Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 04:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Un overdrive per Vu - Felder Edition

Aperto da Vu-meter, 25 Febbraio, 2022, 10:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Prosit

Questo come lo senti? Spappolato, sgranato, ferroso, cremoso, oppure?
Giusto per capire, altrimenti brancoliamo nel buio.  ;D
 :tapis_roulant:

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Alle mie orecchie malconce, il suono che sento di questo OD lo definirei "granulare". Mi ricorda l'OCD. Bel sound rock, ma cercavo qualcosa di più "sbrodolone" ..  :sarcastic:  :laughing:  :lol:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Prosit

Bene, è già qualche indicazione in più almeno per le mie orecchie.
Allora ti dico, se cerchi un OD in stile TS ma non necessariamente gonfio di medie potresti dare un'occhiata al Wampler Clarksdale.
Io ce l'ho ma non lo uso da solo perché in generale non amo tanto la "pasta" dei pedali TS style; lo uso piuttosto per boostare pedali, appunto, più "granulari"  :D
Ma forse tu potresti tenerlo in maggiore considerazione perché diversamente da altri pedalini TS style è dotato di 3 controlli separati per frequenze basse, medie e alte, con i quali puoi ottenere una quantità di regolazioni veramente impressionante: dal suono "tromboso" con le medie sparate fino a un leggerissimo OD molto vicino al suono originale di ampli e chitarra. Il gain non è mai eccessivo, direi che è un pedale a basso gain, tutt'altro che granulare o vetroso ma, piuttosto, cremoso. E' dotato anche di uno switch a due posizioni per un ulteriore EQ di frequenze. Insomma un coltellino svizzero nella famiglia dei TS che magari, trovandolo in negozio, potresti testare.
Oppure un JHS The Bonsai, il quale contiene 9 diversi tipi di simulazioni TS così ti fai un'ulteriore idea.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Ottime idee !!  :thanks:  :thanks:  :thanks:


Quando mi arriverà il pedale appena acquistato cercherò di capire se la pasta del TS è la cosa che cerco e a quel punto i tuoi ottimi consigli potrebbero essere fondamentali. Grazie mille.   :thanks:

Vediamo un po'. L'idea di girarmi anche dalla parte della famiglia dei Klon mi sfagiola, ma non credo mi darebbe ciò che cerco. :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Fuchs Plush Cream arrivato.
Cremoso lo sarebbe anche, ma non fa proprio per me.

Quando si attiva il pedale si avverte immediatamente un forte senso di compressione (che io non amo per niente) e l'ingresso di una buona dose di medi ( e che ti aspettavi, è un TS ... ) che non c'è verso di togliere agendo sul tono, che pare fungere solo come filtro passa alto. Peccato, la crema c'era, ma l'eq proprio no e poi, non posso accettare di livellare la dinamica a quel modo. Se plettro più forte, voglio più volume e questo pedale, non lo fa, aumenta solo il gain.
Peccato, avevo un po' dì aspettative .. già richiesto il reso, sono bastati 5 minuti.
PS: in send/return era terribile. :vomit:


Io inizio a pensare che L'IDEALE sarebbe non comprare nessun overdrive. Forse, ripeto, forse, è meglio che inizi a cercare un attenuatore.

L'alternativa resta quella di un OD trasparente, ma temo di non ricevere nessuna "crema" da un OD di quel tipo ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

PS: il domandone : secondo voi, cambia molto l'uso di un attenuatore tra ampli e cono rispetto a quello che faccio ora, "attenuando" il send/return ?

A rigor di logia, al momento attenuo post preamplificazione e dunque attenuo solo lo stadio amplificazione. Un attenuatore tra ampli e cono invece attenuerebbe tutto, sulla carta. Ma come pasta sonora, che differenza potrebbe esserci ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Piero_93

Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2022, 05:20 PMPS: il domandone : secondo voi, cambia molto l'uso di un attenuatore tra ampli e cono rispetto a quello che faccio ora, "attenuando" il send/return ?

A rigor di logia, al momento attenuo post preamplificazione e dunque attenuo solo lo stadio amplificazione. Un attenuatore tra ampli e cono invece attenuerebbe tutto, sulla carta. Ma come pasta sonora, che differenza potrebbe esserci ?
La risposta secondo me è notevolmente diversa a seconda dell'amplificatore.
Su un amplificatore che lavora di pre, come può essere un Fender, ma anche un Mesa, in cui il finale lavora decisamente entro i limiti della sua headroom, la differenza è minore.
Su un amplificatore che lavora molto di finale, come ad esempio una Plexi o in generale qualunque ampli in cui la distorsione è ottenuta saturando il finale, usando l'attenuatore puoi ottenere quel suono, mentre abbassando il volume prima del finale sicuramente ne impedirai la saturazione.
Non mi ricordo precisamente che ampli hai, ma mi pare che il tuo ricada più nel primo tipo che nel secondo, quindi... secondo me è abbastanza indifferente (dico abbastanza perchè poi entrano in gioco tanti fattori specifici che sono difficili da controllare a priori).
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY


Vu-meter

Grazie Piero ! :thanks:

Ho un Brunetti Singleman combo 35w, quindi direi che rientra nel primo caso ..
Mannaggia, nel frattempo cresce la gas per gli overdrive Hermida (o Lovepedal): Mosferatu, Kiki Overdrive e Dover Drive..  :lol:

Sono rovinato .. :facepalm2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Fermo restando che con tutta probabilità ho venduto proprio l'unico overdrive che era in grado di accontentarmi al 100% :fool: :cry2: , sto per provarne un altro, che sulla carta POTREBBE fare al caso mio ...   :yeepy:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Ho una lista di overdrive che mi piacerebbe provare che è da pura vergogna, data la lunghezza della stessa.

Per adesso, mi dovrebbe arrivare un pedale che fece molto discutere a suo tempo e se non erro, al momento è fuori produzione (almeno nella versione da me acquistata): lo Xotic BB Plus. Dovrebbe essere ispirato ai suoni Bluesbraker e quindi, trasparente ..



Appena mi arriva, vi saprò dire ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Quel formato doppio mi ha ricordato il King of Tone....magari per Natale potresti farti un regalo  :firuli:
Il colore rosso Ferrari invece mi ha ricordato il JHS AT+, l'overdrive signature di Andy Timmons. Anhe se non credo farebbe per te, è un overdrive solo di nome. E' molto più cattivo del BB Preamp, che invece è più un preamp/booster/light overdrive.
:kingot:

Davids

Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2022, 05:15 PMIo inizio a pensare che L'IDEALE sarebbe non comprare nessun overdrive. Forse, ripeto, forse, è meglio che inizi a cercare un attenuatore.

L'alternativa resta quella di un OD trasparente, ma temo di non ricevere nessuna "crema" da un OD di quel tipo ..

L'attenuatore tende a degradare il segnale e a far perdere alte. E' una strada che non esplorerei, a meno di avere un attenuatore di altissimo livello (UAD OX) e usarlo a bassissimi livelli di attenuazione (3-6dB) per limitare la degradazione del segnale. Ma parliamo di 1300€ nuovo, non noccioline....

Hai mai esplorato il territorio Klon Centaur? E abbastanza trasparente, non è un overdrive (nessuno lo usa ad alti livelli di gain) ma un booster. Tuttavia, se cerchi "la crema" non so se faccia al caso tuo, rende il suono più croccante e "vintage" e si usa di solito su ampli già in crunch. Una sorta di TS9 con più basse e le medie meno in avanti. Ovviamente non l'originale Klon, ma una delle tante repliche moderne.
Oppure, più in generale, hai pensato a un overdrive al germanio? Il classico MXR Distortion Plus ad esempio, che si trova facilmente, costa pochissimo, e di crema ne ha talmente tanta che puoi farci il cappuccino.  :laughing:

C'è da dire però una cosa, ora che ci penso. Non so che intendi di preciso per "crema", ma se intendi un suono liquido, morbido, non troppo aperto in alto, son tutte cose che un booster o un OD trasparente (Klon ad esempio) non può darti. Ci vuole qualcosa che comprima il segnale. E si torna all'overdrive, possibilmente al germanio.
Questo ad esempio ha crema da vendere, ma non se abbiamo la stessa idea di crema...

:kingot:

Vu-meter

Grazie Davids, dalle casse da cui sto ascoltando, devo dire che non è l'idea di crema che avrei io ... CREDO di aver capito che il suono che io definisco cremoso venga dai TS (e penso sia merito delle medie, a questo punto). Il problema è che io nel suono originale ho già medie da vendere e quando attacco i TS diventano veramente essessive.
Spero che il fatto di avere più controlli (bassi, medi e alti) di un canale dello Xotic, mi possa aiutare ad eliminare quelle medie in più che un normale TS mi regalerebbe. Vediamo un po'.

L'idea del Klon (non originale) mi aveva toccato eccome, ne avrò almeno 5 in elenco, da provare !  :laughing:

Quello che ho preso però non dovrebbe discostarsi troppo dall'idea di "trasparenza" del Klon (et similia). Immagino che un Klon originale abbia tutt'altra pasta sonora, ma io devo purtroppo accontentarmi.

Alla fine insomma, mi sembra di aver capito che devo trovare un OD "trasparente" (degno di nota che ce l'avevo e andava benissimo.. :fool: , ma la voglia di provare altro .. ) o da rendere tale grazie ai controlli e che abbia una distorsione soft e liquida.. Per soddisfare il primo requisito direi che siamo in territori Klon o Bluesbraker; per soddisfare il secondo, non ne ho idea.  :-\


PS: comincio a capire perché Scofield usi un Rat .. ma quando ho provato io, il risultato è stato pessimo, malgrado ne abbia provato due esemplari distinti..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




LawHunter

Attenzione che pare che il BB Preamp NON sia un clone/ispirato al Marshall Bluesbreaker.
Pare sia un TS sotto steroidi con equalizzazione attiva Bandaxall che permette di riequilibrare il triplice effetto proprio del TS, e cioè il Mid-Hump, il taglio die Bassi ed il taglio degli acuti.
Ho letto in più forums che è proprio lo schema soprattutto del primo stadio di gain che è identico al TS mentre nel BB ci sarebbe una sostanziale differenza.
Non ricordo esattamente cosa, anche perchè poco me ne intendo.
Certo alla prova concreta effettivamente sembra più un TS piuttosto che un BB.

Certo se qualcuno confermasse ....  :-[
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Andrebbe (FORSE) benissimo!
Potrebbe essere l'uovo di Colombo, per me.  :dance_serious:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.