Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 09:57 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pedale volume: quale tipo e quale impedenza scegliere?

Aperto da Santano, 18 Gennaio, 2023, 02:19 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Prosit

Ah ok capito, grazie. Mi sa che allora non ti resta che piazzarlo a inizio catena perché se lo metti dopo le modulazioni, quando attivi il wah si impiastriccia il suono che proviene dai pedali attivi a valle. E', purtroppo, il solito rovescio della medaglia dei pedali a doppia funzione.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Citazione di: Prosit il 11 Marzo, 2023, 12:48 AMAh ok capito, grazie. Mi sa che allora non ti resta che piazzarlo a inizio catena perché se lo metti dopo le modulazioni, quando attivi il wah si impiastriccia il suono che proviene dai pedali attivi a valle. E', purtroppo, il solito rovescio della medaglia dei pedali a doppia funzione.

Proprio come temevo. Devo per scontato che essendo il Morley un pedale attivo non incorresse nel problema a cui accennavi


Santano

https://www.youtube.com/watch?v=/yhiAQ0CyGYk

Ho portato a casa il pedale volume Morley: complice il prezzo in offerta e le specifiche che fanno al caso mio.

Vu-meter

Ottimo! Nel passato anche a me era presa la fissa per un pedale volume. È attivo o passivo?

Facci sapere come ti ci trovi.  :good:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Piero_93

Cavolo che fucilata di prezzo  :-[
Però è un pedale intelligente: molto furbo il MIN ON/OFF, così puoi usarlo sia per passare da rythm (con MIN attivo) a lead (tutto alto), ma anche mutare o abbasare ulteriormente il volume disabilitando il minimo quando necessario.
E' possibile che questo bottoncino mi abbia fatto venire la GAS e adesso reputi assolutamente fondamentale un pedale come questo nella mia catena?  :laughing: Ora mi tocca modificare il mio pedale volume.

Per Vu: è un pedale attivo. Fra l'altro non ha il potenziometro ma, come da tradizione Morley, il sensore ottico (che ha un sacco di vantaggi ad esempio riguardo a precisione, linearità e durata).
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Prosit

Grande Santano! Poi dicci tutto e in particolar modo dove lo andrai a piazzare in catena.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Grazie a tutti, soprattutto per i consigli dati. Questo mese sono in trasferta e mi sarà difficile montare il pedale. Non appena avrò fatto le prove vi aggiorno. L'idea di base è mettere il Morley dopo le modulazioni e prima degli ambiente in modo da avere un master volume da gestire con più facilità


Santano

Montato e provato oggi, posizionato dopo i drive e le modulazioni, prima degli effetti ambiente. Devo prenderci le misure perché ha una escursione strana, all'inizio non succede nulla poi nell'ultimo terzo di discesa alza il volume..
Invece trovo indovinatissima l'idea dello switch con volume minimo prefissato, molto comodo, in posizione pedale alzato è adatto alla ritmica, poi man mano che abbassi passi ai soli. Perfetto per me, molto molto pratico. Resta da provarlo in saletta con la band, vi aggiorno

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Stavo pensando di fare delle prove con un pedale volume attivo nel s/r.

Alla fine a te (Santano), come è andata? Hai ancora il Morley? Ti trovi bene?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Benissimo, sono proprio soddisfatto dell'acquisto

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.