Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: m4ssi il 22 Gennaio, 2021, 09:06 PM

Titolo: Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: m4ssi il 22 Gennaio, 2021, 09:06 PM
http://youtu.be/oJ9p414J6O8 (http://youtu.be/oJ9p414J6O8)
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: PaoloF il 22 Gennaio, 2021, 09:40 PM
L'aspetto di avere due ampli che suonano contemporaneamente, uno a sinistra e l'altro a destra, è veramente interessante come feature!
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Pasquino il 23 Gennaio, 2021, 01:02 AM
Bello è bello, è pieno di funzioni e in quel formato lì avere tutte quelle cose è un piccolo miracolo. Sicuramente un prodotto di qualità, ma 400 e rotti euro sono davvero tanti.
PS: Il chitarrista che dimostrava il pedale è un fan dei Radiohead sicuro
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: m4ssi il 23 Gennaio, 2021, 11:37 AM
beh sicuramente sono tanti soldi, ma è un prezzo in linea con i pedali fatti in America, se paghi 200€ un overdrive, un pedale del genere ci sta che abbia quel costo, anche perchè sono pedali di nuova generazione, probabilmente tra qualche anno si troveranno anche a prezzi più bassi.

Comunque penso che ne usciranno parecchi di pedali in questo stile, io se ne avessi necessità valuterei più questa soluzione piuttosto che un miltifx tipo line6, fractal ecc...se uno usa giusto due pedali (che ha già) e non gli frega niente di avere 150 simulazioni di ampli, secondo me sono la soluzione ideale. Se dovessi tornare a suonare in un gruppo lo valuterò.
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2021, 12:12 PM
Prezzo assolutamente folle in assoluto.
E se pensi cosa compri con 500 euro, trovo che questo (così come quello dell'iridium) sia un prezzo assolutamente folle anche non solo in senso assoluto
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2021, 01:38 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Gennaio, 2021, 11:37 AM
beh sicuramente sono tanti soldi, ma è un prezzo in linea con i pedali fatti in America, se paghi 200€ un overdrive, un pedale del genere ci sta che abbia quel costo, anche perchè sono pedali di nuova generazione, probabilmente tra qualche anno si troveranno anche a prezzi più bassi.

Comunque penso che ne usciranno parecchi di pedali in questo stile, io se ne avessi necessità valuterei più questa soluzione piuttosto che un miltifx tipo line6, fractal ecc...se uno usa giusto due pedali (che ha già) e non gli frega niente di avere 150 simulazioni di ampli, secondo me sono la soluzione ideale. Se dovessi tornare a suonare in un gruppo lo valuterò.

Nelle ultime righe hai fatto il ritratto del sottoscritto. Infatti questi pedali mi attirano. Considerate la qualità e le caratteristiche, credo che il prezzo ci stia tutto. Ovviamente è ancora più ampia la fascia di chi con lo stesso prezzo va a prendere assai più cose per avere un po' di tutto. Questo genere di pedali è per la nicchia di chi è interessato solo a questo e lo vuole al massimo di qualità/affidabilità/praticità (regolazioni e correzioni rapide al volo)/portabilità (entra nella pedaliera accanto agli altri pedalini). Poi, come diceva Paolo, i due ampli che suonano contemporaneamente.  :loveit:

Rimane sempre una mia perplessità. Tutti bellissimi gli aggeggi del genere, qualità a vagonate. Ma poi il suono da dove esce? Allora se puoi beneficiare di un impianto degno di un pedale così costoso, bene. Altrimenti, se l'impianto è quello del piano bar, spendi un botto per un suono che alla fine verrà umiliato.
È un pedale per musicisti abbastanza vicino al mondo professionale, forse.
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: m4ssi il 23 Gennaio, 2021, 01:51 PM
Secondo me è tutto soggettivo, sono destinati ad una clientela diversa, c'è chi vuole una pedaliera con un overdrive, un delay e un iridium che sommati con alimentatore, cavi ecc costano quasi come una helix di fatto, e chi vuole una helix perchè vuole 100 suoni diversi, preset ecc. Vuoi per il fascino del singolo pedale, vuoi per avere tutti i controlli a portata di mano, di fatto non ci trovo nulla di scandaloso onestamente nel prezzo. Non voglio entrare nel merito del suono, anche quello è soggettivo, ho avuto due effetti walrus e anche HX effects ed HX stomp.
Trovo più scandaloso pagare 200€ o più per degli overdrive che gira che ti rigira sono sempre dei TS dove la ricerca&sviluppo è pari a 0, e lo dice uno che ne ha spesi anche di più per un singolo overdrive e continua a farlo, perchè in fondo per me fa parte del gioco.
In questi oggetti come Iridium e Walrus quanto meno la ricerca secondo me c'è. Non capisco perchè molti dicono che l'iridium costa un botto, quando poi mezzo mondo ha il timeline o il bigsky in pedaliera.
Questo è solo il mio pensiero, dopo aver speso migliaia di euro in effetti, e più di una volta anche ricomprando due volte lo stesso pedale. In generale io penso che i soldi spesi per una passione, sono sempre soldi ben spesi e non sono mai spese razionali. Se uno è felice con il Vemuram da 400€, ben venga. Se il flint costasse 500€ probabilmente lo comprerei ugualmente.
La fortuna che abbiamo, è che il mercato ormai offre prodotti per ogni fascia di prezzo ::)
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Pasquino il 23 Gennaio, 2021, 02:04 PM
Il prezzo lo fanno la marca, le features, I materiali, il tipo di lavorazione, il servizio, etc.
Da Warlus audio non ti aspetti certo prezzi bassi, anzi. Tutti i Pedali walrus sono ottimi pedali, studiati e fatti bene, spesso con una buona dose di innovazione per andare oltre la concorrenza.
In questo caso però devo dire che avrei fatto scelte diverse, bene gli i/o stereo ma lo spazio per un FX loop (magari al posto del midi thru) ce lo potevano mettere, ma soprattutto limitarsi a 3 tipi di ampli è un po' poco. Il boost sarà pure comodo, ma se invece ci mettevano uno switch per cambiare il canale di un ampli o scorrere i preset forse era meglio.
Ovviamente questi i miei 5 scellini
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Bedrock il 23 Gennaio, 2021, 02:22 PM
Citazione di: Elliott il 23 Gennaio, 2021, 12:12 PM
Prezzo assolutamente folle in assoluto.
E se pensi cosa compri con 500 euro, trovo che questo (così come quello dell'iridium) sia un prezzo assolutamente folle anche non solo in senso assoluto

Concordo
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2021, 02:23 PM
Avete tutti ragione ma, resta a mio avviso in prezzo folle per l'oggetto che è. Ma non dovete convincermi, eh?!?  ;D
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2021, 02:33 PM
Citazione di: Pasquino il 23 Gennaio, 2021, 02:04 PM
Il prezzo lo fanno la marca, le features, I materiali, il tipo di lavorazione, il servizio, etc.
Da Warlus audio non ti aspetti certo prezzi bassi, anzi. Tutti i Pedali walrus sono ottimi pedali, studiati e fatti bene, spesso con una buona dose di innovazione per andare oltre la concorrenza.
In questo caso però devo dire che avrei fatto scelte diverse, bene gli i/o stereo ma lo spazio per un FX loop (magari al posto del midi thru) ce lo potevano mettere, ma soprattutto limitarsi a 3 tipi di ampli è un po' poco. Il boost sarà pure comodo, ma se invece ci mettevano uno switch per cambiare il canale di un ampli o scorrere i preset forse era meglio.
Ovviamente questi i miei 5 scellini

Infatti il discorso sui prezzi lo ritengo fuorviante. Il tema lo rimetterei sui binari sui quali l'hai affrontato in questo post.
Cosa c'è, cosa manca, cosa si poteva fare diversamente e soprattutto come sfruttarlo al meglio.
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: m4ssi il 23 Gennaio, 2021, 02:34 PM
ad ogni modo........lunga vita alla valvole  :P :P  :lol:
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Prosit il 23 Gennaio, 2021, 03:40 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Gennaio, 2021, 02:34 PM
ad ogni modo........lunga vita alla valvole  :P :P  :lol:

:quotonegalattico:

E ribadisco: quotone galattico!
Ma ... c'è sempre un ma .... ste robette impedalate attirano sempre e magari facilitano la vita in quelle sale prove dove un ampli decente non lo trovi neanche a pagarlo oro.
Mi capita spesso di portarmi la mia pesante e bellissima (per me) pedaliera per poi sentirla umiliata da un ampli a transistor di scarsa qualità, che magari trasforma un TS9 in pernacchiera e gli armonici di una Tele in poltiglia  :D Spesso preferisco lasciare a casa la pedaliera e andare in saletta con il mio solo Laney VC15, rinunciando a tutti gli effetti pur di avere un suono di base decente (che secondo me è il minimo per divertirsi). Quindi un pedale del genere sarebbe utile.
Poi, però, prima di acquistare un pedale come l'ACS1, o lo Strymon, o lo Shift Line Twin Mk IIIS, o il Neunaber Neuron Gain Intelligence (che consiglio di ascoltare per chi non lo conoscesse ed è interessato a un buon amp+cab simulator) penso che la cosa alla quale ho più difficoltà a rinunciare forse non è esattamente la valvola, che pur è insuperabile per timbro, dinamica e armonici, ma la botta del cono! Difficile sostituirlo: ormai ci sono IR formidabili ... ma l'aria spostata dal cono che vibra! Lo so non è il topic adatto quindi mi fermo.
Restando in tema, incuriosito dal Walrus ho dato un rapido ascolto sia alla demo presente in apertura di questo topic sia a quello di Reverb: francamente, sulla base di questi due soli ascolti, trovo gli altri pedali che ho citato prima ampiamente superiori in termini di simulazione del suono valvolare. Le features cambiano e magari ognuno trova quelle più consone a sé, ma la simulazione del suono dovrebbe essere il cuore di questi pedali e non mi sembra che l'ACS1 sia all'altezza di altri. Ma magari mi sbaglio eh! Le demo sul tubo spesso ingannano. L'ideale sarebbe provarli tutti e poi fare paragoni più consapevoli.   :-\

Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: m4ssi il 23 Gennaio, 2021, 06:24 PM
Citazione di: Prosit il 23 Gennaio, 2021, 03:40 PM
Mi capita spesso di portarmi la mia pesante e bellissima (per me) pedaliera per poi sentirla umiliata da un ampli a transistor di scarsa qualità, che magari trasforma un TS9 in pernacchiera e gli armonici di una Tele in poltiglia  :D Spesso preferisco lasciare a casa la pedaliera e andare in saletta con il mio solo Laney VC15, rinunciando a tutti gli effetti pur di avere un suono di base decente (che secondo me è il minimo per divertirsi)
E' uno dei motivi per cui amo il princeton, piccolo e leggero lo si porta senza problemi in giro. Nelle mie zone a parte una sala che aveva un bellissimo super sonic che devi fare a botte se sei in due chitarristi trovavo tutta roba, magari anche bella, ma con suoni decisamente non consoni ai miei gusti.
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Max Maz il 28 Gennaio, 2021, 09:57 PM
Appunto.

Da parte mia posso soltanto sperare che questo Walrus acs1 sia un prodotto migliore dell'iridium.

Ho avuto occasione lo scorso fine settimana di provare lo strymon ...... 450 euro per assomigliare al Mooer Radar ???
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: PaoloF il 28 Gennaio, 2021, 11:58 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Gennaio, 2021, 09:57 PM
Appunto.

Da parte mia posso soltanto sperare che questo Walrus acs1 sia un prodotto migliore dell'iridium.

Ho avuto occasione lo scorso fine settimana di provare lo strymon ...... 450 euro per assomigliare al Mooer Radar ???

Mi era sembrato di vedere qualcosa di "strano" su Mercatino  :D
Quindi non ha superato il test...  :-\
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2021, 06:50 AM
Citazione di: PaoloF il 28 Gennaio, 2021, 11:58 PM


Mi era sembrato di vedere qualcosa di "strano" su Mercatino 


370,00 eur usato  :lol:
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Max Maz il 29 Gennaio, 2021, 07:48 AM
Citazione di: PaoloF il 28 Gennaio, 2021, 11:58 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Gennaio, 2021, 09:57 PM
Appunto.

Da parte mia posso soltanto sperare che questo Walrus acs1 sia un prodotto migliore dell'iridium.

Ho avuto occasione lo scorso fine settimana di provare lo strymon ...... 450 euro per assomigliare al Mooer Radar ???

Mi era sembrato di vedere qualcosa di "strano" su Mercatino  :D
Quindi non ha superato il test...  :-\

Non il mio ma quello di un grande amico che in parecchi qui conoscono.

Non lo ha superato no, il Radar non fa niente di meno o di peggio e costa 1/4.

Ed il Callius non è uno che si arrenda facilmente.

Comunque due giorni sul mercatino e se ne è andato.
Potere del sogno.
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2021, 08:40 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2021, 07:48 AM

Potere del sogno.


Direbbe Briatore/Crozza.  :sarcastic:
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: PaoloF il 29 Gennaio, 2021, 11:03 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2021, 07:48 AM
Ed il Callius non è uno che si arrenda facilmente.

Comunque due giorni sul mercatino e se ne è andato.
Potere del sogno.

Si si avevo visto che era suo...  :reallygood:
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: PaoloF il 07 Febbraio, 2021, 10:10 PM
Mi sembra che in questo video sia stato in grado di farlo suonare meglio delle demo ufficiali:

Suonare SENZA AMPLIFICATORE | Walrus Audio ACS-1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iKHuKe7r9yo)
Titolo: Re:Walrus acs1.....alternativa all'iridium
Inserito da: Santano il 08 Febbraio, 2021, 01:43 PM
Avevo già guardato un video precedente ma anche questo mi lascia freddo..