Cia a tutti,avrei bisogno di consigli x acquisto di un multieffetto,mi serve che sia facile da programmare,robusta e che vada bene anche x i live, chiaro che abbia dei suoni ok.con la mia band facciamo rock anni 70/80 si spazia dai c.c.r ai pink floyd ,pfm,ma anche rain dei the cult etc etc...in rete ho visto qualche oggetto ma volevo un consiglio da qualcuno che ha
più esperienza in ambito effettistica .gli oggetti che avrei scelto sono line6 firehawk o 500 x e Cerberus ma ascolto consigli anche su altro.grazie
Domanda basilare....budget?
altre domande basilari..
lo useresti con l'ampli,in diretta sul pa, ci abbineresti pedali?
dunque come budget da 200 alle 400 euro sulle connessioni direi diretto all ampli
Helix hx effects 350 usato e ti togli il pensiero
e quello senza simulatori di ampli e cabinet se nn sbaglio giusto?
Esatto...hai tutti gli effetti...varie combinazioni di routing...qualità buona
Se poi vuoi esagerare in casa fractal c'è fx8
Ma saliamo parecchio di prezzo
Ma spendere x spendere opterei anche x simulazioni di cabinet e ampli,avrei una cosa adatta a tt le esigenze.fractal e fuori budget x me.
Posso consigliarti la Firehawk che conosco e adesso come prezzi sull'usato si trova a prezzi convenienti.
Ci suono in una specie di tribute di Lenny Kravitz,quindi come genere diciamo che siamo lì.
Allora.....
Il mio punto di vista è...
O si usano i modellatori e relativi ir e simulatori di cabinet e si va in diretta...oppure si usa l'ampli.
Prendere un oggetto che simula 60 ampli e poi metterlo in un combo che ha già un suo suono ben definito ha poco senso.
Bisognerebbe domandarsi le destinazioni d'uso degli oggetti e le reali necessità, e da li indirizzarsi verso il miglior compromesso budget/qualità.
Vero Gianluca però capita di suonare in posti dove ci sta a malapena un ampli calcola che siamo in 5/6 quando c'è il saxofonista quindi potrei entrare diretto al mixer ed evitare di portarmi l ampli.Zap ho letto che sono carenti con gli aggiornamenti l ultimo risale a qualche anno fa,però nn mi dispiacerebbe.
Secondo me dipende molto dalla tua strumentazione odierna...ovvero cosa hai a disposizione ora e di cosa hai bisogno??
Ti servono tutte le modulazioni perché hai già i drive???
Non hai nessun pedale ed hai solo chitarra ed ampli???
Comunque se vai sull'usato in quel budget hai
Hx stomp
Hedrush gigboard
Mooer 200
Hotone ampero
Oltre a quelle già da te citate
Citazione di: Ricky il 30 Ottobre, 2019, 07:15 PM
Vero Gianluca però capita di suonare in posti dove ci sta a malapena un ampli calcola che siamo in 5/6 quando c'è il saxofonista quindi potrei entrare diretto al mixer ed evitare di portarmi l ampli.Zap ho letto che sono carenti con gli aggiornamenti l ultimo risale a qualche anno fa,però nn mi dispiacerebbe.
Se l'unità funziona non c'è necessità di aggiornamenti.
La mia ad esempio ce l'ho da 18 mesi,era già aggiornata al firmware più recente e non ha mai dato problemi.
Considera anche che molti effetti HD nel Firehawh sono già on-board,mentre il Pod 500x devi comprarne uno usato già con i pacchetti di effetti che altrimenti sarebbero da acquistare.
Citazione di: Ricky il 30 Ottobre, 2019, 07:15 PM
Vero Gianluca però capita di suonare in posti dove ci sta a malapena un ampli calcola che siamo in 5/6 quando c'è il saxofonista quindi potrei entrare diretto al mixer ed evitare di portarmi l ampli.Zap ho letto che sono carenti con gli aggiornamenti l ultimo risale a qualche anno fa,però nn mi dispiacerebbe.
Se devi entrare diretto nel mixer ti conviene prendere un multiFX con IR (Impulse Response),più performanti rispetto alle simulazioni di cassa presenti in Firehawk e Pod HD500x.
Se invece ti colleghi ad un 'finale' che sia a transistor o valvole,anche nel return dell'ampli (io lo uso così) con simulazione di cassa disattiva,non credo esistano differenze tra un multiFX e l'altro,nel range di prezzo che va dai 200 agli 800 euro,almeno tra questi di ultima generazione.
Restando sul nuovo, con il budget a disposizione e parlando per esperienza diretta (dato che ne possiedo una), ti direi senz'altro Mooer GE200.
La metti nella tasca frontale della custodia della chitarra, ha tutti gli effetti che servono, simula moltissimi amplificatori, casse e mic., gestisce gli IR facendone caricare anche di esterni.
Se serve vai a suonare soltanto con quella entrando direttamente in PA.
Ottimi suoni, operatività semplicissima e prezzo più che contenuto, sotto i 300 euro. Che vuoi di più? ::)
Si,la conosco l'ha avuta mio fratello x qualche mese ora passato alla Hotone ampero,me ne serve una con più switch in modo da poter aggiungere o togliere effetti.grazie comunque x il consiglio.
Allora devi puntare su macchine tipo Helix LT,Pod HD,Firehawk,hanno più pulsanti per selezionare patch ed in più puoi attivare/disattivare effetti come preferisci.
Helix FX ed altre che hanno qualità,ma soltanto due o max 4 switch,non so quanto siano comodi per fare ciò che vuoi fare.
Magari 3 switch basterebbero pure se la pedaliera avesse gli snapshot o, penso sia sinonimo le scene, come sulla Helix lt. Con uno switch puoi riconfigurare completamente il rig su tutti i parametri, sia all'interno dei singoli effetti della chain che spegnere od accendere più effetti in contemporanea. Per effetti intendo tutto. Incluso cab ed amp.
Io oramai lavoro così e non riesco più a farne a meno. È troppo semplice poi cambiare i suoni.
Citazione di: Ricky il 31 Ottobre, 2019, 12:48 PM
Si,la conosco l'ha avuta mio fratello x qualche mese ora passato alla Hotone ampero,me ne serve una con più switch in modo da poter aggiungere o togliere effetti.grazie comunque x il consiglio.
Capisco bene... Io ho risolto il problema in questo modo:
Mooer GE200 mod - YouTube (https://youtu.be/oAI_F4N9CRY)
Anche Boss con la gt100 mi pare faccia un prodotto valido
Secondo me la boss è rimasta un pelino dietro rispetto gli altri brand
Più semplice, un po' la filosofia boss.
A me piace line6 per la completezza e l'impostazione a modelli, ad ampli fisici emulati.
Però a volte può essere pesante stargli dietro
Citazione di: futech il 01 Novembre, 2019, 09:01 AM
Secondo me la boss è rimasta un pelino dietro rispetto gli altri brand
Secondo me, semplicemente Boss ha deciso che il suo competitor non sia Line6 quanto Strymon.
L'ultima serie 200 è a mio avviso fantastica. Credo che il poker OD200+DD200+MD200+EQ200 sia qualcosa che merita attenzione
Se ha deciso questo casca male.
Citazione di: Elliott il 01 Novembre, 2019, 10:13 AM
Secondo me, semplicemente Boss ha deciso che il suo competitor non sia Line6 quanto Strymon.
L'ultima serie 200 è a mio avviso fantastica. Credo che il poker OD200+DD200+MD200+EQ200 sia qualcosa che merita attenzione
Dall'estetica e filosofia dei prodotti parrebbe, in effetti, ed è possibilissimo che abbiano preso a modelllo i loro prodotti, ma che li considerino i competitor da battere dubito che possa essere... le quote di mercato possedute dai rispettivi marchi credo siano decisamente a favore di Boss e Line 6...
Grazie veramente x i consigli ora sta a me scegliere,chiaramente rimanendo nel budget le helix x me sono out .
Luvi la mooer g200 però da il massimo in diretta nel mixer nell ampli nn suona bene giusto?zap la firehawk non ha l editing x pc,vero?
Citazione di: Ricky il 02 Novembre, 2019, 12:14 AM
Luvi la mooer g200 però da il massimo in diretta nel mixer nell ampli nn suona bene giusto?zap la firehawk non ha l editing x pc,vero?
Questo vale per tutte le pedaliere digitali che simulano ampli, cabinet e microfoni, direi... patches programmate per i due diversi setup rendono al meglio nelle diverse situazioni...
Citazionezap la firehawk non ha l editing x pc,vero?
No per fortuna,ma puoi editare da smartphone o tablet,oppure direttamente da pedaliera tramite combinazione di tasti.
:thanks:
Io aggiungo un'altra opzione: T.C. Electronic Nova System! È un prodotto di qualche anno fa, quindi si trova usato ad ottimo prezzo, è una pedaliera robustissima e affidabilissima, con tanti switch per funzionare in manuale, niente simulazioni di ampli ed "effetti speciali", ma tanti effetti davvero utilizzabili, un overdrive ed un distorsore ANALOGICI incorporati e, qualora dovesse servire, un simulatore di cassa per andare diretti nell'impianto. Io l'ho utilizzato per anni in combinazione con l'ampli ed un paio di pedali analogici (un overdrive ed un fuzz davanti ed un delay analogico in coda) e ci ottenevo tutti i suoni che volevo conservando una gran dinamica (cosa che ad alcuni multifx manca) e suoni reali. È un prodotto molto diverso dai simulatori di ultima generazione, ma per le sonorità che ti servono può essere un'ottima opzione.
Si l avevo presa in considerazione, ma ho deciso su 2 multieffetto ,ora devo scegliere se andare su cerberus risparmiando denaro e facilità di utilizzo o,firehawk più cara e forse un po più complessa x l editing.tra le 2 nuove ci ballano 100 €.grazie comunque b3st1a
Di niente, figurati! ::)
Citazione di: b3st1a il 03 Novembre, 2019, 11:11 AM
Io aggiungo un'altra opzione: T.C. Electronic Nova System!
Consiglio che condivido! Ottimo prodotto... :reallygood:
Dunque....mi sono deciso sull acquisto,dopo giorni di video prova sul tubo,ho scelto la Cerberus,per la praticità ,i suoni,e perché no ho risparmiato qualche centinaio di euro.se qualcuno del forum l avesse accetto consigli nell utilizzo.grazie comunque a tutti x l aiuto che mi avete reso. :thanks:
Il Cerberus è un bell'aggegio,non lo conosco nel funzionamento ma mi pare offra la possibilità di crearsi preset,un pò costoso magari.
P.S. Visto adesso su un sito ed il prezzo è molto scontato rispetto a prima.
L ho preso a 185 € su s.m.
Ok arrivata ora con 1 paio di muta corde nuove ne ho sentito parlare un gran bene ;D