Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un distorsore diciamo "classico", per ottenere delle sonorità tipiche rock, non metal spinto, per fare un esempio pratico qualcosa ottimale per suonare ad esempio Vasco Rossi o simili...Una caratteristica che cerco in questo pedale è la maggiore silenziosità possibile (compatibilmente a quanto può essere silenzioso un distorsore...): c'è qualcuno che ha qualche suggerimento in proposito? Cosa ne pensate del ProCo Rat 2? Io ho un Ds1 Boss, ma non mi piace....ciao e grazie!!
Ciao Gianluca,
il RAT è il distorsore più "particolare" che potessi citare .. ha un suono quasi unico: molto, molto caratteristico . Non si adatta ad ogni genere secondo me, dipende se i chitarristi che ascolti lo usano o meno perchè altrimenti, non ti piacerà .
Il suono che cerchi tu , almeno se ho capito bene è abbastanza standard e vintage, non troppo moderno .
Allora mi permetto di spostarti verso un distorsore o plexi o brown sound ( qui (http://forum.jamble.it/effetti/distorsore-brown-sound/) abbiamo parlato del brown sound) , che sono suoni notissimi ai quali sei per certo abituato e sono certo possano piacerti .
Una cosa alla quale potresti pensare è anche : mi occorre un solo canale o due ? Dalla risposta a questa domanda possono piovere poi consigli più specifici .
Se la risposta è : "sì, due canali mi potrebbero davvero fare comodo per alternate parti più o meno sature... " , allora io ti do due consigli :
- Lovepedal Provalve ( molto bello ) CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/lovepedal-provalve-2-un-ampli-valvolarea-due-canali-in-un-pedale/)
- Blackstar HT Dual ( stupendo ) CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/blackstar-ht-dual-distorsore-valvolare-a-due-canali/)
Se invece la risposta è : " un canale mi basta ed avanza ... " allora ti consiglierei :
- Wampler Plextortion ( bellissimo ) CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/plextortion-by-wampler/)
- Okko Dominator ( di tutto : dal blues al metal aggressivo! )
Altri oggetti belli che abbiamo trattato sono Dr. Scientist The Elements (http://www.jamble.it/dr-scientist-the-elements/) e, recentemente Model H by Bearfoot (http://forum.jamble.it/effetti/model-h-by-bearfoot-fx/) .
Altre idee puoi anche trovarle nella " Wish list distorsori (http://forum.jamble.it/my-gear/wish-list-distortion/)" .
Questi consigli sono per rimanere sempre in ambiti "classici" , ossia con distorsioni dal suono noto e non fastidioso . Ci sono poi millemila altri distorsori validi , ma tutto alla fine dipenderà anche dal budget oltre che dal tipo di sonorità .. hai un budget ? CI hai pensato ?
Vu :)
Provo a dire la mia! :)
Secondo me per distorsioni classiche in stile Vasco Rossi potrebbe essere sufficiente far modificare il ds1!
Se vuoi provare altri territori quoto il discorso di Vu-mater,e aggiungo di provare il mi audio crunch box!
Poca dinamica,un solo suono...ma che suono!!!
Citazione di: Vu-meter il 16 Febbraio, 2013, 03:48 PM
Ciao Gianluca,
il RAT è il distorsore più "particolare" che potessi citare .. ha un suono quasi unico: molto, molto caratteristico . Non si adatta ad ogni genere secondo me, dipende se i chitarristi che ascolti lo usano o meno perchè altrimenti, non ti piacerà .
Il suono che cerchi tu , almeno se ho capito bene è abbastanza standard e vintage, non troppo moderno .
Allora mi permetto di spostarti verso un distorsore o plexi o brown sound ( qui (http://forum.jamble.it/effetti/distorsore-brown-sound/) abbiamo parlato del brown sound) , che sono suoni notissimi ai quali sei per certo abituato e sono certo possano piacerti .
Una cosa alla quale potresti pensare è anche : mi occorre un solo canale o due ? Dalla risposta a questa domanda possono piovere poi consigli più specifici .
Se la risposta è : "sì, due canali mi potrebbero davvero fare comodo per alternate parti più o meno sature... " , allora io ti do due consigli :
- Lovepedal Provalve ( molto bello ) CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/lovepedal-provalve-2-un-ampli-valvolarea-due-canali-in-un-pedale/)
- Blackstar HT Dual ( stupendo ) CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/blackstar-ht-dual-distorsore-valvolare-a-due-canali/)
Se invece la risposta è : " un canale mi basta ed avanza ... " allora ti consiglierei :
- Wampler Plextortion ( bellissimo ) CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/plextortion-by-wampler/)
- Okko Dominator ( di tutto : dal blues al metal aggressivo! )
Altri oggetti belli che abbiamo trattato sono Dr. Scientist The Elements (http://www.jamble.it/dr-scientist-the-elements/) e, recentemente Model H by Bearfoot (http://forum.jamble.it/effetti/model-h-by-bearfoot-fx/) .
Altre idee puoi anche trovarle nella " Wish list distorsori (http://forum.jamble.it/my-gear/wish-list-distortion/)" .
Questi consigli sono per rimanere sempre in ambiti "classici" , ossia con distorsioni dal suono noto e non fastidioso . Ci sono poi millemila altri distorsori validi , ma tutto alla fine dipenderà anche dal budget oltre che dal tipo di sonorità .. hai un budget ? CI hai pensato ?
Vu :)
Ciao e grazie per la celerità della risposta e mi sa proprio che hai fatto centro! Ho sentito qulache demo in giro ed effettivamente il suono che cerco è quello (anche se sono sempre un pochino diffidente sulla qualità di certi demo, a casa suona sempre tutto un pò diverso...). Secondo te questo pedale può lavorare bene anche con potenze di tipo domestico (15 watt) o meglio in ambito live? Io suono quasi esclusivamente in casa con i pedali di solito collegati diretti nell'ampli e gain molto basso...Certo non è da sottovalutare anche il discorso badget, ma se faccio un pò gli "occhi dolci" alla moglie, magari riesco a strappare il via libera...ciao!!
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 04:19 PM
Ciao e grazie per la celerità della risposta e mi sa proprio che hai fatto centro! Ho sentito qulache demo in giro ed effettivamente il suono che cerco è quello (anche se sono sempre un pochino diffidente sulla qualità di certi demo, a casa suona sempre tutto un pò diverso...). Secondo te questo pedale può lavorare bene anche con potenze di tipo domestico (15 watt) o meglio in ambito live? Io suono quasi esclusivamente in casa con i pedali di solito collegati diretti nell'ampli e gain molto basso...Certo non è da sottovalutare anche il discorso badget, ma se faccio un pò gli "occhi dolci" alla moglie, magari riesco a strappare il via libera...ciao!!
Ciao Gianluca e grazie ,
non sottovaluterei neppure il consiglio del buon eujil10 .. i Boss moddati, suonano davvero bene ( spesso anche non moddati affatto ) .
Tornando invece a noi : non ho capito a quel pedale ti riferisci .. :sorry:
Vu :)
Qualche soluzione...
- moddare il ds1
- boostare il ds1, anche con un semplice sd1, avendo l'accortezza di settarlo con poco gain (sennò ronza)
- pigliare un Suhr Riot :lol:
Citazione di: Raffus il 16 Febbraio, 2013, 05:30 PM
Qualche soluzione...
- moddare il ds1
- boostare il ds1, anche con un semplice sd1, avendo l'accortezza di settarlo con poco gain (sennò ronza)
- pigliare un Suhr Riot :lol:
Ciao! Boostare il DS1 con un BD2 (che ho acquistato recentemente per suonare un pò di blues...), può funzionare?
Citazione di: Vu-meter il 16 Febbraio, 2013, 04:35 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 04:19 PM
Ciao e grazie per la celerità della risposta e mi sa proprio che hai fatto centro! Ho sentito qulache demo in giro ed effettivamente il suono che cerco è quello (anche se sono sempre un pochino diffidente sulla qualità di certi demo, a casa suona sempre tutto un pò diverso...). Secondo te questo pedale può lavorare bene anche con potenze di tipo domestico (15 watt) o meglio in ambito live? Io suono quasi esclusivamente in casa con i pedali di solito collegati diretti nell'ampli e gain molto basso...Certo non è da sottovalutare anche il discorso badget, ma se faccio un pò gli "occhi dolci" alla moglie, magari riesco a strappare il via libera...ciao!!
Ciao Gianluca e grazie ,
non sottovaluterei neppure il consiglio del buon eujil10 .. i Boss moddati, suonano davvero bene ( spesso anche non moddati affatto ) .
Tornando invece a noi : non ho capito a quel pedale ti riferisci .. :sorry:
Vu :)
Hai ragione, non mi sono spiegato bene: intendevo il Wampler Plextorsion, per uso domestico può andar bene?
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 05:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Febbraio, 2013, 04:35 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 04:19 PM
Ciao e grazie per la celerità della risposta e mi sa proprio che hai fatto centro! Ho sentito qulache demo in giro ed effettivamente il suono che cerco è quello (anche se sono sempre un pochino diffidente sulla qualità di certi demo, a casa suona sempre tutto un pò diverso...). Secondo te questo pedale può lavorare bene anche con potenze di tipo domestico (15 watt) o meglio in ambito live? Io suono quasi esclusivamente in casa con i pedali di solito collegati diretti nell'ampli e gain molto basso...Certo non è da sottovalutare anche il discorso badget, ma se faccio un pò gli "occhi dolci" alla moglie, magari riesco a strappare il via libera...ciao!!
Ciao Gianluca e grazie ,
non sottovaluterei neppure il consiglio del buon eujil10 .. i Boss moddati, suonano davvero bene ( spesso anche non moddati affatto ) .
Tornando invece a noi : non ho capito a quel pedale ti riferisci .. :sorry:
Vu :)
Hai ragione, non mi sono spiegato bene: intendevo il Wampler Plextorsion, per uso domestico può andar bene?
Alla faccia se va bene , è splendido ! :sbavv: Io l'avevo e l'ho venduto esclusivamente perchè mi sono autocotruito il Distorsor! (http://forum.jamble.it/effetti-35/distorsor!-siamo-al-giro-di-boa-!/), altrimenti me lo tenevo, eccome .
Ci fai di tutto e di più, sempre bello pastoso . Lo switch vintage/modern è splendido ed offre molte possibilità .
Vu :)
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 05:42 PM
Citazione di: Raffus il 16 Febbraio, 2013, 05:30 PM
Qualche soluzione...
- moddare il ds1
- boostare il ds1, anche con un semplice sd1, avendo l'accortezza di settarlo con poco gain (sennò ronza)
- pigliare un Suhr Riot :lol:
Ciao! Boostare il DS1 con un BD2 (che ho acquistato recentemente per suonare un pò di blues...), può funzionare?
Ma certo!!!
Ricorda, però: Gain basso su entrambi i pedali, tone del ds1 indicativamente a ore 12 o anche meno, dipende dal tuo ampli e dalla chitarra, volume quanto basta.
Io pure utilizzo il ds1 ma non vado mai ore 12 col gain, sennò arrivano le zanzare. Perl si fa boostare benissimo, tra l'altro lo stesso ds1 è un discreto booster a sua volta, prova anche il contrario, ovvero boostare il BD2.
Ricorda, la ricetta è sempre la stessa: il pedale che boosta deve avere pochissimo gain e molto volme, il pedale boostato deve avere gain più o meno a metà corsa e tone/volume a piacimento, ma mai troppo
;)
Citazione di: Raffus il 16 Febbraio, 2013, 05:57 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 05:42 PM
Citazione di: Raffus il 16 Febbraio, 2013, 05:30 PM
Qualche soluzione...
- moddare il ds1
- boostare il ds1, anche con un semplice sd1, avendo l'accortezza di settarlo con poco gain (sennò ronza)
- pigliare un Suhr Riot :lol:
Ciao! Boostare il DS1 con un BD2 (che ho acquistato recentemente per suonare un pò di blues...), può funzionare?
Ma certo!!!
Ricorda, però: Gain basso su entrambi i pedali, tone del ds1 indicativamente a ore 12 o anche meno, dipende dal tuo ampli e dalla chitarra, volume quanto basta.
Io pure utilizzo il ds1 ma non vado mai ore 12 col gain, sennò arrivano le zanzare. Perl si fa boostare benissimo, tra l'altro lo stesso ds1 è un discreto booster a sua volta, prova anche il contrario, ovvero boostare il BD2.
Ricorda, la ricetta è sempre la stessa: il pedale che boosta deve avere pochissimo gain e molto volme, il pedale boostato deve avere gain più o meno a metà corsa e tone/volume a piacimento, ma mai troppo
;)
Grazie mille, ora sò come passare la domenica...
BSIAB2 Brown Sound In A Box.
4Roses
Citazione di: Gianluca1965 il 16 Febbraio, 2013, 06:02 PM
Grazie mille, ora sò come passare la domenica...
:sarcastic: :lol:
Vu :)
Citazione di: Raffus il 16 Febbraio, 2013, 05:57 PM
Ricorda, però: Gain basso su entrambi i pedali, tone del ds1 indicativamente a ore 12 o anche meno, dipende dal tuo ampli e dalla chitarra, volume quanto basta.
Quoto tutti i consigli,ma mi permetto di "intervenire" su questo punto...il ds1 stock ha un tone inutilizzabile!per mio gusto si puó sentire massimo fino ad ore 9,oltre il suono diventa quello di un'autoradio rotta!
Al contrario,con la mod giusta,diventa un altro pedale! ;)
Radial Tonebone Classic
+ classico di così :D
un po' "stressante" all'inizio...ma poi... ... ...
Citazione di: feverdreamx il 23 Marzo, 2013, 02:25 PM
Radial Tonebone Classic
+ classico di così :D
un po' "stressante" all'inizio...ma poi... ... ...
Ciao, grazie per il suggerimento, ma cosa intendi per "stressante"?...
vediamo se indovino io: ha tantissimi pot e switch e una miriade di suoni validi, bisogna spippolare alla grande per trovare il suono che sia ha in testa!
Citazione di: Raffus il 24 Marzo, 2013, 08:34 AM
vediamo se indovino io: ha tantissimi pot e switch e una miriade di suoni validi, bisogna spippolare alla grande per trovare il suono che sia ha in testa!
In effetti penso anch'io che la possibile causa di stress possano essere i numerosi comandi del pedale...ho visto dei video su Youtube e penso che non sia troppo "immediato" per quanto riguarda le regolazioni...comunque ha un bel suono!! Per adesso comunque devo ancora riuscire a capire i distorsori che già possiedo e che mi danno già abbastanza problemi!! Ciao...
io comunque al tonebone classic ho preferito l'hot british, fermo restando che sono entrambi molto validi.
Anche se, avessi ancora bisogno di quei suoni, riprenderei piuttosto un riot :)
Citazione di: Raffus il 24 Marzo, 2013, 08:34 AM
vediamo se indovino io: ha tantissimi pot e switch e una miriade di suoni validi, bisogna spippolare alla grande per trovare il suono che sia ha in testa!
:quotone:
Citazione di: Raffus il 24 Marzo, 2013, 11:44 AM
io comunque al tonebone classic ho preferito l'hot british, fermo restando che sono entrambi molto validi.
Anche se, avessi ancora bisogno di quei suoni, riprenderei piuttosto un riot :)
io ho da parte i Radial ed in pedaliera il Riot
che vuoi da me, sarà che ho trovato le mie regolazioni di massima sui Radial, ma per me il Riot è un paio di gradini sotto! La quantità di dinamica che rimane a disposizione col Trimode è immensa confrontata a quella del Riot a parità di gain (alias, a manetta!)
immagino!
io non ho mai avuto modo di confrontarli direttamente :)