Ciao a tutti,
allora io ero quasi totalmente intenzionato a comprare il DelayLab fino a quando non ho iniziato a guardare il Flashback X4. Allora per il momento non mi serve il midi. Mi serve il collegamento per un pedale di espressione (che hanno entrambi). Vorrei un delay che si presti molto alla sperimentazione. Preferirei poter visualizzare i ms o i battiti. Che sia programmabile (entrambi). E non ultima che sia di qualità.
Secondo voi quale è meglio? Perchè?
Chi li ha provati mi può dire la sua esperienza e cosa li ha spinti a prendere una determinata scelta?
:thanks:
Ciao
Niente di meglio che ascoltare le demo di Vigilius , al quale faccio volentieri pubblicità, qui nel forum effetti ,sul suo Blog Vigilius's Weblog | Just another Music weblog (http://vigilius.wordpress.com/) ed anche sul suo canale youtube Vigilius60 - YouTube (http://www.youtube.com/user/Vigilius60)
cosa chiedere di più ?
Ciao
Guido
Ciao Alpha, i due delay da te citati sono due cose simili ma con una differenza sostanziale: il toneprint.
Tieni presente che l'X4 ti da accesso a tutta una serie di regolazioni e preset ( già fatti o costruibili da te tramite editor ), ma manca del tutto del display per aiutarti nelle regolazioni .
Mi permetto di segnalare, se il tuo bidget lo consente, il Timeline di Strymon, il Time Factor di Eventide, il Nova delay sempre di casa Tc; questo per segnalarti alcuni delay con display . I primi due sono macchine eccezionali ed il prezzo si fa sentire, ma sono macchine assolutamente definitive.
Premesso che il Timeline ed il Timefactor sono macchine che fanno tutto e quindi ottime anche per la sperimentazione, tra i due da te citati all'inizio io butterei l'occhio sull' X4 ; puoi trovare notizie :
http://www.jamble.it/flashback-x4-nuovo-delay-by-tc-electronic/ (http://www.jamble.it/flashback-x4-nuovo-delay-by-tc-electronic/)
Sui toneprint :
TonePrint DELAY TcElectronic - page 1 - Effetti - Forum chitarra, chitarre, (http://forum.jamble.it/effetti/toneprint-delay-tcelectronic/)
Sull' editor :
TonePrint Editor: forse ci siamo (no, ci siamo proprio perché è uscito!) - (http://forum.jamble.it/effetti/tone-print-editor-forse-ci-siamo/)
Però se il budget te lo consente .. Timeline e Timefactor e non torni più indietro , secondo me .
Vu :)
:thanks:
Avevo guardato il Vox DelayLab proprio perchè lavora per la conversione analog-digital a 42bit proprio come il timeline...l'unica cosa che cambia è la frequenza... mentre un precedente "concorrente" ovvero il nova delay lavora con 24bit per la conversione. In merito al flashback X4 non ho trovato dati neanche sul sito della Tc...
Perchè il flashback X4 è migliore del Delaylab o viceversa? Ho letto le recensioni ma cosa ha uno in più o in meno dell'altro? Perchè leggendo le recensioni mi è sembrato migliore il Delaylab... Scusate veramente ma non ho capito :fool: :fool: :fool: :fool:
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 02:51 PM
:thanks:
Avevo guardato il Vox DelayLab proprio perchè lavora per la conversione analog-digital a 42bit proprio come il timeline...l'unica cosa che cambia è la frequenza... mentre un precedente "concorrente" ovvero il nova delay lavora con 24bit per la conversione. In merito al flashback X4 non ho trovato dati neanche sul sito della Tc...
Perchè il flashback X4 è migliore del Delaylab o viceversa? Ho letto le recensioni ma cosa ha uno in più o in meno dell'altro? Perchè leggendo le recensioni mi è sembrato migliore il Delaylab... Scusate veramente ma non ho capito :fool: :fool: :fool: :fool:
Come ti dicevo secondo me il plus dell'X4 è il toneprint ( ne tiene fino a 4 ) . Anche la rivendibilità ed il fatto che Tc sia la proprietaria dell'algoritmo dell 2290 ( delay molto ricercato ) , sono punti di forza del pedale.
Con questo non dico che il Vox sia un cattivo acquisto, anzi, è un gran bel delay, ma per qualcuno che chiede di poter sperimentare, il toneprint è una gran cosa...
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 02:56 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 02:51 PM
:thanks:
Avevo guardato il Vox DelayLab proprio perchè lavora per la conversione analog-digital a 42bit proprio come il timeline...l'unica cosa che cambia è la frequenza... mentre un precedente "concorrente" ovvero il nova delay lavora con 24bit per la conversione. In merito al flashback X4 non ho trovato dati neanche sul sito della Tc...
Perchè il flashback X4 è migliore del Delaylab o viceversa? Ho letto le recensioni ma cosa ha uno in più o in meno dell'altro? Perchè leggendo le recensioni mi è sembrato migliore il Delaylab... Scusate veramente ma non ho capito :fool: :fool: :fool: :fool:
Come ti dicevo secondo me il plus dell'X4 è il toneprint ( ne tiene fino a 4 ) . Anche la rivendibilità ed il fatto che Tc sia la proprietaria dell'algoritmo dell 2290 ( delay molto ricercato ) , sono punti di forza del pedale.
Con questo non dico che il Vox sia un cattivo acquisto, anzi, è un gran bel delay, ma per qualcuno che chiede di poter sperimentare, il toneprint è una gran cosa...
Vu :)
Ok ma la mancanza di uno schermo si sente? Posso sul X4 assegnare il pedale espressione ad un parametro? E posso decidere con il pedale come nel Vox la velocità o la quantità di suono che deve andare nel canale destro o sinistro da avere una sorta di "suono che gira attorno a te"?
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:04 PM
Ok ma la mancanza di uno schermo si sente? Posso sul X4 assegnare il pedale espressione ad un parametro? E posso decidere con il pedale come nel Vox la velocità o la quantità di suono che deve andare nel canale destro o sinistro da avere una sorta di "suono che gira attorno a te"?
A queste domande non so rispondere, preferirei un intervento di Vigi, che ha avuto il pedale ..
Sono entrambi cose che reputo fattibili, a rigor di logica, ma non posso asserirlo con certezza perchè non ho avuto il pedale ...
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:07 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:04 PM
Ok ma la mancanza di uno schermo si sente? Posso sul X4 assegnare il pedale espressione ad un parametro? E posso decidere con il pedale come nel Vox la velocità o la quantità di suono che deve andare nel canale destro o sinistro da avere una sorta di "suono che gira attorno a te"?
A queste domande non so rispondere, preferirei un intervento di Vigi, che ha avuto il pedale ..
Sono entrambi cose che reputo fattibili, a rigor di logica, ma non posso asserirlo con certezza perchè non ho avuto il pedale ...
Vu :)
Grazie per il tempo che mi hai dedicato :) :) :) :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:09 PM
Grazie per il tempo che mi hai dedicato :) :) :) :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Figurati, carissimo !! :abbraccio:
Hai provato a guardare nel manuale ?
http://www.tcelectronic.com/media/733191/tc-electronic-flashback-x4-manual-italian.pdf (http://www.tcelectronic.com/media/733191/tc-electronic-flashback-x4-manual-italian.pdf)
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:11 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:09 PM
Grazie per il tempo che mi hai dedicato :) :) :) :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Figurati, carissimo !! :abbraccio:
Hai provato a guardare nel manuale ?
http://www.tcelectronic.com/media/733191/tc-electronic-flashback-x4-manual-italian.pdf (http://www.tcelectronic.com/media/733191/tc-electronic-flashback-x4-manual-italian.pdf)
Scusa scusa scusa ultimissima cosa... facciamo finta che non abbia il toneprint e che il vox non abbia lo schermetto e mettiamoli alla pari a livello di qualità di suono si equivalgono?
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:19 PM
Scusa scusa scusa ultimissima cosa... facciamo finta che non abbia il toneprint e che il vox non abbia lo schermetto e mettiamoli alla pari a livello di qualità di suono si equivalgono?
Guarda, secondo me la regolazione a video dei tempi di ritardo ti serve soltanto se hai un gruppo in cui distribuisci il click a tutti, per lo meno al batterista. A quel punto può essere utile avere una regolazione molto precisa e sempre identica, altrimenti penso serva a poco.
La qualità dei due delay penso sia indiscutibile . Per poterli comparare bisognerebbe averceli tutti e due ed io purtroppo non li ho avuti ( al momento ho un fratello del X4 ). Il suoni del Tc sono convincenti, il toneprint fornito di base è eccezionale. Io sono poi riuscito a costruire un mio toneprint che mi soddisfa, per cui sono felice .. il Vox non l'ho mai avuto personalmente, ma sono certo che anche quello valga la spesa, è una ottima macchina e dagli ascolti sul tubo direi che suona benissimo . Se però sei un amante del 2290 sound, l'unica è rivolgersi a TC ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:26 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:19 PM
Scusa scusa scusa ultimissima cosa... facciamo finta che non abbia il toneprint e che il vox non abbia lo schermetto e mettiamoli alla pari a livello di qualità di suono si equivalgono?
Guarda, secondo me la regolazione a video dei tempi di ritardo ti serve soltanto se hai un gruppo in cui distribuisci il click a tutti, per lo meno al batterista. A quel punto può essere utile avere una regolazione molto precisa e sempre identica, altrimenti penso serva a poco.
La qualità dei due delay penso sia indiscutibile . Per poterli comparare bisognerebbe averceli tutti e due ed io purtroppo non li ho avuti ( al momento ho un fratello del X4 ). Il suoni del Tc sono convincenti, il toneprint fornito di base è eccezionale. Io sono poi riuscito a costruire un mio toneprint che mi soddisfa, per cui sono felice .. il Vox non l'ho mai avuto personalmente, ma sono certo che anche quello valga la spesa, è una ottima macchina e dagli ascolti sul tubo direi che suona benissimo . Se però sei un amante del 2290 sound, l'unica è rivolgersi a TC ..
Vu :)
E Flashback X4 vs NovaDelay?
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:33 PM
E Flashback X4 vs NovaDelay?
Ecco qui ci vuole proprio Vigilius, che li ha avuti tutti e due .. :ookk:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:34 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:33 PM
E Flashback X4 vs NovaDelay?
Ecco qui ci vuole proprio Vigilius, che li ha avuti tutti e due .. :ookk:
Vu :)
Speriamo arrivi allora :D :D :D :D :D :D :D
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:26 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 10 Novembre, 2013, 03:19 PM
Scusa scusa scusa ultimissima cosa... facciamo finta che non abbia il toneprint e che il vox non abbia lo schermetto e mettiamoli alla pari a livello di qualità di suono si equivalgono?
Guarda, secondo me la regolazione a video dei tempi di ritardo ti serve soltanto se hai un gruppo in cui distribuisci il click a tutti, per lo meno al batterista. A quel punto può essere utile avere una regolazione molto precisa e sempre identica, altrimenti penso serva a poco.
La qualità dei due delay penso sia indiscutibile . Per poterli comparare bisognerebbe averceli tutti e due ed io purtroppo non li ho avuti ( al momento ho un fratello del X4 ). Il suoni del Tc sono convincenti, il toneprint fornito di base è eccezionale. Io sono poi riuscito a costruire un mio toneprint che mi soddisfa, per cui sono felice .. il Vox non l'ho mai avuto personalmente, ma sono certo che anche quello valga la spesa, è una ottima macchina e dagli ascolti sul tubo direi che suona benissimo . Se però sei un amante del 2290 sound, l'unica è rivolgersi a TC ..
Vu :)
Domanda alquanto idiota :D riesco a fare cose alla pink floyd col X4?
C'è un preset apposta, il numero 2, quando compri l'X4 che ti fa Run like Hell senza problemi.
Ecco i primi 3 presets dell'X4 in azione
Se vuoi fare cose un po' psichedeliche però non va in auto-oscillazione se non con alcuni toneprint, ma fanno un po' schifo perché l'auto-oscillazione riesce nettamente meglio con l'analogico.
Se vuoi una precisione chirurgica il Nove Repeater è meglio con il suo schermo a led che può indicare i millisecondi o i BPM, ma è meno versatile dell'X4.
TimeLine e Eventide sono lo stato dell'arte per programmabilità però, ma non ho nessuno dei due perché li ritengo sprecati per me e non concordo con VU che nessuno li abbia mai dati via; sui forum ho letto almeno di una dozzina di persone che hanno dato via il Timeline per altro (proprio qui mi pare che kappajolly abbia per ora 'pensionato' il timeline in favore dell'X4 piccolino), il Timefactor invece sembra essere più definitivo anche se ho letto che ha problemi di segnale con alcuni send/return.
Il delay è talmente personale che è quasi più difficile da scegliere della chitarra e dipende molto da cosa tu voglia come risultato finale; io ora sono abbastanza tranquillo con un T-Rex Replica e un Wampler Faux Tape Echo.
Citazione di: Vigilius il 10 Novembre, 2013, 05:30 PM
C'è un preset apposta, il numero 2, quando compri l'X4 che ti fa Run like Hell senza problemi.
Ecco i primi 3 presets dell'X4 in azione
Se vuoi fare cose un po' psichedeliche però non va in auto-oscillazione se non con alcuni toneprint, ma fanno un po' schifo perché l'auto-oscillazione riesce nettamente meglio con l'analogico.
Se vuoi una precisione chirurgica il Nove Repeater è meglio con il suo schermo a led che può indicare i millisecondi o i BPM, ma è meno versatile dell'X4.
TimeLine e Eventide sono lo stato dell'arte per programmabilità però, ma non ho nessuno dei due perché li ritengo sprecati per me e non concordo con VU che nessuno li abbia mai dati via; sui forum ho letto almeno di una dozzina di persone che hanno dato via il Timeline per altro (proprio qui mi pare che kappajolly abbia per ora 'pensionato' il timeline in favore dell'X4 piccolino), il Timefactor invece sembra essere più definitivo anche se ho letto che ha problemi di segnale con alcuni send/return.
Il delay è talmente personale che è quasi più difficile da scegliere della chitarra e dipende molto da cosa tu voglia come risultato finale; io ora sono abbastanza tranquillo con un T-Rex Replica e un Wampler Faux Tape Echo.
Ma non ho capito me lo consiglieresti il flashback x4? Ti sei trovato bene?
Non ce l'ho più perché mi ero stancato dell'editor che aveva dei limiti, limiti che hanno tolto dall'ultima versione (naturalmente dopo che l'avevo venduto :angry2:); poi era grosso, veramente grosso!!!!
Non saprei che dirti: suona bene, ma come ti dicevo non so che tipo di delay vuoi; se vuoi la versatilità quella c'è, ma il suo meglio lo da in campo digitale e nella funzione looper, 40 secondi, perché tanti switch aiutano a controllare il tutto. Tieni presente che hai 3 presets più 4 toneprint e quindi alla fine 7 suoni, ma... manca il display; se vuoi quello allora anche il Nova Delay può bastare ed è buonissimo oltre che più piccolo con il difetto però che devi metterti in ordine i 9 presets e li puoi fare solo scorrere avanti o indietro.
Un delay, come già detto, è qualcosa di cui ognuno ha la sua idea e quindi quello che potrebbe andare bene a me invece a te proprio non piace.
Citazione di: Vigilius il 10 Novembre, 2013, 07:40 PM
Non ce l'ho più perché mi ero stancato dell'editor che aveva dei limiti, limiti che hanno tolto dall'ultima versione (naturalmente dopo che l'avevo venduto :angry2:); poi era grosso, veramente grosso!!!!
Non saprei che dirti: suona bene, ma come ti dicevo non so che tipo di delay vuoi; se vuoi la versatilità quella c'è, ma il suo meglio lo da in campo digitale e nella funzione looper, 40 secondi, perché tanti switch aiutano a controllare il tutto. Tieni presente che hai 3 presets più 4 toneprint e quindi alla fine 7 suoni, ma... manca il display; se vuoi quello allora anche il Nova Delay può bastare ed è buonissimo oltre che più piccolo con il difetto però che devi metterti in ordine i 9 presets e li puoi fare solo scorrere avanti o indietro.
Un delay, come già detto, è qualcosa di cui ognuno ha la sua idea e quindi quello che potrebbe andare bene a me invece a te proprio non piace.
Scusa domanda alquanto idiota :D ... il X4 quando lo uso come looper, lo posso usare come delay allo stesso tempo? Cioè se voglio registrare un riff ma quel riff ha bisogno di un delay devo utilizzarne un altro in catena o il flashback da la possibilità di registrare utilizzandolo come delay simultaneamente?
Domanda tutt'altro che stupida perché di solito non si può ed invece sull'X4... Si può fare!!!!!!!!!!!
Puoi registrare un loop con un delay e poi cambiarlo per le sovraincisioni ogni volta che vuoi :ookk: