Trovare un equilibrio tra i pedali è sempre difficile, ogni costruttore, in sostanza, li fa a modo suo riguardo parametri come bypass, volume, alimentazioni...
L'ultimo problema in cui mi sto imbattendo in questi giorni è quello del volume.
Ho un Fuzz e un Muff il cui volume è molto gestibile, peccato però che suonino al meglio con volume a palla :eheheh:
Così, avendo il timmy - overdrive che, all'occorrenza, può essere regolato come clean boost davvero trasparente - ho pensato di sfruttarlo in modo atipico.
Ovvero, ho settato gain a 0, sezione eq totally flat, volume sotto il match con il volume del canale clean.
In sostanza, lo uso per abbassare il volume totale che esce pompatissimo dai pedali.
Troppo cervellotica? Inutile? Dannosa?
Ditemi che ne pensate :)
.... ma prima del Timmy, oltre al muff e al fuzz, hai anche altri pedali di gain oppure solo quelli?
... comunque potrebbe essere una soluzione (anche perché il Timmy dovrebbe essere abbastanza trasparente)... io faccio una roba simile col TC vintage delay che ha anche un utilissimo controllo del volume che utilizzo - un po' come fosse un Master volume - abbassandolo per suonare a volumi da appartamento con l'Hiwatt...
A me sulla carta verrebbe da integrare un pedale volume anzichè usare il Tim per "frenare" , però anche la tua soluzione può essere valida se ti offre ciò che cercavi .. :ookk:
Vu :)
Citazione di: elric il 14 Aprile, 2013, 10:28 AM
.... ma prima del Timmy, oltre al muff e al fuzz, hai anche altri pedali di gain oppure solo quelli?
... comunque potrebbe essere una soluzione (anche perché il Timmy dovrebbe essere abbastanza trasparente)... io faccio una roba simile col TC vintage delay che ha anche un utilissimo controllo del volume che utilizzo - un po' come fosse un Master volume - abbassandolo per suonare a volumi da appartamento con l'Hiwatt...
Non ho altri pedali di gain prima e manco dopo poiché le distorsioni "normali" le faccio col secondo canale dell'ampi. Overdrive pre muff mi fanno sbavare ma aumentano il rumore (ovviamente), sicché preferisco non metterne.
Anch'io potrei usare il capistan come fai tu col delay, in effetti... mi basterebbe mettere il mix a 0. Quasi quasi ci provo!
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2013, 10:36 AM
A me sulla carta verrebbe da integrare un pedale volume anzichè usare il Tim per "frenare" , però anche la tua soluzione può essere valida se ti offre ciò che cercavi .. :ookk:
Vu :)
Indubbiamente il pedale volume nel S/R, o anche come ultimo pedale, è una soluzione validissima, difatti prima lo usavo così.
Però, per minimizzare la board, preferisco non usarlo.
Sto facendo altre prove. Il Fuzz ne esce alla grande, il muff un pochetto perde in "pacca".
Citazione di: Raffus il 14 Aprile, 2013, 10:52 AM
il muff un pochetto perde in "pacca".
OD in Pre!!!
OD in Pre!!!
OD in Pre!!!
:D
... lo so che fa rumore, però è una goduria!!!!! :hey_hey:
valida? può essere ma mi pare uno spreco usare quel pedale solo per questa funzione ... secondo me con poco riesci a costruirti un circuito di " switch volume " .. con un pot a sottrazione e uno switch ... che quando attivi abilita il potenziometro e di conseguenza il volume settato... e lo puoi fare anche passivo..
Vabbé, non uso il timmy solo per questo scopo. A me piace moltissimo anche da solo, sia come clean boost che col gain a manetta! Lo trovo simile a un coltellino svizzero. Fosse bufferizzato, sarebbe il top.
Comunque è molto interessante la tua soluzione, sarebbe davvero il top insieme al pedale volume proposto da VU, però non ho spazio per un altro pedale :(
Citazione di: Raffus il 14 Aprile, 2013, 12:00 PM
Vabbé, non uso il timmy solo per questo scopo. A me piace moltissimo anche da solo, sia come clean boost che col gain a manetta! Lo trovo simile a un coltellino svizzero. Fosse bufferizzato, sarebbe il top.
Comunque è molto interessante la tua soluzione, sarebbe davvero il top insieme al pedale volume proposto da VU, però non ho spazio per un altro pedale :(
... magari si potrebbe far realizzare piccino picciò (tipo bufferino) con giusto il potenziometro del volume... appena lo incrocio chiedo ad un mio amico che realizza pedalozzi se sarebbe 'na roba fattibile, anche se pure qui sul forum credo ci sia qualcuno in grado di pronunciarsi in merito!!!
Citazione di: elric il 14 Aprile, 2013, 12:15 PM
Citazione di: Raffus il 14 Aprile, 2013, 12:00 PM
Vabbé, non uso il timmy solo per questo scopo. A me piace moltissimo anche da solo, sia come clean boost che col gain a manetta! Lo trovo simile a un coltellino svizzero. Fosse bufferizzato, sarebbe il top.
Comunque è molto interessante la tua soluzione, sarebbe davvero il top insieme al pedale volume proposto da VU, però non ho spazio per un altro pedale :(
... magari si potrebbe far realizzare piccino picciò (tipo bufferino) con giusto il potenziometro del volume... appena lo incrocio chiedo ad un mio amico che realizza pedalozzi se sarebbe 'na roba fattibile, anche se pure qui sul forum credo ci sia qualcuno in grado di pronunciarsi in merito!!!
mi viene in mente un semplice semplice fetzer valve...che è anche piccolino e può essere inserito nei box tipo mooer.
http://www.runoffgroove.com/oldfetzer.html (http://www.runoffgroove.com/oldfetzer.html)
Il mio tdriver è un mostro di volume.. lo limita un clean boost in uscita... quando lo uso con il muff.. è il muff a limitarlo :)
Vuoi suonare i muffoni a manetta senza che ti sfondino le orecchie?? :haha:
Scherzi a parte, per ora funziona e bene così, però insomma stai usando il Timmy per abbassare il volume (!!!!), urge soluzione più appropriata! :hug2: :hug2: :hug2:
Citazione di: NergalRock il 14 Aprile, 2013, 01:30 PM
mi viene in mente un semplice semplice fetzer valve...che è anche piccolino e può essere inserito nei box tipo mooer.
http://www.runoffgroove.com/oldfetzer.html (http://www.runoffgroove.com/oldfetzer.html)
Interesting. Io non ho alcuna competenza per realizzare una roba del genere, però. Comunque non so se ci starebbe in pedaliera!
Citazione di: elric il 14 Aprile, 2013, 12:15 PM
... magari si potrebbe far realizzare piccino picciò (tipo bufferino) con giusto il potenziometro del volume... appena lo incrocio chiedo ad un mio amico che realizza pedalozzi se sarebbe 'na roba fattibile, anche se pure qui sul forum credo ci sia qualcuno in grado di pronunciarsi in merito!!!
Piccino picciò ci potrebbe stare forse in alto, però in quel buchino pensavo di metterci un bufferino... lo spazio è ristretto che manco tetris.
Citazione di: marcellom il 15 Aprile, 2013, 10:42 AM
Il mio tdriver è un mostro di volume.. lo limita un clean boost in uscita... quando lo uso con il muff.. è il muff a limitarlo :)
Insomma non solo l'unico a usare un pedale a quella maniera... è una soluzione di comodo, dai :)
Citazione di: Sauron il 15 Aprile, 2013, 04:02 PM
Vuoi suonare i muffoni a manetta senza che ti sfondino le orecchie?? :haha:
Scherzi a parte, per ora funziona e bene così, però insomma stai usando il Timmy per abbassare il volume (!!!!), urge soluzione più appropriata! :hug2: :hug2: :hug2:
Ma lo so che ci sono soluzioni più appropriate, però non voglio né spendere né cambiare pedaliera in favore di una più grossa :eheheh:
Oh, il timmy lo uso anche da solo, mi piace parecchio :)
huhu, andando a memoria il mio booster è similissimo al circuito di ROG.. ha un jfet e un circuitino micro... stai a vedere che anche il tuo timmy... spetta spetta
Citazione di: marcellom il 15 Aprile, 2013, 05:27 PM
huhu, andando a memoria il mio booster è similissimo al circuito di ROG.. ha un jfet e un circuitino micro... stai a vedere che anche il tuo timmy... spetta spetta
Fammi sapere!
Comunque il timmy non è solo un clean boost, ma un light-medium overdrive che, grazie alla sua trasparenza e ai controlli a sottrazione di treble e bass, può essere usato davvero in mille modi.
Ho avuto pochi pedali così versatili!
C'è anche uno switch a 3 posizioni per determinare il tipo di clipping, però le differenze sono parecchio udibili solo con gain da ore 9 in su.
verificato... il. Timmy usa un operazionale e non un jfet... ma io dico, se funziona.. e ti garba... quello o un altro...
Altrimenti se vuoi spostare il Timmy e ti accontenti di un pedale nudo e crudo (senza grafica o molto basico) posso fartelo io il ROG... ti paghi giusto le spese vive mentre, come da mio solito, il lavoro.. è gratis... un mesetto per questo ;) meno del vibe :lol:
Aspetto il vibe nonostante i tempi biblici, magari possiamo pensare per ammazzare l'attesa a un mini-buffer :lol:
Il problema è questo: quando trovo un pedale che mi soddisfa completamente, cerco di tenerlo, così evito la follia del compra-vendi-prova-vendi :facepalm:
Di quelli che ho adesso, il timmy mi soddisfa insieme al fuzz, muff, wah.
L'accordatore non mi fa esattamente impazzire, ma non ho spazio per un altro che non sia il polytune mini.
E comunque è un regalo della moglie, sapevo che gli avrei preferito comunque il turbo tuner - che nel frattempo ho venduto - ma sapevo anche che mi serviva uno stomp il più piccolo possibile. Tanto deve solo dirmi se sono accordato :lol:
Il delay capistan mi piace, ma vorrei provare il chrono.
L'aqua vibe non i convince fino in fondo, come sai vorrei un vibe meno moderno e più simile all'uni-vibe.
Ma sto divagando :eheheh:
divagatore! ps... sempre ot.. due parole e chiudiamo gli ot.. ma univube poi l'hai provato?
non ancora, ovviamente prima di cominciare con la produzione farò in modo di provare quello di mastro VU.
Citazione di: Raffus il 15 Aprile, 2013, 06:34 PM
non ancora, ovviamente prima di cominciare con la produzione farò in modo di provare quello di mastro VU.
Esatto!!! ;)