Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Santi il 14 Gennaio, 2018, 03:35 PM

Titolo: Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 14 Gennaio, 2018, 03:35 PM
Ciao a tutti.
Ho cominciato a pormi un paio di domande sulla sproporzione del mio gear.

2 giorni fa ho fatto un concerto. Sarà il genere (tributo ai Pearl Jam, quindi pochi fronzoli), saranno stati i volumi o l'atmosfera (il locale era imballato di gente e tutti presi bene a cantare e ballare)...fatto sta che non ho praticamente usato pedali. Solo un distorsore sempre acceso tutto il tempo.

La scaletta in realtà prevedeva l'uso di qualche effetto (wah, vibe, simulatore leslie...) ma sul momento il suono mi piaceva così com'era.
Persino il delay è rimasto spento, eppure per me è un pedale indispensabile, benchè regolato in modo non invasivo.

Non è la prima volta volta che mi succede. Anzi, noto che più il concerto è intenso (come pacca nostra e come reattività del pubblico) e meno utilizzo effetti.
Non so, forse inconsciamente voglio godermi quello che succede sopra e sotto il palco e ho paura che star lì a "pedalare" possa spezzare l'incantesimo.
È una cosa che mi succede solo dal vivo, poichè in saletta uso tutti gli effetti. Live no.

Ripeto: il tipo di musica che suono è abbastanza essenziale. Ma non suono AC/DC! Qualche effetto è necessario! Eppure manco il delay ho acceso.
Col tempo ho già abbandonato il riverbero, il vibe e il wah. Sono rimasti solo il rotosphere e il delay.

Ma anche i distorsori...nei live amavo portarmi dietro diversi OD e fuzz per avere molte sfumature.
In saletta le uso tutte. Dal vivo niente.
Una volta che esce la giusta botta mi disinteresso persino del tipo di distorsione che sto usando. C'è la pacca? Allora a posto.
Poi torno a casa, suono il pedale da solo e lo sento poco distorto, floscio, e vien voglia di affiancarlo ad altri OD. Ma dal vivo sentivo una botta esagerata e spesso dopo il concerto la gente è venuta lì a complimentarsi per i suoni.

Detto ciò ho deciso: il prossimo live non porterò nemmeno la pedaliera. Solo Double Decker e accordatore.
Sarà anche la prima volta (da 10 anni a questa parte) in cui mi presenterò senza delay. Forse mi sentirò un po' nudo, ma ci proverò.

Succede anche a voi di usare meno pedali dal vivo rispetto alle prove e persino rispetto agli effetti che la stessa canzone richiederebbe?
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Elliott il 14 Gennaio, 2018, 04:33 PM
Che sia tutto una questione di volumi?
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 14 Gennaio, 2018, 04:41 PM
Citazione di: Elliott il 14 Gennaio, 2018, 04:33 PM
Che sia tutto una questione di volumi?

Ci ho pensato.
Dando una tacca di master in più il suono è più grosso, escono più armoniche e i coni lavorano meglio.
Tutto questo si traduce in un suono "migliore".
Senza dubbio influisce.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: the_mechanic il 14 Gennaio, 2018, 04:53 PM
E' sicuramente dovuto al volume!
Non solo perché è più alto ma anche perché è più saturo. Io cerco di fare i suoni sempre al momento, le impostazioni che uso a casa certamente non saranno le stesse nel locale o nella piazza.

Ma comunque io credo sia soltanto un sintomo del fatto che tu in quel momento stavi facendo quello che ti piace fare, il resto non conta (perfino il delay!)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 14 Gennaio, 2018, 05:53 PM
Concordo con l'ipotesi del volume
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 08:38 PM
Per tanti anni ho suonato chitarra, cavo e ampli, poi ho aggiunto un distorsore e anche con questa configurazione ci sono andato avanti per parecchi anni, e come è successo a te spesso venivano a complimentarsi per il bel suono ( per il chitarrista mai......  :lol: ) adesso invece ho una pedaliera con due overdrive, un booster, un delay e due distorsori.......  :-\ ancora non ho avuto modo di provarla in una situazione live, non ti so dire se sarà meglio o peggio, però molti mi hanno detto così " Mauro non si suona più come una volta, i tempi sono cambiati.... " mah.....  :-\ ti confesso che sono scettico su questa affermazione, ti saprò dire...... per quanto riguarda te sicuramente il volume fà la sua parte, poi suoni solo rock, sò per esperienza che per il genere in questione serve solo un distorsore e stai a posto, ma io che ciò da fà co tutta quella roba...... boh..... ?
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 14 Gennaio, 2018, 10:17 PM
Citazione di: the_mechanic il 14 Gennaio, 2018, 04:53 PM
E' sicuramente dovuto al volume!
Non solo perché è più alto ma anche perché è più saturo. Io cerco di fare i suoni sempre al momento, le impostazioni che uso a casa certamente non saranno le stesse nel locale o nella piazza.

Ma comunque io credo sia soltanto un sintomo del fatto che tu in quel momento stavi facendo quello che ti piace fare, il resto non conta (perfino il delay!)

Ecco, secondo me è un mix delle due cose.
Anche perché in sala prove comunque suono a volume sostenuto, ma manca la magia del live.
Anzi, la magia di "certi" live. Perché le volte che il locale è vuoto (e in una dozzina d'anni di live ci sono state volte in cui c'eravamo noi 5 della band + il barista) mi trovo a guardare più la pedaliera che altro.

Citazione di: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 08:38 PM
Per tanti anni ho suonato chitarra, cavo e ampli, poi ho aggiunto un distorsore e anche con questa configurazione ci sono andato avanti per parecchi anni, e come è successo a te spesso venivano a complimentarsi per il bel suono ( per il chitarrista mai......  :lol: ) adesso invece ho una pedaliera con due overdrive, un booster, un delay e due distorsori.......  :-\ ancora non ho avuto modo di provarla in una situazione live, non ti so dire se sarà meglio o peggio, però molti mi hanno detto così " Mauro non si suona più come una volta, i tempi sono cambiati.... " mah.....  :-\ ti confesso che sono scettico su questa affermazione, ti saprò dire...... per quanto riguarda te sicuramente il volume fà la sua parte, poi suoni solo rock, sò per esperienza che per il genere in questione serve solo un distorsore e stai a posto, ma io che ciò da fà co tutta quella roba...... boh..... ?

Non so se non si suoni più come una volta perché ai tempi ero troppo piccolo :D
È vero però che da quando ho iniziato io si fatica di più a trovar serate!

EDIT: mi sta venendo un'idea malatissima....se nei prossimi live mi dovesse bastare il setup super-minimal, quasi quasi vendo un po' di cose e contatto qualche bravo artigiano che mi faccia una replica di un Trainwreck o simile...
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grand Funk il 14 Gennaio, 2018, 10:56 PM
@ Santi, le serate ne facevo a sufficenza, piazze e pub, poi mio figlio ( per fortuna ) ha preso a suonare il basso, così ho ricominciato anche io, e da li ho iniziato a suonare live solo come bassista ( per un periodo ho suonato con 3 gruppi......  :facepalm2: ) adesso ho un solo gruppo come bassista, e da poco finalmente uno come chitarrista, stiamo preparando il programma spero che in primavera inizieremo anche a fare serate, comunque se suoni rock per me fei bene a ridurre la pedal board, specialmente se con la tua band non toccate tanti stili diversi, un overdrive e un distorsore bastano.....  :reallygood:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 02:42 PM
Citazione di: Santi il 14 Gennaio, 2018, 03:35 PM
Non è la prima volta volta che mi succede. Anzi, noto che più il concerto è intenso (come pacca nostra e come reattività del pubblico) e meno utilizzo effetti.
Non so, forse inconsciamente voglio godermi quello che succede sopra e sotto il palco e ho paura che star lì a "pedalare" possa spezzare l'incantesimo.
È una cosa che mi succede solo dal vivo, poichè in saletta uso tutti gli effetti. Live no.

A mio avviso non è una questione di volumi: per quella che è la mia esperienza si tende a suonare più alti in sala prove rispetto al live, perchè generalmente i gestori tendono a tagliare abbastanza le gambe su questo aspetto.

Secondo me è una questione emotiva: vedi che la risposta da parte del pubblico c'è ed è indipendente dalle sfumature del suono, e quella è la cosa fondamentale. Ottenuta quella, l'obiettivo del live è raggiunto e ti senti appagato.

Alla fine gli aspetti a cui diamo così tanta importanza ma che in certi contesti ne hanno, secondo me, meno di altri fattori, sono i dettagli che potrebbero notare solamente le persone avvezze al mondo delle 6 corde... e sono le stesse persone che criticherebbero comunque ogni cosa a prescindere.  :laughing:

Con questo non voglio togliere importanza alla propria ricerca sonora.
Magari, semplicemente, ogni tanto basterebbe fermarsi un secondo, fare un bel respiro, e rivedere l'ordine di importanza delle nostre priorità all'interno dell'universo musicale.

stra-IMHO  ::)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 16 Gennaio, 2018, 08:21 AM
Citazione di: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 02:42 PM

Secondo me è una questione emotiva: vedi che la risposta da parte del pubblico c'è
Alla fine gli aspetti a cui diamo così tanta importanza ma che in certi contesti ne hanno, secondo me, meno di altri fattori, sono i dettagli che potrebbero notare solamente le persone avvezze al mondo delle 6 corde... e sono le stesse persone che criticherebbero comunque ogni cosa a prescindere.  :laughing:

Con questo non voglio togliere importanza alla propria ricerca sonora.
Magari, semplicemente, ogni tanto basterebbe fermarsi un secondo, fare un bel respiro, e rivedere l'ordine di importanza delle nostre priorità all'interno dell'universo musicale.

stra-IMHO  ::)

Secondo me hai centrato il punto ::)

Adesso vedo come vanno i prossimi live col setup super minimal.
Dovesse andar bene vendo un po' di roba e mi piglio una bella monocanale con un bel suono distorto super reattivo.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 08:41 AM
Io continuo ad essere convinto che oltre all'effetto live la bellezza del suono guadagni molto dall'incremento del volume.  :-\

Cmq ben vengano i cambiamenti.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 16 Gennaio, 2018, 11:38 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 08:41 AM
Io continuo ad essere convinto che oltre all'effetto live la bellezza del suono guadagni molto dall'incremento del volume.  :-\

Cmq ben vengano i cambiamenti.

Il volume incide senz'altro.
Però è vero quello che dice Paolo: spesso dal vivo mi fanno tenere un volume inferiore alla sala prove. A volte posso tenere i volumi di Godzilla, altre volte invece il fonico mi fa tenere un volume inferiore a quello che uso in appartamento (non sto esagerando) per poi farmi uscire in spia. Penso che così riesca a controllare meglio i volumi sul palco. Discutibile ma anche comprensibile: noi chitarristi ci sentiamo castrati, ma in certi locali (magari luoghi a pianta cubica, con soffitto basso, vetrate e zero materiale fonoassorbente) il lavoro del fonico è arduo...
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 12:00 PM
Sempre e comunque  massimo rispetto per i fonici.
E a chi, giustamente,  si lamenta ricordo che se stessimo buonini con i pot di volume e boost......  :firuli:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 16 Gennaio, 2018, 12:07 PM
Comunque sono sempre più orientato al setup minimal!
Ieri in saletta ho suonato senza delay e non ne ho sentito la mancanza. Il suono è un po' secco su certe parti, ma devo solo farci l'abitudine, un po' come quando decisi di togliere il riverbero dalla pedaliera.
L'unico pedale che non ho potuto fare a meno di inserire è il Rotosphere. Per certe cose è davvero spaziale e fa la differenza anche dal vivo nel casino generale. Penso che resisterà in pedaliera, almeno per il momento.

Poi, se mi presentassi dal vivo col solo Double Decker mi eviterei la fatica di dover microfonare: ha l'uscita con emulazione di cassa che lavora molto bene (testata in un paio di live).

Accordatore---Double Decker---Rotosphere.

Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2018, 12:00 PM
Sempre e comunque  massimo rispetto per i fonici.
E a chi, giustamente,  si lamenta ricordo che se stessimo buonini con i pot di volume e boost......  :firuli:

Quoto!
Poi onestamente da quando suono dal vivo (dal 2005) posso contare sulle dita di una mano le volte che ho incontrato un fonico incapace (e quasi sempre si trattava del gestore del locale che si improvvisava fonico...).
Molte più volte ho invece incontrato band e musicisti incapaci di fare i suoni e di adattarsi.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Cris Valk il 16 Gennaio, 2018, 01:19 PM
Beh si dipende fondamentalmente dalla acustica del luogo,meglio stare piu bassi che alzare ma creare solo confusione ,poi di sicuro il volume sul palco non deve sovrastare quello del PA se no tanto vale non usarlo :lol:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 16 Gennaio, 2018, 01:27 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Gennaio, 2018, 01:19 PM
Beh si dipende fondamentalmente dalla acustica del luogo,meglio stare piu bassi che alzare ma creare solo confusione ,poi di sicuro il volume sul palco non deve sovrastare quello del PA se no tanto vale non usarlo :lol:

Oppure, per esempio: gli ampli di chitarra e basso che sparano a 50cm dai microfoni della batteria complicano non di poco il lavoro del fonico, sia per il fuori che per il ritorno sul palco.  ::)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 16 Gennaio, 2018, 06:32 PM
Che poi la semplicità di fare i suoni dal vivo è uno dei vantaggi di arrivare sul palco con un suono solo. C'è pure meno lavoro per il fonico ed è tutto più liscio.

Poi, personalmente, mi trovo meglio a suonare con un solo suono passando dal pulito (rectius: dal quasi pulito) alla distorsione col volume della chitarra. Una volta acquisita un minimo di manualità lo trovo molto più immediato che pedalare tra vari effetti.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 05 Febbraio, 2018, 01:31 PM
Nuova crisi esistenziale.
Ora non solo "suonare con meno pedali" ma anche "suonare senza ampli".

Live di ieri sera. Piccola birreria con spazio risicatissimo sul palco, pertanto ho portato solo il double decker e l'accordatore.
Come ampli ho rispolverato lo ZT Lunchbox, un microscopico combo a transistor con un cono da 6 ma dal suono mica male.
Invece che microfonarlo ho usato l'uscita con simulazione di cassa del Gurus.

Un suonone.
In pratica tutto il suono veniva dall'uscita line del Gurus. Lo ZT lo usavo solo per monitorarmi.
A fine concerto due tizi sono pure venuti a chiedermi da dove tirassi fuori (cito testualmente) "i suoni di Godzilla". I due ragazzi non ci credevano che quel suono fosse un'emulazione.
Certo, se si paragonassero i suoni a/b di sicuro si noterebbe la differenza. Ma chi se ne frega, il suono emulato..."suona"!

Tutto ciò premesso: crisi.
Perché non vendo il parco ampli/casse?
Tanto in casa non li accendo quasi mai e in sala prove uso quello che trovo.
Dal vivo esco dalla line out del Gurus (i fonici ringraziano) e tengo il Lunchbox solo come monitor personale.
Sono molto tentato ragazzi...

Toh potrei tenere giusto il Roland per le situazioni in cui si può spingere di volume per sentire un po' d'aria dietro...
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 05 Febbraio, 2018, 01:43 PM
La risposta è talmente soggettiva che puoi conoscerla soltanto tu Santi.
;D
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 05 Febbraio, 2018, 01:53 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Febbraio, 2018, 01:43 PM
La risposta è talmente soggettiva che puoi conoscerla soltanto tu Santi.
;D
Sono molto combattuto...
Mi sono fatto delle domande:

1) Su 20-22 live che faccio all'anno quante volte posso spingere l'ampli? Forse 1-2.

2) Sentita da fuori nel mix della band, l'uscita emulata del Gurus è meno convincente dell'ampli valvolare microfonato? No. C'era tutto: volume, botta, presenza, dinamica.

3) Lo ZT Lunchbox suona peggio rispetto a una spia? No, anzi,  è molto meglio!

3) In tal caso: tolte le motivazioni psicologiche, cosa mi "trattiene" dall'abbandonare testate e casse? Onestamente faccio fatica a trovare motivazioni pratiche...

Ecco, la questione non è "perché usare l'emulazione?", bensì "perché mai dovresti usare l'ampli?".

Ovviamente tutto IMHO, eh :D
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 05 Febbraio, 2018, 01:54 PM
Sarei veramente curioso di sentire una registrazione della Double Decker con l'emulazione di cassa!
Seguo con interesse gli sviluppi di questa vicenda!  ::)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 05 Febbraio, 2018, 01:57 PM
Io credo che si possa passare definitivamente alle emulazioni soltanto dopo un utilizzo serio e continuativo, proprio come stai facendo tu.

Se sei convinto ..... via gli ampli e dagli di note.   :guitar:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: guest2490 il 05 Febbraio, 2018, 02:20 PM
Boh, io ho provato emulatori di cassa di tutti i tipi, si ottengono ottimi risultati...ma nessuno mi ha fatto godere come un mic ben piazzato.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: zap il 05 Febbraio, 2018, 02:36 PM
Citazione di: juanka78 il 05 Febbraio, 2018, 02:20 PM
Boh, io ho provato emulatori di cassa di tutti i tipi, si ottengono ottimi risultati...ma nessuno mi ha fatto godere come un mic ben piazzato.

:quotonegalattico:

Quando registro devo mettere per forza il mic davanti l'ampli,per il resto posso anche sacrificare un pò di 'vibrazioni diverse' ed andare diretto nel mixer.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Raffus il 05 Febbraio, 2018, 02:39 PM
Ti dico la mia. Se non hai strumentazione particolare, che se la vendi poi ritrovarla è un macello, se non sei particolarmente legato alla parte dell'amplificazione, fai piazza pulita. Tanto poi ricomprare è un attimo. L'unico problema potrebbe nascere se cambi pedale, perdendo quindi l'uscita emulata, oppure se dovesse capitare qualche problema. Quindi almeno un combatto lo terrei, magari con una buona riserva di pulito, non si sa mai.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 05 Febbraio, 2018, 03:14 PM
@ Paolo: onestamente, buttata dentro la scheda audio, l'uscita line del Gurus non è superiore a un guitar rig ;-) anzi, il floor 2 suona parecchio compresso.
Nell'impianto invece è tutt'altra cosa e suna vera e credibile. Il prossimo live piazzo lo zoom e ti faccio sentire. Sarà a fine marzo (salvo che salti fuori qualche data last minute).

@ Juanka: concordo con te al 120% :-)
Difatti la domanda non è "meglio ampli microfonato o uscita emulata?", bensì "visto che l'uscita emulata è convincente (anzi, meglio di una microfonazione fatta di fretta), ha ancora senso portarsi tutto l'amba aradam?"

@ Raffus: penso che sia esattamente ciò che farò. No, non possiedo ampli difficili da reperire (in realtà si, ma posso trovare facilmente ampli con quel suono). L'unico fuori produzione e sui generis è il Lunchbox che, però, mi tengo stretto.
L'unico "caveat" rivolto a me stesso è che tutto ciò funziona a patto di tenere il gurus come distorsione principale per i live. Allora potrebbe aver senso tenermi giusto il combo Roland (Jazz Corus JC50 1x12 che è esattamente un ampli pulito-mangiapedali ben suonante) nel caso in cui io cambi setup in futuro, ma anche per quei 1-2 live all'anno in cui posso picchiare duro col volume (il Roland ha un volume devastante e rimane pulitissimo).

@Max: vero...alla fine non esiste una risposta giusta o sbagliata in assoluto a questa domanda. Solo valutazioni discrezionali del tutto personali ;-)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 05 Febbraio, 2018, 03:17 PM
Citazione di: Santi il 05 Febbraio, 2018, 03:14 PM
@ Paolo: onestamente, buttata dentro la scheda audio, l'uscita line del Gurus non è superiore a un guitar rig ;-) anzi, il floor 2 suona parecchio compresso.
Nell'impianto invece è tutt'altra cosa e suna vera e credibile. Il prossimo live piazzo lo zoom e ti faccio sentire. Sarà a fine marzo (salvo che salti fuori qualche data last minute).

Ottimo, grazie!
Non vedo l'ora  :D
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 05 Febbraio, 2018, 03:28 PM
Citazione di: PaoloF il 05 Febbraio, 2018, 03:17 PM
Citazione di: Santi il 05 Febbraio, 2018, 03:14 PM
@ Paolo: onestamente, buttata dentro la scheda audio, l'uscita line del Gurus non è superiore a un guitar rig ;-) anzi, il floor 2 suona parecchio compresso.
Nell'impianto invece è tutt'altra cosa e suna vera e credibile. Il prossimo live piazzo lo zoom e ti faccio sentire. Sarà a fine marzo (salvo che salti fuori qualche data last minute).

Ottimo, grazie!
Non vedo l'ora  :D
Ora che ci penso non serve aspettare il live.
Venerdì sono in sala prove e faccio questo test :-)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 05 Febbraio, 2018, 03:32 PM
Citazione di: Santi il 05 Febbraio, 2018, 03:28 PM
Ora che ci penso non serve aspettare il live.
Venerdì sono in sala prove e faccio questo test :-)

Evvai!!  :cheer:

Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: luis il 05 Febbraio, 2018, 03:34 PM
Guarda da qualche anno  a questa parte ho ridotto anch'io all'osso la mia strumentazione,anni fa usavo pedaliera finale brunetti e cassa marshall 2x12,poi sono passato all'hot rod de luxe 6 /7 pedali e non facevo altro che ballare il tip tap,oggi a conti fatti non vale la pena,per una serie di motivi,di portarsi tutta 'sta roba dappresso,e in base al genere che suono mi porto 3 pedali,con la situazione rhythm and blues double muff in combo con cool cat transparent od,che lascio sempre accesi e col solo pot del volume mi faccio puliti crunch e lead,occasionalmente accendo il delay,con la situazione pop solo plexidrive sempre acceso con cui passo in base al pick up dal crunch a l pulito,Un modesto Peavey envoy di cui sfrutto l'uscita xlr ed suono esce benissimo.

Tutto questo perche' alla fine non vale la pena portarsi tonnelate di roba in locali piccoli,microfonare bene un ampli richiede tempo e spesso il microfono vine spostato o dal mio sedere o dal deficiente di turno che mi passa dietro,l'amplivalvolare richiede cura e negli spostameti potrebbe subire danni che per rifarmi dovrei fare 10 serate.

Per cui alla fine mi godo la serata senza pensare a null'altro che suonare.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 05 Febbraio, 2018, 04:22 PM
Citazione di: luis il 05 Febbraio, 2018, 03:34 PM
Guarda da qualche anno  a questa parte ho ridotto anch'io all'osso la mia strumentazione,anni fa usavo pedaliera finale brunetti e cassa marshall 2x12,poi sono passato all'hot rod de luxe 6 /7 pedali e non facevo altro che ballare il tip tap,oggi a conti fatti non vale la pena,per una serie di motivi,di portarsi tutta 'sta roba dappresso,e in base al genere che suono mi porto 3 pedali,con la situazione rhythm and blues double muff in combo con cool cat transparent od,che lascio sempre accesi e col solo pot del volume mi faccio puliti crunch e lead,occasionalmente accendo il delay,con la situazione pop solo plexidrive sempre acceso con cui passo in base al pick up dal crunch a l pulito,Un modesto Peavey envoy di cui sfrutto l'uscita xlr ed suono esce benissimo.

Tutto questo perche' alla fine non vale la pena portarsi tonnelate di roba in locali piccoli,microfonare bene un ampli richiede tempo e spesso il microfono vine spostato o dal mio sedere o dal deficiente di turno che mi passa dietro,l'amplivalvolare richiede cura e negli spostameti potrebbe subire danni che per rifarmi dovrei fare 10 serate.

Per cui alla fine mi godo la serata senza pensare a null'altro che suonare.
Ecco, a parte quei soliti 1-2 live all'anno, il 90% delle volte corro sempre il rischio che qualcuno prenda dentro il microfono e vanifichi il lavoro del fonico che avesse eventualmente microfonato bene...
...Anche se (e qui riprendo il post di Juanka quando parla di "buona" microfonazione), il fonico (per comprensibili ragioni di tempo) spesso non si mette lì a spaccare il capello: piazza un sm57 al centro del cono e via...e a quel punto almeno con la simulazione del Gurus ho un suono sempre uguale e che conosco sul quale il fonico ha totale controllo e senza problemi di rientri.

Oltretutto sarebbe la FINE dell'incubo dei miei volumi sul palco: per monitorarmi mi piazzo il Lunchbox in faccia, che è maledettamente direzionale. Così lo sento solo io, non rompo le scatole a nessuno e al fonico arriva un segnale che può processare come crede.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 05 Febbraio, 2018, 05:48 PM
Santi, ma come ? Rinunci ai muri di Marshall alle tue spalle ?  :sarcastic:

Scherzi a parte, secondo me fai benissimo. Serve essere pratici, specie live.  :reallygood:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 05 Febbraio, 2018, 11:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Febbraio, 2018, 05:48 PM
Santi, ma come ? Rinunci ai muri di Marshall alle tue spalle ?  :sarcastic:

Scherzi a parte, secondo me fai benissimo. Serve essere pratici, specie live.  :reallygood:
Eheheh. La cosa curiosa è che io non ho cercato questa soluzione. È stata un accidente.
Se quest'estate in occasione di un live non mi fossi scordato il microfono, mai e poi mai mi sarebbe passato per il cervello di scegliere di non microfonare la cassa per usare un'emulazione. Non avrei mai scoperto che suona bene e ora non mi starei facendo queste domande.
Ieri ho avuto la conferma, ma è dal luglio scorso che ho il tarlo del dubbio in testa.

Finora non ho venduto tutto perché non è facile da accettare psicologicamente che, con un'emulazione (per giunta limitata, nemmeno una roba tipo helix) e un ampli grande quanto una nespresso, ottengo risultati paragonabili a due testate valvolari da 50W, più una 4x12 e una 2x12 che ho in casa.

Paragonabili ma non uguali, certamente!
Ma (e qui si entra nel regno delle opinioni personali) dal vivo io non mi metto lì a fare delle prove a/b tra ampli finto e ampli vero, né il pubblico è lì per quello. Io devo avere un suono convincente che buchi il mix e che abbia botta e dinamica. Il pubblico è lì per sentire del sano rock n roll e "i suoni di Godzilla". Con l'emulazione ce l'ho.
Quindi forse l'unico limite che mi è rimasto è quello psicologico...

Perdonate i miei svarioni e le mie divagazioni da pseudo-chitarrista scoppiato :D
Alle prossime prove mi porto lo zoom e vedo di farvela sentire sta famigerata uscita emulata del Gurus, eheheh.

PS: parliamoci chiaro. Quand'anche rinunciassi agli ampli veri non significa che diventerei immune dalla GAS.
Ho già calcolato che con il gruzzolo che incasserei potrei comprarmi una Torpedo Cab e una Flying V o una Explorer. Natural con battipenna bianco [emoji41][emoji41][emoji41]
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Road2k il 06 Febbraio, 2018, 07:21 AM
Io la penso come te, il suono della chitarra in un mix perde tante di quelle sfumature che adottare soluzioni come la tua non sarebbe così traumatico all'orecchio di chi ascolta.

S.

Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 06 Febbraio, 2018, 07:27 AM
Infatti.
La tristezza, semmai, riguarda i momenti di intensa intimità casalinga.  :-\
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Road2k il 06 Febbraio, 2018, 08:55 AM
Vero anche questo Max, dobbiamo trovare il giusto compromesso.

S.

Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 09:40 AM
Quoto Max, infatti sto pensando di prendermi un Preamp della Mooer, piazzarlo nella mia piccola Pedalboard e evitare così di portarmi in giro il gigante Hot Rod Deluxe.. che uso raramente  :acci:

Come la vedete come soluzione? la voglio proporre pure allla band, ovvero all'altro chitarrista e al bassista che ha un amplficatore gigante con 4 coni, ci sono preamp per bassisti? alla fine risolvi anche il problema dei volumi, dei microfoni...
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Raffus il 06 Febbraio, 2018, 09:44 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Febbraio, 2018, 07:27 AM
Infatti.
La tristezza, semmai, riguarda i momenti di intensa intimità casalinga.  :-\

quei momenti ci costano un patrimonio  :cry2:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 10:07 AM
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2018, 09:40 AM
Quoto Max, infatti sto pensando di prendermi un Preamp della Mooer, piazzarlo nella mia piccola Pedalboard e evitare così di portarmi in giro il gigante Hot Rod Deluxe.. che uso raramente  :acci:

Come la vedete come soluzione? la voglio proporre pure allla band, ovvero all'altro chitarrista e al bassista che ha un amplficatore gigante con 4 coni, ci sono preamp per bassisti? alla fine risolvi anche il problema dei volumi, dei microfoni...

mi auto-cito, ma serve anche un simulatore di cassa? :-\
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: zap il 06 Febbraio, 2018, 10:18 AM
Sul mercatino musicale di libroinfaccia c'è un preamp Bogner B2,ci puoi andare diretto nel mixer e non costa neanche tanto.

P.S. Ha tre uscite:
- Cab sim out
- Preamp out
- Drive out
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: luis il 06 Febbraio, 2018, 10:49 AM
Ci sarebbe anche lo zoom ms 50 che è fatto anche per andare in diretta,con preamp e varie simulazioni di cassa e costa poco.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 06 Febbraio, 2018, 11:30 AM
Per i bassisti è uscito l'anno scorso anche il Fly Rig dedicato
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 03:12 PM
quindi mi confermate che ho bisogno di un simulatore di cassa per usare il mooer preamp?  :-\

@Zap interessante il Bogner B2

@Luis per il prezzo è interessante zoom ms 50, anche se a me garba di più l'ms70.. però dubito che quest'ultimo abbia il simulatore di cassa e vari preamp  :acci:

@paolo giusto, mi ero dimenticato del Fly Rig per bassisti
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 03:15 PM
però nella descrizione cè scritto:

Preamplificatore a 2 canali di alta qualità
EQ 3-bande, controlli Gain e Volume indipendenti per ogni canale
Simulazione speaker del cabinet On / Off
2 modalità differenti per il funzionamento a pedale. On/Off o Canale A / B
Basato su un Fender Blues Deluxe
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: futech il 06 Febbraio, 2018, 03:15 PM
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2018, 03:12 PM
quindi mi confermate che ho bisogno di un simulatore di cassa per usare il mooer preamp?  :-\


se ti riferisci alla serie micro preamp, no.
Loro stessi hanno la simulazione di cassa attivabile e disattivabile.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: luis il 06 Febbraio, 2018, 03:16 PM
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2018, 03:12 PM
@Luis per il prezzo è interessante zoom ms 50, anche se a me garba di più l'ms70.. però dubito che quest'ultimo abbia il simulatore di cassa e vari preamp  :acci:
Si l ms70 ha solo chorus,delay,rev pero' a prescindere e un "coso" da avere per diversi motivi parlo del ms 50
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 04:46 PM
qui si dice che posso entrare nel mixer o diretto nella scheda audio quindi fanno sia da preamp che da simulatore di casa  :-\ sono confuso  :laughing:

quindi va bene per lo scopo che ho in mente  :etvoila:

I PEDALI CHE FANNO PASSARE LA VOGLIA DI COMPRARE GLI AMPLIFICATORI: Micro Preamp Mooer! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lRZ0NlBeuq4)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: futech il 06 Febbraio, 2018, 05:22 PM
ma tu stesso hai riportato le caratteristiche che confermano la presenza della sim di cassa!  :etvoila:

rileggi qui, c'è anche lo schemino :)

MOOER Products (http://www.mooeraudio.com/?product/201701232452.html)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 06 Febbraio, 2018, 06:53 PM
Citazione di: luis il 06 Febbraio, 2018, 10:49 AM
Ci sarebbe anche lo zoom ms 50 che è fatto anche per andare in diretta,con preamp e varie simulazioni di cassa e costa poco.
Lo Zoom ce l'ho.
Nella scheda audio suona da dio. Ci ho registrato la mia traccia per un piccolo EP ai tempi. Nell'impianto così così, un po' acidello. C'è da smanettarci.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 06 Febbraio, 2018, 06:58 PM
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2018, 04:46 PM
qui si dice che posso entrare nel mixer o diretto nella scheda audio quindi fanno sia da preamp che da simulatore di casa  :-\ sono confuso  :laughing:

quindi va bene per lo scopo che ho in mente  :etvoila:

I PEDALI CHE FANNO PASSARE LA VOGLIA DI COMPRARE GLI AMPLIFICATORI: Micro Preamp Mooer! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lRZ0NlBeuq4)

Si, quei preamp fanno anche da cab sim, disinseribile.
Poi c'è un altro mooer che fa solo da cab sim e puoi scegliere tra decine di casse, microfoni ecc.

Avevo pensato alla soluzione mooer (specie in caso dovessi sostituire il Gurus in futuro), ma mi complicherebbe il routing.
Andrebbe bene se avessi la spia a disposizione, ma nei locali senza spia dovrei portarmi il Lunchbox e dovrei pensare a un sistema di split del segnale...troppo complicato per me, io sono uno "one knob man". Ragione per la quale non prendo nemmeno in considerazione Helix, Kemper, Fractal ecc.

Parlano un gran bene del preamp AMT, non ricordo il modello.
Anche lui valvolare e due canali (forse 3 addirittura) come il Gurus, anche lui con cab simulator. Ma sarebbe una soluzione troppo vicina alla mia, quindi per ora non vale la pena.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Road2k il 06 Febbraio, 2018, 07:10 PM
Io ho il Mooer che simula l'ac30 e ti confermo che ha l'emulatore di cassa incorporato disattivabile e ha 2 canali attivabili dallo switch. La Mooer ha anche un pedalino che emula la cassa dove è possibile caricare le ir, si chiama Radar.

S.

Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 08:57 PM
Citazione di: Road2k il 06 Febbraio, 2018, 07:10 PM
Io ho il Mooer che simula l'ac30 e ti confermo che ha l'emulatore di cassa incorporato disattivabile e ha 2 canali attivabili dallo switch. La Mooer ha anche un pedalino che emula la cassa dove è possibile caricare le ir, si chiama Radar.

S.

a si? come ti sembra? hai avuto modo di provarlo dentro un mixer? in pa?
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Grix il 06 Febbraio, 2018, 09:01 PM
Citazione di: Santi il 06 Febbraio, 2018, 06:58 PM
Si, quei preamp fanno anche da cab sim, disinseribile.
Poi c'è un altro mooer che fa solo da cab sim e puoi scegliere tra decine di casse, microfoni ecc.

Avevo pensato alla soluzione mooer (specie in caso dovessi sostituire il Gurus in futuro), ma mi complicherebbe il routing.
Andrebbe bene se avessi la spia a disposizione, ma nei locali senza spia dovrei portarmi il Lunchbox e dovrei pensare a un sistema di split del segnale...troppo complicato per me, io sono uno "one knob man". Ragione per la quale non prendo nemmeno in considerazione Helix, Kemper, Fractal ecc.

Parlano un gran bene del preamp AMT, non ricordo il modello.
Anche lui valvolare e due canali (forse 3 addirittura) come il Gurus, anche lui con cab simulator. Ma sarebbe una soluzione troppo vicina alla mia, quindi per ora non vale la pena.

bene bene! cavoli voglio provare il GURUS! hai messo qualche tua registrazione dove suoni quel gran pedalone?
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 06 Febbraio, 2018, 09:07 PM
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2018, 09:01 PM
Citazione di: Santi il 06 Febbraio, 2018, 06:58 PM
Si, quei preamp fanno anche da cab sim, disinseribile.
Poi c'è un altro mooer che fa solo da cab sim e puoi scegliere tra decine di casse, microfoni ecc.

Avevo pensato alla soluzione mooer (specie in caso dovessi sostituire il Gurus in futuro), ma mi complicherebbe il routing.
Andrebbe bene se avessi la spia a disposizione, ma nei locali senza spia dovrei portarmi il Lunchbox e dovrei pensare a un sistema di split del segnale...troppo complicato per me, io sono uno "one knob man". Ragione per la quale non prendo nemmeno in considerazione Helix, Kemper, Fractal ecc.

Parlano un gran bene del preamp AMT, non ricordo il modello.
Anche lui valvolare e due canali (forse 3 addirittura) come il Gurus, anche lui con cab simulator. Ma sarebbe una soluzione troppo vicina alla mia, quindi per ora non vale la pena.

bene bene! cavoli voglio provare il GURUS! hai messo qualche tua registrazione dove suoni quel gran pedalone?
Eheheh di demo del gurus ce ne sono su YouTube e suonate molto meglio di come potrei fare io, una anche del nostro Vigilius.
Però venerdì alle prove posso attaccarlo all'impianto e riprendere il tutto con lo Zoom, così vi faccio sentire come suona l'uscita emulata [emoji41]
Ad ogni modo il Gurus è un pedalone. Un vero capolavoro. Lo testimonia il fatto che lo acquistai in negozio appena uscì (più di un anno e mezzo fa) ed è ancora lì, resistente alla mia girandola di compra-vendi gassosa [emoji23]

Forse l'unica caratteristica per cui può non piacere a tutti è che è molto presente sugli acuti. Piú il floor 2 che il floor 1, che è più morbido.
Ma quel tipo di botta sui treble è un marchio di fabbrica dei vecchi Marshall.
Diciamo che se ti piace il Marshall sound è difficile che non ti piaccia il Double Decker.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 02:48 PM
Vedendo la sezione annunci nel mercatino, devo desumere che le prove di venerdì abbiano consolidato le tue certezze.  :D
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 12 Febbraio, 2018, 02:51 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 02:48 PM
Vedendo la sezione annunci nel mercatino, devo desumere che le prove di venerdì abbiano consolidato le tue certezze.  :D
Eh si :D
Ripeto ciò che ho detto di là: le emulazioni non fanno godere come lo stack completo.
Però da fuori il suono è credibile e convincente, sul palco ci si incasina di meno e la mia schiena ringrazia :D
Rinuncio volentieri a godermi il suono. Mi godrò di più altre cose, come la birra sul palco, eheheh
Poi quelle 2 volte all'anno in cui si può spingere coi volumi mi porto dietro il JC50, che ha un bel suonone grosso.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 03:01 PM
Citazione di: Santi il 12 Febbraio, 2018, 02:51 PM
Eh si :D
Ripeto ciò che ho detto di là: le emulazioni non fanno godere come lo stack completo.
Però da fuori il suono è credibile e convincente, sul palco ci si incasina di meno e la mia schiena ringrazia :D
Rinuncio volentieri a godermi il suono. Mi godrò di più altre cose, come la birra sul palco, eheheh
Poi quelle 2 volte all'anno in cui si può spingere coi volumi mi porto dietro il JC50, che ha un bel suonone grosso.

Ho letto ora anche quello che hai scritto nell'annuncio.
Si si capisco perfettamente.  :reallygood:

Quindi il JC si comporta bene anche con distorsioni a vari stadi di saturazione?  :-\
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 12 Febbraio, 2018, 03:24 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 03:01 PM
Citazione di: Santi il 12 Febbraio, 2018, 02:51 PM
Eh si :D
Ripeto ciò che ho detto di là: le emulazioni non fanno godere come lo stack completo.
Però da fuori il suono è credibile e convincente, sul palco ci si incasina di meno e la mia schiena ringrazia :D
Rinuncio volentieri a godermi il suono. Mi godrò di più altre cose, come la birra sul palco, eheheh
Poi quelle 2 volte all'anno in cui si può spingere coi volumi mi porto dietro il JC50, che ha un bel suonone grosso.

Ho letto ora anche quello che hai scritto nell'annuncio.
Si si capisco perfettamente.  :reallygood:

Quindi il JC si comporta bene anche con distorsioni a vari stadi di saturazione?  :-\
Il JC suona benissimo. È stata una piacevole sorpresa.
L'ho comprato per un'inezia perché aveva il riverbero rotto (che tanto non avrei usato).
Ha un suo carattere molto particolare, deve piacere. È tutt'altro che freddo e anonimo.
Però a mio parere i pedali ci suonano molto bene!
Tieni presente che raramente uso più pedali di saturazione assieme. Però ho un gran bel ricordo del rat boostato dal watt drive [emoji6]
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 04:46 PM
Io nel caso lo userei con l'Headrush, quindi sarebbe tutto da scoprire.
Però comunque, dato il genere, arrivi comunque a dei livelli di saturazione importanti, non estremi, ma comunque da hard rock.  :-\

Ultima domanda perchè non voglio inquinare il topic più di quanto fatto...
In un contesto da band rock si fa valere?

Grazie mille!  ::)
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 12 Febbraio, 2018, 06:04 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 04:46 PM
Io nel caso lo userei con l'Headrush, quindi sarebbe tutto da scoprire.
Però comunque, dato il genere, arrivi comunque a dei livelli di saturazione importanti, non estremi, ma comunque da hard rock.  :-\

Ultima domanda perchè non voglio inquinare il topic più di quanto fatto...
In un contesto da band rock si fa valere?

Grazie mille!  ::)
Per carità non inquini nulla caro!
Guarda. Prima il JC lo usavo con la band di inediti dove facciamo roba stile Afterhours/Marlene Kunz ecc. Quindi saturazioni belle spinte.
Da poco lo sto usando per fare Pearl Jam, quindi Gurus sempre acceso per "marshallizzare" il Roland.

Quindi direi che, col giusto effetto, si comporta molto bene anche per hard rock.

Occhio ai volumi: in casa lo posso tenere appena sopra lo zero nell'ingresso low.
Dal vivo l'ho usato una volta sola a 1,5.
Sarà transistor ma ha una volumazza micidiale!

NB: io ho suonato solo il canale pulito. Il distorto non mi fa impazzire.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:13 PM
Citazione di: Santi il 12 Febbraio, 2018, 06:04 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 04:46 PM
Io nel caso lo userei con l'Headrush, quindi sarebbe tutto da scoprire.
Però comunque, dato il genere, arrivi comunque a dei livelli di saturazione importanti, non estremi, ma comunque da hard rock.  :-\

Ultima domanda perchè non voglio inquinare il topic più di quanto fatto...
In un contesto da band rock si fa valere?

Grazie mille!  ::)
Per carità non inquini nulla caro!
Guarda. Prima il JC lo usavo con la band di inediti dove facciamo roba stile Afterhours/Marlene Kunz ecc. Quindi saturazioni belle spinte.
Da poco lo sto usando per fare Pearl Jam, quindi Gurus sempre acceso per "marshallizzare" il Roland.

Quindi direi che, col giusto effetto, si comporta molto bene anche per hard rock.

Occhio ai volumi: in casa lo posso tenere appena sopra lo zero nell'ingresso low.
Dal vivo l'ho usato una volta sola a 1,5.
Sarà transistor ma ha una volumazza micidiale!

NB: io ho suonato solo il canale pulito. Il distorto non mi fa impazzire.

Io ho il 40w e in casa lo tengo a 3 ( mi pare ) .. tu mi sa tanto che hai il 120w, giusto ?
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 08:25 PM
Citazione di: Santi il 12 Febbraio, 2018, 06:04 PM
Per carità non inquini nulla caro!
Guarda. Prima il JC lo usavo con la band di inediti dove facciamo roba stile Afterhours/Marlene Kunz ecc. Quindi saturazioni belle spinte.
Da poco lo sto usando per fare Pearl Jam, quindi Gurus sempre acceso per "marshallizzare" il Roland.

Quindi direi che, col giusto effetto, si comporta molto bene anche per hard rock.

Occhio ai volumi: in casa lo posso tenere appena sopra lo zero nell'ingresso low.
Dal vivo l'ho usato una volta sola a 1,5.
Sarà transistor ma ha una volumazza micidiale!

NB: io ho suonato solo il canale pulito. Il distorto non mi fa impazzire.

Si, anch'io in ogni caso utilizzerei solo il canale clean, qualsiasi ampli mi cadrà sotto le mani :)
Cavolo, non pensavo spingesse così tanto.  :sconvolto:
Grazie mille Santi!

Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:13 PM
Io ho il 40w e in casa lo tengo a 3 ( mi pare ) .. tu mi sa tanto che hai il 120w, giusto ?

Mi pare abbia il 55  :-\
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:31 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 08:25 PM
Citazione di: Santi il 12 Febbraio, 2018, 06:04 PM
Per carità non inquini nulla caro!
Guarda. Prima il JC lo usavo con la band di inediti dove facciamo roba stile Afterhours/Marlene Kunz ecc. Quindi saturazioni belle spinte.
Da poco lo sto usando per fare Pearl Jam, quindi Gurus sempre acceso per "marshallizzare" il Roland.

Quindi direi che, col giusto effetto, si comporta molto bene anche per hard rock.

Occhio ai volumi: in casa lo posso tenere appena sopra lo zero nell'ingresso low.
Dal vivo l'ho usato una volta sola a 1,5.
Sarà transistor ma ha una volumazza micidiale!

NB: io ho suonato solo il canale pulito. Il distorto non mi fa impazzire.

Si, anch'io in ogni caso utilizzerei solo il canale clean, qualsiasi ampli mi cadrà sotto le mani :)
Cavolo, non pensavo spingesse così tanto.  :sconvolto:
Grazie mille Santi!

Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:13 PM
Io ho il 40w e in casa lo tengo a 3 ( mi pare ) .. tu mi sa tanto che hai il 120w, giusto ?

Mi pare abbia il 55  :-\


Tieni presente che comunque è un transistor per cui è inutile tentare di ottenere una saturazione grazie al volume. Se servono overdrive o distorsioni, tocca rivolgersi ai pedalozzi.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 09:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:31 PM
Tieni presente che comunque è un transistor per cui è inutile tentare di ottenere una saturazione grazie al volume. Se servono overdrive o distorsioni, tocca rivolgersi ai pedalozzi.

Si si: l'idea attuale, qualsiasi sarà la scelta, sarebbe quella di entrare nel return ed utilizzare le sim della Headrush (senza IR o sim cab).
In questo caso specifico ho visto che il return è stereo, cosa interessante...  :-\
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 12 Febbraio, 2018, 09:06 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 09:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:31 PM
Tieni presente che comunque è un transistor per cui è inutile tentare di ottenere una saturazione grazie al volume. Se servono overdrive o distorsioni, tocca rivolgersi ai pedalozzi.

Si si: l'idea attuale, qualsiasi sarà la scelta, sarebbe quella di entrare nel return ed utilizzare le sim della Headrush (senza IR o sim cab).
In questo caso specifico ho visto che il return è stereo, cosa interessante...  :-\
Si dovrebbe essere stereo!
Secondo me è una soluzione interessante.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 09:08 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Febbraio, 2018, 09:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 08:31 PM
Tieni presente che comunque è un transistor per cui è inutile tentare di ottenere una saturazione grazie al volume. Se servono overdrive o distorsioni, tocca rivolgersi ai pedalozzi.

Si si: l'idea attuale, qualsiasi sarà la scelta, sarebbe quella di entrare nel return ed utilizzare le sim della Headrush (senza IR o sim cab).
In questo caso specifico ho visto che il return è stereo, cosa interessante...  :-\


Sì, per cui c'è da divertirsi. Se senti il Chorus stereo che l'ampli ha di suo, è una meraviglia. E' vero che i due coni sono vicini per cui non è come avere due casse a distanza di qualche metro l'una dall'altra, ma ... funziona davvero bene e la spazialità è comunque percepibile .
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 09:11 PM
PS: se pazienti che mi ritorni il Twin a casa, magari potrei darlo a Max la prima volta che capita in zona, e potresti avercelo per qualche giorno per provarlo in tutta calma.

PPS : Mi sovviene che Max ne ha uno per cui, per una prova volante, potresti anche sentire da lui ..
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 12 Febbraio, 2018, 10:37 PM
@Vu il mio è il JC50, ossia la versione 1x12.
Se lo metto a 3 mi arriva un'ordinanza di custodia cautelare :D
Però forse la corsa del volume cambia da un modello all'altro.
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 12 Febbraio, 2018, 10:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 09:11 PM
PS: se pazienti che mi ritorni il Twin a casa, magari potrei darlo a Max la prima volta che capita in zona, e potresti avercelo per qualche giorno per provarlo in tutta calma.

PPS : Mi sovviene che Max ne ha uno per cui, per una prova volante, potresti anche sentire da lui ..

La facciamo domani.  :yeepy:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 13 Febbraio, 2018, 07:28 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2018, 10:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 09:11 PM
PS: se pazienti che mi ritorni il Twin a casa, magari potrei darlo a Max la prima volta che capita in zona, e potresti avercelo per qualche giorno per provarlo in tutta calma.

PPS : Mi sovviene che Max ne ha uno per cui, per una prova volante, potresti anche sentire da lui ..

La facciamo domani.  :yeepy:


Ottimo ! Ma tu domani ( che poi è già oggi ) non sei a Bologna ? ???
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 13 Febbraio, 2018, 07:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Febbraio, 2018, 07:28 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2018, 10:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 09:11 PM
PS: se pazienti che mi ritorni il Twin a casa, magari potrei darlo a Max la prima volta che capita in zona, e potresti avercelo per qualche giorno per provarlo in tutta calma.

PPS : Mi sovviene che Max ne ha uno per cui, per una prova volante, potresti anche sentire da lui ..

La facciamo domani.  :yeepy:


Ottimo ! Ma tu domani ( che poi è già oggi ) non sei a Bologna ? ???


Si caro, sono già in viaggio, se vuoi lo faccio provare anche a te.  :firuli:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Vu-meter il 13 Febbraio, 2018, 08:24 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Febbraio, 2018, 07:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Febbraio, 2018, 07:28 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2018, 10:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Febbraio, 2018, 09:11 PM
PS: se pazienti che mi ritorni il Twin a casa, magari potrei darlo a Max la prima volta che capita in zona, e potresti avercelo per qualche giorno per provarlo in tutta calma.

PPS : Mi sovviene che Max ne ha uno per cui, per una prova volante, potresti anche sentire da lui ..

La facciamo domani.  :yeepy:


Ottimo ! Ma tu domani ( che poi è già oggi ) non sei a Bologna ? ???


Si caro, sono già in viaggio, se vuoi lo faccio provare anche a te.  :firuli:



Ah .. glielo hai forse lasciato ?  :-\

Stamattina non sono lucido ..  :maio:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Max Maz il 13 Febbraio, 2018, 08:44 AM
Tranquillo, tutto sotto controllo.  ::)

Dicevamo in  questo post di non usare più il delay....  :-\
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Santi il 13 Febbraio, 2018, 08:56 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Febbraio, 2018, 08:44 AM
Tranquillo, tutto sotto controllo.  ::)

Dicevamo in  questo post di non usare più il delay....  :-\
Ahahah dovrei editare il titolo :D
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: PaoloF il 13 Febbraio, 2018, 10:20 AM
Max ha il dono dell'ubiquità!  :laughing:

Muori delay [cit.]  :laughing:
Titolo: Re:Suonare con meno pedali (perfino senza delay!)
Inserito da: Elliott il 30 Marzo, 2018, 09:45 PM
::)

CitazioneQ : Where do you get your feedback? From the gain of the amp, or a pedal?

NEIL : The volume. There is no gain on the amp. And we don't use distortion pedals. Just the Fender Deluxe.

Qui c'è la vecchia intervista completa

Neil Young Guitars (http://thrasherswheat.org/ptma/Frenchguitar492.htm)