Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Moreno Viola il 07 Ottobre, 2014, 06:00 PM

Titolo: Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 07 Ottobre, 2014, 06:00 PM
Mi sono fatto un'idea abbastanza chiara anche se non ancora esente da eventuali ripensamenti, di come vorrei che fosse la mia sezione crunch, ma mi manca ancora un vero overdrive.
Grazie alla guida di Vu ho già una traccia su alcune caratteristiche:
il fatto che sia o meno true bypass non è fondamentale, ma ho l'impressione di percepire la presenza dei pedali non tb, anche quando sono spenti e anche se è possibile che si tratti solo di psicoacustica, questo non mi piace per nulla. Quindi ho una timida preferenza per i true bypass.
Non voglio avere troppi suoni che poi avrei difficoltà a gestire e considerato che sarebbe preceduto da due boost, preferirei che facesse un'unica cosa possibilmente molto bene, quindi direi monocanale.
L'ideale per quanto riguarda la quantità di gain sarebbe quella di avere un pedale che mantenga inalterato il timbro della chitarra, saturando le valvole dell'ampli. Volendo rispondere alla domanda sul suono che vorrei, direi quello della chitarra anche se so che non vuol dire molto.
Proprio per il fatto che non gli chiedo molto dal punto di vista del "carattere" vorrei che mi desse un minimo di versatilità riguardo all'equalizzazione permettendomi di valorizzare sia una chitarra con humbucker che una con i single coil.
In questo momento la sezione è fondamentalmente affidata al "Honeymoon" e al "Charlie", che vorrei riuscire ad usare proprio in quest'ordine, sfruttando la capacità del primo di valorizzare il timbro di chi lo precede, ovvero la chitarra ma anche di eventuali booster/overdrive messi di seguito e utilizzando il secondo per avere il tipico suono del "Rangemaster" che a me personalmente piace, ma con una maggiore presenza dovuta al booster in ingresso.
Il grosso difetto del "Charlie" potrebbe essere la mancanza del controllo di volume, che non permette di equilibrare il livello tra acceso e spento, ma di certo nel caso non è un grosso problema realizzare una piccola modifica.
Detto questo però, come già detto sono alla ricerca di un ulteriore pedale che aggiunga un terzo livello di overdrive, senza sfociare nel campo dei distorsori/fuzz/muff.
Partendo dal presupposto che attualmente non ho un ampli e in saletta può capitare di averne uno diverso di volta in volta e tenuto anche conto che tendenzialmente quando si tratterà di acquistare un ampli vorrei orientarmi su esemplari che partono soprattutto da un buon pulito proprio per utilizzare una pedaliera che mi consenta un po' di versatilità, vorrei un overdrive che sostanzialmente non aggiunga molta aggressività ma sia più orientato verso un crunch medioso, ma non troppo assente nella banda alta e con un buon sustain.
Insomma sostanzialmente vorrei una sezione che sporca il pulito dell'ampli ma senza introdurre troppo "colore"
Da novizio ho un po' l'impressione che quello che serve per ottenere quello che vorrei sia più un ulteriore booster che non un vero overdrive e a questo proposito penso che un altro Honey Bee potrebbe essere una soluzione ideale, ma molti di voi hanno un'esperienza infinitamente più elevata della mia e mi piacerebbe ricevere qualche buon consiglio visto che il mondo degli overdrive è veramente troppo ampio, ma sono graditissime anche opinioni che possano mettere in discussione le mie "fermissime" convinzioni.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vu-meter il 07 Ottobre, 2014, 06:48 PM
Come sempre preciso e chiarissimo ! :moreno:


Stando a quello che ho letto, così al volo, mi vengono in mente : il Tim di Paul Cochrane (http://forum.jamble.it/effetti/tim-overdrive-by-paul-cochrane) e l'italianissimo "L'overdrive" di VDL.
Questi dovrebbero essere due overdrive trasparentissimi e versatilissimi che dovrebbero fare al caso tuo .  :reallygood:


PS: del TIM, credo si trovino gli schemi per il DIY ( attenzione, NON il Timmy, che pare suoni diverso... ) ...  :firuli:

Vu :)
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Grix il 07 Ottobre, 2014, 07:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Ottobre, 2014, 06:48 PM
l'italianissimo "L'overdrive" di VDL.
Questi dovrebbero essere due overdrive trasparentissimi e versatilissimi che dovrebbero fare al caso tuo .  :reallygood:

Vu :)

quoto il VDL  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: NitroDrift il 07 Ottobre, 2014, 07:06 PM
J. Rockett Audio Designs Archer Overdrive/Boost - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Kn89e_INbeY)
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vu-meter il 07 Ottobre, 2014, 07:07 PM
Si parla molto bene come overdrive trasparente anche del JHS Morning Glory :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jhspedals.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F02%2FJHS-Pedals-Morning-Glory-top.jpg&hash=82a64ec773169ce94986d00eb5117f3aa406a574)


Vu :)
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vigilius il 07 Ottobre, 2014, 08:04 PM
Il VDL L'Overdrive è in sostanza il vecchio pedale Marshall BluesBreaker con qualche piccola modifica; l'hanno sgamato in USA e il produttore è intervenuto anche abbastanza stizzito dicendo di no, ma non è mai risultato convincente e si è giocato quel mercato. Peccato!
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Grix il 07 Ottobre, 2014, 08:26 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Ottobre, 2014, 08:04 PM
Il VDL L'Overdrive è in sostanza il vecchio pedale Marshall BluesBreaker con qualche piccola modifica; l'hanno sgamato in USA e il produttore è intervenuto anche abbastanza stizzito dicendo di no, ma non è mai risultato convincente e si è giocato quel mercato. Peccato!

questa mi mancava  ???
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vigilius il 07 Ottobre, 2014, 08:41 PM
Sono sincero: è stata una sorpresa anche per me, ma basta una piccola ricerca sul web e la magagna è saltata fuori. Ho avuto anche una mezza conferma da MNK che mi ha confermato la cosa confrontando i due circuiti.

Tra l'altro forse sta saltando fuori un altro caso Vertex  :acci:
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Grix il 07 Ottobre, 2014, 09:00 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Ottobre, 2014, 08:41 PM
Sono sincero: è stata una sorpresa anche per me, ma basta una piccola ricerca sul web e la magagna è saltata fuori. Ho avuto anche una mezza conferma da MNK che mi ha confermato la cosa confrontando i due circuiti.

Tra l'altro forse sta saltando fuori un altro caso Vertex  :acci:

capito  :acci:

devo dire che quelle modifiche che hanno fatto hanno fatto uscire un overdrive da  :sbavv:  :eheheh:
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vigilius il 07 Ottobre, 2014, 09:04 PM
Lo era anche l'originale, ma aveva dei problemi ai pot che sono stati successivamente corretti.

4roses ne ha trovato uno vecchio in cantina e se l'è fatto rimettere a nuovo da MNK ed è uscito un pedalone (il Marshall Bluesbreaker originale intendo).
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Grix il 07 Ottobre, 2014, 09:13 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Ottobre, 2014, 09:04 PM
Lo era anche l'originale, ma aveva dei problemi ai pot che sono stati successivamente corretti.

4roses ne ha trovato uno vecchio in cantina e se l'è fatto rimettere a nuovo da MNK ed è uscito un pedalone (il Marshall Bluesbreaker originale intendo).

si l'avevo letto ::)
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 07 Ottobre, 2014, 09:38 PM
Caspita siete pazzeschi!

Non mi aspettavo addirittura dei consigli su dei pedali precisi.

Devo dire che da ignorante non avrei mai pensato a qualcosa che porta il nome Marshall come trasparente ma effettivamente cercando qualche video in rete, direi che avete colto in pieno le mie indicazioni.

E a proposito di versatilità, nel video sul JHS "Morning Glory" di Proguitarshop, c'è Andy che ci passa da un quasi clean, ai Motorhead mantenendo la stessa timbrica!

Comunque le due macrocategorie potrebbero essere Klon "Centaur" e Marshall "Bluesbreaker", giusto? Quindi potrebbe rientrare nella competizione ad esempio il "Soul Food" di EH?

Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Grix il 07 Ottobre, 2014, 09:44 PM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Ottobre, 2014, 09:38 PM
Caspita siete pazzeschi!

Non mi aspettavo addirittura dei consigli su dei pedali precisi.

Devo dire che da ignorante non avrei mai pensato a qualcosa che porta il nome Marshall come trasparente ma effettivamente cercando qualche video in rete, direi che avete colto in pieno le mie indicazioni.

E a proposito di versatilità, nel video sul JHS "Morning Glory" di Proguitarshop, c'è Andy che ci passa da un quasi clean, ai Motorhead mantenendo la stessa timbrica!

Comunque le due macrocategorie potrebbero essere Klon "Centaur" e Marshall "Bluesbreaker", giusto? Quindi potrebbe rientrare nella competizione ad esempio il "Soul Food" di EH?

Direi di si, sono pedali diversi però il Soul Food è per la trasparenza!  ::)

Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 07 Ottobre, 2014, 09:58 PM
Citavo il "Soul Food", perchè leggo ovunque che è un pedale ispirato al Klon, così come il JHS "Morning Glory" e il JRAD "Archer".
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: NitroDrift il 07 Ottobre, 2014, 10:06 PM
l'archer è proprio un clone dichiarato più che un " ispirato a "
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: PaoloF il 07 Ottobre, 2014, 10:53 PM
Leggendo la tua descrizione mi è venuto in mente l'RC Booster della Xotic, ma non avendolo mai provato non so quanto possa essere trasparente...
Quindi magari il mio consiglio lascia il tempo che trova...
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: mimmo il 07 Ottobre, 2014, 11:47 PM
Io amo la saturazione dell'ampli, naturalmente adatto per genere e potenza  alle proprie esigenze.
Hai già 2 pedali e forse il big ben della vox, ma come si riesce a suonare senza perdersi in regolazioni  e pulsanti?

Questa idea ampli con  ( bel pulito+ x pedali ) mi sembra riduttiva e vista la tua ottima conoscenza degli artisti rock, non mi sembra la strada più seguita.

Scusa l'intervento, ma vedo un interesse esagerato (imho) sulle variabili (leggasi numero di od/ds/fz) da mettere in conto quando: una buona chitarra e il suo volume, un ampli con 2 canali validi e dinamici e naturalmente tanta pratica bastano per un ottimo suono, al limite 1 pedale o/d/f.

È solo il mio punto di vista ma l'ho voluto condividere con te perchè stimo il tuo giudizio e gli argomenti che aggiungi.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: NitroDrift il 08 Ottobre, 2014, 12:17 AM
direi che l'uso del " ampli e chitarra e basta " invece sia più riduttivo perchè non permette nulla all'infuori di un pulito e vari gradi distorsione dell'ampli stesso, invece con l'uso dei pedali ( 3 manopole.. wow che confusione soprattutto quando una di queste è solo il volume dell'effetto ) si ha la possibilità di avere suoni diversi tra loro e combinarli tra loro per ottenere ulteriori variazioni sul suono... se è riduttivo avere la possibilità di avere suoni diversi ... mah ho qualche dubbio in merito...

inoltre l'ampli e chitarra e basta perde totalmente senso se si vogliono usare per il proprio suono effetti come modulazione e ritardi ... o il semplice " boost " per i soli per uscire meglio nel mix se si è già a canna con la distorsione/volume del canale non si riesce a farlo... perchè doversi " complicare " la vita riducendosi le possibilità di avere suoni diversi quando ci sono delle possibilità economiche ( un pedale costa sicuramente meno di un amplificatore multi canale )  che spesso suonano meglio dell'ampli e basta da solo ?
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: mimmo il 08 Ottobre, 2014, 12:32 AM
Nitro vorrei risponderti, ma non voglio incasinare il post di Moreno con discussioni interessanti ma OT.
Quindi bisognerebbe prima spostare la discussione.
Ciao
Titolo: Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Santi il 08 Ottobre, 2014, 09:08 AM
Io credo che la risposta sia tim!
Il vdl è bellissimo a mio avviso, ma il tim è più versatile.

Poi tu usi due boost prima dell'overdrive.
Allora il vdl no buono.
Il vdl è il miglior overdrive che io abbia mai suonato se lo si usa per boostare qualcosa messo DOPO di lui. Davvero. Sia altri od che ampli imballati (il migliore per il mio gusto personale,  s'intende).
Però è moooolto schizinoso a farsi boostare da altri od messi prima di lui. Vien fuori un pastone.
Coi compressori già va meglio, ma od e booster prima del vdl: no buono.

L'unica eccezione a questa regola è boostare un vdl con.....un altro vdl! Allora si ottiene un suonone.
Ricordo anche ottimi risultati con un t-fuzz messo prima del vdl. Si otteneva un crunchone cremosissimo molto "bonamassa style".
Ma tolti questi casi....non è il massimo per farsi boostare.

Piccola chiosa sui klon, a costo di rischiare la scomunica :) :) :)
Ho provato un klon originale silver e ho posseduto un mnk k-lone (clone piuttosto fedele, anche se non proprio proprio 1:1).
Pur essendo un overdrive eccellente.....non è il mio pedale.
Da usare da solo preferisco altri overdrive e per boostare altri pedali o ampli....pure.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 08 Ottobre, 2014, 05:41 PM
Citazione di: mimmo il 07 Ottobre, 2014, 11:47 PM
Io amo la saturazione dell'ampli, naturalmente adatto per genere e potenza  alle proprie esigenze.
Hai già 2 pedali e forse il big ben della vox, ma come si riesce a suonare senza perdersi in regolazioni  e pulsanti?

Questa idea ampli con  ( bel pulito+ x pedali ) mi sembra riduttiva e vista la tua ottima conoscenza degli artisti rock, non mi sembra la strada più seguita.

Scusa l'intervento, ma vedo un interesse esagerato (imho) sulle variabili (leggasi numero di od/ds/fz) da mettere in conto quando: una buona chitarra e il suo volume, un ampli con 2 canali validi e dinamici e naturalmente tanta pratica bastano per un ottimo suono, al limite 1 pedale o/d/f.

In parte condivido il tuo punto di vista e anche io sono stato un convinto sostenitore della dottrina "chitarra + ampli", ma dopo una lunga riflessione sono giunto alla conclusione che nel mio caso specifico non sia per niente la strada giusta.
A me piace il suono della chitarra nudo e crudo e quello che vorrei riuscire ad ottenere è semplicemente una sorta di crunch su più livelli che non ne snaturi più di tanto le caratteristiche riducendo al minimo "l'invadenza" dell'ampli.
Forse il punto cruciale è nella differenza di approccio alla questione perchè io non sono un amante del suono Marshall, Vox o Fender (già di più) e forse punto più al super pulito Hi-Watt.
Inoltre per il momento io suono nelle salette a ore e non ho un ampli mio e certamente troverei più complicato dover smanettare su un ampli diverso da quello delle prove precendenti, piuttosto che utilizzare il canale pulito con una piccola pedaliera già settata.
Molti pedali sono diventati di marchi di fabbrica per molti chitarristi a partire da Eric Clapton con il "Rangemaster" (vero o falso che sia), Jimi Hendrix con il "Fuzz Face", Stevie Ray Vaughan con i suoi due "TS" in cascata per non parlare di David Gilmour e le mille incarnazioni delle su pedaliere.
Quel che è certo è che pensare che una pedaliera ci permetterà di avvicinarci ai grandi chitarristi che amiamo, ci porterà fuori strada.

Citazione di: mimmo il 07 Ottobre, 2014, 11:47 PM
È solo il mio punto di vista ma l'ho voluto condividere con te perchè stimo il tuo giudizio e gli argomenti che aggiungi.

Grazie per averlo fatto e sai che la stima è ricambiata. :hug2:

Citazione di: PaoloF il 07 Ottobre, 2014, 10:53 PM
Leggendo la tua descrizione mi è venuto in mente l'RC Booster della Xotic, ma non avendolo mai provato non so quanto possa essere trasparente...
Quindi magari il mio consiglio lascia il tempo che trova...

Sapere che lo usa Scott Henderson mi mette ansia.  :laughing:
Però è effettivamente un ottimo candidato.

Citazione di: Santi il 08 Ottobre, 2014, 09:08 AM
Io credo che la risposta sia tim!

Molto bello anche questo.

Finora i possibili candidati sono il Marshall BB, il Tim e lo Xotic "RC" in versione diy con il "Soul Food" in panchina se volessi accellerare un po' i tempi senza spendere troppo.

Esiste anche come ha notato giustamente Mimmo, l'opportunità del "Big Ben", ma ha una sua personalità piuttosto marcata e ad oggi non sono riuscito a fargli fare quello che vorrei.
Però ci devo pensare.

Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: mimmo il 08 Ottobre, 2014, 06:46 PM
Ciao Moreno, ottimi argomenti sicuramente  condivisibili, però a questo punto non posso consigliarti nulla.
Ultimamente ho comprato il blues driver della boss, ottimo suono ma ottengo  anche di  meglio con il canale drive della mia testatina tube meister, e poi non so come si comporterebbe abbinato ad altri.
Buona ricerca e Buona musica !
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 09 Ottobre, 2014, 10:31 PM
Sapete che giocando un po' con il Vox "Big Ben" sono arrivato ad un risultato che mi soddisfa e probabilmente ho capito che posso avere anche venti overdrive ma alla fine li uso solo come booster.
Ho messo il Vox in fondo conil Gain sotto ore 9 il Tono poco sopra ore 12 e ho regolato il volume in modo da bilanciarlo con il resto della catena e ne è venuto fuori un suono un poco più sporco e "grosso" ma che non modifica molto la timbrica rispetto a quando il pedale è spento.
Certo non ci si suona del Heavy Metal ma ad un Hard Rock settantiano ci si arriva benino.
In sostanza ho posizionato il "Honeymoon" come primo booster quasi pulito (la sua sensibilità al tocco è una manna in questo senso) e il "Big Ben" per dare una spinta maggiore per ritmiche più sostenute.
In mezzo il "Charlie" per le parti soliste, che anche se non produce un suono oggettivamente bello, mi fa impazzire per il suo timbro che richiama immediatamente quel periodo a cavallo tra la fine dei sixties e l'inizio del decennio successivo che ho un po' come riferimento.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: mimmo il 10 Ottobre, 2014, 12:09 AM
Tu suoni les paul, vero?
lo dico perchè il suono pieno dei hb è una manna e una condanna per i suoni overdrive.
Imolo.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 10 Ottobre, 2014, 12:46 AM
Citazione di: mimmo il 10 Ottobre, 2014, 12:09 AM
Tu suoni les paul, vero?
lo dico perchè il suono pieno dei hb è una manna e una condanna per i suoni overdrive.
Imolo.

Si non c'è niente da fare sono un lespauliano. La scintilla con la Stratocaster non è scattata.  :laughing:

Però il tuo pensiero mi incuriosisce.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: NitroDrift il 10 Ottobre, 2014, 01:21 AM
se l'overdrive è fatto bene e di buona qualità funziona bene sia che usi humbucker che single coil... quelli più economici magari risentono di più della differenza di segnale in quanto hanno meno dinamica..
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 08:30 AM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Ottobre, 2014, 10:31 PM
Sapete che giocando un po' con il Vox "Big Ben" sono arrivato ad un risultato che mi soddisfa e probabilmente ho capito che posso avere anche venti overdrive ma alla fine li uso solo come booster.
Ho messo il Vox in fondo conil Gain sotto ore 9 il Tono poco sopra ore 12 e ho regolato il volume in modo da bilanciarlo con il resto della catena e ne è venuto fuori un suono un poco più sporco e "grosso" ma che non modifica molto la timbrica rispetto a quando il pedale è spento.
Certo non ci si suona del Heavy Metal ma ad un Hard Rock settantiano ci si arriva benino.
In sostanza ho posizionato il "Honeymoon" come primo booster quasi pulito (la sua sensibilità al tocco è una manna in questo senso) e il "Big Ben" per dare una spinta maggiore per ritmiche più sostenute.
In mezzo il "Charlie" per le parti soliste, che anche se non produce un suono oggettivamente bello, mi fa impazzire per il suo timbro che richiama immediatamente quel periodo a cavallo tra la fine dei sixties e l'inizio del decennio successivo che ho un po' come riferimento.

Insomma, potremmo dire che la gas è vinta ?

Vu :)
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 10 Ottobre, 2014, 11:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 08:30 AM
Insomma, potremmo dire che la gas è vinta ?

Vu :)

A dire il vero devo dire che non sono propriamente vittima della GAS... forse aprirò un topic un po' "antipatico" sull'argomento.
Comunque la ricerca non è del tutto finita ma forse la sezione Drive è sulla buona strada (involontario gioco di parole  :laughing: ).
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 12:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 10 Ottobre, 2014, 11:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 08:30 AM
Insomma, potremmo dire che la gas è vinta ?

Vu :)

A dire il vero devo dire che non sono propriamente vittima della GAS... forse aprirò un topic un po' "antipatico" sull'argomento.
Comunque la ricerca non è del tutto finita ma forse la sezione Drive è sulla buona strada (involontario gioco di parole  :laughing: ).

Bè, bene !  :reallygood:

Mi fa piacere ( come si dice: mal comune mezzo gaudio ) non essere l'unico che ha la fissa di "sistemare" il reparto overdrive dandogli un po' la prerogativa di "funzione essenziale" del suono. E' la parte forse più difficile, ma anche a più divertente ...  :eheheh:

PS: lo hai visto questo ?  Caveman Drive by Oddfellow (http://forum.jamble.it/effetti/caveman-drive-by-oddfellow/) .. sembra una specie di Honey Bee sotto molti, molti steroidi e con il vantaggio del booster integrato ..

:sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Elliott il 12 Giugno, 2017, 08:21 PM
Ok ma alla fine?
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: zap il 12 Giugno, 2017, 10:04 PM
Citazionenon sono propriamente vittima della GAS... forse aprirò un topic un po' "antipatico" sull'argomento
:yeepy: dai dai  :cheer:
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Moreno Viola il 13 Giugno, 2017, 11:09 AM
Citazione di: Elliott il 12 Giugno, 2017, 08:21 PM
Ok ma alla fine?

Per adesso sono ancora all'introduzione...  ;D

Citazione di: zap il 12 Giugno, 2017, 10:04 PM
Citazionenon sono propriamente vittima della GAS... forse aprirò un topic un po' "antipatico" sull'argomento
:yeepy: dai dai  :cheer:

Lo farei ma il problema è che non mi ricordo cosa volevo scrivere.  :-[

In linea di massima considero la gas come un "male" dei nostri tempi e credo che il fulcro del topic sarebbe stato quello.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Aleter il 13 Giugno, 2017, 11:17 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 12:01 PM

Bè, bene !  :reallygood:

Mi fa piacere ( come si dice: mal comune mezzo gaudio ) non essere l'unico che ha la fissa di "sistemare" il reparto overdrive dandogli un po' la prerogativa di "funzione essenziale" del suono. E' la parte forse più difficile, ma anche a più divertente ...  :eheheh:

PS: lo hai visto questo ?  Caveman Drive by Oddfellow (http://forum.jamble.it/effetti/caveman-drive-by-oddfellow/) .. sembra una specie di Honey Bee sotto molti, molti steroidi e con il vantaggio del booster integrato ..

:sbavv:


Vu :)
Ocio Vu, quello non è parente dell'Honey Bee ma di un altro celebre effetto, guarda qui Oddfellow Caveman Drive   :firuli: e all'infuori delle coincidenze strano a dirsi ma è davvero un clone del celebre pedale bianco e nero.
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Vu-meter il 13 Giugno, 2017, 12:17 PM
Chiedo scusa per la svista...  :sorry:
Però io non intendevo dire che fosse un pedale basato sull'Honey Bee, intendevo solo che me lo richiamava...
Strano come a me l'ocd originale non sia mai piaciuto, mentre questo mi piace molto... :fool:

Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Elliott il 13 Giugno, 2017, 12:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Giugno, 2017, 11:09 AM

In linea di massima considero la gas come un "male" dei nostri tempi e credo che il fulcro del topic sarebbe stato quello.

Ma..ma...:scared: ...ma...ti sembrano cose da dire?  :sconvolto: :sconvolto:


Qui c'è gente che ha appena iniziato  ;D

Mi hai sconvolto; non me la sento di fare il giro in negozio che avevo programmato :(
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Max Maz il 13 Giugno, 2017, 12:49 PM
Ma va là, non ascoltarlo.

Ha soltanto ragione.  :etvoila:
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Elliott il 13 Giugno, 2017, 12:52 PM
Max...:shocking: :shocking: pure tu?


Non posso :facepalm2: non posso sentire


:nolistening:

Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Max Maz il 13 Giugno, 2017, 12:57 PM
Elliott è un percorso da compiere.
All'inizio ti affascina tutto, poi piano piano impari a scegliere consapevolmente.... o quasi.   :abbraccio:
Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: Cris Valk il 13 Giugno, 2017, 01:07 PM
Condivido in pieno il pensiero di Moreno!

Però il mio giretto tra poco All esse music non me lo toglie nessuno; )

Titolo: Re:Un aiutino nella ricerca del "mio" overdrive.
Inserito da: aleroc il 14 Giugno, 2017, 07:21 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Giugno, 2017, 12:49 PM
Ma va là, non ascoltarlo.

Ha soltanto ragione.  :etvoila:
già... se suoni o ascolti musica impieghi meglio il tempo.