Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 06:58 PM

Titolo: Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 06:58 PM
Gentilissimi Grazie per la disponibilità. Da poco ho  ripreso a suonare e ho comprato una loop station RC30, due pedali per capirci. Vorrei chiedervi se avete informazioni in merito alla durata della sovraincisione. Cosa sto notando? Una volta registrata la prima traccia e subito mandata in loop, procedo alla prima  sovraincisione, che però ha un tempo ridottissimo prima di partire automaticamente in loop, attivando la seconda sovraincisione che a sua volta durerà pochissimo per partire nuovamente in loop.  Avete mai sentito una cosa simile? È normale? Grazie mille a chi risponderà saluti. Luca
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2020, 08:31 PM
Non so se ho capito bene, ma in teoria, il tempo a disposizione per una sovraincisione, dovrebbe essere il medesimo della prima incisione.  :-\
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 08:56 PM
Ah. Grazie. Eventualità che non ho verificato. Quindi se la base fosse di 2 minuti, anche le varie sovraincisioni lo sarebbero?
Citazione di: Vu-meter il 07 Gennaio, 2020, 08:31 PM
Non so se ho capito bene, ma in teoria, il tempo a disposizione per una sovraincisione, dovrebbe essere il medesimo della prima incisione.  :-\
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2020, 09:49 PM
Citazione di: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 08:56 PM
Ah. Grazie. Eventualità che non ho verificato. Quindi se la base fosse di 2 minuti, anche le varie sovraincisioni lo sarebbero?
Citazione di: Vu-meter il 07 Gennaio, 2020, 08:31 PM
Non so se ho capito bene, ma in teoria, il tempo a disposizione per una sovraincisione, dovrebbe essere il medesimo della prima incisione.  :-\


DOVREBBE essere così, ma tocca verificare con un test ( o guardare il manuale) ..  :etvoila:
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 10:23 PM
Ok. Domani verifico subito. Il manuale, che sicuramente va riguardato bene e più volte, stabilisce il tempo minimo di una registrazione. Vi aggiorno.
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2020, 10:41 PM
Yep.  :reallygood:
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: luca2020 il 08 Gennaio, 2020, 09:53 AM
Citazione di: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 10:23 PM
Ok. Domani verifico subito. Il manuale, che sicuramente va riguardato bene e più volte, stabilisce il tempo minimo di una registrazione. Vi aggiorno.

Carissimo ho risolto!!! Praticamente, prendendo a esempio la prima sovraincisione, questa ha una durata massima pari  al tempo della  traccia madre, dopodiché cessa automaticamente la registrazione partendo in loop!!!. Grazie!!
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2020, 10:03 AM
Citazione di: luca2020 il 08 Gennaio, 2020, 09:53 AM
Citazione di: luca2020 il 07 Gennaio, 2020, 10:23 PM
Ok. Domani verifico subito. Il manuale, che sicuramente va riguardato bene e più volte, stabilisce il tempo minimo di una registrazione. Vi aggiorno.

Carissimo ho risolto!!! Praticamente, prendendo a esempio la prima sovraincisione, questa ha una durata massima pari  al tempo della  traccia madre, dopodiché cessa automaticamente la registrazione partendo in loop!!!. Grazie!!


olè !  :reallygood:
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Runner il 08 Gennaio, 2020, 01:07 PM
il tempo della sovrincisione è il medesimo della prima incisione, e la RC30
"RC-30 offre due tracce totalmente indipendenti per registrare e gestire due loop contemporaneamente fino a tre ore di registrazione." (https://www.boss.info/it/products/rc-30/ (https://www.boss.info/it/products/rc-30/))
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Runner il 08 Gennaio, 2020, 01:09 PM
Citazione di: luca2020 il 08 Gennaio, 2020, 09:53 AM
...prendendo a esempio la prima sovraincisione, questa ha una durata massima pari  al tempo della  traccia madre, dopodiché cessa automaticamente la registrazione partendo in loop!!!.

Sì, è così: è per questo che si chiama chiama "Loop Station"!  ;D
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: luca2020 il 10 Gennaio, 2020, 12:36 PM
Ahahahah. Ciao Runner. Questo non si metteva in dubbio. Se hai letto bene e a prescindere, non è così scontato che la seconda sovraincisione abbia la stessa durata della prima. Proprio perché è una loop station, io avrei dovuto poter registrare un giro infinito con una esecuzione di pochi secondi re do sol do e mandare in loop sul re (1. Quindi pochi secondi di esecuzione ripetuti all'infinito. 2. così da potermi registrare un assolo per un tempo a mia discrezione). Invece questo,  non è possibile farlo senza programmarlo prima. Se voglio registrare un assolo, devo registrare preventivamente una base di diversi minuti. Certo. Se volevo registrare compravo altro dirai tu. Come mi è stato segnalato da Vu meter e devo ancora verificare, è possibile che l assolo a tempo indeterminato debba essere registrato sul track 2. Rileggendo sembra proprio così. Vi aggiorno. (Per chi ne sapesse quanto me)
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: luca2020 il 15 Gennaio, 2020, 06:45 PM
Niente ragazzi. Anche sul secondo canale, la prima sovraincisione utile dura il tanto del  giro loop registrato sul primo canale. Conclusioni: se vuoi registrare un assolo, devi saperlo prima per creare un loop bello lungo. Saluti e grazie.
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: zap il 16 Gennaio, 2020, 09:38 AM
Citazione di: luca2020 il 15 Gennaio, 2020, 06:45 PM
Niente ragazzi. Anche sul secondo canale, la prima sovraincisione utile dura il tanto del  giro loop registrato sul primo canale. Conclusioni: se vuoi registrare un assolo, devi saperlo prima per creare un loop bello lungo. Saluti e grazie.

Se vuoi una registrazione più libera in lunghezza per il solo,non è preferibile registrare prima un loop 'muto' della durata necessaria?
Le loop station ragionano così,ti fanno il loop a tempo e della durata giusta in modo che si possano interfacciare perfettamente con altri loop o parti reali.
Forse un multitraccia sarebbe stato più utile per te,le loop sono ottime per gli 'one man band' che si esibiscono dal vivo.
Titolo: Re:Tempistica di sovraincisione loop station RC. 30
Inserito da: Santano il 16 Gennaio, 2020, 11:54 AM
Citazione di: luca2020 il 15 Gennaio, 2020, 06:45 PM
Niente ragazzi. Anche sul secondo canale, la prima sovraincisione utile dura il tanto del  giro loop registrato sul primo canale. Conclusioni: se vuoi registrare un assolo, devi saperlo prima per creare un loop bello lungo. Saluti e grazie.

Non tutti i brani si adattano a farsi loopare. Deve essere una song schematica con uno/due giri che si ripetono. Registri da A a B inserisci eventuale C e il tuo Loop è pronto. Esempio banale, se vuoi fare With or without you degli U2 ti basta registrare 2 misure perché la canzone si ripete all'infinito. Se invece vuoi fare One, sempre U2, devi ingegnarti a inserire il ritornello con un abile taglia&cuci.
Purtroppo ci sono brani più complessi che non permettono di ragionare in loop e lì bisogna adattarsi