Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Tiziano66 il 22 Marzo, 2012, 09:33 AM

Titolo: Wah Wah
Inserito da: Tiziano66 il 22 Marzo, 2012, 09:33 AM
Ciao a tutti. :hi:

Oggi vi parlo del pedale Wah-Wah

Il pedale Wha-Wha ha un suono molto riconoscibile ed, insieme al distorsore, é uno dei primi pedali inventati. La struttura è simile al pedale di volume.
Il piano superiore controlla un potenziometro di tono, che ha lo scopo di variare la timbrica del suono prodotto dalla chitarra.
Questo potenziometro si differenzia da un normale potenziometro di tono in quanto si possono variare contemporaneamente sia gli acuti che i bassi.
L'inserimento dell'effetto è dato da uno switch che si preme a fine corsa del pianale oppure con uno switch separato (Morley).

L'uso di questo pedale è adatto sia alla ritmica (esempio nel funk) sia alle parti soliste (suoni crunch e distorti).
Essendo un piccolo equalizzatore parametrico (mantiene costante l'intensità della nota suonata, esaltando solo una certa frequenza impostata), il pedale Wha-Wha deve essere posto davanti agli altri pedali, o comunque prima del preampli e degli effetti.

Consiglio di utlizzarlo prima della sezione OD/distorsione e prima del compressore, così si riesce a sfruttare tutta l'escursione dinamica dell'effetto.

Vi allego un PDF con degli esercizi per cominciare ad utilizzare il Wah-Wah.

QUI (http://soundcloud.com/tpongelli/sets/wah) trovate un'esempio di utilizzo molto intensivo dell'effetto, abbinato ad una massiccia compressione e di una buona dose di distorsione (Big Muff).
La registrazione non è di qualità eccellente, ma rende l'idea.
(Non fate caso all'errore di timing al minuto 1:51!) :cry2:


Un saluto a tutti. :mypleasure:



[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2012, 11:52 AM
Meraviglioso topic !!!!  :iloveu:

Sarebbe da inserire in una speciale sezione di esercizi legati all'uso degli effetti ...  :sbavv:


Bravissimo 4Roses !  :bravo2:

Quest'uomo è una potenza !  :love:


Vu :)
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Raffus il 22 Marzo, 2012, 02:53 PM
Splendido articolo per un pedale che amo!


Una sola precisazione: secondo me il wah andrebbe messo ipoteticamente dopo il compressore, proprio per non limitarne l'efficacia.

per il resto  :ookk:
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Tiziano66 il 22 Marzo, 2012, 03:39 PM
Penso che il discorso wah-comp nella catena effetti, sia il più dibattuto di tutti.

Io ho sempre ritenuto che non esiste un'ordine preciso per tutti (và a gusti), ma esistono errori grossolani.
Tipo mettere un distorsore nel loop oppure un delay prima di un chorus,...

La questione wah-comp è molto personale, cambia un pochino il suono ma dipende da come si usano entrambi i pedali; per cui bisogna fare un pò di prove per il gusto personale.
Diciamo che fare wah->comp, in genere, toglie un po' di dinamica ma rende il suono più immediato e regolare.
Al contrario, comp->wah, si sfrutta di più la dinamica del wah; il volume di uscita del wah un pochino cambia mentre si fanno le "wahwwate", per cui il suono è un po' più articolato.

Nell'esempio sonoro del mio articolo, uso tantissima compressione, sia prima che dopo il wah (con il Muff).
E ho visto che l'estensione dinamica del wah da aperto a chiuso, riusciva ad "uscire" dalla distorsione grezza (spero di essermi spiegato ???).

Per esempio, in clean e se non è funky, non uso il compressore.
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Raffus il 22 Marzo, 2012, 04:58 PM
certo, non volevo contraddirti, semplicemente a rigor di logica hai qualche vantaggio in più mettendo il wah dopo il comp

Sono d'accordo sul fatto che non esistono regole assolute, ma solo linee guida  :mypleasure:
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Tiziano66 il 22 Marzo, 2012, 05:07 PM
Figurati :love:

Forse quando scrivo sono un pò impulsivo e "cafone"! :angry2:

Non prendetela a male. ;D
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Raffus il 22 Marzo, 2012, 05:58 PM
Di certo non litigherei mai per una questione di routing  :laughing:

Grazie ancora per i tuoi post, sono sempre ricchissimi di informazioni  :hey_hey:
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Tiziano66 il 22 Marzo, 2012, 06:15 PM
cavolo, rieleggendo il thread ho visto che ho fatto un grosso errore!

Infatti io tengo il wah dopo il compressore, proprio per sfruttare la massima escursione dinamica!

Mi rimangio tutto, scusa
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2012, 07:21 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Marzo, 2012, 06:15 PM
cavolo, rieleggendo il thread ho visto che ho fatto un grosso errore!

Infatti io tengo il wah dopo il compressore, proprio per sfruttare la massima escursione dinamica!

Mi rimangio tutto, scusa


:laughing: :laughing: :laughing:

Non mi batterai mai , io sono il RE ASSOLUTO delle gaffe di questo ed altro tipo !!  :king:


:laughing:

Vu :)
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Tiziano66 il 22 Marzo, 2012, 07:42 PM
Tu sei l'admin, l'intoccabile! :love:
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: matteo80 il 22 Ottobre, 2012, 09:24 PM
Fantastico!!!

Io ho da poco un Wha VOX V845 (regalatomi ad agosto dalla mia fidanzata, si è pentita del regalo visto che ha acceso la mia GAS per i pedali!  :acci:). In effetti non si trovano molte guide per capire come usarlo, e l'utilizzo ad orecchio solo con l'ascolto non è immediato (non so voi, ma la prima volta che ho provato Voodoo Chile... :cry2:).

Non vedo l'ora di poter accendere l'ampli e il metronomo e provare! (o la scheda audio che dovrebbe spero arrivare la settimana prossima  :hey_hey:).

Grazie mille!!!  :hug2:

M :)
Titolo: Re: R: Wah Wah
Inserito da: marcellom il 22 Ottobre, 2012, 11:36 PM
Il mio wha è originale anni 70.. un Cry Baby Vox.. senza modello indicato...
Sto ancora cercando di capire il modello.. un giorno ve lo presento.... ;)
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Tiziano66 il 23 Ottobre, 2012, 12:06 AM
L'ultimo Wah Vox che ho avuto era il McCoy Inductor... :sbavv: all'inizio poi :vomit: si è rotto :angry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Wah Wah
Inserito da: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2012, 10:40 AM
Ciao a tutti,

bellissimo il file con gli esercizi!!!

Io ho un Cry Baby e lo uso nudo e crudo (onestamente non amo i compressori, ma sono dispostissimo a cambiare idea) anzi lo usavo visto che qualche settimana fa ho letteralmente spezzato il pedale :angry2:.

Io però più che farne un uso "convenzionale", lo utilizzo da booster sfruttando il timbro nasale, e una certa "compressione" che ne deriva che aggiunge un bel po' di sustain che solitamente non piace a molti ma secondo me era piuttosto tipico alla fine degli anni sessanta tra i gruppi psichedelici dell'epoca, genere che amo molto.

Un altro che secondo me almeno agli inizi lo usava in questo modo è Robert Fripp.

Ciao

Moreno