Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: robby76 il 21 Settembre, 2017, 05:16 PM

Titolo: Amplificatore guasto
Inserito da: robby76 il 21 Settembre, 2017, 05:16 PM
ciao ragazzi,
torno dopo un sacco di tempo e vi sotto pongo un problema...
possiedo da anni un Randall RM50 (quello con i pre intercambiabili, per intenderci); l'ampli ha sempre funzionato bene ma, dopo un periodo di inattività, ha cominciato a dare seri problemi... all'accensione è molto rumoroso, poi si assesta e il rumore sparisce salvo poi ripresentarsi a spot di pochi secondi ogni tanto.
quello che è peggio è che dopo qualche decina di minuti di funzionamento il volume comincia a calare drasticamente, fino, a volte, a scomparire del tutto... aumentando il volume del master e riportandolo subito al livello precedente spesso bypassa il problema per qualche altro minuto... che cosa potrebbe essere secondo voi?
ho pulito gli slot dove si inseriscono i pre e i contatti del cono, ma non è cambiato nulla... le valvole sembrano a posto; si illuminano regolarmente e picchiettandole con una matita non fanno rumori strani...
qualche buon tecnico da consigliarmi nella provincia di Bologna?
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Max Maz il 21 Settembre, 2017, 11:01 PM
Sorry, non so aiutarti.
Intanto... up. ::)
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: kappajolly il 21 Settembre, 2017, 11:54 PM
Ma le valvole sono ok? Di solito i cali di volume sono classici
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: coccoslash il 22 Settembre, 2017, 12:40 AM
Quoto Kappa
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 07:53 AM
Assolutamente ignorante in materia ma da quel che so io , i periodi di inattività sono deleteri per i condensatori elettrolitici e il consiglio è sempre quello di accendere in ogni caso, anche per non suonarlo, l'amplificatore di tanto in tanto. Ora bisognerebbe capire quanto è stato lungo il tuo periodo di inattività, perchè potrebbe essersi compromesso qualche elettrolitico.
Un buon tecnico, pur essendo anche io di Bologna, non so davvero consigliartelo.. non conosco nessuno, io di solito li portavo a Casale Bauer ..
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Aleter il 22 Settembre, 2017, 09:01 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 07:53 AM
Assolutamente ignorante in materia ma da quel che so io , i periodi di inattività sono deleteri per i condensatori elettrolitici e il consiglio è sempre quello di accendere in ogni caso, anche per non suonarlo, l'amplificatore di tanto in tanto. Ora bisognerebbe capire quanto è stato lungo il tuo periodo di inattività, perchè potrebbe essersi compromesso qualche elettrolitico.
Un buon tecnico, pur essendo anche io di Bologna, non so davvero consigliartelo.. non conosco nessuno, io di solito li portavo a Casale Bauer ..
Vu ma dove l'hai sentita questa ? Gli Elettrolitici risentono si del passare del tempo, ma questo indipendentemente dal fatto che passi segnale oppure no. Il problema è che all'interno hanno un liquido che col tempo evapora deteriorando il condensatore stesso, o peggio col tempo cede qualche giunzione ed il liquido (spesso corrosivo) esce dal cap stesso danneggiando il circuito attorno al condensatore stesso. Ma non è un problema di utilizzo, altrimenti gli stock nei magazzini si rovinerebbero in breve tempo. Per i sintomi direi anche io valvole o qualche saldatura ballerina, ma non conosco tecnici in zona bologna (e con gli ampli sconsiglio vivamente il DIY in quanto ci si può restare secchi !).
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 09:10 AM
Per scoprire tu stesso se le valvole sono ok o microfoniche (rumore, meno botta, cali volume ecc) segue questo test però miraccomando: penna o matita l'importante è che non hai in mano una cosa che ti può condurre la corrente, e picchietti leggermente... se fanno un rumore tipo metallo squillante sono rovinate

https://youtu.be/9CW4EsFqXG0
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: robby76 il 22 Settembre, 2017, 09:15 AM
ok, grazie a tutti... oggi stesso provo... vi farò sapere!  :maio:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 11:36 AM
Edit doppio post
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 11:36 AM
Citazione di: robby76 il 22 Settembre, 2017, 09:15 AM
ok, grazie a tutti... oggi stesso provo... vi farò sapere!  :maio:
Miraccomando:

Tutto scollegato

Smonti il vano per vedere le valvole

Attacchi la spina

Fai riscaldare

Metti i pot al massimo

Picchietti SENZA TOCCARE NULLA CON LE MANI O CON COSE CHE CONDUCONO

Spegni tutto

Dopo qualche ora o dopo con molta attenzione, monti di nuovo...

Miraccomando, non toccare nulla anche quando lo rimonti, perché con e senza spina l'amplificatore mantiene lo stesso corrente da farti volare
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 01:49 PM
Citazione di: Aleter il 22 Settembre, 2017, 09:01 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Settembre, 2017, 07:53 AM
Assolutamente ignorante in materia ma da quel che so io , i periodi di inattività sono deleteri per i condensatori elettrolitici e il consiglio è sempre quello di accendere in ogni caso, anche per non suonarlo, l'amplificatore di tanto in tanto. Ora bisognerebbe capire quanto è stato lungo il tuo periodo di inattività, perchè potrebbe essersi compromesso qualche elettrolitico.
Un buon tecnico, pur essendo anche io di Bologna, non so davvero consigliartelo.. non conosco nessuno, io di solito li portavo a Casale Bauer ..
Vu ma dove l'hai sentita questa ? Gli Elettrolitici risentono si del passare del tempo, ma questo indipendentemente dal fatto che passi segnale oppure no. Il problema è che all'interno hanno un liquido che col tempo evapora deteriorando il condensatore stesso, o peggio col tempo cede qualche giunzione ed il liquido (spesso corrosivo) esce dal cap stesso danneggiando il circuito attorno al condensatore stesso. Ma non è un problema di utilizzo, altrimenti gli stock nei magazzini si rovinerebbero in breve tempo. Per i sintomi direi anche io valvole o qualche saldatura ballerina, ma non conosco tecnici in zona bologna (e con gli ampli sconsiglio vivamente il DIY in quanto ci si può restare secchi !).

Me lo disse un presunto 'esperto' ....  :maio:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: robby76 il 22 Settembre, 2017, 04:03 PM
Citazione di: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 11:36 AM
Citazione di: robby76 il 22 Settembre, 2017, 09:15 AM
ok, grazie a tutti... oggi stesso provo... vi farò sapere!  :maio:
Miraccomando:

Tutto scollegato

Smonti il vano per vedere le valvole

Attacchi la spina

Fai riscaldare

Metti i pot al massimo

Picchietti SENZA TOCCARE NULLA CON LE MANI O CON COSE CHE CONDUCONO

Spegni tutto

Dopo qualche ora o dopo con molta attenzione, monti di nuovo...

Miraccomando, non toccare nulla anche quando lo rimonti, perché con e senza spina l'amplificatore mantiene lo stesso corrente da farti volare

con i pot al massimo fischia di brutto... tenendo il volume un po' più contenuto non sento picchiettii anomali...
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 04:08 PM
Citazione di: robby76 il 22 Settembre, 2017, 04:03 PM
Citazione di: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 11:36 AM
Citazione di: robby76 il 22 Settembre, 2017, 09:15 AM
ok, grazie a tutti... oggi stesso provo... vi farò sapere!  :maio:
Miraccomando:

Tutto scollegato

Smonti il vano per vedere le valvole

Attacchi la spina

Fai riscaldare

Metti i pot al massimo

Picchietti SENZA TOCCARE NULLA CON LE MANI O CON COSE CHE CONDUCONO

Spegni tutto

Dopo qualche ora o dopo con molta attenzione, monti di nuovo...

Miraccomando, non toccare nulla anche quando lo rimonti, perché con e senza spina l'amplificatore mantiene lo stesso corrente da farti volare

con i pot al massimo fischia di brutto... tenendo il volume un po' più contenuto non sento picchiettii anomali...
Che fischia non è un problema se sei vicino con la chita, l'importante è che se li picchietti non faccia il rumore del video
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: kappajolly il 22 Settembre, 2017, 05:16 PM
https://youtu.be/roUiRKrSTbo

Per capirci non devono fare questo suono, se le senti allora sono da cambiare
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: robby76 il 26 Settembre, 2017, 02:43 PM
alla fine ho trovato un laboratorietto in provincia specializzato in ampli ed effetti per chitarra... il tizio sembra sapere il fatto suo... appena me lo riconsegna vi aggiorno...  :thanks:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Vu-meter il 26 Settembre, 2017, 04:07 PM
Ottimo, speriamo bene, dai.  :reallygood:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 05:47 PM
Evvaiiii. :ookk:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Grand Funk il 26 Settembre, 2017, 06:08 PM
Affidarsi ad un tecnico specializzato è sempre la soluzione migliore.......  :reallygood:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: rggianfranco il 26 Settembre, 2017, 06:27 PM
Cambialo....compra un amplificatore nuovo.....se si parla di Fender...hiwatt.....Marshall gia si hanno dei problemi che hanno circuitazioni facili....figurati con il tuo che cosa possono fare......o fai come me che cambiando il ponte di Gretz....ossia lo scambiatore di corrente...che da continua la trasforma in alternata e risolvo il problema uguale al tuo sul Marshall...e mi è andata che ho trovato chi ha linkato il componente in un forum inglese della Marshall.....l il buon tecnico di certo fa prima a costruirlo  che a ripararlo.....comunque a S.Donato o s.Giuliano a Milano ce doctor tube che a parere di molti sono dei manici onesti.....quanto ti costerà di spedizione...quanto ti costerà di riparazione?tutto sta a te...io la dritta te l ho data...ciao Man.
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 06:29 PM
Ottimista il Gianfry.   :facepalm2:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: rggianfranco il 26 Settembre, 2017, 06:36 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 06:29 PM
Ottimista il Gianfry.   :facepalm2:


Non sono ottimista..sono realista...pensa te che neanche il tecnico che sa costruire gli ampli sapeva che il difetto è il ponte di gretz....tutti con queste valvole.....se sono le valvole rotte...le finali per intenderci...non senti più niente...le prefinali vengono usate degli equalizzatore e anche con 2 valvole rotte suona sempre...più cupo ma suona.....se non hai passione come me...e il non hai non è rivolto a te....dicevo....non vivi e senti le cose come si debbono sentire...si va a tamponi.....poi leggeremo il briefing finale....o c e qualche saldatura che col calore interrompe il contatto.


P.s....non voglio fare il saputello ma sto mettendo a disposizione..ore e ore di ricerche....certo ci vuole un pochino di manualità e saper saldare....altrimenti non si fa il fai da te x poi creare più danno.
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Aleter il 26 Settembre, 2017, 06:41 PM
Gianfranco un paio di precisazioni non me ne volere  ::). Il ponte di gretz è un tipo di componente noto come raddrizzatore non scambiatore. Raddrizzatore perché raddrizza la corrente in ac e la porta in continua. Ma intanto non è detto che ci sia su tutti gli ampli (i vecchi fender e alcuni mesa usano una valvola rettificatrice mentre altri amplificatori moderni usano ponti di tipo diverso). E seconda cosa cambiare il ponte a meno che non sia un difetto congenito non è una scelta sensata, prima si cerca il danno e poi si ripara. Altrimenti sarebbe come sostituire l'alternatore alla cieca su un motore che non parte quando magari il problema sta sulla pompa della benzina, semplicemente non ha senso. Ultima cosa, anche il più complesso ampli da chitarra (tipo certi mesa) sono si difficili ma rispetto a molti circuiti odierni sono estremamente semplici. Non c'è motivo per inquinare gettando un amplificatore, è ahimè una deriva dei nostri giorni quella per cui si è convinti che non valga la pena riparare le cose quando invece un ampli è per fortuna una delle cose più semplici e facili da riparare.
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: rggianfranco il 26 Settembre, 2017, 06:43 PM
Si Aleter ..,raddrizzatore ...scusa.
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 06:44 PM
Prima di buttare, da tecnico, provo a riparare o far riparare.
Tutto qui.  ::)
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Aleter il 26 Settembre, 2017, 07:05 PM
Gianfranco nessuno crede che tu voglia fare il saputello ci mancherebbe. Anzi è molto bello e ti fa onore che tu ci sua riuscito da solo con la comunità dietro.  Pero io e max diciamo solo che le cose non sono così bianche o nere. La competenza di un buon tecnico non si misura dal fatto che sa costruire ma anche da quella che sa riparare. Un tecnico in gamba avrebbe sicuramente trovato il problema però ripeto non si può generalizzare ahimè. Una saldatura fredda fa dannare ma si trova così come ogni altro problema. Gli ampli possono sembrare complessi ma sono basati su una tecnologia vecchia di 70 anni e piuttosto semplice. Buttare le cose è una deriva della società moderna, ma in questi casi raramente vale la pena gettare qualcosa  ::)
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Grand Funk il 26 Settembre, 2017, 07:05 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 06:29 PM
Ottimista il Gianfry.   :facepalm2:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: rggianfranco il 26 Settembre, 2017, 10:24 PM
Citazione di: Aleter il 26 Settembre, 2017, 07:05 PM
Gianfranco nessuno crede che tu voglia fare il saputello ci mancherebbe. Anzi è molto bello e ti fa onore che tu ci sua riuscito da solo con la comunità dietro.  Pero io e max diciamo solo che le cose non sono così bianche o nere. La competenza di un buon tecnico non si misura dal fatto che sa costruire ma anche da quella che sa riparare. Un tecnico in gamba avrebbe sicuramente trovato il problema però ripeto non si può generalizzare ahimè. Una saldatura fredda fa dannare ma si trova così come ogni altro problema. Gli ampli possono sembrare complessi ma sono basati su una tecnologia vecchia di 70 anni e piuttosto semplice. Buttare le cose è una deriva della società moderna, ma in questi casi raramente vale la pena gettare qualcosa  ::)

Be non volevo farglielo buttare.....solamente che non ho approfondito l oggetto e reduce da una delusione moderna  ho spiattellato a freddo il mio pensiero...e a caldo capisco i significato dell ottimista....vediamo il proseguimento della  faccenda....e mi auguro che ritorni a usarlo...so  cosa vuol dire tenere alle cose che ti piacciono.....lo conferma  il risultato che ho ottenuto col mio ampli....a riguardo del mio saputello...era solo un chiarire che quando esprimo un parere ...tendo a  far sembrare che so tutto io e invece il mio intento è quello di  comunicare  una esperienza  nata da un sacco di domande con me stesso e di ricerche...cosi uno magari prende buono uno spunto senza diventar matto a trovare una via di uscita....un Po di qui un Po di e ci si aiuta a vicenda.
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: robby76 il 11 Ottobre, 2017, 05:12 PM
eccomi qua... finalmente dopo 2 settimane di ansia ieri mi squilla il telefono e il  solerte tecnico mi comunica che l'ampli è ritirabile.
alla fine il problema erano i connettori dei moduli pre MTS che col tempo pare si allentino un po'... alla fine me la cavo con un po' di manodopera, niente di che. le valvole, delle sovtek di 17 anni, pare siano ancora in grado di fare bene il loro lavoro! sabato mattina lo vado a recuperare insieme al mio wah Jen anni '70 e al dg-stomp da battaglia che con l'occasione ho portato a riparare. non vedo l'ora!!
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2017, 05:28 PM
Olè !  :yeepy:

:reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Grand Funk il 11 Ottobre, 2017, 06:07 PM
Ottimo  :reallygood: una bella notizia, allora..... buon divertimento daje giù Robby !!!   :guitar:
Titolo: Re:Amplificatore guasto
Inserito da: Max Maz il 11 Ottobre, 2017, 06:10 PM
:yyeess: