Ciao eccoci ci siamo .
In anteprima per Jamble Forum :jamblerocks: :jamblerules: e credo assoluta per l'Italia una recensione e demo del nuovissimo, in Italia ancora non c'è, Wampler Velvet Fuzz . :sbavv: :yeepy:
Allora del pedale ne avevamo già parlato è un fuzz non fuzz a 2 modalità Tight ( Muff style ) e Big ( fuzz style )
Sito ufficiale e link per demo , fatte meglio della mia
Wampler Pedals | Hand Made Boutique Guitar Effect Pedals | Overdrive/Distortion (http://www.wamplerpedals.com/overdrive-distortion/velvet.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.wamplerpedals.com%2Foverdrive-distortion%2Fvelvet%2Fslider%2Fcode%2Fimages%2F1.jpg&hash=b4617831e13685f83f670b06d6ba29f0582dcb67)
Per la descrizione non ci sono migliori parole di quelle ufficiali:
Sometimes, it's not about chasing a tone from one specific piece of equipment, it's about capturing the tones from the entire signal chain.
Looking back through history, there have been some truly outstanding fuzz tones. In particular, the tones achieved by running a fuzz into a screaming stack. The kind of tones that are just earth shattering in their depth, aggression and smoothness.
Brian Wampler, who's always looking for the best tones to capture, decided the chase was on. Taking the base tones from a very famous pedal and the characteristics of a famous stacked, EL34 driven, amp - decided it was about time those tones were brought together in pedal format.
If you are a fan of the tones of the players like David Gilmour or Eric Johnson, then it could be that the Velvet Fuzz is the pedal you are looking for.
The key to the tone of the Velvet is the voicing switch. In the "big" position, the pedal reacts like a classic fuzz. Loads of internal compression and truly massive tones it really is that "tone" from that "era". Dropping the volume back cleans it up perfectly so your rhythm can remain clear enough and then your solo's will flatten all those who dare to stand before you.
In the "tight" position, the tone comes in and you get the feeling you have swapped amps as well, those mammoth tones but without the compression and other traits that many fuzz players love... Yes, that's right. If you love the tone of Fuzz but not the reaction of it, this is the setting on the pedal that is for you.
Ho fatto una piccola demo partendo indegnamente dall'inizio di Sorrow dei Pink Floyd usando prima il settaggio Tight poi quello Big il volume era sempre a h12:00 ed il fuzz h 15:00 mentre nel settaggio Tight il Brightness era a h11:00 mentre ne settaggio Big era a h15:00.
Nonostante sia io a suonare il passaggio tra i2 lo sentirete perchè diventa molto più grosso il suono e anche più compresso, io l'ho schiarito per gusto mio e per aderenza al brano .
Suonato sempre con la mia Lucille pickup al ponte vol a 10 e tono prima a 7 poi a 10.
come effetti nel GMajor-2
spring reverb 2 sec diffus 25% mix 8% ;
dual delay 550ms e 499ms feddback1 25% e 2 35% pan 50 e 50 mix 20% ,
compressore Thesh -35dB ratio1.80:1 attack20ms release 300ms gain -5dB ;
classic chorus speed 0.050Hz depth 20% mix 30%
gate soft- thresh -22dB-max damp +90dB-release 80dBsec
Niente nel sotfware DAW solo simulazione Hiwatt 1975 SE4123 50watt Fane purplebacks con Royer 121 Capedgeoffaxis 2inch e Senhesier HD412 cone 3 inch
Nessuna correzione di livello o eq fatta così buona la prima ... o quasi giusto per avere una idea.
Ripeto non mai suonato con un fuzz, ma mi piaceva l'idea di questo :guitar:
A voi la voce.
Grande ed hai usato lo stesso brano con cui lo testerei io; quasi quasi mi piace :sconvolto:
Grande Guidoooo !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie per la recensione !! :thanks: :thanks: :thanks: ... e per l'anteprima !!!! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss:
Devo quotare Vigi, io che come lui non sono da Fuzz, devo dire che questo però, suona davvero bene.
:mitico:
Vu :)
Ma è una belva!
Grande Guido :-)
Beddo :sbavv: :sbavv:
Grande Guido :bravo2:
:thankyou: troppo buoni come al solito.
Ma riuscite davvero a sentire le differenze tra le 2 modalità , nonostante ci sia una bestia a suonare ?
Se sì bene vuol dire che la registrazione è decente . A questo proposito come vi sembra il suono effetti e simulazione di cassa compresi ?
A me sembra di avreci messo troppo chorus a voi no ?
Poi vorrei cambiare delay con un dynamic delay.
Che dite ?
Ciao
Citazione di: Guido_59 il 10 Ottobre, 2013, 07:35 PM
:thankyou: troppo buoni come al solito.
Ma riuscite davvero a sentire le differenze tra le 2 modalità , nonostante ci sia una bestia a suonare ?
Se sì bene vuol dire che la registrazione è decente . A questo proposito come vi sembra il suono effetti e simulazione di cassa compresi ?
A me sembra di avreci messo troppo chorus a voi no ?
Poi vorrei cambiare delay con un dynamic delay.
Che dite ?
Ciao
A me non sembra male, se proprio devo trovargli un difetto sonoro, sento un po' troppo riverbero ( o forse è la somma di riverbero e delay ), a memoria, nell' originale ce n'era meno ( ma potrei sbagliare, la mia memoria .. :old: ) :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
ALtro sample con diversi effetti un Trichoru , Dynamic delay e reverb hall .
le regolazioni sul Velvet sono + o - le stesse.
Vi sembra meglio o peggio ? Il fuzz in cuffia sono convinto rende molto meno che con delle casse.
Ciao
Ciao chiedo scusa a tutti :inchino: , ma avevo commesso un piccolo errore nel render o downmix che dir si voglia dei 2 file delle demo avevo posizionato le simulazione di cassa panpottate sempre sul canale sinistro col risultato che il suono era un po' più zanzaroso e meno ampio nello spazio stereo.
Ora ho corretto i file ed i link.
Riascoltateli la differenza non è abissale, ma c'è e per me sono meglio adesso, ma dare voi un giudizio dato che siete più esperti epotete anche ascoltare con delle casse.
Ciao
Ci vorrebbe Nitro che è l'esperto dei PF, ma sicuramente il suono è interessante e a tratti devastante!
Con la prima modalità Sento una pienezza nel suono che non ho trovato in molti altri Fuzz.
Eppure Wampler non mi pare abbia tutta questa esperienza con questo tipo di pedali. A parte il leviathan fuzz.
Dovrei provarlo con le mie manine! :)
la seconda parte del sample invece mi piace meno... boh, forse il settaggio.
... tra l'altro sarebbe interessante ed utile sentirlo anche con gain meno sparato (in entrambe le modalità) e con meno carico di effetti dietro....
Io mi associo a Elric.
A grandi linee l'effetto sembra bello, molto... non lo so è difficile definire un suono.
L'unica cosa che trovo un po' fuorviante è che c'hai dato un po' troppo dentro con il gain, ma forse è solo questione di gusto personale.
Tutte osservazioni interessanti e cercherò di soddisfare le richieste se riesco anche stasera più tardi.
Quella del gain l'ho sparato a ore 15:00 per vedere cosa succedeva non era una questione di gusti, però mi sono accorto che con la modalità Big. la seconda, più alzavo il gain e più dovevo alzare il Brightness se non il suono era troppo scuro.
Vedrò di fare la prossima registrazione con meno gain ed effetti credo che lascerò solo il reverb o il delay , togliendo chrous , compressore e gate a costo di avere più rumore.
Sicuramente i settaggi non li ho fatti al meglio dato che non ho mai avuto un fuzz prima d'ora.
Un po' di pazienza e arriva l'altra demo.
Citazione di: Raffus il 11 Ottobre, 2013, 07:44 AM
Dovrei provarlo con le mie manine! :)
Ma tu di dove sei pure Raffus ? Se bazzichi zona Bologna te lo presto volentieri come anche a VU !
Ciao
bolognese d'adozione :)
Citazione di: Raffus il 12 Ottobre, 2013, 09:53 PM
bolognese d'adozione :)
Benone quindi ci possiamo mettere d'accordo e te lo potrei prestare all'inizio non della settimana entrante ma di quella dopo ancora diciamo grossomodo da sabato26 o domenica 28 per poi riprenderlo sabato 2 novembre se sei d'accordo e soprattutto se sei a Bologna .
Nel frattempo ho registrato un'altra piccola demo sempre uguale alle altre , ma :
1- come effetti solo un po' di reverb
2- regolazioni di fuzz più bassa h11:00 anzichè h15:00 come nelle altre
3 - brightness h11:00 nella prima modalità tight e h14:00 nella seconda big
Ho notato che l'uso del compressore non si sposa bene con la modalità big quindi stavolta l'ho tolto dalla demo, ma forse è colpa mia che non li so regolare benissimo.
ecco la demo
Ciao
Siccome non sono tanto normale , mi sono detto vediamo come reagisce col Brunetti Taxi drive in ingresso come boost :idea: , dato questo migliorava il suono del canale crunch del per Brunetti Mille!
Detto fatto collegato il Taxi drive in input al Velvet fuzz coi seguenti settaggi:
Taxi drive : vol h 12:00 tone hj 11:00 drive a 0 selettore su Fat
Velvet fuzz : vol h 10:00 FUZZ AT MAX LEVEL !!! brightness h15:00 Big setting !!! :shocking:
Effetti solo riverbero con simulazione cassa Marshall 1960A 4x12 doppio microfono.
Quello che suono è una schifezza , ma volevo solo far sentire le differenze tra il suono col solo Velvet fuzz e quello col Taxi che inserisco poi in 2 momenti diversi . Non dico dove così vediamo se si riesce ad apprezzare la differenza che per me è molto evidente tenete conto che siamo in Big setting col fuzz al max e per me col Taxi drive come boost il suono forse cambia un po' ma mi sembra molto meglio nel senso che non è come dire impastato.
Ho reso l'idea ? Spero di sì e voglio la vostra opinione e come sempre vi chiedo di essere stavolta ancora più indulgenti sull'esecuzione che è una schifezza.
@ Raffus
Guarda che la proposta di prima non era mica uno scherzo :occhiolino:
Adesso per premio anche se è tardi mi vado a fare una bella tazza di tè :coffeemachine: ( c'era solo quella del caffè , propongo di inserire anche l'emoticons del tè , ma io non la so fare , se mi dite come si fa poi ve la mando)
Ciao
Guido
Guido
Si sente il click quando inserisci il Taxi ed in effetti sembra suonare meglio, ma il primo sample, quello quando hai fatto la prima prova, rimane quello che preferisco: qui suona proprio da FUZZ come non piace a me.
Per primo intendi il primo degli ultimi due vero ? Scusa ,ma ho dormito malissimo causa sempre la sinusite !
Col Taxi in effetti il suono si snatura un po' da quello del fuzz classico , ma può essere un effetto interessante.
La cosa mi ha un po' sorpreso, perchè è come se il Taxi avesse imposto il suo carattere mentre di norma il primo pedale si perde nel secondo come logica vuole.
Rimane sempre un variante che si può usare gestendo bene le regolazioni .
Se riesco a mettermi in contatto con Raffus che non abita molto lontano da me e gli ho proposto di prestargli il pedale da provare, magari avremo una prova fatta meglio di come sono in grado di farla io.
Anzi rinnovo la stessa proposta anche a VU che sta in zona anche lui.
Mi spiace solo che tu stia parecchio lontano altrimenti...... :)
Ciao
Guido
Per primo intendo proprio il primo che hai messo quello nel primo post!
Ah quindi quando ci sono tutti gli effetti e direi che ti riferisci alla modalità Big che è decisamente molto fuzzosa
A me piace di più la modalità Tight meno fuzz e forse più Muff , ma coi miei humbucker più usabile.
Forse però è per quello che risulta così il suono potrei fare un'altro sample usando il varitone :idea: in una posizione simil single coil invece che tenerlo esculso come ho fatto finora !
Sì nel pomeriggio vado con quella usando gli stessi effetti del primo post.
Grazie per l'osservazione
Guido
Onestamente preferisco la tight, ma quando metti la Big ci sento Gilmour e quell'intro di Sorrow!
Citazione di: Vigilius il 13 Ottobre, 2013, 12:09 PM
Onestamente preferisco la tight, ma quando metti la Big ci sento Gilmour e quell'intro di Sorrow!
Tutto questo nonostante sia io l'esecutore ? Ti voglio bene :abbraccio: Viglius ! e non me ne voglia tua moglie :occhiolino:
Comunque oggi faccio anche l'atra con simil single coil.
Occhio che è risaputo che i FUZZ amano i single coil e non gli humbucker :ookk:
Citazione di: Vigilius il 13 Ottobre, 2013, 12:24 PM
Occhio che è risaputo che i FUZZ amano i single coil e non gli humbucker :ookk:
Quotone!
4Roses
Se devo essere sincero me lo ero scordato :acci: , ma me ne sono accorto e procederò alla prova che dicevo più tardi.
In ogni caso non mi pento della scelta.
Potresti provare a mettere DOPO il taxi drive, gain molto basso e volume quanto basta.
Per l'offerta ti ringrazio calorosamente ma non riuscirei ad usarlo: le mie due chitarre passano quasi tutto il tempo nella custodia, tra lavoro e famiglia non ho proprio tempo :)
Citazione di: Raffus il 13 Ottobre, 2013, 02:03 PM
il taci drive
???
... cos'è, un nuovo modello MOOOOOLTO silenzioso???? :D
Il pedale creato per il chitarrista della domenica come me :lol:
Citazione di: Raffus il 13 Ottobre, 2013, 02:03 PM
Potresti provare a mettere DOPO il taxi drive, gain molto basso e volume quanto basta.
Per l'offerta ti ringrazio calorosamente ma non riuscirei ad usarlo: le mie due chitarre passano quasi tutto il tempo nella custodia, tra lavoro e famiglia non ho proprio tempo :)
Interessante idea , proverò anche questa . Per l'offerta rimane valida se cambi idea basta mettersi d'accordo, come rimane valida per VU se lo vuole provare .
Era bella però l'idea del " taci drive" lo avrei preso subito a qualunque prezzo !!!
Un overdrive in post, specialmente di stampo medioso, non è una mia idea, è una soluzione utilizzatissima e usabilissima.
Soprattutto viene bene con Muff che hanno
Pochi medi.
Vedi quante ne imparo da tutti voi :inchino:
D'altra parte non ho suonato per più di 20 anni durante i quali è cambiato tutto e le mie capacità ecniche si sono azzerate. In più mettici che all'epoca ero o un chitarrista acustico o elettrico da accompagnamento e hai un quadro della situazione alla quale aggiungere 2 infortuni alla mano sinistra .
Comunque stasera provo le 2 soluzioni ultime e rinnovo la proposta di prestito prova quando avrai tempo ! :occhiolino:
la cosa più folle è mettere il pedale in mezzo ad altri due, uno che boosta in pre e l'altro in post.
Potrei fare anche quello mettendo in catena così:
G2D Cream Tone come boost-Velvet fuzz- Taxi drive e sai che caos salta fuori il tutto regolato dal sottoscritto?
Hai sentito il Velvet fuzz nel sample dove entro nel canale crunch del Brunetti Mille! col gain a 3 ( su 11 ) ?
Guido
Demo 5 : solo Velvet fuzz con stessi effetti della demo 2 senza compressore ( ragazzi non lo riesco a regolare bene mi servono delle dritte )
-prima tight setting bridge pickup come sempre vol h9:30 fuzz h14:30 brightness 14:30 varitone escluso (pos 1)
- poi stesse impostazioni , ma com varitone pos 5 ( simil-strat-like )
Ripetuto queste due fasi per il settaggio Big.
Forse perchè non riesco a regolarlo bene, ma senza compressore suona meglio.
Vi piace di più il suono in pos con l'humbucker pieno oppure quello in pos simil-like-strat ?
Guido
Io non saprei dirti quali fossero le regolazioni ,ma a me piace di più da 1.05 circa in poi .. Bello carico e ricco, molto adeguato al brano .. :reallygood:
Vu :)
Tieni conto che non ho mai cambiato le regolaioni del Velvet fuzz, i cambi li ho fatti ad ogni inizio giro così:
I° giro : Velvet fuzz tight e pickup bridge varitone neutro pos1 humbucker puro non filtri
II* giro : Velvet fuzz big e pickup bridge varitone pos 5 con filtro simil-lke strat single coil
III° giro : Velvet fuzz big e pickup bridge varitone neutro pos1 humbucker puro non filtri
VI° giro : Velvet fuzz big e pickup bridge varitone pos 5 con filtro simil-lke strat single coil
Quindi come vedi ci sono 4 conmbinazioni, in quale giro ti piace di più il suono ?
Guido
I miei colleghi storceranno il naso ( perchè di norma il fuzz si abbina bene ai single coil ) , ma a me piace questo :
Citazione di: Guido_59 il 14 Ottobre, 2013, 11:33 PM
III° giro : Velvet fuzz big e pickup bridge varitone neutro pos1 humbucker puro non filtri
Vu :)
Una annotazione non se è la la marca di batterie scarsa che ho preso , Coop alkaline ( erano in offerta) , ma le consuma molto in fretta anche dichiara 23mA !!! Ne prenderò di marca migliore anche se ho in progetto un alimentatore .
Poi è saltato fuori Vigilius che mi ha messo il tarlo che i fuzz vanno meglio , alcuni , con le pile scariche perchè hanno dei comportamenti strani !!! Non si impara mai abbastanza.
ma gli togli il jack di input quando non lo usi ? il mio fuzz va solo a batteria ma mi dura parecchio nonostante a volte lo dimentico collegato anche per 1 settimana intera..
Mi ha fatto venire un dubbio forse è stato collegato il jack , ma per 2 giorni al max .
Forse la pila era di scarsa qualità.
Quindi tu sei della scuola che fai andare i fuzz a batteria perchè suonano meglio o per altri motivi ?
Guido
no semplicemente il mio va solo a batteria non ha l'attacco per l'alimentazione :eheheh:
Ah.. ecco !
Citazione di: Guido_59 il 16 Ottobre, 2013, 09:57 AM
Mi ha fatto venire un dubbio forse è stato collegato il jack , ma per 2 giorni al max .
Se lasci il jacjk collegato consuma come se fosse acceso (forse un po' meno, ma siamo lì) ;D
esatto, il jack entrando chiude un contatto e il circuito viene alimentato.. a prescindere dall'uso, chiaramente, la. batteria si scarica..
Va beh me lo ero scordato il cavo attaccato, ma lo avevo fatto anche nel Taxi drive e lì la batteria è sempre quella mentre Velvet fuzz mi ha seccato quella di serie e altre 2 ! Alla faccia dei 23mA !
Urge l'alimentatore prima di tutti i cavi, caso mai prenderò solo quello per la chitarra.
Lo avevo promesso piccola demo con il taxi drive in post al Velvet fuzz:
Velvet fuzz : Fist Big Setting after Tight setting entrambi stesse regolazioni
vol h10:00 brightness h 14: fuzz at max
Taxi drive :
vol h11:00 tone h12:00 gain h19:00
Andamento:
- 1) Velvet Big set+Taxi drive
- 2)Velvet Big set
- 3)Velvet Tight set+Taxi drive
- 4) Velvet Tight set
E con questo direi conclusa questa diciamo cos' demo . Prometo però che quando sarò riuscito a suonare qualcosa di decente e pubblicabile sitle Hendrix riapro il topic.
Ora alla studio c'è il Cream Tone , forse già domani............................... chissà !?
Guico
Nella prima parte del sample hai un suono molto alla Toni Iommi, anzi se l'accordatura fosse ribassata direi che è un suono molto adatto a generi più recenti ma comunque in parte figli dei Black Sabbath come lo Stoner o lo Sludge.
Se devo essere sincero in generale lo sento troppo spinto per i Pink Floyd ma potrebbe essere solo questione di regolazioni.
Forse effettivamente l'accoppiata con gli humbucker non aiuta, ma io proverei a spingere un po' meno, anche se comprendo la tua intenzione di mostrare le potenzialità del pedale in questione.
Per il livello del fuzz l'ho messo al max per dare un'idea di dove arriva .
A livelli più bassi è più gestibile specie appunto con gli humbucker nache se non è facile e bisogna spippolare parecchio anche su vol della chitarra .
Con la B B King ho il vantaggiodi avere il varitone che mi da direttamente dalla chitarra un taglio simil-Fender-Strat.
Comunque bene lo stesso se riescono a rilevare le differenze.
Quello che mi interessava però era se avere un OD come il Taxi driver in post aiuta ed è meglio che averlo in pre come in un precedente demo oppure meglio senza niente sia pre che post, oppure il Taxi non adatto a questo scopo.
Ciao e grazie comunque per la pazienza e l'attenzione.
Guido
Io voto la due ! :reallygood:
Lo preferisco senza il Taxi Drive, diventa troppo pastoso, ma è questione di gusti, ovviamente ..
Vu :)
In effetti come in pre il suono cambia e si snatura un po' e le regolazioni non sono facili, almeno per me.
Veramente bello questo Fuzz!
I sample sono ottimi Guido! :reallygood:
Vista la mia recente "stratite", i pedali tipo questo mi ingolosiscono al primo colpo!
:thankyou: troppo buono.
Come dicevo per ora non saprei fare molto altro col fuzz.
Sto facendo delle prove con un sample del Taxi per scegliere la simulazione di cassa più adatta alla prova del Cream Tone tra i candidati il tuo Bassman e il Tweed deluxe !
Lavori in corso , stiamo lavorando per voi.
Guido
Citazione di: Guido_59 il 20 Ottobre, 2013, 10:25 PM
:thankyou: troppo buono.
Come dicevo per ora non saprei fare molto altro col fuzz.
Sto facendo delle prove con un sample del Taxi per scegliere la simulazione di cassa più adatta alla prova del Cream Tone tra i candidati il tuo Bassman e il Tweed deluxe !
Lavori in corso , stiamo lavorando per voi.
Guido
Grazie, Guido !! :thanks: :thanks: :thanks:
Vu :)
Chiedo scusa, ma per motivi di lavoro sono stato assente. Approfitto per una domanda.
Visto che è già passato un po' di tempo chiedo il permesso di rendere pubblica questa recensione in versione rimaneggiata anche agli amici di altri Forum , uno in particolare.
Intanto dico che per il fine settimana complice il venerdì di festa arriveranno le prime cose sul G2D Cream Tone
Ciao
Ma certo Guido, sei tu il proprietario delle tue cose !! :hug2:
Ti ringraziamo per l'anteprima, in ogni caso !!! :thanks: :thanks: :thanks:
Voglio anche ringraziarti per la sensibilità .. :'( .. ma quanto sei carino !! :kiss: :kiss: :kiss:
Vu :)
Ti prego basta complimenti !!! :shy:
Mi sono sentito di chiederlo perchè avevo promesso l'esclusiva , ma ormai è passato del tempo ed è arrivato in Italia 440Hz ce l'ha già, ma non so quanti ne ha !
Sentiti libero carissimo !! In ogni caso . :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Il titolo stesso del topic comunque parla di anteprima, non di esclusiva ... :occhiolino:
Vu :)
Vabbè però la promessa l'avevo fatta e l'ho mantenuta adesso volevo rendere partecipi anche altri.
Mi consigli di scrivere un post apposta o di fare riferimento a questo , che però mi sembra poco opportuno ?
Ah sto aspettando cavi Reference e alim pedali T-Rex !
Citazione di: Guido_59 il 31 Ottobre, 2013, 12:03 AM
Vabbè però la promessa l'avevo fatta e l'ho mantenuta adesso volevo rendere partecipi anche altri.
Mi consigli di scrivere un post apposta o di fare riferimento a questo , che però mi sembra poco opportuno ?
Puoi pensare di fare dei copia-incolla .. è la cosa migliore, penso ..
Ehm .. noi nel frattempo aspettiamo la recensione del Cream Tone .. :firuli:
:eheheh:
Citazione di: Guido_59 il 31 Ottobre, 2013, 12:03 AM
Ah sto aspettando cavi Reference e alim pedali T-Rex !
Alla faccia ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Sì ma guarda che i cavi sono solo 2 + 2 patch ( mi sono entrarti 2 € in + ) e quelli che stavo usando li avevo fatti io , non ricordo quanti anni hanno-
Per l'alim ero stufo di cambiare pile.
Ciao a tutti,
vorrei sapere di più di questo pedale... qualcuno lo conosce? Deriva da qualche pedale o è un progetto a se?
Credo sia un fuzz per modo di dire...se non ricordo male è un progetto a se stante.
Distante dall'idea solita di fuzz.
Non mi ha mai colpito..cerco meglio per sicurezza
Nel frattempo qui c'è il suo topic:
Wampler Velvet Fuzz in anteprima italiana : recensione e demo - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/wampler-velvet-fuzz-in-anteprima-italiana-recensione-e-demo/)
Se questo layout è corretto, c'è un IC di troppo..rispetto a un classico fuzz
(che avrebbe 2 transistor).
Forse Aleter può aiutarci a capire meglio il "senso" ;D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi80.photobucket.com%2Falbums%2Fj190%2FLeeroyfunk%2Fvelvetfuzz_nocentelli_vero2_zpse76501b1.gif&hash=e25fcb68b8dfb6a3058e4f26b255a18824f307e4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fassets.accordo.it%2Fcloud-assets%2F176643%2Fvelvet-fuzz.jpg&hash=e0b7a377f2aff25d27a3b80c93c68d4f18198503)
Citazione di: coccoslash il 10 Maggio, 2016, 02:06 PM
Nel frattempo qui c'è il suo topic:
Wampler Velvet Fuzz in anteprima italiana : recensione e demo - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/wampler-velvet-fuzz-in-anteprima-italiana-recensione-e-demo/)
Ho unito... :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 10 Maggio, 2016, 02:18 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Maggio, 2016, 02:06 PM
Nel frattempo qui c'è il suo topic:
Wampler Velvet Fuzz in anteprima italiana : recensione e demo - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/wampler-velvet-fuzz-in-anteprima-italiana-recensione-e-demo/)
Ho unito... :reallygood:
Grazie man!
Stavo cercando di farlo io..ma non mi ricordo..come si prende il codice del messaggio a cui si va a unire :acci: :acci:
Citazione di: coccoslash il 10 Maggio, 2016, 02:19 PM
Grazie man!
Stavo cercando di farlo io..ma non mi ricordo..come si prende il codice del messaggio a cui si va a unire :acci: :acci:
:hug2:
Da PC basta che passi con il mouse sopra al titolo del topic, una volta che sei entrato nel topic.
Se aspetti un attimo con il cursore, ti appare come tooltip. ::)
Citazione di: PaoloF il 10 Maggio, 2016, 02:34 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Maggio, 2016, 02:19 PM
Grazie man!
Stavo cercando di farlo io..ma non mi ricordo..come si prende il codice del messaggio a cui si va a unire :acci: :acci:
:hug2:
Da PC basta che passi con il mouse sopra al titolo del topic, una volta che sei entrato nel topic.
Se aspetti un attimo con il cursore, ti appare come tooltip. ::)
Che tonno che sono.. che memoriaccia..... :acci:
Scusate l'OT e grazie a Paul!