Beh che dire..interessante.
Nuova pedalboard che include molti effetti TC, con toneprint, s/r, fx loop, routing per gli effetti analogici e tanto altro.
Sto già pensando ad una cosa tipo:
Qualche OD analogico -> Plethora -> Interblock 45 tutto sulla stessa pedaliera, per avere tutto insieme...mica male.
Inoltre le combinazioni sono davvero tante.
Forse un po' cara?..non saprei..bisogna vedere quanto semplifica la vita e quanto suona bene! (parlano di 400/450 dollari)
Ecco il video di presentazione:
Plethora X5 TonePrint Pedalboard - Official Product Video - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dHCabnX0jug)
Dedicato alle modulazioni giusto ?
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 07:21 PM
Dedicato alle modulazioni giusto ?
Modulazioni, delay, riverberi, pitch , octaver....c'è tutto tranne la sezione di "clipping" (od, dist, fuzz...)
Hanno giustamente scelto le confort zone di casa. :D
Sulla carta, perchè magari vista e "toccata" è una gran meraviglia, la comprerei forse per la metà di quello che chiedono.
Con quei soldi ci si prende la Stomp, la G250, la Ampero, la bellissima Gigboard.
Mi sbaglierò eh....
Ops! Cancellate il mio topic [emoji1787]
Citazione di: Grix il 20 Febbraio, 2020, 09:54 PM
Ops! Cancellate il mio topic [emoji1787]
Fatto. :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 20 Febbraio, 2020, 09:28 PM
Sulla carta, perchè magari vista e "toccata" è una gran meraviglia, la comprerei forse per la metà di quello che chiedono.
Con quei soldi ci si prende la Stomp, la G250, la Ampero, la bellissima Gigboard.
Mi sbaglierò eh....
E io che pensavo l'avresti testato per tutti noi.. :D
Molto interessante!
Se esce a 400-500 euro costicchia, ma rappresenta un'alternativa compatta alla hx effects
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
Questo, a differenza dei sopra citati, ha ciò che io ho sempre sofferto (ed evitato alla fine) nelle multieffetto: uno switch accendi/spegni per ogni effetto. Solo per questo, io sono disposto a pagare di più
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 07:46 AM
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
Questo, a differenza dei sopra citati, ha ciò che io ho sempre sofferto (ed evitato alla fine) nelle multieffetto: uno switch accendi/spegni per ogni effetto. Solo per questo, io sono disposto a pagare di più
E' interessante si ma io qualche dubbio sulla validità dei prodotti tc la nutro ancora.
Quindi a metà prezzo potrebbe essere interessante a prezzo pieno prendo altro.
Sulla qualità non mi esprimo perchè non ho elementi ed esperienze significative
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 08:04 AM
Sulla qualità non mi esprimo perchè non ho elementi ed esperienze significative
Io faccio riferimento a Chorus, Delay e Reverb dei classici stomp
Citazione di: Santano il 21 Febbraio, 2020, 06:53 AM
Citazione di: Gian.luca il 20 Febbraio, 2020, 09:28 PM
Sulla carta, perchè magari vista e "toccata" è una gran meraviglia, la comprerei forse per la metà di quello che chiedono.
Con quei soldi ci si prende la Stomp, la G250, la Ampero, la bellissima Gigboard.
Mi sbaglierò eh....
E io che pensavo l'avresti testato per tutti noi.. :D
Tc ho già dato parecchio, basta ::)
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 07:46 AM
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
Questo, a differenza dei sopra citati, ha ciò che io ho sempre sofferto (ed evitato alla fine) nelle multieffetto: uno switch accendi/spegni per ogni effetto. Solo per questo, io sono disposto a pagare di più
Non é così immediato come dici, tutti i controlli sono gestiti via software da tablet/po/smartphone. L'accendi spegni é solo per quando lo vai ad usare, come molti altri, ma tutta la gestione é ""complessa"" al pari di altri, anzi dato che ti devi appoggiare ad altra periferica direi pure peggio.
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 08:26 AM
L'accendi spegni é solo per quando lo vai ad usare,
A questo mi riferivo
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 08:26 AM
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 07:46 AM
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
Questo, a differenza dei sopra citati, ha ciò che io ho sempre sofferto (ed evitato alla fine) nelle multieffetto: uno switch accendi/spegni per ogni effetto. Solo per questo, io sono disposto a pagare di più
Non é così immediato come dici, tutti i controlli sono gestiti via software da tablet/po/smartphone. L'accendi spegni é solo per quando lo vai ad usare, come molti altri, ma tutta la gestione é ""complessa"" al pari di altri, anzi dato che ti devi appoggiare ad altra periferica direi pure peggio.
A me, dal video, sembra che puoi gestire anche dalla macchina. I vari schermini si trasformano in un unico display in modalità "edit"
Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 08:01 AM
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 07:46 AM
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
Questo, a differenza dei sopra citati, ha ciò che io ho sempre sofferto (ed evitato alla fine) nelle multieffetto: uno switch accendi/spegni per ogni effetto. Solo per questo, io sono disposto a pagare di più
E' interessante si ma io qualche dubbio sulla validità dei prodotti tc la nutro ancora.
Quindi a metà prezzo potrebbe essere interessante a prezzo pieno prendo altro.
Dubbi sulla validità dei TC li ho! Temo fa Daminelli sponsorizzava una mega pedaliera con tutti i pedali. A parte il Ditto gli altri non mi avevano impressionato :nea:
Altro video
https://youtu.be/T2rtwoe9h84
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 08:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 08:26 AM
L'accendi spegni é solo per quando lo vai ad usare,
A questo mi riferivo
??? e perché in cosa sarebbe diverso Helix in modalità stomp? ???
Citazione di: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 09:01 AM
....
A me, dal video, sembra che puoi gestire anche dalla macchina. I vari schermini si trasformano in un unico display in modalità "edit"
con una sola rotella? :-\
Veramente io a 500 € non capisco perchè non dovrei prendere la gigboard :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 02:59 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 09:01 AM
....
A me, dal video, sembra che puoi gestire anche dalla macchina. I vari schermini si trasformano in un unico display in modalità "edit"
con una sola rotella? :-\
Veramente io a 500 € non capisco perchè non dovrei prendere la gigboard :etvoila:
perchè si rompe! :lol: :lol:
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 02:58 PM
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 08:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 08:26 AM
L'accendi spegni é solo per quando lo vai ad usare,
A questo mi riferivo
??? e perché in cosa sarebbe diverso Helix in modalità stomp? ???
Infatti, non facevo alcun riferimento ad Helix stomp...
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 07:46 AM
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
Ci sono chiacchiere sulla Headrush, sulla gigboard non mi pare.
Ma è come per Helix LT.
Ho chiesto a due negozi a Roma che la vendono, e ne vendono molte sono piuttosto frequentati, quante gliene sono rientrate per il presunto probelma del pedale espressione: 3 o 4, tutte perché non era stato allentato il dado appena comprata, che arriva serrato, e spingendo e forzando si è spaccato :etvoila:
Tutto si rompe, ma quanto? ::)
PS specifico: entrambi sanno che la ho e non gliela avrei ricomprata :laughing:
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 03:53 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 02:58 PM
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 08:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 08:26 AM
L'accendi spegni é solo per quando lo vai ad usare,
A questo mi riferivo
??? e perché in cosa sarebbe diverso Helix in modalità stomp? ???
Infatti, non facevo alcun riferimento ad Helix stomp...
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 07:46 AM
Interessante.
Vedo che l'attenzione si è concentrata sui 400/450 $ (370/400 eur).
Non sono pochi ma, quanto costano i vari Mobius, H9, Boss MD500, Nebulus etc?
io mi riferivo ad helix in modalità stomp, non al mdello stomp, per il resto mi son perso :D
Riepilogo: io mi riferivo nel confronto, a tutti quei multieffetto con monocomando (esattamente a quelli citati) mentre, questo, ha un comando per ogni effetto
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 02:59 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 09:01 AM
....
A me, dal video, sembra che puoi gestire anche dalla macchina. I vari schermini si trasformano in un unico display in modalità "edit"
con una sola rotella? :-\
Veramente io a 500 € non capisco perchè non dovrei prendere la gigboard :etvoila:
Con 5 rotelle, perché una?
Ah, ha anche il cab simulator (non ho capito però se gestisce gli IR)
Dal telefono avevo visto male, era una pazzia lasciare un solo pot ad effetto, infatti non è così.
Da quello che si legge non gestisce gli ir, dovrebbe avere un cab simulator.
La qualità immagino sia la solita, a parer mio molto buona e più che sufficiente per quasi tutti, benché sento spesso commenti differenti.
Io ho avuto, e apprezzato anche molto, l'hall of fame, il flashback e il corona, tutti molto belli, magari con sfumature meno raffinate di altri ma insieme, non uno insieme, costano 300 € :D
A parer mio il problema di questa macchinina, che è pure bella a vedersi, è che compete con altre che costano uguale ma son molto più complete, e che suonano molto bene.
Qui mancano gli IR, almeno sembra, mancano gli amp, mancano i drive :etvoila:
Se non si usano e si va attraverso un ampli bene, ma rimane il fatto che Mooer, Line6, HEadrush, e qualcuno me lo sto scordando, fanno tutto quello che fa tc, costano uguali, e fanno molto altro :etvoila:
E quello che fanno in comune non credo che questi lo facciano peggio :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 07:23 PM
Dal telefono avevo visto male, era una pazzia lasciare un solo pot ad effetto, infatti non è così.
Da quello che si legge non gestisce gli ir, dovrebbe avere un cab simulator.
La qualità immagino sia la solita, a parer mio molto buona e più che sufficiente per quasi tutti, benché sento spesso commenti differenti.
Io ho avuto, e apprezzato anche molto, l'hall of fame, il flashback e il corona, tutti molto belli, magari con sfumature meno raffinate di altri ma insieme, non uno insieme, costano 300 € :D
A parer mio il problema di questa macchinina, che è pure bella a vedersi, è che compete con altre che costano uguale ma son molto più complete, e che suonano molto bene.
Qui mancano gli IR, almeno sembra, mancano gli amp, mancano i drive :etvoila:
Se non si usano e si va attraverso un ampli bene, ma rimane il fatto che Mooer, Line6, HEadrush, e qualcuno me lo sto scordando, fanno tutto quello che fa tc, costano uguali, e fanno molto altro :etvoila:
E quello che fanno in comune non credo che questi lo facciano peggio :etvoila:
400 dollari però non sono 400 Euro.
A meno che gli importatori la sparino grossa..
Ok la mooer, ma mi pare che line6 e Headrush siano più care. Anzi, mi pare di aver capito che, con l'uscita del pod, abbiano aumentato i prezzi di tutte le line6.no?
Comunque il punto non è quello. Il fatto di non avere drive e di avere una forma stretta e allungata sono convinto che sia una scelta vincente.
O almeno vincente per chi vuole una "mezza pedliera" e non una pedalboard interamente digitale
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 10:03 PM
Citazione di: Grix il 20 Febbraio, 2020, 09:54 PM
Ops! Cancellate il mio topic [emoji1787]
Fatto. :laughing:
Grazie Max! [emoji1787]
Comunque tanta roba questo Plethora X5!
Citazione di: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 07:49 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Febbraio, 2020, 07:23 PM
Dal telefono avevo visto male, era una pazzia lasciare un solo pot ad effetto, infatti non è così.
Da quello che si legge non gestisce gli ir, dovrebbe avere un cab simulator.
La qualità immagino sia la solita, a parer mio molto buona e più che sufficiente per quasi tutti, benché sento spesso commenti differenti.
Io ho avuto, e apprezzato anche molto, l'hall of fame, il flashback e il corona, tutti molto belli, magari con sfumature meno raffinate di altri ma insieme, non uno insieme, costano 300 € :D
A parer mio il problema di questa macchinina, che è pure bella a vedersi, è che compete con altre che costano uguale ma son molto più complete, e che suonano molto bene.
Qui mancano gli IR, almeno sembra, mancano gli amp, mancano i drive :etvoila:
Se non si usano e si va attraverso un ampli bene, ma rimane il fatto che Mooer, Line6, HEadrush, e qualcuno me lo sto scordando, fanno tutto quello che fa tc, costano uguali, e fanno molto altro :etvoila:
E quello che fanno in comune non credo che questi lo facciano peggio :etvoila:
400 dollari però non sono 400 Euro.
A meno che gli importatori la sparino grossa..
Ok la mooer, ma mi pare che line6 e Headrush siano più care. Anzi, mi pare di aver capito che, con l'uscita del pod, abbiano aumentato i prezzi di tutte le line6.no?
Comunque il punto non è quello. Il fatto di non avere drive e di avere una forma stretta e allungata sono convinto che sia una scelta vincente.
O almeno vincente per chi vuole una "mezza pedliera" e non una pedalboard interamente digitale
Appunto c'é anche il nuovo pod.
Questo mi pare un boss ms3 ridotto, ripeto A ME oltre l'aspetto simpatico non dice molto, poi a quel prezzo....
A qualcuno piacerà :etvoila:
TC Electronic Plethora X5 Toneprint Pedalboard - YouTube (https://youtu.be/Rae6ppd2k2c)
https://youtu.be/V0_DmwHjW9A
Tutto sommato, finchè si tratta di effetti di modulazione, delay, riververi, pitch, non è male!
Alla fine TC Electronic mette a disposizione i suoi prodotti di punta a portata di "piede".
Forse il prezzo mi sembra un tantino altino perchè non si tratta di una vera pedaliera digitale completa.
Citazione di: johnny il 25 Febbraio, 2020, 02:10 PM
Tutto sommato, finchè si tratta di effetti di modulazione, delay, riververi, pitch, non è male!
Alla fine TC Electronic mette a disposizione i suoi prodotti di punta a portata di "piede".
Forse il prezzo mi sembra un tantino altino perchè non si tratta di una vera pedaliera digitale completa.
E' vero, ma sono convinto che, a differenza dei prodotti più blasonati (tipo Line6 ecc..) subirà velocemente un ribasso.
O quantomeno periodi di scontistica rilevante.
Nel video precedente dicono che, nel corso del 2020, inseriranno anche il Viscous Vibe, l' Helix Flanger e il looper (quest'ulitmo importante a mio avviso).
Aggiungo altro video
NEW TC Electronic Plethora X5 TonePrint Pedalboard - Every Effects Pedal You Could Ever Want! - YouTube (https://youtu.be/UukbzSV_J0Y)
THE TONEPRINT PEDALBOARD! TC Electronic Plethora X5 (Demo) - YouTube (https://youtu.be/QeuCmyiCcOo)