Ciao a tutti!
Mi sapreste aiutare ad ottenere il suono pulito di Slash dei tempi di Use your illusion, quello ad esempio che si sente in So fine.
Quando un millennio di anni fa facevamo le cover dei guns lavorando con il GP16 avevo trovato un suono abbastanza simile.
Posso agire sulla JCM 800 e sugli effetti della DAW.
Per ora ho messo:
Presence: 4 Bass: 6 - Mid: 6 - Treble: 6 - Pre-Amp: 3.
Ho aggiunto un riverbero ed un chorus ma...insomma.
Qualcuno per caso ha già "lavorato" su questo tema, qualche consiglio? Grazie!
Ah, la chitarra è la Les Paul e l'ampli entra in DAW passando per CaptorX.
Questo brano non l'ho mai affrontato ma lo conosco bene. Temo proprio che ci sia una sovraincisione di più chitarre su tutti gli arpeggi, magari con una Les Paul regolata sul pick up al manico e una Les Paul con pick up al ponte.
Ma non avverto effetti particolare, nemmeno chorus.
Citazione di: robland il 03 Marzo, 2022, 07:06 PM
Questo brano non l'ho mai affrontato ma lo conosco bene. Temo proprio che ci sia una sovraincisione di più chitarre su tutti gli arpeggi, magari con una Les Paul regolata sul pick up al manico e una Les Paul con pick up al ponte.
Ma non avverto effetti particolare, nemmeno chorus.
Sei un mito!
Non avevo mai pensato alla sovraincisione.
Ascoltandola adesso potrebbe proprio essere così!
Non conosco proprio.. :sorry:
Spesso negli album dei Guns ci sono suoni veramente pregevoli nati a quanto pare da setup minimali.
Cose che nel live (per le poche registrazioni dell'epoca) non rendevano secondo me giustizia.
In studio puoi lavorare molto in post-produzione partendo da un buon suono chitarra-amp.
Se porti un suono così live nella nosta dimensione di comuni mortali direi che il Chorus potrebbe essere la migliore alternativa alle sovraincisioni.
Del resto non ci si può sdoppiare o no?
Vado un po' OT.
E' vero, anche il suono distorto ha quel non so che di caldo, profondo, morbido ed avvolgente.
Ed è perfetto per lo stile solista di Slash.
Non so perchè ma nei suoi soli (specie dei primi album) ho sempre sentito un mix di rabbia e malinconia che secondo me lo rende unico.
C'è un solo di una trentina di secondi in una canzone di Use your illusion I che penso pochi conoscano e raramente suonavano live che sintetizza il suo stile ruvido e melodioso. L'avrò ascoltato mille volte e anche ora che l'ho riascoltato dopo tempo mi ha emozionato!
Dal minuto 3:00
Unsupported browser (https://open.spotify.com/track/4ZAuNpHeMIWNrBCPcCrzoq?si=e038a02d4e0d4567)
PS: scusate io continuo a postare link di spotify ma non so se si può nè se tutti riescono ad ascoltarla
Citazione di: Manuel il 04 Marzo, 2022, 06:31 PM
Vado un po' OT.
E' vero, anche il suono distorto ha quel non so che di caldo, profondo, morbido ed avvolgente.
Ed è perfetto per lo stile solista di Slash.
Non so perchè ma nei suoi soli (specie dei primi album) ho sempre sentito un mix di rabbia e malinconia che secondo me lo rende unico.
C'è un solo di una trentina di secondi in una canzone di Use your illusion I che penso pochi conoscano e raramente suonavano live che sintetizza il suo stile ruvido e melodioso. L'avrò ascoltato mille volte e anche ora che l'ho riascoltato dopo tempo mi ha emozionato!
Dal minuto 3:00
Unsupported browser (https://open.spotify.com/track/4ZAuNpHeMIWNrBCPcCrzoq?si=e038a02d4e0d4567)
PS: scusate io continuo a postare link di spotify ma non so se si può nè se tutti riescono ad ascoltarla
Secondo me c'è un importante lavoro di post produzione, tanto è vero che, io perlomeno, nei loro live poche volte li ho sentiti all'altezza delle incisioni originali.
Per tornare alla richiesta iniziale, l'effetto Chorus potrebbe avvicinarsi al suono del disco, proprio per la caratteristica di sdoppiare il suono. Solo che qui probabilmente c'è una sovraincisione con entrambi i pick up, pensata ad arte
Citazione di: Manuel il 04 Marzo, 2022, 06:31 PM
Vado un po' OT.
E' vero, anche il suono distorto ha quel non so che di caldo, profondo, morbido ed avvolgente.
Ed è perfetto per lo stile solista di Slash.
Non so perchè ma nei suoi soli (specie dei primi album) ho sempre sentito un mix di rabbia e malinconia che secondo me lo rende unico.
C'è un solo di una trentina di secondi in una canzone di Use your illusion I che penso pochi conoscano e raramente suonavano live che sintetizza il suo stile ruvido e melodioso. L'avrò ascoltato mille volte e anche ora che l'ho riascoltato dopo tempo mi ha emozionato!
Dal minuto 3:00
Unsupported browser (https://open.spotify.com/track/4ZAuNpHeMIWNrBCPcCrzoq?si=e038a02d4e0d4567)
PS: scusate io continuo a postare link di spotify ma non so se si può nè se tutti riescono ad ascoltarla
Credo proprio che Slash nella storia del rock rimarrà come uno dei pochi chitarristi davvero leggendari, quelli cioè che al massimo si conteggiano con le dita di due mani. E per alcune caratteristiche è possibile che rimarrà nel lotto dei chitarristi che si contano con le dita di una mano. La quantità di riff e assoli iconici che travalicano l'apprezzamento di una generazione specifica diventando classici intergenerazionali, e debordano persino il genere musicale rimanendo impressi nella memoria di un pubblico assai più ampio rispetto a una categoria specifica di estimatori, è davvero straordinaria.
Non posso dirlo con certezza assoluta dato che sono un suo contemporaneo, però ho questa impressione.
Tra l'altro è sì la persona giusta, ma nel posto giusto, perché i GnR in quegli anni hanno sfornato brani magici che erano continue hit, addirittura compresi quelli con una durata considerevole.
Una delle caratteristiche che più mi colpiscono del suo suono è l'uso sapiente del pick up al manico.
Citazione di: robland il 05 Marzo, 2022, 06:52 AM
Credo proprio che Slash nella storia del rock rimarrà come uno dei pochi chitarristi davvero leggendari, quelli cioè che al massimo si conteggiano con le dita di due mani. E per alcune caratteristiche è possibile che rimarrà nel lotto dei chitarristi che si contano con le dita di una mano. La quantità di riff e assoli iconici che travalicano l'apprezzamento di una generazione specifica diventando classici intergenerazionali, e debordano persino il genere musicale rimanendo impressi nella memoria di un pubblico assai più ampio rispetto a una categoria specifica di estimatori, è davvero straordinaria.
Non posso dirlo con certezza assoluta dato che sono un suo contemporaneo, però ho questa impressione.
Tra l'altro è sì la persona giusta, ma nel posto giusto, perché i GnR in quegli anni hanno sfornato brani magici che erano continue hit, addirittura compresi quelli con una durata considerevole.
Una delle caratteristiche che più mi colpiscono del suo suono è l'uso sapiente del pick up al manico.
:quotonegalattico:
Citazione di: robland il 05 Marzo, 2022, 06:52 AM
Citazione di: Manuel il 04 Marzo, 2022, 06:31 PM
Vado un po' OT.
E' vero, anche il suono distorto ha quel non so che di caldo, profondo, morbido ed avvolgente.
Ed è perfetto per lo stile solista di Slash.
Non so perchè ma nei suoi soli (specie dei primi album) ho sempre sentito un mix di rabbia e malinconia che secondo me lo rende unico.
C'è un solo di una trentina di secondi in una canzone di Use your illusion I che penso pochi conoscano e raramente suonavano live che sintetizza il suo stile ruvido e melodioso. L'avrò ascoltato mille volte e anche ora che l'ho riascoltato dopo tempo mi ha emozionato!
Dal minuto 3:00
Unsupported browser (https://open.spotify.com/track/4ZAuNpHeMIWNrBCPcCrzoq?si=e038a02d4e0d4567)
PS: scusate io continuo a postare link di spotify ma non so se si può nè se tutti riescono ad ascoltarla
Credo proprio che Slash nella storia del rock rimarrà come uno dei pochi chitarristi davvero leggendari, quelli cioè che al massimo si conteggiano con le dita di due mani. E per alcune caratteristiche è possibile che rimarrà nel lotto dei chitarristi che si contano con le dita di una mano. La quantità di riff e assoli iconici che travalicano l'apprezzamento di una generazione specifica diventando classici intergenerazionali, e debordano persino il genere musicale rimanendo impressi nella memoria di un pubblico assai più ampio rispetto a una categoria specifica di estimatori, è davvero straordinaria.
Non posso dirlo con certezza assoluta dato che sono un suo contemporaneo, però ho questa impressione.
Tra l'altro è sì la persona giusta, ma nel posto giusto, perché i GnR in quegli anni hanno sfornato brani magici che erano continue hit, addirittura compresi quelli con una durata considerevole.
Una delle caratteristiche che più mi colpiscono del suo suono è l'uso sapiente del pick up al manico.
A suo tempo e sto parlando del 92-93 c'era il VHS del live di Use your Illusion non ricordo se fosse a Tokyo o Parigi.
Ricordo che molti bending sui suoi soli più celebri mi lasciaro perplesso, insomma al di sotto delle aspettative. Amavo quei soli.
Serata storta? Può essere.
Sono dell'idea che comunque sarà stato un episodio o un periodo (visti anche gli abusi dell'epoca).
In 2-3 album ha lasciato riff e assoli memorabili questo è un dato di fatto.
Ha riportato ai fasti dei tempi Jimmy Page la Les Paul.
E' stato un riferimento per tanti musicisti in erba ma, guai a minimizzare l'apporto secondo me davvero notevole dei suoi interventi sia solisti che compositivi.
E i suoni negli Lp sono davvero belli degni della migliore combinata Marshall/Les Paul
Sì, concordo! Il VHS che girava era relativo al live in Tokyo...l'ho consumato.
Anche io l'ho visto un po' legnosetto sulle dita. In un altro video ricordo di aver visto chiaramente le dita della mano sinistra tremare vistosamente.
Come dici giustamente in quel periodo erano tutti i membri del gruppo e specialmente Slash strafatti.
Una volta lo trovarono steso sul corridoio di un albergo in arresto cardiaco...rimase vivo per miracolo.
...Ora ha un defibrillatore impiantato direttamente nel petto!
Ho trovato questa pagina che descrive un po' i settaggi per ottenere clean e distorti di Slash.
Farò delle prove.
Slash Amp Settings: Dirty and Clean Tone - Guitar Chalk (https://www.guitarchalk.com/slash-amp-settings-dirty-and-clean-tone/)