Ciao a tutti, vado subito al sodo:
1) La info: solitamente tengo a 2 il volume del mio amp e circa 5 quello della chitarra. Usando un distorsore (sto provando dei modelli di un mio amico ) non riesco ad avere un suono aggressivo e sporco ammenochè non setto al massimo il volume della chitarra e al minimo quello dell'amp, altrimenti di distorto c'è veramente poco. E' assai scomoda come situazione...
2) Il problema: Ho collegato un chorus ed un distorsore con lo stesso alimentatore. Se collegati in serie, l'amp fa un rumoraccio che aumenta o diminuisce anche col cambiare del volume ( mostrato nel video sottostante registrato 'alla buona' con un cellulare). Se invece collego singolarmente i pedali non ho assolutamente alcun problema, tutto liscio come l'olio. Quale potrebbe essere la causa? L'alimentatore è nuovo, non è di marca, classico input 100-40V 50 60hz, output 9V 800mA.
Video:
View My Video (http://it.tinypic.com/r/15z0cvq/5)
Sarò rapido :
1) è normale . La distorsione necessità di un grande volume in ingresso per poter rendere al meglio . Chitarra al 100% , obbligatorio.
2) E' chiaro che l'alimentatore ha dei problemi o non è adatto ad alimentare entrambi i pedali; non a caso esistono alimentatori adatti e non sono economici, purtroppo ..
Vu :)
:cry2:
Potresti alimentare uno dei due o tutti e due a pile e dovresti risolvere ! :ookk:
Vu :)
:uhm: A me sembra il rumore dato dalla "oscillazione" del chorus "amplificato" dal distorsore. Sarebbe utile sapere la catena degli effetti che usi.
chitarra -> overdrive -> chorus -> amp
se collego solo il chorus non da alcun problema
Idem se colleghi solo il distorsore?
Yes :ookk:
Esclusa la catena e i singoli pedali, con la dritta di Vu, provare tutto a batteria, dovresti capire se il difetto lo da l'alimentatore.
avendo una sola batteria disponibile, ho provato:
chorus a batteria, overdrive a corrente, collegati assieme in sequenza.... e il rumore stavolta non c'è
Ho avuto lo stesso problema con il marshall sv1, ho risolto alimentandolo a batteria (ricaricabile, altrimenti mi sarebbe costato una fortuna!)... :D
Citazione di: Ale_ il 09 Dicembre, 2013, 11:47 PM
avendo una sola batteria disponibile, ho provato:
chorus a batteria, overdrive a corrente, collegati assieme in sequenza.... e il rumore stavolta non c'è
....ero l'alimentatore molto probabilmente non è adatto; quante uscite ha? il problema c'è con tutte?
Nihao
Si con tutte :\
Un' ultima cosa, riprendendo il discorso di prima. Se per un buon distorto devo tenere il volume della chitarra alto e dell'amp molto basso, come faccio poi quando cambio effetto? Non posso essere vincolato, cosa potrei fare a riguardo?
Citazione di: Ale_ il 10 Dicembre, 2013, 01:54 AM
Si con tutte :\
Un' ultima cosa, riprendendo il discorso di prima. Se per un buon distorto devo tenere il volume della chitarra alto e dell'amp molto basso, come faccio poi quando cambio effetto? Non posso essere vincolato, cosa potrei fare a riguardo?
Tieni presente che modificando il volume della chitarra ne modifichi anche il suono ( a meno di non aver fatto modifiche alla parte elettronica ) , per cui il consiglio è : abituarsi a suonare con la chitarra sempre al 100% e se ti serve gestire il volume, prendere un pedale volume da mettere a fine catena effetti ..
Vu :)
Bisogna capire cosa intendi per 'buon distorto'. Per quello che ho sentito con i miei strumenti, a basso volume dell'ampli il distorto è più compatto e fluido (più lead, per capirci). Le motivazioni che non te lo fanno piacere a volumi più alti possono essere un migliaio.
Però, per una prima soluzione, puoi provare a regolare l'equalizzazione del pedale chiudendo i toni, e alzando il volume dell'ampli.
Oppure regolare un volume dell'ampli dignitoso, accendere il distorsore con settaggio che ti piace a volume basso ed agire sull'equalizzazione dell'ampli.
Oppure ancora (ma ti servirebbe un altro pedale) boostare il distorsore con un overdrive o con un booster, o metterti alla ricerca di un distorsore che faccia per te!