Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 02:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Un overdrive per Vu - Felder Edition

Aperto da Vu-meter, 25 Febbraio, 2022, 10:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

bluesfever

Bhe, altri ce ne sono. Viste le caratteristiche sonore dell'ampli io prediligo  abbinarci Od non molto invasivi e fra quelli che ci uso maggiormente ci sono l'honey bee della Bearfoot (lo sweet honey ne e' un clone ma con piu' gain) il bogner wessex e il jan ray. Tutti overdrive molto dinamici  portati ad una leggera croccantezza. Un'altro pedale che mi piace con l'ampli, piu' particolare, e' il magma57 della origin effects. Ha una pasta sonora molto bella con crunch non pesante ed un vibrato spettacolare e modulabile, ne escono sonorita', per me, molto piacevoli e retro'.  In abbinata non mi ci piacciono effetti tipo ICD, fuzz, muff ecc. non si addicono allo spirito dell'ampli ed al motivo che mi ha spinto al suo acquisto. Quelli li uso su altre testate

Vu-meter

Interessante, grazie !  :thanks:

Io ci ho provato il mio clone Honey Bee (che adoro), ma non ha quasi gain per nulla per cui non sono riuscito a ricavarci quello che stavo cercando, magari perché è solo un clone, non saprei... vediamo come va con l'ODR-1 e poi deciderò il da farsi.

Thanks !  :thanks:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Qui c'è l'intera spiegazione sul suo suono e devo dire che al momento, pur con strumentazione differente e con mani DECISAMENTE differenti, mi ci avvicino quel che basta per godermi il mio/suo suono. Aggiungerò senz'altro almeno un delay, prima o poi, ma so già che alla fine lo terrò spento. :fool:

Comunque, ecco qui tutto ciò che c'è da sapere sul suono di Felder. Peccato che non parlino del plettro.


"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2022, 11:28 AMQui c'è l'intera spiegazione sul suo suono e devo dire che al momento, pur con strumentazione differente e con mani DECISAMENTE differenti, mi ci avvicino quel che basta per godermi il mio/suo suono. Aggiungerò senz'altro almeno un delay, prima o poi, ma so già che alla fine lo terrò spento. :fool:

Comunque, ecco qui tutto ciò che c'è da sapere sul suono di Felder. Peccato che non parlino del plettro.



Interessante, mi piace il suono di Felder ed è anche istruttivo capire come ci si può arrivare (lasciando da parte la bravura, le mani e l'orecchio del musicista).
Ho una Telecaster mex non recente che ha un pickup ceramico al manico dal suono molto vicino a quello della Strato di Felder. Attualmente però l'ho sostituito con un nuovo pickup SD perché quel suono originale lì, cupo e tromboso, non è esattamente quel che attualmente mi serve. Conservato con cura però, non si sa mai un giorno dovessi votarmi al jazz playing!  :firuli:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 22 Maggio, 2022, 07:37 PMInteressante, mi piace il suono di Felder ed è anche istruttivo capire come ci si può arrivare (lasciando da parte la bravura, le mani e l'orecchio del musicista).
Ho una Telecaster mex non recente che ha un pickup ceramico al manico dal suono molto vicino a quello della Strato di Felder. Attualmente però l'ho sostituito con un nuovo pickup SD perché quel suono originale lì, cupo e tromboso, non è esattamente quel che attualmente mi serve. Conservato con cura però, non si sa mai un giorno dovessi votarmi al jazz playing!  :firuli:


I pickup originali della Tele Mex sono scuretti, ma per assurdo, potrebbe andar meglio quello che hai montato ora.
Io nelle tele Mex del mio avatar ho sostituito i pickup originali perchè trovo che i pickup che gli ho montato (che sono originali di una Tele 52) siano straordinari, davvero i più bei pickup che abbia mai sentito. E' notorio però che i pickup tele vintage siano piuttosto aperti sulle alte. Malgrado ciò, la loro grana e la dinamica li rendono MOLTO più belli dei colleghi messicani ed è "assurdamente" preferibile strozzare il tono di questi pickup, che utilizzare quelli di serie. L'effetto di "eliminare gli alti" dai pickup di qualità è molto più bello del suono originale di un pickup già scuretto di suo.. Insomma, alla fine, io con la sola Tele Mex taroccata, il Dv Mark e l'ODR-1 vivo felice.
Ergo, il tuo attuale PU al manico potrebbe funzionare ancora meglio dell'originale, per il suono simil-Felder..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2022, 08:48 AMI pickup originali della Tele Mex sono scuretti, ma per assurdo, potrebbe andar meglio quello che hai montato ora.
Io nelle tele Mex del mio avatar ho sostituito i pickup originali perchè trovo che i pickup che gli ho montato (che sono originali di una Tele 52) siano straordinari, davvero i più bei pickup che abbia mai sentito. E' notorio però che i pickup tele vintage siano piuttosto aperti sulle alte. Malgrado ciò, la loro grana e la dinamica li rendono MOLTO più belli dei colleghi messicani ed è "assurdamente" preferibile strozzare il tono di questi pickup, che utilizzare quelli di serie. L'effetto di "eliminare gli alti" dai pickup di qualità è molto più bello del suono originale di un pickup già scuretto di suo.. Insomma, alla fine, io con la sola Tele Mex taroccata, il Dv Mark e l'ODR-1 vivo felice.
Ergo, il tuo attuale PU al manico potrebbe funzionare ancora meglio dell'originale, per il suono simil-Felder..

No no al contrario: quel PU ceramico originale della Tele mex ha un timbro tutto suo, assolutamente particolare, che non riesco a replicare neanche chiudendo il tono (o il volume) della chitarra con il suo sostituto Seymor Duncan. E' proprio diverso, ha una nasalità e una "durezza" che il SD non possiede. Questa peculiarità è stata notata anche da altri amici chitarristi ai quali avevo fatto provare lo strumento e che, ricordo, rimasero allora sorpresi dal timbro particolare.
Il limite è che a fronte di quella personale "voce", quel PU restituisce un range di frequenze più ristretto, come dici tu ha poca chiarezza e dinamica, e impasta suoi suoni con overdrive medio alti restando, quindi, poco utilizzabile al di fuori di una certa gamma di usi. Però per quel suono Felder lì calzerebbe a pennello e capisco perché Lui non lo abbia mai cambiato.
Come dicevo però, alla distanza, anch'io come te gli ho preferito altro.  :reallygood:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Citazione di: Prosit il 23 Maggio, 2022, 10:13 AMNo no al contrario: quel PU ceramico originale della Tele mex ha un timbro tutto suo, assolutamente particolare, che non riesco a replicare neanche chiudendo il tono (o il volume) della chitarra con il suo sostituto Seymor Duncan. E' proprio diverso, ha una nasalità e una "durezza" che il SD non possiede. Questa peculiarità è stata notata anche da altri amici chitarristi ai quali avevo fatto provare lo strumento e che, ricordo, rimasero allora sorpresi dal timbro particolare.
Il limite è che a fronte di quella personale "voce", quel PU restituisce un range di frequenze più ristretto, come dici tu ha poca chiarezza e dinamica, e impasta suoi suoni con overdrive medio alti restando, quindi, poco utilizzabile al di fuori di una certa gamma di usi. Però per quel suono Felder lì calzerebbe a pennello e capisco perché Lui non lo abbia mai cambiato.
Come dicevo però, alla distanza, anch'io come te gli ho preferito altro.  :reallygood:


Tutto chiaro, adesso. Thanks. :thanks:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Gli overdrive sono sicuramente gli effetti che ho provato di più, sia in termini numerici che di tempo. Ne ho avuti tanti e provati tantissimi, ma non mi stanco mai. Eppure, non li uso .. :facepalm2:

Ho recentemente venduto alcuni OD, tra cui, probabilmente, l'OD perfetto per me in questo momento. :fool:
Perchè l'ho fatto ? Per semplice curiosità di provarne altri.

Obbiettivo del topic:
stabilire un overdrive che faccia per me.

Prime perplessità:

Sono "combattutto" tra due pensieri:
1) vorrei un overdrive che non alterasse il mio suono attuale e che pertanto fosse trasparente
2) vorrei un overdrive che aggiungesse "crema" al suono attuale


Mi è parso, correggetemi se sbaglio, che le due cose STRANAMENTE non sembrano stare insieme.
Gli overdrive così detti trasparenti (vedi punto 1) sono, almeno al mio orecchio, sì rispettosi del suono originale, ma "vetrosi" e/o "carta vetrosi" nella distorsione. Sembra di aggiungere un "seghetto sound", freddo e distaccato al suono.
Gli overdrive cremosi (vedi punto 2) sembrano aggiungere qualcosa al suono e sinceramente, mi sembra, correggetemi se sbaglio, che siano sostanzialmente i TS e/o derivati.

Così, mi sono messo in mente di acquistare o un Klon (ovviamente NON originale) oppure un Tube Screamer.
Ho fatto un elenco dei primi che mi stanno più simpatici e che sono più abbordabili per le mie tasche:
Ryra, Tumnus, Archer, Centavo, Conspiracy Theory (forse il mi preferito), Centura. Ce ne sarebbero altri, ma sarebbero la seconda scelta in ogni caso : Cerberus, Oxblood, Sugar Drive, Golden Horse.


Non ho fatto un elenco dei secondi, che se volete, potete aiutarmi a costruire. Non escludo affatto un normalissimo TS 808 e/o un Maxon. Escludo unicamente il Power Screamer che ho avuto e non mi è piaciuto.


Intanto che ragioniamo, ho acquistato un Fuchs Plush Cream prima serie...  :facepalm2: :figuraccia:

Sono curioso di provare se fa quello che chiedo, ma potrei non tenerlo per cui, sotto con i consigli !!


PS: so che sto per dire una castroneria , ma se doveste conoscere qualche overdrive che lavora bene anche nel s/r, non esitate a segnalarmelo.


(UPDATE :dopo aver provato il Fuchs Plush Cream credo di poter dire che i TS non fanno per me a motivo della eq).
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Anch'io temo che "trasparente" e "cremoso" non possano essere caratteristiche simultanee in un unico circuito OD a pedale. I pedali in stile TS hanno come caratteristica principale una gobba pronunciata delle frequenze medie o, all'inverso, un taglio nelle frequenze basse e acute: perciò trasparenti non potranno mai esserlo.
Credo che una soluzione che può avvicinarsi ai tuoi desideri possa essere quella di boostare un pedale trasparente (bluesbreaker style, per intenderci) con un altro pedale boost altrettanto trasparente tramite il solo aumento del suo volume ...
Ma sono tutt'orecchi, magari esiste un pedale del genere e io non lo conosco ancora.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Temo anch'io che tu debba orientare la scelta più sui pedali boost che sugli overdrive. Questo per quanto riguarda la trasparenza, sulla crema non saprei consigliare, mi viene in mente solo roba dolciaria  :-[

Vu-meter

La situazione attuale è questa: ho l'ampli in saturazione (grazie ad un controllo volume nel senso/return) che genera una quantità di gain che vorrei aumentare un po' ma soprattutto, "spappolare" un po'. Ho provato con dei booster, ma la situazione peggiora, nel senso che il suono si "vetrifica", la pasta del crunch diventa assai meno calda e più "seghetto elettrico".

Temo di dover necessariamente ricorrere ad un overdrive.  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



elzeviro

cremoso, sgranare, vetrificarsi, la pasta del crunch meno calda, trasparenza, vetroso, carta vetroso, seghetto sound: prosa fantastica che mette una gran voglia di suonare!  :playing:


dragon_g

Io ho 2 tipi di overdrive, TS9 style e OCD style.
A seconda dell'ampli uno suona meglio dell'altro.
Per come li uso io (boost canale distorto) qualunque copia del TS9 e OCD funziona bene (ho un OCD ma un mio amico ha un JOYO ULTIMATE DRIVE da 20 euro e suona praticamente uguale).
Poi ho l'Okko Diablo e quello fa storia a se  :D

Vu-meter

Citazione di: Elzeviro il 31 Ottobre, 2022, 08:27 AMcremoso, sgranare, vetrificarsi, la pasta del crunch meno calda, trasparenza, vetroso, carta vetroso, seghetto sound: prosa fantastica che mette una gran voglia di suonare!  :playing:

 :laughing:  :laughing:  :lol:  :lol:

Mica facile descrive un suono o una sensazione ..


Citazione di: dragon_g il 31 Ottobre, 2022, 08:50 AMIo ho 2 tipi di overdrive, TS9 style e OCD style.
A seconda dell'ampli uno suona meglio dell'altro.
Per come li uso io (boost canale distorto) qualunque copia del TS9 e OCD funziona bene (ho un OCD ma un mio amico ha un JOYO ULTIMATE DRIVE da 20 euro e suona praticamente uguale).
Poi ho l'Okko Diablo e quello fa storia a se  :D



Il TS9, sulla carta non dovrebbe essere ESATTAMENTE quello che cerco, più probabilmente un 808 (ma non è mai detto, anzi, tutt'altro). Però la pasta TS dovrebbe essere quella giusta, ma ho timore che modifichi, caricando di medie, il suono che ho ora e che adoro. L'OCD mi dà sempre la medesima sensazione vetrosa e non dovrebbe essere quello giusto, almeno sulla carta.


Grazie a tutti, comunque! Continuate liberamente, più si allunga l'elenco, più scelta possibili ho.  :thanks:  :thanks:  :thanks:


"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.