VDL Vibes - Spaghetti Guitar Tools - YouTube (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=rXsE0fSy60s)
Prendo ciò che è scritto in spaghetti guitar tools:
Il progetto VIBES nasce per riproporre suoni "classici", che girano nelle nostre menti perché parte della storia della musica, superando tutti i frequenti problemi legati a quegli effetti: rumori, poca trasparenza, perdita di segnale, variabilità del suono, fragilità, etc... Un'evoluzione dunque, nel senso stretto del termine.
La nascita di questo effetto in realtà non è avvenuta pensando al solo strumento chitarra, ma da subito, in un'ottica di utilizzo polistrumentale, bellissimo sulla chitarra, ma davvero stupefacente su piano elettrici Rhodes, Wurlitzer o su organi Hammond.
Il Vibes propone 6 suoni differenti che si ottengono dalla combinazione delle 3 posizioni dello switch a levetta posto al centro e delle 2 posizioni dello switch a pedale posto in basso sulla sinistra. Lo switch a pedale permette di passare dalla modalità "Vibe" a quella "Phaser", quindi di spaziare dal vibe col classico sfasamento aggressivo e con una timbrica che a volte ricorda quasi un wah, al suono morbidissimo e liquido di un phaser vintage.
Per avere sempre sott'occhio le impostazioni in cui il pedale sta lavorando, accanto a questo switch, c'è un led lampeggiante alla velocità impostata e che cambia colore: rosso se impostato nella modalità vibe e verde se si in modalità phaser.
Lo switch a levetta, nella posizione centrale propone il suono classico impostato, quindi vibe o phaser. Spostandolo sulla destra il suono lo stesso ma più soft, con maggiore presenza di suono pulito non effettato, molto utile ad esempio se utilizza il pedale con alte velocità. Selezionando invece la posizione di sinistra si ottiene un effetto "Vibrato" inteso realmente come una stonatura del suono, come succederebbe ad esempio in un registratore a nastro con la bobina ovalizzata o giocando con la leva della chitarra.
Il manopolone classico imposta la velocità, posto sul bordo dello chassis per poter essere regolato anche con il lato del piede.
C'è inoltre l'uscita per un expression pedal, che comanda la velocità escludendo la manopola. Per chi fosse interessato, sarà possibile acquistare a parte questo pedale o verrà fornito un semplice schema per poter modificare un qualsiasi pedale di espressione e renderlo adatto al Vibes.
VDL | Vibes | Spaghetti Guitar Tools (http://www.spaghettiguitartools.com/it/prodotti/modulations/vibes)
ottima recensione Alpha! sei riuscito a GASARMI! :sbavv: :sbavv: :sbavv: complimenti :lol: :lol: :lol:
Lo vojo!!! pare suonare "vagamente" bene dalla demo.
Prezzo lancio di 230 euro: mi sono sGASato in u attimo!
Il phaser c'è, il Vibe :uhm:
Pedale moooooolto interessante. Gli trovo un difetto "fisico" nell'aver posto il manopolone per il piede in alto .
Sembra suonare proprio bene, però !
Grazie Alpha per la segnalazione ! :goodpost: :thanks:
V u :)
mi piace quel manopolone :eheheh:
Ma dai...non poteva uscire prima che prendessi il mobius ?
Conoscendo come lavora Valerio suonerà sicuramente da paura...
Se non avessi il mobius stesso, lo avrei preso di sicuro.
Bellone direi!!!!
Questo per me è molto meglio - non per denigrare gli italiani, sia chiaro - e c'è pure una strato da :sbavv:
Review Demo - Black Cat Pedals Vibe - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tmKqZ1aO0O4&feature=em-uploademail)
Citazione di: Vigilius il 22 Settembre, 2014, 05:50 PM
Questo per me è molto meglio - non per denigrare gli italiani, sia chiaro - e c'è pure una strato da :sbavv:
Review Demo - Black Cat Pedals Vibe - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tmKqZ1aO0O4&feature=em-uploademail)
sunburst e con il palettone :eheheh:
stupenda! :sbavv:
.... un regalino per natale .... :-\
Forse meglio di no, me ne sono fatti già troppi negli ultimi anni. :acci:
Sarebbe un buon regalino...ci sto pensando anch'io... :hey_hey:
Chiediamo uno sconto Callius ?!?!? :sisi:
No Max ti ho detto che non devi !!!
Zitto Maz, sempre a rompere le scatole tu ...... >:(
Andiamo bene andiamo.... :acci:
Gran bell'oggetto ! :reallygood:
"Così, tanto per frenare la gas .." :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 09 Dicembre, 2015, 01:16 PM
Chiediamo uno sconto Callius ?!?!? :sisi:
No Max ti ho detto che non devi !!!
Zitto Maz, sempre a rompere le scatole tu ...... >:(
Andiamo bene andiamo.... :acci:
Non vorrai passare il natale con i rimpianti?
Dai che se lo prendiamo insieme ce ne dà due al prezzo di due... :sarcastic:
Citazione di: Caligarock il 09 Dicembre, 2015, 01:44 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Dicembre, 2015, 01:16 PM
Chiediamo uno sconto Callius ?!?!? :sisi:
No Max ti ho detto che non devi !!!
Zitto Maz, sempre a rompere le scatole tu ...... >:(
Andiamo bene andiamo.... :acci:
Non vorrai passare il natale con i rimpianti?
Dai che se lo prendiamo insieme ce ne dà due al prezzo di due... :sarcastic:
Se ne prendi due ti da anche un cavo per collegarne ... uno. :acci:
Al solito, tanto tuono' che piovve.
In occasione della trasferta di lavoro di ieri sono passato da Valerio di Loreto e dopo aver chiacchierato e ragionato molto piacevolmente anche assieme a Marco un bassista & fonico & assemblatore di bassi presente in sede .... mi è caduto in borsa :occhiolino: il Vibe di casa VdL di cui parliamo nel post
.
Ho preso quello che ha portato all'SHG ed in qualità di ex-demo ho risparmiato un po'.
Valerio mi ha anche regalato la maglietta VDL. ::)
Come regalo di compleanno appena in ritardo ci puo' stare no ? :-[
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fvibevdl.jpg&hash=5dcb555c7e6254842788cf3bfeef13523d9908c5)
Grande Max!!! :yyeess:
Gran bell'acquisto. :reallygood:
Bellerrimo !!! :sbavv:
Ottimo Max! :cheer:
Ora aspettiamo i sample, lo sai! :hey_hey:
Ogni promessa è debito per me lo sai. :occhiolino:
Sono curioso..
Io un po' timido Cocco, dammi ancora qualche giorno. :-[
Oook ;-)
:mypleasure:
Non male come vibe ma non il mio tipo, dato che sembra fin troppo intenso come effetto e pare impastare un po' troppo! Certo, si sa che spesso i video non fanno capire le reali potenzialità di un effetto! Max, tu cosa dici?
Per me è davvero notevole, ha sei possibilità di impostazioni, spazia da vibe a phaser a vibrato con molta efficacia ed è estremamente dinamico.
Il suono è bellissimo. :loveit:
Il pomellone permette di regolare la velocità anche con il piede e per i più precisi è anche possibile gestirla con un pedale di espressione.
Ma io sono un appassionato e non un musicista quindi non so fino a che punto la mia opinione puo' essere ritenuta attendibile. :etvoila:
Grazie per l'opinione! Spero di riuscire a provarne uno, così posso capire effettivamente il suo suono! :)
Se riesco, proverò a registrare qualcosa
Faresti un grande favore, e non solo a me!
Ci proverò a prescindere dalla timidezza. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 29 Dicembre, 2015, 03:58 PM
Ci proverò a prescindere dalla timidezza. :occhiolino:
La timidezza affligge anche me... Per questo quando mi chiedono di un effetto lo descrivo solo, senza farlo sentire :-[
Ho provato a registrare un piccolo sample del pedale in questione, spero possa interessare. :hi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F110gkz9.png&hash=6e12a1f9f19a15afdafe58162dcb59601a5b6119)
VDL VIBES Sample (https://soundcloud.com/maxmaz-1/vdl-vibes)
Mannaggia, debbo andare .. ma quando torno .... :fame:
Vu :)
A parte il clip a 3:00 il pedale sembra suonanre davvero bene...perfino il Vibrato che è un effetto che non sopporto mi sembra quasi godibile...bravo Max e come al solito bella voce :bravo2:
Se non ti rifilo nemmeno una clippata non mi riconosceresti. :hug2:
Bravo Max.
Mi devi istruire a registrare così. Io che conosco bene il suono dal vivo del tuo ampli lo trovo piuttosto fedele nella registrazione.
E poi Hendrix e i Pink Floyd!!
Daje!
Rob :abbraccio:
A tua disposizione per qualsiasi cosa, poi chiediamo a Cris :occhiolino:
Beh..scheda audio e programma e i trucchi del mestiere finora appresi!
Cris è troppo bravo, non aspiro a tanto!
Grazie ragazzi,ma io ho ancora tantissimo da imparare...ma quello che so lo condivido volentieri :abbraccio:
Cris è estremamente disponibile e competente.
Noi partiamo da quanto sappiano e poi chiediamo al nostro fonico di continuare a crescere.
Secondo me li a casa tua, con le tue mani ed i tuoi strumenti, di suoni suadenti e bellissimi da ascoltare ne possiamo registrare a iosa. :yeepy:
Benissimo..considerando che mi manca la scheda audio e, forse, un pc meno vecchio del mio fantastico Acer del 2005, che spesa Max?
Microfoni e asta ci sono.
Daje 2.0!
Scheda Audio 100 € circa, notebook nuovo da € 330,00 a 500,00 circa.
:thanks:
Max non farmici pensare che tra un po mi tocca trasferirmi :acci:
Comunque grazie della fiducia [emoji38]
Roberto,se intendi registrare come Max ovvero in casa per fare sample allora quoto Max...altrimenti bisogna ponderare bene le proprie esigenze in modo da non dover vendere la vecchia scheda e poi prenderne un altra :)
Citazione di: Cris Valk il 03 Gennaio, 2016, 04:54 PM
Roberto,se intendi registrare come Max ovvero in casa per fare sample allora quoto Max...altrimenti bisogna ponderare bene le proprie esigenze in modo da non dover vendere la vecchia scheda e poi prenderne un altra :)
Hai ragione..ho una vecchia scheda audio che acquistai ed usai nel 2008 per registrare la preproduzione del primo album..sta in garage e non ricordo più nulla..mi pare una M-Audio.
Per ora non devo far altro che registrare benino delle idee compositive.
Ma il problema è il pc...cmq la recupero e vi faccio sapere così mi dite cosa è meglio che io faccia.
grazie di cuore.
Citazione di: Cris Valk il 03 Gennaio, 2016, 04:54 PM
Roberto,se intendi registrare come Max ovvero in casa per fare sample allora quoto Max...altrimenti bisogna ponderare bene le proprie esigenze in modo da non dover vendere la vecchia scheda e poi prenderne un altra :)
Sta bon Cris, passo alla volta ... conosco il musico ... 12 ore sullo strumento sono un piacere, 12 minuti sul computer ..... :acci:
Per il momento va benissimo una registrazione così:
Citazione di: Max Maz il 03 Gennaio, 2016, 03:53 PM
Ho provato a registrare un piccolo sample del pedale in questione, spero possa interessare. :hi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F110gkz9.png&hash=6e12a1f9f19a15afdafe58162dcb59601a5b6119)
VDL VIBES Sample (https://soundcloud.com/maxmaz-1/vdl-vibes)
Beh come dicevo prima dipende cosa deve farci...se deve registrare album andrei su altro...se è per fare sample in casa o comunque registrazioni da una massimo 2 tracce totali allora sono a'accordo con te.
Da tapa il link al demo non funziona!!!!
Citazione di: Road2k il 03 Gennaio, 2016, 05:40 PM
Da tapa il link al demo non funziona!!!!
Mi spiace Road, sul browser funziona correttamente. Se vuoi lo trovi su Soundcloud utente MaxMaz. :occhiolino: Grazie.
Citazione di: Max Maz il 03 Gennaio, 2016, 05:03 PM
Sta bon Cris, passo alla volta ... conosco il musico ... 12 ore sullo strumento sono un piacere, 12 minuti sul computer ..... :acci:
:iloveu:
Riascoltandolo devo dire che il suono è ppiuttosto aderente alla realtà. :yeepy:
Deve essere stato il regalo di compleanno del microfono. :-\
:occhiolino:
Sound fantastico, ma soprattutto la manina.... da urlo !!!
Grande Max e grande acquisto !
Addirittura, Vu la "mattonella de mariella" :occhiolino:
Mamma che suoni! :sbavv:
È vero che la registrazione è decorosa?
Comunque è quasi tempo di rifare una serata, anche acustica volendo. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 03 Gennaio, 2016, 09:44 PM
È vero che la registrazione è decorosa?
Comunque è quasi tempo di rifare una serata, anche acustica volendo. :occhiolino:
Più che decorosa!
Hai usato il 58 per la voce e il condensatore per l'ampli?
Quando avrò un'acustica tra le mani... :-[
Già, avrei voluto anche registrare immagini ma non me ls sono sentita.
Intanto possiamo ingannare il tempo con il setup classico. :occhiolino:
Che dire? La tua dimostrazione, a mio modesto parere, fa sentire meglio il suono del pedale rispetto ai video ufficiali! Va be che loro non hanno le tue manine, quindi...
Il suono qui risulta ben bilanciato e sempre definito! Oserei definire "di classe" il suono di questo vibe :)
Domanda: si nota una notevole profondità a velocità medio/basse... Cosa mi dici delle alte velocità? Non so se hai provato anche quelle perché soundcloud ha crashato sul mio PC intorno ai 3 minuti!
Grazie :)
PS: più che all'acquisto del vibe in questione mi hai convinto a quello dei pickup I-Spira Silente! Sono davvero bellissimi :)
Citazione di: Homme Armé il 04 Gennaio, 2016, 09:50 AM
Che dire? La tua dimostrazione, a mio modesto parere, fa sentire meglio il suono del pedale rispetto ai video ufficiali! Va be che loro non hanno le tue manine, quindi...
Il suono qui risulta ben bilanciato e sempre definito! Oserei definire "di classe" il suono di questo vibe :)
Domanda: si nota una notevole profondità a velocità medio/basse... Cosa mi dici delle alte velocità? Non so se hai provato anche quelle perché soundcloud ha crashato sul mio PC intorno ai 3 minuti!
Grazie :)
PS: più che all'acquisto del vibe in questione mi hai convinto a quello dei pickup I-Spira Silente! Sono davvero bellissimi :)
Siete davvero troppo buoni cari jamblers. :grouphug:
Sono convinto che il suono registrato assomigli molto a quello reale che esce dall'ampli questo si. Io ho provato a riascoltare l'audio su Soundcloud e mi ha funzionato fino alla fine dei 5:20 totali del file.
Nel dubbio l'ho ricaricato.
VDL VIBES Sample (https://soundcloud.com/maxmaz-1/vdl-vibes)
Luca di I-spira è un grande, grande davvero. :reallygood:
Ma è evidente che non sono un gran commerciale, ho pubblicizzato un pedale ed ho venduto Pickup. :acci:
:occhiolino:
:acci:
Dimenticavo la domanda sulla velocità.
Se riesci ad ascoltarlo con attenzione ogni tanto vario la velocità fino ad arrivare quasi al massimo. ::)
Avendolo sentito dal vivo, posso dire che il tuo sample rende perfettamente la qualità dell'effetto.
Il suono rimane sempre veramente bello con qualsiasi impostazione.
Dirò forse una sciocchezza ma la scelta di ridurre ad un unico comando le possibili regolazioni, partendo da un suono specifico per mezzo del switch, secondo me è azzeccatissima.
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2016, 12:49 PM
Dirò forse una sciocchezza ma la scelta di ridurre ad un unico comando le possibili regolazioni, partendo da un suono specifico per mezzo del switch, secondo me è azzeccatissima.
:quotone:
Concordo in pieno, unico controllo massima semplicità, e massima resa
Citazione di: Max Maz il 04 Gennaio, 2016, 11:40 AM
:acci:
Dimenticavo la domanda sulla velocità.
Se riesci ad ascoltarlo con attenzione ogni tanto vario la velocità fino ad arrivare quasi al massimo. ::)
Grazie mille! :)
Appena posso riascolto!
veramente un bel suono, complimenti Max e anche l'effetto del pedale non è male anzi molto bello, appena posso lo confronto col "The road to vibe".
Ma, almeno a me, rimane sempre il problema di come e quando utilizzarlo!!!
Grazie Road !!! :hug2:
Wow..sembra di sentire uno speciale di Alberto Angela (in senso buono ovviamente!)
MOLTO BRAVO MAX!
Si sente molto bene e me gusta!
Wow, grazie Cocco :hug2:
Forse ho trovato una collocazione giusta al microfono. ::)
Chiedo scusa in anticipo se è stato già detto, la registrazione è stata fatta con lo Shure o con il condensatore?
Prodipe a condensatore x suono, Sm58 x voce
Sono riuscito solo oggi ad ascoltare... bello e bravo.
Bello il vibe, bravo tu [emoji38] o se vuoi puoi fare al contrario, ma un vibe bravo non s'é mai visto ;)
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2016, 11:38 AM
Prodipe a condensatore x suono
Yes...bella novità sto mic!
Citazione di: marcellom il 06 Gennaio, 2016, 12:03 PM
Sono riuscito solo oggi ad ascoltare... bello e bravo.
Bello il vibe, bravo tu [emoji38] o se vuoi puoi fare al contrario, ma un vibe bravo non s'é mai visto ;)
Il VDL Vibes è bravissimo. :hug2:
Citazione di: robemazzoli il 06 Gennaio, 2016, 12:33 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2016, 11:38 AM
Prodipe a condensatore x suono
Yes...bella novità sto mic!
E' lo stesso che uso per registrare gli audiolibri, con i consigli di Cris ... pian pianino .... ::)
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2016, 12:43 PM
Citazione di: marcellom il 06 Gennaio, 2016, 12:03 PM
Sono riuscito solo oggi ad ascoltare... bello e bravo.
Bello il vibe, bravo tu [emoji38] o se vuoi puoi fare al contrario, ma un vibe bravo non s'é mai visto ;)
Il VDL Vibes è bravissimo. :hug2:
:lol: :lol: :lol:
Max, riprendendo il tuo post di ieri, è vero io e te condividiamo parecchio perché il Vibes è stato uno degli ultimissimi acquisti. ????
Posso chiederti se per caso anche il tuo ti fa un "bump" abbastanza forte quando passi alla modalità vibe a phaser? Ho notato che lo fa solo la prima volta che lo accendi. Posso ovviare facendo un paio di switchate a vuoto con l'effetto non attivo, trucchetto che usavo quando avevo il Mesa Express che mi dava lo stesso problema sul cambio canale.
Accidenti F@ber, io ho una frase del Faber genovese in firma, abbiamo un percorso simile di ampli ed anche di pedali, credo avremo punti in conversazione in comune. :ookk:
Si il bump lo fa anche a me come lo fanno altri pedali e Valerio mi ha detto che è normale.
Tu dici di no?
Normale non saprei... sul cambio canale dell'ampli può essere perché io avevo il canale clean impostato a un wattaggio superiore rispetto al canale crunch. Sta cosa me la faceva anche il Fender Supersonic (vediamo se hai avuto anche questo ?) ma in maniera insopportabile tanto che lo portai da Tabacco a Roma per farlo sistemare. In effetti lui mi spiegò che era una resistenza e dovette fare una piccola modifica per eliminare il problema.
Su Faber, si in effetti mi chiamo Fabrizio perché all'epoca passavano per radio una canzone di De André che a mia madre piaceva molto e siccome le piaceva anche il nome...
Il mondo dei pedali è estremamente complesso e la descrizione soggettiva.
Il bump che intendo io non è diverso da quello di tutti gli altri pedali, si percepisce senza dare minimamente fastidio, l'unico pedale con non sembra dar vita a nessunissimo clip all'accensione è il Wet Reverb ma è lui l'eccezione.
Tra quelli che non mi spiego ci sono il fruscio dell' Amp50 di Lovepedal se ruoti il potenziometro ed il clip/bump molto percepibile, solo alla prima accensione di Un Tone Candy Spring Reverb.
Forse dobbiamo confrontarci i rumori per capirci meglio. ::)
PS
Il nome è bellissimo. ;D
Mi sa allora che il mio bump è più accentuato. È molto più forte rispetto agli altri pedali. Provo a chiedere a Valerio allora. Cmq per il resto gran bel pedale e molto versatile. Non ho ascoltato ancora il tuo sample perché con TapTalk non ti apre il link. Lo farò non appena mi collego da PC ;-)
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2016, 12:43 PM
Citazione di: robemazzoli il 06 Gennaio, 2016, 12:33 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2016, 11:38 AM
Prodipe a condensatore x suono
Yes...bella novità sto mic!
E' lo stesso che uso per registrare gli audiolibri, con i consigli di Cris ... pian pianino .... ::)
Se posso darti un altro consiglio la prossima volta magari dai un editata alla voce in modo da rendere più intellegibili i tuoi commenti :)
Hai perfettamente ragione Cris, sono stato molto attento al suono e molto poco alla voce.
Citazione di: F@ber il 06 Gennaio, 2016, 03:08 PM
Mi sa allora che il mio bump è più accentuato. È molto più forte rispetto agli altri pedali. Provo a chiedere a Valerio allora. Cmq per il resto gran bel pedale e molto versatile. Non ho ascoltato ancora il tuo sample perché con TapTalk non ti apre il link. Lo farò non appena mi collego da PC ;-)
Fammi sapere cosa ne pensa Valerio. :mypleasure:
Allora, arrivata la risposta di Valerio che riporto testualmente.
Ciao Fabrizio,
si ti confermo, il passaggio tra phaser e vibe, se fatto quando il pedale è acceso, genera un "bump" .
è una caratteristica del pedale non modificabile, quindi non ti preoccupare non c'è nulla di rotto o anomalo.
Il cambio tra phaser e vibes andrebbe infatti effettuato a pedale spento.
resto a tua disposizione per qualsiasi altra informazione.
buona giornata!
Valerio
VDL Professional Analogics
Allora dovremmo confrontare i bump per capire quanto il mio ed il tuo siano differenti. :sisi:
Facciamo a chi ha il bump più grosso? [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Io ho detto come ovviare, basta che si fanno quel paio di switchate a vuoto e poi puoi selezionare anche il cambio effetto a pedale acceso. Alla fine è difficile che in un pezzo hai necessità di passare tra un effetto vibe a simil phaser, anche perché la differenza di tono non è che sia eclatante.
Si ma mi piacerebbe capire :-\
Tu dici che la risposta di Valerio è poco convincente? Non sono un esperto in elettronica ma so che queste cose possono essere normali quando si passa tra due circuitazioni differenti. Il caso eclatante era appunto quello del Mesa Express e da come ho capito lo avevi anche tu.
Non dico che non sia convincente, tutt'altro ho molta stima di Valerio, dico soltanto che se a me il bump sembra normale in relazione con gli altri pedali e tu invece lo noti in maniera chiara qualche differenza ci deve pur essere .... o no?
Per quanto riguarda il mesa ... non so se hai letto qui : Rumori di fondo Mesa 5:25 - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/rumori-di-fondo-525/)
Non so cosa faccia esattamente lo switch in questione, ma se funziona in modo simile allo switch Chorus/Vibrato che si trova su molti Vibe commerciali e non, non fa altro che aggiungere oppure no parte del segnale dry a quello effettato e quindi il bop non dovrebbe esserci. Discorso diverso è se il pedale in questione è fatto in modo simile ad un Phaser in cui lo switch inserisce o disinserisce alcuni stadi. Senza vedere il circuito si potrebbe solo ascoltare se l'effetto prodotto dallo switch è simile a quello prodotto dallo switch vibe chorus di alcuni pedali come il Forum Vibe.
Si in effetti il mio "bump" non lo ritengo nella norma. Però in passato, come ti dicevo, ne ho avuti di peggio. Il Supersonic 22 soprattutto. Pensa che era talmente forte che pensavo potesse danneggiare il cono. In quel caso contattai Casale Bauer. Tramite il negoziante mi spedirono un altro amplificatore. Stesso difetto. Mi girarono le scatole e lo portai in assistenza da Tabacco a Roma. Mi risolse il problema apportando una modifica al circuito. A proposito, il link che hai inserito mi rimanda ad un altro topic. Poco male tanto il Mesa è un anno che l'ho venduto. Il Fender Supersonic comunque a livello di rumorosità lo batteva alla grande. I Brunetti a confronto sono la pace dei sensi.
@ Aleter Appena ho un attimo registro il "bump" così magari ne sappiamo di più. :sisi:
@ F@ber Il link è la triste storia della mia esperienza Mesa. :maio:
@Aleter, non so che dirti. Valerio di VDL dice che c'è e non si può togliere. Forse su alcuni pedali è più invasivo e su altri di meno. Infatti se hai letto la risposta, lui dice che la selezione tra vibe e phaser andrebbe fatto a pedale non attivo. Comunque non è un problema fastidioso come poteva essere il cambio canale dell'ampli.
Citazione di: F@ber il 07 Gennaio, 2016, 11:13 PM
@Aleter, non so che dirti. Valerio di VDL dice che c'è e non si può togliere. Forse su alcuni pedali è più invasivo e su altri di meno. Infatti se hai letto la risposta, lui dice che la selezione tra vibe e phaser andrebbe fatto a pedale non attivo. Comunque non è un problema fastidioso come poteva essere il cambio canale dell'ampli.
Avendo il doppio switch in realtà non sarebbe nemmeno un problema. :sisi:
Edit, vedo ora che state parlando dello switch a piede e non della levetta in alto. In questo caso purtroppo il bop potrebbe essere dovuto, allla parte meccanica dello switch stesso e c'è ben poco da fare. Ma in ogni caso non dovrebbe essere così invasivo ed inoltre non vedo l'utilità di mettere un controllo tramite footswitch se poi come tale non può essere utilizzato. :-\ Non so che dirvi, sarei curioso di vedere che fa davvero questo switch.