Per gli amanti del vibe, ecco un bel pedalone basato sull' Univibe e completissimo. Il produttore assicura lo stesso "cuore pulsante" dell' Univibe, unito però ad una serie di regolazioni "moderne" ( come ad esempio lo switch per il buffer che si trova internamente, ma anche i due switch esterni per la modifica del suono ..
Il produttore è Croato, ma a quanto pare è riuscito ad arriva in USA, il demo è di Andy di PGS !
DryBell Vibe Machine - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YeMgNpS1EmM)
stupendo! soprattutto all'inizio con il drive!!! chissà quanto costa :eheheh: i Vibe costicchiano assai.. :firuli:
Il Dry Bell era esattamente il vibe che avevo intenzione di prendere. Anche perché ha l'ingresso per l'expression pedal. Come anche altri. Ma alla fine è appunto un vibe come gli altri e si inserisce nella fascia di prezzo attorno ai 300 Euro. Ne ho valutati molti: l'Aquavibe, il Mojo Vibe tra i più interessanti. Perfino l'Effectrode valvolare. Tutti dai 300 Euro in su nuovi e, alcuni di questi, praticamente introvabili in Italia ma comunque tutti improvabili prima dell'acquisto. Sul mercato dell'usato i prezzi di quello che si trova a mio parere non hanno senso.
So che Fulltone non è un marchio simpatico a molti. Tuttavia il suo Mini Deja Vibe (l'ultima versione) che ho preso e che nuovo viaggia intorno ai 200 Euro (sconsiglio vivamente di pagarlo di più nuovo) tutto compreso già in Italia e facilmente reperibile, suona molto bene. Sia pulito che pompato di drive o fuzz. Ha le stesse funzioni vintage/modern, chorus/vibrato, depth, level e speed degli altri. E lo stesso circuito fedele all'univibe degli anni '60. L'ho aperto subito ed è molto ben costruito e curato nei dettagli. Con tanto di segno di riferimento dell'assemblatore sul trim pot interno. Ed in ogni caso per quello che c'è dentro costa uno sproposito.
il MDV-1 non ha l'ingresso del pedale esterno perché c'è la versione MDV-3 con pedale integrato ma che ha lo stesso identico circuito. E poi sinceramente su un vibe puro, per chi lo suona parecchio come me, il pedale non ha tutta questa utilità. Il pottone plasticone governabile facilmente è più che sufficiente per gli aggiustamenti on the fly.
Mentre sul Lex il pedale di espressione ci sta un gran bene perché sulla simulazione di un vero e proprio Leslie cabinet ha il suo bel significato. Almeno questa è la mia personale opinione avendoli entrambi.
:beer:
ho letto qualche altra recensione e ascoltato qualche demo.. sembra un ottimo pedale il Mini Deja Vibe! in italia costicchia ma se ne trovano qualcuno intorno e anche sotto i 200 euro! Devo dire che mi piace il modello che hai!
Citazione di: bananas il 03 Luglio, 2014, 03:37 PM
Almeno questa è la mia personale opinione avendoli entrambi.
:beer:
Parli a ragion veduta! :bravo2:
Sono contento di averti dato un ulteriore spunto per la scelta .. :ookk:
Vu :)
Citazione di: Grix il 03 Luglio, 2014, 03:47 PM
ho letto qualche altra recensione e ascoltato qualche demo.. sembra un ottimo pedale il Mini Deja Vibe! in italia costicchia ma se ne trovano qualcuno intorno e anche sotto i 200 euro! Devo dire che mi piace il modello che hai!
Si attenzione bene al modello. L'avevo già scritto in un altro post. Quello nuovo si chiama MDV-1 ed è nero o argento. Quello vecchio invece è color crema. Tuttavia dal seriale 9167, mi pare, ha lo stesso identico circuito del nuovo MDV-1 con gli ultimi aggiornamenti. Si riconosce facile, oltre che dal seriale stesso, perché ha la luce blu mentre il vecchio tipo rossa. Info sul sito del produttore. Al giusto prezzo, non più di 150 Euro, va benissimo anche il vecchio modello che suona altrettanto bene. Tra l'altro è anche più facile provarlo perché ce ne sono in giro una marea.
Invece Vu ha l'Uni-Vube personalizzato quindi con lui oggi non ci parlo :D
a non lo sapevo.. io ho letto e ascoltato quello color crema! hai quello? o il modello nuovo?
Citazione di: bananas il 03 Luglio, 2014, 04:36 PM
Citazione di: Grix il 03 Luglio, 2014, 03:47 PM
ho letto qualche altra recensione e ascoltato qualche demo.. sembra un ottimo pedale il Mini Deja Vibe! in italia costicchia ma se ne trovano qualcuno intorno e anche sotto i 200 euro! Devo dire che mi piace il modello che hai!
Si attenzione bene al modello. L'avevo già scritto in un altro post. Quello nuovo si chiama MDV-1 ed è nero o argento. Quello vecchio invece è color crema. Tuttavia dal seriale 9167, mi pare, ha lo stesso identico circuito del nuovo MDV-1 con gli ultimi aggiornamenti. Si riconosce facile, oltre che dal seriale stesso, perché ha la luce blu mentre il vecchio tipo rossa. Info sul sito del produttore. Al giusto prezzo, non più di 150 Euro, va benissimo anche il vecchio modello che suona altrettanto bene. Tra l'altro è anche più facile provarlo perché ce ne sono in giro una marea.
Invece Vu ha l'Uni-Vube personalizzato quindi con lui oggi non ci parlo :D
Ahahah !! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Colpa di Marcello, che mi ha fatto questo stupendo dono !! :loveit:
:marcello:
Vu :)
Citazione di: Grix il 03 Luglio, 2014, 04:50 PM
a non lo sapevo.. io ho letto e ascoltato quello color crema! hai quello? o il modello nuovo?
Sì io ho il modello nel vecchio color crema ma con lo stesso circuito del nuovo MDV-1 che è anche nel MDV-3.
L'ho trovato a un ottimo prezzo nuovo e quindi ho preso quello.
Il nuovo modello stomp box MDV-1 che sta per arrivare in Italia è questo:
Fulltone MDV-1 Mini Deja' Vibe Black Edition - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=q-3N41QcboE#ws)
Mentre la versione a pedale MDV-3 è questo:
Fulltone MDV 3 Deja Vibe - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=SuyclDMvOg8#ws)
Dal sito Fulltone:
"The new MDV-1 is not only beautiful, the price has dropped from $249 MSRP to $219... putting the street price way below $190! $190 for a hand-made in the USA piece of art."
Che tradotto significa che il nuovo modello costerà meno del vecchio. La crisi morde dappertutto.
"I bought a cream MDV and I'm out of luck, aren't I?
Not necessarily, all Cream colored MDV's made from August, 2013 on with serial# 9167 and higher are the same as the new MDV-1 and the same as the MDV-3."
La traduzione la trovi nel post più su.
Non fatevi fregare. Un Mini Deja nuovo non deve costare più di 230 Euro. Usato non più di 170. Il vecchio modello non più di 150. Che son già prezzi fin troppo gonfi. Che se li tengano lì. E non schifate adesso il vecchio modello che suona benissimo: un vibe è un vibe proprio per la peculiarità del suo circuito. Suonano tutti molto simili. Diverso il discorso per i phaser travestiti da vibe che hanno circuitazione di tipo differente. E che magari possono anche piacervi di più. Un vibe propriamente detto deve avere un circuito con fotocellule quindi avrà quel suono.
Infine, non state a dar retta alle panzane dei vari guru, secondo i quali il Mini Deja suonerebbe male con le distorsioni. Usato in linea, come consigliato dalla Fulltone stessa, va messo in catena prima degli OD. Comunque provate la configurazione che più vi piace.
Se non ricordo male la catena di Hendrix era: vibe, wha, fuzz.
:elvis:
Citazione di: Vu-meter il 03 Luglio, 2014, 05:14 PM
Citazione di: bananas il 03 Luglio, 2014, 04:36 PM
Citazione di: Grix il 03 Luglio, 2014, 03:47 PM
ho letto qualche altra recensione e ascoltato qualche demo.. sembra un ottimo pedale il Mini Deja Vibe! in italia costicchia ma se ne trovano qualcuno intorno e anche sotto i 200 euro! Devo dire che mi piace il modello che hai!
Si attenzione bene al modello. L'avevo già scritto in un altro post. Quello nuovo si chiama MDV-1 ed è nero o argento. Quello vecchio invece è color crema. Tuttavia dal seriale 9167, mi pare, ha lo stesso identico circuito del nuovo MDV-1 con gli ultimi aggiornamenti. Si riconosce facile, oltre che dal seriale stesso, perché ha la luce blu mentre il vecchio tipo rossa. Info sul sito del produttore. Al giusto prezzo, non più di 150 Euro, va benissimo anche il vecchio modello che suona altrettanto bene. Tra l'altro è anche più facile provarlo perché ce ne sono in giro una marea.
Invece Vu ha l'Uni-Vube personalizzato quindi con lui oggi non ci parlo :D
Ahahah !! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Colpa di Marcello, che mi ha fatto questo stupendo dono !! :loveit:
:marcello:
Vu :)
Ma no, è stato uni scambio alla pari con il VU DISTORSOOOOORRRR sgraaaaaaaan :lol:
Bellissimo Bananas... ora dopo. aver visto i video degli altri... vogliamo anche il tuo demo... dai su,. dai su, dai su :)
Citazione di: marcellom il 04 Luglio, 2014, 08:37 AM
Bellissimo Bananas... ora dopo. aver visto i video degli altri... vogliamo anche il tuo demo... dai su,. dai su, dai su :)
Eh volentieri. Solo che prima di fare il demo devo imparare a suonare.
ps. Pure il Vu Distorsor adesso. Vabbè ma allora...
Citazione di: bananas il 04 Luglio, 2014, 08:11 AM
Un vibe propriamente detto deve avere un circuito con fotocellule quindi avrà quel suono.
Infine, non state a dar retta alle panzane dei vari guru, secondo i quali il Mini Deja suonerebbe male con le distorsioni. Usato in linea, come consigliato dalla Fulltone stessa, va messo in catena prima degli OD. Comunque provate la configurazione che più vi piace.
Se non ricordo male la catena di Hendrix era: vibe, wha, fuzz.
:elvis:
Mmmm... Non è proprio vero che il suono originale univibe deve essere composto con circuito a fotocellule. Io ho avuto diversi vibe fatti in questa maniera e qualcuno, tipo il Mr.Vibe, si avvicina al suono originale. Poi ultimamente ho preso il Haze di Wilson Effect, con costruzione led, fotoresistenze ed integrati. Il miglior vibe mai avuto, che come cita il suo costruttore, vicinisdimo al suono originale Univibe.
Per la linea utilizzata da Hendrix, l'originale prevedeva il Univibe dopo il Fuzzface.
Vox wah wah - Roger Mayer Octavia - Arbiter Fuzz Face - Uni-Vox Univibe (con collegato pedale d'espressione)
È Robin Trower che mette e metteva il vibe prima della sezione od.
Citazione di: bananas il 04 Luglio, 2014, 08:40 AM
ps. Pure il Vu Distorsor adesso. Vabbè ma allora...
:laughing: :laughing: :laughing:
LA versione fatta per Marcello :
(https://forum.jamble.it/MGalleryItem.php?id=185)
Le info le trovi qui :
http://forum.jamble.it/effetty-diy/distorsor!-siamo-al-giro-di-boa-! (http://forum.jamble.it/effetty-diy/distorsor!-siamo-al-giro-di-boa-!)
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Luglio, 2014, 09:36 AM
Citazione di: bananas il 04 Luglio, 2014, 08:11 AM
Un vibe propriamente detto deve avere un circuito con fotocellule quindi avrà quel suono.
Infine, non state a dar retta alle panzane dei vari guru, secondo i quali il Mini Deja suonerebbe male con le distorsioni. Usato in linea, come consigliato dalla Fulltone stessa, va messo in catena prima degli OD. Comunque provate la configurazione che più vi piace.
Se non ricordo male la catena di Hendrix era: vibe, wha, fuzz.
:elvis:
Mmmm... Non è proprio vero che il suono originale univibe deve essere composto con circuito a fotocellule. Io ho avuto diversi vibe fatti in questa maniera e qualcuno, tipo il Mr.Vibe, si avvicina al suono originale. Poi ultimamente ho preso il Haze di Wilson Effect, con costruzione led, fotoresistenze ed integrati. Il miglior vibe mai avuto, che come cita il suo costruttore, vicinisdimo al suono originale Univibe.
Per la linea utilizzata da Hendrix, l'originale prevedeva il Univibe dopo il Fuzzface.
Vox wah wah - Roger Mayer Octavia - Arbiter Fuzz Face - Uni-Vox Univibe (con collegato pedale d'espressione)
È Robin Trower che mette e metteva il vibe prima della sezione od.
Non mi pare di aver detto che un vibe può suonare da vibe solo col circuito a fotocellule ispirato all'originale. Ma che un vibe propriamente detto e che suoni certamente da vibe ha il circuito a fotocellule. Quindi chi è interessato a questo genere di effetto dovrebbe semplicemente sapere che i pedali ispirati al circuito originale avranno tutti un suono piuttosto simile seppure con sfumature leggermente diverse. Così può concentrarsi su prezzo e reperibilità. Evidentemente non mi sono spiegato correttamente.
Sul set up di Hendrix, che era notoriamente uno smanettone, non sarei così sicuro: infatti io almeno ci ho messo un mi pare. Pur essendomi ampiamente documentato.
::)
Mi ero scordato di dire che avevo considerato anche il Wilson Haze. Improvabile prima e acquistabile a scatola chiusa direttamente dal produttore. Usati non ne ho trovati al tempo della mia ricerca.
In ogni caso facendo riferimento solo alle varie demo sul tubo, non l'ho mai sentito dal vivo, il carattere non mi ha convinto. Io cercavo proprio l'autentico "whoosh gnio gnao" bello bassoso pienotto e ingombrante tipico dell'Uni-Vibe d'epoca Shin Ei o Univox. L'ho trovato certamente sul Mojo Vibe, sul MJM Sixties e sul Mini Deja oltre che sul Dry Bell
Anche qui consiglierei di ascoltare bene le sfumature ove possibile proprio perché la sonorità "originale" dell'epoca potrebbe anche non piacere e soprattutto non è così facile da gestire per noi moderni.
Indubbiamente tutti gli effetti, se c'è la possibilità, bisogna provarli.
Io, come molti sanno, sono scettico verso le recensioni e demo presi dal web. Anzi, non ci credo proprio.
Il Haze è spiaccicato all'originale che ho avuto un ventennio fa, sempre se le orecchie non mi tradiscono.
Per il posizionamento del vibe nel setup di Hendrix ci sono molte versioni, sia in studio che nelle ere dei live. La più accreditata è dopo il Fuzz, penso. Addirittura anche il famoso "violone" della Digitech ce l'ha in quella posizione, ed è stato classificato come miglior simulatore del Hendrix Sound
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Luglio, 2014, 12:23 PM
Indubbiamente tutti gli effetti, se c'è la possibilità, bisogna provarli.
Io, come molti sanno, sono scettico verso le recensioni e demo presi dal web. Anzi, non ci credo proprio.
Il Haze è spiaccicato all'originale che ho avuto un ventennio fa, sempre se le orecchie non mi tradiscono.
Straquoto la prima parte.
L'Haze sulla carta mi piaceva parecchio. Non altrettanto le demo del tubo. Non me la sono sentita di rischiare. Comprandolo dal produttore negli Usa, sempre avendo la fortuna di non incorrere in problemi e relativi tempi indeterminati di attesa con la dogana italiana, mi sarebbe costato tra tutto comunque intorno ai 200 Euro o più.
Alla fine ho optato per quello che ho potuto provare al prezzo più conveniente e che avesse le caratteristiche di suono che cercavo.