Ciao
Ormai la mia quasi ossessione verso gli overdrive è nota e quindi metto alla vostra attenzione un altro prodotto italiano , scoperto per caso :
True Drive – pedale overdrive boutique by BRBS prodotto dalla BRBS in provincia di Ferrara
http://www.brbsamplification.com/prodotti/overdrive-boutique-true-drive.html (http://www.brbsamplification.com/prodotti/overdrive-boutique-true-drive.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.brbsamplification.com%2Fimages%2FBRBS-A-026-500.jpg&hash=9eab02a294e955d7ac8eeee4dc7a2c22d01a3c35)
Sì è vero è l'ennensimo pedale overdrive, ma questo è l'unico che questa azienda fa dato che è specializzata in ampli e dedita e mi dicono molto conosciuta per le mod agli ampli Marshall quindi dato che oltretutto è un prodotto italiano almeno una occhiata gliela dobbiamo dare.
Dal sito ufficiale:
Il True Drive è un pedale di overdrive / boost unico nel suo genere grazie all'elevata qualità dei componenti utilizzati, al progetto esclusivo by BRBS Amplification ed alla costruzione totalmente artigianale.
La distorsione è reale ed incisiva in ogni contesto, ben lontana da quel feel "da pedalino" tipico di tanti overdrive commerciali, ed il tono è sempre accattivante, complesso e versatile grazie a controlli semplici ed estremamente efficaci.
Come in un vero amplificatore, a bassi livelli di gain il suono è più brillante e dinamico, divenendo via via più compatto e più scuro verso livelli elevati, continuando a restituire un suono di qualità per ogni settaggio.
Il controllo Tone, che regola il bilianciamento di alte e medio/basse, e lo switch Normal/Big danno al True Drive infinite possibilità sonore, per adattarsi alla creatività del chitarrista che lo utilizza ed all'amplificatore con il quale lo si adopera.
Lo switch interviene sulla modalità di distorsione della circuiteria interna: in modalità Normal il suono è più distorto ed il sustain è maggiore, mentre il volume globale è piu basso; in modalità Big si ottiene una minor distorsione, ma un suono più grosso e compatto ed un volume maggiore.
Le potenzialità espressive di questo overdrive boutique sono enormi: in modalità Big, con volume alto e bassi livelli di gain (1-2 su 10) il True Drive diventa un ottimo Boost!
Due demo in giro:
BRBS True drive "Overdrive Boutique" Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0BQEcbCrwrE#ws)
[BRBS AMPLIFICATION] True Drive Pedal Overdrive per chitarra light demo - (http://www.youtube.com/watch?v=XlT-iez1D08#)
Magari lo conoscete già se dateci un occhio poi dite la vostra
Guido
Già la frase "od/boost unico nel suo genere" non promette chissà ché.
Diciamo che pedali cosi, con queste caratteristiche e sonorità, ce ne sono in giro a decine.
Bello, ma niente miracoli.
4Roses
Ci vedi un qualche riferimento a tipologie esistenti tipo Tube Screamer o altro o pensi sia l'ennensimo clone di questo o quel pedale ?
Il prezzo non so quale sia ne ho visto uno usato a 120€ !
Guido
No no no...niente Tube Scremer.
Il voice lavora sulle medie per tagliarle, poco o tanto. In normale ti restituisce un simile Classe A (anche se questo pedale lavora sui diodi per la saturazione), di conseguenza enfatizza le alte e restituisce un suono vintage. Nell'altra modalità il suono è compresso e carico di basse frequenze (possiamo chiamarlo classe AB), per un suono più moderno.
Manca quella caratteristica (tipo JFET) che lo fa somigliare a molti altri od medium.
Addirittura lo sento anche impastato ma non sgranati. Tenta di essere fluido, ma il tipo ci ha messo tutti gli effetti possibili!
4Roses
IN effetti la scelta di riempire di effetti la chitarra è una scelta curiosa che potrebbe far pensare anche male !
ALtra cosa che ho notato è la scelta dei single coil per il pulito e degli humbucker con il distorto , non trovi ?
Guido
È un semplice luogo comune, di cui la gente ne fa largo uso: pulito Sc e distorto humbucker.
Sono tutte "usanze" per far credere queste cose. Ma la realtà è ben differente.
Comunque. ..a me non piace, il pedale.
4Roses
Quoto quanto dici e preciso che ho fatto la segnalazione perchè non lo conoscevo e perchè comunque è un prodotto italiano e mi pareva sufficiente per parlarne un po'.
Approfitto della tua esperienza ed orecchio che ne pensi dell'Tech 21: Hot Rod Plexi di cui ho parlato qui ?
Tech 21: Hot Rod Plexi - Effetti - Forum chitarra, chitarre, pedali, (http://forum.jamble.it/effetti/tech-21-hot-rod-plexi/)
Guido
Sì lo sentito...bello è bello. Ma io non sopporto più gli overdrive. ..Suono solo con i booster.
4Roses
Questo è probabilmente perchè hai trovato il tuo ampli ideale e sfrutti quello . :guitar:
Però vedo che in firma ne hai 2 un Blackstra e un Vox che per quanto ne so sono molto diversi tra loro .
Usi il distorto di entrambi o lo ottieni con un booster usl canale clean per overdrive leggero e sul crunch o distorto per qualcosa di più tosto. :guitar:
Però una idea me l'hai dato un bel clean booster potrebbe essere una idea. :thanks:
Vedo se ci sono topic in merito se no ne apro uno !
Guido
Il Vox AGA30 è un ampli x chitarra acustica. Che utilizzo sempre è il Club 40 e L'ibanez TSA15H. Quest'ultimo è l'ampli che resterà a casa mia fin che ci sono.
Come routing il mio è tutto particolare. Utilizzo diversi booster, prima e dopo il pre. All'occorrenza spingo un booster con un'altro e alzo il volume con il terzo. Poi c'è n'è un'altro che è spinto dal Horny Bee. Si boosto un booster con un overdrive light.
4Roses
Mmmmhh interessante mi piacerebbe saperne di più sul tuo routing e anche la ragione delle varie scelte.
Se ne hai già parlato dimmi dove e vado a leggere !
Guido
Ma sono dietro a casa mia ! :sconvolto:
Non li conoscevo, malgrado la vicinanza ( 10-15 minuti di auto ).
Non mi dispiace, ma non grido al portento. Si piazza in mezzo ai molti altri estremamente simili, diciamo che non è molto personale.
Non male. Se avesse un prezzo decente potrebbe ricavarsi il suo spazio.
Vu :)
Citazione di: Guido_59 il 26 Gennaio, 2014, 07:29 AM
Mmmmhh interessante mi piacerebbe saperne di più sul tuo routing e anche la ragione delle varie scelte.
Se ne hai già parlato dimmi dove e vado a leggere !
Guido
Diciamo che nelle mie pedaliere, l'ordine è in continua evoluzione. Non c'è mai niente di fisso, come posizione.
Ci sono però dei componenti base del mio suono, che si ritrovano sempre: Horny Bee per fare il suono, booster che "movimenta" il preamp, chorus, delay e riverbero. Tutto il resto è il contorno dell'insalata.
4Roses
Bellissima questa :lol: :lol: :lol:
Citazione di: 4RosesGroove il 26 Gennaio, 2014, 10:26 AM
Tutto il resto è il contorno dell'insalata.
4Roses
Citazione di: Vu-meter il 26 Gennaio, 2014, 10:21 AM
Ma sono dietro a casa mia ! :sconvolto:
Non li conoscevo, malgrado la vicinanza ( 10-15 minuti di auto ).
Non mi dispiace, ma non grido al portento. Si piazza in mezzo ai molti altri estremamente simili, diciamo che non è molto personale.
Non male. Se avesse un prezzo decente potrebbe ricavarsi il suo spazio.
Vu :)
Ma come Vu non stavi a Bologna ? o avevo capito male ? Prezzi non ne ho ma provo a cercare poi ti dico !
Guido
Citazione di: Guido_59 il 26 Gennaio, 2014, 11:01 AM
Ma come Vu non stavi a Bologna ? o avevo capito male ? Prezzi non ne ho ma provo a cercare poi ti dico !
Guido
Io vivo in provincia di Bologna, molto vicino anche a quella Ferrarese, però . Sono vicinissimo a Cento ( che è già territorio Ferrarese) , proprio come a Poggio Renatico , dove l'azienda del pedale risiede.
Però dove vivo è ancora provincia di Bologna .. sono un pioniere della frontiera ! :eheheh:
Vu :)
Siamo circondati dagli Estensi allora .
Il territorio di Anzola Emilia confina con Modena con l'aggravante che i Modenesi ci hanno rubato la secchia !
Guido
il seba è un bravo customizzatore di ampli ma coi pedali secondo ha fatto solo una prova per vedere se gli riuscivano..
In effetti come Marshall mod ne parlano bene , per gli effetti è il primo e unico, per ora.
Però , senza fare paragoni di nessun tipo , anche il buon Luca Villani e I_Spira ne hanno poi 2 mica 100 e sono conosciuti e famosi, ec on giusta ragione, per altro cioè pickup !
Guido