Ho avuto modo di recuperarne uno da tenere per un po' ed eventualmente acquistare per una scemenza. Vedremo.
Cominciamo col dire che il TC Vintage Compressor non solo è fuori produzione da un pezzo, ma è né più né meno che il T-Rex Comp Nova. Appartiene a quella vecchia linea di TC costruita da T-Rex e commercializzata appunto da TC. Cambiano verniciatura e colore dello scatolo che è invece proprio lo stesso insieme al suo contenuto, e le manopole.
Sul mercato dell'usato se ne trovano intorno agli 80 neuri e anche meno. Vale sicuramente la pena visto che il Comp Nova di T-Rex costa più del doppio o giù di lì.
Bene, è un compressore in stile Dyna Ross. Cioè un Dynacomp riveduto e corretto in termini di trasparenza e rumorosità. Non è TB ma ha un buffer di qualità. Il che è di per sé un'ottima cosa. Tutto iul contrario degli attuali Dynacomp che sono dei vampiri oltreché inguanatori del nostro segnale.
Molto silenzioso a tutti i settaggi, da questo punto di vista è paragonabile a un compressore ottico. Mettendo tutto a ore 12 quasi non lo senti ma c'è eccome. Infatti appena lo spegni senti che non c'è e a volte ti manca. Lascia inalterata la sensazione di dinamica ma uniforma quel tanto che basta e aiuta moltissimo la suonabilità. Ingrossando leggermente il suono e aumentando quel pelo di sustain che serve ma soprattutto compattando la grana del drive che diventa gestibilissima.
Come i comp in stile Dyna Ross consente livelli di compressione discretamente spinti ma senza snaturare troppo il suono della chitarra che invece viene arricchito. Ottimo per le ritmiche funky pur se non esasperato alla Dynacomp.
Diventa un coltellino svizzero sui fuzz e distorsori ma anche sugli od per trovare quei suonini lead bastardelli alla Gilmour.
Ovviamente c'è di molto meglio ma certamente non a questo prezzo. Nel cui range non c'è proprio nulla a questo ottimo livello di qualità. Chi conosce e usa i compressori, e li vuole silenziosi e non troppo invasivi lo apprezzerà decisamente.
Sul tubo non c'è praticamente nulla sul TC. Di più invece sul T-Rex.
Strat, Deluxe Reverb, TC Electronic Compressor - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pCgYIE64CLc)
MXR dyna comp T-REX comp-nova SHOOTOUT - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZIPcwf9pAgo)
T-Rex Comp-Nova Compressor Pedal - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=y9ii1kUoDVw)
T-Rex: COMP-NOVA Compressor - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RFOjo7d56Uc)
Interessante per il controllo dell'attacco, che secondo me è fondamentale in un compressore. :reallygood:
Vu :)
Certo che il verdino potevano risparmiarselo, sul Trex :acci:
Hai mai visto il TC ELECTRONIC CLASSIC SUSTAIN+ PARAMETRIC EQ?
Non uso più il compressore per avere un pedale in meno che userei poco, ma quello mi ha sempre incuriosito.
Citazione di: Raffus il 28 Dicembre, 2014, 03:37 PM
Certo che il verdino potevano risparmiarselo, sul Trex :acci:
Hai mai visto il TC ELECTRONIC CLASSIC SUSTAIN+ PARAMETRIC EQ?
Non uso più il compressore per avere un pedale in meno che userei poco, ma quello mi ha sempre incuriosito.
In effetti il TC, pur essendo proprio lo stesso identico pedale del T-Rex, almeno sul piano estetico a mio parere è più bello. Verniciatura nera opaca con scritte bianche dal piglio asciutto e professional.
Quello che dici tu dovrebbe essere questo, ce ne dovrebbero essere due versioni credo:
tc electronic sustainer + parametric equalizer - vintage - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=vQG043a614w)
L'altra con scatolotto e manopole uguali a quelli della linea Vintage adesso non lo trovo.
Boh, sembra bello. Ma io sono più per la pedaleria con pochi pot a prova di pisquano.
Diciamo che a me in generale piacciono i compressori in stile Dyna Ross. Il mio preferito come rapporto Q/P è il Dynassor di Jam Pedals. Però per l'attacco mi pare ci sia il trim pot interno non proprio comodissimo. Mentre avere il controllo fuori come nel TC/T-Rex è molto più pratico. Diciamo che il TC/T-Rex è di quella pasta lì ecco.
Se occoresse pompi tutta la comp per gli "scic ciac" alla chicken piking e ci stai dentro pur non essendo così pompato come il Dynacomp, che ho avuto. E che pure ha il suo perché ma nell'edizione attuale ha anche troppi difetti.
Così a naso, per avere una qualità superiore, dovresti andare sugli ottici ma quelli buoni costano un occhio e comunque non ci fai le stesse cose.