Ciao a tutti ragazzi. Come da titolo vorrei qualche informazione sui power Bank.
Vorrei alimentare con questi aggeggi helix, vg99, vf1 e focusrite idock e verosimilmente nel prossimo futuro un eventide h9.
Non capendoci un'ostia chiedo a voi, ma se delle batterie riescono a far lavorare avvitatori, Trapani, laptop... non c'è n'è che facciano andare questi multieffetto?
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.
Leo
giocherelli
Citazione di: Leoelle il 17 Ottobre, 2018, 12:11 AM
Ciao a tutti ragazzi. Come da titolo vorrei qualche informazione sui power Bank.
Vorrei alimentare con questi aggeggi helix, vg99, vf1 e focusrite idock e verosimilmente nel prossimo futuro un eventide h9.
Non capendoci un'ostia chiedo a voi, ma se delle batterie riescono a far lavorare avvitatori, Trapani, laptop... non c'è n'è che facciano andare questi multieffetto?
Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.
Leo
Con i powerbank soliti dubito fortemente che tu possa alimentare una Helix.
Non ha caso ha l'alimentatore interno e dedicato.
In genere servono per i "classici" stompbox
Il problema di un power bank non è tanto cosa possa o non possa funzionare a batteria, del resto ci fanno perfino camion e locomotive con le batterie :D Il problema semmai è la durata, un pedale analogico assorbe pochi mA, il che significa che con un semplice batteria da 9V o con un buon power bank un pedaliera di semplici pedali analogici può avere una buona autonomia (i dati dipendono da quanti pedali e dai mAh del power bank, ma credo si possano superare le 10 ore). Quando ci si mette di mezzo il digitale gli assorbimenti cambiano, l'esempio del PC e del trapano è calzante, col PC 2-3 ore sono già grasso che cola, idem col trapano (che tra l'altro ha sempre due batterie per non rimanere a secco). Con una pedaliera sicuro che 2-3 ore siano sufficienti ? Se si fa una serata c'è il serio rischio che non si arrivi alla fine, e soprattutto con oggetti come la Helix non è detto che 2-3 ore siano raggiungibili con power bank per pedali. Tutto questo ammesso che si riesca ad alimentare direttamente la Helix col power bank, come giustamente osservato da Cocco. In caso contrario servirebbe anche un inverter, cosa che oltre a costare assorbirebbe riducendo ulteriormente l'autonomia. Sinceramente non credo ne valga la pena, a meno di esigenze molto particolari.
Grazie ad entrambi per le risposte. Il problema sorge per il fatto che la corrente elettrica dov'è vivo io è incostante. A volte tutte queste macchine collegate insieme sono pulitissime, altre volte si sente un fastidiosissimo hum di fondo. Ho provato su prese filtrate: stesso problema. Collegate invece ad una batteria UPS, tutto bene. Solo che pesa 8 kg e mi serve per i computer, in ufficio.
Grazie
giocherelli
Un filtro è per forza di cose limitato. Se la tensione di rete è parecchio sporca, oppure peggio se ci sono cali di tensione un filtro è praticamente inutile. L'ups risolve perché è esplicitamente progettato e dimensionato per questi problemi. Passare ad un power bank risolverebbe ma dandoti autonomia molto limitata, se il problema è serio la soluzione migliore rimane un buon UPS. Ne esistono di specifici anche per chi suona, ma generalmente non sono a buon mercato.
Grazie Aleter, pensa che ho il ristorante chiuso per lavori e ad ogni attacco di un trapano o di flessibile sento aumentare l'hum. Ed ho fatto rifare l'impianto due anni fa su tre fasi bilanciate ecc. niente, con un voltometro in mano si può rimanere ipnotizzati. Hai qualche consiglio per un ups dedicato?
giocherelli
Il problema probabilmente non è il tuo impianto ma la rete di distribuzione. Di prodotti specifici conosco solo i furman ma so che costano carucci.