Vox offre una nuova collezione formata da cinque pedali tra overdrive, distorsori, fuzz e delay per gli amanti dell'analogico.
Anche i semplici transistor di un overdrive possono infastidire i chitarristi più affezionati alle valvole e alle vecchie tecnologie ed a molti da fastidio aver perso molto tempo a collezionare un costoso setup analogico per poi essere costretti a collegare tutto a dei processori o effetti digitali. Io non sono di questa corrente di pensiero perchè un buon digitale (di qualità) fa bene il suo lavoro. E' vero, il digitale non supererà mai l'analogico... ma neanche il contrario. Sono due cose diverse ciò che fa uno non fa l'altro. Comunque chiusa la piccola parentesi penso che Vox stesse pensando proprio a quei chitarristi di cui parlavo prima mentre progettava la nuova linea Tone Garage, una collezione di cinque pedali interamente analogici dal look inconfondibile e dal sound old-school.
Basati esclusivamente su componenti discreti, ovvero senza l'uso di circuiti integrati, i Tone Garage comprendono il Flat 4 Boost, il V8 Distortion e lo Straight 6 Drive, tutti dotati di una valvola 12AX7 per un sound ancora più naturale. Vi si aggiungono il Double Deca Analog Delay e il Trike Fuzz. Il primo fa uso degli esclusivi chip Bucket Brigade V3205, mentre il secondo vanta diodi selezionati di alta qualità.
I tre modelli a valvole introducono la nuova tecnologia Vox Hi-Volt, che genera 200V dall'alimentazione standard a 9V per far lavorare a dovere la 12AX7, lasciata a vista sullo chassis colorato.
I nuovi pedali sono tutti provvisti di quattro manopole in fila nella parte alta dello chassis, i Tone Garage hanno in comune un piccolo selettore a due posizioni in grado di alterare sensibilmente il timbro degli effetti, offrendo ulteriori possibilità sonore da adattare ai gusti dell'utilizzatore e alla strumentazione in uso. I contenitori dei pedali sono in solido alluminio e tutti dotati di switch in metallo. Da evidenziare la scelta di non usare una singola batteria da 9V per l'alimentazione, bensì sei pile stilo AA, presumibilmente per far fronte all'alto assorbimento di corrente dei circuiti. Gli stompbox, comunque, sono in grado di lavorare con qualunque alimentatore che eroghi 9 volt in corrente continua.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ziomusic.it%2Ffiles%2F2013%2F09%2Fvox_tonegarage_pedals.jpg&hash=ee741e2ba743e2bc2765df206509cc0fdbea3eaf)
Straight 6 Overdrive: è dedicato agli appassionati dell'intramontabile crunch britannico, ricercato in continuazione e difficilmente raggiungibile senza un vero circuito valvolare spinto a dovere.
V8 Distortion: dispone di tutto il gain necessario per distorsioni hi-gain, dai riff metal alle svisate solistiche.
Trike Fuzz: riporta il chitarrista alle distorsioni sgranate del rock psichedelico, mettendo a disposizione una serie di impostazioni che vanno dal classico fuzz, al lavoro di octaver sia up sia down, fino a una innovativa miscela dei due voicing.
Flat 4 Boost: è un booster trasparente ed equilibrato capace di trasformarsi in un mid boost o in un treble boost secondo necessità. La presenza di un'equalizzazione passiva garantisce una colorazione del suono minima qualora non richiesta dal musicisita.
Double Deca Delay: è per gli amanti delle linee di ritardo analogiche ed offre una serie di funzioni dedicate e un'escursione massima di 900ms.
Ecco un video di una prova:
VOX Tone Garage Guitar Pedal Series: Jump Start Your Tone! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4_pIusaO1dU#ws)
Dal momento che pare che questi nuovi pedali suonino benissimo ma non ne ho più sentito parlare... voi che ne pensate? :D
Grandissimo Alpha, ottima recensione !! :goodpost: :goodpost:
:thanks: :thanks: :thanks:
A me sembrano fantastici, ho solo un dubbio sul Fuzz, che proprio non mi piace . Un altro dubbio è legato alla rivendibilità perchè purtroppo, specie in Italia, soffriamo moltissimo delle mode e finchè questi non saranno divenuti in voga ( se riusciranno ) , la rivendibilità è sicuramente scarsa .
Come pedali, niente da dire , sono belli oltre che di indubbia qualità . :bravo2: :reallygood:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2013, 10:18 AM
Grandissimo Alpha, ottima recensione !! :goodpost: :goodpost:
:thanks: :thanks: :thanks:
A me sembrano fantastici, ho solo un dubbio sul Fuzz, che proprio non mi piace . Un altro dubbio è legato alla rivendibilità perchè purtroppo, specie in Italia, soffriamo moltissimo delle mode e finchè questi non saranno divenuti in voga ( se riusciranno ) , la rivendibilità è sicuramente scarsa .
Come pedali, niente da dire , sono belli oltre che di indubbia qualità . :bravo2: :reallygood:
Vu :)
Gazie! :D
Oltre al fuzz anche l'overdrive non è che sia proprio una novità mi sembra che ci siano molti pedali con quel suono e non sia totalmente una novità... comunque forse è solo una mia impressione... :D
Citazione di: AlphaJoker57 il 12 Novembre, 2013, 11:59 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2013, 10:18 AM
Grandissimo Alpha, ottima recensione !! :goodpost: :goodpost:
:thanks: :thanks: :thanks:
A me sembrano fantastici, ho solo un dubbio sul Fuzz, che proprio non mi piace . Un altro dubbio è legato alla rivendibilità perchè purtroppo, specie in Italia, soffriamo moltissimo delle mode e finchè questi non saranno divenuti in voga ( se riusciranno ) , la rivendibilità è sicuramente scarsa .
Come pedali, niente da dire , sono belli oltre che di indubbia qualità . :bravo2: :reallygood:
Vu :)
Gazie! :D
Oltre al fuzz anche l'overdrive non è che sia proprio una novità mi sembra che ci siano molti pedali con quel suono e non sia totalmente una novità... comunque forse è solo una mia impressione... :D
Effettivamente ha il classico suono TS , che ha forse un po' stufato .. :eheheh:
Vu :)
Sono piaciuti solo a me ! ( il che significa che ho qualche problema .. :'( )
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 15 Novembre, 2013, 06:48 AM
Sono piaciuti solo a me ! ( il che significa che ho qualche problema .. :'( )
Vu :)
No non ha semplicemente destato l'interesse generale :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Anzi grazie per la tua risposta altrimenti facevo la figura del cioccolatino :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: