Ciao ragazzi,
se vi dico:
Crunch caldo, pieno, corposo, versatile, fluido, a richiesta potente
e se vi dico:
Stratocaster, Pickup originali
e se poi aggiungo:
Ampli valvolare molto pulito
A voi cosa viene in mente? :laughing:
PS
Mi piacerebbe avere un pedale in pedaliera senza una impostazione fissa proprio per adattarlo per ogni occasione quindi mi piacerebbe fosse versatile...
Dimenticavo
Al momento dato che siamo ancora a livello pensiero non ho budget (nel caso vendo la casa)
Cos'ho ora?
EHX Soul Food
Ibanez TS9
LAA Custom Rock Devil
Ed un altro sconosciuto dal suono spettacolare
Ma sono tutti a settaggio rigorosamente fisso... :cry2:
Stavo considerando:
Laa Custom Blues Devil (avendo già il Rock)
Il Super Crunch Box
Anche il nuovo Bad Angel di CostaLab...
Dal vivo non li ho mai sentiti...ne provati...
Il Blues ce l'ha Paolo e saprà dirti lui per bene, il super crunch box è nei cuori di molti e ne ho sempre sentito parlare in toni entusiastici, il Bad Angel è relativamente recente ma tanto per confermare che le opinioni sono sempre molto divergenti ... io lo trovo affatto interessante, troppo invasivo sul timbro, Caligarock lo trova eccellente.
Come crunch leggero ti dico Timmy sopra tutti e poi il JHS Morning Glory, come overdrive multi uso, anche sostenuto se serve Mercury Box di Brunetti.
Ragazzi sono un perfetto idiota :sarcastic:
Ho appena ritirato fuori dal cassetto il vecchio Guv'Nor II che avevo... al momento userò quello!
Ha un problema da spento mangia tutte le freq alte...
Peccato, ti sei fermato un'attimo prima di perderti nell'infinito mondo degli OD, :sarcastic:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 04 Aprile, 2016, 10:28 AM
Peccato, ti sei fermato un'attimo prima di perderti nell'infinito mondo degli OD, :sarcastic:
Adire il vero sono da poco guarito! :laughing: :laughing:
Benissimo !!! :bravo2:
Quindi Alpha dicci, oltre ad essere passati quasi 6 giorni dall'ultima volta che hai acquistato un pedale ora vorresti sapere come poter modificare il Guv in maniera tale da non essere così avido di segnale ... giusto ?
Citazione di: Max Maz il 04 Aprile, 2016, 10:33 AM
Benissimo !!! :bravo2:
Quindi Alpha dicci, oltre ad essere passati quasi 6 giorni dall'ultima volta che hai acquistato un pedale ora vorresti sapere come poter modificare il Guv in maniera tale da non essere così avido di segnale ... giusto ?
:laughing: :laughing: è passato molto di più purtroppo! :laughing: :laughing:
Ho spiegato tutto qua:
Pedale mangia frequenze da spento! (http://forum.jamble.it/effetty-diy/pedale-mangia-frequenze-da-spento!/)
Anzi se passa un moderatore può anche cancellare l'intero post così da non appesantire il forum!
Max Maz ti ringrazio infinitamente comunque! :reallygood:
Ci penso io, torno al titolo iniziale.
Il post puo' sempre essere utile a qualcuno. ::)
Citazione di: Alpha il 04 Aprile, 2016, 09:26 AM
Ciao ragazzi,
se vi dico:
Crunch caldo, pieno, corposo, versatile, fluido, a richiesta potente
e se vi dico:
Stratocaster, Pickup originali
e se poi aggiungo:
Ampli valvolare molto pulito
A voi cosa viene in mente? :laughing:
PS
Mi piacerebbe avere un pedale in pedaliera senza una impostazione fissa proprio per adattarlo per ogni occasione quindi mi piacerebbe fosse versatile...
Quale strato? Fender Mexico Standard? American? Altre ancora?
Come ti sei trovato col ts9?
Io con una configurazione simile alla tua (stratocaster + vox valvolare tenuto rigorosamente clean), mi trovo benone con il ts8.
Appena ho letto il post mi è venuto in mente il Blues Devil...
Ieri ci ho suonato un po', perchè mi era venuta la mezza idea di venderlo: ma, al momento, mi sono ricreduto proprio per la sua versatilità...
Il controllo sulla compressione a mio avviso è molto azzeccato, e ti permette di essere sempre bello presente, sia che lo si stia utilizzando a basso livello di gain che ad alto...
Fino ad ora lo utilizzavo come crunch per alcune ritmiche, da ieri quel ruolo è diventato del Taxi Drive, e il Blues lo tengo con Drive abbastanza spinto, in modo da sfruttare la compressione, e avere un suono lead molto bluesy...
Ma come crunch si comportava decisamente bene...
Tra il Taxi e il Blues Devil, il primo è più rispettoso del segnale...
Il Mercury è veramente un ottimo pedale, ma parte da un gain minimo già bello alto.
Anche il Super Crunch Box è un gran bel pedale a mio avviso: è ottimo in tutti i territori, da quelli più light, a quelli più spinti. Anche in questo caso lo switch sulla compressione gioca un ruolo importante.
::)
Ciao io ho un strat ed un Cicognani a valvole, il Brutus da 11w, quello con la finale 6V6 . Il pedale che mi da più soddisfazioni per timbro e dinamica (paurosa!! Ti permette di passare veramente dal distorto al pulito solo con il volume della chitarra!) è il Crowther Hotcake che comprai all'estero in un negozietto. Non ho idea se sia un marchio reperibile in Italia o se sia conosciuto.
Vado controcorrente: prova un fuzz muff di buona qualità.
SolidGold FX Imperial Fuzz o MJM Foxey Fuzz ...... :hey_hey:
Una domanda che apre il vaso di Pandora.
Inutile buttare li nomi, ci sono migliaia di pedali.. dovresti essere più preciso perché gli aggettivi che hai usato coprono un po'troppi spettri sonori.
Meglio un pedale che fa bene una cosa sola, che sia un light crunch o un crunch potente.
Per cosa ti serve? Ritmica dinamica? Che esalti le stoppate? Sustain per i soli?
Non sottovalutare i buffer dei pedali che già hai, altrimenti si complica l'eventuale discorso fuzz..
Ti dico la mia,dai pedali che hai già in possesso hai uno spettro di sonorità per cui non ti serve altro,compreso il guv nor che copre la voglia di marshall.
Anzi volevo darti una dritta,che consiste nell'asportare un condensatore,C22,che lo rende più aperto sulle alte.
Volevo invece segnalare un pedale,che ha catturato la mia attenzione,che a mio avviso,è diverso dalla maghior parte dei dist. Si tratta del suondblox multiwave distortion,praticamente un dist,fuzz,octaver molto malleabile e particolare
Citazione di: luis il 05 Aprile, 2016, 12:42 AM
Ti dico la mia,dai pedali che hai già in possesso hai uno spettro di sonorità per cui non ti serve altro,compreso il guv nor che copre la voglia di marshall.
Anzi volevo darti una dritta,che consiste nell'asportare un condensatore,C22,che lo rende più aperto sulle alte.
Volevo invece segnalare un pedale,che ha catturato la mia attenzione,che a mio avviso,è diverso dalla maghior parte dei dist. Si tratta del suondblox multiwave distortion,praticamente un dist,fuzz,octaver molto malleabile e particolare
Quoto, la c22 credo l'abbia già fatta.
A sto punto potrebbe vendere qualcosa o rimetterlo nel cassetto..sembra più voglia di qualcosa di nuovo ;-)
Citazione di: coccoslash il 05 Aprile, 2016, 12:49 AM
..sembra più voglia di qualcosa di nuovo ;-)
Allora scateniamoci!![emoji1]
Citazione di: luis il 05 Aprile, 2016, 12:59 AM
Allora scateniamoci!![emoji1]
Certamente ma ricordiamoci il titolo del topic ::)
Citazione di: coccoslash il 05 Aprile, 2016, 12:49 AM
Citazione di: luis il 05 Aprile, 2016, 12:42 AM
Ti dico la mia,dai pedali che hai già in possesso hai uno spettro di sonorità per cui non ti serve altro,compreso il guv nor che copre la voglia di marshall.
Anzi volevo darti una dritta,che consiste nell'asportare un condensatore,C22,che lo rende più aperto sulle alte.
Volevo invece segnalare un pedale,che ha catturato la mia attenzione,che a mio avviso,è diverso dalla maghior parte dei dist. Si tratta del suondblox multiwave distortion,praticamente un dist,fuzz,octaver molto malleabile e particolare
Quoto, la c22 credo l'abbia già fatta.
A sto punto potrebbe vendere qualcosa o rimetterlo nel cassetto..sembra più voglia di qualcosa di nuovo ;-)
Infatti già fatta! Solo che ha il problema che ho spiegato nel topic che ho linkato... sto cercando di rianimarlo! :laughing:
Si io ho tutte le sonorità che voglio anzi... ho il mio suono! Per questo non tocco i potenziometri dei pedali. Mi serviva proprio un pedale per creare un po' all'ultimo delle distorsioni generali per adattarmi un po' ai vari generi... penso proverò usando il Guv'Nor
Ah! Aggiungo che ho anche la distorsione dell'ampli! :facepalm2: :laughing: :laughing: :laughing:
Ciao ragazzi... :cry2:
Il Guv'Nor non è riparabile perchè è un difetto di progettazione... quindi penso farò un selettore esterno TB :cry2:
Non so quanto durerà la cosa...
Quindi mi rimetto a voi...
Mi piace moltissimo il Seymour Duncan 805 e questo penso lo userò come il pedale Jolly che dicevo... che ne pensate?
Mi piacerebbe avere un'altro distorsore fluido non zanzaroso anche abbastanza potente che ne pensate?
PS
Si lo so ho tutte le sonorità che voglio... però... sono fisse a dei settaggi...
Citazione di: PaoloF il 04 Aprile, 2016, 12:14 PM
Appena ho letto il post mi è venuto in mente il Blues Devil...
Ieri ci ho suonato un po', perchè mi era venuta la mezza idea di venderlo: ma, al momento, mi sono ricreduto proprio per la sua versatilità...
Il controllo sulla compressione a mio avviso è molto azzeccato, e ti permette di essere sempre bello presente, sia che lo si stia utilizzando a basso livello di gain che ad alto...
Fino ad ora lo utilizzavo come crunch per alcune ritmiche, da ieri quel ruolo è diventato del Taxi Drive, e il Blues lo tengo con Drive abbastanza spinto, in modo da sfruttare la compressione, e avere un suono lead molto bluesy...
Ma come crunch si comportava decisamente bene...
Tra il Taxi e il Blues Devil, il primo è più rispettoso del segnale...
Il Mercury è veramente un ottimo pedale, ma parte da un gain minimo già bello alto.
Anche il Super Crunch Box è un gran bel pedale a mio avviso: è ottimo in tutti i territori, da quelli più light, a quelli più spinti. Anche in questo caso lo switch sulla compressione gioca un ruolo importante.
::)
Mercury vs Blues vs Super CB?
Anzi scusate... ho poco tempo per scrivere e guardare per questo infilo un post dietro l'altro
Per il dist potente sto guardando il Mercury Box, IL Distorsore VDL e il Gain Box di LAA Custom... che mi consigliate (altre proposte sono accettate)
Per il pedale jolly sto facendo tesoro di tutto ciò che mi avete detto prima... però non so perchè mi attira moltissimo quel 805
Tutti e tre gran bei pedali, scelta ardua.
Se posso aiutarti in qualche modo, il mercury è in pedaliera. ;D
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 07:55 PM
Tutti e tre gran bei pedali, scelta ardua.
Se posso aiutarti in qualche modo, il mercury è in pedaliera. ;D
Lo sto guardando da parecchio... ma trovo poco in giro... poi quando una certa marca di spaghetti è fallita ancora meno :laughing: come ti trovi? Con i single coil come si comporta? Range di gain? Prezzo? Versatilità?
Non so di che parti tu sia, nel centro italia Brunetti (modenese) e VDL (forlivese) si trovano con una certa facilità.
LAA francamente l'ho vista sempre e solo in fiera.
Io non sono un grande utilizzatore di distorsioni e finisco sempre per utilizzare la prima metà di questi pedali. Il Brunetti a mio avviso va benissimo fin dall'overdrive per diventare massiccio e robusto, ma robusto davvero, quando aumenti il gain.
Single Coil o HB fa poca differenza rende molto molto bene.
L'ho scelto perchè, a mio avviso, è quello più rispettoso del suono originario dello strumento, aggiunge gain senza sgranare in maniera eccessiva e grazie al pot Edge si riesce a trovare sempre la sfumatura desiderata.
Il prezzo nuovo sui 180/190 usato tra i 140 ed i 160.
Ho ascoltato tre volte il Distorsore VDL in demo, con i vari switch passa da timbriche anglosassoni a quelle americane pero, pur apprezzandolo moltissimo, mi rimane la sensazione che prenda un pelino troppo il possesso del timbro.
Spero di esserti stato utile. ::)
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
:overreaction: :overreaction: :overreaction: :overreaction:
Ok il tutto è diventato
Brunetti Mercury vs VDL IL Distorsore
Attendiamo altre opinioni. ::)
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 10:35 PM
Attendiamo altre opinioni. ::)
:maxmaz: :abbraccio:
Sullo stesso prezzo. super Crunch box anche se non si trova facile
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Io ho scb e mercury..vince il scb a mani basse secondo me.
Non suona male il brunetti..anzi.
Ma il scb ha molto più carattere marshalloso (plexi e jcm800)
Anche se non ho capito bene che tipo do distorsione stai cercando e soprattutto il budget,ultimamente ho sentito parlare in maniera entusiastica del double decker gurus,in rete trovi dei video.
Un altro bel pedale è il bogner blue o il red.
Ma costicchiano
Ho escluso Ecstasy blue proprio perché si era sotto i 200€
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Differenza tra blu e red?
Il super crunch box faccio fatica a trovarlo...
Vorrei non comprare usati...
lì puoi sentire sul tubo in mille salse, ma prima guarda il prezzo sono molto vicini ai 300 !!!
Blu meno guadagno anche Plexi oriented e suoni anche più moderni
Red gain troppo alto per i miei gusti non ho approfondito.
Con tutte le combinazioni che hanno alla fine magari risparmi pure perché ne compri uno invece di tre .
Il super Crunch box lo trovi su un sito tedesco che ha filiale italiana
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Non direi che il blue sia un distorsore.
Piu' che altro è uno splendido overdrive capace di mille sfumature questo si.
Il Red ha per me la stessa caratteristica di molti pedali, come il distorsore ed il super crunch box ed anche l'Okko diablo ad es. .... sgrana un po' il timbro del suono.
Sarà bello e funzionale per certi generi ma a me non convince. ::)
Citazione di: Alpha il 16 Aprile, 2016, 07:04 AM
Differenza tra blu e red?
Il super crunch box faccio fatica a trovarlo...
Vorrei non comprare usati...
C'è su mm
Consigliare un overdrive è una cosa praticamente impossibile. Vuoi perché l'offerta sul mercato è quantitativamente impressionante, vuoi perché la resa dell'overdrive è condizionata da una serie enorme di fattori quali il proprio gusto, la strumentazione, il tocco.
Io per esempio ho sopito (fino a quando è tutto da vedere...) la gas da overdrive con l'Okko Diablo che con la Stratocaster mi piace veramente tanto.
Io ho la versione + con la quale posso passare con lo switch da un gain moderato o addirittura un clean boost, fino al massimo del gain a disposizione, che comunque non è esagerato.
Inoltre ha una dinamica che prima non avevo mai sentito, variando l'intensità della pennata si arriva fin quasi a pulito anche ad alte impostazioni di gain.
Se ha un difetto è che ha un solo suono, quello li, Si possono regolare alti compressione pregain, ma non medi che sono quelli che caratterizzano la "voce". Ma a me piace tantissimo.
Però ritornando al discorso iniziale, so che a molti non piace....
Citazione di: Caligarock il 16 Aprile, 2016, 10:57 AM
Consigliare un overdrive è una cosa praticamente impossibile. Vuoi perché l'offerta sul mercato è quantitativamente impressionante, vuoi perché la resa dell'overdrive è condizionata da una serie enorme di fattori quali il proprio gusto, la strumentazione, il tocco.
Io per esempio ho sopito (fino a quando è tutto da vedere...) la gas da overdrive con l'Okko Diablo che con la Stratocaster mi piace veramente tanto.
Io ho la versione + con la quale posso passare con lo switch da un gain moderato o addirittura un clean boost, fino al massimo del gain a disposizione, che comunque non è esagerato.
Inoltre ha una dinamica che prima non avevo mai sentito, variando l'intensità della pennata si arriva fin quasi a pulito anche ad alte impostazioni di gain.
Se ha un difetto è che ha un solo suono, quello li, Si possono regolare alti compressione pregain, ma non medi che sono quelli che caratterizzano la "voce". Ma a me piace tantissimo.
Però ritornando al discorso iniziale, so che a molti non piace....
Quoto, io mi sono accodato parlando del scb perché era stato tirato fuori il nome.
Parlando di OD/Dist. è inevitabile ampliare il discorso.
Citazione di: Alpha il 15 Aprile, 2016, 10:34 PM
Ok il tutto è diventato
Brunetti Mercury vs VDL IL Distorsore
Acci, hai detto niente ... :-\
Citazione di: PaoloF il 21 Aprile, 2016, 12:19 AM
Citazione di: Alpha il 20 Aprile, 2016, 08:21 PM
:cry2:
Sei ancora estremamente indeciso? ::)
Si! Ciò che mi salva è il prezzo dei pedali a cui punto che momentaneamente mi fa desistere dall'acquisto... :laughing:
Nonostante si ancora fermo ed indeciso vi aggiorno sulle scelte varie.
Mi sono deciso a cambiare uno dei miei distorsori. Le varie possibilità sono:
- VDL Il Distorsore
- Brunetti Mercury Box
- Xotic SL Drive
- MI Audio Super Crunch Box
- (Altre possibilità)
Mi piacerebbe aggiungere un distorsore legato esclusivamente al suono plexy e pensavo ad un Wampler Plexy Drive.
Come lo trovate?
Creerei un doppione con quelli prima?
Alpha quelli in elenco li hai provati di persona o soltanto ascoltati sul web ?
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 07:56 AM
Alpha quelli in elenco li hai provati di persona o soltanto ascoltati sul web ?
Solo ascoltati via Web... ma siamo ancora a livello sogno non serio acquisto quindi :laughing:
Ma non è che vivi vicino a qualche jamblers che ne ha un paio di quei robi li :firuli:
Se sei orientato verso un suono Marshall, personalmente opterei per il Super Crunch Box: è molto versatile, suona bene sia a basso gain che ad alto guadagno. Ha il selettore sulla compressione che può aiutare parecchio per "emergere".
Non sono un esperto del suono Plexi, quindi non posso dire se il suono del pedale si avvicini effettivamente a quello della testata; ma per suonare bene, suona bene, ed è Marshall-oriented.
Posso inquinare il topic con una mia domandina? Intendo a parte questa...
MXR 104 Distortion+
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 11:57 AM
Posso inquinare il topic con una mia domandina? Intendo a parte questa...
Dica!
Ho quasi paura :laughing:
OCD
Rispetto a quelli dell'elenco, mi esprimo soltanto perchè ce l'ho avuto per 4 anni, l'OCD non regge il confronto.
Mi riferisco alla versione 4 che si trova sul mercato ormai da un po', della versione precedente dicono meraviglie ma bisognerebbe averlo per poterlo confermare.
Citazione di: Alpha il 11 Maggio, 2016, 12:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 11:57 AM
Posso inquinare il topic con una mia domandina? Intendo a parte questa...
Dica!
Ho quasi paura :laughing:
Grazie per l'ospitalità Alpha, ma ragionandoci ho paura che si vada effettivamente molto fuori tema rispetto all'oggetto del tuo topic e si rischi il crossposting.
Meglio aprirne uno nuovo.
Ciao Alpha!
se ne hai modo prova il mesa flux drive, a me piace molto! ha un'ottima pasta ed inoltre le regolazioni dei potenziometri sono davvero millimetriche e avendo medie e basse separate ti consente di creare una marea di sfumature.
Citazione di: Alpha il 11 Maggio, 2016, 01:14 PM
Citazione di: mimmo il 11 Maggio, 2016, 01:08 PM
OCD
Ci avevo pensato! Me ne puoi parlare?
premetto che io ne ho un clone pagato veramente poco, il mio si chiama ultimate drive.
Del pedale ti dico tutto il bene possibile, 3 controlli e uno switch.
Il volume é potentissimo quindi insieme al tone ti permette di spaziare in tutti i territori di boost del valvolare.
Il tono é molto esteso e musicale come intervento.
Il gain non impasta e dona una voce molto originale da ampli imballato ma dinamico.
Lo switch ti porta in territori british, vox e marshall, oppure in sonorità tweed fender.
Spettacolare anche nella trasparenza e rispetto del segnale della chitarra.
Mi sembra che anche la yoyo ne abbia un clone in catalogo.
Il mio é eccellente, e io non amo per niente i pedali
mimmo, sicuro sicuro che sia un clone dell'OCD ?!?!!? :-\
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 06:33 PM
mimmo, sicuro sicuro che sia un clone dell'OCD ?!?!!? :-\
certo che sono sicuro!
Perché mi fai questa domanda?
http://youtu.be/4yBf1wBm0js
Il mio però è di un altra marca e l'ho pagato 20 euro, il colore è però bianco panna come l'originale
Di clone ocd ci sono anche hustle drive mooer e danelectro cool cat drive tutti economici ma assolutamente validi
Recentemente ho provato i caline e sono rimasto di sasso dalla qualita sonora specialmente l'orange burst
Un ocd che spazia dal fender al vox al mashall ???
Quello che c'è scritto sul manuale, perdonami, è una favola.
O ho preso una sola io o non stiamo nemmeno lontanamente parlando dello stesso prodotto mimmo.
:etvoila:
Non stai parlando di questo vero?
Freekish Blues Introduces the Alpha Drive II - Red Dot and the Alpha Drive II Standard (http://www.premierguitar.com/articles/Freekish_Blues_Introduces_the_Alpha_Drive_II_Red_Dot_and_the_Alpha_Drive_II_Standard)
Tra l'altro per me sarebbe PERFETTO! :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic:
Questo cosa Alpha ?
Citazione di: Alpha il 11 Maggio, 2016, 07:16 PM
Non stai parlando di questo vero?
Freekish Blues Introduces the Alpha Drive II - Red Dot and the Alpha Drive II Standard (http://www.premierguitar.com/articles/Freekish_Blues_Introduces_the_Alpha_Drive_II_Red_Dot_and_the_Alpha_Drive_II_Standard)
Tra l'altro per me sarebbe PERFETTO! :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic:
La Freekish in quanto a truffe ha battuto perfino la Vertex, qui siamo ai livelli di vanna marchi :D
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 06:33 PM
mimmo, sicuro sicuro che sia un clone dell'OCD ?!?!!? :-\
Si mimmo ha ragione, è un clone leggermente modificato.
Ed è basato sulla rev.4 se non sbaglio
Citazione di: Aleter il 11 Maggio, 2016, 07:59 PM
Citazione di: Alpha il 11 Maggio, 2016, 07:16 PM
Non stai parlando di questo vero?
Freekish Blues Introduces the Alpha Drive II - Red Dot and the Alpha Drive II Standard (http://www.premierguitar.com/articles/Freekish_Blues_Introduces_the_Alpha_Drive_II_Red_Dot_and_the_Alpha_Drive_II_Standard)
Tra l'altro per me sarebbe PERFETTO! :laughing: :laughing: :laughing: [emoji38] [emoji38] :sarcastic: :sarcastic:
La Freekish in quanto a truffe ha battuto perfino la Vertex, qui siamo ai livelli di vanna marchi :D
Eh sì, anche questo è un clone ocd
Citazione di: coccoslash il 11 Maggio, 2016, 08:05 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 06:33 PM
mimmo, sicuro sicuro che sia un clone dell'OCD ?!?!!? :-\
Si mimmo ha ragione, è un clone leggermente modificato.
Ed è basato sulla rev.4 se non sbaglio
E l'OCD ha sonorità blackface ??? ??? ???
Il vero problema del Freekish è che questi furboni non hanno clonato l'OCD (che poi l'OCD stesso è un parente moolto stretto del voodo lab overdrive. Hanno preso l'ultimate drive della joyo, lo hanno riverniciato e spacciato per pedale boutique.
ho messo un demo per capirci
il mio è marca MP audio e l'ho pagato 25 euro
di più non so
Ciao
Citazione di: mimmo il 11 Maggio, 2016, 08:23 PM
ho messo un demo per capirci
il mio è marca MP audio e l'ho pagato 25 euro
di più non so
Ciao
Ultimate drive, clone ocd marca MP audio (http://forum.jamble.it/effetti/ultimate-drive-clone-ocd-marca-mp-audio)