Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 11:38 AM

Titolo: Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 11:38 AM
Ciao a tutti ragazzi.
Volevo sottoporvi un'esperienza..una cosa che sembra banale..ma che
mi sta un po' limitando per quanto riguarda le sonorità offerte dai pedali.

Utilizzo mediamente l'ampli pulito (il mio..o quello delle sale prove..)
e ho la pedaliera impostata così:

chitarra>tuner>boost>od (stile ts)>od (stile "flat", BD2 ad esempio)>...ecc

In sostanza..se non uso pedali in stile TS (cioè con i medi enfatizzati) dopo 2 canzoni,in sala prove, non sento più il suono della chitarra..
e comunque a parità di volumi faccio sempre fatica a sentire nel mucchio i pedali flat.

Lo so..è un discorso trito e ritrito..ma sui pedali flat arrivo a devastare le orecchie del batterista
che ho di fronte e io davanti all'ampi non sento nulla (ieri sera cassa e testa marshall..e non sentivo niente!!!)
insomma ieri avevo il mio bel BD2 modificato e non me lo son goduto per nulla (come anche quando non era modificato..tra l'altro).

A me il TS e derivati piacciono..ma vorrei avere un paio di sonorità diverse per gli od (anche dal vivo..e non solo a casa, dove ovviamente non ci sono problemi..)

ps.
ovviamente mi succede anche con pedali tipo big muff, fuzz face..ecc..ma con questi si sa che ci vorrebbe un od di appoggio per uscire..

:thanks:



Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: elric il 24 Febbraio, 2015, 01:09 PM
.... Fredric Zombie (lo conosci no  :D) come boost, sempre acceso con gain basso.... hai già provato?
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 01:14 PM
Citazione di: elric il 24 Febbraio, 2015, 01:09 PM
.... Fredric Zombie (lo conosci no  :D) come boost, sempre acceso con gain basso.... hai già provato?
Eh....l'ho provato ieri col bd..ma non ho avuto un granché beneficio..
Tu suoni con la strato col single al ponte è il klon sempre acceso?
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: Vu-meter il 24 Febbraio, 2015, 01:40 PM
Ahimè, il fenomeno è fisico e quindi non c'è tanto da dire : le gamme medio / alte sono quelle che ci staccano dalla sezione ritmica, che pervade la basse frequenze e quindi sono quelle che "si sentono meglio".
Il successo del TS fu proprio a causa di questa peculiarità.
Potresti pensare a qualche overdrive ispirato a suoni diversi dal tuo ampli, che abbia una certa concentrazione di alte frequenze, come il Les Lius, per dirne uno . Oppure, potresti pensare di provare qualche overdrive che abbia una buona sezione eq, che possa permetterti di esaltare le alte frequenze, ma che sia sempre diverso dal TS suond , quelli che io chiamo volgarmente "overdrive moderni" .
Infine, come alternativa, potresti provare un fuzz o un muff ( magari a basso gain ) , perchè l'effetto un po' "zanzaroso" aiuta molto a separare il suono della chitarra dal contesto .

Vu :)
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: elric il 24 Febbraio, 2015, 02:00 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 01:14 PM
Citazione di: elric il 24 Febbraio, 2015, 01:09 PM
.... Fredric Zombie (lo conosci no  :D) come boost, sempre acceso con gain basso.... hai già provato?
Eh....l'ho provato ieri col bd..ma non ho avuto un granché beneficio..
Tu suoni con la strato col single al ponte è il klon sempre acceso?

... quando lo metto in pedaliera sì, come ti dicevo sempre acceso col gain basso e un leggero incremento di volume, proprio per dare quella bottarella sui medi che aiuta ad "uscire"... tutto ciò sia coi single che con glu Humb (ponte, manico ecc.)...
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 02:16 PM
Citazione di: elric il 24 Febbraio, 2015, 02:00 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 01:14 PM
Citazione di: elric il 24 Febbraio, 2015, 01:09 PM
.... Fredric Zombie (lo conosci no  :D) come boost, sempre acceso con gain basso.... hai già provato?
Eh....l'ho provato ieri col bd..ma non ho avuto un granché beneficio..
Tu suoni con la strato col single al ponte è il klon sempre acceso?

... quando lo metto in pedaliera sì, come ti dicevo sempre acceso col gain basso e un leggero incremento di volume, proprio per dare quella bottarella sui medi che aiuta ad "uscire"... tutto ciò sia coi single che con glu Humb (ponte, manico ecc.)...
ok..proverò con calma.
D'altra parte quando sei in sala prove..la fretta e tutto il resto ..hai poco tempo per settare i pedali (soprattutto con i pedali appena arrivati  ;D ;D)
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 02:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Febbraio, 2015, 01:40 PM
Ahimè, il fenomeno è fisico e quindi non c'è tanto da dire : le gamme medio / alte sono quelle che ci staccano dalla sezione ritmica, che pervade la basse frequenze e quindi sono quelle che "si sentono meglio".
Il successo del TS fu proprio a causa di questa peculiarità.
Potresti pensare a qualche overdrive ispirato a suoni diversi dal tuo ampli, che abbia una certa concentrazione di alte frequenze, come il Les Lius, per dirne uno . Oppure, potresti pensare di provare qualche overdrive che abbia una buona sezione eq, che possa permetterti di esaltare le alte frequenze, ma che sia sempre diverso dal TS suond , quelli che io chiamo volgarmente "overdrive moderni" .
Infine, come alternativa, potresti provare un fuzz o un muff ( magari a basso gain ) , perchè l'effetto un po' "zanzaroso" aiuta molto a separare il suono della chitarra dal contesto .

Vu :)
In effetti mi son trovato un poo' meglio con il BB preamp (clone) che ha la regolazione delle alte.
Dovrei provare meglio anche il timmy ora che mi ci fai pensare..magari con il gain un po' più sparato..
il problema poi è anche passare da un'ampli all'altro..
quando mi trovo in mano ampli delle sale prove poi..uno diverso dall'altro..più pedali hai fra i piedi peggio è!
Soprattutto quando poi ti trovi ampli come il marshall 6100LM.. con MILLLLLLE ROTELLE e TASTI....
è impossibile tirare fuori un suono equilibrato! 
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: enox il 24 Febbraio, 2015, 08:49 PM
Ciao cocco
Che ampli usi?
In sala lo tieni a terra o sollevato?
Quanti siete nel gruppo?

Tieni anche presente che molto od dumble style hanno proprio la tendenza a farti sparire nel mix in particolare i wampler ed i fuchs sono bellissimi quando suoni da solo ma quando sei con il gruppo......
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 08:55 PM
Citazione di: enox il 24 Febbraio, 2015, 08:49 PM
Ciao cocco
Che ampli usi?
In sala lo tieni a terra o sollevato?
Quanti siete nel gruppo?

Tieni anche presente che molto od dumble style hanno proprio la tendenza a farti sparire nel mix in particolare i wampler ed i fuchs sono bellissimi quando suoni da solo ma quando sei con il gruppo......
Ciao,
Ieri il marshall che dicevo ero sopra(con finali 6L6).
Altrimenti egnater rebel 20.
Cassa 4x12 con v30, a terra, con rotelle.
Forse sono un po' troppo vicino alla cassa..
Pedali blues driver sparisco, sd1 meglio..
(Modificati entrambi monte allums).
Poi coi vari miei diy alcuni ok, altri meno..
Muff sparisco lettetalmente.
Fuzz..tutto gonfio e per nulla intellegibile, timmy ..metà e metà.
Buono invece il maxon od808...insomma..van bene tutti quelli mediosi..
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: Vigilius il 24 Febbraio, 2015, 09:01 PM
Enox tocca dei punti dolenti, ma molto veri e me ne sono reso conto l'ultima volta alle prove dove ho usato un ampli non-mio - il Peavey Classic 30 - per scoprire che pur regolandolo 'a caso' (mi era stato prestato un'ora prima a causa dei problemi del mio e quindi non avevo potuto provarlo) usciva sempre e comunque.

Occhio anche al gain: più alzi e più sparisci nel mix; non è un comandamento, ma spesso capita così.

L'ampli sollevato da terra poi è una cosa devastante: riconosco la comodità del regolarlo e di averlo più vicino alle orecchie, ma così suona molto diverso dall'averlo appoggiato per terra. Esperienza personale e ci ho fatto pure un video: cambia proprio e di tanto.


Leggo ora la tua risposta e mi stupisce il Blues Driver: l'altro chitarrista con cui suono ne ha 2 e sovrasta tutti, batteria in primis, con una semplicità disarmante; tra l'altro uno lo tiene quasi come booster con il gain meno di metà.
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: enox il 24 Febbraio, 2015, 09:06 PM
Con una cassa 4x12 non credo ci sia un problema di posizione....... io il blues deluxe  ho invece dovuto metterlo su una sedia......
Il Marshall non lo conosco mentre per l' egnater avevo letto  tempo fa che rende a comprimere molto rapidamente a causa delle controreazione molto spinta
Il controllo e quello denominato presence, una cosa del genere mi era successa con il classica 30 bellissimo da solo ma in gruppo pessimo.
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: enox il 24 Febbraio, 2015, 09:08 PM
Ciao vini
Strano con il classic 30 mi è successo mio contrario usato due volte e poi venduto
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: enox il 24 Febbraio, 2015, 09:10 PM
Mentre per i boss modesti se ci fai caso suonano tutti più rotondi infatti le modo rendono i boss piu belli da ascoltare ma meno evidenti nel mix per riallacciarsi al discorso dell' asprezza di vu
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 09:13 PM
Citazione di: enox il 24 Febbraio, 2015, 09:10 PM
Mentre per i boss modesti se ci fai caso suonano tutti più rotondi infatti le modo rendono i boss piu belli da ascoltare ma meno evidenti nel mix per riallacciarsi al discorso dell' asprezza di vu
Mmm in effetti devo fare una correzione, il bd2 in gruppo l'ho provato solo post modifica..potrebbe essere una teoria valida.
L'sd invece si comporta bene sempre, pre e post ma li ci sono le medie ...
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 09:15 PM


Citazione di: Vigilius il 24 Febbraio, 2015, 09:01 PM
Enox tocca dei punti dolenti, ma molto veri e me ne sono reso conto l'ultima volta alle prove dove ho usato un ampli non-mio - il Peavey Classic 30 - per scoprire che pur regolandolo 'a caso' (mi era stato prestato un'ora prima a causa dei problemi del mio e quindi non avevo potuto provarlo) usciva sempre e comunque.

Occhio anche al gain: più alzi e più sparisci nel mix; non è un comandamento, ma spesso capita così.

L'ampli sollevato da terra poi è una cosa devastante: riconosco la comodità del regolarlo e di averlo più vicino alle orecchie, ma così suona molto diverso dall'averlo appoggiato per terra. Esperienza personale e ci ho fatto pure un video: cambia proprio e di tanto.


Leggo ora la tua risposta e mi stupisce il Blues Driver: l'altro chitarrista con cui suono ne ha 2 e sovrasta tutti, batteria in primis, con una semplicità disarmante; tra l'altro uno lo tiene quasi come booster con il gain meno di metà.

Gain sempre piuttosto basso Vigi.
L'ampli alzato , soprattutto l'egnater, mi diventa una lama!
Il problema del bd ce l'ho proprio con la ritmica..come booster invece..boosta forte!
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: enox il 24 Febbraio, 2015, 09:19 PM
Un' ultima cosa.... In linea di massima un suono fatto a casa  ha piu basse di quello che servono perche cosi il suono risulta più grosso ed è più piuacevole, quindi quando il bassista suona ti cancella, in altre parole la prima cosa da fare se non ti senti e abbassare la basse ed alzare il volume poi se non basta devi regolare la presence ma lo devi fare in sala e con il bassista che sta suonando.
Titolo: Re:Talk to me..with "mid Hump"
Inserito da: coccoslash il 24 Febbraio, 2015, 09:31 PM
Citazione di: enox il 24 Febbraio, 2015, 09:19 PM
Un' ultima cosa.... In linea di massima un suono fatto a casa  ha piu basse di quello che servono perche cosi il suono risulta più grosso ed è più piuacevole, quindi quando il bassista suona ti cancella, in altre parole la prima cosa da fare se non ti senti e abbassare la basse ed alzare il volume poi se non basta devi regolare la presence ma lo devi fare in sala e con il bassista che sta suonando.
Quotone...ma già lo faccio..utilizzo due tipi di eq fra casa e prove/live :-(