Su proposta e dall'idea di Max Maz apro ufficialmente questo topic per creare una sorta di Overdrive collection dei Jamblers!
L'idea è che ognuno di noi registri un breve sample con TUTTI gli OD che possiede...
Per non fare una cosa troppo lunga e facilmente godibile per tutti direi di impostare alcune regole:
1)Durata massima di piu' o meno 4 minuti...quindi se uno ha un solo OD puo' tranquillamente far sentire diversi settaggi,mentre quando si iniziano ad averne molti direi che sarebbe meglio far sentire solo il proprio settaggio preferito
2)NON è obbligatorio inserire il settaggio per ogni pedale,pero' è gradito se sotto al file di Soundcloud oppure nella descrizione nei commenti si indichi quale pedale è stato usato.Magari nella descrizione anche le chitarre e vari ampli
Direi che possono bastare...
Tutti i link ai vari sample dopo essere stati postati verranno 'raccolti' tutti sotto questo post iniziale.
Che ne dite?vi piace l'idea?!! :yeepy:
Eccoli che arrivano!!!
ELRIC
- Fulltone OCD (V2)
- Monolith Grey Owl (questo in realtà è un fuzz, ma al silicio e con sonorità tutto sommato abbastanza "morbide")
- BJFe Honey Bee
- Blakemore Rous (un Rat rivisitato)
- BJFe Emerald Green
Hiwatt Custom 50 (a vergognosi volumi da appartamento, purtroppo si sentono un po' le plettrate) con cassa 1x12
Gibson SG standard con pickup al ponte OX4
A riempire un po' il suono un filo di riverbero (Neunaber stereo Wet) e Delay (TC Vintage)
OD Shootout - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RySQ_wubMcY)
:hide:
Come dici Cris?
:ookk:
Spero sia un' inziativa che in molti trovino interessante.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Foverlogo.jpg&hash=cc0d290ccf985b025e5e1069719533eb43815181)
Max :sherlock:
Per me VU lo perdiamo in un post del genere :sisi:
Citazione di: Vigilius il 14 Febbraio, 2015, 05:05 PM
Per me VU lo perdiamo in un post del genere :sisi:
:sarcastic: :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Effettivamente sto già pregustando il tutto ! :sbavv: :sbavv:
Io però al momento sto rimanendo senza ( mi è partito l' Horny e non ho tempo di aggiustarlo e ho venduto il Les Lius a Guido ( che domani credo lo ritiri )) per cui ascolto volentieri voi tutti !!!
Appena posso tento di registrare qualcosina con i due rimastimi , anche se li conoscete già ( Power Screamer e Griffindor ) ..
Vu :)
Ti è morto l'Horny? :cry2:
Citazione di: Vigilius il 14 Febbraio, 2015, 06:48 PM
Ti è morto l'Horny? :cry2:
E' una cosa incredibile, ma si comporta stranamente:
In pratica il pot del volume è l'unico che funziona , il nature ed il drive sono defunti. Il pedale si attiva, ma non genera alcuna differenza.
In pratica senti che va solo perchè il volume interviene ma non ottieni nulla di più , in pratica è perfettamente true bypass anche da acceso ! :laughing: :laughing:
Vu !!! :smiley-shocked031:
Insomma ogni giorno ne combini una ?!?!?!?
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2015, 07:11 PM
Vu !!! :smiley-shocked031:
Insomma ogni giorno ne combini una ?!?!?!?
Max :sherlock:
Non me ne va una giusta .... :cry2: :cry2: :cry2:
Non è vero, ma mi piace lamentarmi .... :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2015, 06:57 PM
E' una cosa incredibile, ma si comporta stranamente:
In pratica il pot del volume è l'unico che funziona , il nature ed il drive sono defunti. Il pedale si attiva, ma non genera alcuna differenza.
In pratica senti che va solo perchè il volume interviene ma non ottieni nulla di più , in pratica è perfettamente true bypass anche da acceso ! :laughing: :laughing:
Potrebbe avere successo, un pedale trasparente anche da acceso che interviene solo sul volume :laughing:
Citazione di: Raffus il 14 Febbraio, 2015, 07:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2015, 06:57 PM
E' una cosa incredibile, ma si comporta stranamente:
In pratica il pot del volume è l'unico che funziona , il nature ed il drive sono defunti. Il pedale si attiva, ma non genera alcuna differenza.
In pratica senti che va solo perchè il volume interviene ma non ottieni nulla di più , in pratica è perfettamente true bypass anche da acceso ! :laughing: :laughing:
Potrebbe avere successo, un pedale trasparente anche da acceso che interviene solo sul volume :laughing:
:sarcastic:
Lo chiamerò "THE REAL TRUE BYPASS" o più semplicemente "THROUGH"... :lol: :lol: :lol:
...tiratura limitata.... da diventarci un nababbo !!!
Gia sul web è partito il tam tam :videogame:
Max :sherlock:
Grazie Max e tutti quanti!
Se si aggiunge il Raffus la GAS diventerà assassina...speriamo che registri male... :lol:
Scherzo ovviamente! :hug2:
Accidenti VU , che sfortuna , sinceramente era peggio la caduta , però tutte insieme...............................
MI spiace che domattina non ci vedremo , ma dato che ormai è pubblico che prendo il tuo Les Lius comunico ufficialmente la mia iscrizione al topic con altra sorpresa un EHX East River Drive che mi è capitato di prendere per due soldi due da uno che lo aveva preso e non gli piaceva appena sistemato l'audio mi ci metto dietro magari con un vero ampli chissà , poi magari è peggio perchè non sono abituato e perchè non so microfonare un ampli . Vedremo.
Comunque io ci sono, con calma, ma ci sono !
Certo Guido,la terza regola è...che non c'è fretta! :lol:
Quando ero al massimo della follia feci un video del genere con 7/8 pedali, però mi accorsi alla fine che clippava così cancella i tutto.
C'erano Etermity, Landgraff, Afterburner, COT50, Dove... non ricordo cosa altro.
Adesso ho "solo" Jan Ray e Karen; non so se riuscirò a registrare qualcosa, la vedo dura.
Ah...ma avevi registrato col cell allora?
eh già hai solo 'quei' 2... :acci:
Ha ragione Cris , peccato che hai solo quei due , e uno è il Jan Ray ! :acci: :acci: :acci:
:laughing:
Max :sherlock:
Citazione di: Cris Valk il 14 Febbraio, 2015, 09:30 PM
Ah...ma avevi registrato col cell allora?
eh già hai solo 'quei' 2... :acci:
Ho virgolettato il termine solo di proposito, se ci avete fatto caso ;)
No Cris, registrai con una camera molto cheap, non ho mai avuto buoni strumenti di ripresa. Tra l'altro non è il genere di lavoro che fa per me.
Capisco...ecco perchè la vedi dura!
Ho controllato tutto a posto c'era stato un problema perchè forse non avevo messo nulla per molto em po , ora posso caricare nello spazio free.
Altra cosa siccome tra un po' vado a prendere il Les Lius di VU io ci metterei anche quello anche se tecnicamente non è un overdrive , ma una simulazione di ampli che ci va .
Che ne dite ammesso ?
Poi devo sistemare il PC, ma conto di farlo nel giro di una settimana al max.
Guido
Idea fantasticona Cris!
Al momento la pigrizia la fa da padrona e sono lentissimo a ristabilire l'ordine del mio gear.. :/ Però nel mentre posso ascoltare i vostri contributi [emoji38]
Ho cercato un po' nella sezione deputata dell'home recording l'abc per poter registrare il suono della chitarra che esce dall'amplificatore in un file mp3 o similari.
Mamma mia quanto materiale, un aiutino per trovare informazioni relative proprio l'abc, poi le messe a punto verranno.
Dispongo di una scheda, prestata da un amico, Fast Track M Audio, di uno Shure Sm58 e di un microfono a condensatore Prodipe ST-1 Lanel.
Non so se sia sufficiente, ma non ho mai registrato niente fino ad ora.
Consigli ? :-[
Max :sherlock:
I microfoni li userei entrambi,il dinamico ad 1 cm dal cono e quello a condensatore magari a mezzo metro,in fase di mix potrai scegliere quale enfatizzare di più od escludere del tutto uno dei due.
Sicuramente ci saranno più rumori in sottofondo,ma avrai comunque più scelta a livello di sonorità,credo che il suono risultante sarà più...diverso dal solito.
Caro Max se vuoi parlare di registrare la chitarra in diretta al pc o per le fasi successive ti posso dire qualcosa anche io, per la registrazione canonica microfonando un ampli segui i consigli di zap o doi altri , io l'ampli non ce l'ho ! ::)
Grazie Zap, è un consiglio di cui terro' sicuramente conto. Dovrei partire da un passo indietro.
Grazie Guido, per amplificatore intendevo l'ampli della chitarra, non va bene?
Ricapitolando:
Collego la Fast Track al Pc, collego il / i microfono/i alla scheda, accendo tutto quanto :laughing:
e ......
Un programma freeware da usare per cominciare a registrare (mi sembra che con la scheda sia fornito il software ProTools SE).
ed ancora .....
consigli ?
Max :sherlock:
CitazioneGrazie Guido, per amplificatore intendevo l'ampli della chitarra, non va bene?
Vanno bene entrambe le soluzioni Max,se abitualmente ascolti la chitarra dall'ampli,forse microfonando lo stesso riesci più facilmente ad ottenere subito quello che vuoi,mentre collegando la chitarra ad una scheda,dovrai lavorare di più per avere il suono che 'abitualmente' ascolti da un amplificatore.
Non sò se mi sono spiegato,ma è quello che penso io.
Zap, siccome temo di aver contribuito un po' tanto all'iniziativa OD Night non posso poi tirarmi indietro sui contributi.
Quindi, non avendolo mai fatto, vorrei collegare la chitarra all'overdrive e poi all'amplificatore e da li registrare per partecipare alla kermesse.
Ma se credi che posso entrare dall'overdrive alla scheda e mantenere fedele l'apporto del pedale tanto meglio.
Max :sherlock:
CitazioneMa se credi che posso entrare dall'overdrive alla scheda e mantenere fedele l'apporto del pedale tanto meglio
Ah questo non lo sò,non ho mai provato.
Dai Marcello ti aspettiamo coi tuoi fantastici pedali DIY! :sbavv:
Citazione di: zap il 15 Febbraio, 2015, 10:51 AM
I microfoni li userei entrambi,il dinamico ad 1 cm dal cono e quello a condensatore magari a mezzo metro,in fase di mix potrai scegliere quale enfatizzare di più od escludere del tutto uno dei due.
Sicuramente ci saranno più rumori in sottofondo,ma avrai comunque più scelta a livello di sonorità,credo che il suono risultante sarà più...diverso dal solito.
Quoto!e ti diro' che avendo a disposizione entrambi,se il cabinet del tuo ampli di dietro è aperto o semiaperto potresti usare il condensatore per riprenderlo escludendo la fase dal software o la scheda audio,e il dinamico davanti al cono...tieni presente che quando microfoni davanti al cono piu ti avvicini al centro piu' il suono sarà sottile,piu' ti allontani piu' sara grosso...con questo non voglio dire che uno sia meglio dell'altro...perchè dipende dal musicista...per esempio se uno piace il suono con qualche acuto in piu' lo sposterà quanto gli basta verso il centro e viceversa...anche posizionando il microfono in asse e fuori asse da risultati differenti...
E ricorda di accendere la Phantom Power per il mic a condensatore,è il tastino con scritto +48v ;)
Citazione di: Max Maz il 15 Febbraio, 2015, 11:51 AM
Grazie Guido, per amplificatore intendevo l'ampli della chitarra, non va bene?
Ricapitolando:
Collego la Fast Track al Pc, collego il / i microfono/i alla scheda, accendo tutto quanto :laughing:
e ......
Un programma freeware da usare per cominciare a registrare (mi sembra che con la scheda sia fornito il software ProTools SE).
ed ancora .....
consigli ?
Max :sherlock:
Sisi va benissimo!Guido intendeva che registrerà con le simulazioni di ampli e cabinet da PC essendo sprovvisto di ampli per vari problemi...
In teoria si,poi oltre a ProTools SE devi installare il driver della scheda audio,e poi dalle impostazioni di PT attivarlo e impostare le connessioni.
Una volta configurato il tutto,ti basta aprire una traccia audio,settare il gain dalla scheda audio e premere il tasto REC etvoila! :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 15 Febbraio, 2015, 12:31 PM
Ma se credi che posso entrare dall'overdrive alla scheda e mantenere fedele l'apporto del pedale tanto meglio.
Max :sherlock:
Altamente sconsigliato Max!l'ampli è parte integrante del suono di una chitarra,al massimo se vuoi far cosi dovrai usare delle simulazioni di ampli e cabinet come Guido,a meno che tu non voglia un suono zanzaroso!
Citazione di: zap il 15 Febbraio, 2015, 12:44 PM
CitazioneMa se credi che posso entrare dall'overdrive alla scheda e mantenere fedele l'apporto del pedale tanto meglio
Ah questo non lo sò,non ho mai provato.
Oddio si può provare, ma non è detto che la scheda audio digerisca bene il pedale ,
Si potrebbe collegare alla scheda audio l'uscita line dell'ampli . Qui però si presenta il problema dell'emulazione dell'altoparlante problema che si può risolvere usando vari software tipo Amplitube, Guitar Rig ecc oppure usando gli impulsi di cassa ampli caricati come VST nel Sequencer tipo Pro tools, Cubase Reaper. ecc....
Se però Max non lo hai mai fatto fai prima a microfonare l'ampli e il risultato sarò sicuramente migliore e soprattutto reale senza simulazioni di sorta.
Io le uso perchè altrimenti non potrei suonare , se potessi farne a meno lo farei da subito !
Se però ti vuoi documentare puoi andare nella sezione Mix and Mastering e leggere vaire cose tra cui questa specifica sulle simulazioni che scrissi tempo fa
Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixeril link non riesco a scriverlo
Buona lettura
C'è qualcosa che non va col link,appena passa Vu spero gli dia una controllata...forse c'è qualcosa che lo scrive in un altro modo in automatico...
E' èer quello che avevo scritto il titolo ma è uno dei primi e lo trovi subito lo stesso.
Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Però sapere il perchè mi piacerebbe, ma non è urgente c'è sempre stato , quindi.........................
Grazie a tutti signori musici, mi accingo a fare qualche prova molto a breve. :mypleasure:
Max :sherlock:
Di nulla e se sua signoria abbisognasse di qualche modesto consiglio , disponga pure a piacer suo de lo tempo nostro ( ogni tanto mi piace parlare antico )
Citazione di: Guido_59 il 15 Febbraio, 2015, 08:30 PM
Di nulla e se sua signoria abbisognasse di qualche modesto consiglio , disponga pure a piacer suo de lo tempo nostro ( ogni tanto mi piace parlare antico )
Abbisognero' sicuramente. :laughing:
Max :sherlock:
... allora, considerato che stamane avevo un mezzoretta di tempo rompo gli indugi ed inizio io...
... registrazione effettuata alla "buona la prima" con l'Iphone (non avendo altri mezzi per registrare), spero che qualcosa si capisca lo stesso...
Strumentazione:
Hiwatt Custom 50 (a vergognosi volumi da appartamento, purtroppo si sentono un po' le plettrate) con cassa 1x12
Gibson SG standard con pickup OX4 (ho usato quello al ponte)
A riempire un po' il suono un filo di riverbero (Neunaber stereo Wet) e Delay (TC Vintage)
Gli Od/Dist sono quelli che mi girano in pedaliera attualmente (con i settaggi che uso di solito), ho cercato di fare le stesse cose (poche note ed alla cavolo eh) con ogni pedale per poter far emergere un po' meglio le differenze... in ordine di apparizione:
- Fulltone OCD (V2)
- Monolith Grey Owl (questo in realtà è un fuzz, ma al silicio e con sonorità tutto sommato abbastanza "morbide")
- BJFe Honey Bee
- Blakemore Rous (un Rat rivisitato)
- BJFe Emerald Green
Spero che nonostante la pessima registrazione ed esecuzione qualcosa si capisca.... e scusate le spalle!!! :D
OD Shootout - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RySQ_wubMcY)
Grande Elric, pedalini da ridere :inchino: ...appena arrivo a portata di computer ascolterò con molta curiosità.
Max
Ottimo Elric!anche dall'IPhone il risultato direi che è piu' che accettabile! :reallygood:
Ottimo Elric,anche se non capisco questa moda dell'inquadratura verticale (ma a casa avete tutti la tv in questo verso?).
Comuque,le mie preferenze vanno verso quelli con poco gain,quindi nell'ordine Honey Bee,Emerald Green ed infine Rat.
Ottimo: finalmente sento l'OCD come si deve e devo dire che è meglio di quanto mi aspettassi anche se vedo che il gain è esattamente dove avevo posizionato io un suo clone: forse è lì il suo 'hot-spot'!
Noto comunque che anche tu hai un 'tuo' suono che attraversa tutti i pedali: varia un po' il colore e la quantità di gain, ma l'attacco rimane simile ed è la tua pennata. Emerald Green bello; non ho capito il simil-Rat :sorry:.
Ora però ci fai sentire anche le altre cosine che si intravedono: Chrono delay, Hartmann, Aquavibe, se vedo bene :sbavv:
La SG mi piace, non so perché, ma è la Gibson che preferisco perché ha un suono abbastanza 'aperto'.
Citazionema è la Gibson che preferisco perché ha un suono abbastanza 'aperto'
Probabilmente se gli splitti i pick-up,potrebbe suonare molto simile alla fender,molto più acida e aperta della Les Paul ed è per questo che non mi piace.
Grande Elric !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bellone l'Emerald Green !!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: zap il 16 Febbraio, 2015, 07:21 PM
Ottimo Elric,anche se non capisco questa moda dell'inquadratura verticale (ma a casa avete tutti la tv in questo verso?).
Comuque,le mie preferenze vanno verso quelli con poco gain,quindi nell'ordine Honey Bee,Emerald Green ed infine Rat.
Beh se si registra con uno smartphone nello stesso modo in cui lo si tiene in mano direi che sia normale,a meno che si abbia qualcosa per farlo stare in orizzontale per poi ruotare il video :uhm:
è solo questione di logica Cris,nessuna critica.
E' finito troppo presto ! :scared:
Mi stavo divertendo, l'OCD mi piace molto e così l'E.Green.
Ora mi riascolto il tutto. .......
Max
Ma figurati Zap,pensavo solo che ti stessi chiedendo il perchè ;)
Citazione di: Cris Valk il 16 Febbraio, 2015, 07:49 PM
Citazione di: zap il 16 Febbraio, 2015, 07:21 PM
Ottimo Elric,anche se non capisco questa moda dell'inquadratura verticale (ma a casa avete tutti la tv in questo verso?).
Comuque,le mie preferenze vanno verso quelli con poco gain,quindi nell'ordine Honey Bee,Emerald Green ed infine Rat.
Beh se si registra con uno smartphone nello stesso modo in cui lo si tiene in mano direi che sia normale,a meno che si abbia qualcosa per farlo stare in orizzontale per poi ruotare il video :uhm:
... Eh, in parte è quello... Inoltre la posizione era abbastanza obbligata per far stare "l'occhio" della telecamera il più in alto possibile...già non vi dico che accrocchio mi son dovuto inventare per far stare il telefono nella posizione giusta!!!
E poi così hai mantenuto l'anonimato e non hai svelato tutto quel popo di roba che c'è ancora da ascoltare.
:lol:
Max
Beh almeno è IN topic!a meno che Vigilius apra il topic 'The Night of the Delays' :lol:
Lo sò ragazzi,la mia è una battaglia contro i mulini a vento,sono il Don Chisciotte della fotografia,uno ci prova a dare 'seminare' buoni consigli,come l'altro di stampare almeno le foto più interessanti o importanti,per non ritrovarsi un giorno senza i 'ricordi' (ma sicuro spunterà fuori qualcuno dalla memoria di ferro che sosterrà il contrario).
Perdonate,ma sono particolarmente toccato dalla cosa...poco male,se dovessi chiudere l'attività...mi ritroverete in qualche angolo di strada a suonare con ampli a batterie :lol: :lol: :lol:
No Zap, bisogna insistere.
Oggi più che mai tutto è così "facile" che quando si rompe un telefono o un HD .. tutti si mettono le mani nei capelli (se ce l'hanno) e si disperano.
Dopo qualche giorno dimenticano.
E la memoria se ne va.
Max
Io parlo spesso di 'Alzhaimer digitale' e i fatti mi stanno dando ragione; leggete questo articolo uscito ieri (http://www.chimerarevo.com/internet/stampate-foto-appello-vint-cerf-184330/)!
Io già sapevo che tutti i dati delle missioni Apollo sono stati perduti dalla NASA non perché non abbiano conservato i nastri, ma perché non esiste più lo strumento per leggerli. Un po' come i floppy disk nei PC.
... vabbuò, almeno piovono critiche per il posizionamento della camera (mi cospargo il capo di cenere e cercherò di non ripetere l'errore) e non per le manacce ignoranti... tutto sommato meglio così!
Infatti se si vogliono conservare le foto ed altri dati digitali,non è sufficiente masterizzarli su cd alla minima velocità possibile,conservarli possibilmente al buio ed all'asciutto (in una libreria,ad esempio tra i libri),già facendo questo la durata supera tranquillamente i 10-15 anni e poi periodicamente rimasterizzarli su un nuovo cd o addirittura supporto diverso.
Alla fine ho la foto del mio trisavolo che ha fatto la Seconda Guerra d'Indipendenza e rischiamo di perdere tutto il presente... non che ci sia molto da salvare nell'era dei 'selfie' che ai miei tempi si chiamavano 'auto-scatto'!
No Vigilius ognuno ha il diritto di essere ricordato e di ricordare.
Il presente ha comunque un valore importante senno' perchè alzarsi dal letto domani ?
Max
Citazione di: Max Maz il 16 Febbraio, 2015, 09:04 PM
No Vigilius ognuno ha il diritto di essere ricordato e di ricordare.
Il presente ha comunque un valore importante senno' perchè alzarsi dal letto domani ?
Max
Non certo per il presente! Comunque oggi si è persa la qualità anche nelle immagini: una volta il rullino era da 36 pose e costavano e quindi pensavi seriamente a cosa fotografare e poi c'era l'attesa di sapere se le foto fossero venute bene o meno. Oggi ne scatti migliaia e il 99% è 'rumore digitale'!
Se intendi per il presente in senso sociale, non posso che essere daccordo, ma il mio, il tuo presente è importante e molto. Accidenti è il nostro.
Per quanto riguarda i costi è soltanto una presa in giro.
Io ho ancora il mio corredo acquistato nel 1978, perfettamente funzionante.
Oggi corpi macchina, ottiche (un po meno), pc/mac durano 4/5 anni se va bene.
Secondo il mio opinabile e fallacissimo parere ... si spende molto più adesso e si fa, sono daccordo con te, molto ma molto più rumore.
:mypleasure:
Max
Citazione di: Max Maz il 16 Febbraio, 2015, 07:53 PM
E' finito troppo presto ! :scared:
Mi stavo divertendo, l'OCD mi piace molto e così l'E.Green.
Ora mi riascolto il tutto. .......
Max
Era esattamente quello che stavo per dire io , quindi mi associo ribadendo Bravo elric !!!
Grazie a tutti comunque... Temevo di aver fatto ben peggio!!!!
Ma va là... però ora devi fare lo stesso per gli altri pedali :firuli:
Citazione di: Vigilius il 16 Febbraio, 2015, 09:43 PM
Ma va là... però ora devi fare lo stesso per gli altri pedali :firuli:
... qui sarei OT... ci vogliono dei 3D ad hoc!!! :eheheh:
Ma io ho fiducia, ora giochiamo con gli OD.
Poi abbiamo tutti gli altri !!!
Max
Se avria pazienza e coraggio vedrai quando posterò i miei sample e allora diranno tutti :
" Ho sentito cose che voi umani non avete mai sentito ...................."
Citazione di: Guido_59 il 16 Febbraio, 2015, 09:49 PM
Se avria pazienza e coraggio vedrai quando posterò i miei sample e allora diranno tutti :
" Ho sentito cose che voi umani non avete mai sentito ...................."
Saremo almeno due. :occhiolino:
Max
In buona compagnia ci si sta sempre volentieri ! :mypleasure:
Allora partiamo dal fatto che l'ho fatto in 5 min (registrato con il telefono spero si capisca) perchè non avevo proprio tempo e quindi ho suonato malissimo (sembra che suoni da neanche un anno :maio:) perciò ho sporcato il suono, mancato i bending e tante altre cose... perciò... PERDONO :sorry: :sorry: :sorry: :sorry: quindi concentratevi sul suono :occhiolino:
Ma non ho tempo per rifarlo... dopo i cambi in pedalboard faro un post con con una recensione più accurata...
Comunque nel video parto facendo sentire il clean con tutti i pick-up poi fino al minuto 1:19 uso il pick-up al manico e poi il centrale per tutto il resto del video... il video è stato regiastrato a volume da appartamento onde evitare visite dai carabinieri :D
YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-GlOKsvQw9U)
PS
Non riesco ad editare correttamente il video
Citazione di: Alpha il 17 Febbraio, 2015, 10:52 AM
PS
Non riesco ad editare correttamente il video
Al momento il tubo dice che lo hai rimosso, :nono:
attendiamo fiduciosi. ::)
Max :sherlock:
Idem
Ops... ehm ora provvedo...
Mamma mia che impresa !
E' la prima volta che mi cimento con telecamera e chitarra ... mi sentivo come all'esame di terza media. :scared:
Comunque ho provato a registrare 3 minuti con la tele neck pickup, ampli express 5:25 (di cui si sente benissimo il rumore di fondo zizzante che secondo il negoziante sento solo io)
Xotic RC - Brunetti Vanilla
Ho scelto due settaggi, ma tanto il Vanilla, quanto l'RC ne danno di possibilità alternative.
One take. Se non mi linciate ne ho, naturalmente, altri di OD da proporre per un secondo contributo. :-[
Besos.
MaxMaz The night of overdrive RC Vanilla - YouTube (http://youtu.be/ROCjXXu0JU8)
Max :sherlock:
Grande Max !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Guido sbaverà sul monitor ! :sarcastic:
Momento .. ma qui manca "il pezzo forte " ... :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 17 Febbraio, 2015, 07:36 PM
Grande Max !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Guido sbaverà sul monitor ! :sarcastic:
Momento .. ma qui manca "il pezzo forte " ... :laughing:
Vu :)
Questa è la sezione da studio ! :laughing:
Di la' con il BB c'è il pezzo forte e qualche altro piccolo pezzettino carino. :-[
Max :sherlock:
PS
Si sente lo zizzario di fondo dell'ampli ?
Citazione di: Max Maz il 17 Febbraio, 2015, 07:40 PM
PS
Si sente lo zizzario di fondo dell'ampli ?
Purtroppo sì .. :sisi:
Sembra proprio qualcosa di elettrico ..
Vu :)
Sì, ora si sente bene il 'difetto': sicuro le valvole non siano microfoniche?
L'RC suona esattamente come me lo ricordavo: trasparentissimo!
Ora aspettiamo gli altri.
Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2015, 07:44 PM
Sì, ora si sente bene il 'difetto': sicuro le valvole non siano microfoniche?
L'RC suona esattamente come me lo ricordavo: trasparentissimo!
Ora aspettiamo gli altri.
Valvole microfoniche Vigilius ?
Le finali sono due EL84.
Max :sherlock:
@Alpha:neanche io riesco a vedere il tuo video!
@Max:Bravo!ora aspettiamo la seconda parte! ;)
Per vedere se le valvole sono microfoniche prova a picchiettarle con una matita,se senti che il colpetto inferto alla valvola viene amplificato dal cono vuol dire che è diventata microfonica!
Può succedere anche a quelle del pre di essere microfoniche; le si tenta tutte!
Grazie Cris, troppo buono.
Scusami l'ignoranza quando tu e Vigilius parlate di valvole microfoniche parlate di un difetto che caratterizza valvole a fine ciclo operativo .... oppure .... ?
Max :sherlock:
Sì, proprio quello: valvole che stanno per 'spirare'!
Valvole di Pre e Finale ... insensibili alla matita. :angry2:
Dai dai fai il fico che ti prendi il Mesa ... :wall: :wall: :wall:
Poi passa. :laughing:
Max :sherlock:
Sarà una cretinata, comunque se fai un giro sul web il tuo problema non è unico e di non facile soluzione perché il Mesa hanno circuitazioni particolari; hai poi provato se lo fa solo a casa tua o anche da altre parti?
Si, l'ho provato a casa di mio padre e in ufficio.
Non serve suonare, basta accendere (anche in stanby) ed aspettare.
Max :sherlock:
Citazione di: Vu-meter il 17 Febbraio, 2015, 07:36 PM
Grande Max !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Guido sbaverà sul monitor ! :sarcastic:
Momento .. ma qui manca "il pezzo forte " ... :laughing:
Vu :)
:blues!: :guitar: :blues!: :guitar: :blues!: :guitar: :blues!: :guitar: :blues!: :guitar: :blues!: :guitar: :blues!: :guitar: :blues!: :guitar:
Sì hai ragione VU ho appena sentito e devo dire che ero più concentrato a sentire Max che non mi sono reso conto del cambio degli effetti .
Non posso dire bravo Max perchè non sarebbe sufficiente , Max ti dico solo che vorrei suonare io come te. :inchino:
Ora però sto meditando di non suonare più , come faccio dopo avere sentito queste cose ? :-[
No va beh, continuo tanto lo so che voi siete buoni nei giudizi. ::)
Purtroppo sì l'ampli ronza e parecchio e il negoziante non lo sente ? Ha bosgno di un otorino allora !
Fai così Max registra qualcosa il meglio possibile e mnda il file e relative spiegazione all'importatore italiano e al produttore ovunque sia,poi vedi che ti dicono !
In caso di mancato ascolto prova a dire che metti il tutto su oyutube con nomi e cognomi e vediamo che effetto fa
A fine settimana arrivo anche io promesso , Possiamo dare a Max un adesivo virtuale da BluesMan ? :guitar: :blues!:
Accidenti Guido, sei davvero troppo ma troppo troppo buono. :hug2:
La night of the overdrive che avevo in mente avveniva in una sera d'estate con un bel gruppo di innamorati di musica e chitarre che si scambiava basi, soli, sorrisi, sfotto', applausi, pedalini e birra.
Magari si parte da un bel :blues!:
Con il negoziante sono stato finora troppo buono, sempre per paura che fosse colpa mia, ora cominciamo a fare sul serio. :aspettofuori:
Max :sherlock:
PS
Sto sbirciando le tue foto su Juza..... :hide:
No no, sbagli non sono io troppo buono , ma tu troppo bravo !
Attento a guardare le foto , specie subito dopo avere mangiato ::)
E tu un tantino troppo severo nei tuoi confronti ?
:beer:
Max :sherlock:
Bravo Max...sembraava quasi una chitarra acustica,o lo era.
Però dai...le pantofole non si possono vedere,io anche se sono in pigiama,mi metto le scarpe per schiacciare quei due bottoni che ho.
Non ho fatto molta attenzione al rumore dell'ampli invece,concentrato sul pezzo.
Grazie, era la tele dell'avatar. ::)
Se gli dai dell'acustica il mio tagliere si offende.
Le ciabatte :sarcastic: hai ragione, la prossima volta camperos da texano.
Max :sherlock:
Io non avevo visto neanche quelle ascoltavo e basta .
No Max dici così perchè non mi hai mai sentito , poi vedrai !
Con Mr Lucille come avatar..... :yeepy:
Max :sherlock:
Credo che la mia eventuale Tele,debba avere almeno un humbucker al manico,mi dispiace per i puristi ma le mie orecchie reclamano altro,troppo squillante,mi piacciono suoni più...vellutati,all'occorrenza,magari con il tono potrei giostrare meglio la cosa.
La prossima volta userò un HB allora :snob:
Max :sherlock:
No scherzi,dicevo per me ed il mio modo di suonare,magari nell'accompagnamento e con i toni chiusi ci potrei fare l'orecchio...ma tu per carità,puoi continuare ad usare i pick up che preferisci,l'avrai scelta anche per il suono immagino,mica devi accontentare me.
Ciao Max.
Io non amo un solo suono, mi diverto molto, tanto con i single coil che con gli humbucker. Dipende dai momenti e dalle esigenze.
Max :sherlock:
Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2015, 09:34 PM
Sarà una cretinata, comunque se fai un giro sul web il tuo problema non è unico e di non facile soluzione perché il Mesa hanno circuitazioni particolari; hai poi provato se lo fa solo a casa tua o anche da altre parti?
Ho chiesto a Luca Villani, ecco il suo parere:
"Ciao Massimo,
a volte si tratta di problemi legati ad una non felice disposizione delle masse internamente allo chassis dell'ampli ed all'accumulo di elettricità statica che questo comporta, un'altra ipotesi può riguardare una resistenza difettosa o una saldatura fredda che una volta entrati in temperatura creano il disturbo. Difficile da dire e nemmeno semplicissimo trovare il componente responsabile del rumore...."
Come sempre molto disponibile ed altrettanto competente. :hug2:
I Dragon si stanno dimostrando disponibili, stavolta lo mandano alla Mesa han detto ....anche se hanno provato a consigliarmi un Express 5:50 in sostituzione del 5:25. :-\
Vedremo.
Max :sherlock:
Citazione di: Raffus il 14 Febbraio, 2015, 10:00 PM
No Cris, registrai con una camera molto cheap, non ho mai avuto buoni strumenti di ripresa. Tra l'altro non è il genere di lavoro che fa per me.
Raffus,ora ricordo!ma tu non avevi un Sennheiser e906 e una MOTU? non li hai piu'?
Sto caricando il video!nell'attesa vi lascio con l'attrezzatura che è stata usata :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fkxq4p.jpg&hash=8bce049d001e0e45e36da92c698c719f722cd885)
Una cosina semplice semplice...
Eh si! :lol: :sarcastic:
Comunque ecco qua!
Qual'è il vostro preferito?il mio è quello di Marcello! :abbraccio:
A proposito ho fatto una svisata col T-Driver (e delay) solo per te Vu! :ookk:
Cosi ti sale la GAS :eheheh:
Per tutto il resto ho usato solo il riverbero in aggiunta agli OD
Ibanez TS808 vs Boss SD1 vs IbanezTS9 vs TUBE DRIVER clone - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=csDqRaTk5K8)
Riporto la descrizione per i dettagli:
Overdrive Shootout
I used a Fender Stratocaster Classic 50 with a CS FAT 50 at the neck position,and a DiMarzio HS2 (SC mode) in the bridge position.
Amp is a Fender Super Champ X2,miked with an AKG Perception 120 at the centre at 2 or 3 centimeters away from the speaker,and a Shure SM57 very close off-axis to the edge of the speaker...more balanced to the Shure though...
Through the shootout I used only Reverb coming from the amp (the MS70 is disconnected due to hum problems),except for the Delay used when soloing with the T-Driver.
Commento in inglese? ???
Il Carbon Copy è regolato come lo usavo io :sisi:
Tieni gli OD in modo che hanno quasi lo stesso suono; quello di Marcello è il più 'aperto' IMHO anche se poi usando il pickup al manico ha un suono chiuso molto alla EJ. Ai due verdoni preferisco il giallo.
Si è la descrizione su YT almeno cosi capiscono (quasi) tutti quelli che passano :eheheh:
Si ma solo in questo video,di solito ho altre impostazioni specialmente per il TS808...il T Driver a parte il volume è sempre quello il setting...
Direi che tra i 4 il piu' spompo è il TS808...e il piu' carico è il T Driver!nel mezzo ci stanno il TS9 e l'SD1,di cui quest'ultimo pero' è piu' chiaro...
Dimenticavo: il suono pulito si sente solo all'inizio e molto poco, troppo poco, alla fine non riesce ad essere rappresentativo del suono dell'ampli e di quello che apporta il pedale. Consiglio: farlo sentire un po' di più e magari prima di inserire ogni OD, poi magari fare il confronto tra gli OD. :mypleasure:
Pensavo bastasse! :acci: :maio:
Ok per un po' di piu' all'inizio,ma perchè farlo sentire sempre prima di ogni accensione di OD? :uhm:
Perché la nostra memoria uditiva raramente va oltre i 10 secondi e se poi metti in fila altri OD non riesci mai a capire cosa veramente fa il pedale sul suono di partenza; me l'hanno fatto notare nei miei esempi sonori ed infatti se ricordi i miei ultimi files prima di ogni pedale, anzi prima di ogni riff, faccio sempre sentire il suono pulito così è ben capibile cosa fa il pedale dopo.
Si e infatti mi chiedevo il perchè...
Pero' se faccio sentire il pulito di nuovo,non è che ci si dimentica come suonava l'altro OD? :uhm:
Infatti, come scrivevo più sopra, la prova completa è pulito e poi OD per capire cosa fanno singolarmente e poi in un secondo tempo i confronti fra i vari OD :etvoila:
Poi fai come vuoi :laughing:
Ah ora ho capito!in effetti non è una brutta idea...!
La prossima volta faro' cosi allora :eheheh:
Grazie del consiglio comunque :mypleasure:
Eh il professor Vigilius ha sempre ragione ! :inchino:
Ha una vasta esperienza di suo poi con tutti i video che fa................. :reallygood:
A parte questo , bravo Cris un bel confronto . Vorrei però capire una cosa sento il suono in generale un po' inscatolato , non so come spiegarmi , può essere colpa della compressione su youtube ? Potresti postare magari attraverso soundcloud per es il solo file audio ?
Se non puoi contattami anche in PM ti do la mia mail , me lo mandi anche non compresso in wav , poi su soundcloud lo metto io .
Bravo ancora !
Grazie Guido!
Lo hai visto in risoluzione 1080p?se no è normale che suoni peggio...
Io non ho mai notato questa grande differenza tra le risoluzioni: il video migliora notevolmente, ma il suono da 480 in su rimane pressoché identico: tra 720 e 1080 poi non percepisco differenze.
anche l'audio migliora con risoluzione piu' alta...io qua da 480 a 1080 la sento...
In effetti neanhe io sul suono percepisco grandi differenze tra 720 e 1080 e dire che io ascolto in cuffia.
Mi piacerebbe sentire il file aduio se lo hai registrato a parte e poi inserito nel filmato .
Se invece non si può separare audio e video pazienza, peccato perchè si perde la qualità della doppia microfonazione che hai fatto e che è la chiave di tuto il suono.
Purtroppo ho registrato tutto insieme,ma con Cubase forse riesco a separarlo!
Io non ho notato una grande differenza tra l'audio delle due risoluzioni, il suono è sembrato un pochino chiuso anche a me.
In compenso, beata ignoranza, mi ha molto incuriosito il suono del T Drive di cui ( :-[) non conoscevo l'esistenza.
L'808 poi è sempre una bella conferma.
Bravo Cris, e grazie.
Max :sherlock:
Fallo con comodo , ma se riesci vedrai renderà giustizia al suono che avevi
@Max:Grazie a te! :abbraccio:
Il T-Driver sarebbe un clone del Tube Driver,ma in versione rivista e migliorata sotto certi aspetti...il pedale è stato costruito dal gran Maestro Marcello e commissionato da 4Roses (infatti sopra c'e scritto 4Roses edition),poi lui l'ha voluto vendere e l'ho accattato io :firuli:
Trovi tutte le info e i sample sul topic del T-Driver! ;)
@Guido:ce l'ho fatta!ho estrapolato l'audio dal video e ora sto caricando su Soundcloud :ookk:
Citazione di: Cris Valk il 22 Febbraio, 2015, 10:24 PM
Trovi tutte le info e i sample sul topic del T-Driver! ;)
Grazie alla 2°
Max :sherlock:
Grazie Cris , domani sera lo ascolterò con calma ! :reallygood:
Prego a tutti e 2! :)
Ecco qui intanto!
E si, lo fai suonare bene il T driver, bravo Cris!
Sono in attesa della nuova scheda audio (Focusrite) poi, forse, riuscirò a dare il mio piccolo contributo :)
Citazione di: Cris Valk il 22 Febbraio, 2015, 06:48 PM
Qual'è il vostro preferito?il mio è quello di Marcello! :abbraccio:
A proposito ho fatto una svisata col T-Driver (e delay) solo per te Vu! :ookk:
Grazieeee !!! :thanks:
T-DRIVER !! :cheer: T-DRIVER !! :cheer: T-DRIVER !! :cheer:
Capperi se suona !!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
@Marcello:Grazie ma tu lo fai suonare meglio! :hug2:
Certo non vediamo l'ora! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Hai preso una Scarlett? :firuli:
@Vu:Figurati!pero' niente da fare,non lo vendo :eheheh:
Mah, meglio non direi... ;)
Ho preso la scarlet 2i2...attirato dai pre di qualità,. ho sempre un rumoraccio di fondo nelle mie registrazioni.
Mando la MAudio in pensione...
Sempre il solito modesto! :abbraccio:
Ma sai che se la fascia di prezzo è la stessa,non saprei dirti se ci sia davvero tutta questa differenza di qualità :uhm:
Hai confrontato i valori S/N ratio delle due schede? (se li hanno messi)
Comunque a me personalmente non sono mai piaciute le M Audio,nè come schede nè come Monitor :eheheh:
Citazione di: marcellom il 23 Febbraio, 2015, 07:38 PM
Mah, meglio non direi... ;)
Ho preso la scarlet 2i2...attirato dai pre di qualità,. ho sempre un rumoraccio di fondo nelle mie registrazioni.
Mando la MAudio in pensione...
Bravo marcellom io ho da tempo la 2i4 e sono molto contento
@ Cris
Ora sento meglio dal file anche se c'è ancora un certo effetto scatola , ma forse sono io che sono fissato
Guido non ne ho idea!pero' strano che Vigi non lo abbia notato se c'era... :uhm:
Ecco ora voglio provare a microfonare in modo diverso (in un topic a parte) per vedere un po' se sparisce questo presunto inscatolamento!pero' facciamo sabato o domenica ;)
L'ho notato, ma io associo l'effetto scatola ai medi e quindi ai pedali verdi :eheheh: ; cioè mi aspetto che suoni così tutti i pedali stile TS. A dire il vero anche il pulito è un po' così, ma penso che sia l'effetto della piccola cubatura dell'ampli; a dire il vero lo noto anche nel Peavey Classic 30 che sto provando e che è appunto più piccolo del Blackstar - i famosi 7 kg. in meno - e quindi essendo meno enfatizzato sugli estremi di banda finisce per essere incentrato sui medi dando quell'effetto che io identifico un po' come 'inscatolato'.
Ah ok pensavo che i suoni mediosi ti sembrassero nasali e non inscatolati...ho fatto confusione!
Beh se non siete abituati a sentire i medi un po' piu' in evidenza,allora quella è un altra storia :eheheh:
Pero' non penso centri la cubatura,perchè alla fine riprendo solo il cono...forse è il cono stesso da 10? :uhm:
QUello che io non ho detto lo ha detto Vigi anche nel pulito sento un po' quell'effetto, poi forse è vero come dici tu Cris che non sono abituato o non mi piace molto il suono coi medi molto in evidenza.
Sul fatto dell'ampli di piccola cubatura non saprei dire non avendo l'ampli, ma forse il diametro del cono....................
Quello che è vero è che il suono che fai col pickup al manico e il T-Driver è un po' povero di bassi e coi medi molto in evidenza.
Poi che a qualcuno piaccia a qualcun altro no è altra storia si può anche ammettere che un suono è stato ben ottenuto anche se non è il proprio suono ideale.
Allora c'è qualcosa che non va...sul pulito è vero che ho settato i medi a 8,5 dal FUSE pero' avevo anche gli alti a 10...
Provero' a rifare un esperimento la prossima volta...
Nasali, certo che sì, ma il cono piccolo per me 'inscatola' sempre un po'; gli acuti puoi averli anche a 25 che se sposti il microfono di un paio di millimetri già ti cambia un mondo.
Devo registrare il Classic30 per farvi sentire quanti medi escono e se posso sopportarli :eheheh:
Eh già!è che live preferisco quella microfonazione...pero' a casa dovrei smettere di pensare come se fossi in un live :uhm:
Ok se possibile microfonalo da vicino!
Io odio l'SM57, ma soprattutto la microfonazione da vicino perché basta veramente poco per falsare il suono specie degli acuti che, come ben sai, sono clamorosamente direzionali. Ecco perché preferisco mettere lo zoom davanti all'ampli tra mezzo metro e un metro con microfono all'altezza del cono: così facendo ho una riproduzione abbastanza fedele di quanto sentono le mie orecchie, anche quel po' di ambiente che un ampli suonato in una stanza ha sempre. Ma è la mia idea, l'esperto sei tu.
Ho finalmente visto i tre video.
Allora, di quello di Elric, mi piacciono molto il "Monolith Grey Owl", il "BJFe Emerald Green" e in secondo luogo il "Fulltone OCD".
Il "BJFe Honey Bee" sfigura un po', perchè il suo campo non è quello del "ruggito" e il meglio di se lo da in conresti più morbidi.
Mi ha invece stupito il "Blakemore Rous", che in quanto derivante dal "Rat" mi aspettavo più aggressivo.
Di quello di Max, più che il "Vanilla", mi colpisce la bella spinta che gli da il "RC"
Su Cris, non me ne vogliate, ma ha due manine che fanno suonare bene tutto, ma come pasta scelgo il TS808 (che effettivamente è quello più morbido) e il suo opposto in pedaliera e cioè il T-Driver che tra l'altro con l'aggiunta del "Carbon Copy" in funzione solista è eccezionale.
@Vigilius:Infatti ti ho chiesto di microfonare da vicino,perchè se no con la ripresa panoramica è troppo facile :lol:
E anche per vedere come faresti tu in questo caso ;)
In effetti l'SM57 è un po' come un TS,è ricco di medi e povero di bassi...infatti molti per bilanciarlo un po' tendono a metterlo vicinissimo al cono per avere un po d'effetto prossimità...
EDIT:mi sono contraddetto prima!intendevo dire che uso solo l'SM57 in quella posizione in Live e non che Live faccio la doppia microfonazione!e mi sa che è proprio quest'ultimo il fulcro di questo inscatolamento...
@Moreno:sempre troppo buono! :abbraccio: