Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: massimo.exp il 16 Novembre, 2018, 01:11 PM

Titolo: Modifica chitarra semi-acustica
Inserito da: massimo.exp il 16 Novembre, 2018, 01:11 PM
ciao, preso dall'entusiasmo dell'aver ricominciato a suonare , mi stavo guardando intorno per un nuovo acquisto . la scelta era caduta su una epiphone les paul tribute plus ( magneti gibson  e pot splittabili per un suono simil-singlecoil) tipo di chitarra che non ho mai avuto , tra l'altro molto bella anche esteticamente( suono quasi sempre una strato )  e ad un certo punto mi è venuta un idea. modificare la mia semi-acustica (tipo ES-335) con pot splittabili ed eventualmente nuovi HB (possibilmente decenti , specie sui suoni puliti) . secondo voi è un lavoro fattibile ( anche economicamente ) ? splittando l'HB otterrei suoni puliti decenti o la cassa armonica della semi-acustica mi lavorerebbe contro?
Titolo: Re:modifica chitarra semi-acustica
Inserito da: Vu-meter il 16 Novembre, 2018, 01:18 PM
Sarò sincero, secondo me lo split non serve .  Buona l'idea di sostituire i pickup, se la chitarra ti piace.  :reallygood:
Titolo: Re:Modifica chitarra semi-acustica
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2018, 01:21 PM
Secondo me lo split è davvero inutile, il cambio dei pick up invece puo' essere un bel salto in avanti.
Che strumento è ?
Titolo: Re:Modifica chitarra semi-acustica
Inserito da: massimo.exp il 16 Novembre, 2018, 03:53 PM
regalo di mia moglie ormai più di 30 anni fa (sigh). la marca e RED LAKE . l'ho sempre suonata poco , da spenta suona bene , con l'ampli casalingo ( fender sidekick 15 watt) non fa testo perche come alzo un po mi satura pure il suono della strato ( e ho detto tutto) e quindi non ho riscontri . il manico è dritto e frusta pochissimo se non zero (vero è che ha un action non bassissima ) . i potenziometri (specie dei toni )gracchiano abbastanza , per il resto non saprei dire( non sono un esperto) . diciamo che per tirare fuori un suono clean devo tenere i pot al minimo vol+ton . l'idea di splittare mi era venuta pensando di giocare un po con i suoni caldi dell'HB alternati a una  di ritmica squillante . pensieri da profano inesperto .
Titolo: Re:Modifica chitarra semi-acustica
Inserito da: Vu-meter il 16 Novembre, 2018, 04:09 PM
Citazione di: massimo.exp il 16 Novembre, 2018, 03:53 PM
regalo di mia moglie ormai più di 30 anni fa (sigh). la marca e RED LAKE . l'ho sempre suonata poco , da spenta suona bene , con l'ampli casalingo ( fender sidekick 15 watt) non fa testo perche come alzo un po mi satura pure il suono della strato ( e ho detto tutto) e quindi non ho riscontri . il manico è dritto e frusta pochissimo se non zero (vero è che ha un action non bassissima ) . i potenziometri (specie dei toni )gracchiano abbastanza , per il resto non saprei dire( non sono un esperto) . diciamo che per tirare fuori un suono clean devo tenere i pot al minimo vol+ton . l'idea di splittare mi era venuta pensando di giocare un po con i suoni caldi dell'HB alternati a una  di ritmica squillante . pensieri da profano inesperto .


Non sono pensieri da profano o inesperto, anzi, ci siamo caduti un po' tutti.
Il pensiero di poter gestire entrambi i suoni è allettante. IL problema è che i risultati non sono come ci si aspetterebbe e il pickup splittato non suona come un single coil. Da qui , la delusione.
Io stesso ho una chitarra che ha questa possibilità, proprio come molti altri. Credo però di poter dire che non conosco nessuno che la usi ..  :D