Dite che va bene così il titolo? :lol:
Allora come molti sanno, ho una Fender Telecaster 52 e un Fender Hot Rod Deluxe III ma 0 pedali e siccome ora finalmente ho iniziato a suonare fuori con un gruppo e presto con una cantante, vorrei farmi una pedalboard.
Vi dico subito che ho intenzione di prendermi un pedale per volta con calma, quindi direi di iniziare dal più essenziale e piano piano arriviamo a quelli quasi inutili :laughing: in poche parole prima quelli che mi servono per la Band e infine quelli che voglio per i cavoli miei (Fuzz, Univibe etc etc).
Altra cosa.. non voglio spenderci molto, quindi valuto pedali che partono dai 30 ai 100 euro (nuovi e usati). Secondo me sotto i 100 euro si trovano molti pedali interessanti e di buona qualità, poi in futuro piano piano quando sono pronto (se serve) li cambierò con qualcosa di più buono.
Allora, secondo voi qual'è il primo pedale che dovrei comprare? easy.. un ovedrive no? :laughing: troppo facile.. riformulo la domanda: quali sono i primi pedali che dovrei comprare e che non possono mancare ad un chitarrista che suona in un gruppo rock/blues?
Come dicevi tu, giustamente un overdrive è probabilmente uno dei pedali che ti servirà per primo .. però io considererei anche il DIY : budget ridotti, pedali ottimi .
Vu :)
Boost, overdrive, delay
Per me sono i primi tre.
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2016, 09:28 PM
Come dicevi tu, giustamente un overdrive è probabilmente uno dei pedali che ti servirà per primo .. però io considererei anche il DIY : budget ridotti, pedali ottimi .
Vu :)
Ora che ci penso pure un accordatore :lol:
Il DIY interessa all'altro chitarrista del gruppo che è molto più pratico di me con il saldatore e il resto :firuli:
Io ho fatto una bella lista di pedali che entrano nel mio budget e che trovo molto ma molto interessanti per il prezzo che hanno.
Per prima cosa voglio capire di quanti pedali distorti ho bisogno, se ho bisogno di un booster o va bene se uso uno dei pedali distorti per boostarmi.. se ho bisogno di un compressore etc etc.. di sicuro so che mi serve un Delay che uso negli assoli :laughing:
Citazione di: Max Maz il 03 Ottobre, 2016, 09:31 PM
Boost, overdrive, delay
Per me sono i primi tre.
Grande Max, semplice e diretto! e direi che come inizio ci siamo!
Quindi un Overdrive da usare nelle ritmiche distorte e con il Booster per gli assoli! E il Delay per dargli quel colore e effetto che tanto mi piace ::)
Overdrive, delay, chorus... Se poi non sei uno da suoni puliti chorussati tamarri anni 80 (come piacciono a me)... nel caso un buon compressore o un wah...
Citazione di: LoreM86 il 03 Ottobre, 2016, 09:36 PM
Overdrive, delay, chorus... Se poi non sei uno da suoni puliti chorussati tamarri anni 80 (come piacciono a me)... nel caso un buon compressore o un wah...
Il chorus penso di prenderlo dopo i 3 effetti nominati da Max, merita la 4 posizione nei miei prossimi acquisti ::)
Per me sono reverbero (anche se credo sia nel tuo ampli),overdrive e booster,il 4° è il wah :D
Tanto per informarvi, nel Vox VT20X gli effetti che uno di più sono il Riverbero (però penso che per ora va bene quello dell'amplificatore) poi il Chorus (ma giusto ultimamente lo sto sperimentando per bene), il Phaser e il Flanger non li uso per niente (quindi per ora rientrano nella categoria degli inutili), il Compressore lo uso raramente quando suono solo.. però forse in un gruppo il discorso cambia :-\, il Tremolo può aspettare.
Le distorsioni? Overdrive] o Fuzz (quest'ultimo però dopo gli essenziali), i distorsori non mi sono mai piaciuti :-\ quindi direi un Tubescream e magari dopo un'altro overdrive più spinto tipo un OCD style o qualche di Marshalloso :firuli:
Ultima cosa, amo i suoni vintage :laughing:
Alla fine ti farai una pedalboard con 4-5 pedali,non di più ::) ::)
Citazione di: BackinBlack il 03 Ottobre, 2016, 09:59 PM
Alla fine ti farai una pedalboard con 4-5 pedali,non di più ::) ::)
io per sicurezza mi sono attrezzato per 10 :lol:
BB ti rispondo qui all'altro tuo commento, il wah si gioca la posizione con il Chorus :laughing: sisi per ora userò quello dell'HRD ::)
Io la penso diversamente, di cosa posso fare a meno?
Normalmente di tutto.
Mi ci vuole un buon clean e un canale dell' ampli drive ben modulabile e un buon riverbero spaziale, poi 2 chitarre, con single coil e hb.
Per ora ho tutto nel mio ampli
Fatti tutti i mooer così avrai una micro pedaliera , tanto suonano tutti uguali...tranne alcuni davvero specifici.
Se poi vuoi tagliare la testa al toro , puoi sempre utilizzare una Line6 HD (300-400-500) e mettere tutti i cloni dei pedalini e non usare nessun tipo di simulazione di ampli e hai risolto per sempre e all'occorrenza su plachi strettissimi, hai com lapossibilità di uscire XLR e andare diretto nei Mixer.
RP1000 può andare benissimo anche lei... o le VOX o KORG.
Mi sono fatto una lista di Overdrive che rientrano nella mia fascia di prezzo, che ne pensate? come vedete non ho messo messo nessun Moer.. però ho messo un'altro mini pedale, ovvero il Tube Scream dell'Ibanez, mi fa impazzire :loveit:
Overdrive:
T-Rex Alberta
Visual Sound Route 808
Ibanez Tube Screamer Mini
MXR GT-OD
Electro-Harmonix East River Drive
Boss Blues Driver
Boss SD1
TC Electronic Mojo Mojo Overdrive
Digitech Bad Monkey
@mimmo Il Clean c'è, il riverbero pure e per ora mi basta quello del Fender ::) la chitarra con HB mi manca ma rimedierò più avanti :laughing:
@banana no basta multieffetto :lol:
@elliott :laughing:
Per rapporto qualità prezzo direi Mxr. :ookk:
Anch'io avevo puntato l'MXR, ma fidandomi solo di ciò che avevo sentito in rete, quindi non l'ho mai provato.
Se non sbaglio, mi pare che in un concerto di Braido qualche jambler l'avesse visto nella sua pedaliera...
Tre testimoni
Cris, Guido e Max.
Bene bene! gli altri invece non vi dicono niente? tipo l'Alberta non sembra male, anche il Route 66 (io qualche anno fa avevo quello con insieme il compressore era lo stesso che usava uno dei miei chitarristi preferiti) :firuli:
Gli overdrive saranno sempre fonte di opinioni discordanti.
Troppo specifici i gusti.
A me l'Alberta proprio non piacque. :etvoila:
Ok parliamo del MXR GT-OD, che cambia dal classico Tube Scream? ma si ispira al TS808 o TS9? è true bypass no? visto lo switch :laughing: non è zanzaroso/plasticoso oppure si impasta? è ok come overdrive?
Si trova usato sui 70/80 euro :firuli:
ps: in alcuni annunci c'è scritto MXR GT-OD in altri c'è anche M193, è sempre lo stesso pedale?
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 11:23 AM
ps: in alcuni annunci c'è scritto MXR GT-OD in altri c'è anche M193, è sempre lo stesso pedale?
Si, sono lo stesso pedale:
Dunlop Manufacturing :: Electronics :: MXR :: GT-OD Overdrive (http://www.jimdunlop.com/product/m193-gt-od-overdrive)
Alle altre domande non saprei rispondere... :D
Per quanto riguarda le distorsioni per andare davvero sul classico dovresti avere
1 Fuzz (Bc108)
1 Muff oppure un Costalab custom Muff
Se ne vuoi uno di stampo moderno (Vai -Satriani etc etc ) allora vai di Digitech GRUNGE
E con questo ci suoni tutto il mondo (chiaramente sono di stampo vintage e quindi se suoni i metallica, non vanno bene ma il 99% è coperto)
Avuto il GTO... nulla di che a questo punto meglio il VOX DUEL OVERDRIVE
Concordo per il BadMonkey ci fai di tutto.
Ho dimenticato di nominare l'Electro-Harmonix Soul Food sarebbe ispirato a quale pedale? il klon? :-\
@Banana per quanto riguarda i Fuzz, lo prenderò dopo quelli essenziali :laughing: ho in mente già qualche modello però ne riparliamo quando ho preso l'overdrive, il boost e un delay ::) il BadMonkey mi piace, lo usa anche Phil X :Hcool:
Tra tutti gli elencati quelli che ascolterei tre volte prima dell'acquisto sono il TC Mojo ed il Soul foot che è un ottimo Boost ma x quanto riguarda gain.....
Citazione di: Max Maz il 04 Ottobre, 2016, 01:28 PM
Tra tutti gli elencati quelli che ascolterei tre volte prima dell'acquisto sono il TC Mojo ed il Soul foot che è un ottimo Boost ma x quanto riguarda gain.....
che ha il Gain? :laughing:
Avevo inserito un topic qualche tempo fa con un video relativo a questo pedale.
Il gain è oggettivamente "poco" bello. :D
Citazione di: Max Maz il 04 Ottobre, 2016, 02:07 PM
Avevo inserito un topic qualche tempo fa con un video relativo a questo pedale.
Il gain è oggettivamente "poco" bello. :D
dove trovo il video? poco bello? però come mai ne parlano tutti bene? lo usano tutti come booster o con poco gain? :laughing:
ragazzi.. bellino il MXR Custom Badass '78 Distortion :sconvolto:
qui però parliamo di un distorsore :laughing:
Il soul food l'ho avuto.
Come od in se non è un granchè.
Va bene come booster..quello si.
Il mojo mojo non sa di nulla.
T-Rex Alberta
Visual Sound Route 808
Ibanez Tube Screamer Mini
Electro-Harmonix East River Drive
Boss SD1
Digitech Bad Monkey
Questi sono TUTTI tube screamer...
Hai in mente un suono di riferimento o ti stai solo basando sul prezzo (basso) dei suddetti pedali?
dato che dicevi che vuoi spendere poco
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 02:17 PM
ragazzi.. bellino il MXR Custom Badass '78 Distortion :sconvolto:
qui però parliamo di un distorsore :laughing:
no..meglio gli altri 2 della serie (od modified e super badass )
Non basarti solo sui prezzi..
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 02:15 PMpoco bello? però come mai ne parlano tutti bene? lo usano tutti come booster o con poco gain? :laughing:
Cocco conferma e temo molti altri Grix. :etvoila:
Il video è stato cancellato temo. :facepalm2:
Sorry. :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 02:19 PM
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 02:17 PM
ragazzi.. bellino il MXR Custom Badass '78 Distortion :sconvolto:
qui però parliamo di un distorsore :laughing:
no..meglio gli altri 2 della serie (od modified e super badass )
Non basarti solo sui prezzi..
a no veramente mi sono basato su un topic su jamble :laughing: non so quanto costa :firuli:
che ha di male rispetto i 2 che hai scritto? e che hanno di buono quei 2? ::)
Citazione di: Max Maz il 04 Ottobre, 2016, 03:15 PM
Il video è stato cancellato temo. :facepalm2:
Sorry. :etvoila:
Ok dai, ho letto qualcosa nel forum sul soul food.. se ho capito bene però da spento fa da buffer quindi si potrebbe posizionare ad inizio catena no? :laughing:
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:00 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 02:19 PM
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 02:17 PM
ragazzi.. bellino il MXR Custom Badass '78 Distortion :sconvolto:
qui però parliamo di un distorsore :laughing:
no..meglio gli altri 2 della serie (od modified e super badass )
Non basarti solo sui prezzi..
a no veramente mi sono basato su un topic su jamble :laughing: non so quanto costa :firuli:
che ha di male rispetto i 2 che hai scritto? e che hanno di buono quei 2? ::)
il 78 suona sgranato e non a tutti piace.
Il super è un distorto compatto stile marshall.
l'ho avuto ma suona molto bene e costa discretamente poco.
L'altro (l'od modified) è ancora un ts modificato con un paio di regolazioni in più
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:02 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Ottobre, 2016, 03:15 PM
Il video è stato cancellato temo. :facepalm2:
Sorry. :etvoila:
Ok dai, ho letto qualcosa nel forum sul soul food.. se ho capito bene però da spento fa da buffer quindi si potrebbe posizionare ad inizio catena no? :laughing:
si esatto.
bisogna attivare lo switch interno per renderlo bufferizzato o true bypass
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:03 PM
il 78 suona sgranato e non a tutti piace.
Il super è un distorto compatto stile marshall.
l'ho avuto ma suona molto bene e costa discretamente poco.
L'altro (l'od modified) è ancora un ts modificato con un paio di regolazioni in più
ok quindi rimanendo sul ts style.. MXR GT-OD o la versione Modified si trovano più o meno allo stesso prezzo usati.
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 02:19 PM
Questi sono TUTTI tube screamer...
Hai in mente un suono di riferimento o ti stai solo basando sul prezzo (basso) dei suddetti pedali?
dato che dicevi che vuoi spendere poco
mi è scappato la tua risposta! :laughing:
Un suono di riferimento? Jophn Mayer, Hendrix :laughing: a me piace il Tube Scream e come primo overdrive (non proprio primo ho avuto il Route 808 della VS) va bene.
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:11 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:03 PM
il 78 suona sgranato e non a tutti piace.
Il super è un distorto compatto stile marshall.
l'ho avuto ma suona molto bene e costa discretamente poco.
L'altro (l'od modified) è ancora un ts modificato con un paio di regolazioni in più
ok quindi rimanendo sul ts style.. MXR GT-OD o la versione Modified si trovano più o meno allo stesso prezzo usati.
So che il GT-OD è fatto sulla base dello Zakk Wylde (però hanno guadagni diversi).
Non l'ho mai provato, il modified invece l'ho provato e mi è piaciuto molto.
La mia opinione è che con MXR difficilmente si sbaglia: resa / spesa rapporto ottimo
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:13 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 02:19 PM
Questi sono TUTTI tube screamer...
Hai in mente un suono di riferimento o ti stai solo basando sul prezzo (basso) dei suddetti pedali?
dato che dicevi che vuoi spendere poco
mi è scappato la tua risposta! :laughing:
Un suono di riferimento? Jophn Mayer, Hendrix :laughing: a me piace il Tube Scream e come primo overdrive (non proprio primo ho avuto il Route 808 della VS) va bene.
Eh allora il ts non va benissimo... per hendrix proprio no.
Per mayer si ma a momenti alterni.
meglio un blues driver (magari keeley) per le ritmiche.
Oppure molto bello il Mooer Blues Mood (clone del bd2 keeley e costa poco)
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:05 PM
si esatto.
bisogna attivare lo switch interno per renderlo bufferizzato o true bypass
Interessante!
Mi sa che prima ho letto da qualche parte che l'MXR GT-OD ha uno switch all'interno per aumentargli il Gain.
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:15 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:05 PM
si esatto.
bisogna attivare lo switch interno per renderlo bufferizzato o true bypass
Interessante!
Mi sa che prima ho letto da qualche parte che l'MXR GT-OD ha uno switch all'interno per aumentargli il Gain.
No..ha la possibilità di essere modificato per diventare lo zakk wylde.
Ma è una modifica
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:15 PM
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:13 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 02:19 PM
Questi sono TUTTI tube screamer...
Hai in mente un suono di riferimento o ti stai solo basando sul prezzo (basso) dei suddetti pedali?
dato che dicevi che vuoi spendere poco
mi è scappato la tua risposta! :laughing:
Un suono di riferimento? Jophn Mayer, Hendrix :laughing: a me piace il Tube Scream e come primo overdrive (non proprio primo ho avuto il Route 808 della VS) va bene.
Eh allora il ts non va benissimo... per hendrix proprio no.
Per mayer si ma a momenti alterni.
meglio un blues driver (magari keeley) per le ritmiche.
Oppure molto bello il Mooer Blues Mood (clone del bd2 keeley e costa poco)
uhm :-\ nei negozi trovo solo Mooer.. però mica mi fido molto per quanto riguarda l'affidabilità :laughing: però almeno li trovo e posso provarli oltre i Boss.
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:16 PM
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:15 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:05 PM
si esatto.
bisogna attivare lo switch interno per renderlo bufferizzato o true bypass
Interessante!
Mi sa che prima ho letto da qualche parte che l'MXR GT-OD ha uno switch all'interno per aumentargli il Gain.
No..ha la possibilità di essere modificato per diventare lo zakk wylde.
Ma è una modifica
Mi autocito..forse si..
nasce già così di fabbrica.
ma bisogna smontarlo tutto per accedere a quello switch,..
Grix comunque io ti consiglio di partire con qualcosa.
Non perderti troppo all'inizio perchè è un marasma! :acci: :acci:
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:19 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:15 PM
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:13 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 02:19 PM
Questi sono TUTTI tube screamer...
Hai in mente un suono di riferimento o ti stai solo basando sul prezzo (basso) dei suddetti pedali?
dato che dicevi che vuoi spendere poco
mi è scappato la tua risposta! :laughing:
Un suono di riferimento? Jophn Mayer, Hendrix :laughing: a me piace il Tube Scream e come primo overdrive (non proprio primo ho avuto il Route 808 della VS) va bene.
Eh allora il ts non va benissimo... per hendrix proprio no.
Per mayer si ma a momenti alterni.
meglio un blues driver (magari keeley) per le ritmiche.
Oppure molto bello il Mooer Blues Mood (clone del bd2 keeley e costa poco)
uhm :-\ nei negozi trovo solo Mooer.. però mica mi fido molto per quanto riguarda l'affidabilità :laughing: però almeno li trovo e posso provarli oltre i Boss.
Fungono bene i mooer ne ho avuti un po'.
Sono invece fragili a confronto gli Joyo
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:16 PM
No..ha la possibilità di essere modificato per diventare lo zakk wylde.
Ma è una modifica
a ok ::)
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:19 PM
Grix comunque io ti consiglio di partire con qualcosa.
Non perderti troppo all'inizio perchè è un marasma! :acci: :acci:
Ci sto provando :laughing: un overdrive!
Sul suo sito c'è sia il BD che il TS8/9/10 :laughing: comunque devo prendermi il primo Overdrive se prendo un TS non esclude il BD (in futuro) ::)
Pedals - John Mayer Gear - The gear behind his signature tone (http://www.johnmayergear.com/pedals/)
Ma solo a me piace di più il Mini Tube Scream rispetto i più grandi? :lol:
That Pedal Show – Four Tube Screamers Compared, plus Klon Centaur & Boss BD-2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=F3nukGyEv1M)
ps: però se si rompe uno di questi mini pedali non puoi aggiustarli vero? e questo mi frena :laughing: però se sono fatti bene..
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:32 PM
Sul suo sito c'è sia il BD che il TS8/9/10 :laughing: comunque devo prendermi il primo Overdrive se prendo un TS non esclude il BD (in futuro) ::)
Pedals - John Mayer Gear - The gear behind his signature tone (http://www.johnmayergear.com/pedals/)
Ma solo a me piace di più il Mini Tube Scream rispetto i più grandi? :lol:
That Pedal Show – Four Tube Screamers Compared, plus Klon Centaur & Boss BD-2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=F3nukGyEv1M)
ps: però se si rompe uno di questi mini pedali non puoi aggiustarli vero? e questo mi frena :laughing: però se sono fatti bene..
Certo che c'è il ts.
Hai letto bene la mia risposta? :firuli:
Il mini ts piace molto anche a me.
Se si rompe lo ricompri..dato che una riparazione di un pedale non SMD costa come metà di un pedale (boss)..
fregatene di questo!
Il bd e il ts non si escludono a vicenda.hanno suoni diversi
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:36 PM
Certo che c'è il ts.
Hai letto bene la mia risposta? :firuli:
Il mini ts piace molto anche a me.
Se si rompe lo ricompri..dato che una riparazione di un pedale non SMD costa come metà di un pedale (boss)..
fregatene di questo!
Il bd e il ts non si escludono a vicenda.hanno suoni diversi
Scusa, sto a fa un pò di confusione.. troppe risposte :laughing:
Alla fine un mini ts e un BD insieme vai a spendere circa centone o poco più.
Quindi ricapitolando, in gioco ci sono il Mini TS, il BD (prima o seconda versione?) e il MXR GT-OD. I Moer me piacciono tutti (con tutti i video che ci fanno :lol:) vale la pena prendere un clone del BD e del TS? forse vale la pena prendere (in un'altro momento) il clone dell'OCD :laughing:
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 04:46 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:36 PM
Certo che c'è il ts.
Hai letto bene la mia risposta? :firuli:
Il mini ts piace molto anche a me.
Se si rompe lo ricompri..dato che una riparazione di un pedale non SMD costa come metà di un pedale (boss)..
fregatene di questo!
Il bd e il ts non si escludono a vicenda.hanno suoni diversi
Scusa, sto a fa un pò di confusione.. troppe risposte :laughing:
Alla fine un mini ts e un BD insieme vai a spendere circa centone o poco più.
Quindi ricapitolando, in gioco ci sono il Mini TS, il BD (prima o seconda versione?) e il MXR GT-OD. I Moer me piacciono tutti (con tutti i video che ci fanno :lol:) vale la pena prendere un clone del BD e del TS? forse vale la pena prendere (in un'altro momento) il clone dell'OCD :laughing:
bd seconda versione qual'è? intendi il waza? (costoso)
Tu cosa cerchi? john Mayer?
Pigliati un ts, un bd2, un delay simil analogico e in caso un booster e per ora saresti apposto.
il suono fenderoso lo da l'ampli, il riverbero anche
Ciao rispondo anche io sebbene gli altri che ti hanno risposto hanno moooolta più esperienza di me... ma ti porto la mia esperienza... ::)
Aaaallora... pedali che si rompono, di tutti quelli che ho avuto, non me ne sono mai capitati e se sono capitati solo rotture a livello di Switch (ma tanto quello non è SMD e te lo cambi anche tu :laughing: )... poi hanno il case in metallo e ti sfido a romperli a meno che tu al posto di un futuro looper non usi una pressa idraulica :laughing: per carità può capitare... ma se li tieni in pedalboard la vedo dura :D
Soul Food - Comprato come esperimento e piaciuto moltissimo... è vero, di default oltre metà gain non è molto bello però io ho fatto una modifica (che dovrebbe essere la stessa che fa JHS mettendo il selettore per i diodi e mettendo il pot. per il Contour dei bassi) e suona mooolto simile al Klon... almeno per le mie esigenze è migliorato tantissimo.
Guarda qua:
JHS EHX Soul Food Meat & 3 Mod vs Klon Centaur - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XoX2S_TyWnM)
Tube Screamer - Io ho sia un TS9 che un TS808 fatto da me con la modifica Keeley e suona benissimo quindi non ho mai ricercato molto cloni in giro ma se non vuoi affidarti al DIY secondo me sono buoni i pedali da te citati (anche il mini che anche a me piace molto! :D). Per il BD guardati anche quello modificato Keeley che se ti piace e non lo trovi usato ai prezzi che vuoi prendi la versione Standard e ti fai fare la modifica (che mi pare di ricordare non sia complicata) da qualcuno. ::)
Io ti consiglio un buffer o comunque un pedale con buffer perchè il suono si deteriora anche con soli 3/4 pedali (più diversi metri di cavo).
Guarda qua (spero di non creare problemi con il regolamento linkando questo video... nel caso venga tolto scrivi su YouTube Pedalboard Buffer e senti le differenze senza e con)
A cosa serve il buffer in pedaliera - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bOjBKY4lzY8)
Distorsori più spinti Marshall Style ne trovi a palate e per tutti i prezzi possibili basta che ci dici quali sono le tue simpatie tra i pedali e qui ci sono ottimi consiglieri! Ah dì anche se hai preferenze sulla testata da simulare ::)
Poi come Overdrive vi sono diverse categorie (Screamers, Marshall Style, Dumble, Light Overdrive, Mesa, ecc...) dà un'occhiata anche a queste si sa mai che parta la famigerata GAS :laughing:
Per il riverbero utilizzerei anche io quello dell'ampli a meno che tu non necessiti di effetti particolari (Shimmer, code infinite, ambienti strani, ecc...)
Questo per quanto riguarda l'inizio della costruzione della tua pedalboard ::)
Ci sentiamo dopo per gli altri effetti :D
Ah aggiungo... magari non ora... ma ti consiglio un compressorino... arpeggi in clean (soprattutto con corde basse particolarmente invasive), funky ed escursione acustica (a livello di ascolto) del Wah ringraziano ::)
Citazione di: Alpha il 04 Ottobre, 2016, 05:45 PM
Ah aggiungo... magari non ora... ma ti consiglio un compressorino... arpeggi in clean (soprattutto con corde basse particolarmente invasive), funky ed escursione acustica (a livello di ascolto) del Wah ringraziano ::)
e meno male che si diceva di andare con calma.. :lol: :lol:
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 05:48 PM
Citazione di: Alpha il 04 Ottobre, 2016, 05:45 PM
Ah aggiungo... magari non ora... ma ti consiglio un compressorino... arpeggi in clean (soprattutto con corde basse particolarmente invasive), funky ed escursione acustica (a livello di ascolto) del Wah ringraziano ::)
e meno male che si diceva di andare con calma.. :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
...inoltre aggiungerei overdrive come boost, un clean boost per alzare il volume ma anche un treble boost non si sa mai, e un distorsore per le ritmiche preceduti tutti da un wah... e magari mettiamo un pedale volume nel send return magari sperimenta anche in ingresso pedaliera è ok... e inserirei anche un bel Wammy... sicuramente senza dimenticare i tre fuzz che ti serviranno (Fuzz Face, Muff e Fuzz Factory) ma occhio che non vanno d'accordo con il buffer che inserirai o che avrai nel looper dove inserirai gli effetti e gestirai le Patch via MIDI semplice e bello vero?... che ne dici magari aggiungiamo uno o due Eq a 12 bande per essere più sicuri ma assolutamente dopo il pre dell'ampli magari prima del Clean Boost, poi passerei alle modulazioni metterei chorus, phaser, vibrato, tremolo, vibe, rotary, flanger e perchè no un Harmonist... se vuoi risparmiare spazio a basso prezzo trovi l'H9 Eventide... costa circa 750€... ma robette! Hai tutto! E poi... beh non c'e che dire! DELAY!!! Direi un paio analogici magari uno a nastro o valvolare tipo Echorec e sicuramente un digitale con vari preset da gestire in MIDI grazie al MIDI OUT del looper e grazie al MIDI THRU comandi gli altri....bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla....
e ancora bla bla bla bla bla blabla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla... :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Tutorial: Come mettere confusione ad una persona.Lezione 1
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 04:59 PM
bd seconda versione qual'è? intendi il waza? (costoso)
Tu cosa cerchi? john Mayer?
Pigliati un ts, un bd2, un delay simil analogico e in caso un booster e per ora saresti apposto.
il suono fenderoso lo da l'ampli, il riverbero anche
No no non il Waza, il BD2 :laughing: non c'è anche un BD1? o solo il 2?
è più o meno quello che voglio fare, devo solo decidere quale prendere per primo (parlo dell'overdrive) ::) almeno che prendo 2 overdrive e uno dei 2 boosta l'altro :lol:
@Alpha credo che il Soul Food lo valuterò dopo che ho preso quei 3/4 pedali essenziali che mi servono per primi :laughing:
Che ha il BD in più con la modifica Keeley? :-\ non va bene così com'è?
Si ho visto quel video riguardo il buffer, ci penserò in un secondo momento ::)
Solo bd2
E poi c'è l'sd1
Citazione di: coccoslash il 04 Ottobre, 2016, 08:34 PM
Solo bd2
E poi c'è l'sd1
a ok, mi sono confuso di nuovo con gli annunci.. chi mette solo BD chi BD2 :laughing:
ci stai riuscendo alla grande @Alpha :lol: :lol: :lol: :lol:
Senza che facciamo confusione.. ho capito quello che mi serve all'inizio, devo solo decidere quale overdrive prendere (per primo) :laughing:
Appena posso un bel giretto nei negozi :firuli:
Citazione di: Max Maz il 03 Ottobre, 2016, 09:31 PM
Boost, overdrive, delay
Per me sono i primi tre.
:quotonegalattico:
Come dice Max l' overdrive è una cosa soggettiva, io ho il Boss Blues Driver waza craft, e mi piace molto......
Citazione di: Grand Funk il 04 Ottobre, 2016, 09:02 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Ottobre, 2016, 09:31 PM
Boost, overdrive, delay
Per me sono i primi tre.
:quotonegalattico:
Come dice Max l' overdrive è una cosa soggettiva, io ho il Boss Blues Driver waza craft, e mi piace molto......
e questi 3 saranno appunto i primi 3 pedali :laughing:
hai avuto modo di provare anche il BD normale? che cambia dal Waza Craft? oltre alla qualità dei componenti e costruttiva (credo).
Credo..... che waza craft significa " Arte Tecnica "
vabbò alla fine è fuori budget :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 04 Ottobre, 2016, 09:17 PM
Credo..... che waza craft significa " Arte Tecnica "
GF, ho eliminato gran parte del tuo commento, perchè non è buona norma fare copia-incolla da siti affini... ::)
Uno a catania si leva il BD a 30 cocuzze :firuli:
Citazione di: PaoloF il 04 Ottobre, 2016, 09:55 PM
Citazione di: Grand Funk il 04 Ottobre, 2016, 09:17 PM
Credo..... che waza craft significa " Arte Tecnica "
GF, ho eliminato gran parte del tuo commento, perchè non è buona norma fare copia-incolla da siti affini... ::)
Ho pensato la cosa dopo che avevo publicato..... :figuraccia:
Citazione di: Grand Funk il 04 Ottobre, 2016, 10:07 PM
Ho pensato la cosa dopo che avevo publicato..... :figuraccia:
Ci mancherebbe... :iloveu:
ovviamente è tutto relativo
dipende dal genere che suoni e dall'ampli che hai
se ho capito bene fai blues quindi potrebbe bastarti un od, un booster ed un riverbero.
spesso però gli ampli hanno già questi effetti (se hai fortuna pure il doppio canale del distorto per boostarti il segnale)
se così fosse, e i suoni te gustano, puoi pensare ad allargare la rosa da schierare in campo ;D
l'unico problema di questa soluzione è che se suoni con un ampli non tuo, magari con un service, ti trovi in difficoltà.
per quel che riguarda i pedali su quella cifra....fai conto che io sono della flosofia "usato è meglio" ;D
mxr così come tc electronics (e qualche boss) sono un ottimo compromesso qualità/prezzo.
altra soluzione è lo stompbox della zoom.
pare sia davvero carino
premetto che odio questi panieri di effetti ma potrebbe esserti utile quantomeno per le modulazioni
difetto di questo? non puoi cambiare effetti mentre suoni ma puoi usare, di contro, i preset che ti offre per miscelare gli effetti e richiamarli.
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 08:33 PM
Che ha il BD in più con la modifica Keeley? :-\ non va bene così com'è?
BOSS BD-2 Phat mod vs BD-2 Stock - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9BLZqSaAtRc)
Questione di gusti! :reallygood:
Citazione di: Grix il 04 Ottobre, 2016, 08:39 PM
ci stai riuscendo alla grande @Alpha :lol: :lol: :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Davo il 05 Ottobre, 2016, 02:35 AM
ovviamente è tutto relativo
dipende dal genere che suoni e dall'ampli che hai
se ho capito bene fai blues quindi potrebbe bastarti un od, un booster ed un riverbero.
spesso però gli ampli hanno già questi effetti (se hai fortuna pure il doppio canale del distorto per boostarti il segnale)
se così fosse, e i suoni te gustano, puoi pensare ad allargare la rosa da schierare in campo ;D
l'unico problema di questa soluzione è che se suoni con un ampli non tuo, magari con un service, ti trovi in difficoltà.
per quel che riguarda i pedali su quella cifra....fai conto che io sono della flosofia "usato è meglio" ;D
mxr così come tc electronics (e qualche boss) sono un ottimo compromesso qualità/prezzo.
altra soluzione è lo stompbox della zoom.
pare sia davvero carino
premetto che odio questi panieri di effetti ma potrebbe esserti utile quantomeno per le modulazioni
difetto di questo? non puoi cambiare effetti mentre suoni ma puoi usare, di contro, i preset che ti offre per miscelare gli effetti e richiamarli.
come ho scritto ad inizio pagina suono rock/blues, ho un HRD che ha un ottimo clean e un bel riverbero! Al concerto ho usato il secondo canale boostato da un behringer :laughing: e non era male.. il gain settato era poco ma ha fatto il suo lavoro. I pedali cercherò di prenderli usati in ottimo stato così in futuro se ne ho bisogno li posso sostituire facilmente senza perderci niente, della Zoom ho avuto la G3 che non era male!
Citazione di: Alpha il 05 Ottobre, 2016, 09:16 AM
Questione di gusti! :reallygood:
l'ho ascoltato ieri, l'acquisto ci sta poi la modifica se non è difficile si può sempre fare ::)
Citazione di: Grix il 05 Ottobre, 2016, 09:45 AM
Citazione di: Alpha il 05 Ottobre, 2016, 09:16 AM
Questione di gusti! :reallygood:
l'ho ascoltato ieri, l'acquisto ci sta poi la modifica se non è difficile si può sempre fare ::)
Non è così easy..se non hai mai saldato rischi di fare danni.
Ragazzuolo..io te lo ripeto.
Un passo alla volta.
Passare dal non avere pedali a volere fare una modifica keeley mi sembra un salto nel vuoto senza paracadute.
Concetrati sull'essenziale all'inizio (o altrimenti spendi un po' di più e ti pigli un bd2 monteallums o keeley) :reallygood:
Citazione di: coccoslash il 05 Ottobre, 2016, 10:07 AM
Non è così easy..se non hai mai saldato rischi di fare danni.
Ragazzuolo..io te lo ripeto.
Un passo alla volta.
Passare dal non avere pedali a volere fare una modifica keeley mi sembra un salto nel vuoto senza paracadute.
Concetrati sull'essenziale all'inizio (o altrimenti spendi un po' di più e ti pigli un bd2 monteallums o keeley) :reallygood:
la modifica ovviamente non la faccio io (era scontato :laughing:).
Comunque così com'è non mi dispiace, quindi va bene anche senza modifica :firuli:
Alla fine non so se prendere prima un Tube Scream (Ibanez mini oppure una delle tante copie, MXR?) oppure un Boss Blues Driver, secondo me meglio quest'ultimo che ha anche più Gain ma alla fine prima di prendere un Boost prendo un TS e ciao :laughing:
Citazione di: Grix il 05 Ottobre, 2016, 12:05 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Ottobre, 2016, 10:07 AM
Non è così easy..se non hai mai saldato rischi di fare danni.
Ragazzuolo..io te lo ripeto.
Un passo alla volta.
Passare dal non avere pedali a volere fare una modifica keeley mi sembra un salto nel vuoto senza paracadute.
Concetrati sull'essenziale all'inizio (o altrimenti spendi un po' di più e ti pigli un bd2 monteallums o keeley) :reallygood:
la modifica ovviamente non la faccio io (era scontato :laughing:).
Comunque così com'è non mi dispiace, quindi va bene anche senza modifica :firuli:
Alla fine non so se prendere prima un Tube Scream (Ibanez mini oppure una delle tante copie, MXR?) oppure un Boss Blues Driver, secondo me meglio quest'ultimo che ha anche più Gain ma alla fine prima di prendere un Boost prendo un TS e ciao :laughing:
basta parole...è ora di comprare!! :D :D
Citazione di: coccoslash il 05 Ottobre, 2016, 12:07 PM
basta parole...è ora di comprare!! :D :D
Penso che farò così: prima il Boss BD poi un Delay (ne riparleremo più avanti) poi un TS e poi un Boost se serve.
Una cosa.. ma i Boss non sono Truebypass no? guardando lo switch, non è che mi crea problemi? mangia segnale?
Citazione di: Grix il 05 Ottobre, 2016, 12:05 PM
la modifica ovviamente non la faccio io (era scontato :laughing:).
Pure sulle modifiche tiri il prezzo? ;D
I Boss un po' di segnale se lo mettono sempre in saccoccia. ::)
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2016, 12:50 PM
I Boss un po' di segnale se lo mettono sempre in saccoccia. ::)
e te pareva :lol:
Si ma il blues driver è un ottimo pedale. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2016, 01:41 PM
Si ma il blues driver è un ottimo pedale. :occhiolino:
ma parli da pedale spento o acceso? con un buffer ad inizio catena si risolve il problema no? vabbò alla fine se è poco ci sta se suona bene! :laughing:
Da spento Grix, da acceso è piuttosto difficile da capire. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2016, 02:08 PM
Da spento Grix, da acceso è piuttosto difficile da capire. :etvoila:
soluzioni? :-\
Mamma mia Grix.......................... :firuli: :firuli: :firuli:
Il boss ha già il buffer ma un buffer bruttino.
Con 2 pedali in croce non succede nulla ::)
Citazione di: coccoslash il 05 Ottobre, 2016, 02:22 PM
Mamma mia Grix.......................... :firuli: :firuli: :firuli:
Il boss ha già il buffer ma un buffer bruttino.
Con 2 pedali in croce non succede nulla ::)
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: coccoslash il 05 Ottobre, 2016, 12:07 PM
basta parole...è ora di comprare!! :D :D
:quotonegalattico:
Citazione di: Grix il 05 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Penso che farò così: prima il Boss BD poi un Delay (ne riparleremo più avanti) poi un TS e poi un Boost se serve.
Per me il Booster devi comprarlo prima dell' Overdrive, lo usi anche sul canale pulito per abbellire il suono..... per me..... :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 05 Ottobre, 2016, 04:13 PM
Per me il Booster devi comprarlo prima dell' Overdrive, lo usi anche sul canale pulito per abbellire il suono..... per me..... :etvoila:
al concerto ho fatto così con un vecchio behringer che avevo, l'ho usato come booster nel secondo canale (distorto) e mentre suonavo l'ho sperimentato anche sul canale clean, niente male!
Per me Grix non sarebbe male avere un pedale plexi.
Hai già un buon drive fender, farebbe il paio perfettamente.
Magari un bluesbreaker o anche un guvnor
Citazione di: mimmo il 05 Ottobre, 2016, 06:53 PM
Per me Grix non sarebbe male avere un pedale plexi.
Hai già un buon drive fender, farebbe il paio perfettamente.
Magari un bluesbreaker o anche un guvnor
più avanti un bel pedale plexi ::)
Io con il Vox VT20X metto sempre volume e gain al massimo per ottenere un bel clean sporco, come ottengo una cosa simile con un Hot Rod Deluxe da 40 watt? ci sono overdrive trasparenti che non rovinano il clean e che con l'alzare piano piano il gain sporca leggermente il clean ottenendo il clean sporco che tanto mi fa impazzire insieme ad un riverbero e delay e il tono leggermente chiuso della miaTelecaster? :firuli:
Domani sperimento il secondo canale :laughing:
Si i booster o i light gain come il timmy o lo sweet honey
Grixino, volume a manetta e gain al 100% me li chiami 'clean' ?
Se sentissi un Twin, ti verrebbe da vomitare... :sarcastic: :lol:
Mamma mia Grix davvero, regolazione da pre metallaro.
@cocco ottimo! ::)
@Vu ho scritto clean sporco :firuli: comunque se abbasso il volume e aumento il power level è la stessa cosa.. è il Gain che sporca il clean in modo piacevole, quindi in poche parole il secondo canale dell'amp, stasera sperimento con il valvolare.
@Max metallaro? ma che dici! :acci: :laughing:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 08:18 AM
@Max metallaro? ma che dici! :acci: :laughing:
Volume e Gain a manetta non è sporcare ..... :etvoila:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 08:18 AM
@Vu ho scritto clean sporco :firuli:
Non conosco l'ampli in questione, ma anche a me sembra un po' estrema come regolazione per ottenere un clean "sporcato": con il gain al massimo lo immagino zozzo forte!
Per clean sporco io intendo quella leggera increspatura, che segue le dinamiche della pennata.
Però dipende molto da come lavora il gain in questione. ::)
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2016, 08:44 AM
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 08:18 AM
@Max metallaro? ma che dici! :acci: :laughing:
Volume e Gain a manetta non è sporcare ..... :etvoila:
dovrestri sentire :firuli:
Citazione di: PaoloF il 06 Ottobre, 2016, 09:14 AM
Però dipende molto da come lavora il gain in questione. ::)
Hai detto bene, dipende da come lavora il Gain.. sembra estrema ma sporca pochissimo e il suono rimane clean ma leggermente sporco, poi dipende anche dal tipo di plettrata (aggressiva o dolce).
Comunque per esempio la simulazione del Deluxe con il volume al massimo rimane pulito e il Gain è leggero quindi anche al massimo ottengo quel clean sporco che mi piace, poi per esempio ci sono altri amplificatori che si sporcano aumentando il clean e incrementano il distorto aumentando il Gain per esempio Marshall, Bassman, Dumble etc etc.. il Deluxe che uso sempre invece no.
Pensando ad una serie di ns considerazioni che si sono incrociate nel topic del THR....e leggendo quelle su questo topic, arrivo alla conclusione che io e te abbiamo un concetto di clean molto distanti fra loro :etvoila:
Dimenticavo.. a metà Gain è ancora bello pulito il suono quindi :firuli:
Citazione di: Elliott il 06 Ottobre, 2016, 09:27 AM
Pensando ad una serie di ns considerazioni che si sono incrociate nel topic del THR....e leggendo quelle su questo topic, arrivo alla conclusione che io e te abbiamo un concetto di clean molto distanti fra loro :etvoila:
ma quali diverse? il clean è pulito e basta :sconvolto:
volume al massimo, gain a metà il suono è pulito non si sente una minima distorsione. (power level bello basso) chiudi il tono della telecaster e puoi farci tranquillamente jazz.
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 09:45 AM
quali diverse? il clean è pulito e basta :sconvolto:
Sicuro?
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 09:45 AM
ps: ma come lo usavi il Vox VT20X??? a quanto pare non sai come si comporta... ???
Probabile ma resta il fatto che gli preferisco (e di molto) i clean del mustang :etvoila:
Comunque è evidente sia un mio limite per ciò sento l'esigenza di un ampli più semplice.
E comunque con me si è comportato malissimo....da gran maleducato :snob:
Citazione di: Elliott il 06 Ottobre, 2016, 09:58 AM
Sicuro?
In questo caso si dato che stiamo parlando di un clean (pulitissimo) e di un clean leggermente sporco e con il VT20X con il Gain a metà è ancora bello clean, la distorsione agiste da quel punto in poi.. io lo metto al massimo e ottengo una via di mezzo, poi influenzano anche il tono leggermente chiuso e l'aggressività delle plettrate.
Un esempio di Clean sporco?
Slow Dancing In A Burning Room (Live in L.A.) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=32GZ3suxRn4)
dato che ci sono.. @Paolo o @Cocco al minuto 3:18 quando fa l'assolo è più da TS o BD? sicuramente (credo) Boostato :-\
Si, tenendo il power basso, con il gain ad ore 12 rimane abbastanza pulito. Se vai oltre però, la presenza del gain è veramente forte. Tu parli di puliti con gain al massimo...e li mi vien da pensare che abbiamo una concezione diversa su dove finisce il clean.
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 10:12 AM
dato che ci sono.. @Paolo o @Cocco al minuto 3:18 quando fa l'assolo è più da TS o BD? sicuramente (credo) Boostato :-\
l'assolo è il ts che boosta qualcos'altro
(non posso ascoltare..ma nella versione studio dovrebbe essere così perchè il suono diventa nasale ..medioso)
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 10:14 AM
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 10:12 AM
dato che ci sono.. @Paolo o @Cocco al minuto 3:18 quando fa l'assolo è più da TS o BD? sicuramente (credo) Boostato :-\
l'assolo è il ts che boosta qualcos'altro
(non posso ascoltare..ma nella versione studio dovrebbe essere così perchè il suono diventa nasale ..medioso)
chissà cosa :laughing: con il VT20X qualcosa di simile si ottiene lavorando molto sul tocco.
Ma non è ora di scrivere meno e comprare di più?? :laughing:
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 10:17 AM
Ma non è ora di scrivere meno e comprare di più?? :laughing:
si certo, ma come ho scritto nella prima pagina con calma e un pedale per volta :firuli: :laughing:
se ho comprato il valvolare al volo (dopo 2 o 3 settimane) figurati i pedali dove ho scritto con calma :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo!
comunque ti sei fatto l'idea del tipo di suono che cerco? giusto per avvicinarmi.. Bold As Love, Slow dancing in a burning room, Gravity etc etc. Il clean Fenderoso c'è :laughing:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 10:23 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 10:17 AM
Ma non è ora di scrivere meno e comprare di più?? :laughing:
si certo, ma come ho scritto nella prima pagina con calma e un pedale per volta :firuli: :laughing:
se ho comprato il valvolare al volo (dopo 2 o 3 settimane) figurati i pedali dove ho scritto con calma :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo!
comunque ti sei fatto l'idea del tipo di suono che cerco? giusto per avvicinarmi.. Bold As Love, Slow dancing in a burning room, Gravity etc etc. Il clean Fenderoso c'è :laughing:
Si ma infatti ti avevo già risposto.
Io farei un BD2 per le ritmiche settato "sporchino" dato che richiama il sound fenderoso un po' "saturato" (poichè non aggiunge medie).
E per uscire sui soli accendi il TS (mini, 808, bad monkey..quello che preferisci).
Poi se mettere il TS prima o dopo il BD2 andrà a tuo gusto personale..
Va' provato
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 10:28 AM
Si ma infatti ti avevo già risposto.
Io farei un BD2 per le ritmiche settato "sporchino" dato che richiama il sound fenderoso un po' "saturato" (poichè non aggiunge medie).
E per uscire sui soli accendi il TS (mini, 808, bad monkey..quello che preferisci).
Poi se mettere il TS prima o dopo il BD2 andrà a tuo gusto personale..
Va' provato
perfetto! discorso Overdrive chiuso :lol:
più avanti dopo gli acquisti tocca al Delay! ::)
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 11:00 AM
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 10:28 AM
Si ma infatti ti avevo già risposto.
Io farei un BD2 per le ritmiche settato "sporchino" dato che richiama il sound fenderoso un po' "saturato" (poichè non aggiunge medie).
E per uscire sui soli accendi il TS (mini, 808, bad monkey..quello che preferisci).
Poi se mettere il TS prima o dopo il BD2 andrà a tuo gusto personale..
Va' provato
perfetto! discorso Ovedrive chiuso :lol:
più avanti dopo gli acquisti tocca al Delay! ::)
:hey_hey: :hey_hey: :reallygood:
Cmq io avevo indicato il fuzz perchè con quello vai dal semplice boost a overdrive a lead solo con il pot della chitarra...
Per quanto riguarda il delay prendi qualsiasi clone Joyo - Harley Benton del MXR Carbon Copy... e hai risolto il problema.
Se hai problemi di settaggi fissi allora Nova Delay ed amen.
Citazione di: Banana il 06 Ottobre, 2016, 11:26 AM
Cmq io avevo indicato il fuzz perchè con quello vai dal semplice boost a overdrive a lead solo con il pot della chitarra...
Per quanto riguarda il delay prendi qualsiasi clone Joyo - Harley Benton del MXR Carbon Copy... e hai risolto il problema.
Se hai problemi di settaggi fissi allora Nova Delay ed amen.
il Fuzz lo prendo dopo gli essenziali :laughing: anche perchè poi devo divertirmi con Jack White, Black Keys etc etc.. il Delay dopo l'overdrive ::)
Citazione di: Banana il 06 Ottobre, 2016, 11:26 AM
Cmq io avevo indicato il fuzz perchè con quello vai dal semplice boost a overdrive a lead solo con il pot della chitarra...
Per quanto riguarda il delay prendi qualsiasi clone Joyo - Harley Benton del MXR Carbon Copy... e hai risolto il problema.
Se hai problemi di settaggi fissi allora Nova Delay ed amen.
Speta speta....li ho avuti entrambi.
Il clone joyo non centra nulla col carbon copy.
Lo si dice "sui forum" ma non è così.
Il joyo è un semplice delay con chip PT2399.
il carbon copy usa tecnologia BBD e suona più scuro e sgranato sulle ripetizioni.
Inoltre col fuzz, quello che dici è vero ma con un fender NON SEMPRE suona bene e inoltre
abbassando troppo il volume della chitarra rischi , dal vivo , di non sentirti più (soprattutto se hai un batterista
che picchia).
Citazione di: Banana il 06 Ottobre, 2016, 11:26 AM
Per quanto riguarda il delay prendi qualsiasi clone Joyo - Harley Benton del MXR Carbon Copy... e hai risolto il problema.
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Su dai Fuzz ma soprattutto di Delay se ne riparlerà più avanti :lol:
@Max dopo che ho preso l'overdrive presenterò la mia lista di Delay :laughing:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 10:12 AM
dato che ci sono.. @Paolo o @Cocco al minuto 3:18 quando fa l'assolo è più da TS o BD? sicuramente (credo) Boostato :-\
Mi butto a rischio di fare una figuraccia...
Anche perchè il TS l'avrò provato due volte in croce in negozio, e non sono ancora riuscito a farmelo piacere, anche se un po' questa cosa mi dispiace...mentre il BD non l'ho mai provato... sono proprio la persona giusta per dare questa risposta! :laughing:
Comunque, tornando a noi, direi che in quel solo un po' di TS ce lo sento, con tono abbastanza chiuso, e il drive abbastanza spinto... :-\
Citazione di: PaoloF il 06 Ottobre, 2016, 12:59 PM
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 10:12 AM
dato che ci sono.. @Paolo o @Cocco al minuto 3:18 quando fa l'assolo è più da TS o BD? sicuramente (credo) Boostato :-\
Mi butto a rischio di fare una figuraccia...
Anche perchè il TS l'avrò provato due volte in croce in negozio, e non sono ancora riuscito a farmelo piacere, anche se un po' questa cosa mi dispiace...mentre il BD non l'ho mai provato... sono proprio la persona giusta per dare questa risposta! :laughing:
Comunque, tornando a noi, direi che in quel solo un po' di TS ce lo sento, con tono abbastanza chiuso, e il drive abbastanza spinto... :-\
Quoto..
Però Paolo..se dici così del TS..dovresti cambiare la foto del tuo avatar!! :-\ :-\ :firuli: :firuli: :firuli: :firuli: ;D ;D
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 09:19 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2016, 08:44 AM
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 08:18 AM
@Max metallaro? ma che dici! :acci: :laughing:
Volume e Gain a manetta non è sporcare ..... :etvoila:
dovrestri sentire :firuli:
Non ho esperienza dei suoni che produce il tuo ampli ma con tutti gli amplificatori con cui mi è capitato di suonare il gain a palla non ha mai dato origine a suoni puliti. :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 02:10 PM
Quoto..
Però Paolo..se dici così del TS..dovresti cambiare la foto del tuo avatar!! :-\ :-\ :firuli: :firuli: :firuli: :firuli: ;D ;D
Lo so, è una bella contraddizione! :facepalm2:
Ogni tanto dovrò ridargli una possibilità, fino a che non scatterà l'amore. :D
Dillo Paolo che è soltanto una questione cromatica.
Se il Ts fosse Sunburst.... :firuli:
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2016, 02:44 PM
Dillo Paolo che è soltanto una questione cromatica.
Se il Ts fosse Sunburst.... :firuli:
Un burst sulla tonalità di verde? Dal verde sottobosco, al verde ramarro? :D
Rabbrividiamo... :laughing:
No no, intendevo classic sunburst. ::)
Joyo Analog Delay JF-33 Ha il BBD Chip ....
Joyo Analog Delay Pedal Sound Test and Review - YouTube (https://youtu.be/n0BTL-myroE)
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2016, 03:48 PM
No no, intendevo classic sunburst. ::)
Si si, era una semplice battuta...
Ti dirò, cromaticamente parlando, il verdone mi piacerebbe anche in pedaliera, soprattutto la linea dell'808 non mi dispiace affatto: elegante nel suo essere spartano.
Però ancora il suono... :nea:
Ora che ci penso però, l'ultima volta l'ho provato è stato più di un anno fa... :facepalm2:
Il TS9 fa lo stesso effetto anche a me.
l' 808 arriva alle mie orecchie decisamente meno sgraziato. ;D
Citazione di: Banana il 06 Ottobre, 2016, 03:55 PM
Joyo Analog Delay JF-33 Ha il BBD Chip ....
Ma proprio no!
Ha un "semplice" pt2399.
Il carbon copy utilizza i BL3208!
Il Joyo è Digitale (un digitale che emula il suono analogico)
Il Carbon Copy (come il Deluxe Memory Man ) è analogico.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1067.photobucket.com%2Falbums%2Fu429%2Fdoofbanman%2Fjoyo%2520analog%2520delay%2FIMG_1561.jpg&hash=581a499a88240699fd6ed9d1eb04fbc4164d03e2)
Si ho capito .... ma a parte il fatto che i vecchi chip per il BBC , tra cui il Reticon, sono rumorosi, oramai son diventati rari e il pt2399 pare che sia l'unico che riesca senza nessuna troppa fatica e in modo meno "rumoroso" riprodurre lo stesso circuito dei reticon o Panasonic MN32xxx
Quì c'è uno studio come spiega benissimo che con il chip digitale PT2399 è possibile con poco simulare bene il BBC
The Valve Wizard (http://www.valvewizard.co.uk/smalltime.html)
Spiega chiaramente che quel chip che ha lo Joyo è una mano santa a tutti i Diyers che vogliono costruire un delay BBC senza avere rogne e sopratutto a costi contenuti bypassando una serie di problematiche intrinseche del chip stesso ed avere lo stesso suono al 99% ...
Citazione
Many of the analog BBDs out in Euro run the PT2399 IC. This a great grungy BBD circuit, the more it repeats the dirtier it gets. The basic concept is a chain of capacitors each holding a copy of the signal from the previous capacitor. In the analog world, a copy of a copy of a copy = signal degradation.
The circuit is built around a PT2399 delay IC. This chip is an absolute godsend, and has made easy many effects that were once difficult or impossible for the DIYer to acheive. No more messing around with noisy, clunky, expensive "analog" BBD chip sets.
Ora pagare un pedale tipo Carbon Copy 30 euro fa schifo ?? A me no :D
Citazione di: PaoloF il 06 Ottobre, 2016, 12:59 PM
Mi butto a rischio di fare una figuraccia...
Anche perchè il TS l'avrò provato due volte in croce in negozio, e non sono ancora riuscito a farmelo piacere, anche se un po' questa cosa mi dispiace...mentre il BD non l'ho mai provato... sono proprio la persona giusta per dare questa risposta! :laughing:
Comunque, tornando a noi, direi che in quel solo un po' di TS ce lo sento, con tono abbastanza chiuso, e il drive abbastanza spinto... :-\
nooooooo ma come? ti facevo un tipo da Tube Scream e invece.. :laughing:
Occhio però il pt2399 non è che sia sto mostro di silenzio purtroppo. È un chip digitale anche abbastanza economico e per questo motivo introduce un rumore di quantizzazione che non va trascuato. Esistono molti progetti attorno al pt2399 ma i suoi limiti sono ben noti. Il CC è pedale di ben altra caratura e magari lo joyo in questione gli va vicino ma un circuito bucket brigade è totalmente diverso nel funzionamento rispetto ad un sistema digitale.
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2016, 02:16 PM
Non ho esperienza dei suoni che produce il tuo ampli ma con tutti gli amplificatori con cui mi è capitato di suonare il gain a palla non ha mai dato origine a suoni puliti. :etvoila:
parliamo sempre di un digitale :firuli: :laughing: comunque nelle altre simulazioni il gain agisce diversamente e il clean te lo scordi.. sarà che simula un sound twin e quindi al massimo sporca e il clean rimane un pò :laughing:
Citazione di: Banana il 06 Ottobre, 2016, 05:12 PM
Si ho capito .... ma a parte il fatto che i vecchi chip per il BBC , tra cui il Reticon, sono rumorosi, oramai son diventati rari e il pt2399 pare che sia l'unico che riesca senza nessuna troppa fatica e in modo meno "rumoroso" riprodurre lo stesso circuito dei reticon o Panasonic MN32xxx
Citazione
Many of the analog BBDs out in Euro run the PT2399 IC. This a great grungy BBD circuit, the more it repeats the dirtier it gets. The basic concept is a chain of capacitors each holding a copy of the signal from the previous capacitor. In the analog world, a copy of a copy of a copy = signal degradation.
Ora pagare un pedale tipo Carbon Copy 30 euro fa schifo ?? A me no :D
Il punto è che a 30€ non ce l'hai..ripeto li ho entrambi e NON suonano per nulla uguali.
E poi prendere un post a caso da un altro forum non mi sembra una risposta adeguata:
tant'è che l'utente stesso viene corretto e ribatte poi con un "Thanks for the correction on the PT2399".
Banana, sono 2 pedali diversi.
E i 3208 vengono tranquillamente utilizzati.
Infatti vengono inseriti persino nel memory toy (che puoi portarti a casa a 60€ usato..)
Io ho detto di aspettare ma qui hanno fretta e vogliono trovarmi subito un Delay :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 05:25 PM
Io ho detto di aspettare ma qui hanno fretta e vogliono trovarmi subito un Delay :lol: :lol: :lol:
hai ragione Grix sarebbe meglio tornare OT..
Ma tu ancora scrivi???? :lol: :lol: :lol: :lol:
Hai comprato qualcosa?????? :guitar: :guitar:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 05:21 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2016, 02:16 PM
Non ho esperienza dei suoni che produce il tuo ampli ma con tutti gli amplificatori con cui mi è capitato di suonare il gain a palla non ha mai dato origine a suoni puliti. :etvoila:
parliamo sempre di un digitale :firuli: :laughing: comunque nelle altre simulazioni il gain agisce diversamente e il clean te lo scordi.. sarà che simula un sound twin e quindi al massimo sporca e il clean rimane un pò :laughing:
Grix tu sei incredibile. :lol:
Per fortuna invece di far perdere i capelli agli altri ..... :occhiolino:
Citazione di: coccoslash il 06 Ottobre, 2016, 05:26 PM
hai ragione Grix sarebbe meglio tornare OT..
Ma tu ancora scrivi???? :lol: :lol: :lol: :lol:
Hai comprato qualcosa?????? :guitar: :guitar:
no ma scherzo, scrivete pure :lol: :lol: :lol:
che fai mi controlli? :laughing:
Citazione di: Grix il 06 Ottobre, 2016, 05:18 PM
nooooooo ma come? ti facevo un tipo da Tube Scream e invece.. :laughing:
Per ora l'unica cosa che c'è di verde nella pedaliera, è la speranza dei pedali che smetta di suonare. :laughing:
Se non sbaglio alcuni TS hanno il Led poco luminoso, nei video sembrano spenti e non sono True Bypass.. secondo voi meglio puntare su un TS9 oppure un TS mini che non ha quei 2 problemi? l'unico mio dubbio sono quelle 2 manopoline piccoline, non sono scomode? voi come vi trovate?
ps: il mini costa più un TS9 usato, ho trovato anche un TS mini a 55 euro però non so se spedisce.
io ho trovato questo TS con questa modifica (un pò antiestetica/strana :laughing:)
IBANEZ TUBE SCREAMER TS9 TRUE BYPASS MOD CUSTOM - #4782171 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-tube-screamer-ts9-true-bypass-mod-custom_id4782171.html)
e questo senza modifica:
IBANEZ TS9 TUBE SCREAMER - #4857523 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-ts9-tube-screamer_id4857523.html)
Proporrei , se siete d'accordo , di suddividere questo topic in " GIRONI" (Inferno, Purgatorio e Paradiso), ognuno dei quali composto da 33 canti. Visti precedenti non dovremmo essere lontani in quanto a pagine di scrittura .
Per eventuali paragoni vedi:
Divina Commedia - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Divina_Commedia)
solo 10 pagine.. troppe poche!!! ora ci penso io..
che differenza ci sta tra un TS9 e un TS808? :laughing:
Citazione di: Grix il 07 Ottobre, 2016, 12:35 PM
solo 10 pagine.. troppe poche!!! ora ci penso io..
che differenza ci sta tra un TS9 e un TS808? :laughing:
Ok e con questa domanda si ritorna alla Genesi della Bibbia :-)
Ts9 nasale e più medioso
Ts808 più rotondo.
Fra i due pedali cambiano i valori di due resistenze
bene, vediamo che dirà la prova!
Come sono questi Carl Martin Red Repeat Delay? dovrebbero essere true bypass :-\ che cambia tra questi 2 che ho messo oltre alla forma e il prezzo? :laughing:
CARL MARTIN RED REPEAT ANALOG DELAY - #4816035 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-red-repeat-analog-delay_id4816035.html)
Carl Martin Red Repeat Delay Echo Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=hFX5nikNcTk)
CARL MARTIN RED REPEAT DELAY - #4825781 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-red-repeat-delay_id4825781.html)
Carl Martin Red Repeat Delay Video Test - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9lbJ6m2HnYA)
Sennò tutti consigliano l'Ibanez DELAY DE7, non lo conosco :firuli: ma è di plastica??? ???
Ibanez DE-7 Delay Echo vs Deluxe Memory Boy - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oCBPNl8aqnE)
C'è sempre il flashback di tc, ne hai a volontà di delay di buona qualità ad un prezzo contenuto.
Non è il massimo ma funziona bene
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2016, 06:03 PM
C'è sempre il flashback di tc, ne hai a volontà di delay di buona qualità ad un prezzo contenuto.
Non è il massimo ma funziona bene
ti riferisci al TC ELECTRONIC Flashback Delay & Looper? l'ideale sarebbe il Carbon copy, vedremo!
Sono assolutamente d'accordo per il CC che possiedo con molta soddisfazione. Ho indicato il TC in funzione del budget che avevi indicato.
è si! rimanendo ai delay analogici, il memory toy, memory boy e l'Ibanez AD9?
Ok mi sa vado per il TC Electronic Flashback! e lo ordino prima dell'overdrive :laughing:
Citazione di: Grix il 13 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Ok mi sa vado per il TC Electronic Flashback! e lo ordino prima dell'overdrive :laughing:
e via che siamo tornati punto a capo >:(
pagine di post per nulla :laughing:
Citazione di: Grix il 13 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Ok mi sa vado per il TC Electronic Flashback! e lo ordino prima dell'overdrive :laughing:
Dribbling di Grix che spiazza l'intera difesa dei Jamblers :D
Citazione di: Grix il 13 Ottobre, 2016, 12:10 PM
Ok mi sa vado per il TC Electronic Flashback! e lo ordino prima dell'overdrive :laughing:
Trovi usato e rivendi presto per passare a quello che ti serve di piu' se proprio non dovesse piacerti.
A me è servito per provare personalmente le varie modulazioni. ;D
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 01:46 PM
Trovi usato e rivendi presto per passare a quello che ti serve di piu' se proprio non dovesse piacerti.
A me è servito per provare personalmente le varie modulazioni. ;D
l'idea è quella, prendermi l'essenziale (usati e di media fascia) e poi con calma li sostituisco con pedali più boutique (se serve) :laughing:
Citazione di: PaoloF il 13 Ottobre, 2016, 01:23 PM
Dribbling di Grix che spiazza l'intera difesa dei Jamblers :D
attenzioneeee! mucchio sevaggioooooooooo! sciabolata morbitaaaaaaaaaaaaaaa... NON VA! :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Grix il 13 Ottobre, 2016, 02:06 PM
Citazione di: PaoloF il 13 Ottobre, 2016, 01:23 PM
Dribbling di Grix che spiazza l'intera difesa dei Jamblers :D
attenzioneeee! mucchio sevaggioooooooooo! sciabolata morbitaaaaaaaaaaaaaaa... NON VA! :laughing: :laughing: :laughing:
:lol: :lol: :lol:
Ieri ho provato alcuni pedali al volo :firuli:
Finalmente sono riuscito a provare i MOER, sono piccoli (secondo voi sono scomodi durante un live?) però sono silenziosi e suonano bene per il prezzo che hanno! Secondo me una pedalboard tutta moer si può anche fare se uno non ha grosse esigenze e pensa di più a suonare :firuli: l'unica pecca sono quelli manopole piccoline sopra.. però una volta che l'hai settato non devi toccarle più.
Delay:
ELECTRO HARMONIX Memory Boy: caldo ma non sono riuscito a gestirlo :laughing: dopo un pò l'ho staccato e sono passato al prossimo (durato poco anche lui)
MOOER Ana Echo - Analog Delay: non l'ho capito :lol:
MOOER Reecho - Digital Delay : niente male, un gran bel delay!
Overdrive:
MOOER Hustle Drive - Distortion: mi è piaciuto, ingrossa il suono come piace a me e suona come nei video youtube :laughing:
MOOER Blade - Metal Distortion: carino se non attivi Lo Boost o Hi Boost :-\
MXR Distortion Plus: niente male, poco versatile però non è quello che cerco
MXR 78 Custom Badass Distortion: bello però? non è quello che cerco :lol:
Marshall JH1 (credo): non mi è piaciuto per niente.. ingestibile e rumoroso!
Ok quindi?
Che hai deciso? ::)
Grazie per la recensione ma, non è noi che devi convincere ;D
Ha scelto l'OCD dei parsimoniosi .... c'era bisogno di farla tanto lunga ? ;D
Veramente io avevo scritto il tutto sulla taverna.. ieri sono andato con un amico (lui doveva vedere dei pedali) e ne ho approfittato per conoscere finalmente i Moer. Una testimonianza in più non fa male, valgono la pena di prenderli.
@Max l'OCD è bello, un'altro Moer che mi piace è il Cruncher (che non ho provato).
Devo trovare un modo per avere versatilità con pochi pedali :-\
Ho spostato io, era necessario. :guitar:
Citazione di: Max Maz il 16 Ottobre, 2016, 02:09 PM
Ho spostato io, era necessario. :guitar:
Lo so :firuli:
ero indeciso se metterlo in un topic sui moer o la taverna, qui volevo evitarlo ma vabbè :laughing:
Enno', se provi pedali devono andare qui. :etvoila:
Quindi hai preso l'Hustle Drive e il Reecho o sei ancora in fase di discernimento? ::)
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2016, 02:46 PM
Quindi hai preso l'Hustle Drive e il Reecho o sei ancora in fase di discernimento? ::)
E quando mai ?
Prima di Natale non se ne parla. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 16 Ottobre, 2016, 02:16 PM
Enno', se provi pedali devono andare qui. :etvoila:
uhm vabbè!
Ho ascolto tutti gli overdrive e distorti della MOOER e mi piacciono questi 4, però c'è spazio solo per 2. Il Green Mile (TS style) e .................?
Mooer Green Mile
Mooer Hustle Drive
Mooer Cruncher Distortion
Mooer Solo Distortion
Per fortuna che non devo comprare pure il Fuzz (per ora) :laughing:
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2016, 02:46 PM
Quindi hai preso l'Hustle Drive e il Reecho o sei ancora in fase di discernimento? ::)
il negoziante mi deve far sapere quando gli arriva il Green Mile o il TS mini dell'Ibanez.
Ok, era giusto per capire se alcune caselle fossero state riempite. ::)
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2016, 02:53 PM
Ok, era giusto per capire se alcune caselle fossero state riempite. ::)
ho dato un assaggio, devo provarli e capire quale mi servono :laughing: purtroppo alcuni mancavano sennò uno di sicuro me lo portavo a casa, per iniziare ::)
devo decidere se fare l'accoppiata Green Mile/Hustle Drive o Green Mile/Cruncher Distortion o Green Mile/Mooer Solo Distortion :firuli:
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2016, 03:20 PM
devo decidere se fare l'accoppiata Green Mile/Hustle Drive o Green Mile/Cruncher Distortion o Green Mile/Mooer Solo Distortion :firuli:
Quindi, in ogni caso, una spruzzata di verde ci sarà sicuramente! ::)
Verrà brevettato il Verde Grix. :idea:
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2016, 03:53 PM
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2016, 03:20 PM
devo decidere se fare l'accoppiata Green Mile/Hustle Drive o Green Mile/Cruncher Distortion o Green Mile/Mooer Solo Distortion :firuli:
Quindi, in ogni caso, una spruzzata di verde ci sarà sicuramente! ::)
sisi, mi piace parecchio il suono del TS.. qualcuno ha provato il Green Mile?
Questo TS a doppio canale made in Italy sotto i 100? è il meglio TS che posso comprare vero? secondo me sarebbe un ottimo acquisto, che dite?
Mad Hatter Twin Screamers Video Test - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=shVymc6jDc8)
A me il TS9 proprio non convince, suona bene soltanto agli altri. :cry2:
Però il consiglio è il solito, mai comprare uno strumento senza averlo provato dal vivo se non si vuol rischiare di prendere un prodotto che all'atto pratico non è quello che ci aspettavamo.
Questo vale sopratutto con prodotti che poi è probabile sia complesso rivendere. :-\
Per fortuna che si tratta di un clone del TS808 :laughing: però doppio canale, molto interessante come Overdrive!
Decisamente meglio ma rimane valida l'opinione di cui sopra. ::)
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 10:34 AM
Questo TS a doppio canale made in Italy sotto i 100? è il meglio TS che posso comprare vero? secondo me sarebbe un ottimo acquisto, che dite?
Non sarà facile trovarlo.
Dove lo troveresti sotto i 100€?
Su mercatino c'è la versione a canale singolo.
Da che so la ditta è fallita (o mezza fallita... :-\).
Ho provato il RAT ed era realizzato proprio maluccio.
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 11:22 AM
Non sarà facile trovarlo.
Dove lo troveresti sotto i 100€?
Su mercatino c'è la versione a canale singolo.
Da che so la ditta è fallita (o mezza fallita... :-\).
Ho provato il RAT ed era realizzato proprio maluccio.
Chi cerca trova :laughing:
ps: mi sono sbagliato è solo un canale ahahah l'ho trovato ieri alle 2 di notte, capitemi :lol:
Spedizioni incluse:
MAD HATTER STOMPBOXES THE MAD SCREAMER - #3298234 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mad-hatter-stompboxes-the-screamer_id3298234.html)
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 11:41 AM
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 11:22 AM
Non sarà facile trovarlo.
Dove lo troveresti sotto i 100€?
Su mercatino c'è la versione a canale singolo.
Da che so la ditta è fallita (o mezza fallita... :-\).
Ho provato il RAT ed era realizzato proprio maluccio.
Chi cerca trova :laughing:
ps: mi sono sbagliato è solo un canale ahahah l'ho trovato ieri alle 2 di notte, capitemi :lol:
Spedizioni incluse:
MAD HATTER STOMPBOXES THE MAD SCREAMER - #3298234 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mad-hatter-stompboxes-the-screamer_id3298234.html)
Eh oplà....è quello che ho scritto infatti :sarcastic:
Comunque non te lo consiglio.
Non c'è nulla di esoterico in un ts.
Inoltre rischieresti una scarsa rivendibilità
che fai le trappole? :laughing:
Ok, niente siccome è made in italy e fatto a mano.. mi tentava :firuli:
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 11:57 AM
che fai le trappole? :laughing:
Ok, niente siccome è made in italy e fatto a mano.. mi tentava :firuli:
No nessuna trappola..semplicemente il doppio canale non c'è sotto i 100€
e se ne trovano pochi anche perchè la ditta è zoppicante.
quindi a 80 magari scende di qualche euro con spedizione inclusa non vale la pena? :-\
Prendi un 808, non ti piace, lo vendi in una settimana.
Questo qui.... :-\
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2016, 12:32 PM
Prendi un 808, non ti piace, lo vendi in una settimana.
Questo qui.... :-\
dici che lo rivendo? :lol:
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 12:45 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2016, 12:32 PM
Prendi un 808, non ti piace, lo vendi in una settimana.
Questo qui.... :-\
dici che lo rivendo? :lol:
Con i pedali non si può mai escludere. :etvoila:
Dai che voglio prende il primo pedale prima del prossimo concerto.. ecco la situazione, questi sono quelli che trovo in zona:
Maxon OD 808: a 70 euro
Mooer Rumble Drive: meno di 40 euro
Visual Sound Route 808 Overdrive: 60 euro
Ibanez TS9 Tube Screamer: 65 euro
Maxon dicono sia molto bello rispetto a tutti i ts style.
Io ce l'ho ed è molto bello
...però non dire "DAI"
Di sto passo neanche per il 2020 comprerai il primo pedale :-D
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 01:13 PM
Maxon dicono sia molto bello rispetto a tutti i ts style.
Io ce l'ho ed è molto bello
...però non dire "DAI"
Di sto passo neanche per il 2020 comprerai il primo pedale :-D
io so che è meglio dell'Ibanez :firuli:
Il ''DAI'' perchè voglio prenderlo prima del 29! no dai ci metto poco.. la mia pedalboard sarà semplice, dopo che ho visto il mio chitarrista preferito suonare live con un Visual Sound Route 808 Overdrive un Wah (che non ha manco usato)e un accordatore boss! chi sono io per prendere 10/20 pedali?
E nei concerti grossi non usa manco un effetto di modulazione e ambiente. giusto il riverbero del suo deluxe reverb 65! :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: viva la semplicità!
Beh non vuol dire nulla..ognuno usa ciò che serve.
Se gli altri si buttano dal ponte......come dice il detto...
Comunque confermo che il maxon è bello
Maxon
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 01:21 PM
Beh non vuol dire nulla..ognuno usa ciò che serve.
Se gli altri si buttano dal ponte......come dice il detto...
Comunque confermo che il maxon è bello
quindi hai quel Maxon? è true bypass? ha fruscii? comunque penso che andro per il Maxon!
Si proprio quello.
Mi pare di no, credo non sia truebypass..dovrei guardare.
Tieni conto che tutti i ts sono rumorosetti , soprattutto ad alti gain, a differenza di altri tipi di overdrive
Confermo l'od808 NON è truebypass ma, come gli mxr, è un true Hardwired Bypass.
Non fasciarti la testa però per sta cosa, se ti piace il sound prendilo
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 01:49 PM
Si proprio quello.
Mi pare di no, credo non sia truebypass..dovrei guardare.
Tieni conto che tutti i ts sono rumorosetti , soprattutto ad alti gain, a differenza di altri tipi di overdrive
basta non lo è come il marshall che ho provato l'altro giorno :laughing:
però anche il Visual Sound non è sarebbe male.. ha anche lo switch per i Bassi!
Maxon OD808 Vs Visual Sound Route 808 Overdrive Pedal Shootout With Single Coils - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HTui2kJ7QnU)
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 02:14 PM
Confermo l'od808 NON è truebypass ma, come gli mxr, è un true Hardwired Bypass.
Non fasciarti la testa però per sta cosa, se ti piace il sound prendilo
si ho notato, ibanez, maxon, visual sound mxr.. tutti non true bypass :laughing:
Occhio però che l'Hardwire come sistema di bypass è molto simile al true bypass, non c'è buffer sulla catena del segnale. L'unica cosa che viene alterata è l'impedenza della catena.
Citazione di: Aleter il 17 Ottobre, 2016, 02:24 PM
Occhio però che l'Hardwire come sistema di bypass è molto simile al true bypass, non c'è buffer sulla catena del segnale. L'unica cosa che viene alterata è l'impedenza della catena.
Vero e grazie Aleter..avevo evitato semplicemente di aggiungere altri dettagli.
Altrimenti, se va avanti così, il signor Grix ci fa andare tutti in epistassi ;D ;D
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 02:22 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 02:14 PM
Confermo l'od808 NON è truebypass ma, come gli mxr, è un true Hardwired Bypass.
Non fasciarti la testa però per sta cosa, se ti piace il sound prendilo
si ho notato, ibanez, maxon, visual sound mxr.. tutti non true bypass :laughing:
sbagliato..il mini ts è truebypass..
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 02:35 PM
sbagliato..il mini ts è truebypass..
mi riferivo al papà :laughing:
mi sono dimenticato di mettere il green mile mooer in lista, nuovo costa quasi meno di tutti :laughing:
il fatto che ha la garanzia devo calcolarlo?
Non parliamo di prodotti con una complessità tale da giustificare la presenza di garanzia. Sono davvero 4 componenti in croce. Io quoto il consiglio del Maxon mentre se vai su uno dei mille cloni cinesi del TS uno vale l'altro tanto sono tutti identici e forse anche fatti nella stessa fabbrica. L'Hardwire Bypass se non si hanno in catena fuzz o altri pedali schizzinosi è del tutto identico al true bypass. Tolto il Maxon tra i vari cloni sceglierei il più economico e via.
in futuro ho in mente di prendere un Fuzz :laughing:
che differenza ci sta tra Hardwire Bypass e True Bypass?
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 02:54 PM
in futuro ho in mente di prendere un Fuzz :laughing:
che differenza ci sta tra Hardwire Bypass o True Bypass?
ecco.....adesso te lo gestisci tu Aleter....
io vado ciaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo :hey_hey: :hey_hey: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: coccoslash il 17 Ottobre, 2016, 02:57 PM
ecco.....adesso te lo gestisci tu Aleter....
io vado ciaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo :hey_hey: :hey_hey: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ammazza se è bruttino però il visuale. :vomit:
Lo sapevo :acci: Mi devi un favore cocco :laughing:
Tornando seri : l'Hardwire Bypass è una soluzione al bypass che ha origini storiche. Rispetto al 3pdt (a 9 poli) utilizzato nei True Bypass, l'Hardwire richiede solo un dpdt (a 6 poli) o se si rinuncia al led è sufficiente un spdt, è quindi un tipo di bypass nato negli anni 70 quando ancora i 3pdt non erano così diffusi ed abbordabili. Di fatto il suo funzionamento si può capire e riassumere in questa immagine:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.stinkfoot.se%2F2010%2F11%2Fspdt1.gif&hash=e991c92db0f3404c5d89161e94b13eb16ab9af7f)
Mentre il TB taglia del tutto fuori il circuito quando il pedale viene bypassato, nel caso dell'hardwire il circuito resta letteralmente appeso alla catena del segnale. Questo dal punto di vista elettrico implica che viene aggiunta in parallelo al percorso del segnale una impedenza verso terra, ora tale impedenza è comunque molto elevata ma non infinita. Tale bypass altera quindi l'impedenza totale del segnale e questo nel caso di fuzz particolarmente scorbutici può avere qualche noia, ma ne crea comunque molte meno di un bypass a buffer mal fatto. In soldoni non lo considererei un problema, nemmeno se decidessi di comprare un fuzz perchè comunque non è detto che l'hardwire gli dia fastidio e non è nemmeno detto che il TS tu lo debba mettere prima del fuzz.
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2016, 03:09 PM
Ammazza se è bruttino però il visuale. :vomit:
Io avevo questo :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fvisual-sound-route-66-v2-228882.jpg&hash=e074188fd289c4307590152575cea3d9d253d291)
Citazione di: Aleter il 17 Ottobre, 2016, 03:15 PM
Lo sapevo :acci: Mi devi un favore cocco :laughing:
Tornando seri : l'Hardwire Bypass è una soluzione al bypass che ha origini storiche. Rispetto al 3pdt (a 9 poli) utilizzato nei True Bypass, l'Hardwire richiede solo un dpdt (a 6 poli) o se si rinuncia al led è sufficiente un spdt, è quindi un tipo di bypass nato negli anni 70 quando ancora i 3pdt non erano così diffusi ed abbordabili. Di fatto il suo funzionamento si può capire e riassumere in questa immagine:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.stinkfoot.se%2F2010%2F11%2Fspdt1.gif&hash=e991c92db0f3404c5d89161e94b13eb16ab9af7f)
Mentre il TB taglia del tutto fuori il circuito quando il pedale viene bypassato, nel caso dell'hardwire il circuito resta letteralmente appeso alla catena del segnale. Questo dal punto di vista elettrico implica che viene aggiunta in parallelo al percorso del segnale una impedenza verso terra, ora tale impedenza è comunque molto elevata ma non infinita. Tale bypass altera quindi l'impedenza totale del segnale e questo nel caso di fuzz particolarmente scorbutici può avere qualche noia, ma ne crea comunque molte meno di un bypass a buffer mal fatto. In soldoni non lo considererei un problema, nemmeno se decidessi di comprare un fuzz perchè comunque non è detto che l'hardwire gli dia fastidio e non è nemmeno detto che il TS tu lo debba mettere prima del fuzz.
grazie per la spiegazione!!!! ::)
Altro esemplare.... piuttosto ingombrante e sgraziato. :sconvolto:
Citazione di: Aleter il 17 Ottobre, 2016, 03:15 PM
Lo sapevo :acci: Mi devi un favore cocco :laughing:
ahahaah okok!
Ottima spiegazione! :bravo2: :reallygood:
Forse mi son perso il budget nei vari post, ma se cerchi nell'usato con 100€ ti porti a casa la coppia BOSS SD1/BD2 che ti copre tutto il blues e rock e quando vorrai passare a qualcosa di "migliore" o più rinomato, li rivendi in 2 giorni. Oppure con 50 euro li fai modificare.
Anche l'OD3 non è male.
Lascia perdere anche tutta la questione bypass, non vale la pena fasciarsi la pena per una pedaliera di 4-5 elementi.
con 2 pedali riesci a cavartela per tutto, stackandoli: se proprio ti serve un solo boost usa il distorto del hrd con drive al minimo e volume boostato.
Se non sono fondamentali per la band, lascerei perdere le modulazioni al momento, vai su un tuner, che in live è davvero utile.
riesci a scrivere un po' di cover che fate? così si capisce meglio cosa serve!
Ottimo consiglio Yokonamie! i 2 boss te li porti a casa anche sotto i 100 euro ::)
ps: Facciamo pezzi italiani ma più rockeggianti o blueseggianti e io ovviamente uso il mio suono quindi non mi devo adattare io a loro :laughing:
Citazione di: Grix il 19 Ottobre, 2016, 02:49 PM
ps: Facciamo pezzi italiani ma più rockeggianti o blueseggianti e io ovviamente uso il mio suono quindi non mi devo adattare io a loro :laughing:
allora si, rinnovo il consiglio: prendi 2 boss fra SD1, BD2 e OD3. Uno lo setti leggero, l'altro a medio gain e per i soli li accendo tutti e 2, problema risolto.
Aspetterei a prendere roba di più alta qualità/più costosa, non serve/ne vale la pena/se ne accorge nessuno a parte te.
E soprattutto i boss ti aiutano a capire che tipo di pedali fanno al caso tuo: il mio vecchio
sd1 pagato 25 euro mi ha fatto capire che gli overdrive tipo ts non fanno per me :etvoila:
Valuterò nei prossimi giorni, solo una cosa.. che differenza C'è tra il Boss SD1 o l'OD3?
Il primo ha il giallo un pochino meno saturo. :D
Sd1 è un tube screamer con clipping asimmetrico, quindi molto medioso.
Od3 e BD2 sono molto più neutri come eq.
Il bd2, rispetto all'od3, taglia un pochino di basse: a mio parere è un ottimo booster. L'od3 è più completo.
Citazione di: Max Maz il 19 Ottobre, 2016, 11:05 PM
Il primo ha il giallo un pochino meno saturo. :D
allora sceglierò quello che mi garba di più esteticamente :laughing:
Citazione di: yokonamie il 20 Ottobre, 2016, 07:14 AM
Sd1 è un tube screamer con clipping asimmetrico, quindi molto medioso.
Od3 e BD2 sono molto più neutri come eq.
Il bd2, rispetto all'od3, taglia un pochino di basse: a mio parere è un ottimo booster. L'od3 è più completo.
Ottimo!!!!!
Secondo voi ha senso prendere la coppia Mooer Green Mile (copia del TS) e Boss SD1? prendo entrambi o solo uno dei 2? se non sbaglio sono entrambi ottimi Booster no? quindi magari ognuno boosta l'altro.
Dipende cosa vuoi ottenere! Leggenda narra che srv usasse due ts9 in catena ma lui era uno di quelli che boost e gain li aveva nelle mani!
Sei sicuro di star bene così "leggero", senza qualcosa di più cattivo? Su mooer potresti pensare all'hustle drive, sennò jojo fa qualcosa di simile al suhr riot
Citazione di: LoreM86 il 24 Ottobre, 2016, 12:27 PM
Dipende cosa vuoi ottenere! Leggenda narra che srv usasse due ts9 in catena ma lui era uno di quelli che boost e gain li aveva nelle mani!
Sei sicuro di star bene così "leggero", senza qualcosa di più cattivo? Su mooer potresti pensare all'hustle drive, sennò jojo fa qualcosa di simile al suhr riot
ho provato l'Hustle drive, credo che lo prenderò più avanti. L'idea era quella di prendere il Green Mile e usare il boss sd1 per boostarlo negli assoli :-\
Bof, ricordo sd1 un po' più ciccio... Io farei il contrario ma dipende dal sound che vuoi ottenere.
Semmai prendi tutto usato e non ci perdi quasi niente, soprattutto non avendo le idee proprio chiare
Citazione di: LoreM86 il 24 Ottobre, 2016, 02:28 PM
Bof, ricordo sd1 un po' più ciccio... Io farei il contrario ma dipende dal sound che vuoi ottenere.
Semmai prendi tutto usato e non ci perdi quasi niente, soprattutto non avendo le idee proprio chiare
sisi, tutto usato! in modo da poter sostituire facilmente (se serve)
se prendo solo il Green Mile posso usare il canale drive al minimo come booster??? può funzionare come cosa?
Se è ben fedele ad essere un ts, assolutamente si. Pompa il level, gain a zero e boosti. Spingerà particolarmente le medie tagliando un po' le basse m aiuta anche ad uscire
UFFICIALE: Oggi pomeriggio ordino il Mooer Hustle Drive.
L'ho provato e ricordo che mi era piaciuto il fatto che a basso Gain è trasparente, poi un'altra cosa che mi è piaciuta è che aumentando il Gain ingrossa il suono come piace a me e poi verso la fine del Gain diventa Fuzzoso e questa cosa mi piace.. che ne dite? ottimo acquisto?
È un clone dell'OCD. Non può non piacerti almeno un po'. :D
Citazione di: Max Maz il 04 Novembre, 2016, 12:32 PM
È un clone dell'OCD. Non può non piacerti almeno un po'. :D
secondo voi è meglio che prendo l'Hustle Drive oppure questa coppia di caline?
Caline Overdrive Pedal Comparison and Stacked Together - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=DoL7XAgizc8)
Non ho provato nessuno dei due, ma credo che l'Hustle Drive goda di maggiore fama, e quindi anche di una possibilità di rivendita maggiore. :-\
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2016, 12:52 PM
Non ho provato nessuno dei due, ma credo che l'Hustle Drive goda di maggiore fama, e quindi anche di una possibilità di rivendita maggiore. :-\
questo si :laughing: però devo dire che sono davvero belli quei due pedali :lol: vabbò stasera decido e ordino :laughing:
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Il primo paletto, è messo . :reallygood:
Il problema adesso è mettere tutti gli altri per completare il recinto... :sconvolto:
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2016, 04:53 PM
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Ah quindi hai preso solo un pedale?
In realta oggi pomeriggio avevo fatto un video dove suono l'Orange burst,vediamo stasera me lo riguardo con calma e se non fa troppo schifo lo posto
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2016, 04:53 PM
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Da possessore ed estimatore dell'OCD non posso che felicitarmi con te! Da quando mi sono wamplerizzato gli trovo meno un collocazione definita ma lo suono sempre con piacere, specialmente sotto la metà del drive
Citazione di: Vu-meter il 04 Novembre, 2016, 06:12 PM
Il primo paletto, è messo . :reallygood:
Il problema adesso è mettere tutti gli altri per completare il recinto... :sconvolto:
il problema è un'altro Vu.. 16 pagine per il primo pedale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2016, 06:26 PM
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2016, 04:53 PM
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Ah quindi hai preso solo un pedale?
In realta oggi pomeriggio avevo fatto un video dove suono l'Orange burst,vediamo stasera me lo riguardo con calma e se non fa troppo schifo lo posto
Ciao Luis, il secondo pedale potrebbe essere proprio l'Orange Burst :firuli: come la vedi un OCD style in coppia con un BB Preamp style? :laughing:
Citazione di: LoreM86 il 05 Novembre, 2016, 10:07 AM
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2016, 04:53 PM
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Da possessore ed estimatore dell'OCD non posso che felicitarmi con te! Da quando mi sono wamplerizzato gli trovo meno un collocazione definita ma lo suono sempre con piacere, specialmente sotto la metà del drive
l'ho provato e mi è piaciuto quindi ho dato la precedenza a lui :laughing: per iniziare va più che bene ::)
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 01:03 PM
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2016, 06:26 PM
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2016, 04:53 PM
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Ah quindi hai preso solo un pedale?
In realta oggi pomeriggio avevo fatto un video dove suono l'Orange burst,vediamo stasera me lo riguardo con calma e se non fa troppo schifo lo posto
Ciao Luis, il secondo pedale potrebbe essere proprio l'Orange Burst :firuli: come la vedi un OCD style in coppia con un BB Preamp style? :laughing:
Secondo me bene,sono due tipi di od diversi,io personalmente userei l'orange burst a basso gain prima del mooer ,come boost,funziona alla grande cosi.
Ieri ho fatto un video dove uso solo l'orange burst,è un po lunghetto ma rende l'idea del suono che ne esce,se volete lo posto.
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 01:03 PM
Citazione di: luis il 04 Novembre, 2016, 06:26 PM
Citazione di: Grix il 04 Novembre, 2016, 04:53 PM
ordinato l'Hustle Drive :firuli:
Ah quindi hai preso solo un pedale?
In realta oggi pomeriggio avevo fatto un video dove suono l'Orange burst,vediamo stasera me lo riguardo con calma e se non fa troppo schifo lo posto
Ciao Luis, il secondo pedale potrebbe essere proprio l'Orange Burst :firuli: come la vedi un OCD style in coppia con un BB Preamp style? :laughing:
Utilizzando gli originali posso garantirti che giocano bene insieme... Uso il BB per dare una spintina leggera al gain e plasmare un po' il tono in uscita con l'eq, l'ho preso in funzione di boost e funziona alla grande! Anche in solitaria ha un suono interessante all'occorrenza
Citazione di: luis il 05 Novembre, 2016, 02:20 PM
Secondo me bene,sono due tipi di od diversi,io personalmente userei l'orange burst a basso gain prima del mooer ,come boost,funziona alla grande cosi.
Ieri ho fatto un video dove uso solo l'orange burst,è un po lunghetto ma rende l'idea del suono che ne esce,se volete lo posto.
si dai posta!!!!! ::) ::) ::)
Citazione di: LoreM86 il 05 Novembre, 2016, 02:28 PM
Utilizzando gli originali posso garantirti che giocano bene insieme... Uso il BB per dare una spintina leggera al gain e plasmare un po' il tono in uscita con l'eq, l'ho preso in funzione di boost e funziona alla grande! Anche in solitaria ha un suono interessante all'occorrenza
Bene bene!!! ::)
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 01:02 PM
il problema è un'altro Vu.. 16 pagine per il primo pedale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:laughing:
E' la stessa cosa che ho pensato.
Credo che la scelta del secondo non sarà da meno! :D
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 03:08 PM
Citazione di: luis il 05 Novembre, 2016, 02:20 PM
Secondo me bene,sono due tipi di od diversi,io personalmente userei l'orange burst a basso gain prima del mooer ,come boost,funziona alla grande cosi.
Ieri ho fatto un video dove uso solo l'orange burst,è un po lunghetto ma rende l'idea del suono che ne esce,se volete lo posto.
si dai posta!!!!! ::) ::) ::)
Appena finisce di caricare posto,in anteprima mondiale[emoji1]
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2016, 03:15 PM
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 01:02 PM
il problema è un'altro Vu.. 16 pagine per il primo pedale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:laughing:
E' la stessa cosa che ho pensato.
Credo che la scelta del secondo non sarà da meno! :D
no dai :laughing: forse so già quale secondo overdrive prendere, quale fuzz e forse anche quale Delay! :firuli:
Citazione di: luis il 05 Novembre, 2016, 03:29 PM
Appena finisce di caricare posto,in anteprima mondiale[emoji1]
dajeeeeeee!!!!!!!! :yeepy:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 04:01 PM
no dai :laughing: forse so già quale secondo overdrive prendere, quale fuzz e forse anche quale Delay! :firuli:
:sconvolto:
Chiunque tu sia esci dal corpo di Grix! :laughing:
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2016, 04:08 PM
:sconvolto:
Chiunque tu sia esci dal corpo di Grix! :laughing:
:lol: :lol: :lol: :lol:
che tu sappia conosci un pedale con include chorus, univibe, tremolo e soprattutto il vibrato? sono effetti che userò poco ma che potrebbero servirmi.
???
Cerchi un qualcosa tipo il mod factor... ma presumo che costi meno! eheheh
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2016, 04:08 PM
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 04:01 PM
no dai :laughing: forse so già quale secondo overdrive prendere, quale fuzz e forse anche quale Delay! :firuli:
:sconvolto:
Chiunque tu sia esci dal corpo di Grix! :laughing:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grix il 05 Novembre, 2016, 04:24 PM
:lol: :lol: :lol: :lol:
che tu sappia conosci un pedale con include chorus, univibe, tremolo e soprattutto il vibrato? sono effetti che userò poco ma che potrebbero servirmi.
Lo Zoom MS-70CDR probabilmente. :-\
Citazione di: LoreM86 il 05 Novembre, 2016, 05:07 PM
???
Cerchi un qualcosa tipo il mod factor... ma presumo che costi meno! eheheh
per ora si :laughing:
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2016, 07:55 PM
Lo Zoom MS-70CDR probabilmente. :-\
anche qualcosa tipo Mooer, anche se devo vedere se contiene gli effetti che ho citato.
Esiste un aggeggio simile della mooer ma non ho letto opinioni così entusiasmanti... forse in campo digitech...
Cmq mooer propone il mod factory Mod Factory (http://www.mooeraudio.com/?product/201409271369.html)
Purtroppo ho letto che fa bene solo una o due cose... i prezzi degli aggeggi interessanti sono ben più alti... e lì si parla di eventide h9 (con i sui pacchetti) o Strymon Mobius... ma lasciamo stare!!!!
Citazione di: LoreM86 il 05 Novembre, 2016, 09:36 PM
Esiste un aggeggio simile della mooer ma non ho letto opinioni così entusiasmanti... forse in campo digitech...
Cmq mooer propone il mod factory Mod Factory (http://www.mooeraudio.com/?product/201409271369.html)
Purtroppo ho letto che fa bene solo una o due cose... i prezzi degli aggeggi interessanti sono ben più alti... e lì si parla di eventide h9 (con i sui pacchetti) o Strymon Mobius... ma lasciamo stare!!!!
Ho Avuto il mod factory..è durato un pomeriggio.
Fa' vomitare (e in genere non mi sbilancio così tanto ).
Moooolto meglio uno zoom ms50 o il cdr70
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2016, 10:14 PM
Ho Avuto il mod factory..è durato un pomeriggio.
Fa' vomitare (e in genere non mi sbilancio così tanto ).
Moooolto meglio uno zoom ms50 o il cdr70
Come si dice in questi casi: Cocco la tocca piano! :laughing:
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2016, 10:16 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2016, 10:14 PM
Ho Avuto il mod factory..è durato un pomeriggio.
Fa' vomitare (e in genere non mi sbilancio così tanto ).
Moooolto meglio uno zoom ms50 o il cdr70
Come si dice in questi casi: Cocco la tocca piano! :laughing:
Eh sì..quando ci vuole ci vuole.
Pedale pessimo, a differenza di altri mooer molto validi
Diciamo che era proprio questo il tenore dei commenti che ho trovato! :lol:
A dirla tutta comunque passando al livello superiore, eventide mod factor vs. Strymon mobius, ne ho lette delle belle...
Non ho avuto modo di provare il mobius ma il mod factor lo ricordo bene, lo provai assieme al time factor... Quella prova mi fece mettere da parte il dd20 per quanto riguarda i delay digitali, ma sulle modulazioni ho preferito tenermi i pedali singoli... Tanti suoni, tante possibilità, ma non suonava come piace a me...
Grix, questo interesse per il multi wooble è più per "provare" i suoni o ha un vero utilizzo in pedaliera? Perché se fosse per la prima situazione ti consiglierei altri aggeggi
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2016, 10:14 PM
Ho Avuto il mod factory..è durato un pomeriggio.
Fa' vomitare (e in genere non mi sbilancio così tanto ).
Moooolto meglio uno zoom ms50 o il cdr70
per la qualità degli effetti? :laughing:
Citazione di: Grix il 06 Novembre, 2016, 10:20 AM
Citazione di: coccoslash il 05 Novembre, 2016, 10:14 PM
Ho Avuto il mod factory..è durato un pomeriggio.
Fa' vomitare (e in genere non mi sbilancio così tanto ).
Moooolto meglio uno zoom ms50 o il cdr70
per la qualità degli effetti? :laughing:
Beh si.
Suona proprio male.
Citazione di: LoreM86 il 06 Novembre, 2016, 01:24 AM
Diciamo che era proprio questo il tenore dei commenti che ho trovato! :lol:
A dirla tutta comunque passando al livello superiore, eventide mod factor vs. Strymon mobius, ne ho lette delle belle...
Non ho avuto modo di provare il mobius ma il mod factor lo ricordo bene, lo provai assieme al time factor... Quella prova mi fece mettere da parte il dd20 per quanto riguarda i delay digitali, ma sulle modulazioni ho preferito tenermi i pedali singoli... Tanti suoni, tante possibilità, ma non suonava come piace a me...
Grix, questo interesse per il multi wooble è più per "provare" i suoni o ha un vero utilizzo in pedaliera? Perché se fosse per la prima situazione ti consiglierei altri aggeggi
più che altro perchè li conosco poco e li vorrei solo così tanto per averli, fanno sempre comodo.. tipo per quanto riguarda il tremolo non ho grosse esigenze, il vibrato invece è un effetto che mi attira parecchio e l'ho usato solo nella boss me70 e mi piace come effetto, potrei usarlo spesso per la mia musica :laughing: poi per esempio il Flanger e Phaser non li uso mai mentre l'univibe giusto per divertirmi a Hendrixare :lol: giusto il Chorus per ora merita un pedale singolo, però anche li non ho grosse esigenze :firuli:
Citazione di: PaoloF il 05 Novembre, 2016, 10:16 PM
Come si dice in questi casi: Cocco la tocca piano! :laughing:
Proprio lui! :lol: :lol: :lol:
C'é anche il Marshall regenerator che ha chorus/ phaser/ flanger e vibe, purtroppo non ha il tremolo quindi non so se può esserti utile. Non avendolo mai provato non so dirti come sia
Bof, se è giusto curiosità eviterei qualcosa da mettere in board, rischi solo che sia di qualità discutibile... Per giocare con gli effetti e conoscerli può andare bene anche la me, o l'hai data via?
Citazione di: LoreM86 il 06 Novembre, 2016, 12:30 PM
Bof, se è giusto curiosità eviterei qualcosa da mettere in board, rischi solo che sia di qualità discutibile... Per giocare con gli effetti e conoscerli può andare bene anche la me, o l'hai data via?
nono era dell'altro chitarrista ed è l'unico effetto che mi piace :laughing: :laughing: :laughing: le distorsioni per esempio fanno :vomit: :vomit: :vomit:
Vanno saputi regolare, e non è detto che si raggiungano buoni risultati... 15 anni fa avevo una boss gt6, faceva anche il caffè ma l'ho data via per disperazione! :lol:
A mio avviso ti merita prendere o solo i pedali che veramente vuoi o, per assurdo, ti prendi un rack usato, anche il g-major prima serie, e familiarizzi con tutti gli effetti che ha. Un pedalino che abbia tutto quello che vuoi, che suoni bene e che costi poco purtroppo non lo conosco
Citazione di: LoreM86 il 06 Novembre, 2016, 01:19 PM
Vanno saputi regolare, e non è detto che si raggiungano buoni risultati... 15 anni fa avevo una boss gt6, faceva anche il caffè ma l'ho data via per disperazione! :lol:
A mio avviso ti merita prendere o solo i pedali che veramente vuoi o, per assurdo, ti prendi un rack usato, anche il g-major prima serie, e familiarizzi con tutti gli effetti che ha. Un pedalino che abbia tutto quello che vuoi, che suoni bene e che costi poco purtroppo non lo conosco
è si hai ragione, però io non ho pazienza :laughing: un rack? non saprei.. vabbò sarà uno degli ultimi acquisti che farò, comunque la zoom che mi hanno suggerito non sarebbe male come acquisto, forse però la G3 è più comoda :-\
Boh... Io ho avuto la sorellona maggiore la g9.2tt... La presi perché prima di smettere definitivamente, col gruppo potevamo suonare solo la sera tardi... Costruimmo un box insonorizzato al batterista e la presi per bypassare pedaliera e ampli durante le prove (allora avevo una brunetti 059 new su mesa 2x12... Facevo troppo casino per far le ore piccole).
Carina, suona bene... Ma continuo a preferire i pedali singoli
Citazione di: LoreM86 il 06 Novembre, 2016, 03:57 PM
Carina, suona bene... Ma continuo a preferire i pedali singoli
è lo so, vabbò valuterò perchè non vorrei trovarmi troppi pedali anche se non sono costretto ad usarli tutti :lol:
è arrivato il piccoletto :firuli: stasera lo provo per conto mio, forse anche in sala con il gruppo :laughing:
Facci avere le tue impressioni!
Ieri smanettavo con la pedaliera, nell'ultima configura uso l'ocd con level al max o quasi, gain al minimo, tono a 1/3 e modalità low peak... Sporca i puliti che è una meraviglia... Prova anche col tuo e dimmi che ne pensi!
Citazione di: LoreM86 il 07 Novembre, 2016, 04:25 PM
Facci avere le tue impressioni!
Ieri smanettavo con la pedaliera, nell'ultima configura uso l'ocd con level al max o quasi, gain al minimo, tono a 1/3 e modalità low peak... Sporca i puliti che è una meraviglia... Prova anche col tuo e dimmi che ne pensi!
Ciao LoreM86, stasera lo provo con calma con il Vox e ti faccio sapere che ne penso ::)
come si ottiene una distorsione come nell'intro?
John Mayer - Belief - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=IibWn7lBjQg)
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2016, 01:02 PM
Ciao LoreM86, stasera lo provo con calma con il Vox e ti faccio sapere che ne penso ::)
Grix, noi vogliamo sapere del pedale! :D
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2016, 11:32 PM
come si ottiene una distorsione come nell'intro?
John Mayer - Belief - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IibWn7lBjQg)
Con un overdrive leggero e un delay.. niente di particolare. Per quel suono ti consiglierei un Les Lius ..
Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2016, 07:45 AM
Con un overdrive leggero e un delay.. niente di particolare. Per quel suono ti consiglierei un Les Lius ..
Il nome mi attira parecchio però ho visto che non è facile da trovare, su mercatino ne vendono solo uno :firuli:
Su youtube ho trovato questa cover e se non sbaglio il chitarrista è Italiano, il suono è su quello stile e nei commenti ha scritto che ha usato un full drive 2? insieme ad un TS9 e un T-Rex replica delay, amplificatore il tuo Fender Bassman :laughing:
e questi pedali li ha usati anche Mayer in persona, però c'è da dire che ne usa parecchi :lol:
Citazione di: PaoloF il 08 Novembre, 2016, 11:42 PM
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2016, 01:02 PM
Ciao LoreM86, stasera lo provo con calma con il Vox e ti faccio sapere che ne penso ::)
Grix, noi vogliamo sapere del pedale! :D
appena ho tempo lo provo con calma :lol: sto impicciato con i brani del gruppo, del DUO e del maestro :lol: :lol: :lol: :lol:
Dovrebbe essere un suono Dumble... ovvero di solo amplificatore.
Il EHX tortion jfet lo fa uguale...
Guarda il video e vai al minuto 6:23 ...
Electro-Harmonix EHXtortion JFET Overdrive - YouTube (https://youtu.be/0KTJTDAAAjc)
Non so, io li sento abbastanza distanti.
Quello di Mayer mi è parso più corposo, e più saturo; mentre quello nel video è più secco e tagliente, e decisamente meno imballato. IMHO
:-\
Non ho sentito quello che cerco.. però mi piace! :laughing:
Comunque non so se mi convince molto l'Hustle :-\ ok da metà in giu è ottimo, però aumentando il gain impasta e non va bene per le ritmiche mentre per la parte solista va bene ed esce un distorto bello Marshalloso!
Ma secondo voi la simulazione Overdrive che ha il mio Vox VT20X che overdrive simula? un TS? perhè me piace parecchio. Non è molto trasparente perchè è ottimo per la ritmica quindi ha un buon Crunch, e mi piace utilizzarlo negli assoli sia con poco, metà o al massimo del Gain :-\
Altra domanda: di solito in pedalboard quante distorsioni si usano? (togliendo il Fuzz).
Un Cunch e un Overdrive versatile per la solisitca?
Citazione di: Grix il 09 Novembre, 2016, 04:56 PM
Ma secondo voi la simulazione Overdrive che ha il mio Vox VT20X che overdrive simula? un TS? perhè me piace parecchio. Non è molto trasparente perchè è ottimo per la ritmica quindi ha un buon Crunch, e mi piace utilizzarlo negli assoli sia con poco, metà o al massimo del Gain :-\
Altra domanda: di solito in pedalboard quante distorsioni si usano? (togliendo il Fuzz).
Un Cunch e un Overdrive versatile per la solisitca?
Ciao Grix, ce ne sono 4 di overdrive, però li scegli dal pc.
Se non hai cambiato nulla dovrebbe essere il ts 808.
Poi ci sono il vox treble booster, il klon centaur e l'RC booster.
Io non partecipo a questa discussione perché non ne conosco così tanti di od, comunque il vtx é una forza e non è poi così facile trovare suoni migliori.
Ma già che ci sono io ti consiglio di provare con il fender che hai:
Ts 808
Mxr micro amp, magari il plus
Boss blues driver
Per il ts vanno bene le repliche meno costose per gli altri preferisco l'originale
Citazione di: mimmo il 09 Novembre, 2016, 06:21 PM
Ciao Grix, ce ne sono 4 di overdrive, però li scegli dal pc.
Se non hai cambiato nulla dovrebbe essere il ts 808.
Poi ci sono il vox treble booster, il klon centaur e l'RC booster.
Io non partecipo a questa discussione perché non ne conosco così tanti di od, comunque il vtx é una forza e non è poi così facile trovare suoni migliori.
Ma già che ci sono io ti consiglio di provare con il fender che hai:
Ts 808
Mxr micro amp, magari il plus
Boss blues driver
Per il ts vanno bene le repliche meno costose per gli altri preferisco l'originale
Non ho cambiato nulla, cavoli allora devo farmi un TS808 ahahahahah se mi piace la simulazione.. figuriamoci l'originale :lol: :lol: :lol:
Il micro amp è il booster no? l'ho visto giusto ieri e si trova usato a 50 euro.. lo sto valutando ::)
C'è la simulazione del Klon Centaur??? dopo cena lo provo, mi è scappato :lol: con il Fuzz mi ci diverto!
Quindi tu dici un TS, un BD e un Booster.
Klon Centaur?
Direi Fredric Effects Zombie Klone Overdrive
Citazione di: PaoloF il 09 Novembre, 2016, 01:15 PM
Non so, io li sento abbastanza distanti.
Quello di Mayer mi è parso più corposo, e più saturo; mentre quello nel video è più secco e tagliente, e decisamente meno imballato. IMHO
:-\
mbhe scusa se sottolineo che il pedale da me indicato ha ben 4 tipologie di gain.. dal vintage al moderno...il corposo e più saturo lo raggiungi girando le manopoline....eh
C'èra un altro video dello stesso pedale ehx che simulava o suonava proprio Dumble...ma non sono riuscito a trovarlo.
@Max Hai avuto modo di provarlo?
Ora me ne esco con una domanda.. come mai è così famoso e osannato il Klon Centaur? :laughing:
@Banana ho visto altri video di quel pedale, davvero molto interessante e versatile! L'hai provato?
L'ho provato un paio di volte.
A me piace.
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:07 PM
L'ho provato un paio di volte.
A me piace.
Alla terza prova te lo porti a casa! :laughing:
Citazione di: Grix il 09 Novembre, 2016, 10:10 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:07 PM
L'ho provato un paio di volte.
A me piace.
Alla terza prova te lo porti a casa! :laughing:
Non credo Grix, sono da tempo felicemente sposato. :firuli:
Comunque è un klone molto apprezzato. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:12 PM
Citazione di: Grix il 09 Novembre, 2016, 10:10 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:07 PM
L'ho provato un paio di volte.
A me piace.
Alla terza prova te lo porti a casa! :laughing:
Non credo Grix, sono da tempo felicemente sposato. :firuli:
che uomo fedele :lol: :lol: :lol:
Ecco il dumble sound a 2:55 ....
EHX Tortion - YouTube (https://youtu.be/ISSapaiTrsI?t=2m54s)
Poi vedi te alla fine a te deve piacere.
:firuli:
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:12 PM
sono da tempo felicemente sposato. :firuli:
Dopo 20 pagine, più che altro direi.... felicemente spossato
;D
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:13 PM
Comunque è un klone molto apprezzato. :sisi:
non è che ci voleva molto.. bastava aggiungere una e ed ecco un bel klone del klon :firuli:
Ho ascoltato e letto parecchie recensioni del Klon Centaur, però finchè non lo provo.. credo mai visto anche il prezzo :lol:
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2016, 10:17 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:12 PM
sono da tempo felicemente sposato. :firuli:
Dopo 20 pagine, più che altro direi.... felicemente spossato
;D
Alle volte mi capita di pensare anche alle battute che avrei potuto fare se... :facepalm2:
Citazione di: Banana il 09 Novembre, 2016, 10:15 PM
Ecco il dumble sound a 2:55 ....
EHX Tortion - YouTube (https://youtu.be/ISSapaiTrsI?t=2m54s)
Poi vedi te alla fine a te deve piacere.
:firuli:
non molto, qui si:
Electro-Harmonix EHX Tortion - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Bp6Zn3ItseA)
Citazione di: Moreno Viola il 09 Novembre, 2016, 10:20 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2016, 10:17 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:12 PM
sono da tempo felicemente sposato. :firuli:
Dopo 20 pagine, più che altro direi.... felicemente spossato
;D
Alle volte mi capita di pensare anche alle battute che avrei potuto fare se... :facepalm2:
...se?
Ad Andy suonano divinamente anche gli scarpini da golf. >:(
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2016, 10:23 PM
Ad Andy suonano divinamente anche gli scarpini da golf. >:(
Quanti ricordi.. uno dei miei migliori allievi! :firuli:
:lol:
https://m.youtube.com/watch?v=-gelTQ0vtew (https://m.youtube.com/watch?v=-gelTQ0vtew)
Domani ascolto con calma, ho ascoltato l'originale sul tubo però non l'ho capito il suono :-\
Citazione di: Grix il 09 Novembre, 2016, 10:55 PM
Domani ascolto con calma, ho ascoltato l'originale sul tubo però non l'ho capito il suono :-\
Si preannuncia una giornata difficile. :firuli:
Ma è normale che preferisco di più il Deluxe saturo e il TS simulati dal mio Vox digitale? e mi piacciono anche insieme oltre che singolarmente! ??? ??? ???
Comunque ieri ho passato un pò più di tempo con l'Hustle e confermo, oltre metà è piacevole perchè è molto marshalloso però il meglio si ottiene da metà in giu, molte sfumature interessanti. Però sono un pò dubbioso su questo pedale :-\ per ora l'ho provato solo con il Vox VT20X e meno con l'Hot Rod Deluxe.
Perché sorprendersi, ognuno ha i suoi gusti. ;D
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 01:44 PM
Perché sorprendersi, ognuno ha i suoi gusti. ;D
me sa che me devo prende un TS :firuli: :lol:
Il joyo vintage te lo porti a casa con 30/35 euro ed è bellissimo
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2016, 02:08 PM
Il joyo vintage te lo porti a casa con 30/35 euro ed è bellissimo
sisi! è in lista, mi attira molto anche il TS MINI.. ne parlano tutti bene :firuli:
giurate che non mi picchiate? :firuli:
Pedale restituito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'ho provato per 3/4 giorni e non è scattato nulla :acci:
Scusa Grix fammi capire.
Hai preso il pedale da Thomann, l'hai usato 4 giorni e poi l'hai restituito perchè non ti ha convinto ? ???
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:03 PM
Scusa Grix fammi capire.
Hai preso il pedale da Thomann, l'hai usato 4 giorni e poi l'hai restituito perchè non ti ha convinto ? ???
e chi ha parlato di thomann :laughing: amazon, praticamente l'ho sostituito con altro (nessun pedale).
Citazione di: Grix il 10 Novembre, 2016, 05:07 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:03 PM
Scusa Grix fammi capire.
Hai preso il pedale da Thomann, l'hai usato 4 giorni e poi l'hai restituito perchè non ti ha convinto ? ???
e chi ha parlato di thomann :laughing: amazon, praticamente l'ho sostituito con altro (nessun pedale).
Thomann o Amazon va be' è uguale .... :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Non riuscirei mai a comprare così, tu fai benissimo a farlo ma io sono troppo vecchio per certe cose. :grandpa:
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:11 PM
Thomann o Amazon va be' è uguale .... :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Non riuscirei mai a comprare così, tu fai benissimo a farlo ma io sono troppo vecchio per certe cose. :grandpa:
mi ha sempre gasato quel pedale, l'ho provato al volo e non sembrava male ma una volta che l'ho avuto e provato per bene non mi ha entusiasmato :acci: ma anche l'originale impasta così tanto da metà gain in poi? è usale giusto come booster o clean booster ma non mi piace molto e non è quello che cerco :acci:
In poche parole? me tocca andà al negozio, provare e comprare :laughing:
So quello che voglio, basandomi da quello che uso con il Vox.. credo che andrò sui classici: TS mini, Boss BD e un Electro Harmonix Big Muff Pi + Tone Wicker. (totale spesa sui 180 euro - solo il TS compro nuovo)
AMEN :lol:
Ma se ho ben capito i pedali cui fai riferimento sul Vox poi li colleghi all' Hot Rod giusto ?
Non mi sorprende che la resa sia diversa. :-\
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:31 PM
Ma se ho ben capito i pedali cui fai riferimento sul Vox poi li colleghi all' Hot Rod giusto ?
Non mi sorprende che la resa sia diversa. :-\
non credo sia possibile, però l'ovedrive che uso ho scoperto che simula un TS e mi piace come carattere. L'hustle l'ho provato sia sul vox che sull'hot rod ma in quest'ultimo ho preferito il distorto dell'ampli che non mi fa impazzire ma in confronto l'ho trovato più usabile ???
Citazione di: Grix il 10 Novembre, 2016, 05:38 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:31 PM
Ma se ho ben capito i pedali cui fai riferimento sul Vox poi li colleghi all' Hot Rod giusto ?
Non mi sorprende che la resa sia diversa. :-\
non credo sia possibile, però l'ovedrive che uso ho scoperto che simula un TS e mi piace come carattere. L'hustle l'ho provato sia sul vox che sull'hot rod ma in quest'ultimo ho preferito il distorto dell'ampli che non mi fa impazzire ma in confronto l'ho trovato più usabile ???
Non credi sia possibile che con due ampli completamente diversi il pedale suoni in maniera diversa ?
??? ??? ??? ???
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:40 PM
Non credi sia possibile che con due ampli completamente diversi il pedale renda suoni diversi ?
??? ??? ??? ???
sicuramente suonano diversi, ma in entrambi i casi non mi è piaciuto :laughing:
Ah ok ho capito.
Grande Vox!
Citazione di: mimmo il 10 Novembre, 2016, 06:17 PM
Grande Vox!
ben detto, davvero un gran cantante Bono Vox! :laughing:
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2016, 05:11 PM
Thomann o Amazon va be' è uguale .... :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Non riuscirei mai a comprare così, tu fai benissimo a farlo ma io sono troppo vecchio per certe cose. :grandpa:
:quotonegalattico:
Acquistandolo in negozio non ho tanta scelta.. MOOER oppure Ibanez TS mini sulla fascia di prezzo che voglio spendere, quindi credo che se mi piace andrò su quest'ultimo che sul tubo mi piace più del TS grande :firuli:
That Pedal Show – Four Tube Screamers Compared, plus Klon Centaur & Boss BD-2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=F3nukGyEv1M)
That Pedal Show – 5 Modern Classic OD Pedals into 3 Classic Amps - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fXSSE7SkDQg)
oppure un TS9 usato al prezzo del mini nuovo, che però non è true bypass e ha il led che sembra spento.. però nonostante i difetti :loveit: :laughing:
Grix, visto l'approccio che hai con i pedali, non voglio immaginare con il gentil sesso!!!!
s.
Citazione di: Road2k il 11 Novembre, 2016, 12:09 AM
Grix, visto l'approccio che hai con i pedali, non voglio immaginare con il gentil sesso!!!!
s.
:laughing: :laughing: :laughing:
Anche con la scelta dell' ampli non ci è andato " tenero "........
Citazione di: Road2k il 11 Novembre, 2016, 12:09 AM
Grix, visto l'approccio che hai con i pedali, non voglio immaginare con il gentil sesso!!!!
s.
Grix , mi ricorda tanto un amico
[admin]Mi dispiace Teleboggy, ma ho dovuto editare il tuo post perchè contravveniva il regolamento alla sezione 1, punto 7. Nessun problema, semplicemente è per cercare di proteggere la sensibilità di tutti i possibili fruitori del forum. PaoloF[/admin]
non esagerate :lol: :lol: :lol: :lol:
io almeno l'ho preso e mollato subito.. pensa se lo tenevo per 1 o 2 anni per poi rivenderlo? gli spezzerei il cuore :'(
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Qualcuno l'ha provato? sarebbe sempre un TS style ma con un Booster insieme.. però ho visto che lo usano moltissimi per suonare John Mayer, anche perchè lo usa anche lui.
Ma se ho un'altro ovedrive posso usare il Booster del Fulltone per Boostarlo? oppure per Boostare l'amplificatore?
Quest - John Mayer Tone / Sound (am i close?) - fulltone fulldrive 2 mosfet - Thiethie - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wF4o_klk-jo)
Fulltone Full-Drive 2 Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PDiw5Yo7LQw)
Ho visto che ne esistono 2 tipi
questo
FULLTONE FULLDRIVE 2 - #4917961 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fulltone-fulldrive-2_id4917961.html)
e questo
FULLTONE FULLDRIVE II FD2 - #4792976 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fulltone-fulldrive-ii-fd2_id4792976.html)
CHE CAMBIA? oltre un controllo in più..
Prenditi allora il Clone della Caline. Con 35 euri ti prendi un buon clone del Fulltone ....
Citazione di: LawHunter il 16 Novembre, 2016, 01:04 PM
Prenditi allora il Clone della Caline. Con 35 euri ti prendi un buon clone del Fulltone ....
non ho letto pareri positivi, sui cloni del BB Preamp e del Timmy si ma riguardo al clone del Fulltone nada :-\
in un negozio vicino lo vendono usato, però non è il modello dei video che ho messo :firuli:
Citazione di: LawHunter il 16 Novembre, 2016, 01:04 PM
Prenditi allora il Clone della Caline. Con 35 euri ti prendi un buon clone del Fulltone ....
:quotonegalattico:
Stavo per scrivertelo io ..
Citazione di: Grix il 16 Novembre, 2016, 01:51 PM
Citazione di: LawHunter il 16 Novembre, 2016, 01:04 PM
Prenditi allora il Clone della Caline. Con 35 euri ti prendi un buon clone del Fulltone ....
non ho letto pareri positivi, sui cloni del BB Preamp e del Timmy si ma riguardo al clone del Fulltone nada :-\
in un negozio vicino lo vendono usato, però non è il modello dei video che ho messo :firuli:
Si ma alla fin fine sono 35 euri e basta e puoi rischiare.
lo trovi su Amazon
... sia chiaro i soldi non si sprecano ... e quindi la gas va sempre dominata ... ma ... per 35 euri il rischio lo puoi prendere.
Guarda che Grix è un misto avaro di scozzese e genovese messi assieme.
Praticamente il fratello spilorcio di Paperon de Paperoni. ;D
Griiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiix :abbraccio:
ma l'avete provato questo clone? :-\ se prendo il fulltone vedo di provarlo prima :firuli:
In molti video di cover di John Mayer lo usano parecchi e me gusta, sembra anche molto versatile.
@max qualche anno fa non ero così, sono diventato più prudente :firuli:
Finché i pareri letti in giro, saranno maggiori alle prove effettuate, la pedaliera di Grix non vedrà mai la luce
capitan ovvio :laughing:
...e pensa se non fosse ovvio :lol:
martedì forse vado a roma a farmi un bel pò di giretti :firuli:
comunque l'Hustle Drive mi è piaciuto sul tubo, l'ho provato in negozio e l'ho comprato.. però poi l'ho ridato dietro :lol: :lol: :lol: quindi? mica è tanto ovvio :sarcastic:
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 08:52 AM
martedì forse vado a roma a farmi un bel pò di giretti :firuli:
comunque l'Hustle Drive mi è piaciuto sul tubo, l'ho provato in negozio e l'ho comprato.. però poi l'ho ridato dietro [emoji38] [emoji38] [emoji38] quindi? mica è tanto ovvio :sarcastic:
Infatti (e lo dico sempre) il tubo serve a poco..serve solo a capire la tipologia di prodotto.
Grix...devi picciare il grano e provare i pedali a casa con la tua strumentazione.
E soprattutto dovresti prenderti più tempo per provare più regolazioni.
Per quello è sempre meglio prendere un pedale usato e poi rivenderlo.
Io sono il tuo esatto opposto e di pedali ne ho comprati (e ne compro ancora) a bizzeffe + quelli che mi faccio DIY.
Solo così puoi capire davvero..anche provare in negozio: serve a poco!
Questo è il mio pensiero, consividibile o meno.
Aggiungo che (fra i vari acquisti) il fulldrive 2 mosfet l'ho avuto.
E' un TS, ed è piuttosto scuro.E se alzi tanto il tono diventa rumoroso.
Quindi se il tuo sound è già scuro evitalo.
Bello è bello..ma la funzione mosfet è inutile, suona maluccio.
Il mio switch era sempre su normal.
Il boost aumenta SOLO i gain, niente aumento di volume e lo puoi usare SOLO se è acceso l'effetto..non è indipendente
Caro Grix, al tuo cospetto l'ovvio cade im un profondo stato di crisi di identità :etvoila:
Considera che quei cloni sono sfacciatamente copie 1 a 1 dei modelli originali, al limite cambiano valore ad un potenziometro per far sembrare diverso il progetto (ma a differenza di quei truffaldini della Veumram, perlomeno si fanno pagare il giusto prezzo). Quindi se ti piace l'originale col clone non avrai problemi.
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 09:04 AM
Infatti (e lo dico sempre) il tubo serve a poco..serve solo a capire la tipologia di prodotto.
Grix...devi picciare il grano e provare i pedali a casa con la tua strumentazione.
E soprattutto dovresti prenderti più tempo per provare più regolazioni.
Per quello è sempre meglio prendere un pedale usato e poi rivenderlo.
Io sono il tuo esatto opposto e di pedali ne ho comprati (e ne compro ancora) a bizzeffe + quelli che mi faccio DIY.
Solo così puoi capire davvero..anche provare in negozio: serve a poco!
Questo è il mio pensiero, consividibile o meno.
Aggiungo che (fra i vari acquisti) il fulldrive 2 mosfet l'ho avuto.
E' un TS, ed è piuttosto scuro.E se alzi tanto il tono diventa rumoroso.
Quindi se il tuo sound è già scuro evitalo.
Bello è bello..ma la funzione mosfet è inutile, suona maluccio.
Il mio switch era sempre su normal.
Il boost aumenta SOLO i gain, niente aumento di volume e lo puoi usare SOLO se è acceso l'effetto..non è indipendente
con l'hustle è più o meno quello che ho fatto, provato 3/4 giorni a casa e anche in sala prove però non mi ha mai convinto :-\ siccome avevo la possibilità di ridarlo indietro l'ho fatto :lol:
martedì vorrei provare il TS mini, ne parlano tutti bene e usato non si trova quindi se mi piace lo prendo nuovo (70 euro circa) quanto un TS9 usato :laughing: il Boss BD invece lo prenderò usato e lo userò per un pò per vedere come mi trovo.
vediamo un pò, tanto sto mese non devo suonare da nessuna parte, a dicembre si :laughing:
ps: il fulldrive se riesco a provarlo lo valuto anche se non ho letto tutti pareri positivi.
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2016, 09:04 AM
Caro Grix, al tuo cospetto l'ovvio cade im un profondo stato di crisi di identità :etvoila:
:laughing:
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 09:18 AM
con l'hustle è più o meno quello che ho fatto, provato 3/4 giorni a casa e anche in sala prove però non mi ha mai convinto :-\ siccome avevo la possibilità di ridarlo indietro l'ho fatto :lol:
martedì vorrei provare il TS mini, ne parlano tutti bene e usato non si trova quindi se mi piace lo prendo nuovo (70 euro circa) quanto un TS9 usato :laughing: il Boss BD invece lo prenderò usato e lo userò per un pò per vedere come mi trovo.
vediamo un pò, tanto sto mese non devo suonare da nessuna parte, a dicembre si :laughing:
ps: il fulldrive se riesco a provarlo lo valuto anche se non ho letto tutti pareri positivi.
Si ecco..è questo il punto....
è da 23 pagine che dici che prenderai il BD e il TS ...ma poi hai preso l'OCD :-\ :-\
Guarda che BD e TS sono molto diversi fra loro!
per quanto riguarda il fulldrive è un TS, da li non ci scappi.
Se ti piacerà (come tipologia) il TS mini , ti piacerà anche il fulldrive..il boost è in più.
Per un sound John Mayer (vedi assolo di Slow dancin' in a burning room) va benone
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 09:22 AM
Si ecco..è questo il punto....
è da 23 pagine che dici che prenderai il BD e il TS ...ma poi hai preso l'OCD :-\ :-\
Guarda che BD e TS sono molto diversi fra loro!
per quanto riguarda il fulldrive è un TS, da li non ci scappi.
Se ti piacerà (come tipologia) il TS mini , ti piacerà anche il fulldrive..il boost è in più.
Per un sound John Mayer (vedi assolo di Slow dancin' in a burning room) va benone
è capitata l'offerta su amazon e ne ho approfittato e ho preso l'hustle, che fai a 39 euro nuovo non lo prendi? :laughing: però non mi ha entusiasmato, mi è anche passata la voglia di prendere altri MOOER che volevo tanto prendere in queste 23 pagine :lol:
John mayer in carriera ha usato questi distorsioni: ts-808, ts-9, ts-10, Boss BD, Fulltone Fulldrive 2, Marshall Bluesbreaker, Klon Centaur e il Katana che dovrebbe essere un Booster.
Il suono che ho in mente è di un TS, devo decidere se prendere il Mini oppure altri similari (tra cui il Fulltone che è più versatile e in più ha il Booster, Boosta anche per conto suo altri Overdrive? è un buon Booster?).
Il Boss BD si trova a poco e mi incuriosisce :firuli: su mercatino non mancano mai :laughing:
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 10:17 AM
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 09:22 AM
Si ecco..è questo il punto....
è da 23 pagine che dici che prenderai il BD e il TS ...ma poi hai preso l'OCD :-\ :-\
Guarda che BD e TS sono molto diversi fra loro!
per quanto riguarda il fulldrive è un TS, da li non ci scappi.
Se ti piacerà (come tipologia) il TS mini , ti piacerà anche il fulldrive..il boost è in più.
Per un sound John Mayer (vedi assolo di Slow dancin' in a burning room) va benone
è capitata l'offerta su amazon e ne ho approfittato e ho preso l'hustle, che fai a 39 euro nuovo non lo prendi? :laughing: però non mi ha entusiasmato, mi è anche passata la voglia di prendere altri MOOER che volevo tanto prendere in queste 23 pagine :lol:
John mayer in carriera ha usato questi distorsioni: ts-808, ts-9, ts-10, Boss BD, Fulltone Fulldrive 2, Marshall Bluesbreaker, Klon Centaur e il Katana che dovrebbe essere un Booster.
Il suono che ho in mente è di un TS, devo decidere se prendere il Mini oppure altri similari (tra cui il Fulltone che è più versatile e in più ha il Booster, Boosta anche per conto suo altri Overdrive?).
Il Boss BD si trova a poco e mi incuriosisce :firuli: su mercatino non mancano mai :laughing:
Ma che ragionamento è scusa??
NO! se non so com'è l'ocd e non ho in mente di prenderlo può costare anche 1€..non lo prenderò ne più ne meno!
E sbagli bocciando tutta la serie Mooer!
Allora se non mi piace l'ocd originale , perchè non è il mio pedale, boccio TUTTA LA FULLTONE???
Ci sono il Blues Mood(Blues driver) e il Black Secret(RAT) che suonano in maniera fantastica!
Scusa ma stai DAVVERO sbagliando!
I TS sono più o meno tutti uguali come tipologia..tagliano basse e enfatizzano medie.
Tante volte cambia davvero un nulla fra uno e l'altro...
Altra cosa....
"Boosta anche per conto suo altri Overdrive?"
l'ho già scritto qui sopra..
"Il boost aumenta SOLO i gain, niente aumento di volume e lo puoi usare SOLO se è acceso l'effetto..non è indipendente"
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 10:25 AM
Ma che ragionamento è scusa??
NO! se non so com'è l'ocd e non ho in mente di prenderlo può costare anche 1€..non lo prenderò ne più ne meno!
E sbagli bocciando tutta la serie Mooer!
Allora se non mi piace l'ocd originale , perchè non è il mio pedale, boccio TUTTA LA FULLTONE???
Ci sono il Blues Mood(Blues driver) e il Black Secret(RAT) che suonano in maniera fantastica!
Scusa ma stai DAVVERO sbagliando!
veramente l'hustle è il MOOER che mi è sempre piaciuto più di tutti, l'ho anche provato in negozio, chi sarà un motivo? :laughing: Comunque ho avuto modo di provarlo con la mia strumentazione per un pò e di restituirlo (più o meno è quello che mi hai scritto prima, prendi usato male che va lo rivendi).
Hai ragione :laughing: c'è il Fuzz della Mooer che mi incuriosisce, ma questa è un'altra storia.. (Federico Buffa)
I MOOER sono ottimi pedali, silenziosi e di qualità.. però quelle due manipoline piccoline sono troppo scomode :acci: anche il TS mini è così :facepalm2:
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 10:25 AM
I TS sono più o meno tutti uguali come tipologia..tagliano basse e enfatizzano medie.
sarà questo che mi piace? :laughing:
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 10:43 AM
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 10:25 AM
Ma che ragionamento è scusa??
NO! se non so com'è l'ocd e non ho in mente di prenderlo può costare anche 1€..non lo prenderò ne più ne meno!
E sbagli bocciando tutta la serie Mooer!
Allora se non mi piace l'ocd originale , perchè non è il mio pedale, boccio TUTTA LA FULLTONE???
Ci sono il Blues Mood(Blues driver) e il Black Secret(RAT) che suonano in maniera fantastica!
Scusa ma stai DAVVERO sbagliando!
veramente l'hustle è il MOOER che mi è sempre piaciuto più di tutti, l'ho anche provato in negozio, chi sarà un motivo? :laughing: Comunque ho avuto modo di provarlo con la mia strumentazione per un pò e di restituirlo (più o meno è quello che mi hai scritto prima, prendi usato male che va lo rivendi).
Hai ragione :laughing: c'è il Fuzz della Mooer che mi incuriosisce, ma questa è un'altra storia.. (Federico Buffa)
I MOOER sono ottimi pedali, silenziosi e di qualità.. però quelle due manipoline piccoline sono troppo scomode :acci: anche il TS mini è così :facepalm2:
Appunto..quindi l'hai provato sulla tua pelle che provare in negozio non serve a nulla ::)
Ti piaceva talmente tanto..che l'hai restituito :lol:
Ecco il fuzz sarebbe, probabilmente, l'unico che eviterei dei mooer per via dei transistor.
Le manopoline in realtà (per me) sono la cosa più bella.
Perchè dal vivo non rischio di spostare i settaggi.
Altro esempio.. l'eleclady della mooer è strepitoso!
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 10:49 AM
Appunto..quindi l'hai provato sulla tua pelle che provare in negozio non serve a nulla ::)
Ti piaceva talmente tanto..che l'hai restituito :lol:
Ecco il fuzz sarebbe, probabilmente, l'unico che eviterei dei mooer per via dei transistor.
Le manopoline in realtà (per me) sono la cosa più bella.
Perchè dal vivo non rischio di spostare i settaggi.
Altro esempio.. l'eleclady della mooer è strepitoso!
è si, non serve proprio a nulla :lol:
Si in quel caso è comodo, mentre lo provavo con calma ho avuto difficoltà a ruotarli :laughing:
Dici meglio i Fuzz mini?
Non sono un amante dei Flanger però mi fido ::)
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 10:53 AM
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 10:49 AM
Appunto..quindi l'hai provato sulla tua pelle che provare in negozio non serve a nulla ::)
Ti piaceva talmente tanto..che l'hai restituito :lol:
Ecco il fuzz sarebbe, probabilmente, l'unico che eviterei dei mooer per via dei transistor.
Le manopoline in realtà (per me) sono la cosa più bella.
Perchè dal vivo non rischio di spostare i settaggi.
Altro esempio.. l'eleclady della mooer è strepitoso!
Dici meglio i Fuzz mini?
Meglio un Fuzz NON mini
tipo qui che tipo di distorto vi sembra? :loveit:
John Mayer - City Love (blues live) Crossroads Guitar Festival 2004 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Y_VDoCKxwkY)
e niente.. anche in questa cover c'è di mezzo il Fulldrive :laughing:
City Love Intro Cover - Crossroads 2004 - John Mayer - Thiethie - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7ObNG6QIWwI)
Nella versione originale, sarà psicoacustica indotta dal vederlo sopra il palco, ma io ci sento molto del Dumble, con una spruzzata di TS o chi per lui.
Citazione di: PaoloF il 17 Novembre, 2016, 11:16 AM
Nella versione originale, sarà psicoacustica indotta dal vederlo sopra il palco, ma io ci sento molto del Dumble, con una spruzzata di TS o chi per lui.
e un bel two rock dietro :laughing:
TS + Booster lo vedo meglio del Fulltone con Booster :firuli: da vedere e provare
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 11:28 AM
Citazione di: PaoloF il 17 Novembre, 2016, 11:16 AM
Nella versione originale, sarà psicoacustica indotta dal vederlo sopra il palco, ma io ci sento molto del Dumble, con una spruzzata di TS o chi per lui.
e un bel two rock dietro :laughing:
... e allora lo vedi che sono un patacca! :facepalm2:
Io continuo a sentirci una spruzzata di Dumble comunque. :martini: :laughing:
il Mooer ha il Rumble che è di pasta Dumble no? oppure c'è anche l'Hotone Grass Overdrive.
Tipo qui me gusta:
Hotone Grass Overdrive pedal demonstration by Guitarcube - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uniKtplbq3k)
Non c'è fine al peggio. :sarcastic:
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2016, 12:05 PM
Non c'è fine al peggio. :sarcastic:
''Valvolare da prendere al volo!'' non era niente in confronto.. se lo confronti a questo topic alla fine l'ho preso per davvero al volo :lol: :firuli:
Volo immobile da correnti ascensionali
366 post e ancora nessun pedale!!!!
Secondo me c'è un errore nell'analisi.
Grix i pedali vanno provati con continuità, sia da soli che in combinazione con altri, piano piano riesci a capirne il funzionamento, poi quando l'hai capito cambi chitarra e non ti piace più niente.
veramente è arrivato un pedale solo che ha fatto subito le valigie :laughing:
l'altro giorno sono andato in un negozio della mia provincia (si trova al centro) vado per vedere, provare e magari comprare un ovedrive e indovinate? vende chitarre, amplificatore ma neanche un pedale..
l'altro negozio sempre al centro invece vende solo qualche boss erano tipo 5 o 6 contati.
un'altro fuori dalla provincia ha sempre qualche boss come il secondo ma in più però ha i waza craft poi qualche pedale marshall e a dicembre gli arrivano finalmente i MOOER, cioè solo adesso? :acci:
l'unico che ha più scelta sta a un'oretta di macchina però vende solo roba da 200/300 euro in su.. al massimo qualche MOOER sotto i 100 :P
In poche parole? sto in una provincia del cavolo :sorry: e se voglio più scelta me tocca andà a Roma :laughing:
I mooer è un casino trovarli nei negozi (soprattuto se medio-piccoli).
Il mio negozio non me li fa arrivare perchè dovrebbe ordinarne, al proprio fornitore, almeno 15 o 20...
e quindi non li tiene proprio
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2016, 03:05 PM
I mooer è un casino trovarli nei negozi (soprattuto se medio-piccoli).
Il mio negozio non me li fa arrivare perchè dovrebbe ordinarne, al proprio fornitore, almeno 15 o 20...
e quindi non li tiene proprio
su internet vedi 10mila pedali ma alla fine nei negozi sono sempre quelli..
Per esempio gli Electro Harmonix mi ispirano parecchio anche per il prezzo però mica li becco nuovo in negozio :etvoila:
Citazione di: Road2k il 17 Novembre, 2016, 02:31 PM
366 post e ancora nessun pedale!!!!
Secondo me c'è un errore nell'analisi.
Grix i pedali vanno provati con continuità, sia da soli che in combinazione con altri, piano piano riesci a capirne il funzionamento, poi quando l'hai capito cambi chitarra e non ti piace più niente.
:laughing: :laughing: :laughing:
semplice curiosità, come mai il TS9 costa meno del TS808?
Perché a me piace meno. :D
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 10:55 PM
semplice curiosità, come mai il TS9 costa meno del TS808?
Sai quanti 9 ci vogliono per arrivare a 808?
Centquattordiciventrenta! :overreaction:
Citazione di: PaoloF il 18 Novembre, 2016, 12:26 AM
Citazione di: Grix il 17 Novembre, 2016, 10:55 PM
semplice curiosità, come mai il TS9 costa meno del TS808?
Sai quanti 9 ci vogliono per arrivare a 808?
Centquattordiciventrenta! :overreaction:
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Road2k il 17 Novembre, 2016, 02:31 PM
366 post e ancora nessun pedale!!!!
Nel topic "Valvolare da prendere al volo" 256 messaggi. E li l'articolo da prendere era uno solo.
Pensa qui....che sono 7/8 ;D
Ps
Secondo indiscrezioni, la concorrenza sta preparando un corredo di prima fascia da regalare al ns Grix.
Si sentono fortemente minacciati dall'improvviso ed inarrestabile avanzamento di Jamble nelle statistiche sul nr dei post ;D
Citazione di: PaoloF il 18 Novembre, 2016, 12:26 AM
Sai quanti 9 ci vogliono per arrivare a 808?
Centquattordiciventrenta! :overreaction:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Elliott il 18 Novembre, 2016, 07:58 AM
Citazione di: Road2k il 17 Novembre, 2016, 02:31 PM
366 post e ancora nessun pedale!!!!
Nel topic "Valvolare da prendere al volo" 256 messaggi. E li l'articolo da prendere era uno solo.
Pensa qui....che sono 7/8 ;D
Ps
Secondo indiscrezioni, la concorrenza sta preparando un corredo di prima fascia da regalare al ns Grix.
Si sentono fortemente minacciati dall'improvviso ed inarrestabile avanzamento di Jamble nelle statistiche sul nr dei post ;D
però c'è da dire che fin dall'inizio avevo specificato che l'amplificatore dovevo prenderlo prima del concerto e l'ho preso quei 4/5 giorni prima :firuli: poi vabbè metà dei messaggi erano vostri... solite lamentele :P mica era colpa mia se il venditore prima lo vende e poi lo toglie dal mercato per poi ricercarmi :facepalm2:
Non hai scusa alcuna Grix ..... come acquirente sei un disastro totale.... :laughing:
Citazione di: Max Maz il 18 Novembre, 2016, 10:03 AM
Non hai scusa alcuna Grix ..... come acquirente sei un disastro totale.... :laughing:
dici? uhm :-\ eppure credo di aver acquistato quasi sempre bene :laughing:
Citazione di: Grix il 18 Novembre, 2016, 09:50 AM
Citazione di: Elliott il 18 Novembre, 2016, 07:58 AM
Citazione di: Road2k il 17 Novembre, 2016, 02:31 PM
366 post e ancora nessun pedale!!!!
Nel topic "Valvolare da prendere al volo" 256 messaggi. E li l'articolo da prendere era uno solo.
Pensa qui....che sono 7/8 ;D
Ps
Secondo indiscrezioni, la concorrenza sta preparando un corredo di prima fascia da regalare al ns Grix.
Si sentono fortemente minacciati dall'improvviso ed inarrestabile avanzamento di Jamble nelle statistiche sul nr dei post ;D
però c'è da dire che fin dall'inizio avevo specificato che l'amplificatore dovevo prenderlo prima del concerto e l'ho preso quei 4/5 giorni prima :firuli: poi vabbè metà dei messaggi erano vostri... solite lamentele :P mica era colpa mia se il venditore prima lo vende e poi lo toglie dal mercato per poi ricercarmi :facepalm2:
MA io adoro e seguo con interesse i tuoi topic.
Non avrei mai saputo dell'esistenza di tanti amplificatori e pedali ;D
Citazione di: Elliott il 18 Novembre, 2016, 11:51 AM
MA io adoro e seguo con interesse i tuoi topic.
Non avrei mai saputo dell'esistenza di tanti amplificatori e pedali ;D
meglio non conoscerli tutti :laughing:
Gli ho dato una prova veloce e mi è piaciuto. Non è che il mio distorto ideale è il TS808? io ora non l'ho mai provato 'originale però mi ha fatto una buona impressione e con il Gain al massimo non impasta per niente e mi piace parecchio. E' troppo presto per giudicarlo però quando l'ho usato quei 10 minuti ho pensato: è lei! è questa la pasta sonora che amo ::) stasera lo provo con calma, però per ora lo posso provare solo con il Vox VT20X.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2dudrvd.jpg&hash=361c59fc2468eadaf4fc6024c0ff6b9c461b743e)
Quindi lo hai preso? Chissa' che non sia il mio! Comunque prova le varie combinazioni dei due od in cascata,ci fai tutto ritmiche e lead cremosi,uno dei mie ts style peferiti!
Bravo Grix! :cheer:
Attendiamo fiduciosi un sample :hey_hey:
Citazione di: luis il 12 Dicembre, 2016, 04:47 PM
Quindi lo hai preso? Chissa' che non sia il mio! Comunque prova le varie combinazioni dei due od in cascata,ci fai tutto ritmiche e lead cremosi,uno dei mie ts style peferiti!
Purtroppo non sono riuscito a provarlo ieri sera, stasera ho le prove con il gruppo e lo testerò per bene anche se li mi collego all'impianto e non un amplificatore :firuli:
Ma cambia qualcosa se uso come overdrive (overdrive 1) e booster (overdrive 2) o viceversa? in poche parole è meglio un boost prima o dopo un overdrive?
Come potrei usarlo? quante soluzioni ho? quale combinazioni mi consigli di fare? :laughing: per boostare devo mettere il volume al massimo e poco gain giusto no? mi chiedo come sfruttarlo anche insieme al clean e distorto del Fender Hot Deluxe.
può darsi, l'hai venduto a uno di Murano? :laughing:
Citazione di: PaoloF il 12 Dicembre, 2016, 05:16 PM
Bravo Grix! :cheer:
Attendiamo fiduciosi un sample :hey_hey:
va bene se in futuro provo a farli con lo smartphone? :-\ anche se non è il massimo, però meglio di niente :laughing:
Appena posso provo questi settaggi consigliati da loro :firuli:
http://truetone.com/wp-content/uploads/2015/03/V2DT-Sample-Settings.pdf (http://truetone.com/wp-content/uploads/2015/03/V2DT-Sample-Settings.pdf)
Questo topic è infinito! :lol:
Comunque booster prima aumenta il segnale in entrata sul secondo pedale e quindi il gain, booster dopo, se settato con gain minimo e volume a piacimento, ti alza il volume per i soli.
Sul pedale boost puoi anche intervenire sul gain, dipende cosa cerchi
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:26 AM
Citazione di: PaoloF il 12 Dicembre, 2016, 05:16 PM
Bravo Grix! :cheer:
Attendiamo fiduciosi un sample :hey_hey:
va bene se in futuro provo a farli con lo smartphone? :-\ anche se non è il massimo, però meglio di niente :laughing:
Direi Grix, sei la primula rossa dei sample tu. :aspettofuori:
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:25 AM
Citazione di: luis il 12 Dicembre, 2016, 04:47 PM
Quindi lo hai preso? Chissa' che non sia il mio! Comunque prova le varie combinazioni dei due od in cascata,ci fai tutto ritmiche e lead cremosi,uno dei mie ts style peferiti!
Purtroppo non sono riuscito a provarlo ieri sera, stasera ho le prove con il gruppo e lo testerò per bene anche se li mi collego all'impianto e non un amplificatore :firuli:
Ma cambia qualcosa se uso come overdrive (overdrive 1) e booster (overdrive 2) o viceversa? in poche parole è meglio un boost prima o dopo un overdrive?
Come potrei usarlo? quante soluzioni ho? quale combinazioni mi consigli di fare? :laughing: per boostare devo mettere il volume al massimo e poco gain giusto no? mi chiedo come sfruttarlo anche insieme al clean e distorto del Fender Hot Deluxe.
Di solito funziona che se posizioni un booster prima di un overdrive, ottiene più saturazione, mentre se lo posizioni dopo otterrai un aumento di volume.
Per utilizzare un overdrive per aumentare il volume, in linea di massima dovresti settare il gain molto basso, così da non aggiungere ulteriore distorsione, e regolare il volume di conseguenza, non necessariamente al massimo.
Sinceramente non so come funzioni il pedale in questione, nè le combinazioni che puoi riuscire ad ottenere, ma a grandi linee il comportamento è questo.
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:26 AM
va bene se in futuro provo a farli con lo smartphone? :-\ anche se non è il massimo, però meglio di niente :laughing:
Vai di cellulare! :reallygood:
Citazione di: LoreM86 il 13 Dicembre, 2016, 09:30 AM
Questo topic è infinito! :lol:
Infinito ?
26 pagine è il minimo sindacale per la scelta della maglietta della salute da indossare la mattina per il nostro mitico Grix. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 09:32 AM
Citazione di: LoreM86 il 13 Dicembre, 2016, 09:30 AM
Questo topic è infinito! [emoji38]
Infinito ?
26 pagine è il minimo sindacale per la scelta della maglietta della salute da indossare la mattina per il nostro mitico Grix. :occhiolino:
[emoji85] [emoji85] [emoji85] [emoji85] [emoji85]
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:25 AM
Purtroppo non sono riuscito a provarlo ieri sera, stasera ho le prove con il gruppo e lo testerò per bene anche se li mi collego all'impianto e non un amplificatore :firuli:
Come all'impianto?????
Senza sim di cassa e nulla?
Non sarà un gran test..non credo che ti trasmetterà la vera "pasta" :-\
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2016, 09:37 AM
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:25 AM
Purtroppo non sono riuscito a provarlo ieri sera, stasera ho le prove con il gruppo e lo testerò per bene anche se li mi collego all'impianto e non un amplificatore :firuli:
Come all'impianto?????
Senza sim di cassa e nulla?
Non sarà un gran test..non credo che ti trasmetterà la vera "pasta" :-\
veramente non ho capito bene come mi collego, non ci capisco molto :laughing: stasera chiedo, però così porto solo la chitarra e l'overdrive che mi permette anche di boostare gli assoli ::) sabato suono live e quindi lo userò con HRD! :reallygood:
Citazione di: LoreM86 il 13 Dicembre, 2016, 09:30 AM
Questo topic è infinito! :lol:
Comunque booster prima aumenta il segnale in entrata sul secondo pedale e quindi il gain, booster dopo, se settato con gain minimo e volume a piacimento, ti alza il volume per i soli.
Sul pedale boost puoi anche intervenire sul gain, dipende cosa cerchi
Però almeno non apro 10mila topic per ogni pedale :lol:
allora booster dopo :laughing:
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:45 AM
veramente non ho capito bene come mi collego, non ci capisco molto :laughing: stasera chiedo, però così porto solo la chitarra e l'overdrive che mi permette anche di boostare gli assoli ::) sabato suono live e quindi lo userò con HRD! :reallygood:
Fossi in te mi informerei prima di qual è la situazione in sala prove, così da prepararti per tempo, e nel caso non ci fosse un ampli avresti modo di portare o il Vox o meglio l'Hot Rod.
Soprattutto perchè sabato suoni, e fare almeno una prova con la strumentazione che avrai dal vivo prima del concerto, mi sembra praticamente d'obbligo, in modo da non avere sorprese la sera dell'esibizione.
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 09:30 AM
Direi Grix, sei la primula rossa dei sample tu. :aspettofuori:
Su dai Max :sarcastic: ma poi che sample faccio io? mai fatti :firuli:
Citazione di: PaoloF il 13 Dicembre, 2016, 09:31 AM
Di solito funziona che se posizioni un booster prima di un overdrive, ottiene più saturazione, mentre se lo posizioni dopo otterrai un aumento di volume.
Per utilizzare un overdrive per aumentare il volume, in linea di massima dovresti settare il gain molto basso, così da non aggiungere ulteriore distorsione, e regolare il volume di conseguenza, non necessariamente al massimo.
Sinceramente non so come funzioni il pedale in questione, nè le combinazioni che puoi riuscire ad ottenere, ma a grandi linee il comportamento è questo.
a me interessa aumentare il volume e non il gain, quindi dopo é? vi farò sapere come si comporta ::)
Citazione di: PaoloF il 13 Dicembre, 2016, 09:49 AM
Fossi in te mi informerei prima di qual è la situazione in sala prove, così da prepararti per tempo, e nel caso non ci fosse un ampli avresti modo di portare o il Vox o meglio l'Hot Rod.
Soprattutto perchè sabato suoni, e fare almeno una prova con la strumentazione che avrai dal vivo prima del concerto, mi sembra praticamente d'obbligo, in modo da non avere sorprese la sera dell'esibizione.
va bene, se mi va provo il Vox e venerdì (il giorno prima del concerto) il Fender :laughing: è che sono pigro.. e voglio viaggiare leggero :firuli:
C'è sempre una prima volta.
Boost Dopo.
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 09:32 AM
Infinito ?
26 pagine è il minimo sindacale per la scelta della maglietta della salute da indossare la mattina per il nostro mitico Grix. :occhiolino:
però di solito sono veloce nel comprare, in questo campo sono sempre molto indeciso :laughing:
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:53 AM
va bene, se mi va provo il Vox e venerdì (il giorno prima del concerto) il Fender :laughing: è che sono pigro.. e voglio viaggiare leggero :firuli:
Io proverei la strumentazione completa che userei per suonare live, anche per settare i volumi e capire la pasta dei pedali e come interagiscono, potresti trovarti con suoni che non ti piacciono, soprattutto se non conosci bene la tua strumentazione.
Citazione di: Road2k il 13 Dicembre, 2016, 12:05 PM
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 09:53 AM
va bene, se mi va provo il Vox e venerdì (il giorno prima del concerto) il Fender :laughing: è che sono pigro.. e voglio viaggiare leggero :firuli:
Io proverei la strumentazione completa che userei per suonare live, anche per settare i volumi e capire la pasta dei pedali e come interagiscono, potresti trovarti con suoni che non ti piacciono, soprattutto se non conosci bene la tua strumentazione.
assolutamente.
Metterlo nell'impianto non ti serve a niente, oltre che suonare male
se stasera riesco mi porto l'amplificatore :firuli:
Grix come ti hanno gia' detto non attaccarlo in diretta,l'hot rod sarebbe la morte sua,ma in alternativa il vox dovrebbe andare bene.
Visto che vuoi il boost di volume setta il primo od a piacimento ed il secondo con gain ad ore 10/11 il tone a 12 ed il vol ad ore 2 circa da qui magari ti aggiusti un po' in base alle tue esigenze.
Ricorda che i due pulsanti sono abbastanza vicini da essere premuti contemporaneamente con un colpo solo di piede.
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 01:59 PM
se stasera riesco mi porto l'amplificatore :firuli:
:muscoli:
Tornato dalle prove, venerdì secondo round! :playing:
Citazione di: luis il 13 Dicembre, 2016, 02:09 PM
Grix come ti hanno gia' detto non attaccarlo in diretta,l'hot rod sarebbe la morte sua,ma in alternativa il vox dovrebbe andare bene.
Visto che vuoi il boost di volume setta il primo od a piacimento ed il secondo con gain ad ore 10/11 il tone a 12 ed il vol ad ore 2 circa da qui magari ti aggiusti un po' in base alle tue esigenze.
Ricorda che i due pulsanti sono abbastanza vicini da essere premuti contemporaneamente con un colpo solo di piede.
Okkk proverò questi settaggi a casa domani sera ::)
Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2016, 10:13 PM
Tornato dalle prove, venerdì secondo round! :playing:
Cosa ti sei portato alla fine?
Il panino con la mortazza. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 10:27 PM
Il panino con la mortazza. :facepalm2:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 10:27 PM
Il panino con la mortazza. :facepalm2:
Quello e il Vox :laughing:
Ma ora che ho questo doppio TS come potrei sfruttare il canale drive dell'Hot Rod Deluxe? o non lo uso per niente?
Un terzo stadio od.
Perché no?
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2016, 12:40 PM
Ma ora che ho questo doppio TS come potrei sfruttare il canale drive dell'Hot Rod Deluxe? o non lo uso per niente?
La cosa migliore è sperimentare, riassumendo, che pedali hai oltre al TS?
Citazione di: Road2k il 14 Dicembre, 2016, 01:26 PM
Citazione di: Grix il 14 Dicembre, 2016, 12:40 PM
Ma ora che ho questo doppio TS come potrei sfruttare il canale drive dell'Hot Rod Deluxe? o non lo uso per niente?
La cosa migliore è sperimentare, riassumendo, che pedali hai oltre al TS?
solo quello che però mi permette di boostare dato che è doppio TS, dopo il concerto prenderò un delay ::)
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 01:05 PM
Un terzo stadio od.
Perché no?
okkk anche perchè non è male!
OK, quindi non hai problemi ad usare il pedale anche con il 2° canale dell'ampli, in futuro dovrai stare attento ad utilizzare il delay se messo davanti all'ampli col secondo canale, tenderà ad impastare, ma per oro hai:
pulito
pulito boostato
crunch p
crunch p boostato
crunch ampli
gain (booster) + crunch ampli
crunch p + crunch ampli
crunc p + boost + crunch ampli
poi potresti invertire il booster ed il crunch del pedale!!! :yeepy:
ne ho dimenticato qualcuno? Cmq hai già materiale per sperimetare.
a però quante soluzioni! :laughing:
dai meglio sperimentare con poco materiale, penso che la recensione del pedale la farò più avanti.. ::)
Citazione di: Grix il 15 Dicembre, 2016, 12:20 PM
........... penso che la recensione del pedale la farò più avanti.. ::)
E ti pareva ?
Svicolone. :sarcastic:
Ho commesso un errorino, il pulito non viene boostato ma viene aggiunto un po' di guadagno essendo il pedale prima dell'ampli.
Girx quale versione sarebbe il tuo hot rod,?
Citazione di: Road2k il 15 Dicembre, 2016, 01:06 PM
Ho commesso un errorino, il pulito non viene boostato ma viene aggiunto un po' di guadagno essendo il pedale prima dell'ampli.
esatto ::)
Citazione di: luis il 15 Dicembre, 2016, 02:14 PM
Girx quale versione sarebbe il tuo hot rod,?
III versione con cono Eminence Red Coat Wizard
Ieri al concerto devo dire che mi è piaciuto più del distorto dell'HRD, quest'ultimo penso di lasciarlo fisso in sala prove tanto a casa non lo uso mai :firuli:
L'unica cosa devo trovare una soluzione per ingrossare un pochino il suono quando uso il pickup al ponte della mia Telecaster, se seleziono i bassi nell'overdrive migliora un pochino però devo devo dire che non sono riuscito a provarlo per bene quindi per me è ancora un mistero questo pedale :laughing:
Secondo voi se passo dalle corde 0:10 alle 0.11 o 0.12 si ingrossa il suono? da alcuni video sembra di si, già con le 0.11 cambia parecchio..
ultima cosa: è normale che non sento la necessità di prendermi il wah, altro distorto o un delay un chorus? :laughing:
0.11 ..... ?
0.12 comincia ad essere più impegnativo, devi provare.
Non senti necessità ..... peccato ci perderemo 4/5 mila post. :D
Per forza..Non è famoso per essere bello il canale od del Hot rod.
I più usano solo il canale pulito e aggiungono i pedali.
Prova a lavorare di equalizzazione prima di cambiare scalatura
Citazione di: Max Maz il 18 Dicembre, 2016, 03:38 PM
0.11 ..... ?
0.12 comincia ad essere più impegnativo, devi provare.
Non senti necessità ..... peccato ci perderemo 4/5 mila post. :D
credo che proverò ::)
ok dai solo per Max mi faccio una pedalboard composta da 100 pedali :firuli:
Citazione di: coccoslash il 18 Dicembre, 2016, 03:44 PM
Per forza..Non è famoso per essere bello il canale od del Hot rod.
I più usano solo il canale pulito e aggiungono i pedali.
Prova a lavorare di equalizzazione prima di cambiare scalatura
hai ragione, per questo voglio lasciarlo in sala il fender, così me lo studio bene insieme al gruppo e il pedale ::)
Citazione di: Grix il 18 Dicembre, 2016, 03:46 PM
ok dai solo per Max mi faccio una pedalboard composta da 100 pedali :firuli:
:cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Non rischieremo di certo di annoiarci allora. ;D
Ma una Zoom G3 da affiancare all'Overdrive? per attivare un riverbero con un pulsante, un delay con un'altro e poi un terzo non saprei, un chorus o un'altro effetti di modulazione e ambiente.
Forse con il gruppo nuovo devo fare questo brano.. mi sa che mi serve un Delay, si ma quale Delay? :laughing:
In questa cover usa un delay poi più avanti ne attiva un'altro, devo prendere 2 Delay? :laughing: se non sbaglio usa anche un vibrato, però vabbè posso farne a meno :lol: anche se è un pedale che mi è sempre piaciuto!
U2 - One - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Q6zULnBvQf0)
Per rendere gli U2 in modo credibile serve sempre un delay, indubbiamente. Per utilizzarne più di uno in una canzone fa comodo sicuramente un multidelay con i preset, il tizio in pedaliera ha dd20 e time factor (la stessa roba che ho in casa), probabilmente gliene bastava uno dei due anche se potevano non bastargli i preset del dd20 (4+1) e ha preso il TF. Ai tempi dei live avevo diversi brani degli U2 in repertorio e usavo il DD20 assieme al g-major. Se vuoi adesso ho un dd20 fuori pedaliera! [emoji38]
Citazione di: LoreM86 il 02 Febbraio, 2017, 08:33 AM
Per rendere gli U2 in modo credibile serve sempre un delay, indubbiamente. Per utilizzarne più di uno in una canzone fa comodo sicuramente un multidelay con i preset, il tizio in pedaliera ha dd20 e time factor (la stessa roba che ho in casa), probabilmente gliene bastava uno dei due anche se potevano non bastargli i preset del dd20 (4+1) e ha preso il TF. Ai tempi dei live avevo diversi brani degli U2 in repertorio e usavo il DD20 assieme al g-major. Se vuoi adesso ho un dd20 fuori pedaliera! [emoji38]
sembra bello complicato come Delay, però è interessante! stasera ascolto qualcosa!
Preso il Booster (TC ELECTRONIC Spark Mini Booster) sto finalmente per prendere un Delay.. esattamente il TC Electronic Alter ego x4, che ne pensate? in teoria posso salvarmi un preset per gli assoli e altri per altre situazioni tipo intri di una canzone, arpeggi etc etc.. giusto no? più per la band lo sto a prende per me che mi piace parecchio suonare i radiohead, pink floyd, u2 e altre band dove il delay padroneggia, poi secondo me per sperimentare e creare è ottimo! nel fine settimana se c'è il proprietario lo vado a provare e se mi piace lo prendo! prezzo 170 euro..
ci sarebbe anche il Flashback x4 però mi ispira di più l'Alter Ego per i Delay Vintage :firuli:
Stavo valutando anche il BOSS DD20 però non so, mi sembra più complicato, preferisco le manopole al display, mi sbaglio vero? viene anche meno usato diciamo intorno i 120.
Anche il Boss DD7 non è male però mi sembra un pedale pieno di cose in un posto piccolo :laughing: un pò troppo scomodo e non versatile come l'Alter ego x4
altri delay? a me interessa salvare dei preset e tap tempo.
TC Electronic Alter Ego X4 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=VXMPre19xBY)
Dico che è un padellone :laughing:
(ho il Flachback x4 e il DD20 e avuto il Flashback standard).
Sicuramente Alter Ego e Flashback sono più immediati nei settaggi.
Ma come suoni..i TC continuano a non convincermi.......... :-\ :-\
Nel flashback c'è un qualcosa, con quasi tutti i settings, che lo rende "rombante"
è come se si ingolfassero le basse e la cosa disturba nelle ripetizioni (soprattutto
se usi il MIX un po' alto)......
è difficile da spiegare a parole.
Citazione di: coccoslash il 10 Maggio, 2017, 05:54 PM
Dico che è un padellone :laughing:
(ho il Flachback x4 e il DD20 e avuto il Flashback standard).
Sicuramente Alter Ego e Flashback sono più immediati nei settaggi.
Ma come suoni..i TC continuano a non convincermi.......... :-\ :-\
Nel flashback c'è un qualcosa, con quasi tutti i settings, che lo rende "rombante"
è come se si ingolfassero le basse e la cosa disturba nelle ripetizioni (soprattutto
se usi il MIX un po' alto)......
è difficile da spiegare a parole.
L'ho visto in un negozio a Roma, me lo aspettavo più grosso sai? :laughing: dai ci può sta come grandezza!
Nei video su youtube a me piace, ma sono dei video.. :laughing: non saprei dovrei provarlo e vedere se ho la stessa sensazione anche se io non ci capisco molto, ho giusto usato Delay di amplificatori digitali o pedaliere multieffetto (però anche questa è digitale :sarcastic:)
il DD20 è difficile da usare/programmare rispetto al Flashback x4 che hai?
Un po' meno immediato..Non direi difficile
Citazione di: coccoslash il 10 Maggio, 2017, 06:34 PM
Un po' meno immediato..Non direi difficile
Uhm va bene! Vi aggiornerò, vedo se è ancora disponibile così lo provo e se mi piace :firuli:
altre alternative non ci sono sotto i 200 usato? con tap tempo e preset da creare?
Onestamente il DD20 l'ho sempre trovato piuttosto immediato in programmazione e modifiche al volo... Solido, ben costruito, ottimo suono. Si l'ho sostituito col time factor ma più ci penso e più sono convinto che il 90% di quella decisione sia stato dettato dalla gas... Fino a un mesetto fa lo avevo ancora e ogni tanto pensavo di ributtarlo dentro e rivendere il tf... Questo è superiore ed ha maggiori possibilità oltre ad un gran numero di preset ma il DD20 è un ottimo processore
Citazione di: LoreM86 il 10 Maggio, 2017, 09:47 PM
Onestamente il DD20 l'ho sempre trovato piuttosto immediato in programmazione e modifiche al volo... Solido, ben costruito, ottimo suono. Si l'ho sostituito col time factor ma più ci penso e più sono convinto che il 90% di quella decisione sia stato dettato dalla gas... Fino a un mesetto fa lo avevo ancora e ogni tanto pensavo di ributtarlo dentro e rivendere il tf... Questo è superiore ed ha maggiori possibilità oltre ad un gran numero di preset ma il DD20 è un ottimo processore
È un filo più immediato il fb x4 .
Ma stiamo parlando di bazzecole.
Se dovessi chiudere gli occhi andrei dritto sul dd20...
Il fatto è che è brutto come il peccato ;-)
Attenzione che poi il dd20 ha il display...
E un paio di funzionalità interessanti come il warp e un altra che non ricordo il nome
Già, è molto molto comodo e prestante! Sai ai tempi venivo dai rack, il pedale twin era sicuramente più "easy"
Bella lotta!
TC Electronic Alter Ego X4 vs Boss DD-20 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9y1xqJrp0uQ)
Per fare arpeggi, oppure qualche nota giocando con la manopola del volume è fantastico! devo ancora trovare un modo per fare un delay utile per un assolo Lead, ci riuscirò? per ora ancora no :laughing: forse dovrei scaricare qualche suono, tipo l'altro giorno ho scaricato il suono di Brian May, o almeno credo, se ho capito bene è diverso dal flashback x4 :-\ devo rileggere il manuale :laughing:
ps: l'effetto dell'organo davvero molto utile, stasera lo sperimento in un pezzo!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2wc4289.jpg&hash=7b3bc964460616930846db57a7a39de61bbe70e0)
facci sapere!
Il mio flashback x4 nel frattempo è andato a Buc ::)
Citazione di: coccoslash il 21 Maggio, 2017, 03:37 PM
facci sapere!
Il mio flashback x4 nel frattempo è andato a Buc ::)
Il tuo flashback è un portento. Rispetto alla gestione della nova system il flashback è più a fuoco. Ma di tantissimo.
Capisco cosa intendi sul Rombante....ma é una caratteristica che a me piace molto
Citazione di: Buc il 21 Maggio, 2017, 05:54 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Maggio, 2017, 03:37 PM
facci sapere!
Il mio flashback x4 nel frattempo è andato a Buc ::)
Il tuo flashback è un portento. Rispetto alla gestione della nova system il flashback è più a fuoco. Ma di tantissimo.
Capisco cosa intendi sul Rombante....ma é una caratteristica che a me piace molto
Si la gestione poi è molto semplice.
Le ripetizioni, con quelle basse in evidenza, sul distorto/od non mi piacciono.sembra che impastino.
C'è da dire che col editor da pc forse si possono limare
Citazione di: coccoslash il 21 Maggio, 2017, 03:37 PM
facci sapere!
Il mio flashback x4 nel frattempo è andato a Buc ::)
Sisi ho letto :laughing: vi aggiornerò!
Per ora mi sto divertendo un mondo con il clean.. fantastico! devo testarlo bene con il distorto per vedere se noto pure io le basse :laughing:
Per quando riguarda le distorsioni per ora sto usando l'ampli, il TS l'ho tolto, però mi piaceva.. devo decidere se prenderlo un'altro oppure andare con il VDL L'Overdrive che non c'entra niente con il TS.. però sembra il massimo per il clean sporco, secondo voi poi se lo busto con lo spark che uscirà fuori? :laughing:
Poi magari gli affianco il TS :firuli:
ps: ultimamente ero tentato anche di prendere 2 o 3 distorti della Mooer, tipo un TS style, quello ispirato al Boss (ne parlate tutti bene!) e poi boh un fuzz però me li avete sconsigliati quelli mini :laughing:
Domanda: il delay nel send e return si usa solo se si usa (scusate il giorno di parole :laughing:) il dostorto dell'amplificatore giusto?
Citazione di: Grix il 29 Maggio, 2017, 10:50 AM
Domanda: il delay nel send e return si usa solo se si usa (scusate il giorno di parole :laughing:) il dostorto dell'amplificatore giusto?
Se usi il distorto a pedali va a tuo gusto, c'è chi lo usa in s/r c'è chi diretto.
Si infatti è una questione di gusto. Io tutta la sezione ambienti e ritardi la metto nel s/r. Usando vari pedali di distorsione trovo che nel s/r si comporti meglio.
Per il dostorto è obbligatorio. :firuli:
Ho trovato un TC Electronic Hall Of Fame a buon prezzo nel mio paese, usato.. che ne pensate? accoppiata insieme all'Alter Ego X4? è un buon riverbero?
Mi manca parecchio il riverbero Hall.. che usavo parecchio con il Vox Vt20x :-\
Citazione di: Grix il 26 Giugno, 2017, 12:04 PM
Ho trovato un TC Electronic Hall Of Fame a buon prezzo nel mio paese, usato.. che ne pensate? accoppiata insieme all'Alter Ego X4? è un buon riverbero?
Mi manca parecchio il riverbero Hall.. che usavo parecchio con il Vox Vt20x :-\
È un ottimo riverbero.
Io adoro TC per gli effetti di ambiente.
Citazione di: Buc il 26 Giugno, 2017, 07:03 PM
È un ottimo riverbero.
Io adoro TC per gli effetti di ambiente.
è si Buc! davvero ottimi! come ti trovi con il flashback X4?
ma per caso hai scaricato il programma per pc ''toneprint''? io non riesco a scaricarlo ???
Citazione di: Grix il 27 Giugno, 2017, 09:07 AM
Citazione di: Buc il 26 Giugno, 2017, 07:03 PM
È un ottimo riverbero.
Io adoro TC per gli effetti di ambiente.
è si Buc! davvero ottimi! come ti trovi con il flashback X4?
ma per caso hai scaricato il programma per pc ''toneprint''? io non riesco a scaricarlo ???
MI ci trovo fantasticamente. Molto versatile, suoni davvero belli.
Confermo il commento di Cocco quando dice che tende a scurire il suono ma devo ammettere è proprio ciò che mi piace di questo effetto.
Il toneprint l'ho scaricato ma non l'ho ancora utilizzato per il momento , perchè sono riuscito a trovare i suoni e settaggi a me utili in tempo 0.
Citazione di: Buc il 27 Giugno, 2017, 09:15 AM
MI ci trovo fantasticamente. Molto versatile, suoni davvero belli.
Confermo il commento di Cocco quando dice che tende a scurire il suono ma devo ammettere è proprio ciò che mi piace di questo effetto.
Il toneprint l'ho scaricato ma non l'ho ancora utilizzato per il momento , perchè sono riuscito a trovare i suoni e settaggi a me utili in tempo 0.
a tempo 0? allora è una cosa positivissima!
Capito, ok ero curioso di provarlo :laughing:
Citazione di: Grix il 27 Giugno, 2017, 09:07 AM
Citazione di: Buc il 26 Giugno, 2017, 07:03 PM
È un ottimo riverbero.
Io adoro TC per gli effetti di ambiente.
è si Buc! davvero ottimi! come ti trovi con il flashback X4?
ma per caso hai scaricato il programma per pc ''toneprint''? io non riesco a scaricarlo ???
Support - TonePrint Editor | TC Electronic (http://www.tcelectronic.com/toneprint-editor/support/)
Se hai un pc windows devi scaricarlo dal secondo "bottone"
Citazione di: coccoslash il 27 Giugno, 2017, 09:42 AM
Support - TonePrint Editor | TC Electronic (http://www.tcelectronic.com/toneprint-editor/support/)
Se hai un pc windows devi scaricarlo dal secondo "bottone"
si lo so coccoslash, ma non va ??? ti fa inserire l'email ma non arriva nulla, ho controllato anche gli spam.
Citazione di: Grix il 27 Giugno, 2017, 11:07 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Giugno, 2017, 09:42 AM
Support - TonePrint Editor | TC Electronic (http://www.tcelectronic.com/toneprint-editor/support/)
Se hai un pc windows devi scaricarlo dal secondo "bottone"
si lo so coccoslash, ma non va ??? ti fa inserire l'email ma non arriva nulla, ho controllato anche gli spam.
se non colleghi il pedale non funziona..lo sai vero? :-D
Citazione di: coccoslash il 27 Giugno, 2017, 11:28 AM
se non colleghi il pedale non funziona..lo sai vero? :-D
ma non è un programma che devo installare nel pc? dopo serve il collegamento del pedale ??? cioè se non mi scarica il dowload non posso fa niente :laughing:
ah ok, ho visto ora.
Riprova più tardi perchè magari al momento non funziona :-)
Citazione di: coccoslash il 27 Giugno, 2017, 11:40 AM
ah ok, ho visto ora.
Riprova più tardi perchè magari al momento non funziona :-)
è si, è da un pò che non va, stasera se è possibile lo segnalo alla TC :reallygood:
L'ultimo arrivato: TC Electronic PolyTune 3 Tuner & Buffer :reallygood:
Praticamente è come il precedente accordatore il ''Polytune 2'', quindi con le accordature multiple: modalità polifonica, cromatica, stroboscopica ultra precisa e accordature alternate e ha aggiunto un Buffer, ovvero il BonaFide Buffer! tutto in un unico pedale, ottimo! ::)
(https://preview.ibb.co/j7B7sF/index.jpg) (https://ibb.co/dp6wma)
Dettagli: qui se ho capito bene posso con un cavetto alimentare un'altro pedale, giusto? :-\
(https://preview.ibb.co/kh9ozv/1.jpg) (https://ibb.co/m71OXF)
(https://preview.ibb.co/gFDbma/5.jpg) (https://ibb.co/dQSQev)
(https://preview.ibb.co/kAcQev/4.jpg) (https://ibb.co/fP8nsF)
(https://preview.ibb.co/bBphRa/2.jpg) (https://ibb.co/gwJLCF)
Istruzioni:
(https://preview.ibb.co/iz4XRa/11.jpg) (https://ibb.co/da06ma)
(https://preview.ibb.co/cN7Qev/212.jpg) (https://ibb.co/nPyWKv)
Aggiornamento: per ora sto messo così :laughing: stavo pensando di sostituire l'Alter Ego X4 con il Carbon Copy ma per ora sto usando questo.. devo perderci ancora parecchio tempo, è bello grosso però è giustificata la grandezza :laughing:
(https://preview.ibb.co/eb95ev/6.jpg) (https://ibb.co/fGTbma)
Interessante il 3, grazie per aver condiviso
Citazione di: Raffus il 06 Agosto, 2017, 08:37 PM
Interessante il 3, grazie per aver condiviso
di nulla! ::)
Molti chitarristi professionisti usano il Polytune 2! Quest'ultima versione, è davvero molto utile perchè ti ritrovi 2 pedali in 1. Conosco il BonaFide Buffer, lo usa l'altro mio chitarrista e funziona alla grande :reallygood:
Magari cablata suona meglio. :-\
Devo affiancare un OD al Nobels, qualcosa da usare settato con un pò di gain i più rispetto al Nobels (da utilizzare da solo o con appunto insieme all'ODR-1. Deve essere bello corposo, ingrossare il suono ieri sera su mercatino ho visto qualche OD interessante come alcuni MXR (per esempio il Torino che fa anche da Boost) poi i vari Distortion, Badass etc etc..
Sugli 80 si trova un BD Waza Craft, vale la pena andare su di lui rispetto al BD normale oppure al Mooer con modifica Keeley.
Interessante anche il SEYMOUR DUNCAN THE 805, dovrebbe essere un TS ma con controlli bass, med e alti (75 euro)
ho trovato un FULLTONE FULL DRIVE 2 a 80 euro, non male! ci sto a fa un pensierino con tutti quei controlli potrei trovare quello che cerco.. però è grossello boh
interessante anche il VHT V-DRIVE a 45 usato.. 6/7 controlli, bello versatile!
Se alzo il budget tipo a un centone si trovano i Carl Martin PlexiTone, Fulltone Plimsoul, Xotic SL Drive, Mad Professor Sweet honey (ne parlate così bene che con un 110 euro si trova usato, sono un pò curioso eheh)
Secondo me con il Fulltone sei a posto. :reallygood:
Tra quelli indicati il Fulltone puo' soddisfare la tua esigenza, di sicuro non lo Sweet Honey o il Blues Driver che danno il meglio di se nella fascia light od.
A me l'SL piace molto.
Citazione di: Max Maz il 22 Novembre, 2017, 01:13 PM
Tra quelli indicati il Fulltone puo' soddisfare la tua esigenza, di sicuro non lo Sweet Honey o il Blues Driver che danno il meglio di se nella fascia light od.
A me l'SL piace molto.
Ok! lo SH e BD danno il meglio con poco gain quindi? l'SL è interessante, a cosa è ispirato?
Citazione di: Vu-meter il 22 Novembre, 2017, 12:42 PM
Secondo me con il Fulltone sei a posto. :reallygood:
ok, vediamo un pò!
Citazione di: Grix il 22 Novembre, 2017, 10:31 AM
Devo affiancare un OD al Nobels, qualcosa da usare settato con un pò di gain i più rispetto al Nobels (da utilizzare da solo o con appunto insieme all'ODR-1. Deve essere bello corposo, ingrossare il suono ieri sera su mercatino ho visto qualche OD interessante come alcuni MXR (per esempio il Torino che fa anche da Boost) poi i vari Distortion, Badass etc etc..
Sugli 80 si trova un BD Waza Craft, vale la pena andare su di lui rispetto al BD normale oppure al Mooer con modifica Keeley.
Interessante anche il SEYMOUR DUNCAN THE 805, dovrebbe essere un TS ma con controlli bass, med e alti (75 euro)
ho trovato un FULLTONE FULL DRIVE 2 a 80 euro, non male! ci sto a fa un pensierino con tutti quei controlli potrei trovare quello che cerco.. però è grossello boh
interessante anche il VHT V-DRIVE a 45 usato.. 6/7 controlli, bello versatile!
Se alzo il budget tipo a un centone si trovano i Carl Martin PlexiTone, Fulltone Plimsoul, Xotic SL Drive, Mad Professor Sweet honey (ne parlate così bene che con un 110 euro si trova usato, sono un pò curioso eheh)
Hai messo in mezzo pedali anche parecchio diversi tra loro.
Ti scrivo di quelli che ho provato per benino, il Full Tone ci ho fatto un giretto non mi ha entusiasmato così a pelle quindi non ho approfondito, meglio non dir nulla che rischio cavolate.
Molto bello è il Seymour Duncan, anche a bassi livelli di gain e ha una discreta riserva.
Lo sweet Honey non ha moltissimo gain, lo trovo molto diverso da altre proposte che fai come il martin Plexitone Signle channel (al prezzo immagino intenda lui) che ho ed è uno splendore, specialmente con i single coil dove sfrutto quasi tutta l'infinita quantità di gain che ha.
Ha forse il limite di non essere molto modulabile a gain contenuti, ma per quello uso un Maxoon 808 quindi per me non è un problema, mentre salendo è sbalorditivo.
Quasi altrettanto straordinario è l'SL, sempre su carattere Plexi come il martin ma più costoso.
Questo ha il vantaggio, per me fondamentale dato che sto riducendo al massimo la pedaliera analogica, di stare in un pedalino piccolo.
Anzi, la butto là, se dovessi scegliere il Martin Plexitone fammi uno fischio perché potrei cambiarlo per l'SL così recupero un po' di spazio.
Quindi per me con buon gain il Seymour Duncan, con tanto gain il Plexitone.
SL è Marshall
Citazione di: Gian.luca il 22 Novembre, 2017, 02:00 PM
Hai messo in mezzo pedali anche parecchio diversi tra loro.
Ti scrivo di quelli che ho provato per benino, il Full Tone ci ho fatto un giretto non mi ha entusiasmato così a pelle quindi non ho approfondito, meglio non dir nulla che rischio cavolate.
Molto bello è il Seymour Duncan, anche a bassi livelli di gain e ha una discreta riserva.
Lo sweet Honey non ha moltissimo gain, lo trovo molto diverso da altre proposte che fai come il martin Plexitone Signle channel (al prezzo immagino intenda lui) che ho ed è uno splendore, specialmente con i single coil dove sfrutto quasi tutta l'infinita quantità di gain che ha.
Ha forse il limite di non essere molto modulabile a gain contenuti, ma per quello uso un Maxoon 808 quindi per me non è un problema, mentre salendo è sbalorditivo.
Quasi altrettanto straordinario è l'SL, sempre su carattere Plexi come il martin ma più costoso.
Questo ha il vantaggio, per me fondamentale dato che sto riducendo al massimo la pedaliera analogica, di stare in un pedalino piccolo.
Anzi, la butto là, se dovessi scegliere il Martin Plexitone fammi uno fischio perché potrei cambiarlo per l'SL così recupero un po' di spazio.
Quindi per me con buon gain il Seymour Duncan, con tanto gain il Plexitone.
ottimo, credo che andrò su qualcosa in stile plexi, valuterò!
Citazione di: Max Maz il 22 Novembre, 2017, 02:44 PM
SL è Marshall
bene bene! vado a dare un'occhiata sul mercatino :laughing:
domanda: il batterista del mio secondo gruppo ha una BOSS ME50 e vorrei sfruttarla dato che non la usa.. come dovrei collegarla con la mia pedalboard?
La usi da sola oppure insieme ad altri stomp?
Le distorsioni dovrebbero essere più o meno quelle dei classici boss,però puoi usarla solo per modulazioni dopo il pedale OD e prima del CC.
Ha qualche anno ma secondo me si difende ancora bene...se ben regolata.
Troppa roba, o l'una o gli altri. :-\
Se la usi per modulazioni, ritardi ed ambienti andrebbe messa dopo gli od.
Citazione di: Grix il 23 Novembre, 2017, 11:14 AM
domanda: il batterista del mio secondo gruppo ha una BOSS ME50 e vorrei sfruttarla dato che non la usa.. come dovrei collegarla con la mia pedalboard?
ha un unico ingresso e non ha send e return, quindi devi metterla in serie agli altri pedali che decidi di usare.
A monte io di solito faccio:
tuner
comp
od
dist
poi le modulazioni e qui ci potrebbe andare la Boss
poi gli effetti di ambiente a meno che non usi quelli della boss.
Altra soluzione se ne usi solo le modulazioni e gli eq è quella di mettere a monte dell'ampi i pedali di dinamica e distorsione, la boss la metti nel send e return dell'ampli.
Non mettere gli stomp di distorsione dopo la Boss o ti giochi le modulazioni forse gli ambienti sicuro.
Altra soluzione è usare solo la Boss se ti piace.
Ciao
io praticamente ho accordatore, overdrive e delay e vorrei utilizzare la Boss ME50 per le modulazioni/Ambienti (niente distorsioni) volendo potrei usare però anche il pedale volume? per i clean con delay..
quindi dopo il mio Delay posso collegarci la Boss M50? :-\
Citazione di: Grix il 24 Novembre, 2017, 01:37 PM
io praticamente ho accordatore, overdrive e delay e vorrei utilizzare la Boss ME50 per le modulazioni/Ambienti (niente distorsioni) volendo potrei usare però anche il pedale volume? per i clean con delay..
quindi dopo il mio Delay posso collegarci la Boss M50? :-\
No, o meglio il delay e il riverbero van messi in coda.
Puoi provare ma delle impostazioni delle modulazioni se un po' spinte possono far casino se operano sul delay, in pratica il suono intero viene modulato, ,a ripetizione interviene prima, mentre nell'ordine canonico la ripetizione è identica al segnale modulato.
Non so se mi sono spiegato ma se provi capisci, sicuramente meglio.
il boss a parer mio va messo dopo l'od e prima del delay.
Anche il reverbero sarebbe meglio metterlo dopo il delay, ma non è possibile nella tua configurazione.
Per non far troppi casini usa la boss da sola, o al limite mettici prima l'od ma poi fermati.
Si il pedale del volume lo pui usare, sarà però dopo l'OD.
Ciao
Citazione di: Gian.luca il 24 Novembre, 2017, 01:42 PM
Citazione di: Grix il 24 Novembre, 2017, 01:37 PM
io praticamente ho accordatore, overdrive e delay e vorrei utilizzare la Boss ME50 per le modulazioni/Ambienti (niente distorsioni) volendo potrei usare però anche il pedale volume? per i clean con delay..
quindi dopo il mio Delay posso collegarci la Boss M50? :-\
No, o meglio il delay e il riverbero van messi in coda.
Puoi provare ma delle impostazioni delle modulazioni se un po' spinte possono far casino se operano sul delay, in pratica il suono intero viene modulato, ,a ripetizione interviene prima, mentre nell'ordine canonico la ripetizione è identica al segnale modulato.
Non so se mi sono spiegato ma se provi capisci, sicuramente meglio.
il boss a parer mio va messo dopo l'od e prima del delay.
Anche il reverbero sarebbe meglio metterlo dopo il delay, ma non è possibile nella tua configurazione.
Per non far troppi casini usa la boss da sola, o al limite mettici prima l'od ma poi fermati.
Si il pedale del volume lo pui usare, sarà però dopo l'OD.
Ciao
ok credo di aver capito, comunque appena posso farò una prova così vedo bene se vale la pena o no.
Dovete affrontare un live e ci sono brani dove dovete suonare RITMICHE ROCK, ASSOLI e ARPEGGI CLEAN (genere pop/rock) e avete un Fender Hot Rod Deluxe III impostato sul canale clean, con il suo riverbero, una Stratocaster e questa Pedalboard qui sotto:
La domanda è: secondo voi cosa manca nella mia Pedalboard?
Un Booster? un Overdrive più cattivo per gli assoli? entrambi? oppure un overdrive cattivo da usare insieme al Nobels che mi fa da Booster?
- MXR Carbon Copy
- Nobels ODR-1 Natural Overdrive
- Accordatore Polytune 3
(https://image.ibb.co/d90HYU/photo5778221178249391459.jpg)
Io con solo un od e per giunta leggero ci farei poco, secondo me qualcosa di carico manca. Un comp per gli arpeggi clean?
Almeno un od carico/distorsore lo prenderei. Poi se proprio vuoi strafare ci metterei pure un comp e un chorus.
Capito, quindi dovrei prendere almeno un overdrive più spinto.
Secondo voi su che tipo di overdrive/distorsore potrei andare? se dico un distorto che ingrossa il suono? ci sono? :laughing: che non taglia i bassi, non aumenta troppo le alte :firuli:
per ora il compressore no, il chorus chissà, non subito, però ora mi accontento del pulsantino (chorus) che ha il CC :laughing: volendo potrei aprire il pedale e aumentare l'effetto :firuli:
Lo sai che se scoperchi il vaso di pandora non c'è più limite alla fine ed alla disgrazia! ahahah
Per i miei gusti ti consiglierei il badass di mxr, ocd di fulltone (anche se le ultime versioni non mi fanno proprio impazzire ma potresti andare su equivalenti mooer), plexitone single channel lo gain. E tutto questo stando in roba non boutique e accessibile... ma perdere la via di casa è facile...
Con il Katana mi piace molto come il Big Muff ingrossa il pickups al ponte che di solito uso per gli assoli e quando mi diverto ad usarlo mi tocca anche aumentare le alte :laughing: per ora non mi serve un Fuzz, ma un distorto che crea un qualcosa di simile :-\
Questo è esagerato? :laughing: CARL MARTIN PLEXI TONE - #5667240 - su Mercatino Musicale in Preamplificatori (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-martin-plexi-tone_id5667240.html)
Ho avuto l'Hustle che è ispirato all'OCD, mi piaceva come sporcava il suono, da metà gain n poi impastava :-\
Tempo fa ho provato un MXR, non so se era il Badass e mi impressiono.. ingrossava e mi piace molto!
A 70 euro lo prenderei di corsa io, se non fosse che lo ha acquistato in USA e che quindi andrà a 110 volt... semmai informati.
Il modello originario (che è questo) ha l'alimentatore interno e la presa di rete diretta. Quindi per usarlo ti servirebbe un robo noioso che trasformi i 220 in 110. Semmai chiedi qualche info in più, dalle foto sembra avere una presa italiana, forse lo ha modificato installando un trasformatore a monte, boh! Tra l'altro mi ?embra che l'ultima versione abbia la presa dc per alimentatore esterno, boh.
Io ti consigliavo la versione nuova a pedale singolo, in particolare la lo gain basata sul canale crunch di questo pedale. Si alimenta a 9 volt in modo classico, all'interno ha un charge pump che aumenta il voltaggio e restituisce una headroom e una grana paragonabile.
La versione completa è una bomba, bei suoni, tanta headroom, boost potentissimo e 2 canali sfruttabilissimi. Però quei pot erano talmente "leggeri" che li spostavo di continuo coi piedi durante i live! ahahah
Cercherei il suono, dovendo fare pop rock, di una 4x12 spinta da un Marshall jcm800 o un Mesa dual.
Questo perché il tuo rig è troppo incline al rock blues (Fender/od/delay) e ci vedrei volentieri qualcosa con una bella botta e hi gain da sfruttare per soli e compressione
Citazione di: LoreM86 il 29 Agosto, 2018, 10:42 PM
A 70 euro lo prenderei di corsa io, se non fosse che lo ha acquistato in USA e che quindi andrà a 110 volt... semmai informati.
Il modello originario (che è questo) ha l'alimentatore interno e la presa di rete diretta. Quindi per usarlo ti servirebbe un robo noioso che trasformi i 220 in 110. Semmai chiedi qualche info in più, dalle foto sembra avere una presa italiana, forse lo ha modificato installando un trasformatore a monte, boh! Tra l'altro mi ?embra che l'ultima versione abbia la presa dc per alimentatore esterno, boh.
Io ti consigliavo la versione nuova a pedale singolo, in particolare la lo gain basata sul canale crunch di questo pedale. Si alimenta a 9 volt in modo classico, all'interno ha un charge pump che aumenta il voltaggio e restituisce una headroom e una grana paragonabile.
La versione completa è una bomba, bei suoni, tanta headroom, boost potentissimo e 2 canali sfruttabilissimi. Però quei pot erano talmente "leggeri" che li spostavo di continuo coi piedi durante i live! ahahah
stasera chiedo, la versione singola viene il doppio però c'è da dire che la versione a 2 canali + boost è grosso il triplo se non più :sconvolto: un pò esagerato :laughing:
Citazione di: Mimmolo il 30 Agosto, 2018, 06:20 AM
Cercherei il suono, dovendo fare pop rock, di una 4x12 spinta da un Marshall jcm800 o un Mesa dual.
Questo perché il tuo rig è troppo incline al rock blues (Fender/od/delay) e ci vedrei volentieri qualcosa con una bella botta e hi gain da sfruttare per soli e compressione
si mi serve una bella botta! :laughing:
Ieri sera mi hanno confermato un live il 20 settembre, notte bianca.
Quindi voglio prendermi un overdrive più cattivo da affiancare al Nobels ODR-1, ieri ho contattato quello del Plexitone (booster,crunch,lead) per chiedergli info sull'alimentazione, però mi sembra un pò esagerato quel pedalone :laughing: nella mia zona c'è il plexitone quello singolo (non il lo-gain) che costa sui 70 euro.. non male vero? dici che vale la pena spendere il doppio per il Lo-gain?
sempre nella mia zona intorno gli 80 c'è il MI AUDIO CRUNCH BOX, mi sa che è una versione vecchia :-\
oppure altri pedali che potrei valutare? un Mooer solo? un Boss BD? Ibanez SD9M? MXR BADASS 78?
ieri ho valutato anche il Formula B Plexi v2 però il booster ho paura che non verrà sfruttato :-\ forse meglio un pedale singolo. A 150 euro non era male però calcolando che sono 2 pedali.. però forse vorrei tenermi basso con il prezzo perchè devo acquistare anche un acustica che tra un mese inizio un corso di fingerpicking :loveit:
Super crunch box
Il single channel basato sul canale lead ha veramente troppo gain, il lo gain invece parte un po' più basso e cresce graduale fino a una bella spinta.
Bella la crunch box!
qual'è meglio dei 2? 5 euro di differenza... stessa marca ma versioni diverse
MI AUDIO CRUNCH BOX - #5296927 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mi-audio-crunch-box_id5296927.html)
vs
MI AUDIO CRUNCH BOX - #5740913 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mi-audio-crunch-box_id5740913.html)
Citazione di: LoreM86 il 05 Settembre, 2018, 10:24 AM
Il single channel basato sul canale lead ha veramente troppo gain, il lo gain invece parte un po' più basso e cresce graduale fino a una bella spinta.
Bella la crunch box!
capisco, non so.. domani vado a roma e forse faccio un salto in negozio per provarlo il Lo Gain..
tra Crunch Box e Plexitone Lo Gain quale consigliate?
guarda a me interessa che il pedale è usabile anche con poco Gain.. quindi non voglio un pedale che fa solo casino :laughing: quello giusto quando serve, quindi se è sfruttabile sia a poco che con tanto gain sarebbe il massimo
ps. come non detto sul mercatino non ci sta un negozio nel lazio che vende il carl martin lo gain.. uff volevo provarlo
Prenditi il cruncher di mooer, su mercatino ce n'è uno a 32 euri... È il clone della crunch box. Almeno te lo provi e ti fai un'idea
Citazione di: LoreM86 il 05 Settembre, 2018, 11:01 AM
Prenditi il cruncher di mooer, su mercatino ce n'è uno a 32 euri... È il clone della crunch box. Almeno te lo provi e ti fai un'idea
ok, lo tengo come riserva.
Sto a vedè se riesco a becca un Plexitone Lo gain usato :laughing: non mi va di prenderlo nuovo
Le millemila via di fuga del grix.
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2018, 11:09 AM
Le millemila via di fuga del grix.
e meno male :laughing:
comunque quando potete fatemi sapere quale dei 2 crunch box è meglio :firuli:
Se non sbaglio, ed è facile che sbagli, sono un v1 e un v2. Il v2 è quello con la grafica più cicciottella. In teoria tra v1 e v2 il secondo presenta un trimpot interno che agisce come controllo presence.
Il v3 attualmente in commercio mi par di capire sia solo un restyle estetico, parrebbe uguale sputato al v2
Citazione di: LoreM86 il 05 Settembre, 2018, 11:16 AM
Se non sbaglio, ed è facile che sbagli, sono un v1 e un v2. Il v2 è quello con la grafica più cicciottella. In teoria tra v1 e v2 il secondo presenta un trimpot interno che agisce come controllo presence.
Il v3 attualmente in commercio mi par di capire sia solo un restyle estetico, parrebbe uguale sputato al v2
ok! come sempre grazie mille Lore :abbraccio:
Comunque tieni conto di una cosa, stai guardando il crunch box che è la versione vecchia!
E' uscito, ed è attualmente in commercio in verità la super crunch box. Il core è quello però il pot del presence è esterno e c'è un toggle switch per selezionare il livello di compressione. Io ho provato questo e, seppur di base rimanga un pedale di inaudita ignoranza anni 80 (ti sembra quasi che ti crescano i capelli alla Norum a un certo punto), consentiva di scolpire il suono anche per gain più limitati. Il primo era un po' più spartano e meno regolabile, non lo comprare a scatola chiusa!
Citazione di: Grix il 05 Settembre, 2018, 11:20 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Settembre, 2018, 11:16 AM
Se non sbaglio, ed è facile che sbagli, sono un v1 e un v2. Il v2 è quello con la grafica più cicciottella. In teoria tra v1 e v2 il secondo presenta un trimpot interno che agisce come controllo presence.
Il v3 attualmente in commercio mi par di capire sia solo un restyle estetico, parrebbe uguale sputato al v2
ok! come sempre grazie mille Lore :abbraccio:
Comunque ho controllato e mi sa che mi sbaglio.
Allora, quello con la scritta su due livelli dovrebbe essere il v1, senza trimpot interno e con molti più bassi di default. Quello invece con la scritta tutta su una linea dovrebbe essere il v3, col presence interno regolabile. Il v2 però non ricordo se avesse la stessa grafica del v1 o meno, il che è probabile e quindi l'unico modo di capire quale versione sia quello con la scritta su due livelli è chiedere al venditore.
il xotic sl drive che tipo di overdrive/distorsore è?
Citazione di: LoreM86 il 05 Settembre, 2018, 11:38 AM
Citazione di: Grix il 05 Settembre, 2018, 11:20 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Settembre, 2018, 11:16 AM
Se non sbaglio, ed è facile che sbagli, sono un v1 e un v2. Il v2 è quello con la grafica più cicciottella. In teoria tra v1 e v2 il secondo presenta un trimpot interno che agisce come controllo presence.
Il v3 attualmente in commercio mi par di capire sia solo un restyle estetico, parrebbe uguale sputato al v2
ok! come sempre grazie mille Lore :abbraccio:
Comunque ho controllato e mi sa che mi sbaglio.
Allora, quello con la scritta su due livelli dovrebbe essere il v1, senza trimpot interno e con molti più bassi di default. Quello invece con la scritta tutta su una linea dovrebbe essere il v3, col presence interno regolabile. Il v2 però non ricordo se avesse la stessa grafica del v1 o meno, il che è probabile e quindi l'unico modo di capire quale versione sia quello con la scritta su due livelli è chiedere al venditore.
quante versioni :laughing:
comunque si quello con la scritta su 2 livelli è uno dei primi
Interessanti anche i Plexidrive della Wampler.. ecco sono entrato nel giro dei Plexi :acci:
Qui nel Forum chi è esperto di overdrive Plexi style? :laughing:
che spettacolo :sbavv:
FORMULA B Super Plexi V2 Single Coil Tone - Diego Leanza DEMO - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eUwEhmaMcfM)
Esperto è un parolone ma io ho il plexidrive deluxe! ;)
Cmq te lo dico ti perdi alla grande e per il 20 non concludi niente a questa maniera! eheheh
Se ti interessa sperimentare e familiarizzare rinforzo il consiglio, vai su una replica poco costosa e vedi come ti trovi, poi puoi valutare dopo (casomai provando) se c'è qualcosa di più interessante.
Nello specifico ti consiglierei di provare questi:
Cruncher (http://www.mooeraudio.com/?product/201410161205.html)
JOYO Technology (http://joyoaudio.com/en/product/show_122.html)
Sono delle crunchbox a prezzo più accessibile.
I pedali xotic li adoro però son sincero, l'sl non l'ho mai provato. E tra gli xotic il BB preamp va anche su col gain volendo!
Guido ha messo in vendita diversi OD interessanti, primo tra tutti I-ODS di I-SPIRA.
I suoni di riferimento non credo siano propriamente quelli Marshall, anzi... :D Ma visti i tuoi gusti musicali potrebbe essere un'alternativa da valutare.
Citazione di: PaoloF il 05 Settembre, 2018, 03:01 PM
Guido ha messo in vendita diversi OD interessanti, primo tra tutti I-ODS di I-SPIRA.
I suoni di riferimenti non credo siano propriamente quelli Marshall, anzi... :D Ma visti i tuoi gusti musicali potrebbe essere un'alternativa da valutare.
:quotone: :quotone: :quotone:
Bellissimi Overdrive, quelli del dottor. Guido. :sbavv: