Ciao mi sto leggendo tutto quello che c'è qui su TC FlashBack e Alter Ego .
Vorrei prenderne uno dei due probabilmente l'Alter Ego per quelle 2 cose che ha in più del Falshback, anche se qualcuno non le considera molto valide, per aggiungere alcune simulazione di delay che adesso non ho cioè ANA, Tape, Echo, DMM e soprattutto TonePrint.
Dato che ha input ed output stereo secondo voi potrei collegarlo poi all'uscita del G-Major2 e dal Delay poi alla scheda audio ? ???
Avevo chiesto la stessa cosa a quelli della Strymon e mi hanno detto che coi loro effetti delay-echo non c'erano problema anche considerando il fatto che l'uscita del G-Najor2 è regolabile per non saturare i dispositivi a valle .
E' chiaro che non potrei poi usare i reverb del G-Major2 , ma ne ho da stancarmi nel sotware e se proprio ne volessi mettere uno non ci sarebbero problemi.
Come alimentazione meglio un alimentatore vero ?
Ciao
Secondo me non c'è problema alcuno; mi risulta strano che nella tua macchina non ci siano delay analogici e tape. Dai un'occhiata a anche questo gingillo della ZOOM (http://www.zoom.co.jp/products/ms-70cdr); contiene di tutto e suona bene.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicalstore2005.com%2Fimages%2F33495_1.jpg&hash=f3ad3e569cfc3ae72671c1ebe8dd15e59ccc0e45)
Zoom MS-70CDR Factory Presets - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=yjvbEN7BeDM#ws)
Ho preso il primo video a caso, ce ne sono anche tanti altri e c'è anche la versione con le simulazioni degli ampli, ma forse questo per te è sufficiente; non costa neppure una fortuna, siamo sui 100 euro.
Citazione di: Guido_59 il 28 Agosto, 2013, 10:58 PM
Dato che ha input ed output stereo secondo voi potrei collegarlo poi all'uscita del G-Major2 e dal Delay poi alla scheda audio ? ???
Avevo chiesto la stessa cosa a quelli della Strymon e mi hanno detto che coi loro effetti delay-echo non c'erano problema anche considerando il fatto che l'uscita del G-Najor2 è regolabile per non saturare i dispositivi a valle .
Non ho capito bene il routing .. esci dal G-major, entri nell'Alter Ego e poi vai alla scheda audio ? Se è così penso non ci siano problemi ...
Citazione di: Guido_59 il 28 Agosto, 2013, 10:58 PM
Come alimentazione meglio un alimentatore vero ?
Ciao
Sì, perchè le pile da quello che ho letto ( mai provato personalmente ) le mangia di traverso .. :laughing:
Vu :)
Grazie a tutti e 2 in un sol colpo.
@ Vigilius
No ho 4 algoritmi:
- Ping Pong
- Dual Delay
- Reverse
- Dynamic Delay è ovvio che amnettanto parecchio ad es su questo con
(Sense – Sensitivity) potresti farlo diventare un delay "noramle" poi con
Fbhcut – FeedbackHigh-Cut tagòi le alte per assomigliare ad un tape o analogico
e con Fblcut – Feedback LoCut togli le basse per render tutto un po' più miscelabile
Però queste frequenze te le devi trovare e comunque mancano una sere di parametri che definiscono il'analogico, il tape , Echorec, ecc....
Tra l'altro glòi stessi algoritmi manca anche nel G-Force anche se nell'elenco dei preset ci sono un paio di Tape delaly fatti sicuramente agendo sui parametri che dicevo, ma non saranno precisissimi.
@ Vigilius & @VU-meter
Sì il collegamento è quello esco dal G-major, entri nell'Alter Ego e poi andrei alla scheda audio .
Ho il livello di uscita regolabile nel G-Major2 quindi no problem e credo anche che non ci siano problemi per livello di uscita /impedenza del pedale riverbero verso la scheda audio Focusrite Scarlett 2i4 moltoooo bella.
Io sarei orientato verso l'Alter Ego per quel paio di cose in più che ha voi che ne dite ?
Sai Vu che dato che sei nei dintorni di Bologna mi avev asfiorato l'idea di chiederti di prestarmenlo per provarlo per vedere non ci fossero problemi ?
Queste risposte però mi stanno togliendo dubbi.
Ciao
Guido
VU è gentilissimo e l'Alter Ego te lo regala pure :haha:; perché dopo e non prima del G-major2? Premetto che non conosco quest'ultimo.
Per me se speri di avere un Binson e un Memory Man dall'Alter Ego sarai un po' deluso: c'azzeccano proprio poco e non li puoi editare.
Citazione di: Guido_59 il 29 Agosto, 2013, 11:42 AM
Io sarei orientato verso l'Alter Ego per quel paio di cose in più che ha voi che ne dite ?
Sai Vu che dato che sei nei dintorni di Bologna mi avev asfiorato l'idea di chiederti di prestarmenlo per provarlo per vedere non ci fossero problemi ?
Queste risposte però mi stanno togliendo dubbi.
Ciao
Guido
Dunque, come forse hai potuto leggere nei topic, a me personalmente la funzione Memory Man non serve, in quanto non riesce, anche con il mix al massimo, a ripetere il volume del segnale originale nemmeno nella prima ripetizione . Siccome io non uso il delay come corollario, ossia non uso il delay con quei settaggi per riempire il suono e ingrossarlo ma nel contempo addolcirlo, ma mi piace il delay alla "run like hell" , dove le prime ripetizioni sono al livello del segnale originario, il MM non lo uso .
La funzione Echo Rec è "carina" , anche se monotona perchè ogni ripetizioni riceve esattamente il medesimo trattamento. Può essere utile per brani "sognanti" ( ho fatto qualche sample .. mi ricordo una verisone di Summertime, ad esempio, che puoi ascoltare ) ma non penso tu possa usarla su tutto. Molto meglio il Catalinbread Echo Rec, se uno cerca quel sound, secondo me.
Diciamo che l'ALter Ego, come il Flashback, resta un buon delay, secondo me. La simulaizone del 2290 è perfetta ( non a caso: era TC anche quello ed era digitale .. :eheheh: ) , le altre simulazioni sono pregevoli. Il prezzo lo merita già il Toneprint di fabbrica, davvero splendido. Adesso che abbiamo anche l'editor ( anche se odioso per la mancanza del save ) ci si diverte davvero, creando le proprie simulazioni. Ti dirò che io sono molto soddisfatot di quella che mi sono creato e riesco ad usarla con soddisfazione .
Di tutto rispetto anche molti toneprint scaricabili gratis dal sito.
Tirando le somme, un buon pedale .
Flashback o ALter Ego ? Io consiglio il secondo perchè ciò che manca ( due simulazioni ) rispetto al fratello, lo puoi trovare nei toneprint, mentre il contrario ( il toneprint MM ed Echo rec ) non ci sono ...
Nessun problema ( se non il tempo e la dstanza ) nel fartelo provare o prestartelo .. :hug2:
Vu :)
@ Vu-meter , che dire grazie dell'offerta , io lo avevo detto così per dire .vedremo.
Ci avevo pensato al Catalinbread, ma poi fa solo quello. Lo so qui non tutte le simulazioni sono ok , ma le demo che ho sentito mi piacciono e so che mi devo accontentare, già lo faccio adesso
Poi diciamolo non è che mi servano grandi cose volevo solo aggiungere qualche possibilità in più.
Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 12:12 PM
VU è gentilissimo e l'Alter Ego te lo regala pure :haha:; perché dopo e non prima del G-major2? Premetto che non conosco quest'ultimo.
Per me se speri di avere un Binson e un Memory Man dall'Alter Ego sarai un po' deluso: c'azzeccano proprio poco e non li puoi editare.
No no pretendo regali !
Beh s' l'illusione sarebbe quella e so che non è possibile , ma i suoni che ho sentito nelle demo mi piacciono, poi insisto strumentazione a parte c'è un problema enorme difficilmente risolvibile :
a suonare sono io :lol:
Il G-major2 non ha nessun insert esterno e il dealy è meglio a fine catena se prima volessi utilizzare altri effetti , chorus, pasher, ecc. certo che nulla mi vieta di metterlo dopo i pedalini Wampler Euphoria o Sweet Honey ed entrare nel clean del pre , oppure metterlo all'uscita del pre che ho anche a -20dB se serve, e non usare il G-Major2 andando direttamente alla scheda audio., e questo potrebbe essere l'inizio di un passaggio ai pedali , no ?
Guido
Infatti; io non concordo con VU sulla preferenza all'Alter Ego, ma sono quisquilie: il toneprint di fabbrica è talmente bello che merita solo lui.
Ma il mondo perchè è bello ?
E poi cosa è bello in realtà ?
Da : Filosofia 2 la vendemmia.
Ciao
Guido
Il bello è bello!
Per la precisione:
" Non è bello ciò che è bello , ma che bello, che bello, che bello !!! " :)
Ciao
Guido
P.S. Domani se riesco vado a sentire L'alter Ego se a Bologna o Modena lo trovo.
A meno che VU non mi reagli davvero il suo ! :firuli: