Per esigenze di band devo fa fuori lo Small Clone perchè troppo invadente anche con rate a 0 e depth in giu'...e in piu' mi servirebbe anche un delay in piu' per fare solo ambiente,e guarda caso ho trovato questo pedale che ha tutto in uno e un prezzo basso (ed e fuori produzione) ed e disposto anche a far scambi...quindi se accetta lo scambierei col dyna comp che giace inutilizzato,è bello ma lo usavo a casa solo per fare l assolo di another brick in the wall pt2...quindi...
poi dalla stazza del pedale sembra sia analogico!
ma mi chiedevo se c'è qualcuno tra di voi che lo ha provato...
Chorus = 4Roses ... :laughing: :laughing:
Son oquasi certto che lui lo abbia provato , e non solo : il nostro co-admin è un vero esperto di chorus e sono certo saprà portare la discussione su livelli qualitativi di cui non sono certo in grado, per cui , vi seguo in silenzio .. :occhiolino:
Vu :)
4Roses è mitico!
Forse sarà il solo ad averlo provato,e se non e cosi caro Vu mi sa che mi toccherà seguire il topic in silenzio pure a me!Lol
Sarebbe bello sapere le differenze anche con la v2 (a parte l aggiunta del lush sul chorus...
Ho avuto la V2 per un paio di mesi...carino ma rumoroso. Sinceramente niente di che, c'è di meglio. La Visual Sound ha toppato su due cose: il Liquid Chorus ed il Comp66...resto mica male.
Ma quello che hai visto è il doppio o il singolo?
4Roses
Se la 2 versione è rumorosa figuriamoci la prima allora...
comunque il doppio questo qui:
VISUAL SOUND - H2O LIQUID CHORUS & ECHO - SCAMBIO - #3175274 | su (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_visual-sound-h2o-liquid-chorus-echo-scambio_id3175274.html)
Per me ha toppato anche il delay: l'ho provato, ma l'ho trovato ... impersonale.
Magari come ambient delay poteva anche starci no?
Perchè col Carbon Copy mi devo chinare ogni volta a cambiare da slapback a ambient e le regolazioni non le riesco mai a farle sempre uguali precise precise...
Poi per me ha toppato pure l angry fuzz...
Aspetta aspetta. ..non sottovalutiamo l'ambient chorus (in questo caso) sminuendo l'effetto. Come l'ambient delay è molto importante avere un suono di qualità al pari delle sonorità piu incisive e presenti.
Il doppio non l'ho mai provato, ma penso non cambia assolutamente nulla.
Vuoi un chorus? Io ce ne ho uno da vendere.
4Roses
A dire il vero mi servirebbe un chorus e un delay e questo qui li offriva tutti e 2 e in piu' il tipo e favorevole a scambi...anche perchè non sarei risucito comunque a comprarlo...a meno di un piccolo conguaglino...
Poi se non ho capito male il tuo è derivato dallo Small Clone,che io ho già...
Se vuoi il due in uno allora vai di Visual Sound...
4Roses
Ok grazie!ma ora sapere che è rumoroso mi spaventa!acci...!
Beh ormai la bassa qualità la paghi in termini sonori, purtroppo.
4Roses
Electro-Harmonix Epitome Pedal Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tcaRDEQH38U#ws)
non è un po meglio?
Electro-Harmonix Tone Tattoo Multi-Effect Pedal - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XwbPxsZt_wQ#ws)
o questo..
maybe?
Zoom: MS-70CDR Chorus/Delay/Reverb MultiStomp - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5xUScYulIQ4#ws)
@4Roses:eh già...sta a vedere che alla fine dovro' dar dentro qualcosa in negozio e prendere un DD3 e l MXR analog chorus...pero' c'è da dire che lo devo usare su un pezzo solo...boh...confusione!
@Nitro:Scusa Nitro ma l'epitome ha anche il chorus e delay?
il tone tatto lo ho provato e non mi è piaciuto,si salva per pelo solo il delay per i miei gusti...
Lo Zoom è interessante invece!qualcuno lo ha provato?pero' basandomi sul costo credo abbia convertitori di scarsa qualità ma poi magari va pure bene chi lo sa!
l'epitome ha lo stereo electric mistress che fa sia da chorus che da flanger che entrambi assieme
è vero ho visto adesso...pero' non ha il delay...
Comunque ho ancora un po' di tempo...magari domani mi faccio un giro in negozio e vedo cosa posso permutare...
e prenderti 2 mooer ? occupano lo spazio di un pedale , costano poco e fanno bene il loro lavoro
Mooer Audio Ensemble King Chorus - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=phbQaTbix3k#ws)
Mooer Audio Echolizer Delay - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=i0JJmEOFoPQ#ws)
Eh ci avevo pensato ma dove vado io non li hanno...e in quello dove li hanno è troppo lontano e in piu' le cose che gli dai dentro te le valutano una miseria...
Lo Zoom è favoloso, altro che bassa qualità! Ci stavo facendo un pensierino pure io, ma ciuccia troppi ampere per i miei alimentatori e di aggiungerne un altro proprio non mi va.
Hai provato proprio il 70?in front o in loop?non ha un alimentatore dedicato?
ok ora lo smetto con le domande!
No, non l'ho provato, ma dicono tutti sia favoloso e la Zoom non è nuova ad imbroccare dei buonissimi prodotti a basso prezzo.
beh allora mentre io aspetto che arrivi al mio negozio,tu lo potresti provare!ehehe dai scherzo!
Se devo essere sincero un po di anni fa odiavo la Zoom,faceva cose orrende secondo me,ma in questi ultimi tempi non ne sbaglia una!infatti per lo zoom Q3 ci ho pensato ben piu di una volta,ma non lo darei mai via!
Fidati che è buono: sono stato vicino anche al G3 dato che con meno di 200 euro hai tutto: pedaliera, effetti e looper!
Beh guarda se arriva lo provo e poi magari alla fine lo prendo,ma lo devo provare prima,ormai per me è una regola fissa...
Vengo dalle prime pedaliere Zoom
questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages01.olx.com.br%2Fui%2F17%2F19%2F35%2F1324848048_293901435_1-Fotos-de--Pedaleira-ZOOM-505-II.jpg&hash=932ff041256c4b939445ea5499413af90ba6df21)
e questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstatic.clickbd.com%2Fglobal%2Fclassified%2Fitem_img%2F415351_0_original.jpg&hash=07f9b3cdb1c7d3c22dad94b33eee65524b933b53)
La prima era qualcosa di indecente,la seconda un po' meno ma piu o meno siamo li...
La G3 ne parlano tutti bene effettivamente,ma avendo posseduto una Nova System...mi sembrano tutte sempre meno belle a parte il looper che non aveva....
Ma avevi provato anche le distorsioni?capisco che ci sia una valvola ma non suonavano comunque digitali?
Nel G3 non c'è nessuna valvola: ormai si va di simulazione pura e sui puliti per me ci siamo in pieno, anche sugli high-gain. Se penso a quanto pesa un ampli a valvole ed alla comodità di questi 'cosi' che vanno anche dritti nel mixer e, volendo, PC mi domando spesso se ne valga la pena. Per chi suona una differenza ci sarà sempre, anche psicologica (io sono convinto che all'udito alcune mie strato non le distinguerei affatto), ma per chi ascolta?
Scusa è vero mi sono confuso col G5!
Non so ma io quando ho provato un ampli Fender Mustang con la simulazione Twin sono rimasto inorridito...forse non sono stato capace di settarlo...o è autoconvinzione...boh...
Il G3 ho la possibilità di provarlo e mi hai messo un po' di curiosità...anche se non ho intenzione di prenderlo una provata ci sta!
Per chi ascolta è impossibile secondo me...un po' perchè c'è chi non sa niente di gear e affini...ma io ho visto un chitarrista Jazz avere suoni da panico con un ampli line6 e una Boss GT10(questa ce lavevo anch'io)!
Una cosa pero' è sicura,un brutto suono il pubblico lo sente eccome!
Riapro un attimo questa discussione perché guardando un video recente sul rig di Larry Carlton ho visto che nella sua pedaliera "piccola" utilla il Liquid Chorus della VS.
Così incuriosito ho fatto qualche ricerca e mi sono imbattuto sul H2O.
Dato che ho trovato la versione 1 del pedale dalle mie parti, e dato che stavo vagliando l'acquisto di un chorus oltre che di un delay (il delay sarebbe la priorità), pensavo di prendere 2 piccioni con una fava...
Leggendo però questa discussione non è venuto fuori un quadro confortante.
Qualcuno nel frattempo ha avuto esperienza diretta di questo pedale?
E' veramente così rumoroso?
Sorry, io non l'ho mai provato .. :sorry:
Delay + Chorus + Flanger li puoi trovare in un solo pedale..
Diamond Quantum Leap, qualitativamente ottimi effetti, proprio belli, ma non puoi utilizzarli contemporaneamente.
Per passare da un effetto all'altro c'è da premere una levetta al centro del pedale, con molla di ritorno..
Il cambiamento avviene in modo sequenziale.
Se, come dici, ti serve un particolare effetto per una sola parte di un brano, allora i limiti del Quantum Leap ( mi riferisco alla gestione del cambio tra i vari effetti ) non dovrebbero darti grossi problemi.
Grazie per la segnalazione!
Bel pedale...però purtroppo potrebbe risultare un limite non da poco il fatto di non poter utilizzare gli effetti contemporaneamente, oppure il doverli cambiare in modo "manuale", dovendosi chinare, magari durante l'esecuzione di un brano.
Lo vedrei bene più per un utilizzo da studio di registrazione magari, più che da live.
Io utilizzo il Quantum Leap nella pedaliera per acustica, quindi dove ho necessità di pochi effetti alla volta, proprio per non snaturare il suono della chitarra acustica.