Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2013, 03:50 PM

Titolo: Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2013, 03:50 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F01%2Flg_DelayLab_per.jpg&hash=5d913e093a91689100b9c1816c295031ed767a88)

Un delay quanto meno particolare, diciamocelo : promette di avere 30 diversi ritardi. Un pedale (qui il termine "pedalino" non si confà  ) che solo chi ha la particolare necessità di differenziare il proprio sound in maniera sostanziale (magari per adattarlo a generi o brani molto diversi tra loro) può apprezzare in pieno.

Continua a leggere nel portale >> (http://www.jamble.it/vox-delaylab-tutti-i-delay-in-uno/)


Vu :)
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: NergalRock il 18 Gennaio, 2013, 04:47 PM
bellissimo....però a questo punto, perché non puntare su una 'macchina' che costa poco di più e all'occorrenza può anche sostituire un ampli?
solo per restare in casa vox...
http://www.thomann.de/it/vox_tonelab_ex.htm (http://www.thomann.de/it/vox_tonelab_ex.htm)
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: Vigilius il 18 Gennaio, 2013, 05:02 PM
Citazione di: NergalRock il 18 Gennaio, 2013, 04:47 PM
bellissimo....però a questo punto, perché non puntare su una 'macchina' che costa poco di più e all'occorrenza può anche sostituire un ampli?
solo per restare in casa vox...
http://www.thomann.de/it/vox_tonelab_ex.htm (http://www.thomann.de/it/vox_tonelab_ex.htm)


Bella domanda!
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2013, 06:04 PM
Citazione di: NergalRock il 18 Gennaio, 2013, 04:47 PM
bellissimo....però a questo punto, perché non puntare su una 'macchina' che costa poco di più e all'occorrenza può anche sostituire un ampli?
solo per restare in casa vox...
http://www.thomann.de/it/vox_tonelab_ex.htm (http://www.thomann.de/it/vox_tonelab_ex.htm)

Be, perchè è proprio un'altra cosa... dipende tutto da ciò che si necessita , nella macchina da te segnalata ad esempio, il delay è molto più limitato rispetto al DelayLab . Come detto infatti, quest'ultimo non è che sia proprio adatto a tutti . E' per persone che dal delay vogliono trarre il 100% e riempiono gli altri "spazi" come overdrive, modulazioni, ecc.. con altre cose ..

Capisco il ragionamento legato al discorso economico, ma in questo caso sono due macchine che non possono raffrontarsi ..


Vu :)
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: NergalRock il 18 Gennaio, 2013, 06:59 PM
hai risposto in realtà alla mia domanda  :thanks:! cioè, io pensavo che la tonelab avesse bene o male le stesse opzioni di delay...ma se questa è un progetto diverso, allora ha un senso!
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2013, 07:21 PM
Citazione di: NergalRock il 18 Gennaio, 2013, 06:59 PM
hai risposto in realtà alla mia domanda  :thanks:! cioè, io pensavo che la tonelab avesse bene o male le stesse opzioni di delay...ma se questa è un progetto diverso, allora ha un senso!

Scusa Nergal , avevo equivocato la domanda !  :acci:

Sì, è proprio una cosa del tutto a sè stante . Uno è un delay ( complesso per altro ) , l'altra una macchina tutto fare limitata nei delay ( 4 delay effect types contro i 30 dell'altra), ma con molte altre cose interessanti. Non è che sia peggio o meglio, hanno proprio due pretese diverse.

Quella che hai segnalato tu tra l'altro , mi sembra davvero ottima come pedalboard tutto fare .  :ookk:  :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: feverdreamx il 18 Gennaio, 2013, 10:01 PM
mi piace...e me ne piace soprattutto il prezzo (siamo appena sotto i 200 euro)
certo, a distanza di anni di esperienza con macchine simili, ad oggi progetterei diversamente un delay di questo tipo, ma vabbeh:
viva i figli del DL4 :firuli:
Titolo: Re:Vox DelayLab : "tutti" i delay in uno
Inserito da: Stevie J il 14 Aprile, 2015, 11:41 AM
Stavo per aprire un topic proprio sul Delaylab ma visto che c'è già questo... Qualcuno ce l'ha e sa dirmi come si sia trovato?
La domanda principale riguarda soprattutto i principali difetti del dl4, per sapere se in questo delay vengano superati e sia una macchina che oltre avere più funzioni del dl4 ne contiene i difetti. Come tratta il suono? E' veramente true bypass? Ha un buffer rispettoso del segnale?  ???

Grazie