Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 03:37 PM

Titolo: Zoom G3
Inserito da: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 03:37 PM
Salve a tutti,
sono possessore da alcuni anni di una Zoom G3, che ho sempre usato collegata all'input dell'amplificatore, perché non ha il send return. Vorrei sapere se c'é qualcuno che ha avuto le mie stesse sensazioni, e mi spiego: ho notato, ormai da tempo, che se scarico delle patches (dopo aver ascoltato l'anteprima) queste
suonano malissimo rispetto all'anteprima, ho impostato delle patches fornite sul web, ma il risultato non é mai lo stesso. Qualcuno potrà obiettare che dipende dal tipo di chitarra o dell'ampli. Sono possessore di una Gibson Les Paul Faded e di un Blues Junior III. Gli unici effetti che vanno bene sono le modulazioni (Chorus, Flanger, Phaser ecc.) per quanto riguarda gli overdrive o distorsori non c'é ne uno accettabile.
Se qualcuno può spiegarmi come tirar fuori dei suoni "simili" agli analogici gli sarei grato.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2017, 03:50 PM
Citazione di: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 03:37 PM
Salve a tutti,
sono possessore da alcuni anni di una Zoom G3, che ho sempre usato collegata all'input dell'amplificatore, perché non ha il send return. Vorrei sapere se c'é qualcuno che ha avuto le mie stesse sensazioni, e mi spiego: ho notato, ormai da tempo, che se scarico delle patches (dopo aver ascoltato l'anteprima) queste
suonano malissimo rispetto all'anteprima, ho impostato delle patches fornite sul web, ma il risultato non é mai lo stesso. Qualcuno potrà obiettare che dipende dal tipo di chitarra o dell'ampli. Sono possessore di una Gibson Les Paul Faded e di un Blues Junior III. Gli unici effetti che vanno bene sono le modulazioni (Chorus, Flanger, Phaser ecc.) per quanto riguarda gli overdrive o distorsori non c'é ne uno accettabile.
Se qualcuno può spiegarmi come tirar fuori dei suoni "simili" agli analogici gli sarei grato.


Hai una strumentazione validissima. Ciò nonostante forse la patch che scarichi sono suonate in contesti diversi e forse richiedono una strumentazione differente.
Da parte mia però, ciò che ti consiglio di fare è concentrare i tuoi sforzi sull' equalizzazione ( in questo caso dell'ampli ) perchè credo sia la chiave di volta per avvicinarti a quei suoni a cui ambisci e mi rifiuto di credere che con la tua strumentazione non si possano tirare fuori degli ottimi suoni, come senti nei video del tubo.

Parti con i controlli ad ore 12 e prova a muovere l'equalizzazione facendo attenzione a ciò che accade al suono, cercando di portarlo nella direzione voluta.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Elliott il 19 Novembre, 2017, 03:57 PM
Hai provato a crearla tu la patch?
Io ho notato enormi differenze tra ascoltare una patch direttamente dalla G5n e dopo che la collego all'ampli. Segno che le patches siano create (e non potrebbe essere diverso) direttamente sulla zoom; ma poi chiaramente devono fare i conti con l'ampli fisico cui la colleghi.

Ma prima ancora: quando la colleghi al tuo ampli, vai a spegnere sullepatche le simulazioni di ampki e cassa?
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 05:46 PM
Rispondo a Elliott: Ho sempre preferito creare io le patchs, ottenendo risultati accettabili per le modulazioni,
ma in quanto all'uso degli overdrive e distorsori (sia da soli che in combinazione con altri effetti) il risultato
é pessimo. Ho escluso, come tu dici, sia le simulazioni degli ampli che delle casse con nessun miglioramento. Ho acquistato questa pedaliera sulla base delle recensioni che quasi all'unanimità erano buone, vorrei capire,
a questo punto, qual'é la falla nel mio caso.

 
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: zap il 19 Novembre, 2017, 06:09 PM
Ho fatto una prova utilizzando un pedale analogico Joyo Vintage Overdrive (TS based) e il TS della Zoom G1on,però utilizzando la sim. di ampli,non quella di cassa e tutto nel S/R dell'ampli,ti assicuro che erano molto simili Michele.Non ho mai utilizzato la pedaliera in front proprio perché il risultato non mi esaltava.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: PaoloF il 19 Novembre, 2017, 06:23 PM
Possiedo la G5n e quindi non conosco direttamente la G3.
Personalmente per tirare fuori dei distorti o verdrive che mi soddisfino (utilizzando la pedaliera come multieffetto, quindi collegata all'ampli) utilizzo al posto degli overdrive direttamente le simulazioni di amplificatori che potrebbero avere il timbro che mi interessa (senza ovviamente la simulazione di cassa).
Quindi per esempio per avere un suono con un certo livello di gain utilizzo invece di una simulazione di un pedale, la simulazione della Diezel.

Per quello che mi è capitato di vedere per la G5n, le patch che si trovano su internet sono fatte per suonare "da sole", quindi per un utilizzo della pedaliera diretta in un impianto o in una scheda audio.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 06:35 PM
Purtroppo non posso collegare in send return la pedaliera in quanto il Blues Junior ne é sprovvisto, ho provato il mini tube screamer analogico (di mio figlio) solo con chitarra e ampli e anche in questo caso non
c'é il risultato. Ho provato la zoom in sala prove (collegata al mixer, impostazione direct) e gli overdrive e
distorsori fanno schifo, soli o insieme a delay ecc. Sarà la Zoom o il Blues Junior??
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: zap il 19 Novembre, 2017, 06:45 PM
In sala prove a volte la uso diretta nel mixer,usando patch doppioni ma con sim di cassa attivate,anche io come Paolo in ogni patch ho un ampli ed in aggiunta a volte anche OD e dist,ma il suono è troppo hi-fi e di compromesso.Credo dipenda anche dalla qualità dell'impianto,ma almeno non mi spezzo la schiena.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: PaoloF il 19 Novembre, 2017, 06:51 PM
Citazione di: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 06:35 PM
Purtroppo non posso collegare in send return la pedaliera in quanto il Blues Junior ne é sprovvisto, ho provato il mini tube screamer analogico (di mio figlio) solo con chitarra e ampli e anche in questo caso non
c'é il risultato. Ho provato la zoom in sala prove (collegata al mixer, impostazione direct) e gli overdrive e
distorsori fanno schifo, soli o insieme a delay ecc. Sarà la Zoom o il Blues Junior??

Io entro sempre nell'input, non utilizzo il send & return.
Semplicemente uso le simulazione di ampli in catena come fossero delle simulazioni di effetti a pedale; per quanto mi riguarda i suoni che escono dall'amplificatore fisico sono decisamente migliori rispetto a quelli ottenuti con le semplici simulazioni di overdrive a pedale.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Duccio_71 il 11 Dicembre, 2017, 11:38 PM
Scusate se ogni tanto faccio incursioni OT, ma mi pare questo il luogo più indicato per parlare della serie G3/5n.

Chiedo: dal punto di vista qualitativo fra G3x e G3xn, ovvero fra le due generazioni di prodotto, c'è un salto notevole? Chi le ha avute entrambe? Vale la pena rendere una G3 per una G3xn?

Grazie!
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 06:39 AM
A livello qualitativo non saprei rispondere ma, sulla G3n/G3xn vengono rilasciati con regolarità aggiornamenti che significano nuove simulazioni ampli, pedali, patch etc...
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Max Maz il 12 Dicembre, 2017, 07:28 AM
Non credo ci siano differenze se non dal punto di vista del numero di effetti cumulabili, patch richiamabili è funzione scheda audio.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 07:44 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2017, 07:28 AM
Non credo ci siano differenze se non dal punto di vista del numero di effetti cumulabili, patch richiamabili è funzione scheda audio.

Max, tra G3x e G3xn ::)
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Max Maz il 12 Dicembre, 2017, 08:01 AM
Citazione di: Elliott il 12 Dicembre, 2017, 07:44 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Dicembre, 2017, 07:28 AM
Non credo ci siano differenze se non dal punto di vista del numero di effetti cumulabili, patch richiamabili è funzione scheda audio.

Max, tra G3x e G3xn ::)

Scusatemi, eravamo nel post della G5 .... :facepalm:

:sorry:
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: zap il 12 Dicembre, 2017, 08:50 AM
Ha detto bene Max,la G3 è possibile usarla come scheda audio mentre la G3n no,dovrebbe passare alla G5n per continuare ad avere questa possibilità.Credo sia stata una mossa x mantenere entrambi gli articoli sul mercato.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: coccoslash il 12 Dicembre, 2017, 08:51 AM
Citazione di: Duccio_71 il 11 Dicembre, 2017, 11:38 PM
Scusate se ogni tanto faccio incursioni OT, ma mi pare questo il luogo più indicato per parlare della serie G3/5n.

Chiedo: dal punto di vista qualitativo fra G3x e G3xn, ovvero fra le due generazioni di prodotto, c'è un salto notevole? Chi le ha avute entrambe? Vale la pena rendere una G3 per una G3xn?

Grazie!

Come effetti e interfaccia secondo me si.
Se però la usi come pedaliera virtuale per lavorare su Cubase ecc. (DAW)
è più comoda la vecchia perchè il software (diverso dalla serie "N") ti permette di gestire
da PC/MAC pedali, ampli cabinet ecc.. direttamente da li.
Invece , sulla serie "N", il software ti permette di caricare gli effetti ma non di gestire il flusso di pedali effetti.
Che va fatto direttamente dalla macchina.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: coccoslash il 12 Dicembre, 2017, 08:54 AM
Citazione di: zap il 12 Dicembre, 2017, 08:50 AM
Ha detto bene Max,la G3 è possibile usarla come scheda audio mentre la G3n no,dovrebbe passare alla G5n per continuare ad avere questa possibilità.Credo sia stata una mossa x mantenere entrambi gli articoli sul mercato.
Esatto.
Forse è proprio per questo che le versioni N hanno solo il software per caricare gli effetti nella macchina e non per costruire la pedaliera da PC
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Duccio_71 il 13 Dicembre, 2017, 10:33 PM
Grazie a tutti e scusate se ho dilagato con un OT che ha costretto Vu allo sdoppio.

Sono interessato al salto qualitativo in termini di effetti fra le due generazioni: avendo il THR10 utilizzo quello come scheda audio. Mi chiedo se valga la pena di "dar dentro" la mia vecchia g3 per una g3nx (anche per guadagnarci un pedale d'espressione).....
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Grom68 il 14 Dicembre, 2017, 10:36 PM
Citazione di: MicheleM il 19 Novembre, 2017, 06:35 PM
Purtroppo non posso collegare in send return la pedaliera in quanto il Blues Junior ne é sprovvisto, ho provato il mini tube screamer analogico (di mio figlio) solo con chitarra e ampli e anche in questo caso non
c'é il risultato. Ho provato la zoom in sala prove (collegata al mixer, impostazione direct) e gli overdrive e
distorsori fanno schifo, soli o insieme a delay ecc. Sarà la Zoom o il Blues Junior??
Scusa la domanda ovvia, ma io uso la g3 in front dell'ampli e va benissimo, con ampli diversi. Solo bisogna avere alcune accortezze:
1. Mai usare reverbero nell'ampli od effetti dell'ampli
2.usare il canale dell'ampli più clean che c'è
3. Regolare il volume della g3 in modo che l'ampli non vada assolutamente in distorsione

So che dico cose ovvie na senza queste 3 condizioni suona da schifo.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2017, 11:13 PM
Il suona benissimo è molto soggettivo Grom.

A me non piace per niente come suona la G5n con il Singleman o con il JC40 ma collegata all'impianto va bene.
A Paolo piace molto anche collegata all'ampli.

Per fortuna, almeno sui gusti, ognuno è libero.  ::)
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Grom68 il 14 Dicembre, 2017, 11:41 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2017, 11:13 PM
Il suona benissimo è molto soggettivo Grom.

A me non piace per niente come suona la G5n con il Singleman o con il JC40 ma collegata all'impianto va bene.
A Paolo piace molto anche collegata all'ampli.

Per fortuna, almeno sui gusti, ognuno è libero.  ::)
Mi hai frainteso, non parlo di gusti. É ovvio che a qualcuno piace e a qualcuno no. Cercavo solo di elencare i principali motivi per cui può suonare male in front a un ampli. Poi, una volta ottenuto che suona per come è sata pensata, é tutto da vedere se piace. Anche all' interno della g3 ci sono cose belle e cose meno belle. Certo che se la spari in un canale distorto suonerà sempre male...[emoji16][emoji16]
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2017, 11:46 PM
Il Singleman è un monocanale, nessun canale crunch/od/dist
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Grom68 il 15 Dicembre, 2017, 12:00 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2017, 11:46 PM
Il Singleman è un monocanale, nessun canale crunch/od/dist
Beh allora non saprei.
Io ho trovato che suona bene (ed intendo correttamente) in questi 3 scenari:
Diretta in un mixer/pa
Nel return di un ampli
Nel front di ampli a patto che non si vada in distorsione e non si usino effetti dell'ampli.

Poi, ma questo è mio gusto personale, a me piace più nel front di un ampli valvolare molto ckean, tipo fender. Secondo me la leggera compressione valvolare rende il suono più naturale. Nel return lo trovo brutale, nella PA troppo definito. Ma qui é questione di gusti.
Titolo: Re:Zoom G3
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2017, 07:37 AM
Concordo con il tipo di utilizzo :mypleasure: