Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2014, 01:18 AM

Titolo: Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2014, 01:18 AM
Dopo essere giunto alla conclusione che era ora di mettere qualcosa tra la chitarra e l'ampli ed aver passato mesi a snervare quasi tutti gli amici e conoscenti in possesso di un qualsiasi tipo di booster o overdrive e in alcuni casi anche qualche fuzz perchè me li facessero provare in quanto non c'era speranza che riuscissi a farmi un'idea precisa passando qualche ora in negozio, come riescono a fare molti di voi, alla fine due acquisti li ho fatti.
La mia pedaliera è iniziata con un "Vox Cooltron Big Ben" e un "T.Rex Tone Bug Overdrive" che sto cercando di usare come booster, ma sul quale ho qualche dubbio e che sostituirò sicuramente con un vero booster.
Sono ancora lontanissimo dal suono che ho in testa, ma sono abbastanza soddisfatto soprattutto del "Big Ben".
Ho registrato qualche sample del Big Ben.

Sample 1: un arpeggino "vagamente" ispirato a "Braindamage" dei Floyd ai quali chiedo perdono. La prima progressione è a pedale spento, mentre la seconda è a pedale acceso con tutte le regolazioni a ore 12.
La mia impressione è che il suono si gonfi leggermente ma senza che si avverta una presenza ingombrante del voxino che sporchi il timbro di partenza e tenuto conto che una delle caratteristiche che cerco è proprio quella di emergere con un suono pulito senza essere costretto a espandere il volume della saletta (tradotto buttare giù i muri) questa è una caratteristica che mi piace molto.

moreno-viola · vox-cooltron-big-ben-sample1



Sample 2: all'arpeggio ho aggiunto una sorta di assolo, con volume ore 12, tono a ore 3 e gain a ore 2.

moreno-viola · vox-cooltron-big-ben-sample2



Sample 3: sgrang, arpeggio distorto e assolo da stadio (si magari  :lol: ). Volume ore 12, tono e gain al massimo.

moreno-viola · vox-cooltron-big-ben-sample3


Commento: ROCK AND ROLL!!!!  :guitar:

Certamente altri avrebbero reso maggiore giustizia a un bel pedale quale il "Big Ben" è, ma spero di essere riuscito a dare una minima idea della sua versatilità.
Un piccolo difetto che forse ho riscontrato ma che credo si possa risolvere semplicemente boostandolo è un'uscita non elevatissima anche regolando al massimo il volume.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 21 Aprile, 2014, 09:12 AM
Ecco, a proposito di overdrive valvolari ! ( mi pare se ne parlasse in altro topic con Grix )

Non ho avuto la fortuna di provarne nessuno dei due, ma il T.Rex Tone Bug Overdrive mi ha subito comunicato un sound molto rock. Onestamente non so con quali risultati si possa usare come boost perchè mi sembra che abbia un suono molto personale.

Senti invece cosa ci tira fuori questo ragazzo dal tuo nuovo Vox: ( questa la strumentazione: Stratocaster CLassic Player 50 - Volume pedal + Vox Cooltron Big Ben Overdrive + EHX Deluxe Memory Man + Vox AC15CC )  :'(

Pink Floyd - Impro On Marooned - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rZakSPTnETM)

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2014, 11:59 AM
Effettivamente il Vox suona bene ed era il genere di overdrive che cercavo, sensibile al tocco e mai troppo aggressivo. Non posso dire che sia stato una sorpresa vista l'assoluta affidabilità del marchio ma certamente è stato una gradita conferma.
Il T.Rex, l'ho preso con l'intenzione di avere una spinta maggiore per i soli, ma effettivamente in aggiunta al Vox il suono è troppo aggressivo e soprattutto ha un suono suo che sporca e non valorizza quello del vox.
L'uso come booster effettivamente non è quello più appropriato e per quanto ne riconosca la qualità non credo che lo terrò.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 21 Aprile, 2014, 12:52 PM
Sono due overdrive diversi e forse potresti riuscire ad utilizzare entrambi, in contesti diversi, secondo me. Certo però che se sei alla ricerca di un qualcosa per boostare il Vox, allora in effetti è meglio qualcosa con un carattere diverso dal Tone Bug.
Ma che bravo comunque che sei stato, nella scelta ! Due  begli oggetti dei quali si parla troppo poco, secondo me.. questo significa che non ti sei fatto influenzare dalla smania da forum e hai valutato davvero tu con le tue orecchie.

Meriti un bravo !  :bravo2: :bravo2:

:abbraccio:

Vu :)


Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Grix il 21 Aprile, 2014, 02:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Aprile, 2014, 09:12 AM
Ecco, a proposito di overdrive valvolari ! ( mi pare se ne parlasse in altro topic con Grix )

Non ho avuto la fortuna di provarne nessuno dei due, ma il T.Rex Tone Bug Overdrive mi ha subito comunicato un sound molto rock. Onestamente non so con quali risultati si possa usare come boost perchè mi sembra che abbia un suono molto personale.

Senti invece cosa ci tira fuori questo ragazzo dal tuo nuovo Vox: ( questa la strumentazione: Stratocaster CLassic Player 50 - Volume pedal + Vox Cooltron Big Ben Overdrive + EHX Deluxe Memory Man + Vox AC15CC )  :'(

Pink Floyd - Impro On Marooned - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rZakSPTnETM)

:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)

ma che spettacolo!!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vigilius il 21 Aprile, 2014, 06:07 PM
Quella serie della VOX era spettacolare come, a dire il vero, tutti i loro prodotti che non hanno il successo che meritano IMHO
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2014, 07:30 PM
Sono contento che persone come voi che hanno sicuramente maggior esperienza di me, considerino il "Big Ben" un ottimo pedale, confermando l'impressione che ho avuto appena provato (era l'unico che mi è piaciuto subito).
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 21 Aprile, 2014, 08:38 PM
Oh, figurati; grazie del complimento immeritato.  Queste cose della Vox sono fantastiche. Non mi sbilancio invece su quella serie di pedali tipo satchturator ( o come si scrive ) .. anche il time machine ( mi pare si chiami così ), non lo conosco,  ma non mi attrae granché. ...
Tu Vigi, ne sai di più di questo delay?
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vigilius il 21 Aprile, 2014, 09:15 PM
L'ho provato, ma non me lo ricordo mica il che vuol dire che era onesto, ma poco più; oppure lo devo riprovare meglio :lol: (come il Carbon Copy e tante altre cose; a furia di frequentare 4roses e i forum sto pian piano mutando alcune mie idee :sarcastic:)

Comunque giusto per non smentirmi sto scaricando il manuale del Time Machine che mi ero completamente dimenticato della sua esistenza: maledetto VU  >:(

Comunque io di roba VOX mal fatta ancora ne devo trovare: dall'Amplug alla serie Valvetronix (a momenti prendo quello invece del Blackstar), dalla pedaliera multieffetto che ho provato (che vedo ancora, ma che dev'essere pulita perché ogni tanto qualche switch fallisce) agli ampli devo dire che VOX ha una qualità molto alta!

Adesso c'è anche la serie dei pedali piccoli con la valvola dentro.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 21 Aprile, 2014, 10:03 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Aprile, 2014, 09:15 PM

Comunque giusto per non smentirmi sto scaricando il manuale del Time Machine che mi ero completamente dimenticato della sua esistenza: maledetto VU  >:(


:sarcastic: Ehehehe  :eheheh:

Era un po' che volevo comunque chiedertelo. L'ho rivisto qualche giorno fa in rete e mi sono detto che di questo delay non ne abbiamo mai parlato e mi è parso strano, i delay delle major ce li siamo passati quasi tutti ( un altro forse è il moog che abbiamo "scartato" ) .



Citazione di: Vigilius il 21 Aprile, 2014, 09:15 PM

Adesso c'è anche la serie dei pedali piccoli con la valvola dentro.


Hey, questo è davvero interessante.  :ookk:
Vado a farmi un giro sul sito.


Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 21 Aprile, 2014, 10:48 PM
Ho provato a registrare qualcosa di simile a un demo del "Big Ben". Lo trovate nel primo post.





Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: mimmo il 22 Aprile, 2014, 07:28 AM
Ottimo Moreno. Bel suono e bello anche l'arpeggio morbido della basr, mi ricordava qualcosa dei Pink Floyd.
Il pedale l'ho visto la settimana scorsa dal mio negoziante, però non l'ho provato. Tornerò.
Secondo te la valvola lavora bene con quel circuito Vox? Perchè è strano pensare che si possa alimentare a batterie.

Tua figlia come l'ha presa con la concorrenza straniera?
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vigilius il 22 Aprile, 2014, 08:44 AM
Dubito fortemente che la chitarra che tu hai usato sia una stratoide dato che il suono è bello gonfio; nel primo samples la differnza tra i due momenti è minima se non quello che hai notato tu e mi riesce difficile pensare che il gain sia a ore 12, ma mi fido. Nel secondo il gain a ore 2 già ha un carattere più deciso ed esce bene; il terzo: rock'n'roll!!!!!!!!!!!!!

Se vuoi più volume il boost va benissimo, ma mettilo dopo e vedrai che l'ampliamento della stanzetta è assicurato (messo prima aumenta il gain, comprime, ma ti schiaccia il suono anche se, a onor del vero, sarà più facile suonare i soli).
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 10:26 AM
Bellissimo il pezzo "ispirato a", anzichè farne una copia esatta. Bravooo !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Il Vox mi piace molto, però a gain ridotti.. onestamente quando sale il gain va verso una acidità stile fuzz che non fa per me ( lo sento  negli accordoni del sample 3 ). In parte è dovuto, come dice Vigi, agli humbucker, ma la "sgranatura" mi sa che è proprio parte del suond del pedale.  Onestamente io ( in base esclusivamente ai miei personalissimi gusti ) non lo boosterei, ma lo userei per boostare qualcos'altro.

Stiamo comunque parlando di gusti e niente di più. A gain bassi mi fa sbavare. :sbava:


Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 11:15 AM
Citazione di: mimmo il 22 Aprile, 2014, 07:28 AM
Ottimo Moreno. Bel suono e bello anche l'arpeggio morbido della basr, mi ricordava qualcosa dei Pink Floyd.
Il pedale l'ho visto la settimana scorsa dal mio negoziante, però non l'ho provato. Tornerò.
Secondo te la valvola lavora bene con quel circuito Vox? Perchè è strano pensare che si possa alimentare a batterie.

Grazie, Mimmo.

Non l'ho provato alimentandolo a batteria, ma la risposta dinamica è percepibile anche da uno scarpone come me, quindi direi che il suo lavoro lo fa.

Citazione di: mimmo il 22 Aprile, 2014, 07:28 AM
Tua figlia come l'ha presa con la concorrenza straniera?

L'ispirazione l'ha avuta proprio dal "Big Ben", diciamo che ne è un clone.  :laughing:

Citazione di: Vigilius il 22 Aprile, 2014, 08:44 AM
Dubito fortemente che la chitarra che tu hai usato sia una stratoide dato che il suono è bello gonfio; nel primo samples la differnza tra i due momenti è minima se non quello che hai notato tu e mi riesce difficile pensare che il gain sia a ore 12, ma mi fido. Nel secondo il gain a ore 2 già ha un carattere più deciso ed esce bene; il terzo: rock'n'roll!!!!!!!!!!!!!

Se vuoi più volume il boost va benissimo, ma mettilo dopo e vedrai che l'ampliamento della stanzetta è assicurato (messo prima aumenta il gain, comprime, ma ti schiaccia il suono anche se, a onor del vero, sarà più facile suonare i soli).

Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 10:26 AM
Bellissimo il pezzo "ispirato a", anzichè farne una copia esatta. Bravooo !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Il Vox mi piace molto, però a gain ridotti.. onestamente quando sale il gain va verso una acidità stile fuzz che non fa per me ( lo sento  negli accordoni del sample 3 ). In parte è dovuto, come dice Vigi, agli humbucker, ma la "sgranatura" mi sa che è proprio parte del suond del pedale.  Onestamente io ( in base esclusivamente ai miei personalissimi gusti ) non lo boosterei, ma lo userei per boostare qualcos'altro.

Stiamo comunque parlando di gusti e niente di più. A gain bassi mi fa sbavare. :sbava:


Vu :)

Non ci crederete ma non ho usato degli humbucker. Quello che sentite è il single coil al ponte della "Simonetta".
Devo dire che anche a me piace di più la regolazione low gain rispetto all'altra e infatti vorrei cercare di utilizzarlo come "pompa" per il pulito e per boostare un altro overdrive.
Come dicevo però l'unica cosa che vorrei correggere è l'uscita un po' debole.
Secondo voi mettergli in catena un boost (sostanzialmente per aumentare un po' il volume) e poi un overdrive rischia di contaminare troppo il carattere del pedale?
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 11:21 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 11:15 AM

Non ci crederete ma non ho usato degli humbucker. Quello che sentite è il single coil al ponte della "Simonetta".


Ah !  :o  :sconvolto:

Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 11:15 AM
Devo dire che anche a me piace di più la regolazione low gain rispetto all'altra e infatti vorrei cercare di utilizzarlo come "pompa" per il pulito e per boostare un altro overdrive.
Come dicevo però l'unica cosa che vorrei correggere è l'uscita un po' debole.
Secondo voi mettergli in catena un boost (sostanzialmente per aumentare un po' il volume) e poi un overdrive rischia di contaminare troppo il carattere del pedale?

Io il boost lo metterei al massimo dopo, per un rialzo del volume. A quel punto però, qualsiasi overdrive vai ad inserire dopo verrà boostato non più dal Vox, ma dal pedale booster posto dopo..  :acci:

Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vigilius il 22 Aprile, 2014, 11:45 AM
Si tratta del single coil più gonfio che abbia mai sentito: sarà l'invecchiamento :sarcastic:

Come detto da VU se vuoi solo volume è da mettere dopo, magari ultimo prima di entrare nell'ampli così alza tutto ciò che c'è prima. Poi, se proprio vuoi fare il demolitore ed hai il send/return, metti un boost appunto nel S/R e il tuo ampli da 10 watt diventa da 10.000 watt con annesso tsunami! Naturalmente io ne ho due: uno in prima posizione dopo gli OD, che per ora è uno (sto testando il Zakk Wylde che suona divinamente come altro boost), ed uno in S/R. Ok, io sposto la terra dall'orbita se li inserisco tutti, ma c'è un certo 4Roses che sta spostando la Svizzera più o meno allo stesso modo :lol:
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Tiziano66 il 22 Aprile, 2014, 12:22 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Aprile, 2014, 11:45 AM
...ma c'è un certo 4Roses che sta spostando la Svizzera più o meno allo stesso modo :lol:
Infatti...in pedaliera adesso ho 4 booster!

4Roses
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 12:34 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Aprile, 2014, 11:45 AM
Si tratta del single coil più gonfio che abbia mai sentito: sarà l'invecchiamento :sarcastic:

Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 11:21 AM
Ah !  :o  :sconvolto:

Potrebbe essere che sono affetto dal morbo di Vigilius e faccio suonare i single coil come gli humbucker?  :sarcastic:

Riguardo ai vostri consigli, quello che vorrei effettivamente fare è proprio alzarne il volume.

Domandina: 

se metto in catena il "Big Ben", seguito da un clean booster semplicissimo (clone del Rangemaster) e dopo un overdrive puro, potrei riuscire ad usare il booster sia per aumentare il volume del "Big Ben", sia per aumentare il gain dell'overdrive, lasciando il booster sempre inserito e accendendo e spegnendo i due pedali a seconda di quello che mi serve in quel momento?
Un po' di tip tap ma ne varrebbe la pena, no?

Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 02:06 PM
Forse ho capito male ma : se il Vox ti piace a bassi regimi di guadagno, potresti lasciarlo fisso. Se poi lasci fisso anche il Booster per aumentare il volume, alla fine non devi neppure fare il tip tap, ma solo accendere il secondo overdrive quando ti manca qualcosa nella distorsione ..  :ookk:

Ho sbagliato ?  :-\

Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 02:32 PM
 :ookk: No, hai capito perfettamente.

Da profano ho un dubbio sulla possibilità che lasciando il "Big Ben" e booster accesi, quando andrò ad inserire anche l'overdrive, il carattere del primo, finisca per influenzare anche l'ultimo impastando tutto.
Inoltre probabilmente mi servirebbe un ulteriore livello di distorsione per certe parti soliste che richiedono un po' di spinta.
Tenuto conto anche che nella mia pedaliera non potrà mancare un fuzz, forse potrei coprire quel "terzo" livello con un "Tonebender". Giusto?
Ma ripeto, i miei sono dubbi dettati dalla pochissima esperienza.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 03:11 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 02:32 PM
:ookk: No, hai capito perfettamente.

Da profano ho un dubbio sulla possibilità che lasciando il "Big Ben" e booster accesi, quando andrò ad inserire anche l'overdrive, il carattere del primo, finisca per influenzare anche l'ultimo impastando tutto.


Secondo me non avrai problemi, delle due mi spaventa di più il booster subito dopo, che se entra nel pedale "sbagliato" potrebbe davvero impastare .



Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 02:32 PM

Inoltre probabilmente mi servirebbe un ulteriore livello di distorsione per certe parti soliste che richiedono un po' di spinta.
Tenuto conto anche che nella mia pedaliera non potrà mancare un fuzz, forse potrei coprire quel "terzo" livello con un "Tonebender". Giusto?



Bella domanda ..  :-\ .. non so risponderti, però. Il Tonebender è un Fuzzone che a me proprio non piace, però per certi contesti è la morte sua ..
Non sapendo bene che ruoli devi coprire nel gruppo, nè il repertorio, non so davvero dirti se un fuzz possa o meno fare al caso tuo oppure se sia meglio orientarsi altrove ( muff, rat, distorsioni potenti, ecc.. )
E' sempre stato anche il mio "cruccio", dover avere tante distorsioni diverse in base la brano/genere .. alla fine avevo risolto con 3 "soli" suoni, adattandomi io in primis e facendo poi, per forza di cose, adattare i brani a quel suono. Per fortuna la distorsione che avevo allora era un po' fuzzosa (ma non acida) e quindi riuscivo a gestirla abbastanza bene, suonando roba "floydizzata" ..

Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 03:40 PM
Punto a un suono decisamente sixties/seventies ed è li che cerco di trascinare (con molta fatica  :laughing: ) il gruppo e assolutamente le distorsioni potenti non sono quello che cerco .
Discorso diverso per Muff e Rat che invece potrebbero fare al caso mio ma non nell'immediato.
Riguardo al Tonebender, penso che lo si identifichi immediatamente con le schitarrate a cannone, ma ci sono chitarristi che da quella scatoletta hanno estratto un suono flautato e con un sustain lunghissimo che è quello che vorrei ottenere anche io.
Con il "Big Ben" credo di aver trovato il "primo livello" del mio suono.
Con il boost + overdrive vorrei aggiungere quel secondo livello che mi permetterebbe ritmiche più sostenute e con un ulteriore stadio un suono per le escursioni soliste.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 03:50 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 03:40 PM
Punto a un suono decisamente sixties/seventies ed è li che cerco di trascinare (con molta fatica  :laughing: ) il gruppo e assolutamente le distorsioni potenti non sono quello che cerco .
Discorso diverso per Muff e Rat che invece potrebbero fare al caso mio ma non nell'immediato.
Riguardo al Tonebender, penso che lo si identifichi immediatamente con le schitarrate a cannone, ma ci sono chitarristi che da quella scatoletta hanno estratto un suono flautato e con un sustain lunghissimo che è quello che vorrei ottenere anche io.
Con il "Big Ben" credo di aver trovato il "primo livello" del mio suono.
Con il boost + overdrive vorrei aggiungere quel secondo livello che mi permetterebbe ritmiche più sostenute e con un ulteriore stadio un suono per le escursioni soliste.

Allora forse io proverei così :

- stadio A : Big Ben
- stadio B : un overdrive medio boostato dal Big Ben ( che resterebbe sempre acceso )
- stadio C : un booster ( tipo sparkle ) tra i due pedali
- stadio C : in alternativa, un distorsore che, non tirato a cannone, benefici della somma dei suoi fratelli precedenti ( a me capita di sommare ad esempio horny + les lius + Distorsor e ti garantisco, non impasta )

Certo, bisogna fare delle prove...


Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 09:53 PM
Se ho capito bene tu utilizzeresti un secondo overdrive più spinto dopo il "Big Ben" e un booster per emergere nelle parti soliste, ma senza snaturare il suono di partenza.
Nella seconda ipotesi però parli di un distorsore, ma a quel punto non sarebbe più corretto che il carattere di quest'ultimo fosse chiaramente riconoscibile?
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2014, 08:54 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2014, 09:53 PM
Se ho capito bene tu utilizzeresti un secondo overdrive più spinto dopo il "Big Ben" e un booster per emergere nelle parti soliste, ma senza snaturare il suono di partenza.
Nella seconda ipotesi però parli di un distorsore, ma a quel punto non sarebbe più corretto che il carattere di quest'ultimo fosse chiaramente riconoscibile?

Dipende tutto dal tuo gusto, dal pedale e dalla eq che utilizzerai nel distorsore. A volte ci sono distorsori che, innescati in cascata su due overdrive non li noti neanche se non per quell'aumento di saturazione tipico. Alcuni di questi sono trasparenti, a patto di utilizzarli a volumi di gain non al 100%.
In altri casi, potresti anche volerlo un certo stacco di sonorità tra la ritmica ed il solo, io trovo non stia affatto male, anzi ..

Occorrono test !  :ookk:

Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 23 Aprile, 2014, 11:01 AM
Ieri sera ho continuato a smanettarci un po' e mi è venuto un dubbio.

Finora l'ho considerato esclusivamente come primo anello della catena, ma se invece lo mettessi per penultimo (un clean booster secondo me sarebbe comunque necessario)?

Ho notato che il gain comincia a lavorare in maniera più evidente tra ore 1 e ore 3, l'escursione dove la risposta dinamica che io non sono in grado di rendere in maniera apprezzabile in un sample, è decisamente evidente e superata quella soglia si entra nell'ambito della saturazione e il suono è decisamente più compresso.

Quindi mi viene da pensare che questo tipo di risposta alla regolazione del gain sia più simile a quella di un ampli con una riserva di pulito piuttosto ampia.

Se io lo tenessi a bassi livelli di gain, in modo da valorizzarne il pulito e lo facessi precedere dai vari stadi di distorsioni per pompare il gain all'occorrenza?

Moreno è entrato nel mondo della pedalanza e ora sono problemi vostri.  :lol:
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2014, 02:18 PM
Bisogna necessariamente provare. Personalmente non credo molto in questa iotesi ( sempre ovviamente sulla base dei miei gusti ), perchè il pedalozzo a me non piace proprio quando la valvola viene saturata oltre un certo limite, ed è proprio l'effetto che ricreeresti mettendo un booster a monte.

C'è da dire che : questo è solo il mio gusto e nulla più e poi, finchè non si ha un riscontro oggettivo dato da una prova, non è possibile sposare la mia teoria, che resta tale.

Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 23 Aprile, 2014, 02:53 PM
Effettivamente vorrei valorizzare il pulito e il low gain del "Big Ben", affidandomi a un altro pedale per la saturazione.
La regolazione del gain al massimo la userei raramente. Forse mai.
Devo pensare a una soluzione che funzioni almeno in teoria.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: mimmo il 23 Aprile, 2014, 04:54 PM
Mi piacerebbe consigliarti, ma non sono in grado.
Personalmente questi trip sonori mi esaltano, ma il risultato finale per me è che troppe variabili annientano l'ispirazione e finisco per levare tutto oppure utilizzare solo il volume della chitarra come modificatore del suono pedalante.
Però ascolto con piacere.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: mimmo il 23 Aprile, 2014, 04:55 PM
E comunque un mxr microamp, magari nel sr è un'arma atomica
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 23 Aprile, 2014, 05:09 PM
Citazione di: mimmo il 23 Aprile, 2014, 04:54 PM
Mi piacerebbe consigliarti, ma non sono in grado.
Personalmente questi trip sonori mi esaltano, ma il risultato finale per me è che troppe variabili annientano l'ispirazione e finisco per levare tutto oppure utilizzare solo il volume della chitarra come modificatore del suono pedalante.
Però ascolto con piacere.

Hai colto esattamente nel segno. Vorrei ridurre all'essenziale le variabili in gioco e infatti il micro amp, con la sua manopolina solitaria è un candidato al ruolo di booster.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 24 Aprile, 2014, 12:32 PM
Ieri ho fatto la prova di boostare il "Big Ben" e ha confermato le mie buone impressioni.

Con un settaggio morbido la valvola rimane nel range di una saturazione contenuta e non arriva a quell'acidità che sembra il difetto (ma a qualcuno potrebbe piacere) del pedale.

Come booster ho recuperato quel KLD del quale vi avevo parlato in un vecchio topic (http://forum.jamble.it/effetti/kld-tube-booster/msg37769/?highlight=kld#msg37769), che tra l'altro fa il suo onesto lavoro e sono arrivato alla conclusione che il T.Rex non è quello che mi serve.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2014, 04:14 PM
Ottimo lavoro, agente Moreno !  :jazzbass:

Sei oltre la metà dell'opera !  :reallygood: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 24 Aprile, 2014, 07:46 PM
Grazie Ispettore Vu, ma sono molto più indietro e devo sfruttare questo periodo in cui riesco a ritagliarmi un po' di tempo per seminare e spero anche raccogliere il più possibile.
E mi avete definitivamente contagiato, sono in GAS piena.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2014, 08:26 PM
No, ma che ispettore !!  :sarcastic:

Per la gas, io non c'entro, rivolgersi all'ufficio reclami ..  :firuli:


:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Cris Valk il 24 Aprile, 2014, 09:02 PM
Moreno il Big Ben è fantastico!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Il Tonebug l'avevo provato,ma non mi aveva detto niente...

Comunque bell'acquisto e finalmente ti unisci a noi pedalari! :reallygood:

Ps con cosa hai registrato?
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 24 Aprile, 2014, 10:13 PM
Sono contento che ti piaccia perchè suona anche meglio di quanto traspaia dai sample. Il Tonebug è un ottimo pedale ma è distante da quello che cerco.

Citazione di: Cris Valk il 24 Aprile, 2014, 09:02 PM
Ps con cosa hai registrato?

Come chitarra ho usato la mia "Simonetta" (la Stratoide) con il pick up al ponte e ho registrato con Reaper utilizzando il Plugin "Guitar Amp 2.0" della PlektronFx



Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Cris Valk il 24 Aprile, 2014, 10:20 PM
Si ho letto,peccato,spero tu possa trovare quello che cerchi!

Ok ma con una scheda audio allora?
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 24 Aprile, 2014, 10:23 PM
Esatto con un'interfaccia Zoom S2t.
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Cris Valk il 24 Aprile, 2014, 10:31 PM
Ah ecco cosa mi sfuggiva!Non sapevo l'esistenza di questo S2T,tra l'altro è la prima scheda audio valvolare che vedo fino ad ora,ma presumo sia per scaldare il suono degli effetti e simulazioni al suo interno per uso chitarristico standalone...pero' è veramente interessante!
Titolo: Re:Vox Cooltron Big Ben e T.Rex Tonebug Overdrive
Inserito da: Moreno Viola il 25 Aprile, 2014, 12:23 AM
Onestamente secondo me suona molto bene e l'incidenza della valvola è apprezzabile persino da me.