Ciao a tutti. Senza ripetere che strumentazione ho e che tipo di suono vorrei ricercare (vv. topic di qualche giono fa , 'amplificatore valvolare e line 6 POD' ) , ho deciso di lasciar perdere il multieffetti per prendere due-pedali-due (o uno ! ) per arricchire un già buon amplificatore ; so che è una domanda da 1000 dollari, ma quali potrebbero essere i più UTILI per me ? Cosa ne pensate di un booster , che per quanto letto in questo sito dovrebbe avere svariate funzioni , e di un compressore , o un delay dato che non mi interessa intervenire sulla pura 'distorsione' ? Avendo poi seri problemi logistici (suono in cucina / sogg , quindi poni e riponi in continuazione !) , potrei risparmiare tempo e qualche allaccio con pedali che abbiano un'alimentazione integrata ? Infine, potreste illuminare un profano di effetti come me sul loro collegamento in sequenza ? E il pulsante a terra 'switch' in dotazione con l'amplificatore , manterrebbe la stessa funzione ? Grazie per la pazienza, fabiox
Citazione di: fabiox il 11 Novembre, 2013, 12:35 PM
Ciao a tutti. Senza ripetere che strumentazione ho e che tipo di suono vorrei ricercare (vv. topic di qualche giono fa , 'amplificatore valvolare e line 6 POD' ) , ho deciso di lasciar perdere il multieffetti per prendere due-pedali-due (o uno ! ) per arricchire un già buon amplificatore ; so che è una domanda da 1000 dollari, ma quali potrebbero essere i più UTILI per me ? Cosa ne pensate di un booster , che per quanto letto in questo sito dovrebbe avere svariate funzioni , e di un compressore , o un delay dato che non mi interessa intervenire sulla pura 'distorsione' ?
Ciao Fabiox , :hi:
è molto difficile darti un consiglio senza però sapere le tue reali necessità .. mi dicevi che non hai bisogno di overdrive ( probabilmente usi quello dell'ampli e qualsiasi effetto collegherai, manterrà la sua identica, attuale funzione ) , ma di cosa senti il bisogno ?
In genere, risolti i problemi del clean e dell'overdrive e/o distorsione, subentrano gli effetti di modulazione, :
chorus, flanger, phaser, vibe, ecc.. oppure delay, riverberi, octaver, e quant'altro fino ai sinth.. Non ho idea di cosa ti possa servire per cui è davvero difficile ..
Il booster direi che ti serve a poco se a livello distorsione sei a posto, a meno che di non richiedere un aumento di volume o di gain in certe parti .
Un chorus ed un dealy potrebbero essere i tuoi pedali, ma dipende molto dal genere che vuoi farci : nel blues a parte l'overdrive non ti occorre altro ( magari un chorus una volta l'anno ), mentre per il rock le cose si complicano .
Citazione di: fabiox il 11 Novembre, 2013, 12:35 PM
Avendo poi seri problemi logistici (suono in cucina / sogg , quindi poni e riponi in continuazione !) ,
1 - potrei risparmiare tempo e qualche allaccio con pedali che abbiano un'alimentazione integrata ?
2 - Infine, potreste illuminare un profano di effetti come me sul loro collegamento in sequenza ? E il pulsante a terra 'switch' in dotazione con l'amplificatore , manterrebbe la stessa funzione ?
Grazie per la pazienza, fabiox
1 - Io non ho mai sentito in vita mia una alimentazione integrata nei pedali, al massimo con la pila ..
2 - puoi guardare qui : Collegamento e posizione ideale dei pedali - page 1 - Routing - Forum chitarra, (http://forum.jamble.it/routing/collegamento-e-posizione-ideale-dei-pedali/)
Facci sapere meglio le tue aspirazioni , perchè nell 'altro topic che hai aperto ( dove indicavi due suoni di riferimento ), non ti serviva niente altro che l'ampli ...
Vu :)
.. gli unici pedali che mi vengono in mente, con alimentazione integrata, sono il Tube Driver ed alcuni Carl Martin, il compressore in particolare ed il Plexitone... se non erro..
Ma nessuno dei due mi sembra molto blues oriented..
Per il blues personalmente uso due Horny Bee, oppure un Horny che spinge il TS... ;)
Mi cito per comodità
Clicca (http://forum.jamble.it/index.php?topic=2031.msg37901.msg#37901)
e qui suonano anche i due Horny..
http://soundcloud.com/bud-kernell/blonde
ok , capisco che bisognerebbe avere un amico negoziante e un pomeriggio a disposizione per provare un bel pò di pedali ; comunque vorrei sapere se , dato il genere di riferimento ( diciamo ad esempio Peter Green , o Kim Simmonds , o Cream , ma anche il suono 'pulito' del primo Robben Ford ) , un BOSS Blues Driver sarebbe inutile o meno , dato il valvolare . Ciao e grazie
Inutile no, però magari non è proprio il pedale più correttamente orientato a quel genere . Io ti consiglierei il Cream Tone, ma mi sembrava di aver capito che ad overdrive fossi aposto . .ci stiamo spostando invece su quelli ? Possiamo ?
G2D Cream-Tone Overdrive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CTzfibZE7aw#ws)
Vu :)
Citazione di: fabiox il 11 Novembre, 2013, 02:55 PM
ok , capisco che bisognerebbe avere un amico negoziante e un pomeriggio a disposizione per provare un bel pò di pedali ; comunque vorrei sapere se , dato il genere di riferimento ( diciamo ad esempio Peter Green , o Kim Simmonds , o Cream , ma anche il suono 'pulito' del primo Robben Ford ) , un BOSS Blues Driver sarebbe inutile o meno , dato il valvolare . Ciao e grazie
Mi permetto di dissentire sul BD 2, che a dispetto di tutto è un ottimo pedale!
Prima cosa, a differenza dei tube screamer iper mediosi, il blues driver è molto più neutro, secondariamente ha una riserva di gain molto più ampia, qualora nel tuo contesto non potessi sprigionare a pieno il valvolare. (e qui mi permetto di osservare che, come nella stragrande maggioranza dei casi, il mio compreso, "tirare a canna" un valvolare non è impresa sempre facile nei pochi metri quadri di casa, quindi pedali che influenzano quasi esclusivamente la dinamica vanno ad essere molto penalizzati...quindi lascio fare due conti a te).
In ultimo, un buonissimo compromesso è il BD2 modificato da robert keeley, che sull'usato puoi portare a casa con un centinaio di euri, veramente superlativo...un pedale che cambia completamente...Poi ovvio, vale sempre la regola del provare.
Onestamente per il blues, prima di tutto le mani, i pedali poi...so che suona molto come frase fatta, ma ti basta guardare i soliti noti per capire che sotto i piedi c'era poco o nulla...il wah quando capitava, un od e la storia era più o meno finita li...piuttosto ampli e volume della chitarra, con dinamiche annesse.
Spero di averti dato qualche spunto :)
Anche io avrei consigliato il Cream Tone, del quale abbiamo parlato di recente, ma secondo me Fabiox si riferisce a effetti di ambiente, visto che ha citato Ford. Se è così direi che un delay e un chorus potrebbero fare al caso tuo, anzi suo :lol:
Nihao
Citazione di: Cut il 11 Novembre, 2013, 04:17 PM
Mi permetto di dissentire sul BD 2, che a dispetto di tutto è un ottimo pedale!
Chiedo venia, avevo letto Combo Drive !! :acci: :fool:
:sorry: :sorry: :sorry: :sorry:
Vu :)
Se tra i riferimenti sonori c'è anche Peter Green, personalmente non escluderei neanche un bel reverbero.
Possiedo un EHX HolyGrail nano e ne sono soddisfatto per rapporto qualità/prezzo...
Ovviamente salendo col budget si può trovare di meglio...
Per quanto riguarda i suoni di Robben Ford, rimanendo in ambito overdrive, sarebbe indicato un pedale Dumble-oriented, mi viene in mente l'I-ODS di I-Spira, per esempio.
Citazione di: PRSpaolo il 11 Novembre, 2013, 04:51 PM
Se tra i riferimenti sonori c'è anche Peter Green, personalmente non escluderei neanche un bel reverbero.
Giusto; io avevo dato x scontato che come riverbero ci fosse quello dell'ampli.
Nihao
Va bene ragazzi , ogni risposta ha davvero una sua verità , specialmente quella dello zappiano Cut ( fatevelo dire da un vecchietto ) ; ma permettetemi di osservare che scegliere i pedali per tentare di 'upgradare' il suono ,( anche se non si è fanatici della forma fine a se stessa ) , è davvero un bel casino !!! A questo punto non so se , magari a malincuore , ripiegherò su un multieffetti , per evitare delusioni ; visto che dispongo di circa 250 euro , forse è la soluzione migliore , per non pentirmi di aver optato per quell'altro pedale ... un'ultima domanda : chi mi consiglia , per quella cifra , una valida macchina dotata di alimentatore integrato (se esiste ? ) ciao , fabiox
Gli alimentatori integrati sono sempre più difficili da trovare perché introducono spesso rumore, ronzii etc. quindi mi sa che devi un po' rassegnarti ad averlo esterno; un multieffetto ti dona una versatilità enorme, ma devi scendere a qualche, per fortuna piccolo, compromesso a livello di qualità del suono e sensazione 'fisica' per chi suona; chi ascolta spesso non nota nulla!
Per un multifx senza le distorsioni direi tutti nell'usato come rack
-TC Electronic GH-Major2 ( sono di parte ) o anche G-Major1 ( ha alcune cose in meno, ma costa meno )
- Rocktron serie vecchia Intellifex-Intelliverb-Intellipitch nelle varie versioni oppure il più recente Xpression .se invece parliamo di pedaliere mi fermo perchè le conosco poco, ma i nomi sono sempre quelli :
Tc-Electronic- Digitech- Zoom , mi scuseranno gli estimatori di Line6 per non averla nominata, ma a me non piace e quindi non la consiglio.
Se mi posso permettere un suggerimento non ti formalizzare nel prendere un multifx , specie se usi magari solo reverb e delay, e come diceva anche Vigilius spesso chi ascolta non sente la differenza.
Una grande differenza c'è ed è nella regolazione , con i pedalini è meno sofisticata, non sempre, ma molto più immediata .
Con un multifx ci si può un po' perdere ,ma in compenso hai a disposizione molti suoni richiamabili quando vuoi.
Non ulimo per una serie buona di pedalini spendi molto più dei 250€ che hai adesso come budget coi quali compreresti che so solo un delay ed un reverb usati tipo TC Flashback e HallOfFame
Ciao
Secondo me a questo punto una multi fx come la zoom G3X sarebbe l'ideale .. però, perdonami se te lo dico, dovresti prima chiarirti meglio le idee su ciò che ti serve .. io temo che il tuo vero cruccio , a questo punto , sia l'amplificatore che non ti restituisce il suono che vorresti ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2013, 10:06 PM
Secondo me a questo punto una multi fx come la zoom G3X sarebbe l'ideale .. però, perdonami se te lo dico, dovresti prima chiarirti meglio le idee su ciò che ti serve .. io temo che il tuo vero cruccio , a questo punto , sia l'amplificatore che non ti restituisce il suono che vorresti ..
Vu :)
:quotone:
Sante parole !!! Però perdonami è facile parlare quando si ha un ampli come quello in foto :sbavv:, e non è bello rigirare il coltello nella piaga ! :occhiolino:
Guido :)
Citazione di: Guido_59 il 11 Novembre, 2013, 11:15 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2013, 10:06 PM
Secondo me a questo punto una multi fx come la zoom G3X sarebbe l'ideale .. però, perdonami se te lo dico, dovresti prima chiarirti meglio le idee su ciò che ti serve .. io temo che il tuo vero cruccio , a questo punto , sia l'amplificatore che non ti restituisce il suono che vorresti ..
Vu :)
:quotone:
Sante parole !!! Però perdonami è facile parlare quando si ha un ampli come quello in foto :sbavv:, e non è bello rigirare il coltello nella piaga ! :occhiolino:
Guido :)
Ahahaha ! :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Ma no, lo dicevo perchè mi sembra che Fabiox stia cercando nella direzione sbagliata. Io all'inizio credevo volesse colorare il suono che ha già, poi rileggendo l'altro suo topic sulla ricerca sonora e rapportandolo a questo mi sono accorto che temo gli manchi proprio il suono base . A quel punto anzichè spendere in pedali, meglio sistemare prima l'ampli ..
In alternativa ( se l'ampli è fuori budget ) è bene per lui provare con un multi fx come quelli già consigliati, dove troverebbe molti suoni papabili .
Vu :)
Concordo con Vu, potrebbe essere che il suono di base non ti soddisfi. Prima di lanciarti nell'acquisto di pedali potresti, se ne hai l'opportunità, provare qualche ampli in negozio.
Nihao
Ti do la mia opinione, anche per quello che ho ascoltato in questi anni: il miglior suono blues che abbia mai sentito usciva da un blues junior, una squier telecaster e un boss sd1 (ne ho già parlato altre volte, mi pare). :hey_hey:
Buonasera
se posso intromettermi per me basta un buon valvolare da 15 - 20 watts un wha-wha(crybaby) e un overdrive(io uso ne uso uno fatto su misura) e una buona chitarra. Io ho un valvolare higain da 120w (i due canali crunch e lead non li ho mai usati) e non lo sfrutto per niente anzi quasi mi viene la voglia di scambiarlo con uno molto più piccolo, ho una pedalboard abbastanza forbita ma poi uso sempre 2 o al massomo 3 pedali quindi stai sulla semplicita
Dovete scusarmi , ma forse non ho specificato bene il fatto che nel Blackstar HT5-R che ho , BASS , MIDDLE e TREBLE si possono regolare solo sul canale overdrive (il quale è ottimo) ; quindi purtroppo si può giostrare sul 'clean tone' solo attraverso il VOLUME ed il TONE ( e io che pensavo a un difetto di fabbrica ! ) Di qui la necessità di avere appunto più capacità di regolazione in quel senso ! Quindi come posso intervenire ? Un equalizzatore risolverebbe il problema ? O un multieffetti che abbia questa funzione ? Grazie
Sul Blackstar ho anch'io solo il TONE sul pulito, ma basta e avanza alle mie esigenze anche perché lo trovo molto bello. Se vuoi più flessibilità allora un EQ potrebbe andare bene anche se poi è altro da aggiungere, alimentare, possibile fonte di rumore etc.
E cosa ne pensate di un booster di alto livello tipo Mesa Boogie Tone-Burst , che a quanto pare è molto versatile in quel senso? Varrebbe la pena spendere 200 euro , o si può risparmiare in altri pedali di quel tipo ? In ogni caso, è più adatto un booster o un equalizzatore ? Ancora pazienza ma non posso chiedere queste cose ai ciarlatani del mio paese , che mi proporrebbero solo il modello più costoso. Grazie
Tutti quelli che hanno provato i pedali Mesa poi non ne parlano molto bene e li vedo lì in negozio invenduti :uhm:
Un booster fa un lavoro diverso da un equalizzatore ed alla fine ti troveresti anche lì con una sola manopola del tono a meno di prendere qualcosa di più raffinato tipo Xotic; ma un booster non è chirurgico come un EQ nel costruire il tono del tuo suono.
secondo me risolvi più facilmente con un buon overdrive!
Io insisto a dire che cambierei ampli .. se il clean non mi piace, non è il mio ampli .. come alternativa quoto Vigi, un eq ( minima spesa massima resa ) .
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcms.rolandus.com%2Fassets%2Fimages%2Fproducts%2Fgallery%2Fge_7_gal.jpg&hash=2f0b071ac98da4c4f571be9f7af2d0162c7d9533)
L'ho avuto e funziona benissimo.. può stravolgere un suono e farlo diventare altro ..
Vu :)
Ringrazio sinceramente Vu-meter per il consiglio, credo che quel pedale è proprio quello di cui ho bisogno ! Ma... vorrei accoppiarci un multieffetto tipo il Vox Tonelab ST , per contenere le spese... ( o un altro della stessa fascia di prezzo ) , in verità giusto per mirare a ricercare 'QUEL' suono , e non per giocarci... che ne pensate ? si potrebbe usare un unico adattatore , per semplificare le cose ? Darebbe qualche problema, integrare le due cose ?
Per me 'quel' suono non lo ottieni se non ti piace il tuo dell'ampli, c'è poco da fare. La cosa curiosa è che io ho il Blackstar proprio per il pulito che trovo favoloso :uhm:
Il GE-7 BOSS l'ho avuto e fruscia un po' specie se lo usi 'per aggiungere', meglio usato 'per togliere'.
un cambio di valvola del pre l'hai valutato?
Citazione di: Vigilius il 13 Novembre, 2013, 07:12 PM
Per me 'quel' suono non lo ottieni se non ti piace il tuo dell'ampli, c'è poco da fare. La cosa curiosa è che io ho il Blackstar proprio per il pulito che trovo favoloso :uhm:
Il GE-7 BOSS l'ho avuto e fruscia un po' specie se lo usi 'per aggiungere', meglio usato 'per togliere'.
E posta ste benedette regolazioni del Blackstar
4Roses
ottima idea ! se mi permettete , non credo si possa regolare più di tanto... !
Ciao Fabiox,
se pensi al vox tonelab allora non dovresti aver bisogno del pedale eq a parte , il vox ha già tutto per i controlli di eq ! Prenderesti due piccioni con una fava .. :ookk:
Vu :)
Io non sono ancora riuscito ad afferrare bene quale sia la tua esigenza... :shy:
Il canale distorto del tuo ampli ti piace, quindi non dovresti avere bisogno di un od.
Il reverbero del tuo ampli ti piace?
Altrimenti quello è un effetto che nel blues ti potrebbe servire.
Se il problema è il canale pulito, io quoto Vu, e sarei più per cambiare ampli, piuttosto che cercare una soluzione che ti permetta di "snaturare" il suo suono.
In quel caso, potresti prendere in considerazione l'acquisto dell'Ibanez TSA15, di cui 4Roses è felice possessore...
Cosa non ti piace esattamente del canale pulito? Intendo a livello sonoro...
A mio modestissimo avviso, per suonare rock/blues non c'è bisogno di un multieffetto, in quanto di effetti credo ne servano pochi...è molto più importante, secondo me, avere una base solida: data da un amplificatore che soddisfi pienamente le tue esigenze.
Poi i pochi effetti che potrebbero servire, sono più che altro di contorno...
Tutto ovviamente IMHO...
Citazione di: PRSpaolo il 14 Novembre, 2013, 12:07 AM
Io non sono ancora riuscito ad afferrare bene quale sia la tua esigenza... :shy:
Il canale distorto del tuo ampli ti piace, quindi non dovresti avere bisogno di un od.
Il reverbero del tuo ampli ti piace?
Altrimenti quello è un effetto che nel blues ti potrebbe servire.
Se il problema è il canale pulito, io quoto Vu, e sarei più per cambiare ampli, piuttosto che cercare una soluzione che ti permetta di "snaturare" il suo suono.
In quel caso, potresti prendere in considerazione l'acquisto dell'Ibanez TSA15, di cui 4Roses è felice possessore...
Cosa non ti piace esattamente del canale pulito? Intendo a livello sonoro...
A mio modestissimo avviso, per suonare rock/blues non c'è bisogno di un multieffetto, in quanto di effetti credo ne servano pochi...è molto più importante, secondo me, avere una base solida: data da un amplificatore che soddisfi pienamente le tue esigenze.
Poi i pochi effetti che potrebbero servire, sono più che altro di contorno...
Tutto ovviamente IMHO...
:quotonemegagalattico:
Aggiungo che se inserisci un eq o un multifx con eq, lo dovrai fare per forza nel S/R per far sì che faccia correttamente il suo lavoro, altrimenti in front diventa un booster, quindi dovrai anche trovare una regolazione che vada bene sia per il clean che per l'od (che ti piace così com'è) altrimenti tutte le volte che cambi canale dell'ampli devi anche disinserire l'eq o cambiare canale al multifx.
Nihao
Allora, pur essendo in generale soddisfatto del mio ampli per quanto riguarda l'overdrive , penso che in definitiva un equalizzatore che possa permettere di giostrare un pò di più sul clean , peraltro soddisfacente , non sia un bisogno così inutile ; a parte la maggior qualità , la dimensione del cono , ecc. , i fratelli maggiori sicuramente avranno un maggiore 'controllo' sui toni , o no ? Credo poi che un pedale specifico come quello che mi è stato giustamente consigliato sia un pò più efficiente di una delle tante funzioni di un pur discreto multieffetto . Ho pensato quindi a provare entrambi , il primo per le ragioni sopra descritte , e il secondo per ... mmah , anche magari per ricercare qualche suono che in futuro potrò usare attraverso uno specifico pedale , per le basi , per vendicarmi dei vicini , ecc. Ringrazio Nihao 65 per i consigli , ma soprattutto vorrei sapere : 1) se posso collegare AMBEDUE gli aggeggi ; 2) in caso contrario , se posso passare da uno all'altro con relativa facilità ; 3) se , secondo voi , il suono che teoricamente potrei trovare ('QUEL' SUONO!) risulterebbe 'impoverito' (quindi, inutile avere un bell'ampli !) 4) come collegare il i QUATTRO ELEMENTI (!) nel modo più semplice possibile ! ...grazie per la sopportazione , ! , :fan: , fabiox
Scusa fabiox per quello che dirò , non ti offendere :occhiolino:, ma forse non hai le idee molto chiare probabilmente a causa di qualcosa che non ti soddisfa nel tuo setup attuale e che non hai capito ancora cos'è. :uhm:
Se decdiessi di suonare quasi solo blues, come già altri hanno detto, se il suono clean e OD nonchà il reverb del tuo ampli ti piacciono allora forse non ti serve altro.
Il problema sorge se dici vorrei un suono come quello di ...... Qui potrebbe servirti un OD di altro tipo o anche 2 , un wha , un tremolo, o che so io.
Forse converrebbe fermarsi un momento a pensare cosa si suona in prevalenza nell'arco di un certo periodo, 1 settimana 1 mese, vedi tu poi tiri le somme . Morale se vedi che suoni blues o rock bluse forse sei a posto così se ti soddisfa il suono ( se no per I° si cambia ampli) e per il resto del repertorio ti prendi un bel multifx usato.
Se invece il risultato fosse diverso allora devi vedere in che direzione va.
Il fatto di sentire come vanno certe cose non può che essere positivo , ti renderai conto se ti piacciono ma pensa anche se ti servono. Spesso si compra una cosa solo perchè piace poi non la usi mai e qaundo al rivendi o ci rimetti tanto o addirittura non la vendi.
Io come credo tanti qui , per queste cose ci siamo già passati , poi si impara prima si pensa poi si spende.
Poi capita come ho fatto io che si compra un fuzz per usarlo pochissimo ! I chitarristi sono fatti così! :occhiolino:
Guido
Ok Guido , non mi offendo ma ti ringrazio :mypleasure: . Il mio amplificatore comunque mi va più che bene ; d'altra parte l'eq mi è stato (forse giustamente) consigliato in questo forum , e sono troppo curioso di vedere se può essere utile . Ma qualcuno potrebbe rispondere alle mie domande ? :thanks:
Citazione di: fabiox il 14 Novembre, 2013, 06:20 PM
... i fratelli maggiori sicuramente avranno un maggiore 'controllo' sui toni , o no ?
Pare di no; Vigi ha il 40w e dice di avere anche lui solo il controllo generico "tone".
Citazione di: fabiox il 14 Novembre, 2013, 06:20 PM
... ma soprattutto vorrei sapere :
1) se posso collegare AMBEDUE gli aggeggi ;
2) in caso contrario , se posso passare da uno all'altro con relativa facilità ;
3) se , secondo voi , il suono che teoricamente potrei trovare ('QUEL' SUONO!) risulterebbe 'impoverito' (quindi, inutile avere un bell'ampli !)
4) come collegare il i QUATTRO ELEMENTI (!) nel modo più semplice possibile !
...grazie per la sopportazione , ! , :fan: , fabiox
1) senz'altro
2) nessun problema, li puoi usare in simultanea
3) forse non ho capito , ma non ne uscirebbe impoverito . Un bell'ampli non è mai "di troppo" , anzi, è la base per un suono che ti possa soddisfare
4) per 4 elementi immagino intendi : chitarra , ampli , eq, multifx . Fermo restando che io collegherei entrambi in diretta nell'ampli, l'eq lo puoi gestire se prima o dopo il multifx con risultati molto diversi . A me verrebbe da metterlo dopo, per un controllo sul suono totale, ma non è affatto obbligatorio ..
:beer:
Vu :)
Allora rispondo anch'io alle tue domande.
Concordo con Vu e aggiungo solo qualcosa per il punto 4):
L'eq prima del mutifx ti permette di correggere fino a stravolgere il suono della chitarra ( utile se vuoi fare suoni molto diversi anche strani )
L'eq dopo il multifx come già ti diceva Vu ti permette un controllo fine sul suono totale .
E forse nel caso tu abbia entrambi conviene metterlo proprio dopo perchè in genere i multifx hanno l'eq interno ad inizio catena così ne avresti 2 uno prima ed uno dopo :occhiolino:
In più ripeto sono tutte cose che trovi nell'usato e se posso consigliare per l'eq Boss GE-7 che ho avuto la mod MonteAllums che ne milgiora le prestazioni e soprattutto la silenziosità.
Citazione di: fabiox il 14 Novembre, 2013, 06:20 PM
Allora, pur essendo in generale soddisfatto del mio ampli per quanto riguarda l'overdrive , penso che in definitiva un equalizzatore che possa permettere di giostrare un pò di più sul clean , peraltro soddisfacente , non sia un bisogno così inutile ; a parte la maggior qualità , la dimensione del cono , ecc. , i fratelli maggiori sicuramente avranno un maggiore 'controllo' sui toni , o no ? Credo poi che un pedale specifico come quello che mi è stato giustamente consigliato sia un pò più efficiente di una delle tante funzioni di un pur discreto multieffetto . Ho pensato quindi a provare entrambi , il primo per le ragioni sopra descritte , e il secondo per ... mmah , anche magari per ricercare qualche suono che in futuro potrò usare attraverso uno specifico pedale , per le basi , per vendicarmi dei vicini , ecc. Ringrazio Nihao 65 per i consigli , ma soprattutto vorrei sapere : 1) se posso collegare AMBEDUE gli aggeggi ; 2) in caso contrario , se posso passare da uno all'altro con relativa facilità ; 3) se , secondo voi , il suono che teoricamente potrei trovare ('QUEL' SUONO!) risulterebbe 'impoverito' (quindi, inutile avere un bell'ampli !) 4) come collegare il i QUATTRO ELEMENTI (!) nel modo più semplice possibile ! ...grazie per la sopportazione , ! , :fan: , fabiox
Ciao Fabiox, scusa se rispondo solo ora, anche se hai già avuto altri pareri:
1) certo che puoi, e li puoi collegare come ti pare, non esistono regole giuste o sbaglliate in questo senso, ma solo il giudizio del tuo orecchio
2) non so se la domanda si riferisca ad una eventuale "difficoltà" nel farlo, nel senso che devi fare più movimenti con il piede e qui c'è poco da fare...tip tap. Se invece intendi che puoi cambiare il tuo routing quando ti pare, ovvio che sì
3)non ho capito la domanda onestamente, ma se hai un buon ampli e suoni blues non credo che un multifx ti darà qualcosa in più
4)io qui dissento completamente dagli amici Vu e Guido :sorry:, a meno che loro non intendessero eq e multifx in front dell'ampli usando i suoni del multifx. Io se uso i suoni dell'ampli metterei tutto nel S/R, a meno che come dicevo sopra non intendessi usare l'eq come booster x aumentare il gain, allora sì lo metto in front. Ho usato anche io, e posseggo tuttora il GE7 e quando lo avevo nel mio set up lo utilizzavo nel S/R prima degli effetti come booster x uscire nei soli (alzavo legremente oltre il flat le due frequenze intorno ai 1000-2000Hz) e ti dico la verità, era come avere un terzo canale.
Però anche io, come gli altri, continuo a chiedermi se non sia il caso x te di provare prima un ampli diverso; sono sempre più quasi convinto che tu non sia soddisfatto completamente di quello che hai.
Nihao
Citazione di: nihao65 il 15 Novembre, 2013, 05:53 AM
4)io qui dissento completamente dagli amici Vu e Guido :sorry:, a meno che loro non intendessero eq e multifx in front dell'ampli usando i suoni del multifx. Io se uso i suoni dell'ampli metterei tutto nel S/R, a meno che come dicevo sopra non intendessi usare l'eq come booster x aumentare il gain, allora sì lo metto in front. Ho usato anche io, e posseggo tuttora il GE7 e quando lo avevo nel mio set up lo utilizzavo nel S/R prima degli effetti come booster x uscire nei soli (alzavo legremente oltre il flat le due frequenze intorno ai 1000-2000Hz) e ti dico la verità, era come avere un terzo canale.
Però anche io, come gli altri, continuo a chiedermi se non sia il caso x te di provare prima un ampli diverso; sono sempre più quasi convinto che tu non sia soddisfatto completamente di quello che hai.
Nihao
Chiarisco ocsa intendevo per il punto 4 perchè in effetti ho dato per scontato qualcosa che può non esserlo per tutti : non prendo in considerazioni multifx che hanno la sezione distorsione , per averli avuti, per via della qualità delle stesse , IMHO, oppure nel caso non le userei .
Quindi il multifx andare sia in front se usi solo il canale clean + OD e distorsori vari oppure se usi i suoni dell'ampli nel send return.
E riquoto l'ultima parte provare altri ampli non sarebbe male , budget a parte un bel Brunetti SIngleman sarebbe l'ideale, ma io sono di parte non perchè ce l'ho ma perchè lo sogno di notte.
Grazie , adesso ho le idee un pò più chiare . Visto che sembra che l'eq Boss, pur buono , abbia il problema del rumore di fondo , confermato anche da altre recensioni , ho pensato a un MXR a 6 bande , senza spendere troppi soldi in una modifica . Il problema sarà l'attacca-stacca continuo , trovare cavi idonei , ridotti e di ottima qualità ( un costosetto Fender Custom che ho preso fuori zona è durato una settimana...) e naturalmente una soddisfacente configurazione . Non posso permettermi di cambiare amplificatore , anche perchè a casa non posso tirarlo e credo che non renderebbe . Per ora saluti a tutti , ma mi rifarò vivo...
ANche l'MXR è un buon pedale, ma dove pensi di metterlo ?
Cesellamento suono chitarra : prima dell'ampli
Controllo sul suono generale : nel send.retunr
Sappi dire come va poi .
Ciao
Mxr eq 6 band è molto rumoroso. Non è di certo il meglio come eq esterno.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Novembre, 2013, 03:39 PM
Mxr eq 6 band è molto rumoroso. Non è di certo il meglio come eq esterno.
4Roses
Ero andato per sentito dire, non avevo captato che fosse anche questo rumoroso .
Speriamo che fabiox legga questo post allora
Io l'ho rivenduto il giorno stesso.
4Roses
...ragazzi , mi avete ancora sconvolto i piani... :acci: a questo punto , (considerando risibili o 'guidate' le recensioni del sito 'ultimate guitar' , vv.review) , esiste un'alternativa - non da nababbi - al Boss modificato ( che costa un bel pò ) ? :sonocotto: ciao
Io ti do un solo consiglio...vai in un negozio e prova con le tue orecchie e la tua attrezzatura, e non stare a perdere ore a vedere i video recensioni o altro!
4Roses
Caro fabiox il consiglio di 4RosesGroove è sicuramente il più utile.
Però per quanto riguarda il GE-7 e le mod costano meno di quanto credi se sai tenere in mano un po' un saldatore o hai un amico che ti può fare il lavoretto .
Il GE-7 lo trovi anche usato , se ti fidi , es qui http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=ge+7&rp=&ct=&mc=&gp=2&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=ge+7&rp=&ct=&mc=&gp=2&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo)
e per le mod , non solo di questo il noto MonteAllums Monte Allums Mods - Individual Pedal Mods (http://www.monteallums.com/pedal_mods.html#bossge7)
Tutti dicono che queste mod sono ottime , ma sei tu che devi decidere,
Facci sapere
Io consiglio a Fabiox di prendere il multi effetto, alla fine non credo che dopo sentirà la necessità dell'eq ...
Vu :)
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Novembre, 2013, 04:44 PM
Io ti do un solo consiglio...vai in un negozio e prova con le tue orecchie e la tua attrezzatura, e non stare a perdere ore a vedere i video recensioni o altro!
4Roses
:quotonemegagalattico:
Nihao
Già , se potessi farlo non avrei neanche aperto il 'topic'.... comunque vedrò se un BUON eq e un BUON overdrive mi aiuteranno a trovare il suono che ho in testa ; temo che la multifx mi faccia perdere tempo . Ma ancora una domandina di quelle.....quale è la distanza minima da tenere tra ampli ed effetti ? Posso piazzare il pedale eq sul tavolo :rulez: , dove metto l'amplificatore ? Grazie ancora
Oddio succede che con i multifx ci si possa perdere, succede anche a me ma solo riguardo ai troppi parametri che ci sono da regolare ,e il G-Major2 ne ha tanti , cosa che ho risolto fecendo un incrocio tra i preset di fabbrica quelli degli utenti on-line , ma soprattutto rifacendomi alle regolazioni disponibili sui classici pedalini.
Un multifx sarebbe più economico che molti pedalini di qualità con qualche compromesso ovvio, ma che spesso come già detto chi ascolta non sentw.
Ah dimentico sempre io per multifx parlo sempre di quelli senza le distorsioni che mi sembrano sempre un po' "finte" oppure se ci sono non si usano.
Un bell'oggettino provato qui sul forum è questo piccolo Zoom ch ha solo modaulazioni delay e reverb e non costa molto Zoom Multistomp MS-70CDR Chorus/Delay/Reverb - Il test - page 1 - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/zoom-multistomp-ms-70cdr-chorusdelayreverb-il-test/)
di cui si è parlato in giro per il forum anche da altre parti.
Dacci un occhio.
Magari rimane spazio per un OD, budget permettendo .
Citazione di: fabiox il 17 Novembre, 2013, 11:17 AM
.....quale è la distanza minima da tenere tra ampli ed effetti ? Posso piazzare il pedale eq sul tavolo :rulez: , dove metto l'amplificatore ?
Grazie ancora
Non c'è nè una distanza minima nè una massima, puoi tenerlo dove vuoi .. :ookk:
Vu :)
Perfetto. Ma la funzione di eq dello Zoom lascia il tempo che trova o potrebbe non far rimpiangere più di tanto un pedale dedicato ? In questo caso , con detto oggettino e un bel clone 808 tipo maxon, per il momento , con una spesa non esagerata , sarei davvero a posto :martini: . Perdonatemi ancora per le mie domandine un pò troppo specifiche , but.... ' i'm beginning to see the light ' ... :thanks:
Non resta che leggere tutta la prova e chiedere anche al suo autore 4RosesGroove.
Mi pare che anche Vigilius l'avesse provato, ma non so se ricordo bene.
Ma per l'OD ti piacciono proprio i suoni tipo Tubesreamer ?
Pare che il Maxon OD - 808 per i soldi che costa sia un pedale più che buono ; l'ideale sarebbe un OD grassetto e corposo , tipo cream-era , (ma anche ,volendo, più eclettico...!) a quella cifra o giù di lì... :D ciao
Sì capisco che il costo sia un metro di paragone, ma secondo me prima sarebbe meglio pensare a :
1- tipo di suono che cerco
2- cosa c'è in giro
3- pregi e difetti
4- quanto costa, guardando anche l'usato
Morale non metterei come primo parametro il costo, ma il suono , altrimenti rischi di prendere sì un pedale alla tua portata , ma che poi non ti soddisfa.
Almeno io cerco di fare così e se posso sentirlo anche meglio.
Citazione di: fabiox il 17 Novembre, 2013, 03:45 PM
Pare che il Maxon OD - 808 per i soldi che costa sia un pedale più che buono ; l'ideale sarebbe un OD grassetto e corposo , tipo cream-era , (ma anche ,volendo, più eclettico...!) a quella cifra o giù di lì... :D ciao
Non ricordo se lo avevi già scritto, nel caso mi scuso in anticipo x la domanda, ma quale è il budget massimo di spesa?
Nihao
...max 300 euro... ma vorrei sapere da Vigilius , o da 4RosesGroove , che ha recensito lo zoom multistomp MS 70 , qualcosa in più sulla sua funzione eq ... (' Un'altra simulazione che può far comodo è l'equalizzatore: funzione interessante, specie se il pedale è messo nel Loop Effetti ')... ma questo può far risparmiare o no un pedale apposito ? :feeew: vi ringrazio
Eq del M70 è per un ritocco di "fine"...più che altro si può tenerlo sempre acceso, con una data frequenza da esaltare o togliere.
Comunque io rimango dell'idea che l'eq è lultima spiaggia nel suono e bisogna fare molta attenzione, specie a non abusarne.. È e rimane una correzione chirurgica.
Comprarsi lo ZOOM solo per l'EQ, che comunque funziona, mi sembra uno spreco: io ho il G3X e ne ho parlato un po' ieri nel post sul multieffetto: per me è carino, ma non fa gridare al miracolo, anzi... Guitar Rig 5, che è un software del PC, suona decisamente meglio, ma di certo non è trasportabile così facilmente come lo Zoom.
Tendendo però presente le necessità di Fabiox, io non lo scarterei. Alla fine la cuffia a lui può fare davvero comodo, così come la praticità di un suono plug and play .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 18 Novembre, 2013, 07:07 AM
Tendendo però presente le necessità di Fabiox, io non lo scarterei. Alla fine la cuffia a lui può fare davvero comodo, così come la praticità di un suono plug and play .
Vu :)
Questo è verissimo, parlavo 'in astratto' e non in una situazione particolare.
Tra l'altro sull'EQ io concordo in pieno con 4roses e dev'essere proprio un'ultima spiaggia!
L'EQ è l'ultima spiaggia se si pensa di usarla per ottenere per ottenere un suono che non sentiamo, perchè non riusciamo a convincerci che quello che non c'è non c'è e che qualcosa non ci soddisfa in quello che abbiamo solo perchè non riusciamo a capire cosa.
Questo per generi di musica "normali" se invece uno sperimenta, lì tutto è lecito, ma non mi sembra il caso di fabiox al quale ribadsico a questo punto il mio consiglio, giusto informarsi su questo e quello, ma prendeti tempo per decidere ascoltare bene quello che hai e capire bene cosa ti serve per dove vuoi arrivare.
...ringrazio per i pareri che mi sono stati davvero utili e complimenti per il forum , che soprattutto ho trovato non essere Cxxxxx. Ho deciso , alla fine, di ordinare il maxon OD-808 e lo zoom multistomp 70 , che di sicuro mi serviranno , anche se non pensavo che i cavi di una certa qualità (un altro modo a parte ! ) e gli adattatori costassero così tanto ... , in ogni caso per i primi mi sono mantenuto nella media . Prometto di rifarmi vivo se non per domande effettivamente significative ! ciao a tutti
Citazione di: fabiox il 19 Novembre, 2013, 03:22 PM
...ringrazio per i pareri che mi sono stati davvero utili e complimenti per il forum , che soprattutto ho trovato non essere Cxxxxx. Ho deciso , alla fine, di ordinare il maxon OD-808 e lo zoom multistomp 70 , che di sicuro mi serviranno , anche se non pensavo che i cavi di una certa qualità (un altro modo a parte ! ) e gli adattatori costassero così tanto ... , in ogni caso per i primi mi sono mantenuto nella media . Prometto di rifarmi vivo se non per domande effettivamente significative ! ciao a tutti
Che dire, due ottime scelte ! :ookk:
Vu :)
La schiera degli zoomisti si allarga a macchia d'olio. Farei il fan club, ma forse Vigi è meglip non invitarlo! Ghghgh
4Roses
Forse sono io che non lo capisco, ma non ho quello che avete voi, ma un parente.
Citazione di: Vigilius il 19 Novembre, 2013, 07:36 PM
Forse sono io che non lo capisco, ma non ho quello che avete voi, ma un parente.
Se proprio ci tieni, ti facciamo entrare.
Dagli tempo al tuo Zoom, prova a concentrarti prima sulle modulazioni. Consiglio mio.
4Roses
Citazione di: fabiox il 19 Novembre, 2013, 03:22 PM
...ringrazio per i pareri che mi sono stati davvero utili e complimenti per il forum , che soprattutto ho trovato non essere Cxxxxx. Ho deciso , alla fine, di ordinare il maxon OD-808 e lo zoom multistomp 70 , che di sicuro mi serviranno , anche se non pensavo che i cavi di una certa qualità (un altro modo a parte ! ) e gli adattatori costassero così tanto ... , in ogni caso per i primi mi sono mantenuto nella media . Prometto di rifarmi vivo se non per domande effettivamente significative ! ciao a tutti
Siamo sempre qui.
Ma dopo 5 pagine di discussione sei moralmente obbligato a dirci coem è andata a finire , cosa prenderai e anche le tue impressioni quando avrai provato bene il tutto , d'accordo ? :occhiolino: :ookk:
ciao Guido 59 , ma ho già detto cosa ho ordinato...farò sapere...
Sì, ma noi aspettiamo le tue impressioni personali .... mini-recensione ? :firuli:
:eheheh:
VU :)
...beh , un bell'impegno per uno che gli effetti e i pedali li ha visti solo nelle vetrine (chiuse a chiave) dei negozi e che mastica 'send e return' , 'buffer' o 'loop' quanto l'arabo , ma vi farò sapere , per ora aspetto che suonino ! Considerata la mia passione , i miei inesorabili progressi e il mio innato gusto musicale , spero che apprezzerete anche le impressioni un pò naif di un musicofilo-aspirante musicista , ' beg/interm ' ( ' interm' ? ) come me ! :grandpa: 'MENTE DI PRINCIPIANTE , MENTE ZEN' ciao e a presto :)
Citazione di: fabiox il 21 Novembre, 2013, 05:07 PM
...beh , un bell'impegno per uno che gli effetti e i pedali li ha visti solo nelle vetrine (chiuse a chiave) dei negozi e che mastica 'send e return' , 'buffer' o 'loop' quanto l'arabo , ma vi farò sapere , per ora aspetto che suonino ! Considerata la mia passione , i miei inesorabili progressi e il mio innato gusto musicale , spero che apprezzerete anche le impressioni un pò naif di un musicofilo-aspirante musicista , ' beg/interm ' ( ' interm' ? ) come me ! :grandpa: 'MENTE DI PRINCIPIANTE , MENTE ZEN' ciao e a presto :)
Tranquillo Fabiox, tutto senza pressioni , siamo solo curiosi di sentire opinioni ! :hug2:
Vu :)
Qui ogni opinione è importante perché le persone sono importanti :sisi:
Citazione di: Vu-meter il 21 Novembre, 2013, 07:51 PM
Tranquillo Fabiox, tutto senza pressioni , siamo solo curiosi di sentire opinioni ! :hug2:
Vu :)
Vero fabiox !
Pensa che hanno ascoltato addirittura le mie di recensioni , chiamiamole così, e ancora non mi è arrivata nessuna richiesta di danni morali o materiali ! :occhiolino:
Citazione di: Vigilius il 21 Novembre, 2013, 08:08 PM
Qui ogni opinione è importante perché le persone sono importanti :sisi:
E qui quasi quasi mi commuovo !!! :'(
Guido