Mah...
Klone V2 — ARC Effects (http://arc-effects.com/klone-v2/)
ARC Effects Klone V2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=C35TkjW5Jl0)
ARC Effects Klon(e) V2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mGDAd_G5Ej8)
Arc Effects : KLONE V2 (alt version: shorter, different). - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=IagqxGNxxnY)
Shootout: Klon Centaur vs ARC Effects Klone V2 [Vintage Fender Tele / Hiwatt] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Uo01FcofnUY)
Ce ne sono mille di cloni del klon ormai.
Quello che va di moda adesso è l'archer , poi c'è lo zombie (che posseggo) e se vuoi spedere poco il soul food..
Ogni volta che ascolto il Klon ed i suoi simili ..... non riesco a farmelo piacere.
E' grave vero ? :overreaction:
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2015, 02:10 PM
Ogni volta che ascolto il Klon ed i suoi simili ..... non riesco a farmelo piacere.
E' grave vero ? :overreaction:
Non sei il solo Max, fa lo stesso effetto anche a me. :etvoila:
Ecco, bravo Callius... mi hai tirato un po' su. :hug2:
Come od non piace neanche a me.
Ma quando lo uso come boost spacca..
Adesso lo sto usando in post..da una botta per bucare il mix che è notevole!
Praticamente un trapano. :occhiolino:
Battute stupide a parte, puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2015, 05:00 PM
Praticamente un trapano. :occhiolino:
Battute stupide a parte, puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Del bucare il mix?
Vuol dire che quando suoni in gruppo ci sono certi pedali che hanno poche medie (es. Big muff) è quando li accendi non senti più la chitarra..anche se nella tua stanzetta, all alone, avevi il suono più cool del mondo.
Concetto spiegato, coi fatti, da Gilmour.
Big muff + overdriver (o tube driver) per far uscire il big muff dal mix.
Il klon aiuta proprio in questo.
Torniamo al solito discorso. Suoni che da soli non ci piacciono, nel mix della band sono indispensabili per uscire
Perfetto, ora mi è più chiaro e' una questione di frequenze.
Perdonatemi ma da pifferaio solitario i concetti del suonare in gruppo mi sono piuttosto alieni. :-[
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2015, 05:04 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2015, 05:00 PM
Praticamente un trapano. :occhiolino:
Battute stupide a parte, puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Del bucare il mix?
Vuol dire che quando suoni in gruppo ci sono certi pedali che hanno poche medie (es. Big muff) è quando li accendi non senti più la chitarra..anche se nella tua stanzetta, all alone, avevi il suono più cool del mondo.
Concetto spiegato, coi fatti, da Gilmour.
Big muff + overdriver (o tube driver) per far uscire il big muff dal mix.
Il klon aiuta proprio in questo.
Sostanzialmente con il Klon (o un booster con caratteristiche simili), posizionato in fondo alla catena, oltre a dare la botta di volume che da sola non basterebbe, spingi le medie in modo da emergere nel mix, giusto?
Mi viene da semplificare affermando che se suona male è ottimo per il mixer. :hey_hey:
Citazione di: Moreno Viola il 13 Ottobre, 2015, 06:00 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2015, 05:04 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2015, 05:00 PM
Praticamente un trapano. :occhiolino:
Battute stupide a parte, puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Del bucare il mix?
Vuol dire che quando suoni in gruppo ci sono certi pedali che hanno poche medie (es. Big muff) è quando li accendi non senti più la chitarra..anche se nella tua stanzetta, all alone, avevi il suono più cool del mondo.
Concetto spiegato, coi fatti, da Gilmour.
Big muff + overdriver (o tube driver) per far uscire il big muff dal mix.
Il klon aiuta proprio in questo.
Sostanzialmente con il Klon (o un booster con caratteristiche simili), posizionato in fondo alla catena, oltre a dare la botta di volume che da sola non basterebbe, spingi le medie in modo da emergere nel mix, giusto?
esatto, si potrebbe fare anche con un pedale stile TS, ma non sempre "fanno bene" tutte quelle medie in più (di cui il ts è ricco).
In alcuni casi ingolfano il suono.
Per catene "casalinghe" si preferisce, in casi più gilmoureschi, boostare con qualcosa di meno medioso (come un bles driver ad esempio..)
Ma sono tutti gusti e soprattuto configurazioni da adattare al proprio setup.
In ogni caso klon (e cloni) fanno egreggiamente questo lavoro perchè oltre alle medie, secondo me, il suono si inciccionisce per bene.
Questo è un esempio (PERO' COL POWER BOOST!) di come il suono del Big Muff (notoriamente con poche medie) esca meglio.
Con una band vera intorno si capterebbe ancora meglio ;D
Big Muff and Powerbooster Tone Tutorial - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=KtsLWEDlV4c)
Chiarissimo dr Couc. :ookk:
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2015, 06:12 PM
Chiarissimo dr Couc. :ookk:
ho aggiunto video dimostrativo ;D
Non riesco più a trovare il topic, ma una discussione del genere l'avevo avviata tempo fa, proprio perchè non amo per nulla l'effetto della botta di volume che normalmente tende a generare un booster in fondo alla catena e mi piacerebbe invece che il suono emergesse nel mix senza sovrastarlo.
A questo punto un Klon clone potrebbe essere la soluzione.
Tra l'altro la "cicciosità" che aggiunge al "Big Muff" nel video che hai postato, mi piace molto.
Effettivamente il suono esce molto meglio, ma quel calzettino nero.... :D
Mister gilmourish può suonare anche coi collant :-)
È un boss
Oddio che immagine brutta. :vomit:
;D
Nella mia ignoranza, dai video che ha postato Bananas, l'Arc mi sembra perfino meglio del Klon originale, ad alti livelli di Gain ... sono fuori come un balcone ? :fool:
Vu :)