Ciao a tutti. Mi è stato proposto di suonare in un tributo u2. Il problema che mi pongo è: quali pedali? Tralasciando il discorso delay, che è fondamentale, i miei dubbi riguardano la tipologia di effetti necessari per coprire un po' di repertorio; cioè è meglio investire qualcosa in singoli pedali oppure utilizzare unità tipo line 6 m13? Attualmente il mio parco effetti si limita a: lunar module skreddy, cornish P1, civil war muff stomp under foot, horny bee del buon Vu, zoom g3 e wah vox. Stavo pure pensando di utilizzare la g3 ma mi pare un po' complicata la gestione effetti in ambito live. Nel caso si optasse per singoli pedali, quali dovrebbero essere i capisaldi? Ho letto qua e là boss sd1, boss od1, ma non sono molto ferrato in materia e magari chi suona in qualche tributo u2 mi sa dare buoni consigli....l'ampli è sempre una M1 masotti con una 2x12 che monta coni weber california.
Grazie a tutti per i consigli
Il mio Horny accanto a pezzi da 90 come Skreddy e soprattutto Cornish .. sono commosso .. :'(
:D
Scherzi a parte, non sono un grande indentirore degli ultimi U2, mi sono fermato agli anno '90 per cui non mi sbilancio. Da quello che so, in alcuni brani più recenti dovresti poter avere un riverbero con l'effetto shimmer, per cui uno potrebbe essere il Wet, oppure quelli di Mr.Black come l'Eterna o l'altro che ora non ricordo come si chiama..
Non so se The Edge abbia mai usato fuzz o distorsori , finchè li ho seguiti io mi pare proprio di no ...
Attendo con te qualcuno che ne sappia più di me .. :etvoila:
il problema è che da achtung baby in poi si è sbizzarrito, usando tutto e di più. Considerando che i miei suoni di riferimento sono altri, forse mi converrebbe fare di necessità virtù e optare per robe tipo m13 o pod hd500 anche se non sono un grandissimo fan degli aggeggi digitali...
Ste cerca su Jamble qualche sample che ho fatto utilizzando il Tech21 Liverpool... emula il suono Vox AC30.
Per l'effetto shimmer prova a sentire il Verbzilla.... è molto simile e spesso utilizzato dai coveristi degli u2 :)
ti ringrazio, di pomeriggio ascolterò. Anche se ho paura che la strada dei singoli pedali sia piuttosto dispendiosa
Non conosco bene il suono di Edge, sinceramente, però, a meno che tu non abbia soldi da buttare o non ti interessi avere proprio quel tipo di suono, ti do un consiglio. Cerca la soluzione più economica. Io di solito non uso pedali ma per suonare nella tirbute di Johnny Cash ho dovuto farmi una piccola pedaliera. Ora che il gruppo si è sciolto è in garage a prendere polvere.
Questa pagina potrebbe interessarti, se non l'hai già vista:
http://www.u2place.com/newsdett.asp?idN=5679 (http://www.u2place.com/newsdett.asp?idN=5679)
Io probabilmente procederei così: acquisterei un multieffetto usato in modo da poter gestire il tutto e imparare a capire cosa effetivamente serve per suonare gli U2...
Se il gruppo prende piede e ha riscontro, iniziare a farsi la pedaliera con i singoli stompbox per quella situazione andando a comprare gli effetti che servono...poi rivendere il multieffetto...IMHO
Si, penso che sposerò questa filosofia e magari mi prendo un pod hd500, sperando di riuscire a programmarlo decentemente
Io non ho consiglio specifici da darti, ma al tuo posto seguirei la strada suggerita da Paolo.
Se utilizzi software come Guitar Rig o Amplitube, potresti anche consultare i preset che dovrebbero simulare il suono di The Edge e seguire quelli come traccia.
Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2014, 09:03 PM
Se utilizzi software come Guitar Rig o Amplitube, potresti anche consultare i preset che dovrebbero simulare il suono di The Edge e seguire quelli come traccia.
Ottima idea! :quotone:
Citazione di: marcellom il 22 Dicembre, 2014, 12:10 PM
Ste cerca su Jamble qualche sample che ho fatto utilizzando il Tech21 Liverpool... emula il suono Vox AC30.
Per l'effetto shimmer prova a sentire il Verbzilla.... è molto simile e spesso utilizzato dai coveristi degli u2 :)
Ho sentito i samples e devo dire che sono molto molto convincenti. In effetti stavo rivalutando un po' la situazione e forse mi conviene magari spendere qualcosina in più ma avere una pedaliera definitiva e versatile dato che il pod ha una grossa pecca e cioè la mancanza di spillover, se ho ben capito: in pratica taglia le code dei delay o dei reverberi passando da una patch all'altra. devo giusto capire come utilizzare solo il finale della M1 ma penso si possa fare collegando un pre al send e return (correggetemi se sbaglio). Per il resto aggiungerei alla pedalanza un tube screamer, un delay serio e un compressore. E dulcis in fundo il liverpool. Che ne pensate?
Per il delay, ho usato il dd7...fa un po di tutto e lo trovi usato a prezzi accessibili ... cosi come il Liverpool... dai su!
:)