Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: bananas il 21 Novembre, 2014, 06:58 AM

Titolo: Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: bananas il 21 Novembre, 2014, 06:58 AM
Eccoci a proporvi una delle mie consuete considerazioni strampalate.
Partiamo dalla demo della pedalboard 2014 dell'ottimo Pete Thorn:

Pete Thorn's Pedalboard 2014 Part 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=V9-4xcNCCDQ)

Che dire? Bei pedali. Bei suoni. Bel chitarrista. Ma?
Ma suona i pedali. Non la musica. E infatti i brani sembrano quelli che ti mettono in sottofondo durante il boarding in aereo. Oppure quelli che trovi in sottofondo negli ascensori di certi palazzi o alberghi. O ancora in certi ristoranti belli ma asettici per gente che lavora e non ha tempo da perdere, le cui pietanze sono ottimamente rappresentate nella loro manieristica distante freddezza dalla musichetta diffusa in sottofondo.
Chiaramente un professionista alla Pete Thorn è pagato anche per confezionare quel tipo di musica. Che finisce poi negli Hd dei Brico Center.
E qui sta, a mio avviso, tutta la contraddizione nell'adattarsi al "nuovo mondo". Alla nuova era che stiamo vivendo.
Una tecnologia pazzesca che ci consente di recuperare e migliorare all'ennesima potenza i suoni mitici di un tempo, eppure completamente svuotati della cosa più importante: la magia.
Infatti oggi tutti fanno tutto. E pure bene il più delle volte. Tuttavia il risultato più apprezzabile pare proprio la comunicazione del nulla.
Ecco perché abbiamo l'impressione che oggi non nascano più i nuovi Hendrix, Gilmour, Blackmore (che sennò Vigi poi chi lo sente). In realtà non è detto che non nascano più i grandi produttori di magia, è molto più probabile invece che non riusciamo più a riconoscerli. Perché si perdono nei miliardi di informazioni che viaggiano sulle fibre ottiche. E infatti troppe informazioni (ridondanti) significa nessuna informazione.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Vigilius il 21 Novembre, 2014, 07:22 AM
Citazione di: bananas il 21 Novembre, 2014, 06:58 AM
... E infatti troppe informazioni (ridondanti) significa nessuna informazione.

:quotone:

In parte mi trovi concorde, però per me Pete è un musicista vero, al di là del video specifico; comunque questa specie di dicotomia c'è sempre stata perché si poteva dire la stessa cosa dei Pink Floyd al tempo: solo la storia ha poi dimostrato lo spessore musicale loro al di là dell'uso massiccio della tecnologia all'epoca avanguardistica ed oggi ridicola.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 09:38 AM
Concordo con Vigi . :quoto:

Anche secondo me il video "punta" alle musichette da ipermercato, ma Thorn sa essere molto di più.
D'altro canto hai ragione, in questo video "suona gli effetti".
Però, se posso permettermi, anche quello fa parte della bravura del musicista. Io non ne sono per niente in grado e quando faccio dei video test di pedali ho sempre il problema di decidere cosa suonare con quel certo effetto perchè non so "ambientare me stesso a lui", ma al massimo solo "lui a me" ( nemmeno in tutti i casi, poi ). Non sono un tester di pedali nè un endorser per cui tendo a disinteressarmi della cosa, però penso sia anche quello un talento ..

Vu :)
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: maestro ciminiera il 21 Novembre, 2014, 09:57 AM
Guarda, tanto per cambiare concordo con te..oggi ci sono grandissimi musicisti ma manca il suono della chitarra, il collegamento ampli, cavo, chitarra che tanto ha fatto per la musica. Poi sapere usare gli effetti e tirare fuori suoni che esulano da questo schema oggi è componente essenziale dell'essere "turnista" (detto senza alcun disprezzo).
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: bananas il 21 Novembre, 2014, 10:18 AM
Citazione di: maestro ciminiera il 21 Novembre, 2014, 09:57 AM
Guarda, tanto per cambiare concordo con te..oggi ci sono grandissimi musicisti ma manca il suono della chitarra, il collegamento ampli, cavo, chitarra che tanto ha fatto per la musica. Poi sapere usare gli effetti e tirare fuori suoni che esulano da questo schema oggi è componente essenziale dell'essere "turnista" (detto senza alcun disprezzo).

:mypleasure:

Solo per chiarire anche se mi sembrava fosse chiaro: Pete Thorn è un gran musicista ovviamente.

Ecco un altro esempio in cui, a mio modesto parere, cade nello stesso tranello della musichetta da ascensore il mitico Colombo. Gran musicista pure lui:

Luca Colombo Turandot - Nessun dorma - Arena di Verona 7 giugno 2012. Rock version. - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HJ528CcYhLI)

E, tanto per avere un'idea di quanto affermato in apertura, ecco un altro che invece non riesce a caderci proprio mai neppure quando ce la mette tutta. Ed è tra quelli che riconosci al volo qualunque cosa suonino:

Crossroads Guitar 2010 - Jeff Beck - Nessun Dorma - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Rk0Iqklyp2k)
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: maestro ciminiera il 21 Novembre, 2014, 11:15 AM
Guarda tempo fa vidi su RAI5 un pezzo di un film che si chiama IT MIGHT GET LOUD(lo ha fatto tardi e a una certa ora ormai mi viene sonno, e quindi non l'ho visto tutto, poi il telecomando è in mano a mia moglie e mio figlio), dove Jimmy Page The edge e Jack White si confrontavano sulla musica e sulle chitarre. I tre si spiegano tra di loro alcuni loro brani e li suonano insieme.. quando tocca a The Edge spiega un suo pezzo basato solo su su accordo di mi, e dice più o meno "messo così mi rendo conto che fa ridere" e inizia a mettere i vari effetti ed esce un tipico pezzo degli U2. Ecco, questo vuol dire far suonare gli effetti e non la chitarra.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: bananas il 21 Novembre, 2014, 03:19 PM
Su The Edge è meglio che io non dica nulla. Diciamo che negli anni '80 gli U2 avevano il loro bel perché come fenomeno culturale. E nonostante The Edge qualche pezzullo gagliardo è proprio uscito fuori. Oggi invece non ho preso l'ultimo disco nemmeno gratis su ITune. E' che proprio non riesco a sentirci dentro la musica. Ma è tutta colpa mia che sono ignorante e incompetente.

::)
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Moreno Viola il 21 Novembre, 2014, 11:05 PM
Bel topic.

Io devo dire che vedo gli effetti come un'appendice esterna dello strumento, quando non essi stessi degli strumenti e secondo me bisogna imparare a dominarli per non esserne sopraffatti, ma di certo non li demonizzo.
Il chitarrismo di Gilmour senza tutto l'arsenale di effetti con i quali ha sperimentato sarebbe sicuramente svuotato di buona parte del suo fascino e indubbiamente lui è uno che gli overdrive, i fuzz, i delay e tutti gli ammennicoli che ha avuto tra i piedi li ha fatti suonare eccome.

In un certo senso, se ci pensiamo buona parte della musica che è stata suonata con la chitarra elettrica sarebbe meno efficace riproposta con strumenti acustici, ovviamente escludendo eventuali arrangiamenti ad hoc, oppure immaginiamo la reazione di un musicista come Mozart di fronte alla sana ignoranza armonica di un John Lee Hooker.
Il film citato da Maestro, "It Might Get Loud" mette a confronto due dottrine praticamente opposte, da una parte quella di Jack White che sostanzialmente considera la chitarra elettrica come un pezzo di legno con un pick up inchiodato alla bella e meglio e dall'altra quella di The Edge, che invece tratta la chitarra elettrica come il mezzo per far suonare i suoi effetti e in tutto ciò Jimmy Page sembra un po' la perfetta sintesi nella quale confluiscono le due filosofie.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: bananas il 22 Novembre, 2014, 08:57 AM
Moreno se non la smetti di essere d'accordo con me mi arrabbio sul serio  :D.
Sei riuscito sostanzialmente a dire quello che volevo dire io ma che non ho detto. E cioè che gli effetti sono dei veri è propri strumenti per fare la musica. E così sono stati usati dai grandi.
Mentre oggi si ha quasi l'impressione che si faccia il contrario: cioè musichetta tanto per suonare gli effetti. E infatti pare un po' tutto uguale, non troppo entusiasmante e certamente non magico.
La cosa infine che io trovo davvero curiosa  è che oggi un buon chitarrista invece di aspirare a creare la sua musica nuova, originale, più o meno geniale e mai sentita prima con cui conquistare i cuori e le menti degli esseri umani, aspira per campare a fare il "provatore di effetti" per le aziende. Si tratta di una vera e propria professione con le sue regole e skills collegate.

::)


Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Vu-meter il 22 Novembre, 2014, 09:05 AM
Citazione di: bananas il 21 Novembre, 2014, 10:18 AM
Citazione di: maestro ciminiera il 21 Novembre, 2014, 09:57 AM
Guarda, tanto per cambiare concordo con te..oggi ci sono grandissimi musicisti ma manca il suono della chitarra, il collegamento ampli, cavo, chitarra che tanto ha fatto per la musica. Poi sapere usare gli effetti e tirare fuori suoni che esulano da questo schema oggi è componente essenziale dell'essere "turnista" (detto senza alcun disprezzo).

:mypleasure:

Solo per chiarire anche se mi sembrava fosse chiaro: Pete Thorn è un gran musicista ovviamente.

Ecco un altro esempio in cui, a mio modesto parere, cade nello stesso tranello della musichetta da ascensore il mitico Colombo. Gran musicista pure lui:

Luca Colombo Turandot - Nessun dorma - Arena di Verona 7 giugno 2012. Rock version. - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HJ528CcYhLI)

E, tanto per avere un'idea di quanto affermato in apertura, ecco un altro che invece non riesce a caderci proprio mai neppure quando ce la mette tutta. Ed è tra quelli che riconosci al volo qualunque cosa suonino:

Crossroads Guitar 2010 - Jeff Beck - Nessun Dorma - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Rk0Iqklyp2k)


Apprezzo infinitamente Colombo, ma in questa particolare esibizione, non c'è proprio storia. Anche senza vedere Beck già la performance di Colombo è sotto i suoi livelli medi ( diciamo anche molto sotto ) , affiancato a Beck, si perde nel nulla più assoluto..

Vu :)
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Grix il 22 Novembre, 2014, 09:50 AM
a proposito di IT MIGHT GET LOUD

La tecnologia distrugge con forza le emozioni e la verità. Le opportunità non fanno nulla per la creatività. Si ti rendono le cose più facili e puoi tornare a casa prima, ma non ti rendono una persona più creativa. Questo è il male che devi combattere in qualsiasi settore creativo. La facilità d'uso.

Cit. Jack White
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Grix il 22 Novembre, 2014, 09:52 AM
a me troppi effetti di modulazione e ambiente fanno venire il mal di testa..  :eheheh: meglio non esagerare  :firuli:
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Moreno Viola il 22 Novembre, 2014, 04:09 PM
Citazione di: bananas il 22 Novembre, 2014, 08:57 AM
Moreno se non la smetti di essere d'accordo con me mi arrabbio sul serio  :D.

:laughing:

Certamente Pete Thorn nel suo ruolo di dimostratore di pedali deve fare quello che farebbe il tizio che fa le televendite in TV e ti propone le pentole antiaderenti, cioè sostanzialmente illustrare le potenzialità del prodotto.
E così come il cuoco imbonitore cucina frittate, Pete ci confeziona una musichetta usa e getta per l'evenienza, ma poi sta a chi compra le padelle preparare qualcosa che sia oltre che commestibile anche buono e a chi compra quel delay proposto da Pete farne un uso che vada oltre al "Plin Plin Plin Plin Plin".

Quello che dice Jack White in "It Might Get Loud" è assolutamente condivisibile, ma non demonizzerei il progresso tecnologico, quanto l'uso che si fa delle opportunità che essa offre.
E' vero però che l'accesso a oggetti che prima avevano costi proibitivi per chi non era del settore specifico o comunque non aveva una passione che lo spingeva ad un acquisto del genere, ha riempito ad esempio di artisti della fotografia convinti che il talento sia rinchiuso in una reflex.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: bananas il 22 Novembre, 2014, 04:37 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Novembre, 2014, 04:09 PM
Citazione di: bananas il 22 Novembre, 2014, 08:57 AM
Moreno se non la smetti di essere d'accordo con me mi arrabbio sul serio  :D.

:laughing:

E' vero però che l'accesso a oggetti che prima avevano costi proibitivi per chi non era del settore specifico o comunque non aveva una passione che lo spingeva ad un acquisto del genere, ha riempito ad esempio di artisti della fotografia convinti che il talento sia rinchiuso in una reflex.

Smettila di copiarmi tutti i miei ragionamenti! Usati i tuoi!  :lol:
Debbo dedurre che traffichi con le immagini per lavoro. Magari approfondiamo in pvt, potremmo scoprirne delle belle.  :D
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Moreno Viola il 22 Novembre, 2014, 09:46 PM
Citazione di: bananas il 22 Novembre, 2014, 04:37 PM
Smettila di copiarmi tutti i miei ragionamenti! Usati i tuoi!  :lol:

:lol: Posso farti da copywriter senza che tu mi dica nulla.  :lol:

Citazione di: bananas il 22 Novembre, 2014, 04:37 PM
Debbo dedurre che traffichi con le immagini per lavoro. Magari approfondiamo in pvt, potremmo scoprirne delle belle.  :D

A dire il vero no, ma non sono sicuro di aver capito cosa intendi.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: bananas il 23 Novembre, 2014, 10:44 AM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Novembre, 2014, 09:46 PM
Citazione di: bananas il 22 Novembre, 2014, 04:37 PM
Smettila di copiarmi tutti i miei ragionamenti! Usati i tuoi!  :lol:

:lol: Posso farti da copywriter senza che tu mi dica nulla.  :lol:

Citazione di: bananas il 22 Novembre, 2014, 04:37 PM
Debbo dedurre che traffichi con le immagini per lavoro. Magari approfondiamo in pvt, potremmo scoprirne delle belle.  :D

A dire il vero no, ma non sono sicuro di aver capito cosa intendi.

Ah nulla di speciale, ho solo immaginato che potessimo trafficare tutti e due nello stesso campo professionale. Ma questa ce la vediamo in pvt.

Invece per sigillare un po' la faccenda sugli effetti, ecco l'ultima considerazione strampalatissima. E' ben vero che non mi faccio tirare troppo in mezzo dalle varie "pippologie" da forum sulla costosissima pedaleria boutique. Sono il primo a riconoscere che tanti bistrattati cubotti pupù di Boss suonano meglio, o forse più efficaci di altrettanti boutique sciccosissimi. Che in cameretta sono bellissimi da vedere e ti danno quel suonino apparentemente speciale e unico. Ma che poi, quando vai in sala o live, spariscono nel nulla mentre il tuo collega col cubotto marcio tira giù i muri col sorrisone stampato sulla faccia da schiaffi mentre a te vien solo da piangere.
Però è anche vero che le passioni sono le cose più importanti che abbiamo nella vita. Io per esempio non spenderei mai un capitale per un automobile (per altro genere di mezzi trasporto invece sì), al contrario invece per un pedalino da bave alla bocca sì. Indipendentemente dalla sua efficacia o reale utilità.
Quindi, quando capitasse di avere la disponibilità economica, e lo affermo pur non essendo al momento il mio caso, buttate quanti più denari è possibile nelle vostre passioni. La "crana" è solo un mezzo per fare le cose, non un fine. E quali cose migliori da fare nella vita se non alimentare le proprie passioni?
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: zap il 24 Novembre, 2014, 08:36 AM
A me è piaciuto molto l'uso che ne ha fatto Jimi Hendrix degli effetti, facendo suonare la chitarra come strumenti 'indefinibili' e inimmaginabili.
Titolo: Re:Suonare gli effetti o la musica?
Inserito da: Moreno Viola il 24 Novembre, 2014, 10:38 AM
Citazione di: zap il 24 Novembre, 2014, 08:36 AM
A me è piaciuto molto l'uso che ne ha fatto Jimi Hendrix degli effetti, facendo suonare la chitarra come strumenti 'indefinibili' e inimmaginabili.

:quotonemegagalattico: