Come moti di voi già sapranno ho una zoom g5n, che uso diretta in mixer, per ora solo a casa ed in sala prove.
Tra le tante idee gassose che frullano in testa stavo anche valutando un upgrade della pedaliera digitale verso un sistema di livello superiore, cercando di limitare al massimo il delta da aggiungere al ricavato della vendita della g5n.
Visto che ho intenzione di continuare a suonare diretto in PA mi interessa che le il sistema abbia una buona risposta dinamica, cosa che non mi sembra il massimo sulla g5n, e che le simulazioni di effetti e soprattutto ampli sia di qualità superiore.
Ho fatto un po' una prima ricerca e le migliori alternative sembrano essere Hotone Ampero, Line6 HX Stomp e Headrush Gigboard.
Della HX Stomp mi "spaventa" il fatto che abbia solo 6 slot per effetti/amp/cab. Però dalla sua c'è sicuramente l'alta qualità delle simulazioni (forse la migliore?) che dovrebbero essere le stesse della sorella maggiore. Non ha il pedale di espressione e solo 3 footswitch.
La Headrush ha più slot, 11, una libreria molto più limitata delle altre due (che non è necessariamente un punto negativo, anzi potrebbe anche essere meglio), non ha output bilanciato ed anche lei non ha pedale d'espressione, ed ha 4 footswitch.
La Ampero ha 9 slot ma le categorie sono fisse (1 amp, 1 cab, 1 n/r, 1 rev, 1 dly, 1 eq e 3 fx liberi che però non possono contenere altre categorie già presenti nei restanti 6 slot), non ha send/return, ha pedale di espressione, 4 footswitch e costa un pizzico in meno.
Altre soluzioni, tipo la mooer ge300, o headrush pedalboard o helix lt sono escluse per i costi troppo alti.
Non so quanti qui sul forum hanno avuto modo di provarle/usarle per avere dei pareri diretti.
Voi che dite?
Io ti parlo della helix stomp, avendo avuto per un paio di anni la lt e avendo provato la piccoletta.
Per me, senza tanti giri di parole, così come é va considerata solo come un addendum ad un sistema e non come stand alone.
Ha pochi slot che alla fine ti limitano nella composizione del rig e ha troppi pochi switch per essere usata live.
Se lo scopo é metterla in un sistema magari con controller midi, oppure usarla a casa attaccata a cubase allora già va meglio.
Gli altri mai usati quindi non mi esprimo.
Da quanto leggo considera anche la mooer 200.
Sai che la soluzione hai scelto di non metterla tra le opzioni
La ge200 non sono sicuro mi faccia fare un gran balzo rispetto la g5n.
Max, non so a cosa ti riferisci. Mi verrebbe da dire vendo tutto e cambio hobby perché l'incapacità è tanta, ma sono testardo :D
Intendo che per qualità e soprattutto informazioni e patch disponibili la Helix sia la prima a dover essere presa in considerazione.
Ah ok. Ma la helix LT è fuori budget.
Potrei puntare la stomp che probabilmente ha le stesse simulazioni ma é troppo limitata da usare come all-in-one
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2019, 03:32 PM
Intendo che per qualità e soprattutto informazioni e patch disponibili la Helix sia la prima a dover essere presa in considerazione.
Non posso che concordare. È una macchina veramente completa e ben fatta, con un ampia community a supporto. Difficile aver bisogno di più.
Dai che usata non è irraggiungibile
Citazione di: futech il 23 Settembre, 2019, 03:34 PM
Ah ok. Ma la helix LT è fuori budget.
Potrei puntare la stomp che probabilmente ha le stesse simulazioni ma é troppo limitata da usare come all-in-one
Lascia perdere la stomp.
Se la strada é quella aspetta e vai dritto alla lt.
Almeno 700 ..... :nea:
E che fretta c'hai?
Ma soprattutto, se è tutta una questione di budget, dovresti a mio avviso valutare le tue priorità. Ti interessano maggiormente 4 chitarre, 3 ampli ed N pedali, o la Helix?
Vendi il superfluo, accumula budget e conquista ciò che pensi ti faccia fare salto di qualità :etvoila:
Ps
Lungi da me insegnarti a vivere, eh!?! Prendi il mio messaggio per quel che è ossia, una opinione estemporanea
Certo....avevo pensato a ciò ma i ricavati mi basterebbero a stento per una di quelle tre che ho elencato.
Tanto siamo sempre ancora solo nel campo delle valutazioni, così come per l'altra discussione per le chitarre.
Col digitale però mi sa che non si può andare troppo per le lunghe
Quindi, le 3 da te citate, le avresti acquistate a seguito di vendita altri articoli?
In tal caso, ritiro quanto detto
Boo allora non so che dirti :etvoila:
La helix effect è un sistema potente e completo ma manca degli amp.
Al posto tuo penserei quasi a prendere quella e a metterci a valle qualcosa tipo una red box, tanto gli ir li carica...
Avresti tutta la potenza di helix, rig completissimi, una quantità di switch ragionevole, la gestione degli ir.
La stomp è veramente mortificante, fosse anche solo per il dover zompettare su e giù tra le patch.
Amplifire?
Citazione di: Gian.luca il 23 Settembre, 2019, 06:30 PM
Boo allora non so che dirti :etvoila:
La helix effect è un sistema potente e completo ma manca degli amp.
Al posto tuo penserei quasi a prendere quella e a metterci a valle qualcosa tipo una red box, tanto gli ir li carica...
Avresti tutta la potenza di helix, rig completissimi, una quantità di switch ragionevole, la gestione degli ir.
La stomp è veramente mortificante, fosse anche solo per il dover zompettare su e giù tra le patch.
in verità della stomp mi "preoccuperebbe" di più il numero limitato di 6 slot. Messi amp+cab+reverb hai già riempito il 50%.
Soluzioni combinate andrei a perdere il requisito di all-in-one, oltre a costi che lieviterebbero-
Cmq poi, la redbox non è solo simulatore di cabinet? Mancherebbe sempre l'amp modeling.
Vabè ho capito, vi state coalizzando per portarmi alla LT :D
@Mimmolo, Amplifire non conosco, quale precisamente?
La Firehawk come quella di Zap?
Citazione di: futech il 23 Settembre, 2019, 09:23 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Settembre, 2019, 06:30 PM
Boo allora non so che dirti :etvoila:
La helix effect è un sistema potente e completo ma manca degli amp.
Al posto tuo penserei quasi a prendere quella e a metterci a valle qualcosa tipo una red box, tanto gli ir li carica...
Avresti tutta la potenza di helix, rig completissimi, una quantità di switch ragionevole, la gestione degli ir.
La stomp è veramente mortificante, fosse anche solo per il dover zompettare su e giù tra le patch.
in verità della stomp mi "preoccuperebbe" di più il numero limitato di 6 slot. Messi amp+cab+reverb hai già riempito il 50%.
Soluzioni combinate andrei a perdere il requisito di all-in-one, oltre a costi che lieviterebbero-
Cmq poi, la redbox non è solo simulatore di cabinet? Mancherebbe sempre l'amp modeling.
Vabè ho capito, vi state coalizzando per portarmi alla LT :D
La,differenza della stomo non é meramente il numero di slot, ma più importante é il numero di processori, ovvero 1 contro i 2 della helix.
Hanno imposto il monumento di solo, che nella helix é libero fino a che non saturi i processori, per evitare il sovraccarico.
In coda alla effects potresti mettere pure uno dei pre mooer che cocco ha usato per delle registrazioni, quello giallo mi pare, costo 70 € usato o o 90 nuovo.
Con quello puoi andare in diretta.
Secondo me con un cab simulator funziona benone.
Il mooer preamp 006 deluxe.....che avrei anche già [emoji16] ma che devo ancora approfondire per capire quanto sia realmente valido
Però a me piace variare ed usare una volta la sim di fender, una volta quella di vox, e così via...
Citazione di: futech il 23 Settembre, 2019, 10:26 PM
Il mooer preamp 006 deluxe.....che avrei anche già [emoji16] ma che devo ancora approfondire per capire quanto sia realmente valido
Però a me piace variare ed usare una volta la sim di fender, una volta quella di vox, e così via...
Uno dei motivi per cui l'ho data via :laughing:
Allora vedi te, s riesci a prendere la lt di fatto avrai un sistema comodo da usare in casa e live e senza particolari limiti.
Se proprio non ci riesci e sei interessato a uno are live prendi il sistema c9n più footswitch, tanto i suoni belli li trovi ormai ovunque.
Citazione di: futech il 23 Settembre, 2019, 10:26 PM
Il mooer preamp 006 deluxe.....che avrei anche già [emoji16] ma che devo ancora approfondire per capire quanto sia realmente valido
Però a me piace variare ed usare una volta la sim di fender, una volta quella di vox, e così via...
Fabrizio ..... dai .... ;D
Citazione di: Gian.luca il 23 Settembre, 2019, 10:39 PM
Allora vedi te, s riesci a prendere la lt di fatto avrai un sistema comodo da usare in casa...
Ingombro a parte ::)
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 06:36 AM
Citazione di: Gian.luca il 23 Settembre, 2019, 10:39 PM
Allora vedi te, s riesci a prendere la lt di fatto avrai un sistema comodo da usare in casa...
Ingombro a parte ::)
Beh dai é un 60*30 circa, a meno che non sei impiccato come me non é impegnativo.
Dai che non è tanto piccola la G 5, il salto qualitativo vale bene qualche cm in più.
Citazione di: Max Maz il 24 Settembre, 2019, 06:49 AM
Dai che non è tanto piccola la G 5, il salto qualitativo vale bene qualche cm in più.
Su questo non vi è dubbio :)
L'ingombro è un bel 60% in più e, per chi tutte le sere per suonare deve apparecchiare e mettere via, ogni cm pesa maledettamente tanto. Io la G5n sono riuscita a piazzarla in un buco ed è praticamente plug'n'play. La Helix, richiede altri spazi. Ma qui, la colpa non è mica dei cm della helix :cry2:
Ho evidenziato le cose perché il problema dello spazio, è una delle cose che Fabrizio mi copia :(
Direi Amplifire 6. Sta sotto i 500 euro ed ha 6 footswitch per attivare gli effetti. Non è un'astronave ma suona bene. Però io non l'ho mai avuta quindi mi baso sui suoni da tubo. Sul loro sito ci sono belle demo di suoni
L'ingombro è sempre un problema! Anche la mia pedaliera 60x30 a casa non la tiro mai fuori, solo in sala prove. E anche qui devo incastrarla con l'asta microfono.
22x45 della g5n contro 30x53 della LT
Ma il problema più grande non sono i cm ma gli €
Altrimenti vi sareste trovati direttamente il post di presentazione della nuova arrivata
Citazione di: Santano il 24 Settembre, 2019, 09:22 AM
L'ingombro è sempre un problema! Anche la mia pedaliera 60x30 a casa non la tiro mai fuori, solo in sala prove.
Accidenti, a me sembra grande la mia che è 30x37.
Ma al di la delle misure, le candidate Fabrí...le hai provate?
Ma poi, una helix LT nelle mie mani.....come diciamo dalle mie parti "a lanterna 'mman 'e cecat"
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 10:08 AM
Citazione di: Santano il 24 Settembre, 2019, 09:22 AM
L'ingombro è sempre un problema! Anche la mia pedaliera 60x30 a casa non la tiro mai fuori, solo in sala prove.
Accidenti, a me sembra grande la mia che è 30x37.
Ma al di la delle misure, le candidate Fabrí...le hai provate?
Non ancora...ma una prova di mezz'ora quanto può valere?
Citazione di: futech il 24 Settembre, 2019, 10:14 AM
Ma poi, una helix LT nelle mie mani.....come diciamo dalle mie parti "a lanterna 'mman 'e cecat"
Solite frasi fatte :sleep2:
Secondo questi ragionamenti, dovremmo vivere entry level :(
Dai, fila a far cassa e corri comprare la Helix (o chi per lei) :aspettofuori:
Citazione di: futech il 24 Settembre, 2019, 10:16 AM
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 10:08 AM
Ma al di la delle misure, le candidate Fabrí...le hai provate?
Non ancora...ma una prova di mezz'ora quanto può valere?
Molto più di 20 pagine di discussioni su un forum :etvoila:
Ma adesso esattamente quanto costa la LT? O meglio, a quanto si trova?
Usata 600/700
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 10:22 AM
Citazione di: futech il 24 Settembre, 2019, 10:16 AM
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 10:08 AM
Ma al di la delle misure, le candidate Fabrí...le hai provate?
Non ancora...ma una prova di mezz'ora quanto può valere?
Molto più di 20 pagine di discussioni su un forum :etvoila:
Sarei d'accordo per una chitarra ma non per un sistema digitale all-in-one
Quindi tu spenderesti 700 euro, sulla base delle opinioni altrui? :fool:
Un conto sono le specifiche (facilmente reperibili, insieme ai manuali), un altro i pareri che avranno sempre lo stesso grado di soggettività sia che si parli di Helix che di chitarra. Anzi, ti dirò, penso che la soggettività sul digitale abbia una influenza ancora maggiore.
Ultimamente la Mooer GE200 usata mi pare costi poco, forse per l'uscita della GE300 (che si trova ora appena sotto i 700€)
Potresti valutare pure quelle.
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 12:45 PM
Quindi tu spenderesti 700 euro, sulla base delle opinioni altrui? :fool:
Il parere altrui, in particolar modo qui su Jamble lo tengo in considerazione a prescindere.
Poi naturalmente provo di persona.
Citazione di: Max Maz il 24 Settembre, 2019, 01:33 PM
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2019, 12:45 PM
Quindi tu spenderesti 700 euro, sulla base delle opinioni altrui? :fool:
Il parere altrui, in particolar modo qui su Jamble lo tengo in considerazione a prescindere.
Poi naturalmente provo di persona.
Il parere è un indirizzo a mio avviso. Per me sono preziosi per sapere su quali aspetti prestare attenzione ma, mezz'ora di prova per me varrà sempre più di una serie di opinioni personali che, benché preziose (e ne ho fatto incetta), sono appunto, personali.
Tra l'altro, ritengo la prova il miglior sgasatore omeopatico in commercio.
Non ho detto che la prova è inutile però per questo tipo di articoli spesso ci vogliono settimane prima di capirli e quindi sfruttarli a fondo.
Fate voi. :etvoila:
Voi? Lui semmai
Io devo ancora spendere un sacco di soldi per le scatoline colorate ;D
Avrò tempo per provare con mano, tanto devo sempre vedere se riesco a vendere la zoom e qualcos'altro.
Se hai pazienza, si vende tutto ed al prezzo che vuoi tu (purché congruo).
Intanto, comincia a metterci le mani sopra...attiva il servizio avvisami sul mercatino...monitora...
Insomma, se non si è frenetici si arriva allo scopo. Di contro, ci sono tanti venditori frenetici sul mercatino ;D
Daje Fabrí
Si si, sono già operativo.
A breve metterò l'annuncio, intanto inizio ad assemblare la minipedaliera analogica per le prove, con i pedali che ho.
Ieri in sala ho collegato per un paio di minuti il Mooer preamp al mixer con attivata la sua simulazione di cassa e suonava benone.
Detta brutalmente, se vai in un negozio e ti metti a provare uno a caso tra i modeller in circolazione (mooer, line 6 e vari), rimarrai deluso perche' i preset di fabbrica sono mortificanti.
Forse l'unico che ha buoni preset e' l'headrush.
Se ti sposti verso questo mondo, preparati a dover passare parecchio tempo sulla macchina, acquistare o scaricare o farti degli IR di cabinet, perche' sono questi che cambiano realmente il suono
Lo so lo so, avendo già fatto "esperienza" con la g5n.
La prova in negozio la farò creandomi un semplice rig da zero.
Citazione di: gianluca Pronzato il 25 Settembre, 2019, 11:46 AM
Se ti sposti verso questo mondo, preparati a dover passare parecchio tempo sulla macchina
Detto questo, semmai avessi avuto dubbi, posso metterci una pietra sopra. Un macigno!
Citazione di: Santano il 25 Settembre, 2019, 12:25 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 25 Settembre, 2019, 11:46 AM
Se ti sposti verso questo mondo, preparati a dover passare parecchio tempo sulla macchina
Detto questo, semmai avessi avuto dubbi, posso metterci una pietra sopra. Un macigno!
Faccio una precisazione.
Creare un rig da zero e' operazione abbastanza semplice e veloce, con risultati confortanti.
Il tempo bisogna impiegarlo per poter sfruttare al massimo le capacita' di queste macchine che sono paradossalmente infinite.
Non mi avrete mai! :laughing:
Citazione di: Santano il 25 Settembre, 2019, 12:32 PM
Non mi avrete mai! :laughing:
Eh lo dicevo anche io fino a poco tempo fa...poi....[emoji17]
Citazione di: Santano il 25 Settembre, 2019, 12:32 PM
Non mi avrete mai! :laughing:
La vuoi una g5n in ottime condizioni, prezzo ottimo, piena di tante patch gustosissime? [emoji16]
Usata solo 2 volte in casa, mai uscita. Come nuova [emoji1787]
Infatti, per queste macchine, a mio avviso la prova in negozio non serve per il suono (al max, valuti la qualità dell'uscita cuffia) quanto per il feeling con interfacce, logiche, facilità di lettura con lici e riff lessi (maledetta G5n che è a zero >:( in questo) etc...
Credo che la differenza a quei livelli stia tutta li.
Fabrizio, da partenopeo mi aspettavo un annuncio decisamente più fantasioso e convincente.
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2019, 12:44 PM
Fabrizio, da partenopeo mi aspettavo un annuncio decisamente più fantasioso e convincente.
[emoji28]
Io credo che la prova in negozio abbia comunque un senso.
Una semplice simulazione amp e cab clean servono già a capire la pasta. Tutto ciò che ne segue non può che migliorare.
Sono partito dalla G5 per capire il concetto, passando per la G200 per provare le differenze.
Che poi gente esperta come Luvi riesca a tirare fuori il meglio da ogni oggetto è sacrosanto ma io debbo confrontarmi con i miei limiti.
Con la Helix il salto si qualità è palese anche per il mio livello di conoscenza.
Dalla classica, all'acustica, alle elettriche escono sonorità che mi appagano.
Soltanto per questo mi permetto di insistere un pochino. ::)
Citazione di: Santano il 25 Settembre, 2019, 12:25 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 25 Settembre, 2019, 11:46 AM
Se ti sposti verso questo mondo, preparati a dover passare parecchio tempo sulla macchina
Detto questo, semmai avessi avuto dubbi, posso metterci una pietra sopra. Un macigno!
Così è sul digitale.
E, IMHO, è la ragione principale per cui molti rimangono delusi. I suoni vanno fatti con pazienza ed a manina santa...
Max il passaggio per la GE200 mi è nuovo.....non sapevo
Io la prova in negozio infatti la intendo proprio così. Una patch solo ampli (tra quelli che ho usato più spesso sul sistema precedente), cab e riverbero a cui aggiungere un OD dopo.
E farò la prova anche con le cuffie, portandomi le mie pesonali.
Per l'interfaccia è relativa in quanto ci si abitua.
Quanto siamo diversi anzi...quanto sono diverso :maio:
La strada migliore per me è acquisire una certa confidenza col negoziante, portare a casa l'oggetto desiderato senza neanche aprirlo così da non rompere a nessuno, concordare il diritto di recesso, arrivare a casa, usare molta cura nel disimballo preservando il più possibile avvolgimenti e legacci.
Collegarsi ai nostri strumenti, accendere, suonare un poco, provare un ampli amato, muovere pot a più non posso, testare volumi e resa in cuffia.
Andare a dormire ancora con la gola sbavante, riprovare la sera successiva.
Se si riesce a fare questo loop per 5 giorni e magari ogni giorno rimanere stupiti di qualcosa o sentirsi addosso lo strumento come un vestito di sarto, ok; diversamente la so riporta indietro impacchettandola con la max cura per il rispetto dovuto a chi la proverà dopo di noi
Conosco i miei negozianti, strada non percorribile.
Potrei farlo solo con amazon e Thomann
Foto per l'annuncio fatte...e non solo per la g5n [emoji22]
La G5n, a mio avviso, dovresti metterla in vendita quando ti manca solo il suo ricavato o quasi, per arrivare alla Helix.
A meno che tu non abbia un altro set up per suonare in sala prove perché sarà sicuramente una delle prime ad uscire. Usata, si compra alla stessa cifra un buon Overdrive...
Citazione di: futech il 25 Settembre, 2019, 10:54 AM
Si si, sono già operativo.
A breve metterò l'annuncio, intanto inizio ad assemblare la minipedaliera analogica per le prove, con i pedali che ho.
Ieri in sala ho collegato per un paio di minuti il Mooer preamp al mixer con attivata la sua simulazione di cassa e suonava benone.
Forse ti sei perso questo messaggio.
Ho l'alternativa per continuare a suonare anche alle prove.
Io invece ho paura che la g5n non andrà via molto facilmente.
Mediamente su MM la vendono 170 e ci sono molti annunci abbastanza vecchi.
Vedremo
Confermo, non avevo visto il suddetto messaggio.
Io non sarei così negativo; in campania ce n'è una sola ed è senza foto. Già questo, allontana molti interessati.
Scommettiamo 171 euro che la vendi dopo 3 minuti che pubblichi l'annuncio? Basta che spedisci :D
Non scommetto [emoji1787]
La g5n si, la spedisco. Ma costo ed organizzazione a carico dell'acquirente
Prepara la pappa pronta. È più Facile.
E Che ci vuole con i vari spedirecomodo/spediamo/etc....
Infatti, il problema non è spedire. Quello...è facilissimo :D
(io non cambio) però ha ragione Max :sisi:
Citazione di: futech il 25 Settembre, 2019, 11:22 PM
E Che ci vuole con i vari spedirecomodo/spediamo/etc....
Semplice esperienza Fabrizio.
:etvoila:
Ookkkkkk ;)
Citazione di: Mimmolo il 25 Settembre, 2019, 07:36 PM
La strada migliore per me è acquisire una certa confidenza col negoziante, portare a casa l'oggetto desiderato senza neanche aprirlo così da non rompere a nessuno, concordare il diritto di recesso, arrivare a casa, usare molta cura nel disimballo preservando il più possibile avvolgimenti e legacci.
Collegarsi ai nostri strumenti, accendere, suonare un poco, provare un ampli amato, muovere pot a più non posso, testare volumi e resa in cuffia.
Andare a dormire ancora con la gola sbavante, riprovare la sera successiva.
Se si riesce a fare questo loop per 5 giorni e magari ogni giorno rimanere stupiti di qualcosa o sentirsi addosso lo strumento come un vestito di sarto, ok; diversamente la so riporta indietro impacchettandola con la max cura per il rispetto dovuto a chi la proverà dopo di noi
Sarebbe fantastico fare come suggerisci :goodpost:
Temo che manchi la mentalità di attuare quanto sopra per il venditore come per il compratore
Più che mentalità ci sono in mezzo mille complicazioni, per estenderlo a pratica commerciale
Nessuna complicazione, e la mentalità basta sia aperta.
Ci vuole rispetto. E bisogna guadagnarselo.. da ambo le parti.
Per fortuna io ho a che fare con persone competenti, gentili e generose ed hanno tutto il mio rispetto, non li ingannerei mai
Eh, vorrei vederli questi negozianti con mentalità aperta, decuplicare il proprio stock di magazzino, per concederli in prova gratuita ad eserciti di curiosi sconosciuti.
Per quello che dici tu, Mimmo, dico che è impossibile estenderlo a concetto di vendita standard. Sono operazioni che possono essere fatte solo ed esclusivamente sulla base di un rapporto fiduciario tra due persone e quindi, in ambito molto ristretto e puramente individuale.
Certo Elliott, con Amazon e compagnia cantante hanno poco da spartire ma io sono stracontento così.
Ne avevamo parlato in un altro topic ed io tengo più a questo bel rapporto di fiducia-amicizia che ai prodotti in sè.
Fa tutto parte del mio concetto di mondo che vorrei è piuttosto che scandalizzarmi per l'ennesimo venditore senza scrupoli preferisco godere e mantenere buoni rapporti umani.
Io ce l'ho a morte con il marketing e tutti questi opportunisti senza scrupoli che passano come carri armati sui rapporti umani in nome di un punto percentuale di mol.
Ma piuttosto che fargli la guerra, per la quale non ho il tempo e le forze, scelgo un'altra strada, più umana e sincera.
Scusa lo sfogo, ma questa way of life mi diventa sempre più importante in molti aspetti della mia vita è vorrei tanto che si cominciasse tutti ad invertire la rotta.
Giro tanto per lavoro e noto un impoverimento sempre più radicale dell'Italia che cammina a schiena dritta conservando pochi valori legati alle nostre tradizioni a favore di un mercato frenetico, avido, ingannevole e impersonale.
Di nuovo scusa perché è solo uno sfogo mio
Ma no, ma figurati è chiaro il tuo punto di vista.
Anche io, ho creato relazioni di fiducia analoghe (purtroppo non con negozianti di strumenti musicali) ma queste, possono essere sostenute dai negozianti solo con poche individualità.
Molti chiedono di imporre il diritto di recesso anche nel commercio al dettaglio. Ecco, spero non arrivi mai quel giorno perché, sarà la dichiarazione di morte dei negozi.
Ps
Scusa Fabrí, per l'OT reiterato
Ps 2
Vabbè, pensandoci...che te frega? Hai sciolto la band pur di non provare la helix, e darmi ragione :acci:. Oramai, era un topic chiuso ;D
ma non arriverà nessuna helix, con o senza gruppo :)
la g5n (spero) se ne andrà ed arriverà qualcosa per sostituirla
Citazione di: futech il 27 Settembre, 2019, 09:22 PM
ma non arriverà nessuna helix...
E va beh, vuol dire che la prenderò io :etvoila:
Bravo....così forse magari poi potrò copiarti
Intanto tu mi hai copiato l'idea di monetizzare per passare a sistema digitale....ma la g5n la tieni poi?
La G5n è con me e non mostra segni di inquietudini ma, non la terrei.
In realtà, è da un po' che cova perché, alla fine per suonare in cuffia, non c'è altro che rassegnarsi al digitale.
Poi, fai due chiacchiere con l'amico giusto, che ti dice le cose giuste che volevi sentire e...
Escludo però soluzioni diverse da Helix perchè voglio un sistema ad ampia diffusione che garantisca facile reperibilità di informazioni e supporti
CitazioneEscludo però soluzioni diverse da Helix perchè voglio un sistema ad ampia diffusione che garantisca facile reperibilità di informazioni e supporti
Questo ragionamento lo applicherei se dovessi acquistare un apparecchio per la mia attività,ma...trattandosi di passione,preferirei un confronto AB reale.
Poi,si sà che alcuni prodotti riescono a catalizzare più attenzione e ci convincono che siano migliori.
Citazione di: zap il 30 Settembre, 2019, 06:20 PM
Poi,si sà che alcuni prodotti riescono a catalizzare più attenzione e ci convincono che siano migliori.
Non è questo il punto.
Non è qualità quanto, facilità di reperire ciò che mi serve. Penso che all'interno di in target price, la qualità dei prodotti si equivalga e che la scelta spesso dipenda da aspetti "secondari" che si rivelano determinanti nella scelta
Per me è partita la ricerca delle risorse per il THR30-2.
Però sono parecchi soldi ma Yamaha io lo considero il Top negli strumenti musicali come qualità e costruzione
Citazione di: Elliott il 30 Settembre, 2019, 05:54 PM
La G5n è con me e non mostra segni di inquietudini ma, non la terrei.
In realtà, è da un po' che cova perché, alla fine per suonare in cuffia, non c'è altro che rassegnarsi al digitale.
Poi, fai due chiacchiere con l'amico giusto, che ti dice le cose giuste che volevi sentire e...
Escludo però soluzioni diverse da Helix perchè voglio un sistema ad ampia diffusione che garantisca facile reperibilità di informazioni e supporti
Io per studiare in cuffia sto pensando di tornare all'amplug.
Anche il Vox Mv50 è in discussione, seppur molto bello, il più delle volte rimane spento e mi ritrovo a suonare a chitarra spenta.
L'idea è di avere amplug per studiare la sera in cuffia dove trovo un angolino e prendere una macchina digitale per giocare con i suoni e, se ci tornerò, suonare in sala.
Al momento ho escluso solo l'Ampero.
Con un budget più basso andrò su Gigboard o HX Stomp. Se riuscirò a racimolare qualcosa in più valuterò la helix LT.
Ma prevedo tempi lunghi, non ho molto materiale da mettere in vendita per autofinanziarmi e quel poco non è molto appetibile.
Io ho ceduto per rassegnazione ma, appena cambieremo questa benedetta casa, un valvolare zozzo sarà la seconda cosa che entra in casa :sisi:
Nell'immediato credo che opterò per un modelling da studio serale (punto al katana air perché ha il sistema wireless integrato, ed i suoni li conosco e li ho sempre apprezzati) e la Helix per giocare.
In realtà potrei anche evitare di vendere e tenere tutto ma, proverei vergogna.
https://youtu.be/MtNMFQy18Nc
Dico la verità, questo video non mi ha impressionato!
Anzi.. :nea:
CitazioneIo ho ceduto per rassegnazione ma, appena cambieremo questa benedetta casa,
Hai messo l'annuncio su mercatino musicale?
"Cercasi villetta indipendente,senza vicine rompi"
Ho messo in vendita la vicina ma...:nea:
Citazione di: Elliott il 03 Ottobre, 2019, 06:06 AM
Ho messo in vendita la vicina ma...:nea:
Usato garantito :lol:
Ed anche il pocketPod è in vendita per fare cassa....anche se comodo per lo studio ma mi sto assestando con il Vox Mv50.
alla fine resteranno:
- combo Vox Pathfinder per suonare senza cuffie a cui farò una piccola modifica per poterlo usare solo come cassa.
- Vox MV50 come "valvolare" per suonare/studiare in cuffia o collegato al Pathfinder in modalità "solo cassa"
- modeler digitale per suonare e divertirmi con i suoni e per eventuali futuri gruppi
- i pochi pedalini che già ho
basta, tutto il resto uscirà da casa
Citazione di: futech il 12 Ottobre, 2019, 07:58 PM
- Vox MV50
Bravo, fai bene a tenerlo.
Non fare l'errore di darlo via :reallygood:
altra piccola uscita, siamo al 70% del budget :tapis_roulant:
:yyeess:
Ora arriva la parte difficile
:scared: :facepalm2:
Il difficile...la scelta "del cosa"?
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 09:59 PM
Il difficile...la scelta "del cosa"?
quella è la parte facile, la parte difficile è vendere..l'avatar
Eh tu sei esoso :D
Ps
Dunque hai già deciso cosa prendere
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Eh tu sei esoso :D
tu dici? secondo me anzi è un vero affare per quello che do.
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Ps
Dunque hai già deciso cosa prendere
si deciso anche e soprattutto in base al budget raggiungibile.
L'eventuale conferma arriverà dopo la prova che dovrei riuscire a fare il 31
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Eh tu sei esoso :D
Ps
Dunque hai già deciso cosa prendere
mica uno dei tre che l'hanno nei preferiti sei tu? :cry2:
Citazione di: futech il 24 Ottobre, 2019, 10:15 PM
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Eh tu sei esoso :D
tu dici? secondo me anzi è un vero affare per quello che do.
Non mi permetto di entrare nel merito ma, ho capito che gli upgrade - a meno che non stia cercando proprio quella esatta configurazione - non te le valuta nessuno anzi, per assurdo, possono pure rivelarsi controproducenti.
Citazione di: futech il 24 Ottobre, 2019, 10:18 PM
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Eh tu sei esoso :D
Ps
Dunque hai già deciso cosa prendere
mica uno dei tre che l'hanno nei preferiti sei tu? :cry2:
Non credo proprio :nea:
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2019, 10:18 PM
Non mi permetto di entrare nel merito ma, ho capito che gli upgrade - a meno che non stia cercando proprio quella esatta configurazione - non te le valuta nessuno anzi, per assurdo, possono pure rivelarsi controproducenti.
ah si questo è vero.
Infatti aspetto al massimo altri 10-15 gg poi ripristino con i pezzi originali e vendo separatamente.
Probabilmente ci guadagno anche di più
Citazione di: futech il 24 Ottobre, 2019, 10:18 PM
mica uno dei tre che l'hanno nei preferiti sei tu? :cry2:
ed i preferiti salgono a 5....jamm bell ja :D
Vu, Max smettetela.
Ha detto che se prima non vende, non compra
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2019, 05:34 PM
Vu, Max smettetela.
Ha detto che se prima non vende, non compra
lo so lo so che dietro ci sono burloni del forum...guarda caso solo due contatti oggi dopo gli ultimi post dell'altro giorno...
Ma va, figurati ::)
[emoji23]
Aggiornamento...giovedì, grazie ad una giornata di ferie sono andato per provare la Headrush Gigboard e alla fine me la sono anche portata a casa.
Ci ho smanettato 3 giorni, prime impressioni veramente ottime.
L'interfaccia è di una intuitività straordinaria ed il grande display touch da 7'' è di una comodità incredibile. Non ha un editor PC ma con quella interfaccia e quel display non se ne sente minimamente l'esigenza.
La lista di amp è buona, quella degli effetti non è molto grande ma c'è tutto il necessario.
Anche i parametri di ogni singolo amp/effetto è essenziale, diversamente da altri sistemi dove si può scendere molto più in profondità.
Per le mie esigenze e capacità meglio così, si smanetta di meno e suona di più.
Meglio poco ma buono.
La qualità dei suoni (sia in cuffia che su dei monitor scrausi behringer) mi sembra ottima, così come la dinamica.In 5 minuti ho settato un suono che passa dal clean puro al crunch giocando con il volume o la forza della pennata.Con la G5n non ero riuscito a farlo allo stesso modo.
Le dimensioni poi sono perfette, più corta della G5n ha ritagliato un posto fisso sulla scrivania, agevolando quindi le operazioni di allestimento per studiare/suonare.
Per il momento è tutto, se avete domande o curiosità proverò a rispondere.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/71867021d83786ce9d61b522c17c216b.jpg)
:cheer:
Evvai Fabrizio, ottimo colpo :cheer:
Non ti chiedo il sample perché tanto,troveresti solo scuse per sottrarti
Hai capito il neo Mod :bravo2:
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2019, 10:59 AM
Evvai Fabrizio, ottimo colpo :cheer:
Non ti chiedo il sample perché tanto,troveresti solo scuse per sottrarti
Più che scuse vorrei evitare denunce da parte della Headrush [emoji1787]
Alla prima Jam a cui parteciperò sicuramente la sentirete.
E poi io rispetto la coda....
Bedda ... :sbavv:
Citazione di: Santano il 04 Novembre, 2019, 11:18 AM
Hai capito il neo Mod :bravo2:
Neanche il tempo di diventare MOD e già sale su macchine lussuose :facepalm2:
Mi raccomando sarebbe bello, e utile, aprire post ad hoc per Head così non si disperde in altre discussioni
Esatto, Futech...vai a parlare di la, te :snob:
...mi pare aprì qualcosa in passato PaoloF
Edit
Eccola, un po' lunghetto come topic per cui, è facile ripetersi su alcuni concetti :D
http://forum.jamble.it/effetti/eleven-headrush-gigboard/msg331488/#msg331488 (http://forum.jamble.it/effetti/eleven-headrush-gigboard/msg331488/#msg331488)
Ottimo Futech,mi pare abbia ottime sim di AMP,quindi l'avrei preferita alla Helix per questo.
Ora non hai davvero più scuse,vendi tutto il resto che non serve e...sona mó.
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2019, 01:36 PM
Ottimo Futech,mi pare abbia ottime sim di AMP,quindi l'avrei preferita alla Helix per questo.
Ora non hai davvero più scuse,vendi tutto il resto che non serve e...sona mó.
Si Zap ha delle sim di Amp molto belle. Posso paragonarla solo alla G5n che ho avuto, e la differenza la trovo netta.
Il processo di vendita del superfluo è in corso già da un po' e serve a finanziare questo acquisto.
Sul Sona mò....lo sai, a me me piace 'o blues e tutt'e juorn aggia sunà :D
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2019, 10:59 AM
Evvai Fabrizio, ottimo colpo :cheer:
Non ti chiedo il sample perché tanto,troveresti solo scuse per sottrarti
tiè beccati questa....3 minuti e se non li ascolti tutti guai a te!!!! :laughing:
come dice Vu, buona la pri...mmh no la seconda nel mio caso
strato Am.Std, pu posizione 2 e naturalmente HR Gigboard
un applauso a chi avrà la forza di arrivare fino alla fine dei quasi 3 minuti :bravo2:
Cavolo, adesso non posso ... :cry2:
Promemoria per dopo.
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2019, 11:41 AM
Citazione di: Elliott il 04 Novembre, 2019, 10:59 AM
Evvai Fabrizio, ottimo colpo :cheer:
Non ti chiedo il sample perché tanto,troveresti solo scuse per sottrarti
tiè beccati questa....3 minuti e se non li ascolti tutti guai a te!!!! :laughing:
come dice Vu, buona la pri...mmh no la seconda nel mio caso
strato Am.Std, pu posizione 2 e naturalmente HR Gigboard
un applauso a chi avrà la forza di arrivare fino alla fine dei quasi 3 minuti :bravo2:
Beh,il suono pare genuino,mi piacerebbe ascoltare con una distorsione più dinamica,a seconda della pennata.
Eeeebbbbravo Futech...accidenti quanto sei arrivato lontano rispetto a me :yeepy:
Il suono non mi dispiace ma non capisco se questo andamento flat sia dovuto ad una tua scelta o ad un limite della simulazione.
Edit
Ecco, lo ha detto meglio Zap
Grazie.....la dinamica è un mio grosso limite, 99% è colpa mia [emoji21]
Proverò a fare qualcos'altro con un suono meno complesso ed a concentrarmi di più su questo aspetto
Futech :bravo2:
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2019, 01:21 PM
Grazie.....la dinamica è un mio grosso limite, 99% è colpa mia [emoji21]
Proverò a fare qualcos'altro con un suono meno complesso ed a concentrarmi di più su questo aspetto
Non che io, che ho espresso il parere, ne sia in possesso eh?!?
Provi a farne una con un suono meno compresso e più ricco di alte? ...una bella ritmica con un crunch alla "Kashmir"?
edit
scusate ma non ce la facevo a tenere ancora disponibile l'obbrobrio postato
Premetto che ho potuto ascoltare solo da cellulare, mi sembrano entrambi risultati credibili e di buona qualità. Bravo, Fabrizio. :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2019, 05:19 PM
Premetto che ho potuto ascoltare solo da cellulare, mi sembrano entrambi risultati credibili e di buona qualità. Bravo, Fabrizio. :bravo2: :bravo2:
sei sempre troppo buono...anche perchè la seconda traccia sarebbe meglio cancellarla dalla faccia della terra, è davvero oscena :vomit:
Quello che chiami "obbrobrio" non ho fatto in tempo a sentirlo, prima... della discesa della mannaia! :laughing:
L'altro sample, però, a parte il timbro sicuramente convincente, contiene elementi interessanti che testimoniano il miglioramento in atto...
Hai ragione a dire di voler lavorare sulla dinamica, che è sempre molto importante... più in generale io parlerei di "pronuncia" delle note alla quale prestare attenzione (dinamica, vibrato, plettrata, ecc.)
Mi pare invece ben più avanti il percorso che riguarda il timing, visto che ti appoggi quasi sempre correttamente sugli accenti, rendendo così il tutto più fruibile e facendo passare in secondo piano altri difetti.
Continua così e buone programmazioni!! :reallygood:
Arrivato oggi quanto sarebbe stato molto gradito un anno fa.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/08efe26037e582373b8a22f7d490b87a.jpg)
Possono aggiungere anche altri slot ma, 3 switch sempre troppo pochi rimangono. Oltre alla mancanza del pedale d'espressione. :nea:
Switch e pedale di espressione li puoi risolvere con pochi euro, la povertà di slot non la risolvi.
8 adesso sono già abbastanza
Cmq, anche il podgo ha avuto aggiornamento?
Ho visto che questo nuovo firmware porta tanta roba, anche molte nuove simulazioni
Il Pod Go no, è uscito 8 mesi fa.
Switch e pedale espressione i risolvi vero ma, non amo i Lego ;D