Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: thebluesman il 01 Agosto, 2016, 10:21 PM

Titolo: Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 01 Agosto, 2016, 10:21 PM
Non so come io abbia fatto nel non pensare a voi !

Sto impazzendo da 12 ore.

Sto mutando il mio parco chitarre: ho venduto la Stratocaster Eric Clapton bianca e darò via la Orville Les Paul. Resterò con la Greco SG del 1976 (a cui ho paraffinato il pick up al ponte) e con la Tele oppure con un ulteriore SG.

Problema: il pick up al ponte della Telecaster (Fender Texas Special) fischia quando metto il Blues Junior a 3 di master e volume a tre quarti (quindi inutilizzabile live) ed il segnale si espande in tutte le parti metalliche (anche con il selettore centrale).

Gli ho fatto la paraffinatura, l'ho abbassato... nulla.

Il problema è nel cablaggio. Mi sono reso conto che, rispetto allo schema seguente, è diverso.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F6yl7ag.jpg&hash=bea2d51fa9f926fec2117291268972e99bd0d071)

Ora vi spiego il cablaggio della mia Tele (non eseguito da me) :

Pick up manico: nero (prolungato) saldato a massa al selettore (quando nello schema l'unico cavo attaccato a massa è il giallo).
giallo : saldato a massa nel vano.
bianco (prolungato) saldato nel secondo dei 7 buchi da sinistra del selettore.

Pick up al ponte: nero saldato a massa sul pot del volume
giallo (prolungato) saldato sul 5° buco sempre a partire da sinistra.

Massa del ponte, saldata sul volume e appiccicata sotto il ponte.

Dall'entrata jack parte un unico cavo: massa saldata sul pot del volume e biforcazione sul pin centrale dello stesso.

Mancano tutti i ponticelli al selettore. Io ho solo 3 cavi collegati nei buchi del selettore.

Stasera ho cambiato presa (per cogliere il consiglio sulla messa a terra), spostando il mio Fender Blues Junior dalla camera al salone. Il pick up al ponte non ha fischiato ma resta l'amplificazione di tutte le parti metalliche al loro leggero tocco (per farmi capire... se seleziono il pick up al ponte e poggio la mano sullo stesso, sulla placca, sulle meccaniche, sui reggichitarra si sente tutto).

Io ricablerei tutto...
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 01 Agosto, 2016, 10:25 PM
estremamente ignorante a riguardo penso una cosa...

se dicono di fare così, fai così...

:D
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2016, 10:39 PM
Concordo nel ridere il cablaggio secondo specifiche  Fender
Quello che hai non mi torna
Prova a cercare sul web se ci sono delle mie per questo pick-up,  almeno per curiosità.
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: rggianfranco il 01 Agosto, 2016, 11:10 PM
Magari con una tua foto..renderebbe meglio l idea di casa stai facendo....quello è uno schema.....io voglio vedere il tuo  cablaggio....
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 01 Agosto, 2016, 11:17 PM
Citazione di: rggianfranco il 01 Agosto, 2016, 11:10 PM
Magari con una tua foto..renderebbe meglio l idea di casa stai facendo....quello è uno schema.....io voglio vedere il tuo  cablaggio....

Al momento non ho fatto nulla, la chitarra mi è stata assemblata da una terza persona che intende fare questo di lavoro (o meglio, già ha iniziato...).
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 01 Agosto, 2016, 11:39 PM
Citazione di: thebluesman il 01 Agosto, 2016, 11:17 PM
Citazione di: rggianfranco il 01 Agosto, 2016, 11:10 PM
Magari con una tua foto..renderebbe meglio l idea di casa stai facendo....quello è uno schema.....io voglio vedere il tuo  cablaggio....

Al momento non ho fatto nulla, la chitarra mi è stata assemblata da una terza persona che intende fare questo di lavoro (o meglio, già ha iniziato...).
però scusami, non mi permetto assolutamente di dire nulla contro il lavoro di questo artigiano...

ma se assembli una chitarra, la proverai prima di darla? non senti che ha il problema sulle parti metalliche?  :etvoila:
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 01 Agosto, 2016, 11:46 PM
Citazione di: CalegaR1 il 01 Agosto, 2016, 11:39 PM
Citazione di: thebluesman il 01 Agosto, 2016, 11:17 PM
Citazione di: rggianfranco il 01 Agosto, 2016, 11:10 PM
Magari con una tua foto..renderebbe meglio l idea di casa stai facendo....quello è uno schema.....io voglio vedere il tuo  cablaggio....

Al momento non ho fatto nulla, la chitarra mi è stata assemblata da una terza persona che intende fare questo di lavoro (o meglio, già ha iniziato...).
però scusami, non mi permetto assolutamente di dire nulla contro il lavoro di questo artigiano...

ma se assembli una chitarra, la proverai prima di darla? non senti che ha il problema sulle parti metalliche?  :etvoila:

Non ti preoccupare, mi son permesso io di dire due paroline all'artigiano... ha sbagliato in tante cose. Chitarra consegnata con un mese di ritardo (di cui una settimana non addebitabile a lui), senza aver controllato il problema. Si è mostrato disponibile nel far ritirare e nel rispedire il pacco a sue spese per la riparazione... è andato a prenotare il corriere scambiando il mittente con il destinatario.

Non ci ho visto più...  feedback negativo e risolverò il problema da me con qualche consiglio vostro e di altri amici intenditori (seppur lontani).

Comunque più tardi caricherò un video esplicativo inerente il cablaggio.
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 02 Agosto, 2016, 12:57 AM
Ecco il video:

[Video Rimosso]
Titolo: Re:cablaggio Telecaster
Inserito da: dr_balfa il 02 Agosto, 2016, 06:58 AM
C'è un tizio che ho contattato per i pickup fa anche cablaggi è gentilissimo anche a dare spiegazioni come ho un pc cerco
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: coccoslash il 02 Agosto, 2016, 08:51 AM
Mi pare di capire che però non hai seguito lo schema, mancano i ponticelli, o sbaglio?
Il cavo giallo che andrebbe a massa (schermatura della gabbia del pickup al manico) non si vede..dove finisce?
C'è nell'incavo una massa?
La saldatura al pot è fatta MOLTO male e in più tutte quelle giuntine di filo, le hai controllate per bene?

Che pickup sono? texas special entrambi?
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: rggianfranco il 02 Agosto, 2016, 02:22 PM
Con la foto si può  zummare e trascrivere lo schema.. il filmato  non mi fa vedere quello che serve vedere....?almeno x il mio modo di ragionare....magari uno che li ha stampati nella mente arriva prima...ma sotto i cavi neri non si vedono gli altri cavi...ho notato un fusione di un cavo nero,ho notato saldature fredde,ho notato unioni di fili sbucciati....per dirla povera u. Lavoro sporco.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 02 Agosto, 2016, 03:41 PM
Allora ragazzi, lo schema è ciò che dovrò seguire.

Citazione di: rggianfranco il 02 Agosto, 2016, 02:22 PM
Con la foto si può  zummare e trascrivere lo schema.. il filmato  non mi fa vedere quello che serve vedere....?almeno x il mio modo di ragionare....magari uno che li ha stampati nella mente arriva prima...ma sotto i cavi neri non si vedono gli altri cavi...ho notato un fusione di un cavo nero,ho notato saldature fredde,ho notato unioni di fili sbucciati....per dirla povera u. Lavoro sporco.

La foto te la potrei anche fare ma è talmente un groviglio di cavi che non riusciresti a trascriverti lo schema. Spesso partono di un colore per poi esser prolungati con un cavo di un altro colore...

La saldatura al pot l'ho fatta io ed è brutta (al momento me ne escono buone 2 su 3, ma sto migliorando) potrei farla come si dovrebbe ma sicuramente non è quella a recarmi problemi. Tutte le aggiunte di cavo le ha fatte "l'assemblatore".

Per quanto riguarda la fusione di un cavo nero, no... non è fuso il cavo ma solo la parte più esterna della gomma.

Io ora ordino un selettore , dei potenziometri ed un condensatore serio e rifaccio tutto il cablaggio per bene.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: dr_balfa il 02 Agosto, 2016, 04:12 PM
cavolo sembra fatto da me  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: CalegaR1 il 02 Agosto, 2016, 04:30 PM
Citazione
Io ora ordino un selettore , dei potenziometri ed un condensatore serio e rifaccio tutto il cablaggio per bene.
esatto  :D
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: AlbertoDP il 02 Agosto, 2016, 04:55 PM
Posto che il cablaggio non è proprio fatto benissimo (!!!) e a rifarlo male non fa, io ti consiglierei, oltre alla paraffinatura di:
- usare i "gommini" invece delle molle per regolare l'altezza dei pickup (non posso vedere il video, magari hai già quelli  ???).
- evitare che il ponte vibri, paraffinando pure quello (ci metti della paraffina sotto) o, comunque, mettendoci qualcosa che impedisca la vibrazione  ::)

Insomma, qualsiasi cosa vibri e sia a contato col ponte (a parte le corde  :laughing:) nelle telecaster rischia di andare in feedback
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: coccoslash il 02 Agosto, 2016, 05:08 PM
Citazione di: CalegaR1 il 02 Agosto, 2016, 04:30 PM
Citazione
Io ora ordino un selettore , dei potenziometri ed un condensatore serio e rifaccio tutto il cablaggio per bene.
esatto  :D

quoto..non vedo altra scelta ::)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 02 Agosto, 2016, 06:20 PM
Ok, ho dissaldato tutto.

Penso che prenderò un Orange Drop , uno switchcraft, un attacco migliore per il jack e non so quali pots...
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: rggianfranco il 02 Agosto, 2016, 07:02 PM
Questo è il cablaggio della mia 61...cosi vedi come è.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FMobile%2520Uploads%2FFullSizeRender-4_zpswxwbaqsx.jpg&hash=3fe887954f6e7e360fafbce18f254cf8e94fbbd6) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/Mobile%20Uploads/FullSizeRender-4_zpswxwbaqsx.jpg.html)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: AlbertoDP il 03 Agosto, 2016, 08:49 AM
Citazione di: thebluesman il 02 Agosto, 2016, 06:20 PM
Ok, ho dissaldato tutto.

Penso che prenderò un Orange Drop , uno switchcraft, un attacco migliore per il jack e non so quali pots...

Ricordati che lo switch di quel cablaggio è a quattro vie, non tre!
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 03 Agosto, 2016, 09:05 AM
Ho ordinato due pot CTS logaritmici da 250k, un Orange Drop .047 Uf ed un pò di cavo elettrico  ::)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Max Maz il 03 Agosto, 2016, 03:55 PM
Citazione di: thebluesman il 03 Agosto, 2016, 09:05 AM
Ho ordinato due pot CTS logaritmici da 250k, un Orange Drop .047 Uf ed un pò di cavo elettrico  ::)

Buon lavoro Manuel  ::)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 03 Agosto, 2016, 03:57 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Agosto, 2016, 03:55 PM
Citazione di: thebluesman il 03 Agosto, 2016, 09:05 AM
Ho ordinato due pot CTS logaritmici da 250k, un Orange Drop .047 Uf ed un pò di cavo elettrico  ::)

Buon lavoro Manuel  ::)

Grazie Max, questa volta però cercherò di farmi aiutare per delle saldature più pulite  ::)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 03 Agosto, 2016, 06:07 PM
Ragazzi, dallo schema presente nel mio post iniziale, evinco che tutti e 7 i pin del selettore accoglieranno cavi.

Essendo che la mia, attualmente, monti i Texas Special, seguirò lo schema Fender anche perché lo trovo di facile comprensione.

Vedendo però parecchie Telecaster aperte, ho notato che spesso lo switch non accoglie tutti quei cavi (nel mio vecchio circuito infatti i cavi erano saldati a solo 3 pin su 7).

Quello schema, comunque, vi risulta corretto?

Un'ultima domanda: "Che percorso segue la vostra massa per il ponte? Ho letto che alcuni la collegano ad una delle viti del pick up stesso..."
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 06 Agosto, 2016, 04:36 PM
Nel frattempo è arrivato il selettore japan (perlomeno ho fatto un passo in avanti rispetto a quello che avevano montato su) ed il condensatore Orange Drop. Reso in attesa per i potenziometri...

Ho provato a fare una ricerca sul web su come andranno cablati i cavi diretti a questo selettore... la sua struttura non mi aiuta rispetto al primo schema che avevo pubblicato e che ho intenzione di seguire.

Sapete aiutarmi in tal senso?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fotq4vb.jpg&hash=64bf48b80a5261aaccd4cb8f3495ba85a3f9fa33)

Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 06 Agosto, 2016, 06:04 PM
Mal di testa in arrivo...  :cry2:

Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Caligarock il 06 Agosto, 2016, 09:41 PM
Sul sito della Seymour Duncan ci sono gli schemi dei cablaggi di praticamente tutte le chitarre, secondo me fatti molto bene. Dalla home page, menù Support - Wiring Diagrams. Sulla sinistra puoi riempire uno schemino per richiamare da un menù a tendina il tipo di schema che ti serve.
Questo è quello standard telecaster
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fvoqr7s.jpg&hash=a375a03b7e606f39df2bd13f03122c28c5a3fd81)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 06 Agosto, 2016, 09:53 PM
Il problema è che il mio switch è giapponese. La distribuzione dei pin è diversa come puoi vedere anche dalla sezione inerente la selezione dei pick up. Inoltre, il Texas Special al manico ha 3 cavi invece che 2 .

Se avessi lo switch Fender non avrei avuto alcun problema... ma con questo  :cry2:

Devo trovare un metodo logico per far riconoscere al selettore la posizione centrale (indicata e scoperta già nel selettore) ed, infine, completare collegando il volume al selettore.

[ Dove c'è scritto "bride" in realtà è "bridge". Ho dimenticato la "g" ]

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2j4xb1t.jpg&hash=2a5ce8b55d7b017896fcb8679510205d35a7f7dd)

Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Caligarock il 06 Agosto, 2016, 10:17 PM
Difficile questa....effettivamente lo switch sembra diverso.
Scusa non avevo fatto caso che i texas special hanno 3 cavi. E in rete come diagramma pare che si trova solo quello che hai postato tu.
Cercando un pò ho trovato questa, chissà se si riesce a capire qualcosa...lo switch sembra lo stesso.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F25u14r7.jpg&hash=7d836d20380224f2af5019f461e4773050fc0c9e)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 06 Agosto, 2016, 10:28 PM
Citazione di: Caligarock il 06 Agosto, 2016, 10:17 PM
Difficile questa....effettivamente lo switch sembra diverso.
Scusa non avevo fatto caso che i texas special hanno 3 cavi. E in rete come diagramma pare che si trova solo quello che hai postato tu.
Cercando un pò ho trovato questa, chissà se si riesce a capire qualcosa...lo switch sembra lo stesso.


Intanto ti ringrazio perché è tutto il giorno che cerco qualcosa di simile e non sono riuscito mai a trovare questo switch su una Telecaster con un wiring migliore di questo.

Ora, dall'inquadratura e dal mio schema, dovrò cercare di interpretare il tutto.

Si accettano utenti che abbiano voglia di interpretare insieme il wiring.

Il pick up al bridge pare collegato in modo diverso rispetto al mio schema... strano... ciò che ho scritto sul mio foglio son convinto sia giusto.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 06 Agosto, 2016, 10:42 PM
Ho trovato anche questo ma...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2irsw2q.jpg&hash=64c6bbe2562b1ffc3c7c7eb59a7ba59502bc45ca)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 06 Agosto, 2016, 11:47 PM
Penso di aver risolto.

Mi sono avvalso del diritto di recesso ed ho rispedito questo selettore ordinando l'originale Fender facendo un altro piccolo salto in avanti in qualità e sapendo come collegarlo.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Caligarock il 07 Agosto, 2016, 12:35 AM
Così vai sul sicuro. Una cosa del genere, diversa dall'originale, dovrebbero venderla con schema allegato.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 07 Agosto, 2016, 12:37 AM
Citazione di: Caligarock il 07 Agosto, 2016, 12:35 AM
Così vai sul sicuro. Una cosa del genere, diversa dall'originale, dovrebbero venderla con schema allegato.

Sì, meglio andare sul sicuro.

Ora l'unica cosa che vorrei comprendere è se lo schema da me postato nel primissimo post sia per uno switch a 3 o 4 vie. 

Se fosse a 3, lo copierei pari pari...
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Caligarock il 07 Agosto, 2016, 09:57 AM
A me quello schema non torna un gran che...il fatto che il pup al manico sia collegato davanti (verso il manico per intenderci) e il bridge dietro...in teoria dovrebbe essere il contrario...

Ma il terzo cavo, che cos'è, un'altra massa?
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 07 Agosto, 2016, 09:59 AM
Citazione di: Caligarock il 07 Agosto, 2016, 09:57 AM
A me quello schema non torna un gran che...il fatto che il pup al manico sia collegato davanti (verso il manico per intenderci) e il bridge dietro...in teoria dovrebbe essere il contrario...

Ma il terzo cavo, che cos'è, un'altra massa?

Leggendo siti americani, lo collegano come altra massa (anche per questo non comprendo come lo schema possa collegarlo diretto al selettore). Oltretutto, anche con la configurazione mia precedente, il pick up aveva i due cavi a massa e suonava...
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 10:21 AM
Manuel mi hai convinto .... non saro' mai un dyer  :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 07 Agosto, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 10:21 AM
Manuel mi hai convinto .... non saro' mai un dyer  :cry2: :cry2: :cry2:

Ma no... tutto sta nel fare il primo passo  ::)

Io non avrei mai pensato per esempio di togliere il pick up del '76 al ponte della SG per paraffinarlo e poi saldarlo nuovamente.

Ad oggi avevo visto e "studiato" soltanto l'elettronica base della Gibson, non mi ero mai avvicinato ad una Fender nonostante tutti dicano che l'elettronica Telecaster sia la più semplice.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 10:35 AM
Ammiro gli audaci ma con il fai da te sono un'inguaribile pavidone.  :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 07 Agosto, 2016, 10:40 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 10:35 AM
Ammiro gli audaci ma con il fai da te sono un'inguaribile pavidone.  :-[ :-[ :-[

Lo faccio solo perché ho la certezza che tutto sia recuperabile.

Per esempio mi piacerebbe imparare a limare e sostituire i tasti in una chitarra ma lì, oltre che a mancare l'attrezzatura adatta, ad oggi avrei ancora molto timore.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Caligarock il 07 Agosto, 2016, 11:09 AM
Effettivamente riguardando il diagramma della seymour d. è cablato allo stesso modo. Io farei il cablaggio come da tuo primo post, e poi si vede.... :hey_hey:
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 07 Agosto, 2016, 11:10 AM
Citazione di: Caligarock il 07 Agosto, 2016, 11:09 AM
Effettivamente riguardando il diagramma della seymour d. è cablato allo stesso modo. Io farei il cablaggio come da tuo primo post, e poi si vede.... :hey_hey:

Sì, farò quello :)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 11 Settembre, 2016, 08:49 AM
Ieri ho passato mezzo pomeriggio a riassemblare tutta la mia Telecaster fiesta red (ho scelto il diagramma della Telecaster Standard dato da Seymour Duncan). Ho sostituito lo switch, i potenziometri ed i condensatori e riclablato totalmente.

Peccato che continui ad esserci il problema del feedback con il pick up al ponte e diffusione del segnale nell'hardware.

L'unica cosa rimasta sarebbe fare la prova montando un altro pick up al bridge, ma non lo ho...  :'(
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Max Maz il 11 Settembre, 2016, 09:00 AM
Mannaggia mannaggia  :-\
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: mimmo il 11 Settembre, 2016, 09:13 AM
Prova a scrivere ad Aleter magari può aiurarti
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Aleter il 11 Settembre, 2016, 09:25 AM
Eccomi, visto ora il topic. Però non capisco una cosa, che intendi esattamente per diffusione del segnale nell'hardware ? Se intendi un ronzio che scompare quando tocchi le corde o il ponte è quasi sicuramente un problema di masse, devi verificare con un tester che tutte le masse siano connesse correttamente allo sleeve del jack di output. Fatto ciò il modo più semplice che hai per testare che il pickup al ponte funzioni correttamente è quello di saldarlo direttamente al jack di uscita senza passare per nessun componente. Il Feedback puoi anche testarlo picchiettando con una matita o con una penna sul pickup (non usare punte metalliche), se dall'ampli senti un toc quando picchietti è un problema di paraffinatura del pickup. Altri errori nel wiring non dovrebbero dare problemi con questi sintomi.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 11 Settembre, 2016, 11:20 AM
Citazione di: Aleter il 11 Settembre, 2016, 09:25 AM
Eccomi, visto ora il topic. Però non capisco una cosa, che intendi esattamente per diffusione del segnale nell'hardware ? Se intendi un ronzio che scompare quando tocchi le corde o il ponte è quasi sicuramente un problema di masse, devi verificare con un tester che tutte le masse siano connesse correttamente allo sleeve del jack di output. Fatto ciò il modo più semplice che hai per testare che il pickup al ponte funzioni correttamente è quello di saldarlo direttamente al jack di uscita senza passare per nessun componente. Il Feedback puoi anche testarlo picchiettando con una matita o con una penna sul pickup (non usare punte metalliche), se dall'ampli senti un toc quando picchietti è un problema di paraffinatura del pickup. Altri errori nel wiring non dovrebbero dare problemi con questi sintomi.

Grazie Aleter per i consigli ! Questo è un video esplicativo a basso volume.

[Video Rimosso]

Il feedback parte a 3 di volume con un Fender Blues Junior (non è, per me, un volume "casalingo") restando vicini all'ampli, allontanandomi no. Ho letto sia una cosa "normale" sulle Tele, ma sulla Classic Vibe '50 non ho alcun problema. Indipendentemente dalla distanza e dal volume, invece, ho questa "diffusione di segnale".

Il wiring è sicuramente corretto: ho collegato le due masse del pick up al manico (il Texas Special ne ha 2) + massa del pick up al ponte + massa del ponte stesso sul pot del volume. Massa dell'entrata jack sul pot del tono.

Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2016, 12:00 PM
Mannaggia, non ne sò niente .. spero in Aleter, che è un dotto in materia.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 11 Settembre, 2016, 12:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Settembre, 2016, 12:00 PM
Mannaggia, non ne sò niente .. spero in Aleter, che è un dotto in materia.

Vedremo... al massimo me ne priverò e resterò con la Tele Classic Vibe '50 butterscotch blonde. In fondo, non suona male nemmeno quella. Capirne comunque le cause mi aiuterebbe molto.

Grazie comunque anche a te, caro Vu  ::)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Aleter il 11 Settembre, 2016, 03:22 PM
Allora andiamo per ordine. Mi pare di capire che non hai fruscii da loop di massa, i sintomi che senti sembrano abbastanza indicativi di un pickup mal paraffinato. Fai delle prove battendo sul body e secondo me sentirai il bump lo stesso, visto che il supporto per la tracolla non è elettricamente collegato al resto non si tratta di disturbi elettrici. Come scrivevo sopra la prova del 9 è colpire il pickup con qualcosa di non metallico e sentire se fa un "toc". Il feedback d'altra parte è un sintono abbastanza evidente e direi assolutamente non normale.
Ps il pickup al manico credo abbia 2 masse perchè una è della cover, verifica con un tester che anche la cover sia correttamente a massa con tutto il resto, e per il futuro collega tutte le masse nello stesso punto così da evitare possibili ground loop (anche se in questo caso non sembra essere un problema).
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 11 Settembre, 2016, 07:20 PM
Citazione di: Aleter il 11 Settembre, 2016, 03:22 PM
Allora andiamo per ordine. Mi pare di capire che non hai fruscii da loop di massa, i sintomi che senti sembrano abbastanza indicativi di un pickup mal paraffinato. Fai delle prove battendo sul body e secondo me sentirai il bump lo stesso, visto che il supporto per la tracolla non è elettricamente collegato al resto non si tratta di disturbi elettrici. Come scrivevo sopra la prova del 9 è colpire il pickup con qualcosa di non metallico e sentire se fa un "toc". Il feedback d'altra parte è un sintono abbastanza evidente e direi assolutamente non normale.
Ps il pickup al manico credo abbia 2 masse perchè una è della cover, verifica con un tester che anche la cover sia correttamente a massa con tutto il resto, e per il futuro collega tutte le masse nello stesso punto così da evitare possibili ground loop (anche se in questo caso non sembra essere un problema).

Il pick up al manico è ok.

Ho fatto la prova del 9 da te consigliata: ho picchiettato il pick up al ponte con una matita e si amplifica il "toc".
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Aleter il 11 Settembre, 2016, 07:58 PM
Allora al 99.99% è il pickup microfonico. Se sono in garanzia mi farei cambiare l'intero set, altrimenti o ne compri uno nuovo o magari puoi provare a riparaffinarlo.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 11 Settembre, 2016, 08:01 PM
Citazione di: Aleter il 11 Settembre, 2016, 07:58 PM
Allora al 99.99% è il pickup microfonico. Se sono in garanzia mi farei cambiare l'intero set, altrimenti o ne compri uno nuovo o magari puoi provare a riparaffinarlo.

No, erano già usati. Valuterò... grazie intanto ! ::)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Aleter il 12 Settembre, 2016, 07:59 AM
Dovere ! Comunque visto che non hai nulla da perdere io proverei a riparaffinarlo, ti basta una vecchia pentola e qualche candela. In rete si trovano moltissime guide.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 12 Settembre, 2016, 09:29 AM
Citazione di: Aleter il 12 Settembre, 2016, 07:59 AM
Dovere ! Comunque visto che non hai nulla da perdere io proverei a riparaffinarlo, ti basta una vecchia pentola e qualche candela. In rete si trovano moltissime guide.

Ho tutto il materiale per farlo. Più che altro l'ho rifatto circa 50 giorni fa, possibile abbia bisogno nuovamente di un bagnetto ?
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Aleter il 12 Settembre, 2016, 07:02 PM
Uhm no in teoria se l'hai già fatto allora il problema non è risolvibile da soli, subito dopo la riparaffinatura il pickup funzionava bene o dava comunque problemi ?
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 12 Settembre, 2016, 11:44 PM
Citazione di: Aleter il 12 Settembre, 2016, 07:02 PM
Uhm no in teoria se l'hai già fatto allora il problema non è risolvibile da soli, subito dopo la riparaffinatura il pickup funzionava bene o dava comunque problemi ?

Stesso problema di prima.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: mimmo il 13 Settembre, 2016, 07:09 AM
Aleter sei un grande
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Vu-meter il 13 Settembre, 2016, 08:12 AM
Citazione di: mimmo il 13 Settembre, 2016, 07:09 AM
Aleter sei un grande

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 28 Dicembre, 2016, 06:03 PM
Ho sostituito il Texas Special al ponte con un Texas Special tolto da una American Special Telecaster.

Problema risolto ! Ad essere sincero quando l'ho smontato ho trovato che il cavo della massa del ponte si era staccato. Avendo difficoltà nel saldarlo nella superficie liscia dello stesso, ho provveduto ad avvolgerlo e saldarlo leggermente sotto una delle viti dei pick up così da evitare anche un fastidioso spessore all'atto del montaggio.

Ho solo un dubbio: quello smontato è il Texas Special montato dalla Ronciswall Custom Guitars, quello che ho montato io è il Texas Special "nuovo". L'altezza dei poli è diversa... possibile che il pick up smontato sia lo stesso ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F29nc8lh.jpg&hash=acf535944ba3eb73338907b5bc670e861b2f25ab)
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: Aleter il 29 Dicembre, 2016, 11:22 AM
E' corretto che sia così. Probabilmente il vecchio era un Texas Special prodotto dal CS e per questo aveva i poli "staggered", mentre i Texas Special provenienti dalle American Special hanno i poli "flat". Tra i 2 dovrebbe cambiare anche l'output (più alto nel nuovo pickup). Ma in ogni caso l'importante è che tu abbia risolto. Per la massa al ponte è invece normale che tu non sia riuscito a saldarla, la piastra del ponte dissipa tutto il calore ed è impossibile farci colare lo stagno. Per la prossima volta non c'è bisogno che saldi nulla, puoi anche spellare il cavo ed incastrarlo tra il ponte ed il body, se le 2 parti metalliche sono in contatto è fatta non hai bisogno di altro.
Titolo: Re:Cablaggio Telecaster
Inserito da: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 11:34 AM
Citazione di: Aleter il 29 Dicembre, 2016, 11:22 AM
E' corretto che sia così. Probabilmente il vecchio era un Texas Special prodotto dal CS e per questo aveva i poli "staggered", mentre i Texas Special provenienti dalle American Special hanno i poli "flat". Tra i 2 dovrebbe cambiare anche l'output (più alto nel nuovo pickup). Ma in ogni caso l'importante è che tu abbia risolto. Per la massa al ponte è invece normale che tu non sia riuscito a saldarla, la piastra del ponte dissipa tutto il calore ed è impossibile farci colare lo stagno. Per la prossima volta non c'è bisogno che saldi nulla, puoi anche spellare il cavo ed incastrarlo tra il ponte ed il body, se le 2 parti metalliche sono in contatto è fatta non hai bisogno di altro.

Ah ecco perché mi creava tutto quello spessore: o spello appena il cavo per metterlo nella parte inferiore più esterna del ponte oppure lo spello parecchio. Comunque al momento ho trovato quella soluzione.

Diciamo che ora il feedback c'è comunque ma penso sia più nella natura della posizione del pick up.

Con una distorsione formata dal volume a 8/12 del Blues Junior ed il Master a 3/12 + un overdrive stile Blues Driver a metà regime si innesca il feedback ma già il master a 3 non è più un volume da appartamento.

Poi questa volta ho anche inserito i tappini  sulle viti del pick up al ponte. Ultimo accorgimento che farò sarà mettere la gommapiuma nei vani.