Volevo mettermi a studiare un pezzo di EJ,ed essendo notte e non avendo il mio fido pc con Cubase e relative simulazioni ho deciso di darmi da fare e trovare comunque una soluzione.
Mi son detto:
Ma è possibile tirar fuori un suono Lead da una pedaliera diretta nel mixer senza simulazione di cassa?''
Beh mi son risposto...proviamoci!alternative non ne ho :etvoila:
Allora ho preso tutto l'armamentario,pedaliera e mixer (che sono entrambi belli ingombranti),cuffie e cavi,piu Zoom Q8 per un eventuale registrazione 96Khz/24bit...
Ho spippolato per un po' e il risultato è questo:
Secondo me è godibile,anche se ovviamente non è il top...ma era quello che avevi a disposizione :etvoila:
Invece nella ritmica ancora non ci siamo...si sente quella 'harshness' tipica di quando connetti la chitarra in diretta nel mixer... :-\
Anche nella rec qui sopra è presente,ma nella ritmica salta fuori di piu'...
Se siete curiosi vi diro' come ho fatto :firuli:
Ps ecco ora mi è venuta un altra idea,tentero' domani sera pero'...
Uh che bello, peccato soltanto debba attendere la pausa pranzo x ascoltare. :cheer:
Ma questo pezzo è di EJ o di Satriani,perchè mi pare di averlo ascoltato su un vinile di Satriani 'Surfing with the Alien'.
A parte questo,sembra già buono il suono,forse in un mix con più strumenti diventa ancora più ascoltabile.
Sì è del Satch il brano,giusto per far riaffiorare bei ricordi : )
Anch'io lo ho pensato ma finché non si prova :uhm:
Molto godibile, direi .. :reallygood:
:thanks: Vu!
Io credo si debba sempre fare di necessità virtu' ma ci riesco soltanto sporadicamente nel tuo caso direi che ne è valsa la pena. :reallygood:
Io riuscissi a produrre quei 30 secondi, me la tirerei al punto che non saluterei più nemmeno mia moglie ;D
:reallygood: :reallygood: :bravo2: :bravo2:
:thanks: Max e Elliott
Elliott ti accontenti di poco allora :lol: :laughing:
comunque ho usato 3 pedali e il riverbero dal mixer...uno di questi pedali lo ho 'costretto' a fare da simulatore di cassa :eheheh:
Secondo me hai tirato fuori un suono molto credibile. :bravo2:
Peccato per quella percepibilissima "harshness" che rovina tutto... :laughing:
Non ho ancora avuto modo di ascoltare, ma mi hai fatto venire in mente i suoni Eric Steward coi 10cc, in particolare nell'album "Sheet Music", che sono registrati appunto in diretta nel mixer, senza amplificatori e/o simulatori di cassa.
Tra l'altro, album consigliatissimo ::)
Grazie Moreno! Si in effetti è così,non saprei nemmeno come chiamarla in italiano....acidità forse? :laughing:
Il trucco comunque è stato usare il Ts808 come OD puro con più o meno 3dB di Boost sul Tono seguito a ruota dal Brunetti Mercury Box come se dovesse emulare un simulatore di cassa...cioè con pochissimo Gain ed entrambi i toni completamente chiusi.Volume quanto basta.
Stasera vorrei riprovarci usando però l equalizzatore grafico a 31 bande analogico che ho in studio...vediamo che salta fuori ;)
Grazie Alberto darò un ascolto :)
Citazionein particolare nell'album "Sheet Music", che sono registrati appunto in diretta nel mixer, senza amplificatori e/o simulatori di cassa.
Ecco spiegato quello sheet/shit nel titolo...ah questi anglofoni :lol:
Citazione di: Cris Valk il 19 Aprile, 2017, 10:11 AM
Grazie Moreno! Si in effetti è così,non saprei nemmeno come chiamarla in italiano....acidità forse? :laughing:
Guarda che scherzavo. :hug2:
Complimenti Cris! :reallygood:
Sei riuscito a tirare fuori un risultato positivamente inaspettato, a mio avviso, viste le premesse.
Le mani del fonico si fanno si sentire, oltre a quelle ottime del chitarrista! :bravo2:
Questo è senza dubbio un risultato già interessante!
Se lavorerai con l'eq, sottraendo tutte le frequenze al di sopra dei 5.5/6kHz rientrerai automaticamente nel limitato spettro armonico di un diffusore per chitarra, visto che al di sopra di quelle frequenze pressoché tutti gli speakers per chitarra crollano miseramente di sensibilità... ::)
Citazione di: PaoloF il 23 Aprile, 2017, 06:37 PM
Complimenti Cris! :reallygood:
Sei riuscito a tirare fuori un risultato positivamente inaspettato, a mio avviso, viste le premesse.
Le mani del fonico si fanno si sentire, oltre a quelle ottime del chitarrista! :bravo2:
Grazie Paul! :thanks:
Dei complimenti immeritati :-[
Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2017, 01:41 AM
Questo è senza dubbio un risultato già interessante!
Se lavorerai con l'eq, sottraendo tutte le frequenze al di sopra dei 5.5/6kHz rientrerai automaticamente nel limitato spettro armonico di un diffusore per chitarra, visto che al di sopra di quelle frequenze pressoché tutti gli speakers per chitarra crollano miseramente di sensibilità... ::)
Grazie Luvi! :thanks:
Sì mi sono basato proprio su questo concetto,visto che un diffusore per chitarra ha proprio questa caratteristica di avere un RollOff sugli alti piuttosto marcato...avevo deciso di simularlo con i controlli di tono che avevo a disposizione!
Poi proverò a fare vari tagli col eq 31 bande analogico con un LPF e o vari fader proprio in quelle aree facendo in modo che non si creino troppi artefatti .il miglior compromesso insomma :)