Ciao,
sto pensando di realizzare un battipenna con 3 single coil vintage style da provare sulla mia cutlass, in quanto ho nel cassetto dei lindy fralin vintage hot (mi mancherebbe solo quello al ponte) che montavo sulla mia prima strato, e che avevo fatto togliere prima di venderla. Vorrei un sistema completamente reversibile per mantenere l'elettronica generale intatta nel suo pickguard.
Essendo un estimatore della posizione 2 della tele, stavo pensando di tenere volume e tono unico e nella posizione 3 invece di far attivare il middle pu, far attivare appunto neck+bridge. E' possibile?
Perchè altrimenti so che si può con un terzo pot inserire un blender, che permette di miscelare il pu al ponte più o meno in tutte le posizioni.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Non mi aspetto un suono tele al 100%, ma sono curioso di provare.
Stratocaster 'Blender Knob Mod' Sounds - All 7 Positions!! - YouTube (https://youtu.be/vZjSl5jOFE8)
Dal sito Lindy Fralin:
https://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf (https://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf)
Non entro negli aspetti tecnici, però una cosa te la posso dire: scordati il suono della Tele in posizione 2. Sulla mia stratoide (che in realtà è una Hamer Daytona) ho fatto cambiare l'elettronica in modo che col selettore in posizione 3 si attivino appunto manico e ponte insieme in parallelo: è un suono interessante ma c'entra poco con quello della Tele.
Citazione di: juanka78 il 11 Febbraio, 2019, 01:03 PM
Non entro negli aspetti tecnici, però una cosa te la posso dire: scordati il suono della Tele in posizione 2. Sulla mia stratoide (che in realtà è una Hamer Daytona) ho fatto cambiare l'elettronica in modo che col selettore in posizione 3 si attivino appunto manico e ponte insieme in parallelo: è un suono interessante ma c'entra poco con quello della Tele.
Quoto.
Anni fa avevo una G&L usa comanche.Chitarra meravigliosa una volta digerita la vista dei Pu a zeta.
Aveva uno switch con cui potevi attivare pu al manico e al ponte, ed anche tutti e tre i pu assieme.
Suoni molto interessanti,soprattutto quello con i tre pu attivati,ma nulla a che vedere con il suono tele classico
Ma, per posizione 3, intendete quella che seleziona il pu centrale?
Come funziona nello specifico questa modifica? È quella della nota black strat di Gilmour, no?
Citazione di: Elliott il 11 Febbraio, 2019, 01:41 PM
Ma, per posizione 3, intendete quella che seleziona il pu centrale?
Come funziona nello specifico questa modifica? È quella della nota black strat di Gilmour, no?
Sì, la posizione 3 solitamente attiva il solo pick up centrale. Non so nulla della black strat di Gilmour, ha la stessa modifica?
La comanche funzionava cosi
attivando lo switch il selettore 5 vie entrava in una modalita' diversa.A memoria le posizioni 2 e 4 attivavano le modalita' pu manico + pu ponte e l'altra tutti i pu assieme.
Disattivando lo switch tornava il classico selettore strato
Citazione di: coccoslash il 10 Febbraio, 2019, 05:29 PM
Dal sito Lindy Fralin:
http://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf (http://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf)
Questa funziona bene :reallygood:
Dove c'è scritto "blender pot" si intende un pot no-load, cioè che è bypassato quando è tutto aperto. In sostanza, con questo pot misceli ponte e manico a piacimento. Ha ragione chi ti dice che ponte+manico nella strato poco assomigliano al suono tele e, in generale, se mescolati al 50%, il suono tende scurirsi parecchio. Da qui l'utilità del pot blender, col quale si regola il contributo di ciascuno. Io lo consiglio da 500k ::)
Grazie a tutti per i vostri pareri, non mi aspetto il suono tele 100%, però potrebbe essere interessante questa cosa del miscelare....vi saprò dire.
Citazione di: AlbertoDP il 11 Febbraio, 2019, 02:24 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Febbraio, 2019, 05:29 PM
Dal sito Lindy Fralin:
http://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf (http://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf)
Questa funziona bene :reallygood:
Dove c'è scritto "blender pot" si intende un pot no-load, cioè che è bypassato quando è tutto aperto. In sostanza, con questo pot misceli ponte e manico a piacimento. Ha ragione chi ti dice che ponte+manico nella strato poco assomigliano al suono tele e, in generale, se mescolati al 50%, il suono tende scurirsi parecchio. Da qui l'utilità del pot blender, col quale si regola il contributo di ciascuno. Io lo consiglio da 500k ::)
Ciao Alberto, perché succede questo?
La scala é la stessa é, la posizione del Pickup al manico penso sia più o meno quella, fors il Pickup al ponte della tele é posizionato diversamente?
A parità di Pickup non dovrebbe suonare uguale?
CitazioneA parità di Pickup non dovrebbe suonare uguale?
Ponte fisso e corde passanti,qualche differenza ci dovrebbe stare.
Citazione di: zap il 12 Febbraio, 2019, 07:36 AM
CitazioneA parità di Pickup non dovrebbe suonare uguale?
Ponte fisso e corde passanti,qualche differenza ci dovrebbe stare.
Ho suonato delle strato hard tail e tutta sta differenza non l'ho sentita :-\
Citazione di: Gian.luca il 11 Febbraio, 2019, 08:28 PM
Citazione di: AlbertoDP il 11 Febbraio, 2019, 02:24 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Febbraio, 2019, 05:29 PM
Dal sito Lindy Fralin:
http://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf (http://www.fralinpickups.com/wp-content/uploads/2018/08/Modified-Stratocaster-Wiring-Diagram.pdf)
Questa funziona bene :reallygood:
Dove c'è scritto "blender pot" si intende un pot no-load, cioè che è bypassato quando è tutto aperto. In sostanza, con questo pot misceli ponte e manico a piacimento. Ha ragione chi ti dice che ponte+manico nella strato poco assomigliano al suono tele e, in generale, se mescolati al 50%, il suono tende scurirsi parecchio. Da qui l'utilità del pot blender, col quale si regola il contributo di ciascuno. Io lo consiglio da 500k ::)
Ciao Alberto, perché succede questo?
La scala é la stessa é, la posizione del Pickup al manico penso sia più o meno quella, forse il Pickup al ponte della tele é posizionato diversamente?
A parità di Pickup non dovrebbe suonare uguale?
Ciao Gianluca, è una cosa che non ho mai approfondito. Potrebbe essere la distanza neck-bridge non esattamente uguale, o i pickup che sono molto più simili nella strato, rispetto alla tele... Ma non non ho mai "sperimentato" al riguardo ::)
Citazione di: juanka78 il 11 Febbraio, 2019, 01:45 PM
Citazione di: Elliott il 11 Febbraio, 2019, 01:41 PM
Ma, per posizione 3, intendete quella che seleziona il pu centrale?
Come funziona nello specifico questa modifica? È quella della nota black strat di Gilmour, no?
Sì, la posizione 3 solitamente attiva il solo pick up centrale. Non so nulla della black strat di Gilmour, ha la stessa modifica?
Confermo che la suddetta modifica (neck+bridge out of phase) è presente sulla Black Strat ed è una delle combinazioni dell'S1 dell'Elite
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2019, 01:39 PM
Confermo che la suddetta modifica (neck+bridge out of phase) è presente sulla Black Strat ed è una delle combinazioni dell'S1 dell'Elite
La modifica di Gilmour è neck+bridge IN-PHASE!
I selettori Strato/Tele/LP danno sempre luogo a combinazioni "in-phase", singole o in parallelo dei pickup...
... anche perché il suono fuori fase dei singlecoil (a mio gusto anche quello degli humbucker, a meno di passarlo in un overdrive...) è abbastanza vicino al concetto di "ciofeca"... :laughing:
Citazione di: luvi il 16 Marzo, 2019, 07:19 PM
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2019, 01:39 PM
Confermo che la suddetta modifica (neck+bridge out of phase) è presente sulla Black Strat ed è una delle combinazioni dell'S1 dell'Elite
La modifica di Gilmour è neck+bridge IN-PHASE!
Sei sicur...ehm...scherzavo ;D
Secondo te, Luvi, perché in fender hanno deciso di fornire la configurazione neck+bridge out of phase?
"Position four: bridge and neck pickups wired out of phase, with a special tone capacitor"
Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2019, 12:20 AM
Secondo te, Luvi, perché in fender hanno deciso di fornire la configurazione neck+bridge out of phase?
"Position four: bridge and neck pickups wired out of phase, with a special tone capacitor"
Misteri insondabili del marketing: personalmente non userei una simile configurazione su una Strato per più di cinque secondi!! :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi, la sonorità "fuori fase" consiste in un mix di armoniche totalmente, parzialmente, scarsamente e poco o nulla cancellate. I due pickup captano la vibrazione della corda in punti diversi del diapason, quindi non tutte le componenti della forma d'onda risultano opposte di ampiezza nello stesso istante.
Il risultato è un timbro svuotato e stridulo, con molto meno corpo rispetto alle combinazioni in fase, che può avere un senso se trattato in distorsione, irrobustito sulle medio-basse e diffuso da un ampli ad alto volume (il condensatore presente ha probabilmente la funzione di mitigare l'acidità estrema del segnale che si crea).
Per l'uso "quotidiano", diciamo così, questo wiring è imho praticamente inutile, anche se a qualcuno potrà piacere senz'altro.
Io non capirò mai il marketing.
Dal momento che tale modifica non la forniscono nemneno sulla CS Gilmour Signature (5.000 euro :fool:), perchè non fornirla sulla serie elite, dalla via che hai montato lo switch S-1?
Si dice che noi amatori siamo vittime facili del marketing e allora cavolo, fai anche una colorazione stile black-strat della Elite, ci metti il neck+bridge in phase e ne pompi l'informazione.
Ma sicuramente, mi sfugge qualcosa; del resto sono un povero commerciale e non un raffinato manager del marketing :acci:
Elliott, ma tu le immagini le riunioni del CdA di Fender con Bono e The Edge ?
:laughing:
Effettivamente :laughing:
Avessero preso dentro Billy Gibbons si, li si che a livello di marketing siamo al (zz)top.
Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2019, 08:50 AM
Io non capirò mai il marketing.
Dal momento che tale modifica non la forniscono nemneno sulla CS Gilmour Signature (5.000 euro :fool:), perchè non fornirla sulla serie elite, dalla via che hai montato lo switch S-1?
Si dice che noi amatori siamo vittime facili del marketing e allora cavolo, fai anche una colorazione stile black-strat della Elite, ci metti il neck+bridge in phase e ne pompi l'informazione.
Ma sicuramente, mi sfugge qualcosa; del resto sono un povero commerciale e non un raffinato manager del marketing :acci:
Gianni fai una cosa, fregatene e pensa a solo se lo strumento ti piace, se si lo prendi se no vai su altro ::)
Quando l'ho provata per la prima volta sapevo poco o nulla dell'S1 e ti assicuro che non era per nulla tra i motivi che mi han portato a sceglierla.
Anzi alcune combinazioni dell'S1, specialmente col pickup al ponte in posizione 1 e 2, le ho apprezzate in sala col gruppo solo successivamente.
A me lo strumento piaceva così com'era senza l'S1 attivo, che se ne può fare a meno ma offre qualcosa di diverso se lo apprezzi.
Se senza S1 ti convince prendila, l'S1 al massimo sarà un plus oppure sarà come non averlo, se senza S1 non ti convince prendi altro :)
Il vero motivo che mi ha portato a scegliere questa chitarra, nonostante il prezzo più alto, è il manico, la suonabilità, la comodità e la perfetta intonazione su tutta la tastiera che ho ritrovato già nel setup della casa.
Almeno per me è quello il fattore che mi ha convinto, con tanto di prove comparate su altri strumenti più costosi e anche più economici.
L'elettronica è facilmente aggiornabile, con calma, dopo che si ha lo strumento a casa da un bel pò di tempo e che lo si è veramente conosciuto, mentre la "liuteria" quella è e quella resta a meno di interventi veramente molto invasivi.
Quello che riguarda l'elettronica è mediamente economico, per nulla invasivo e totalmente reversibile nella maggior parte dei casi.
Poi è chiaro che ci sono dei limiti al ragionamento, ma io di norma mi regolo così.
Se sei convinto di volere una particolare combinazione dei pickup che la elite non fornisce e che nessun modello Fender fornisce, comprati la strato che ti piace più di manico e poi con poco te la fai mettere a punto come vuoi.
E' una delle grandi possibilità delle strato, quello di intervenire in maniera importante sull'elettronica per adattarsi alle proprie esigenze, più di tanti altri strumenti.
Gianluca, il mio è un ragionamento in linea generale sulle scelte di marketing della Fender. Non è legato al mio acquisto (il cui orientamento sembra oramai definito)
Mi stupisce come, una delle modifiche più "famose" non venga messa nella signature di riferimento e, dopo anni che creano un prodotto che offre quella configurazione...la fanno peggiorativa
Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2019, 02:49 PM
Gianluca, il mio è un ragionamento in linea generale sulle scelte di marketing della Fender. Non è legato al mio acquisto (il cui orientamento sembra oramai definito)
Mi stupisce come, una delle modifiche più "famose" non venga messa nella signature di riferimento e, dopo anni che creano un prodotto che offre quella configurazione...la fanno peggiorativa
Evidentemente per loro non é peggiorativa :etvoila:
Per la Gilmour booo, avrá il brevetto David e non vogliono pagarlo :D
Scherzo, ammetto che sono questioni che mi hanno sempre interessato poco, mi sto prendendo uno strumento che porta il nome di uno dei miei miti e che proprio non capisco perché sia associato a lui, ma chissene :D
Il marketing della Fender ahhhh Ma se vuoi chiedo lumi a quelli del mio marketing, li incontro tra una settimanella :D
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
Evidentemente per loro non é peggiorativa :etvoila:
Luvi riporta degli elementi fisici che non credo possano essere rimandati al gusto. Ed io di Luvi mi fido :)
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
mi sto prendendo uno strumento che porta il nome di uno dei miei miti e che proprio non capisco perché sia associato a lui, ma chissene :D
No mo aspetta, bellooo...che è sta storia?
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
mi sto prendendo uno strumento che porta il nome di uno dei miei miti e che proprio non capisco perché sia associato a lui
per questo il cambio di avatar?? :laughing: ;D
Citazione di: m4ssi il 17 Marzo, 2019, 06:38 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
mi sto prendendo uno strumento che porta il nome di uno dei miei miti e che proprio non capisco perché sia associato a lui
per questo il cambio di avatar?? :laughing: ;D
Nono Massi :laughing:
E' solo opera del mio barista :D
Nessuna altra MusicMan, troppo costose purtroppo, sta volta ho volato bassissimo ::)
Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2019, 06:34 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
Evidentemente per loro non é peggiorativa :etvoila:
Luvi riporta degli elementi fisici che non credo possano essere rimandati al gusto. Ed io di Luvi mi fido :)
Perdonami Gianni ma non mi mettere in bocca parole che non ho detto.
Anche io di Luca mi fido in maniera quasi cieca, tra le poche qualità che ho c'è quella di riconoscere la competenza altrui :)
Io ho scritto un'altra cosa, che in Fender evidentemente la pensano diversamente da lui, non è la stessa cosa di dire che Luca ha detto una fesseria ::)
E non vuole necessariamente dire che in Fender abbiano ragione in senso assoluto, probabilmente hanno una LORO ragione, che può interessare o meno :)
Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2019, 06:34 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
mi sto prendendo uno strumento che porta il nome di uno dei miei miti e che proprio non capisco perché sia associato a lui, ma chissene :D
No mo aspetta, bellooo...che è sta storia?
Tranquillo Gianni, sta volta niente che scaldi il cuore particolarmente.
Avevo una voglia e una mancanza, ho provato a mettere insieme entrambe spendendo il giusto.
Se dovesse arrivare, come credo ormai, c'è da aspettare prima il buon AlbertoDP, e poi me, perché va messa a posto come piace a me.
Quindi se ne parla tra un po'
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 09:24 PM
Perdonami Gianni ma non mi mettere in bocca parole che non ho detto.
Anche io di Luca mi fido in maniera quasi cieca, tra le poche qualità che ho c'è quella di riconoscere la competenza altrui :)
Ma...ma...non era minimamente nei miei pensieri ciò, figurati.
Cosa ti fa pensare ciò :facepalm2:
Il mio "di Luca mi fido" era un riferimento alla mia incapacità di avere una opinione nel merito quindi, sposo quella di cui mi fido maggiormente.
:(
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 09:22 PM
Citazione di: m4ssi il 17 Marzo, 2019, 06:38 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Marzo, 2019, 05:04 PM
mi sto prendendo uno strumento che porta il nome di uno dei miei miti e che proprio non capisco perché sia associato a lui
per questo il cambio di avatar?? :laughing: ;D
Nono Massi :laughing:
E' solo opera del mio barista :D
Nessuna altra MusicMan, troppo costose purtroppo, sta volta ho volato bassissimo ::)
Già ti immaginavo con una bella Luke :D