Ciao a tutti,
possiedo molti effetti da chitarra che utilizzo con dei SYNTH.
Ho un buon tremolo per dare un effetto di ONDULAZIONE SALI/SCENDI, il SUHR jack rabbit.
Fa perfettamente il suo dovere, ma con una limitazione che non vorrei. Ovvero, il parametro RATE (frequenza/periodo delle oscillazioni) non riesce ad andare oltre ai 1 o 2 secondi.
Io vorrei arrivare periodi lunghissimi, praticamente non vorrei limitazioni su questo parametro 20 sec... ecc...
Conoscete un effetto che possa fare al caso mio?
Grazie in anticipo
Mi han parlato anche del Boss RT-20 (che è un effetto rotary anche se non ho ancora capito cosa sia), lo ho provato 20 sec e mi ha dato una bella impressione.
Citazione di: tabache il 13 Marzo, 2017, 09:46 AM
Mi han parlato anche del Boss RT-20 (che è un effetto rotary anche se non ho ancora capito cosa sia)
Dovrebbe essere un simulatore di Leslie.
Il Boss che ti hanno consigliato, in teoria, fa un effetto differente.
Però non vorrei che a te, più+ che un tremolo servisse un vibe o un simulatore di leslie. Mi chiedo questo perchè il tremolo è per natura veloce, non ha molto senso un tremolo lento.
Fossi in te, cercherei un vibe ... di quelli ne trovi a dozzine..
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:11 AM
Però non vorrei che a te, più+ che un tremolo servisse un vibe o un simulatore di leslie. Mi chiedo questo perchè il tremolo è per natura veloce, non ha molto senso un tremolo lento.
Fossi in te, cercherei un vibe ... di quelli ne trovi a dozzine..
Guarda il mio tremolo è già perfetto, l'unica pecca è quella che ho detto.
Un tremolo lento non ha senso per chiatarra, ma molto per un synth :)
Non voglio modificare il suono della sorgente, ma solo modularlo in ampiezza, quindi credo che un vibe non sia adatto
grazie mille comunque!
Citazione di: tabache il 13 Marzo, 2017, 10:19 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:11 AM
Però non vorrei che a te, più+ che un tremolo servisse un vibe o un simulatore di leslie. Mi chiedo questo perchè il tremolo è per natura veloce, non ha molto senso un tremolo lento.
Fossi in te, cercherei un vibe ... di quelli ne trovi a dozzine..
Guarda il mio tremolo è già perfetto, l'unica pecca è quella che ho detto.
Un tremolo lento non ha senso per chiatarra, ma molto per un synth :)
Non voglio modificare il suono della sorgente, ma solo modularlo in ampiezza, quindi credo che un vibe non sia adatto
grazie mille comunque!
Se non vado errato, il tremolo agisce sul volume ... si tratta di far vibrare ( da qui l'espressione tremolo ) un segnale aprendo e chiudendo il volume ( contrariamente a quello che pensava il sig. Leo Fender che ha chiamato "leva del tremolo" , la leva del vibrato ).
Per questo dicevo che un tremolo "lungo" non ha senso, perchè diventano dei fade in e fade out che allora in teoria, potresti fare con un pedale volume, "a mano" ( sarebbe stato meglio dire "a piede", in verità :laughing:) ..
Capisco che il vibe non faccia ciò che ti serve .. magari allora potresti simularlo con un leslie ( anche se, anche questo effetto non è la stessa cosa ).
Ma scusa, se ho capito bene, il pedale lo vuoi per abbinarlo a delle tastiere .. possibile che non si possa comporre un effetto "tremolo lungo" in una normale tastiera ? Grazie al midi dovrebbe essere possibile ..
:offtopic: Maledette parentesi nei titoli, che "spezzano" i link in Firefox! >:(
Citazione di: Fidelcaster il 13 Marzo, 2017, 10:45 AM
:offtopic: Maledette parentesi nei titoli, che "spezzano" i link in Firefox! >:(
Sicuro che sia FIrefox ? Se ci arrivi da una email, probabilmente è l'email ad avere il problema ..
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:49 AM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Marzo, 2017, 10:45 AM
:offtopic: Maledette parentesi nei titoli, che "spezzano" i link in Firefox! >:(
Sicuro che sia FIrefox ? Se ci arrivi da una email, probabilmente è l'email ad avere il problema ..
Ok, :thanks:
:offtopic: Maledette parentesi nei titoli, che "spezzano" i link in YahooMail! >:(
Citazione di: Fidelcaster il 13 Marzo, 2017, 10:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:49 AM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Marzo, 2017, 10:45 AM
:offtopic: Maledette parentesi nei titoli, che "spezzano" i link in Firefox! >:(
Sicuro che sia FIrefox ? Se ci arrivi da una email, probabilmente è l'email ad avere il problema ..
Ok, :thanks:
:offtopic: Maledette parentesi nei titoli, che "spezzano" i link in YahooMail! >:(
I know !! Anche in libero ... e non solo le parentesi, ma anche le virgolette, gli apici e chissà quanto altro ... :angry2: :angry2: >:( >:( >:(
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:32 AM
Per questo dicevo che un tremolo "lungo" non ha senso, perchè diventano dei fade in e fade out che allora in teoria, potresti fare con un pedale volume, "a mano" ( sarebbe stato meglio dire "a piede", in verità :laughing:) ..
vero, ma a piede è impossibile, ho misogno di una cosa automatizzata
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:32 AM
Capisco che il vibe non faccia ciò che ti serve .. magari allora potresti simularlo con un leslie ( anche se, anche questo effetto non è la stessa cosa ).
è vorrei capire bene cosa fanno questi leslie, ma poi non mi modificano anche il suono?
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2017, 10:32 AM
Ma scusa, se ho capito bene, il pedale lo vuoi per abbinarlo a delle tastiere .. possibile che non si possa comporre un effetto "tremolo lungo" in una normale tastiera ? Grazie al midi dovrebbe essere possibile ..
si molte tastiere le hanno, ma io uso veramente di tutto, da campioni/chitarre freezzate con altri pedali ecc...
Citazione di: tabache il 13 Marzo, 2017, 11:08 AM
è vorrei capire bene cosa fanno questi leslie, ma poi non mi modificano anche il suono?
Sono amplificatori dotati di tweeter rotanti. L'effetto per l'ascoltatore è che la fonte sonora si muova nello spazio, avvicinandosi e allontanandosi. Non credo che di per sé cambino l'altezza dei suoni, come fa il vibrato.
Citazione di: Fidelcaster il 13 Marzo, 2017, 11:13 AM
Citazione di: tabache il 13 Marzo, 2017, 11:08 AM
è vorrei capire bene cosa fanno questi leslie, ma poi non mi modificano anche il suono?
Sono amplificatori dotati di tweeter rotanti. L'effetto per l'ascoltatore è che la fonte sonora si muova nello spazio, avvicinandosi e allontanandosi. Non credo che di per sé cambino l'altezza dei suoni, come fa il vibrato.
Sì, è per certo un palliativo .. non saprei proprio cos'altro consigliare a Tabache ... l'unica secondo me, è intervenire via midi .. non ho idea se esistano dei pedali tremolo con settaggi lunghi .. forse, nel digitale ... ma non ne ho davvero idea..
Il "catalinbread semaphore tap tempo" da specifiche ha 0,05 HZ di rate, cioè 20 sec. Niente male, ma è quasi introvabile e costa parecchio.
In molti poi manco lo scrivono nelle specifiche
Qui (http://heavy.com/social/2016/07/top-10-best-tremolo-guitar-pedals/) sono brevemente recensiti dieci pedali, e si dice che il Leslie combina tremolo e vibrato.