Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: Duccio_71 il 11 Aprile, 2013, 11:07 PM

Titolo: RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 11 Aprile, 2013, 11:07 PM
Chiedo scusa se il topic non è inerente al forum e se il tema sia stato trattato (ho dato una occhiata e mi pare di no).

Il RBTC (Ritchie Blackmore Tone Circuit) dovrebbe essere un aggeggio da montare entro il cablaggio della chitarra (in corrispondenza del pot del tono, presumo, ma per me è tutto arabo!) commercializzato dal sito MIJ Fender e utile ad ottenere il suono blackmoriano. Dovrebbe essere l'imitazione del MTC (Master Tone Circuit) veramente montato sulle strato del nostro idolo.

Si è molto scritto e ascoltato in rete, compresa la lotta fra i detrattori e i fautori di questa "mod". Su youtube esistono video e dimostrazioni (di MIJ Fender) che rendono molto onore al "bagaglio" suddetto. In particolar modo, dicono, in accoppiata con lace sensor silver. Per curiosità ho tentato di contattare tempo fa MIJ Fender (sito inglese) senza risultato (anche il sito sembra non in aggiornamento da anni). Chiedo:

1-ne avete mai sentito parlare?
2-e possibile o nota una soluzione del tipo DiY per un bagaglio del genere?
3-e il suono del buon Ritchie?

Grazie per le eventuali risposte e scusate ancora se il posto non è... giusto.

D.
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: marcellom il 11 Aprile, 2013, 11:26 PM
ciao Duccio,  personalmente non ne ho mai sentito parlare.. però,  il lato diy che è in me può dire che se esiste lo schema qualche parte... si può fare eccome!!
Vediamo se trovo qualcosa..
Ai numerosi Blackmoriani presenti su Jamble chiedo se eventualmente hanno già operato questa mod o visto lo schema in giro..
Ciaooo :)
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: marcellom il 11 Aprile, 2013, 11:38 PM
Tanto per farvi aumentare la salivazione... ecco un simpatico link: CLICCA (http://www.freestompboxes.org/viewtopic.php?f=3&t=14179&start=20).
Anche se poi si parla di workalike...
Sembra piuttosto facile da riprodurre.... credo ;)
edit
Sembra interessante anche questa  DISCUSSIONE (http://www.freestompboxes.org/viewtopic.php?f=3&t=14179)
...dacci uno squardo e, se hai tempo, guarda i vari link...
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Alepar il 12 Aprile, 2013, 12:56 AM
Blackmore non inerente al forum? Blackmore e' sempre inerente!
Mi accodoagli interessati e gtande marcello per i link!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 12 Aprile, 2013, 02:36 AM
E' interessante lo "scontro" fra fautori del MTC e del RBTC (praticamente MIJ Fender).

I primi sostengono che solo MTC originale e acquistabile per uno sproposito da colui che fu il tecnico di Blackmore suona come Blackmore. (tal Dawk nonsocheccavolo)

Alcuni video interessanti su RBTC sostengono che MTC non fa altro che aumentare il volume e che il sound Blackmoriano si otterrebbe "solo" con RBTC + lace sensor silver. Ci sono comparazioni su youtube moolto interessanti. (come faccio a inserire link?)

Certo che ottenere il sound udibile su youtube con RBTC non sarebbe affatto male....

Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 12 Aprile, 2013, 02:51 AM
marcellom,
ho dato uno sguardo ai link che hai postato. Ti ringrazio della dritta. Avevo visto quelle discussioni già tempo fa. "Inseguo" il RBTC da anni. E sul com'è fatto non ho ancora trovato notizie (eppure non dovrebbe essere una roba da marziani!).

Per i blackmoriani il sito MIJfender è pieno di gadget che dovrebbero assicurare il sound dello zio ritchie. E anche di belle chitarre. Come detto ho provato con una mail di richiesta info alla quale non ho avuto risposta.

Sono contento di avere suscitato un po' di curiosità sull'argomento!

Ciao
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Raffus il 12 Aprile, 2013, 07:16 AM
Se vuoi inserire un video da youtube, ti basta semplicemente copiare il link e incollarlo direttamente.

Ci pensa la piattaforma a mostrarlo come video :)

PEr le questioni che poni, non posso esserti molto d'aiuto poiché ne capisco poco di elettronica per chitarra, però leggo con piacere
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Vigilius il 12 Aprile, 2013, 07:19 AM
Il 'blackmore sound', ammesso che sia possibile visto che LUI ha tutto fatto su misura dall'ampli alla chitarra, è quasi tutto nelle sue mani e qui c'è poco da fare.
Poi esistono diversi 'blackmore sound' e quindi non solo uno; il miglior 'blackmore sound' su Youtube l'ho visto ottenere da un ragazzo, israeliano mi pare, con un OD boss e qualche Berhinger: vedi un po' tu!!!!!
Io ho 4 strato e non mi metto di certo ad infilare quel coso nella chitarra che se poi fa quello che dici tu basta un pedale esterno et voilà!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Son of Aleric il 12 Aprile, 2013, 04:17 PM
Anche se l'argomento  :sbavv: :sbavv: :sbavv:, adesso non posso dilungarmi. Ci ri-"sentiamo" più tardi  :ookk:
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Alepar il 12 Aprile, 2013, 04:25 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Aprile, 2013, 07:19 AM
[...]
Io ho 4 strato e non mi metto di certo ad infilare quel coso nella chitarra che se poi fa quello che dici tu basta un pedale esterno et voilà!

in effetti è vero! infilato nella chitarra non sarebbe altro che nella stessa posizione del primo di una catena di pedali...a meno che non si stia a sottilizzare sulla posizione rispetto ai controlli di tono e volume della chitarra...
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 12 Aprile, 2013, 05:27 PM
Non so proprio se l'effetto di un "tone circuit" possa essere sostituito da un pedale. Sono al "giro di do", figurarsi se posso capirne di certe cose.... tuttavia non sottovaluterei l'argomento visto che il tema è più ampio di quel che sembra:
RBTC è uno solo dei tone circuit che è possibile reperire sul mercato. Bill Lawrence commercia il Q filter, alcune strato (credo Clapton Signature) escono con un tone circuit (TBX), poi c'è il citato MTC di Dawk Stillwell già tecnico Blackmoriano. Quindi montare un tone circuit non credo sia una "profanazione" di una strato con una paccottiglia  :), quanto una mod come un'altra per ricercare un suono.
L'ultima versione del RBTC poi credo possa essere attivata e disattivata tramite un interrutore push pull sul controllo del tono stesso (così mi par di aver capito dalla descrizione di MIJ Fender).
Posto un po' di link da Youtube:

"Lotta" fra MTC e RBTC
http://www.youtube.com/watch?v=HJXD9aKcA-4# (http://www.youtube.com/watch?v=HJXD9aKcA-4#)

RBTC
http://www.youtube.com/watch?v=68cdeoRmUmI# (http://www.youtube.com/watch?v=68cdeoRmUmI#)

ancora
http://www.youtube.com/watch?v=ZhPJPOmUnu8# (http://www.youtube.com/watch?v=ZhPJPOmUnu8#)

pessima qualità, ma rende:
http://www.youtube.com/watch?v=FCYUAVA2QEU# (http://www.youtube.com/watch?v=FCYUAVA2QEU#)

Chiedo cortesemente a Virgilius se posta il link del Blackmore sound del ragazzo israeliano, sono curioso!
Ciao
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Alepar il 12 Aprile, 2013, 05:49 PM
Effettivamente alcuni passaggi dei video rendono proprio alla grande!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Son of Aleric il 12 Aprile, 2013, 07:22 PM
Ciao Duccio.
Per intanto, anche se non sono Vigilius, :eheheh: posto un video del ragazzo Israeliano da lui citato.

http://www.youtube.com/watch?v=bZYA5zRPCqI# (http://www.youtube.com/watch?v=bZYA5zRPCqI#)

Se guardi da 4:38 vedi, come diceva lo Zio, con che pedali ottiene lui il Blackmore sound, mi pare un paio di Beringher e tre Boss di cui sicuramente il "giallone" dovrebbe essere l'OD-1.

La disquisizione "complicata" su MTC e/o RBTC, se riesco, la faccio dopo cena.

:mypleasure:
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Vigilius il 12 Aprile, 2013, 07:53 PM
Prima di tutto un riconoscimento a Son of Aleric: lui è la vera enciclopedia vivente di Blackmore, io, al confronto, sono un dilettante! (Son è l'uomo in cui in un filmato lungo una cifra riesce a sentire Blackmore gridare 'TREBLE? per indicare al suo 'omino' di inserirlo!)
Il ragazzo israeliano è quello e non venitemi a dire che non ha un Blackmore sound perché è clamoroso tanto ci si avvicina anche se penso che anche il fraseggio faccia la sua bella parte.
Forse non ho mai chiarito il mio pensiero abbastanza dicendo che amo il 'blackmore sound', mi ci ispiro, ma non lo voglio 'copiare' perché è contro il primo 'dogma' del vero blackmoriano: "Fate come vi pare!" :lol:

Duccio_71 hai fatto delle ottime ricerche ed è bello averle tutte qua riunite perché sono una documentazione preziosa, ma io preferisco non mettere nulla nella chitarra anche perché non saprei quale scegliere.

Comunque l'Uomo-Nero è sempre un mezzo-mistero ed è lì parte del suo fascino.
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Son of Aleric il 12 Aprile, 2013, 11:15 PM
Allora, eccoci qui.
Innanzitutto devo dare a mia volta un riconoscimento al miTTico Vigilius  :thankyou:, senza il quale 3 o 4 anni fa, se non avessi incrociato i suoi video sul tubo, probabilmente, invece di essere tornato a suonare, male  :vomit: (ma questo è un "problema" tutto mio) la Stratocaster [attachurl=1] cercando di seguire le orme dell'Uomo Nero, probabilmente a quest'ora, detta chitarrina era già finita da un pezzo nel caminetto (che non ho :feeew: ).
Perciò,se a detta dello Zio, sono diventato un enciclopedia di Blackmore..... é tutta colpa sua  >:( >:( >:( ma è anche per questo che :fan: :fan: :fan:

Grazie Vigi :hug2:



Ora veniamo al dunque: Richie Blackmore Tone Control oppure Master Tone Control?
Direi tutti e nessuno.

L'MTC piazzato dal "vecchio" John "Dawk" Stillwell nelle chitarre del Maestro, nasceva da un esigenza del nostro Eroe sul finire degli anni '70 a seguito di ripetute sperimentazioni di diversi PU montati sulla sua Stratocaster (OBL 450L, Scheckter F500L ) che oltretutto avevano una ulteriore peculiarità, la cosiddetta Dummy Coil: il PU centrale senza una sezione dell'avvolgimento e collegato in controfase per eliminare l'Hum.
In queste configurazioni di PU forse l'MTC, insieme a tutto il resto che veniva dopo (Aiwa TP1011 e Marshall Major modificati) aveva un suo perchè.


L'RBTC della MIJFender "dovrebbe" essere un clone evoluto dell'MTC originale (parere personale: è un MTC con l'aggiunta di un filtro passa alto e "forse" un "treble bleed" nello stesso circuito).

Se si leggono le scritte che escono nei video postati da Duccio, chiamamoli clip1, clip2 e clip3, il Blackmoriano incallito (e impenitente) non può fare a meno di "scontrarsi" con alcune diciture volutamente forzate "contro" l'MTC e con altrettanti "Falsi Storici".

Clip1
"Dovete avere la sensibilità di udito di un cane (nel senso che il cane ci sente più di noi) ...se potete sentire una grossa differenza";
"allo stesso modo si potrebbe descrivere, educatamente, come sottile (la differenza NdR)";
"quello costa 325 $ 'e non fa un tubo'.... il nostro costa 75 'sterline e fa tutto' " ecc.

Clip2
Burn, Smoke on the water, Mistreated, Lazy, Man on the silver mountain.  ???

clip 3
"Sentite il contrasto evidente dal PU neck al bridge. Quel gorgheggio è una caratteristica che RBTC offre in modo chiaro....Sentire come la commutazione pickup ora è un po' come un pedale wah-wah."

E ora tenetevi forte!!!!!!! :scared: :scared: :scared:

Per il mio modo di vedere, sicuramente l'RBTC suona  :sbavv: :sbavv: :sbavv: ma.........IMHO, c'è un MA

Clip 2 - I falsi storici: I brani elencati sopra, originariamente (tra il '72 ed il '75) non sono MAI state incisi con l'ausilio dell'MTC, perchè e stato inventato dopo. Quindi che c'azzecca l'RBTC per ottenere quel suono?

Clip 3 - 'L'effetto gorgheggiante nello switch dei PU tipo wah-wah' NON è 'merito' dell'RBTC.
Basta staccare la molla dello switch (come scritto dallo stesso "DAWK" sul suo sito) e come qualcuno a caso :firuli:.... cioè io :shy: ha già fatto :etvoila: .

Una considerazione più generale sui tre/quattro suoni dei video.

Quel 'Blackmore sound' non lo ottieni SOLO con l'RBTC, sicuramente "aiuta" ma i vari Lace Sensor, Marshall, Engl Savage, Stratocastrer '70 Made in Japan e, soprattutto la manina di chi ha suonato in quei video :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: contano molto di più.

In passato sono stato anch'io affetto da GAS da RBTC, ma Vigilius aveva ragione (Vigilius ha sempre ragione) il Blackmore Sound sta da un'altra parte: nelle manone sante dell'Uomo in Nero.









Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Alepar il 12 Aprile, 2013, 11:55 PM
Son Of Alerik numero uno!!!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 13 Aprile, 2013, 12:17 AM
Mi complimento per l'analisi di altissimolivello!

Mi permetto solo di dire che suono del ragazzo israeliano... non mi piace!

E' vero che non si può parlare di Blackmore Sound senza riferirlo ad un'epoca. Quello proposto credo voglia essere più vicino all'era Rainbow. Lo trovo comunque troppo secco e metallico. Il BS del mio cuore è quello di Made in Japan: caldo, saturo, nasale ma cristallino. Registrato più di quarant'anni fa, vetta insuperata della storia del rock.

Concordo sul fatto che il suono è nelle mani del Nostro. Sono comunque convinto che la strumentazione, e la ricerca che la riguarda, sia un elemento fondamentale del suono (per lui e, nel ns piccolo, per noi).  Blackmore è senza dubbio un personaggio ricco di fascino, e qnche questi elementi concorrono ad aumentarlo.

PS. Qualcuno ha mai provato BSM treble booster?

PPS ho difficoltà nel postare risposte: è la quarta volta che la riscrivo, quando la posto mi dà una pagina di errore (internal server error)!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: marcellom il 13 Aprile, 2013, 07:28 AM
Son: sei un..... mostro!  Di conoscenza dico!  Analisi bella davvero!!  O0 :abbraccio:
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Moreno Viola il 13 Aprile, 2013, 09:14 AM
Citazione di: marcellom il 13 Aprile, 2013, 07:28 AM
Son: sei un..... mostro!  Di conoscenza dico!  Analisi bella davvero!!  O0 :abbraccio:

Si è vero, fai impressione. E non mi riferisco ai tuoi gusti discutibili in fatto di chitarre  :sarcastic:
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 13 Aprile, 2013, 10:08 AM
Un altro "dettaglio"....

lo switch a 5 posizioni della strato contiene una molla? Non ho capito come e perché staccarla....

Grazie ancora per la bella discussine!!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Son of Aleric il 13 Aprile, 2013, 11:01 AM
Citazione di: Duccio_71 il 13 Aprile, 2013, 10:08 AM
Un altro "dettaglio"....

lo switch a 5 posizioni della strato contiene una molla? Non ho capito come e perché staccarla....

Grazie ancora per la bella discussine!!

Se vuoi " l'effetto wah-wah ", come alla fine del primo video o all'inizio del terzo di MIJfender, lo ottieni staccando la molla del selettore in modo che il contatto posto sul "pirulino" si comporti come se fosse parte di un "reostato"  e possa andare a toccare sui contatti fissi dello switch senza interferenze meccaniche (la molla che fa fare lo "scatto" sulle 5 posizioni).

Per fare un esempio "automobilistico" è come avere un cambio semiautomatico che ti permette di cambiare senza pigiare la frizione e senza togliere il piede dall'acceleratore.

Chiaro che la modifica è di utilizzo tipicamente Blackmoriano in quanto le posizioni "stabili" del selettore rimangono solo ponte e manico come usa il Maestro.
Le posizioni da 2 a 4 rimangono, ma necessitano di un "posizionamento" molto fine fatto senza l'ausilio dello scatto della molla, un po' come sono costretti a fare i Fenderisti col selettore a tre vie.

Se interessa posto qualche foto sul "dove e come staccare la molla". :ookk:
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Alepar il 13 Aprile, 2013, 01:02 PM
@duccio: un BSM l'ha provato vigilius e se non vado errato disse che per avvicinarsi al suo suono bisognava raggiungere comunque volumi ingestibili in contesti umani...chiedi a lui!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Vigilius il 13 Aprile, 2013, 03:55 PM
Citazione di: Alepar il 13 Aprile, 2013, 01:02 PM
@duccio: un BSM l'ha provato vigilius e se non vado errato disse che per avvicinarsi al suo suono bisognava raggiungere comunque volumi ingestibili in contesti umani...chiedi a lui!

Risposta esatta!
Per la precisione questo qua sotto

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi49.tinypic.com%2F30vy6is.jpg&hash=d04ca51fef0ca65081f048075268406f670d609c)

Se non butti giù i muri però l'effetto è molto marginale: è roba per testate tirate a cannone!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Alepar il 13 Aprile, 2013, 04:37 PM
Cioe' esattamente per l'uso che ne avrebbe fatto il nostro idolo!

Comunque un ottimo blackmore tone l'hai ottenuto tu vigilius mi pare col combo drive!
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Vigilius il 13 Aprile, 2013, 06:25 PM
Citazione di: Alepar il 13 Aprile, 2013, 04:37 PM
Cioe' esattamente per l'uso che ne avrebbe fatto il nostro idolo!

Comunque un ottimo blackmore tone l'hai ottenuto tu vigilius mi pare col combo drive!

Quello di Made in Europe: mi è uscito per caso :firuli:

Comunque mi sa che oltre ad esserci 1000 'blackmore tone' diversi, noi stessi lo percdepiamo in modo soggettivo. Duccio dice che il tipo israeliano ha un suono troppo secco, per me invece è troppo 'tondo' :acci:

Il suono di Made in Japan rimarrà irripetibile e, tra l'altro, da notizie reperite in rete è proprio stata la volta in cui non ha usato il suo treble boost perché non era arrivato o altro, non ricordo. Infatti alcuni blackmoriani incalliti reputano il sound di Made in Japan particolarmente brutto: ERESIA!!!!!!!!!!!

Di certo non l'ha mai più avuto così ed anche nelle 3 serate è diverso, ma evidentemente anche l'ambiente conta in un live. Smoke on the water ha un suono che non ha mai più avuto e sembra proprio quello di un ampli tirato senza nulla, sottolineo pure un ampli bello pulito. MI sapete dire dov'è l'OD o il distorto nel solo di Child in time? Il bello è tutto lì: fa un solo tra i più rock che esistano con la chitarra praticamente pulita: ma come cavolo fa?
Titolo: Re:RBTC mai sentito parlare?
Inserito da: Duccio_71 il 29 Gennaio, 2017, 10:56 AM
Visto che in altri topic si sta parlando di treble bleed riprendo e aggiorno questo topic sui circuiti di tono di stampo blackmoriano.

Credo che il buon Stillwell ci abbia lasciati e quindi di MTC (Master Tone Circuit) non se ne parla più. Almeno dell'originale, che non avrei mai comprato dato il prezzo non arrivabile.

E' introvabile anche il RBTC (Ritchie Blackmore Tone Circuit) ideato e venduto dal sito mijfender ormai chiuso da anni. Anch'esso venduto per un centinaio d'euro, troppo per il valore intrinseco. Ma dalle clip quest'ultimo aggeggio era veramente allettante.

Nei siti DIY di workalike del RBTC non ne ho trovati, rimane la segnalazione di quello sul MTC che io però non saprei realizzare. Tutti i siti partono magari da questo spunto e arrivano a treble bleed o grease bucket.

Segnalo che BSM ha messo in commercio la Spice Box

..:: BSM - Finest Treble Booster ::.. (http://www.treblebooster.net/new.html)

replica, dicono, del MTC. Anche questa a prezzi inverecondi. Se poi, come sostenuto da mijfender l'MTC non aveva effetto alcuno.....

insomma ci vorrebbe il tanto vituperato Giovanetti che studiasse la (credo semplice) situazione e per un cinquantello ci metesse a disposizione un buon clone.