Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: massimo.exp il 30 Giugno, 2020, 10:06 AM

Titolo: Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 30 Giugno, 2020, 10:06 AM
ciao a tutti,per pulire i POT del mio clone SG ( greg bennett tr2) in mancanza di uno spray specifico ho pensato di usare il mitico WD40....ok , inorridite pure. fatto sta che ora i pot del volume funzionano mentre quelli dei toni non più. li ho ordinati e mentre aspetto do una controllata pure all'uscita dei pickup . so , per aver approfittato di questo forum,  :D :D che gli HB hanno un uscita tra gli 8 e i 10 ohm ( in linea di massima) ma questi hanno un uscita di 2,5 neck , 2,5 bridge e circa 5 insieme ( mentre se non ricordo male i due accoppiati dovrebbero dare un valore inferiore al singolo) comunque , visto che prima che si danneggiassero i pot dei toni non li avevo misurati ma suonavano "normali" come due humbucker , è possibile che le due cose siano collegate?   
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: coccoslash il 30 Giugno, 2020, 05:13 PM
Citazione di: massimo.exp il 30 Giugno, 2020, 10:06 AM
ciao a tutti,per pulire i POT del mio clone SG ( greg bennett tr2) in mancanza di uno spray specifico ho pensato di usare il mitico WD40....ok , inorridite pure. fatto sta che ora i pot del volume funzionano mentre quelli dei toni non più. li ho ordinati e mentre aspetto do una controllata pure all'uscita dei pickup . so , per aver approfittato di questo forum,  :D :D che gli HB hanno un uscita tra gli 8 e i 10 ohm ( in linea di massima) ma questi hanno un uscita di 2,5 neck , 2,5 bridge e circa 5 insieme ( mentre se non ricordo male i due accoppiati dovrebbero dare un valore inferiore al singolo) comunque , visto che prima che si danneggiassero i pot dei toni non li avevo misurati ma suonavano "normali" come due humbucker , è possibile che le due cose siano collegate?

Ciao lo spray adatto è quello per circuiti elettronici, detto per pulitura " a secco". Il wd40 serve per lubrificare. Hai usato il prodotto sbagliato  :firuli:
Per l'uscita stai sicuramente sbagliando qualcosa, o hai toccato qualcosa (anche perchè l'uscita è in Kohm..non ohm).

Prova a collegare un jack corto (tipo quello per pedali) e poi misura mettendo tutti i pot al massimo coi puntali del multimetro:
- rosso sulla punta del jack
- nero sul corpo (sotto la linea nera)

Il multimetro è da impostare su 200OHM o 20K (o misure analoghe..dipende dal multimetro).
Potrebbe anche essere che non riesci a leggere correttamente per via dei pot danneggiati
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 01 Luglio, 2020, 01:06 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Giugno, 2020, 05:13 PM
Citazione di: massimo.exp il 30 Giugno, 2020, 10:06 AM
ciao a tutti,per pulire i POT del mio clone SG ( greg bennett tr2) in mancanza di uno spray specifico ho pensato di usare il mitico WD40....ok , inorridite pure. fatto sta che ora i pot del volume funzionano mentre quelli dei toni non più. li ho ordinati e mentre aspetto do una controllata pure all'uscita dei pickup . so , per aver approfittato di questo forum,  :D :D che gli HB hanno un uscita tra gli 8 e i 10 ohm ( in linea di massima) ma questi hanno un uscita di 2,5 neck , 2,5 bridge e circa 5 insieme ( mentre se non ricordo male i due accoppiati dovrebbero dare un valore inferiore al singolo) comunque , visto che prima che si danneggiassero i pot dei toni non li avevo misurati ma suonavano "normali" come due humbucker , è possibile che le due cose siano collegate?

Ciao lo spray adatto è quello per circuiti elettronici, detto per pulitura " a secco". Il wd40 serve per lubrificare. Hai usato il prodotto sbagliato  :firuli:
Per l'uscita stai sicuramente sbagliando qualcosa, o hai toccato qualcosa (anche perchè l'uscita è in Kohm..non ohm).

Prova a collegare un jack corto (tipo quello per pedali) e poi misura mettendo tutti i pot al massimo coi puntali del multimetro:
- rosso sulla punta del jack
- nero sul corpo (sotto la linea nera)

Il multimetro è da impostare su 200OHM o 20K (o misure analoghe..dipende dal multimetro).
Potrebbe anche essere che non riesci a leggere correttamente per via dei pot danneggiati

credo di aver misurato correttamente( esattamente come hai scritto tu)
a riprova di ciò ho misurato l'output della starato e della tele e mi da letture conformi ai single coil ( sia singolarmente che accoppiati)
a questo punto propendo per seconda ipotesi ( pot danneggiati=lettura errata) anche se di elettronica non ne mastico .
.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 02 Luglio, 2020, 01:54 PM
ok, ieri mi è arrivato un solo pot ( errore di spedizione) , e ho comunque voluto fare una prova. dissaldato il vecchio e saldato il nuovo ( tipo copia e incolla) . niente, non funge manco questo. a questo punto sorge naturale la domanda .......quale domanda? boh . ho esaurito le mie conoscenze elettroniche con la saldatura. che mi suggerite? ( a parte portarla dal liutaio  :hey_hey: :hey_hey: ovviamente)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: coccoslash il 02 Luglio, 2020, 02:11 PM


Citazione di: massimo.exp il 02 Luglio, 2020, 01:54 PM
ok, ieri mi è arrivato un solo pot ( errore di spedizione) , e ho comunque voluto fare una prova. dissaldato il vecchio e saldato il nuovo ( tipo copia e incolla) . niente, non funge manco questo. a questo punto sorge naturale la domanda .......quale domanda? boh . ho esaurito le mie conoscenze elettroniche con la saldatura. che mi suggerite? ( a parte portarla dal liutaio  :hey_hey: :hey_hey: ovviamente)

Difficile dirlo così, a scatola chiusa.
Forse è meglio optare per il liutaio..
Magari hai toccato qualcos'altro..e il wd40 non ha combinato guai
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: luvi il 02 Luglio, 2020, 09:12 PM
Mandaci una foto nitida del vano controlli... almeno vediamo se qualcosa non va nel cablaggio.
... per quel poco che si può capire a distanza, naturalmente...  :-\
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 03 Luglio, 2020, 12:15 PM
la manderò prima possibile. c'è una procedura per caricare le foto? se si, dove è spiegata?
comunque ho cercato lo schema di cablaggio in rete, e ho trovato solo schemi dove il condensatore è saldato a "cavallo" di due pot ( credo tono e volume) , mentre nella mia chitarra è saldato solo sui toni ( uno per pot) . perche se devo rifare tutto il cablaggio quasi quasi prenderei due HB un po più decenti. (chiederò consigli sul tipo di PU nella sezione giusta)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: luvi il 03 Luglio, 2020, 01:17 PM
Citazione di: massimo.exp il 03 Luglio, 2020, 12:15 PM
la manderò prima possibile. c'è una procedura per caricare le foto? se si, dove è spiegata?
comunque ho cercato lo schema di cablaggio in rete, e ho trovato solo schemi dove il condensatore è saldato a "cavallo" di due pot ( credo tono e volume) , mentre nella mia chitarra è saldato solo sui toni ( uno per pot) . perche se devo rifare tutto il cablaggio quasi quasi prenderei due HB un po più decenti. (chiederò consigli sul tipo di PU nella sezione giusta)

Non rifare nulla, per ora... i cablaggi possono variare nei punti di ancoraggio dei componenti, ma la logica non cambia e funzionano ugualmente in modo corretto (se sono corretti, ma lo dobbiamo ancora accertare).

Manda solo le foto.
Puoi usare questo (https://funkyimg.com/) servizio di hosting, semplice, gratuito e comodo...  ::)

Per inserirle qui usa l'icona dell'editor del forum con il quadretto della Gioconda ed inserisci il link di condivisione che ti fornisce il sito di hosting...
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 11:46 AM
[i(https://funkyimg.com/view/365Hj)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 11:47 AM
(https://funkyimg.com/i/365Hj.jpg)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 11:48 AM
(https://funkyimg.com/i/365Hm.jpg)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 11:53 AM
(https://funkyimg.com/i/365Hq.jpg)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 11:53 AM
(https://funkyimg.com/i/365Hr.jpg)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 11:57 AM
spero il groviglio sia comprensibile . dai pickup arrivano 4 fili , di cui 2 non collegati e nastrati . i pick up sono duncan designed (  ???)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: luvi il 04 Luglio, 2020, 12:05 PM
Da quello che vedo sono scambiati icollegamenti dei potenziometri del tono rispetto ai volumi di riferimento: il volume del pickup al manico è collegato al tono la cui posizione è riferita al pickup al ponte e così l'altro pickup, a rovescio.

In pratica: quando selezioni il pickup al ponte ti funzionano il volume corrispondente e il tono del pickup al manico e viceversa!

Prova con l'ampli e dacci conferma...
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 02:09 PM
I post vuoti sono altre foto che avevo caricato, sul PC le vedo, da smartphone invece no. Vabbè. Quello che dici potrebbe essere un errore mio. Nel rimontare rapidamente per le foto potrei aver inserito i pot dei toni invertiti. Comunque , come dicevo entrambi i pot dei toni non danno cenni di vita.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2020, 04:31 PM
Citazione di: massimo.exp il 04 Luglio, 2020, 02:09 PM
I post vuoti sono altre foto che avevo caricato, sul PC le vedo, da smartphone invece no. Vabbè. Quello che dici potrebbe essere un errore mio. Nel rimontare rapidamente per le foto potrei aver inserito i pot dei toni invertiti. Comunque , come dicevo entrambi i pot dei toni non danno cenni di vita.

Per linkare le foto devi prendere da FunkIMG l' indirizzo denominato Direct Link ed inserirlo dopo aver premuto l'icona della gioconda, tra i due tag IMG.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: luvi il 04 Luglio, 2020, 08:10 PM
Dall'unica foto che vedo mi pare anche di notare che hai collegato i pickup al pin centrale dei pot del volume al pin di uscita anzichè a quello di ingresso... così funziona tutto al contrario...

Se posso darti un consiglio, elimina tutti i cablaggi, usa normali cavi non schermati (quelli schermati non servono a nulla, ti fanno fare il doppio delle saldature per niente e affollano di più i componenti) e segui da zero un normale schema per 2hb con 2 vol, 2 toni e selettore, come quelli che trovi sul sito della Seymour Duncan o altrove.

Vedrai che risolvi senz'altro.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 05 Luglio, 2020, 08:29 PM
Grazie, farò sicuramente come mi hai suggerito.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 06 Luglio, 2020, 12:02 PM
altra domanda: ma se questi pickup hanno 4 fili, sono splittabili?
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2020, 02:24 PM
Citazione di: massimo.exp il 06 Luglio, 2020, 12:02 PM
altra domanda: ma se questi pickup hanno 4 fili, sono splittabili?

Certamente.
Per ottenere lo split non devi far altro che portare a terra le coppie di terminali che ora vedi giuntati ed isolati dal circuito.
Con uno switch a levetta on-on a 6 piedini puoi attivare tale funzione per entrambi i pickups.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 29 Luglio, 2020, 12:16 PM
allora, rieccomi qui. non avendo avuto molto  tempo per rifare il cablaggio, l'avevo accantonato. nel frattempo ho portato a fare il setup ad un altra chitarra e parlando col liutaio mi è venuto in mente il problema di cui sopra e gliene ho parlato. ha fatto una faccia un po strana, poi ha detto : o è un filo staccato,   o un contatto tocca l'interno della chitarra ( verniciata con vernice nera, credo per la schermatura) . insomma morale della favola aveva ragione, un contatto del jack non ben visibile aveva ruotato e toccando l'interno causava il problema .  :acci: :acci: vabbè, ho imparato un altra cosa   . grazie a tutti e buona giornata.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: luvi il 30 Luglio, 2020, 12:09 PM
Citazione di: massimo.exp il 29 Luglio, 2020, 12:16 PM
allora, rieccomi qui. non avendo avuto molto  tempo per rifare il cablaggio, l'avevo accantonato. nel frattempo ho portato a fare il setup ad un altra chitarra e parlando col liutaio mi è venuto in mente il problema di cui sopra e gliene ho parlato. ha fatto una faccia un po strana, poi ha detto : o è un filo staccato,   o un contatto tocca l'interno della chitarra ( verniciata con vernice nera, credo per la schermatura) . insomma morale della favola aveva ragione, un contatto del jack non ben visibile aveva ruotato e toccando l'interno causava il problema .  :acci: :acci: vabbè, ho imparato un altra cosa   . grazie a tutti e buona giornata.

Quando il vano dei controlli è rivestito internamente con vernice conduttiva e fa contatto con il rivestimento interno del coperchio che lo chiude, tutta la superficie diventa un gigantesco collegamento di terra a forma di scatola (si chiama "Gabbia di Faraday") e serve a rendere il circuito (non i pickup) meno sensibile ai disturbi esterni.
Per contro, qualsiasi punto sensibile del circuito vada accidentalmente a contatto con le pareti del vano crea una messa a terra o un cortocircuito, a seconda di cosa sia andato a far contatto... nel tuo caso si verificava evidentemente questo secondo caso...

Senza avere lo strumento sotto mano non era facile individuare questa come causa del problema.    :-\

L'importante, come sempre, è aver individuato la causa ed aver risolto... ::)
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 30 Luglio, 2020, 01:23 PM
 :thanks: :thanks: grazie  a tutti per aver , come sempre, dato risposte, consigli e suggerimenti per cercare di risolvere i problemi/dubbi/quesiti dei meno esperti (come il sottoscritto) . Anche in  casi , come questo, in cui ( come giustamente ricordava luvi ) da una descrizione/foto di un groviglio di fili era veramente complicato giungere ad una soluzione , il forum non si tira mai indietro .  jamble  è una sicurezza ed avervi accesso non è cosa da poco . un saluto .  :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: titojunior il 03 Agosto, 2020, 11:20 AM
Una curiosità... Ma secondo il tuo parere come suona la GB? Io non ho il tuo modello ma il modello fastback e rimpiango il fatto di non averle comprate tutte :) quando l'ho comprata, circa 15 anni fa, in un negozio me la fecero provare e nonostante mi facesse schifo esteticamente quando la provai rimasi senza parole. Non avevo nessuna esperienza sonora con le chitarre, non ne avevo provate molte, ma posso dirti che ancora oggi ho difficoltà a trovarne una con lo stesso suono bilanciato. Dal jazz al metal estremo e non fa una piega, il suono mai impastato ma sempre chiaro anche ad alte distorsioni. Output giusto un pò alto di una classica fender (per via degli humbucker) ma non esagerato e questo secondo me permette di gestire meglio i suoni.
Titolo: Re:Problema tra potenziometri e pickups chitarra tipo SG
Inserito da: massimo.exp il 04 Agosto, 2020, 11:17 AM
la chitarra l'ho presa usata qualche tempo fa, e debbo premettere che gia sono un chitarrista un po  scarsino,  con un esperienza molto limitata sugli humbucker (avendo suonato quasi sempre strato ) . detto questo, per quello che costava la chitarra da nuova( ancora si trova su gear4music a 230 euro circa ) il rapporto qualità prezzo è ottimo . bel binding , bel manico scorrevole , rifinita molto bene , tranne forse gli intarsi di madreperla ( o quello che è) non proprio al decimo di millimetro che lasciano intravedere un micro spazio sulla tastiera, ma che al tatto non si avvertono , ha dei pickup (duncan designed hb 103) che suonano tanto, cloni SH6 distorsion SD e sui puliti sono molto belli e squillanti ( per me anche troppo) e restano molto clean anche picchiando sulle corde. mi manca un po questa cosa far uscire un po di crunch  con il tocco come facevo con la semiacustica ( unica altra chitarra che ho con gli humbucker) ma questi sono gusti personali.  Sui distorti , come dicevi tu non impasta mai . la mia ha un paio di tasti che sul sustain si spengono  un po troppo presto ma non l'ho mai fatta settare a dovere dal liutaio quindi non saprei se facendolo la cosa migliorerebbe . riassumendo , secondo il mio parere da inesperto , poca spesa e tanta resa . investendo qualche euro per  dei pickup migliori ed un setup professionale, secondo me una buonissima chitarra( per questa fascia di prezzo , ovviamente)