Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vu-meter il 19 Ottobre, 2022, 12:12 PM

Titolo: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Vu-meter il 19 Ottobre, 2022, 12:12 PM
:sconvolto:

Alla faccia del bicarbonato di sodio..



Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Davids il 20 Ottobre, 2022, 01:37 PM
Mi sono fermato a:
"While developing the MultiCab 4 we made a conscious decision not to use IR technology."

Presentare un simulatore di cassa analogico che non usa la tecnologia IR, vuol dire mettersi volontariamente fuori dal mercato. Già gli IR non sono perfetti, ma usare le simulazioni di cassa analogiche vuol dire far passi indietro e tornare agli anni '90.
Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 03:07 PM
A me è simpatico proprio per quello..  :sarcastic:
Passo tutto il giorno davanti al pc e quando suono non voglio utilizzare il pc (o altro aggeggio software) per regolare suoni e simili. Mi piace toccare le manopole e gli switch. Perdermi negli IR vorrebbe dire dedicare più tempo a quello che a suonare o studiare, per uno come me.

Ognuno ha le proprie "follie", che ti posso dire ..  :grandpa:
Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Davids il 20 Ottobre, 2022, 08:55 PM
Ma pure con questo si può passare tutto il giorno davanti al PC.  Ha 3 pack di cabinet rilasciati dal produttore che vanno caricati negli 8 slot disponibili. Al momento ci sono 53 cabinet in totale, hai voglia di giocare a cambiare e scambiare cabinets....
https://tsakalisaudioworks.com/product/multicab4/

Tra l'altro leggendo meglio sul sito:
"Each virtual cab in the MultiCab 4 has been created by recording the actual real cabinet itself in the T.A.W. HQ, using a selection of different microphones. Through trial and error, we've managed to recreate each cab's tone and feel as accurately as possible.

"The parallel digital path is responsible for the virtual guitar cabinets and room ambience."


in pratica sono degli IR proprietari creati microfonando dei cabinet reali, e poi caricati dentro il pedale. Stesso approccio di un pedale basato su IR come il Torpedo CAB M, ma con lo svantaggio di essere legato ai cabinet rilasciati da Tsakalis. Anzichè dei comuni file .WAV come gli IR, hanno una strana estensione .SCB.
A me sembra una fregatura gigantesca questo sistema.
 :-\

Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Vu-meter il 20 Ottobre, 2022, 09:25 PM
Interessante, non avevo notato. :thanks:

Torno al mio vecchio sogno: un bel Rivera Jazz Suprema Recording, così ho sia l'ampli che la parte adatta alla DAW, simulazione di cassa compresa, senza dover ricorrere al PC..
Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Davids il 21 Ottobre, 2022, 12:17 AM
La questione registrazione-DAW è molto più semplice di quanto si creda: a meno di vivere in condominio e voler suonare alle 23, basta dare un minimo di aria all'amplificatore e mettere un microfono davanti.
L'idea che per far suonare bene un amplificatore, devi portarlo necessariamente col volume a 10, credo sia finita nel 1975  :D  Un amplificatore moderno suona bene anche col master a 3. Il problema, piuttosto, è quale microfono scegliere. E non è detto che il classico SM57, da solo, sia la scelta migliore. Ci sono altri mic sulla medesima fascia di prezzo che possono dare più soddisfazioni.
Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Vu-meter il 21 Ottobre, 2022, 06:20 AM
Io registro con il microfono da decadi, ormai, ma il risultato non è mai stato pregevole, devo dire. Direi "accettabile".

Continuerò così, comunque, perché oramai non registro quasi più.

Nel periodo in cui la musica era la mia professione, ho provato varie soluzioni ed allora, ho ceduto sostanzialmente sempre a soluzioni software. Quando lavori hai fretta. Oggi non ho più fretta, ma nemmeno più la voglia di spendere tempo con qualcosa di diverso dal suonare vero e proprio o dallo studiare. Ma nella vita, mai dire mai, potrebbe succedere qualcosa che mi spinga alla rivoluzione digitale, chissà..
Titolo: Re: Tsakalis Audioworks Multicab 4
Inserito da: Piero_93 il 21 Ottobre, 2022, 08:34 AM
Citazione di: Davids il 20 Ottobre, 2022, 08:55 PMin pratica sono degli IR proprietari creati microfonando dei cabinet reali, e poi caricati dentro il pedale. Stesso approccio di un pedale basato su IR come il Torpedo CAB M, ma con lo svantaggio di essere legato ai cabinet rilasciati da Tsakalis. Anzichè dei comuni file .WAV come gli IR, hanno una strana estensione .SCB.
A me sembra una fregatura gigantesca questo sistema.
 :-\
Sembrerebbe proprio così... però dall'altro lato essendo file digitali nulla vieta che esista un convertitore, un po' come succede con Boss e la loro tecnologia di simulazione di casse (AIRD mi pare)