Sulla scia degli ultimi sviluppi qui su Jamble, alcuni utenti hanno popolato le loro pedaliere di questo booster famoso, ma anche molto particolare.
Io sono un po' a digiuno riguardo questo piccolo scatenato, ne vogliamo parlare?
4Roses
Effetto utile quando si tiravano a cannone i muri di Marshall che rimbombavano di brutto ed hanno fatto il suono di gente famosa come Iommi, May, Gallagher, Tipton, Blackmore... i primi che mi vengono in mente.
Ho provato un BSM ed ora ho il Catalinbread Naga Viper che sta uscendo dalla pedaliera; al giorno d'oggi è inutile perché quanti di noi tirano a cannone un ampli? A basso volume non rendono per nulla, bisogna proprio suonare a volumi indecenti per farlo lavorare bene; il meglio lo danno con ampli imballatissimo e, tra l'altro, meglio se senza master volume. Inoltre sono particolarmente utili in un gruppo perché la parte bassa dello spettro sonoro è fatta da altri: se suoni da solo un treble booster ti fa sembrare la chitarra un po' 'magra'! Da ultimo colorano il suono, non sono affatto neutri, almeno quei due che ho provato io; il MrLouder è nettamente più trasparente e caldo, suona benissimo sui puliti; il Naga Viper colora ed ha un po' di gain in più, ma rende bene soprattutto in OD. Alla fine penso che deciderò con un metodo molto razionale: lancerò un dado :sarcastic:
Io ne parlo, ma senza troppa esperienza ho avuto solo il Mr Al Beano .. Secondo me non è un pedale per tutti perchè offre qualcosa di particolare .
Uno di quelli più "gettonati" anche come cloni o come modello a cui ispirarsi per i pedali più o meno boutique è sicuramente il Dallas Rangemaster.
In sostanza questi pedali sono dei filtri passa alto con l'aggiunta di un amplificatore operazionale . Il risultato, dal mio punto di vista "purtroppo", non è solo un aumento delle alte frequenze, ma un taglio su tutte le altre e quindi c'è una sorta di impoverimento generale del segnale, secondo me.
Personalmente mi piaccioni di più i "normali" booster, che agiscono su tutte le frequenze. Modificando il Mr Al Beano avevo ottenuto un taglio decisamente più basso, e quindi un aumento delle medie e delle alte, perfino delle medio basse. In quel modo si otteneva anche un margine di gain molto più alto rispetto ad un treble booster.
Di più non saprei che dire : non ricordo marchi particolari ...
Vu :)
Io ne ho uno artigianale, è stato fatto dallo stesso che ha fatto l'ampliino da 5 W, entrambi ispirati ai Queen
Il mio filtra e colora di brutto, ha 3 modalità di taglio di frequenza
Dato che l'ampli in questione non ha equalizzatore ma solo un tono, lo uso per equalizzare il suono se è troppo scuro, se no lo uso come booster normale, se no lo uso insieme al tube screamer per dare più incisività al suono e renderlo meno cupo....insomma è sempre acceso ;D
a proposito, il pedale in questione ha la presa per l'alimentatore, ma se lo alimento non funziona, invece se non gli inserisco lo spinotta và.... :uhm: qualcuno sa il motivo?
Citazione di: Vu-meter il 01 Novembre, 2013, 10:14 PM
...
Uno di quelli più "gettonati" anche come cloni o come modello a cui ispirarsi per i pedali più o meno boutique è sicuramente il Dallas Rangemaster.
In sostanza questi pedali sono dei filtri passa alto con l'aggiunta di un amplificatore operazionale . Il risultato, dal mio punto di vista "purtroppo", non è solo un aumento delle alte frequenze, ma un taglio su tutte le altre e quindi c'è una sorta di impoverimento generale del segnale, secondo me.
...
Tutto vero, ma serviva proprio a quello: tagliare le frequenze che rimbombavano quando tiravi a palla un ampli e non andare ad interferire con le frequenze del basso e delle tastiere quando c'erano (in gruppi alla Deep Purple). Suonato da solo a volumi da casa non aveva molto senso, ma non era stato costruito per quello.
Il Naga Viper è un 'clone' del Rangemaster al punto che ne ripete volutamente anche alcuni dei suoi difetti, però ha più regolazioni e può, all'occorrenza, anche funzionare da clean booster: pensa che io lo regolo praticamente proprio così al punto che mi 'scalda' un pochetto il suono dove invece il MrLouder è molto più rispettoso del suono originale. Va a finire che lo tengo anche se lo uso sui puliti un po' crunch.
Interessante i vostri interventi. ..sul treble booster sono proprio niubbo!
4Roses
Se non fosse che sei così lontano te lo facevo provare anche se il mio non è un treble booster pure anche se lo può diventare con le opportune regolazioni.
Pensa che mia moglie ieri era nel vostro famoso centro commerciale, acc...Gentilissimo comunque!
4Roses
Ultimamente sono in piena GAS da booster (e ne sto provando parecchi). Ma forse il treble non è quello che cerco.
4Roses
Non penso, è un po' particolare; l'altro ieri c'ero io a Orio Center se è quello che intendevi :acci:
Citazione di: Vigilius il 02 Novembre, 2013, 11:36 AM
Non penso, è un po' particolare; l'altro ieri c'ero io a Orio Center se è quello che intendevi :acci:
Si quello...detto anche il Centro Commerciale degli Svizzeri!
4Roses
Citazione di: Barbablues il 01 Novembre, 2013, 10:38 PM
Io ne ho uno artigianale, è stato fatto dallo stesso che ha fatto l'ampliino da 5 W, entrambi ispirati ai Queen
Il mio filtra e colora di brutto, ha 3 modalità di taglio di frequenza
Dato che l'ampli in questione non ha equalizzatore ma solo un tono, lo uso per equalizzare il suono se è troppo scuro, se no lo uso come booster normale, se no lo uso insieme al tube screamer per dare più incisività al suono e renderlo meno cupo....insomma è sempre acceso ;D
a proposito, il pedale in questione ha la presa per l'alimentatore, ma se lo alimento non funziona, invece se non gli inserisco lo spinotta và.... :uhm: qualcuno sa il motivo?
Semplice: all'interno c'è la batteria. Quando non colleghi lo spinotto funge grazie alla batteria, quando attacchi lo spinotto probabilmente va in protezione e si stacca poiché avrà il centro positivo (alcuni treble booster al germanio potrebbero essere così).
Se il mio sospetto è esatto, per alimentarlo ti tocca prendere un alimentatore con le uscite isolate e un cavo che inverta la polarità.
Ma potrei sbagliare.
Per il resto quoto in toto Vigi. Io ne ho avuti pochissimi, ricordo con piacere il AnalogMan Beano e l'overdrive Eternity che, nelle sue primissime versioni, aveva un controllo di treble - denominato Glass - che era in pratica un treble booster.
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Novembre, 2013, 11:04 AM
... Ma forse il treble non è quello che cerco.
4Roses
Anche secondo me .. :ookk:
Vu :)
Qualche mese fa, per motivi poco "ortodossi", ero alla ricerca di un booster che mi aprisse il suono; quindi cercavo un pedale che oltre ad aumentare i decibel, mi colorasse il suono, enfatizzando le medio-alte.
Per questo motivo, inizialmente avevo cercato tra i vari treble booster
Poi alla fine cambiai tattica, e decisi di indirizzarmi verso una Strato... :eheheh: anche perché nello stesso periodo stavo cercando di rimanere con l'essenziali, a livello di pedali, e un booster avrebbe significato un pedale in più...
Però ai tempi, tra gli altri, avevo guardato anche questi:
T Pedals | Super Hoffman | Spaghetti Guitar Tools (http://www.spaghettiguitartools.com/it/prodotti/t-pedals/super-hoffman)
Koko Boost™ Pedal (http://www.suhr.com/suhr-guitar-pedals/koko-boost/)
Non so se li conoscevi già, o se ti possono essere d'aiuto nella tua ricerca...
Grazie..ci butto un'occhiata
4Roses
Del Super Hoffman ( anche io lo avevo adocchiato a suo tempo ), ne abbiamo parlato anche qui :
Super Hoffman - Effetti - Forum chitarra, chitarre, pedali, amplificatori, (http://forum.jamble.it/effetti/super-hoffman/)
Vu :)
Non dovrò mica fare un video sul Naga Viper?
Oggi ero già pronto a permutarlo (infatti non è più in pedaliera per ora), ma non avevano quello che volevo prendere in cambio, roba digitale: che sia un segno del destino?
Roba digitale ? Cosa stavi cercando ?
Vu :)
ZOOM G3, c'era il G3X che è quello con il pedale di espressione che puà fare da volume, wah ed altro: ma io odio il wah e i pedali d'espressione!
Citazione di: Vigilius il 02 Novembre, 2013, 06:50 PM
ZOOM G3, c'era il G3X che è quello con il pedale di espressione che puà fare da volume, wah ed altro: ma io odio il wah e i pedali d'espressione!
Ohilà ... si passa al digitale e si chiude l'era pedali ? :sconvolto:
Vu :)
No, volevo affiancare la cosa con un rig minimalista; quello che ho finché posso lo tengo visto la fatica che mi è costato metterlo insieme.
Wow...benvenuto nel club degli Zoom!
4Roses
Non l'ho ancora preso, ma ci sto andando veramente vicino; se l'avesse avuto era già qua!
Io vado a ritirarlo lunedi, il MS70
4Roses
Ottimo anche quello, anzi: è la stessa cosa più o meno.
Citazione di: Raffus il 02 Novembre, 2013, 01:54 PM
Citazione di: Barbablues il 01 Novembre, 2013, 10:38 PM
Io ne ho uno artigianale, è stato fatto dallo stesso che ha fatto l'ampliino da 5 W, entrambi ispirati ai Queen
Il mio filtra e colora di brutto, ha 3 modalità di taglio di frequenza
Dato che l'ampli in questione non ha equalizzatore ma solo un tono, lo uso per equalizzare il suono se è troppo scuro, se no lo uso come booster normale, se no lo uso insieme al tube screamer per dare più incisività al suono e renderlo meno cupo....insomma è sempre acceso ;D
a proposito, il pedale in questione ha la presa per l'alimentatore, ma se lo alimento non funziona, invece se non gli inserisco lo spinotta và.... :uhm: qualcuno sa il motivo?
Semplice: all'interno c'è la batteria. Quando non colleghi lo spinotto funge grazie alla batteria, quando attacchi lo spinotto probabilmente va in protezione e si stacca poiché avrà il centro positivo (alcuni treble booster al germanio potrebbero essere così).
Se il mio sospetto è esatto, per alimentarlo ti tocca prendere un alimentatore con le uscite isolate e un cavo che inverta la polarità.
Ma potrei sbagliare.
:uhm: ma secondo te, se lo apro lo vedo? e se inverto i fili dello spinotto all'interno del pedale ?
se inverti i fili rischi di far danni, se lo apri potresti scorgere dei componenti al germanio.
Citazione di: Raffus il 03 Novembre, 2013, 05:13 AM
se inverti i fili rischi di far danni, se lo apri potresti scorgere dei componenti al germanio.
E come faccio a riconoscerli? gli parlo in tedesco e vedo se mi rispondono? :lol:
Citazione di: Barbablues il 03 Novembre, 2013, 11:04 AM
Citazione di: Raffus il 03 Novembre, 2013, 05:13 AM
se inverti i fili rischi di far danni, se lo apri potresti scorgere dei componenti al germanio.
E come faccio a riconoscerli? gli parlo in tedesco e vedo se mi rispondono? :lol:
:laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:
Bisogna guardare la sigla ..
Vu :)
Citazione di: Barbablues il 03 Novembre, 2013, 11:04 AM
Citazione di: Raffus il 03 Novembre, 2013, 05:13 AM
se inverti i fili rischi di far danni, se lo apri potresti scorgere dei componenti al germanio.
E come faccio a riconoscerli? gli parlo in tedesco e vedo se mi rispondono? :lol:
Se hai bisogno un traduttore simultaneo, chiamami! Ghghghgh
4Roses
:lol: :lol: :lol: :lol:
provoerò ad aprirlo e vediamo come è fatto dentro, magari ci sono pure i Wurstel e i Krauti :laughing:
pensa se invece esce birra :hey_hey:
Niente di più facile!
4Roses
Buhahaha!!!
devi vedere se c'è qualche sigla su qualche transistor, tipo OC44
Io uso un jhs treble booster "modificato" npn..sono malato di Blackmore e mi da quel bel suono che mi serve per i Rainbow! Pompa da matti sul TS
Citazione di: lordofgilwell il 22 Gennaio, 2014, 05:50 PM
..sono malato di Blackmore e mi da quel bel suono che mi serve per i Rainbow! ...
Mi sa che qui dentro sei in buona compagnia ! :eheheh:
Vu :)
Citazione di: lordofgilwell il 22 Gennaio, 2014, 05:50 PM
Io uso un jhs treble booster "modificato" npn..sono malato di Blackmore e mi da quel bel suono che mi serve per i Rainbow! Pompa da matti sul TS
??? Io pensavo/avevo capito avessi il clone di questo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi269.photobucket.com%2Falbums%2Fjj52%2Fgroundhogken%2FHornby%2520Skewes%2FJHS5.jpg&hash=5e662e6439ddc7f547f078f0bfe8a129c312081e)
con la "Blackmore mod" come il mio :'(
Si si è proprio quello. L'originale però necessita di alimentatore a uscite isolate oppure di un alimentatore a parte. Io ho cambiato il transistor per non cambiare alimentatore ma il pedale è quello..
:feeew:
Beh, nemmeno il mio è propriamente "fedele" :shy: : ho usato un equivalente BC.
:uhm: Questa dell'alimentazione non la sapevo, il mio lo alimento a batteria come l'originale.
Visto che sono in procinto di "sfornare" una versione 2, nel caso volessi alimentarli non a batteria, in cosa consiste il cambio?
Solo un diverso tranny invece del 2N4061, o c'è qualche altro componente?
Se lo alimenti a batteria è come se usassi un alimentatore separato. Il discorso cambia se alimenti con alimentatore: siccome il jhs è a transistor PNP cambia la polarità e ci sono problemi di compatibilità con il resto della catena effetti a meno che non si disponga di alimentatore a uscite isolate o di un alimentatore dedicato. Meglio "sacrificare" il circuito originale no? :P