Domandina che potrebbe stravolgere il mio modo di intendere la catena d'effetti:
Ma... Va bene che i pedali a buffer da spenti appunto, "mangiano" il segnale per via del buffer.. Ma, quando non sono in bypass, appunto, quando sono accesi, questo buffer lavora comunque :-\ ???
si è parte integrante del circuito del pedale
Citazione di: NitroDrift il 14 Settembre, 2014, 07:04 PM
si è parte integrante del circuito del pedale
Grazie ::)
Quindi se volessi chiudere la mia catena d'effetti con un noise gate, pedale che resterebbe sempre acceso, allo stesso tempo sfrutterei il suo buffer ;D
Gentilissimo, grazie ancora ::)
Citazione di: Holy Grail il 14 Settembre, 2014, 07:37 PM
Citazione di: NitroDrift il 14 Settembre, 2014, 07:04 PM
si è parte integrante del circuito del pedale
Grazie ::)
Quindi se volessi chiudere la mia catena d'effetti con un noise gate, pedale che resterebbe sempre acceso, allo stesso tempo sfrutterei il suo buffer ;D
Gentilissimo, grazie ancora ::)
si, però non sarebbe "corretto" (FRA VIRGOLETTE perchè ognuno è libero....)
perchè il buffer bisognerebbe metterne uno a inizio catena (e uno alla fine se se ne usano 2 e si ha una catena bella lunga di effetti e/o cavi lunghi..)
Citazione di: coccoslash il 15 Settembre, 2014, 10:46 AM
si, però non sarebbe "corretto" (FRA VIRGOLETTE perchè ognuno è libero....)
perchè il buffer bisognerebbe metterne uno a inizio catena (e uno alla fine se se ne usano 2 e si ha una catena bella lunga di effetti e/o cavi lunghi..)
Concordo, ed è quello che ho sempre pensato anche io.. Ad inizio catena ho il compressore della boss, a fine catena avrei l'rc20, ma data la particolarità del pedale ho deciso di tenerlo fuori catena ed attaccarlo solo quando mi serve. al momento ne ho solo 3, ma in futuro arriverò a 7-8 pedali tbp e pensavo di prendere un noise gate della boss come ulteriore buffer; solo che, appunto perchè ho fatto caso a che sarebbe sempre acceso, mi era venuto questo dubbio.
Grazie ::)