Sembra miracoloso, pareri? so che a molti non è più simpatica questa azienda :laughing:
Steel String Clean Drive: SRV Tone (Strat + Deluxe Reverb) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pe2Psu3l9e4)
Vertex Steel String Clean Drive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fK16zkVuic0)
Non conosco il marchio ma mi sembra di aver letto opinioni poco lusinghiere riguardo il produttore.
Forse mi sbaglio. :-\
Più che altro perché rivendeva dei wah-wah di BBE dopo averne modificato l'aspetto esterno e quintuplicato il prezzo.
Per farla breve, questo signore si spacciava per produttore boutique di altissimo livello. Riuscendo ad intortare anche artisiti di calibro elevato. Uno dei suoi cavalli di battaglia era il wah che ha sempre spacciato per un progetto suo originale al 100%. La realtà era però che prendeva il wah della BBE lo riverniciava, gli cambiava un pot e lo rivendeva ad un prezzo doppio o triplo non ricordo. Quando è stato scoperto per un po' ha chiuso i battenti ma ora è tornato alla carica. Ora sul suo sito c'è perfino una ridicola e ipocrita pagina dal nome "wah redemption" dove cerca di spiegare i suoi motivi.
La realtà è però che il lupo perde il pelo ma non il vizio. Vettex continua quindi a vendere prodotti che spaccia per innovativi ma che sono il solito copiaticcio. Tuttavia ha imparato la lezione e ora perlomeno non ruba le pcb degli altri ma solo i progetti e nessuno gli può dire nulla. Alla luce di questi motivi specie nella comunità dei diyers (che spesso i progetti originali li fanno davvero) non gode di molta stima.
Tornando al pedale in questione naturalmente non c'è eccezione e proprio per i motivi sopra esposti di questo progetto esiste già il circuito e vari layout per il clone. Si tratta comunque di due mu amp in serie ed un boost. Niente davvero di che e niente di nuovo sotto il sole. Se vi piace il mio consiglio è di costruirlo. Ma ognuno è libero di fare come vuole e ci mancherebbe ::)
Il prezzo del wah lo quintuplicava: 60$ -> 300$.
Altri pedali comunque sono apprezzati, come il booster col pedale d'espressione, anche se immagino saranno le solite "rivisitazioni" boutique di pedali già esistenti.
Citazione di: Fidelcaster il 02 Giugno, 2018, 06:09 PM
Il prezzo del wah lo quintuplicava: 60$ -> 300$.
Altri pedali comunque sono apprezzati, come il booster col pedale d'espressione, anche se immagino saranno le solite "rivisitazioni" boutique di pedali già esistenti.
Di fronte a questo per me è assurdo che una persona simile continui imperterrita. Tanto più che ripeto il resto spesso suona bene perché sono cloni di progetti validi. Per me conviene investire altrove, da una persona simile non comprerei nemmeno dei plettri ma io sono un babbeo che crede nel software libero e nella condivisione quindi :acci:
Il progetto dello steel string è molto semplice un ottimo modo per avvicinarsi al diy :D
Guitar FX Layouts: Vertex Steel String (http://tagboardeffects.blogspot.com/2018/03/vertex-steel-string.html?m=0)
Citazione di: Aleter il 02 Giugno, 2018, 06:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Giugno, 2018, 06:09 PM
Il prezzo del wah lo quintuplicava: 60$ -> 300$.
Altri pedali comunque sono apprezzati, come il booster col pedale d'espressione, anche se immagino saranno le solite "rivisitazioni" boutique di pedali già esistenti.
Di fronte a questo per me è assurdo che una persona simile continui imperterrita. Tanto più che ripeto il resto spesso suona bene perché sono cloni di progetti validi. Per me conviene investire altrove, da una persona simile non comprerei nemmeno dei plettri ma io sono un babbeo che crede nel software libero e nella condivisione quindi :acci:
:quotonegalattico:
L'ho sentito pure io con molto interesse sto pedale.
Fermo restando che a sti tizi i soldi non glieli do, chi è il santo di turno che me ne fa uno? :D
Riesumo questo thread per dire che, incuriosito dalla questione, ho provato uno Steel String e ho cercato di verificare critiche e ragioni di disappunto che erano state mosse nei suoi confronti. ::)
Ebbene, si tratta nella sostanza di un booster che cerca di simulare la condizione di funzionamento di un ampli valvolare a schema Fender posto ad alto volume pompandone il segnale in ingresso. E' concepito quindi per "far distorcere", non per distorcere esso stesso, se non in percentuale minima e con un segnale potente alla fonte. Con una Strato, ad esempio, resta praticamente pulito in tutte le condizioni, mettendo giustamente chi lo prova nella condizione di dire "ma quale suono alla SRV"?.
Diversa situazione si crea nel caso in cui l'ingresso nel quale il suo segnale venga inviato sia quello di un ampli (meglio se a schema Fender, ma anche un Vox AC fa il suo...) il cui finale sia portato sul filo del suo punto di "breakeup". In questa condizione il segnale della chitarra, appena colorato e boostato dallo Steel String, assume il carattere voluto e il pedale diventa decisamente interessante.
Morale: il problema è che distorce troppo poco, in mancanza di un amplificatore adatto non rende per niente e necessita in ogni caso di un utilizzo della strumentazione a livelli da palco per creare qualsivoglia gusto all'esecutore... in rete da più parti si denuncia il problema e in parecchi casi sono state fatte richieste di modifiche al circuito in modo da aumentare il guadagno disponibile, ma senza che siano state date risposte di qualunque tipo, perlomeno io non ne ho trovate...
Ho visto però che esistono ottime basette per la realizzazione in DIY del pedale suddetto, così mi sono voluto togliere lo sfizio di realizzarne uno più che altro per vedere se fosse possibile "lavorarci attorno". Il comportamento dopo l'assemblaggio è stato assolutamente identico a quello del pedale originale, a conferma della corretta trasposizione dello schema.
I risultati delle prove di modifica sono stati però molto interessanti: scegliendo i componenti adatti ho provato innanzitutto a giocare con l'alimentazione, maggiorandola prima a 12 e poi a 18Vcc. In questo modo aumenta il fattore di boost del pedale, che crea maggiore saturazione nel pre nel quale il segnale viene inviato e permette di usare l'ampli suddetto a volumi più bassi. Il secondo step è stato quello di cercare di ottenere distorsione nel circuito del pedale stesso, che impiega quattro stadi di guadagno a JFET, simulando il comportamento di un pre a valvole di stampo Fender/Dumble/Plexi.
Modificando la quantità di corrente che arriva a due degli stadi suddetti, sono riuscito a creare un lieve e del tutto gradevole crunch ben avvertibile in tutte le condizioni, a cominciare dall'uso con la Strato, per finire all'accoppiata con qualsiasi dispositivo di amplificazione, reale o simulata: con queste modifiche sì, lo Steel String (ammesso che lo si possa ancora chiamare con questo nome...) è una goduria assoluta!
Devo ancora finire di montare il tutto, dopodiché allegherò volentieri qualche sample della mia versione modificata. Stay tuned! :D
:goodpost:
:luvi_spippols:
Citazione di: Fidelcaster il 21 Giugno, 2018, 11:53 AM
:luvi_spippols:
beh, quando si puo'... :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: luvi il 21 Giugno, 2018, 12:03 PM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Giugno, 2018, 11:53 AM
:luvi_spippols:
beh, quando si puo'... :laughing: :laughing: :laughing:
Quindi che dici con un V40 H dovrebbe funzionare bene?
La filosofia dell'ampli bene o male dovrebbe esser quella.
Ma ne fai un pezzo per te o hai intenzioni più bellicose? :D
Citazione di: Gian.luca il 21 Giugno, 2018, 03:35 PM
Quindi che dici con un V40 H dovrebbe funzionare bene?
La filosofia dell'ampli bene o male dovrebbe esser quella.
Non vedo perché no... ::)
Citazione di: Gian.luca il 21 Giugno, 2018, 03:35 PM
Ma ne fai un pezzo per te o hai intenzioni più bellicose? :D
Nessuna intenzione bellicosa!
Se una volta sentito ti piace e ne vuoi uno vediamo come fare, ma non intendo mettere nuovi pedali in produzione... ::)
Nel frattempo ho finito di montarlo...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2FSteel_String.jpg&hash=9ac943a399ea21edfacea89f683d0614053d84e6)
Citazione di: luvi il 21 Giugno, 2018, 09:32 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Giugno, 2018, 03:35 PM
Quindi che dici con un V40 H dovrebbe funzionare bene?
La filosofia dell'ampli bene o male dovrebbe esser quella.
Non vedo perché no... ::)
Citazione di: Gian.luca il 21 Giugno, 2018, 03:35 PM
Ma ne fai un pezzo per te o hai intenzioni più bellicose? :D
Nessuna intenzione bellicosa!
Se una volta sentito ti piace e ne vuoi uno vediamo come fare, ma non intendo mettere nuovi pedali in produzione... ::)
E sentiamo allora ::)
Secondo me luvi si accatterebbe qualsiasi cosa, a patto che fosse remotamente associata con Dumble! :D
Citazione di: Gian.luca il 21 Giugno, 2018, 09:35 PM
E sentiamo allora ::)
Magari domani... per oggi sono cotto e mi fiondo sul divano!! :feeew: :sleep2:
Citazione di: Fidelcaster il 21 Giugno, 2018, 09:40 PM
Secondo me luvi si accatterebbe qualsiasi cosa, a patto che fosse remotamente associata con Dumble! :D
Non sbagli di molto!! :lol: :lol: :lol:
Lo Steel String Singer non ha però nulla a che fare con le sonorità dell'ODS... mi piace moltissimo, ma è tutt'altra timbrica!
Citazione di: luvi il 21 Giugno, 2018, 09:41 PM
Magari domani... per oggi sono cotto e mi fiondo sul divano!! :feeew: :sleep2:
...
Ma con calma, io anche fosse devo far respirare il mio portafogli duramente provato dalla cessione della helix :laughing:
Sono curioso assai, il pedale assomiglia tanto al Lenny. ::)
Citazione di: Max Maz il 21 Giugno, 2018, 10:25 PM
Sono curioso assai, il pedale assomiglia tanto al Lenny. ::)
La struttura a quattro stadi JFET è comune a molti boosters: non mi meravigliebbe che il Lenny fosse praticamente identico...
D'altra parte anche molti "crunchers" in stile Plexi utilizzano questa stessa architettura. ::)
Grazie Luvi, mi è tornata la GAS :acci: per fortuna che costa assai... :laughing:
Comunque davvero molto interessante il tuo esperimento, quindi per me non va bene questo pedale dato che ho un Fender Hot Rod Deluxe che ha una bella riserva di clean e non riesco mai a tirarlo :-\ poi utilizzo una Stratocaster.
Ora sono curioso di ascoltare il tuo pedale.. e se mi piace? :acci: :acci: :acci: :acci: :laughing: :lol:
Attendiamo il sample.. :D
Sul Katana a potenza ridotta però probabilmente puoi usarlo.
Citazione di: Grix il 22 Giugno, 2018, 10:52 AM
Grazie Luvi, mi è tornata la GAS :acci: per fortuna che costa assai... :laughing:
Comunque davvero molto interessante il tuo esperimento, quindi per me non va bene questo pedale dato che ho un Fender Hot Rod Deluxe che ha una bella riserva di clean e non riesco mai a tirarlo :-\ poi utilizzo una Stratocaster.
Ora sono curioso di ascoltare il tuo pedale.. e se mi piace? :acci: :acci: :acci: :acci: :laughing: :lol:
Attendiamo il sample.. :D
Onestamente credo che la versione originale sia davvero poco godibile nella stragrande maggioranza dei casi... sono davvero poche le situazioni nelle quai si riesca a replicare la condizione che permette di ottenere il particolare feel che ne motiva l'acquisto. Ci vuole perlomeno una chitarra con humbuckers oppure un altro booster a monte!
Non so come mai abbiano optato per questa realizzazione... davvero si rischia di pensare che il tutto sia una specie di truffa, invece si tratta un progetto che (a mio parere) non è tarato sulle situazioni pratiche nelle quali viene a trovarsi la maggior parte di noi tutti: probabilmente è stato pensato per un impiego in condizioni di utilizzo pressoché analoghe a quelle che SRV creava sui suoi palchi. :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 22 Giugno, 2018, 11:27 AM
Sul Katana a potenza ridotta però probabilmente puoi usarlo.
esatto, anche se pure a casa lo uso a volume basso, in saletta invece lo sfrutto per bene.. però alla fine non stiamo parlando di un valvolare :firuli:
Sono mesi che il katana praticamente lo uso sempre sul canale clean con gain al massimo e riverbero hall poco meno della metà :-\ non riesco a farmi piacere le distorsioni.. giusto con il fuzz mi diverto.
Citazione di: luvi il 22 Giugno, 2018, 12:51 PM
Onestamente credo che la versione originale sia davvero poco godibile nella stragrande maggioranza dei casi... sono davvero poche le situazioni nelle quai si riesca a replicare la condizione che permette di ottenere il particolare feel che ne motiva l'acquisto. Ci vuole perlomeno una chitarra con humbuckers oppure un altro booster a monte!
Non so come mai abbiano optato per questa realizzazione... davvero si rischia di pensare che il tutto sia una specie di truffa, invece si tratta un progetto che (a mio parere) non è tarato sulle situazioni pratiche nelle quali viene a trovarsi la maggior parte di noi tutti: probabilmente è stato pensato per un impiego in condizioni di utilizzo pressoché analoghe a quelle che SRV creava sui suoi palchi. :etvoila:
se penso che molti lo acquistano a scatola chiusa.. e come hai detto la maggior parte degli acquirenti sono casalinghi o comunque chitarristi che non si possono permettere di sparare alto l'amplificatore :-\ in effetti se è così come hai detto non ha molto senso.. non potevano fare 2 versioni diverse a seconda delle situazioni? :laughing: o magari non so delle regolazioni da effettuare secondo le necessità boh
domanda: ma se passo da l'Hot Rod Deluxe III (che ho in mente di levarmi) a un Blues Junior 15watt oppure ancoea meglio un Singleman 18 (quest'ultimo è regolabile) la situazione migliora e quindi potrebbe anche bastare lo Steel String Clean Drive :firuli:
certo se si trovano schemi o altro.. mi piacerebbe provare a farlo ;D peccato che non ne sono capace :cry2:
Citazione di: Grix il 22 Giugno, 2018, 04:18 PM
Citazione di: Fidelcaster il 22 Giugno, 2018, 11:27 AM
Sul Katana a potenza ridotta però probabilmente puoi usarlo.
esatto, anche se pure a casa lo uso a volume basso, in saletta invece lo sfrutto per bene.. però alla fine non stiamo parlando di un valvolare :firuli:
Sono mesi che il katana praticamente lo uso sempre sul canale clean con gain al massimo e riverbero hall poco meno della metà :-\ non riesco a farmi piacere le distorsioni.. giusto con il fuzz mi diverto.
Non hai provato ad assegnare diversi modelli (sneaky amp) ai canali?
Citazione di: Fidelcaster il 22 Giugno, 2018, 04:40 PM
Non hai provato ad assegnare diversi modelli (sneaky amp) ai canali?
non ancora, volevo provare qualche settimana fa ma non riuscivo a collegare l'amp al pc nuovo :-\ appena posso riprovo.
praticamente posso cambiare le simulazioni di fabbrica con altre? posso togliere amplificatori metallari e sostituirli con amplificatori tranquilli? :laughing:
Sì, ma... c'è un ma:
Citazione di: https://www.vguitarforums.com/smf/index.php?topic=20630.0
There are "hidden" amps in the Katana, but they are not designed for the Katana and won't always operate correctly possibly causing issues with your amp. They are based on old COSM technology whereas the amp models built into the Katana use our modern Tube Logic technology. Using the "hidden" amps on the Katana will void warranty as they are not supposed to be used with the Katana and have been unlocked by a 3rd party source rather than Boss themselves. You're definitely better off using the patches available from Tone Central as they will work well and cover a large variety of tones!
When plugging your Katana in to the computer and getting the gain level right, it's best to play around and get the balance right. Typically when recording a gain-heavy amp model directly into the computer, I like to use a lower gain lead sound and boost it using a blues driver or something similar (BOOSTER EFFECT – GREEN LIGHT on standard Katana set up) to get an adequate amount of crunch. Distortion will almost always come across as being fizzy when plugged into a computer and overdriven too much.
Kind Regards,
Zach Odgers
PRODUCT SUPPORT / CUSTOMER SERVICE
38 CAMPBELL AVENUE, DEE WHY, NSW 2099, AUST
: +61 (0) 2 9982 8266
: +61 (0) 2 9981 1875
: zachary.odgers@roland.com
: rolandcorp.com.au
: au.boss.info
(Dovrai ricorrere al traduttore di Google :sorry:)
e che ma... :laughing:
ora sono curioso di provarli :firuli:
Primo assaggio...
Setup:
Stratocaster Japan ST57
pickup I-SPIRA Velluto (pos. 4 del selettore)
simulazione Fender Twin + dig.reverb
quindi anche con le simulazioni va alla grande.. mi piace Luvi!
Certo che il contributo del pedale, badaben modificato, è davvero una piacevole sfumatura.
Chissà se nel mix riesce ad uscire fuori altrettanto chiaramente. :-\
Citazione di: luvi il 23 Giugno, 2018, 09:41 AM
Primo assaggio...
Setup:
Stratocaster Japan ST57
pickup I-SPIRA Velluto (pos. 4 del selettore)
simulazione Fender Twin + dig.reverb
Bravo Luvi, come sempre. :bravo2:
Direi che da il suo carattere al sound e che è molto gradevole. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 23 Giugno, 2018, 10:05 AM
Chissà se nel mix riesce ad uscire fuori altrettanto chiaramente. :-\
Prossimo sample, con base... ;D
Luvi suoni sempre benissimo.
Nei sample ho notato, in ordine di apparizione:
. Il tono fantastico del pu
. La bella simulazione del twin e l'interazione col pedale
. La difficile sfumatura del pedale, la descrivo così perché trovo complicato dare sfumature di carico al twin che non siano la voce stessa dell'overdrive.
In questo settore io amo l'ocd
. il genere che strizza l'occhio Lino al sound
. Il volume generale dei tuoi sample.
Ma usi un compressore nel master?
Citazione di: Mimmolo il 23 Giugno, 2018, 02:59 PM
Luvi suoni sempre benissimo.
:thanks:
Citazione di: Mimmolo il 23 Giugno, 2018, 02:59 PM
Nei sample ho notato, in ordine di apparizione:
. Il tono fantastico del pu
Mi fa piacere... è il set più "vintage" che produco per Strato, con poli in A3 come la primissima produzione Fender.
Citazione di: Mimmolo il 23 Giugno, 2018, 02:59 PM
. La bella simulazione del twin e l'interazione col pedale
In questo caso è tutto merito di GR5...
Citazione di: Mimmolo il 23 Giugno, 2018, 02:59 PM
. La difficile sfumatura del pedale, la descrivo così perché trovo complicato dare sfumature di carico al twin che non siano la voce stessa dell'overdrive.
Esatto, Proprio per questo nel primo sample ho messo a confronto la simulazione dell'ampli a pedale spento ed acceso...
Citazione di: Mimmolo il 23 Giugno, 2018, 02:59 PM
. il genere che strizza l'occhio Lino al sound
Beh, mi pare d'obbligo! Te lo immagini lo stesso suono su una base metal? (tralasciando il fatto che ci suonerei con lo stile sbagliato...) :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Mimmolo il 23 Giugno, 2018, 02:59 PM
. Il volume generale dei tuoi sample.
Ma usi un compressore nel master?
Semplice "normalizzazione" del livello del file che faccio ogni volta... lavorando in digitale direttamente sul PC è assolutamente necessaria. ::)
Come immaginavo il colore si sente anche se ovviamente non così goduriosamente come nel sample solitario.
Grande Luca, ogni tua creazione e/o modifica sono sempre degne di nota. :bravo2:
Il tono in generale è molto bello Luca, e mi ricorda molto da vicino il sample che avevo sentito, ma a che livello di gain è impostato?
Ma da un pò l'idea di un booster con i medi scavati o dico una idiozia?
Grazie Luvi delle risposte, molto interessanti
Citazione di: Gian.luca il 23 Giugno, 2018, 04:13 PM
Il tono in generale è molto bello Luca, e mi ricorda molto da vicino il sample che avevo sentito, ma a che livello di gain è impostato?
Ma da un pò l'idea di un booster con i medi scavati o dico una idiozia?
I controlli del pedale usati nel sample sono tutti al massimo, compreso quello del "colore" che sostanzialmente sottrae medi e quindi al massimo è praticamente "flat"!
Il pedale amplifica e colora il suono, accentuando un po' la gamma acuta. Come tutti i suoni di amplificazione a base "Fender" probabilmente scava anche qualcosina sulle medie, ma non ho misurato con l'analizzatore di spettro, per cui è solo una supposizione, non ne sono certo...
Potrebbe trattarsi anche di una percezione data da una somma di comportamenti, dal momento che anche la chitarra è impostata sul suono Fender "duro e puro", per cui tutta la catena chitarra-pedale-ampli tende ad accentuare un po' gli estremi dello spettro dando l'impressione (anche quando così non è, come nel caso dei pickup) che le medie vengano intenzionalmente scavate! ::)
Luvi che dire? che SPETTACOLO :loveit: poi con le tue note lo è ancora di più! complimenti :bravo2:
il pedale mi piace moltissimo, mannaggia a me! per fortuna (o peccato?) che l'originale alla fine non mi serve a nulla.. quindi il pedale lo lasci così comè? ti soddisfa o hai in mente qualche altra modifica? ma è così difficile farselo? :-\
un sample con un suono simil SRV? :D
Citazione di: Grix il 24 Giugno, 2018, 10:33 AM
Luvi che dire? che SPETTACOLO :loveit: poi con le tue note lo è ancora di più! complimenti :bravo2:
:thanks:
Citazione di: Grix il 24 Giugno, 2018, 10:33 AM
il pedale mi piace moltissimo, mannaggia a me! per fortuna (o peccato?) che l'originale alla fine non mi serve a nulla.. quindi il pedale lo lasci così comè? ti soddisfa o hai in mente qualche altra modifica? ma è così difficile farselo? :-\
Le modifiche fatte mi soddisfano pienamente (lo scopo era solo rendere più utilizzabile il pedale per fare ciò che deve, non trasformarlo in altro) e più di queste non vale nemmeno la pena fare, imho: piuttosto che snaturarlo, meglio optare per un pedale diverso!
Farselo come ho fatto io, partendo cioè dalla sola basetta preconfezionata di buona qualità, vuol dire farsi tutto da soli a parte il circuito stampato, ma direi che non ci sono difficoltà particolari: occorre procurarsi i componenti giusti, ragionare sulle modifiche e saldare bene... poi vanno aggiunte le prese in e out, quella dell'alimentazione e il LED, va realizzato il wiring true-bypass dello switch, va forato il contenitore, va creata la serigrafia, insomma le solite cose di quando ci si fa un pedale da sé... a livello di costi, tra materiali e tempo necessario, si supera abbondantemente la spesa per il prodotto industriale :acci:, ma ci si diverte e lo si modifica a piacimento... :yeepy:
Citazione di: Grix il 24 Giugno, 2018, 10:33 AM
un sample con un suono simil SRV? :D
Pronti... eccolo quà... poi basta, però!! :laughing: :laughing: :laughing:
Stessa simulazione di Twin degli altri samples, stessa chitarra e pickup, selezionato però il solo pickup al manico della Strato e accordata la chitarra in Eb (come faceva SRV). ::)
Bellissimi suoni, luvi! :reallygood:
Quali sono secondo te le peculiarità di questo booster?
veramente dei suoni bellissimi!
ma la sim dell ampli da dove vengono? diretto in scheda audio per registrare?
scusate l ot..
Citazione di: maniactaz il 25 Giugno, 2018, 08:33 AM
veramente dei suoni bellissimi!
:thanks:
Citazione di: maniactaz il 25 Giugno, 2018, 08:33 AM
ma la sim dell ampli da dove vengono? diretto in scheda audio per registrare?
scusate l ot..
Sempre Guitar Rig 5... registrazione diretta sul PC con la funzione apposita del programma...
Citazione di: Fidelcaster il 25 Giugno, 2018, 01:26 AM
Bellissimi suoni, luvi! :reallygood:
:thanks:
Citazione di: Fidelcaster il 25 Giugno, 2018, 01:26 AM
Quali sono secondo te le peculiarità di questo booster?
Parlo dell'esito post-modifiche, perché prima di esse non avrei probabilmente trovato un utilizzo utile... :'(
1) la colorazione timbrica che esso dà e che caratterizza il suono "iper-fenderizzandolo" :sarcastic: in modo molto convincente (specie con la Strato), ovviamente se ti gusta il feel bluesy alla "SRV+Dumble Steel String Singer"
2) il modo nel quale induce il crunch nell'ampli, molto simile a quel che succede quando il volume del finale eccede la soglia di linearità dello stesso. Dal momento che lo induce nel pre, lo rende udibile anche quando il livello del finale è in realtà molto basso
:thanks:
Grande luvi :bravo2: :bravo2: Complimenti oltre che per la mano anche per il fervore da diyers. Aggiungo, per chi volesse divertirsi su questo circuito, che di fatto il pedale è composto da due mu amp con in cascata il controllo i tono del big muff. Al link http://www.geofex.com/Article_Folders/modmuamp/modmuamp.htm (http://www.geofex.com/Article_Folders/modmuamp/modmuamp.htm) è spiegata la struttura del mu amp assieme a molti consigli su come modificarlo o migliorarlo.