Ennesimo topic circa l'ox fuzz, mia croce e delizia attuale.
Allora: Con i 2n404 suona benissimo, molto bluesly, si pulisce alla grandissima. Con i 274 diventa più arrabbioso, si pulisce ugualmente bene ma un pelo meno rispetto all'altra coppia.
Mi chiedo, potrei montare altri transistor senza colpo ferire?
Intendo sempre trans al germanio, ovviamente.
Nkt 275, Ac 128, e chi più ne ha più ne metta :laughing:
Ci sono delle tabelle dove è possibile vedere i transistor che si possono inter-cambiare .. adesso vedo se ne trovo qualcuna .
Vu :)
ottimo, proprio quello che mi servirebbe!
E' davvero finita...abbiamo perso il Raffus!
:haha:
Allora, in linea di massima, la risposta alla intercambiabilità dei transistor è: NO.
Perchè i transistor hanno una piedinatura propria.
Nella pratica però, buona parte dei transistor si riducono ad avere piedinature standard.
Cos'è la piedinatura?
Semplice, ogni transistor ha un Collettore, una Base, un Emettitore.
Per semplificare: C B E.
Ora, può accadere che guardando un transistor "in faccia" si possa avere questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fbuild.bemoor.com%2Fbuild%2Ftransistor_pic.jpg&hash=329dab0ff2399a6ae14d72db31d86a544477221a)
(per faccia intendo la parte piatta del corpo del transistor)
Altre volte invece l'opposto (E B C)
Ed altre ancora, ma raramente, che si possa avere un ordine ancora diverso, come ad esempio B C E.
Come fare a vedere la piedinatura di ogni singolo transistor?
Si guarda il "datasheet"...ed il gioco è semplice.
Infine...cosa succede se monto un transistor al contrario o con piedinatura sbagliata?
Spesso nulla, a volte si può danneggiare il transistor, soprattutto le il pedale è alimentato con voltaggi superiori ai 9V.
Ora il bello...tra virgolette...
Vuoi sapere come trovare un equivalente?
In bocca al lupo...ci mettiamo tutti in ferie e...
...PROVIAMO TRANSISTOR!!!
http://alltransistors.com/ (http://alltransistors.com/)
:shocking: :shocking: :shocking:
Addio ragazzi, è stato bello.
Mi prendo un anno sabbatico per spulciarmi tutta la lista. Rassegno anche le dimissioni da mod, quindi fate i bravi.
Cià
Grande 6FH !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Io cercavo una roba cartacea .. :acci:
Vu :)
:shy: :shy: :shy:
:hi:
Inspiegabilmente trovo superiore il 2n404. Più musicale e si pulisce meglio... i due nkt275 sono entrambi red dot e portano lo stesso numero seriale inciso, immagino siano matchati alla grande... eppure preferisco l'altra coppia.
Tra l'altro sono stato un sacco di tempo a smanettare col trimmer.
A un certo punto il pedale, acceso, non suonava più, mentre spento si. Dopo un pò di sconforto, ho realizzato che avevo invertito i due jack :lol:
Che stregoneria è mai questa? COme mai il suono c'è lo stesso, a pedale spento?
Eccovi una foto dell'interno ;)
Non credo che il seriale identico possa essere segnale di matching...anzi ne sono certo.
:mypleasure:
Però non ho capito la storia del pedale acceso e spento.
??? ??? ???
Avevo collegato l'In del pedale all'ampli e l'out alla chitarra -facepalm-
(Tenevo il pedale supino per smanettare sul bias)
beh se è true by pass da spento è come se collegassi direttamente i due jack ..
aaaah, ecco :eheheh:
Anche fosse stato bufferizzato sarebbe avvenuta la stessa identica cosa.
:mypleasure:
Quei due segni di pennarello sui due trans, I e II, cosa staranno a indicare? Non ricordo com'erano messi prima di averli tolti per provare i 274.
Immagino siano le relative posizioni. Se anche fosse il contrario, cambierebbe qualcosa (ovvero invertirli di posizione)?
:lol: :lol: :lol:
Ahimè quello lo sa solo chi ha fatto i segni di pennarello!
Ad ogni modo, di solito, l'ordine nomenclativo dei transistor parte, guardando il circuito, da sinistra verso destra.
Poichè nel tuo caso la basetta ha anche un chiaro riferimento al verso, grazie alla scritta OX, io proverei l'I sulla sx ed il II sulla destra.
:hi: :hi: :hi:
ok, allora provo ad invertirli
ho constatato che, di solito, il bias corretto è anche quello che corrisponde al massimo output del pedale... io però lo tengo un poco oltre, per avere qualche alto in più soprattutto quando tiro giù il volume allla strato.