Ok, ho visto questo pedale ed insieme alla 'nuova-vecchia' chitarra l'ho portato a casa per provarlo, ma non ci capisco nulla.
Il pedale è questo qua sotto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffiles.effectsdatabase.com%2Fgear%2Fpics%2Fmenatone_topboostinacan_003.jpg&hash=a3c5dfe380ed464804bd1dcb018770a133fa1aa8)
Non riesco a trovare nulla sul web: né manuale, né sito con la spiegazione. Dato che non ho mai avuto un VOX non riesco a capire quale sia la logica dei canali e come vada regolato; l'unica cosa che ho capito è che suona proprio come un ampli, ma non riesco a sfruttarlo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ci sono dei controlli simili al Vox AC 30 che avevo.
Se puoi aspettare stassera, mi rinfresco un pò le idee!
Grazie.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 18 Ottobre, 2012, 06:45 PM
Ci sono dei controlli simili al Vox AC 30 che avevo.
Se puoi aspettare stassera, mi rinfresco un pò le idee!
Grazie.
4Roses
Grazie; in effetti dovrebbe essere un pedale VOX AC30 oriented, ma non ci ho mai capito nulla delle regolazioni del VOX perché l'avrò avuto da provare massimo 20 minuti in tutta la mia vita.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffiles.effectsdatabase.com%2Fgear%2Fpics%2Fmenatone_topboostinacan_003.jpg&hash=a3c5dfe380ed464804bd1dcb018770a133fa1aa8)
Mumble....mumble.....
Visto che i "suggerimenti" inviati in "separata sede" hanno solo aumentato la confusione, consiglierei a questo punto il settaggio standard alla Son of Aleric: TUTTO A MANETTA!!! :laughing:
Scherzo (forse) :firuli:
Premessa:
mai avuto/usato un AC30 e mai avuto/usato il suddetto pedalozzo per cui cercherò di usare solo la logica.
VOL dovrebbe essere il master volume dell'effetto
TOP CUT dovrebbe corrispondere al TONE CUT dell'AC30 (ovvero tutto chiuso tagli i bassi, tutto aperto tagli gli alti)
BASS, TREBLE e BRILLIANT. I primi due non credo abbiano bisogno di spiegazione; il Brilliant dovrebbe essere il GAIN del canale TOP BOOST.
NORMAL il Gain del canale NORMAL
BRILLIANT e NORMAL si selezionano con lo switch di sinistra (ma questo l'avevi già intuito da solo)
Per come intuisco io dalla grafica, il riquadro intorno a BASS, TREBLE e BRILLIANT significa che l'EQ lo puoi usare solo su quel canale, mentre il canale NORMAL ha di suo "EQ fisso".
Ho detto la mia, così stasera 4Roses, rimugina sul "suo" AC30, e mi smentisce categoricamente, facendomi fare una gran figura di m....enta in mondovisione. :sconvolto:
Quello che dici ha molto senso perché quando l'ho provato funzionava al 90% così; di sicuro il Brilliant aumentava il gain - anche se il nome sembra indicare tutt'altro - mentre il Normal mi mandava in crisi perchè sembrava andare da solo senza l'influsso di bass e treble, ma secondo la tua spiegazione avrebbe un senso.
Grazie delle dritte, lo proverò ancora seguendo i tuoi 'appunti'.
S-T-U-P-E-N-D-O :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ti songiuro Vigi, testalo ben benino e facci una mini recensione . Prima di gettare la spugna, tenta il 200% perchè questo è IL pedale di simulazione Vox più blasonato ( anche nel prezzo ) e di cui si parla davvero molto bene .
Non avere fretta ( se puoi ) e mettici pazienza, mi pare impossibile che non ti dia soddisfazione, presaci la mano.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 18 Ottobre, 2012, 09:20 PM
S-T-U-P-E-N-D-O :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ti songiuro Vigi, testalo ben benino e facci una mini recensione . Prima di gettare la spugna, tenta il 200% perchè questo è IL pedale di simulazione Vox più blasonato ( anche nel prezzo ) e di cui si parla davvero molto bene .
Non avere fretta ( se puoi ) e mettici pazienza, mi pare impossibile che non ti dia soddisfazione, presaci la mano.
Vu :)
Infatti volevo informarmi ben benino perché direi che è un'occasione unica ed ho pensato proprio a te mentre lo prendevo; suona come un ampli proprio sotto le dita, non so quanto assomigli a un VOX AC30 perché è un ampli che non conosco proprio per nulla. Purtroppo ne esistono una marea di versioni da 4 manopole sino ad 8, ma questa a 6 dev'essere proprio rara perché non trovo quasi nulla sul web. Dentro è uno spettacolo perché è fatto su una scheda forata e tutto saldato a mano.
Non conoscendo il vero VOX mi trovo veramente spiazzato davanti a questo 'coso' anche se Son of Aleric mi ha dato delle dritte interessanti.
Citazione di: Vigilius il 18 Ottobre, 2012, 09:26 PM
Infatti volevo informarmi ben benino perché direi che è un'occasione unica ed ho pensato proprio a te mentre lo prendevo...
Grazie amico mio .. :thanks: .. sono commosso :'( .. :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vigilius il 18 Ottobre, 2012, 09:26 PM
...suona come un ampli proprio sotto le dita..
... Dentro è uno spettacolo perché è fatto su una scheda forata e tutto saldato a mano...
Non fare così, gasatore malefico .. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vigilius il 18 Ottobre, 2012, 09:26 PM
Non conoscendo il vero VOX mi trovo veramente spiazzato davanti a questo 'coso' anche se Son of Aleric mi ha dato delle dritte interessanti.
E' vero, bravissimo Son of Aleric ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Manca solo la conferma di 4Roses che il Vox ce l'ha ..
Vu :)
Confermo anche io quello già detto da Son of Aleric , anche guardando i controlli dell' AC30 si evincono proprio le stesse cose :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.uraltone.com%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F01%2Fvox_ac30-2_2.jpg&hash=0795fc2b81e1713287b3c5fe2864cc594b7c1217)
( a parte ovviamente la sezione vibrato ) .
Vu :)
Mi spiace deludere tutti quanti, ma l'AC30 io non ce l'ho più, ormai dà un pò di tempo.
Mi è sempre rimasto nel cuore, come d'altronde un certo plexi ed un fenderino...ma questa è un'altra storia!
Prendete con le pinze quanto vi dirò, in quanto sono AMMALATISSIMO!
Comunque, se mi ricordo bene, com'era fatto il mio e se può darti qualche significato sul pedale:
Vol, Bass e Treble è chiaro.
Brilliant: lavora unicamente sul canale Normal e rende gli acuti molto più presenti, è un Treble Vintage.
Top Cut che corrisponde a Cut sui Vox anni '70, che lavorava sul finale e non sul preamp. Era l'insieme del Bass e Treble e funzionava al contrario: giravi a destra e tagliava le alte, a sinistra le lasciava passare. In pratica è un regolatore "fine" di alti posto nella sezione Master.
Dunque Brilliant lavorava in zona pre, cut in zona post.
Piccolo OT: anni fá hanno fatto la riedizione dell'ampli bianco usato da Brian May. Praticamente hanno tolto tutti i knob dal pannello e installato una lamiera d'alluminio rossa per coprire i buchi. L'unica manopola era il Master Volume. Tutti gli altri controlli erano regolati di fabbrica. Era un'ampli cattivo, con Brilliant e Cut messi a manetta. Ee la stampa l 'ha definito come il miglior AC30 Custom '70, che incorporava il vero sound della Vox: scuro e brillante!
Mi ricordo che istruzioni o quant'altro non c'erano, solamente un foglietto con la firma di May che citava: "Infilare il Jack nella chitarra e nell'entrata del vostro amplificatore, regolate il volume d'uscita tramite l'apposita manopola, suonate". Non aveva stand-by, ne nient'altro.
Comunque, il tuo pedale lavora diversamente, in quanto è stato sezionato in due canali: canale brilliant con top boost e canale normale.
Questo perchè non è un vero e proprio simulatore di solo AC30, ma normale simula AC15 gentile in pentodo ( mi pare), brilliant simula un AC30 con Top Boost incavolato in triodo (mi pare).
Praticamente hai due stili differenti del suono British.
Altre informazioni sul tuo pedale non ne sò, in quanto avevo provato quello con 8 controlli.
4Roses :hey_hey:
Grazie a tutti: ora ci capisco un po' di più.
Sei riuscito a fare qualcosa d'interessante?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Ottobre, 2012, 08:30 PM
Sei riuscito a fare qualcosa d'interessante?
4Roses
Certo e proprio grazie al vostro aiuto ho capito come usarlo; tu hai sicuramente ragione sui due canali perché uno è incavolatissimo alla May mentre poi passa ad un suono dolcissimo e poco saturo che penso sia all'AC15 che non ho idea di come suoni.
La cosa fuorviante è che funziona tutto al contrario: la manopola Top Cut tanto per dirne una, come il fatto che di solito il canale 1 è calmo e il secondo distorto: qui è il contrario :acci: Per non parlare del fatto che alcune manopole funzionano sui due canali mentre altre, quelle 'quadrettate', solo sull'altro. E vogliamo parlare della manopola 'Brilliant' che tradurrei con brillante o massimo qualcosa simile al Presence che invece è proprio il Gain?
Vorrei vedere voi dopo più di 30 anni abituati a suonare con la lucina spenta per il pulito e quella accesa per il distorto se vi cambiassero di colpo le regole del gioco: ecco perché mi sono incasinato!
Sul canale Ac15, luce rossa accesa, non c'è traccia del tinitinnio tipico dei VOX, suona scuro e con poco gain anche se lo spingo al massimo: interessante per jazz-blues e roba tipo Ford penso, comunque non saprei bene come sfruttarlo. L'altro canale, luce rossa spenta, è tutta un'altra storia: suona proprio come un'ampli e nessuno direbbe mai che sia un pedale tanto è la dinamica e la risposta al tocco. Gain non ne ha tantissimo, ma suppongo che anche il vero VOX sia un ampli sostanzialmente pulito, comunque ha un gran suono.
L'ho confrontato con il BOSS Combo Drive che dovrebbe fare la stessa cosa e cioé imitare il VOX AC30: il Menatone stravince per dinamica e credibilità, ma il BOSS si difende bene ed è pure più 'tintinnante' a regolazioni calme. Il BOSS ha una riserva di GAIN mostruosa perché a metà corsa hai il Crunch mentre al massimo diventa UltraGain anche se non arrivo mai lì. Il Menatone si ferma al crunch bello arrabbiato; il BOSS difetta un po' di sustain nel senso che la nota muore prima mentre il Menatone ha più sustain perché suona proprio come l'ampli cosa che ho già detto.
Non ho mai sentito un pedale così simile ad un ampli e l'I-ODS di I-Spira già è da quelle parti, ma questo Menatone veramente su un canale ha una marcia in più. Ora devo capire se ne vale la pena perché non costa poco anche se l'avrei ad un prezzo concorrenziale per essere un pedale boutique completamente handwired non più in produzione.
Ci sono molte notizie sulla versione a 4 manopole, a 5, che si dice sia la migliore, ad 8 manopole e l'ultimo è tornato a 4 manopole, ma con un canale solo; questa versione a 6 manopole sembra essere rara o se ne è parlato veramente poco.
Eh sì funziona proprio tutto al contrario!
Il Menatone che avevo provato a 8 manopole, l'ho provato in una fiera in Svizzera Tedesca: praticamente mi hanno dato una chitarra, attaccato il pedale e l'ampli, e poi potevi suonare per un minuto! Non potevi toccare niente di regolazioni, il resto del tempo allo stand ti imbottivano d'informazioni tecniche e regolazioni!
Vabbè, è come non averlo provato!
Il Vox AC30 Custom '70, le regolazioni funzionavano come ho scritto sopra.
Il Brilliant non c'entrava niente con il gain, ma lavorava sugli acuti (ma non i super-acuti del Presence), per modificare il timbro in Vintage. E questa regolazione era sul pre, invece il Cut era situato nella sezione finale.
I Vox, a parte qualche edizione spinta tipo quella di May, non sono cattivissimi, ma spaventa il volume d'uscita.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Ottobre, 2012, 09:51 PM
Eh sì funziona proprio tutto al contrario!
Il Menatone che avevo provato a 8 manopole, l'ho provato in una fiera in Svizzera Tedesca: praticamente mi hanno dato una chitarra, attaccato il pedale e l'ampli, e poi potevi suonare per un minuto! Non potevi toccare niente di regolazioni, il resto del tempo allo stand ti imbottivano d'informazioni tecniche e regolazioni!
Vabbè, è come non averlo provato!
Il Vox AC30 Custom '70, le regolazioni funzionavano come ho scritto sopra.
Il Brilliant non c'entrava niente con il gain, ma lavorava sugli acuti (ma non i super-acuti del Presence), per modificare il timbro in Vintage. E questa regolazione era sul pre, invece il Cut era situato nella sezione finale.
I Vox, a parte qualche edizione spinta tipo quella di May, non sono cattivissimi, ma spaventa il volume d'uscita.
4Roses
Se è per quello anche questo pedale spaventa per il volume d'uscita: con la manopola a ore 9 butta giù già i muri e quando lo spegni il pulito del Blackstar sembra piccolo piccolo.
Il Vox di May di qua.... >:(
.....il Vox di quell'altro di là........ :angry2:
.........e IL Vox dell'Uomo Nero?
:aspettofuori:
Ed ecco Blackmore con un Vox!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.deep-purple.net%2Fgallery%2Fmk2-1969%2Farnold.jpg&hash=fd8baa0c33289f105487d378e2cc58129518a0a0)
4Roses :hey_hey:
Il VOX dell'Uomo Nero tanto per cambiare suona diverso da tutti gli altri: ma che ci avrà fatto?
"Perfect Strangers" è stata registrata con il Vox, ma non ho capito se hanno utilizzato solo il pre o il finale del Vox.
4Roses
Come al solito non lo sapremo mai perché tutti i segreti l'Uomo Nero non li svela mai. Comunque quell'album ha un gran bel suono e a quello vorrei avvicinarmi ::)
Dai pochissimi video sul tubo sembra davvero bello , comunque . Pen sa che fosse per me punterei alla versione con più pot possibile : 8 ! :sbavv:
Mi piace l'idea di poter regolare più cose possibile in questi casi .. gli ampli ( e le loro simulaizoni ) non sono plug and play ..
Bello !! Facci sapere !! ( se decidi di restituirlo, mi dici in PM quanto costerebbe , che ci faccio un pensierino ? )
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 21 Ottobre, 2012, 03:00 PM
Dai pochissimi video sul tubo sembra davvero bello , comunque . Pen sa che fosse per me punterei alla versione con più pot possibile : 8 ! :sbavv:
Mi piace l'idea di poter regolare più cose possibile in questi casi .. gli ampli ( e le loro simulaizoni ) non sono plug and play ..
Bello !! Facci sapere !! ( se decidi di restituirlo, mi dici in PM quanto costerebbe , che ci faccio un pensierino ? )
Vu :)
La versione a 8 knob ha in più una sezione boost separata, almeno da quel poco che si legge in giro anche se la manopola SAG mi incuriosisce moltissimo.
Nella pagina precedente ho già espresso le mie prime impressioni e grazie a 4Roses e l'amico-nero Son of Aleric ho capito come funziona anche se l'interagire di certe manopole lo rende di difficile regolazione.
Che dire? Suona decisamente bene ed è clamorosamente silenzioso sul canale 'casinaro' mentre su quello calmo se alzo troppo la manopola 'normal' arriva un po' di ronzio, ma suono una strato davanti al monitor del PC con luce al neon sopra di me.
Dove finisce come gain sono solo a meta del Boss Combo Drive che sorprendentemente non ne esce massacrato anche se usando il Gain in più a disposizione inizia ad essere rumoroso pure lui; il Boss ha più acuti e mi ricorda più il VOX, almeno come l'immagino io.
Per ora ho provato solo il Menatone materialmente sostituendolo nella posizione del Boss, appena ho tempo lo provo come primo pedale, ancora prima dell'RC; lo terrò?
Non ho ancora deciso, ma ora scrivo al capo-VU in privato.
Grazie per il PM carissimo !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Sto continuando a provare quel pedale osannato da tutti perché rifà l'AC30, il Menatone TBIAC di chissà quale anni (2005 se ho capito bene), e devo dire che suona veramente bene; purtroppo ho nelle orecchie sempre l'AC30 del Maestro-Nero e di May e quindi il pedalino manca sempre di quella punta di gain che mi servirebbe. Insomma mi manca il treble booster che quei due sciagurati usavano e usano!
Alla fine il BOSS Combo Drive costa meno della metà e pur non essendo così filologicamente corretto ha quella punta di gain in più che mi serve; certo, puoi farlo suonare anche fasissimo con gain da metal, ma a me basta andare poco oltre ore 12.
Peccato che il BOSS faccia più rumore, mentre l'altro, il Menatone, lo è solo sul canale Normal che è meno spinto: perchè? Boh! Non credo che abbia 'rifatto' anche il ronzio di un AC15 a cannone! Tra l'altro il canale Normal assomiglia paurosamente all'I-ODS; prove quindi inutili? Direi di no visto che ho deciso di mettere l'RC come secondo nella fila dei pedali: come al solito soluzione curiosa, ma vediamo un po' quanto resiste lì.
:hi:
Ma scusa, tu il boost ce l'hai .. perchè dici che ti manca ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 09:31 PM
Ma scusa, tu il boost ce l'hai .. perchè dici che ti manca ?
Vu :)
Ho detto che manca una punta di Gain o il Treble booster che è un aggeggio diverso ormai fuori moda e che va praticamente fatto su misura per ogni setup.
Citazione di: Vigilius il 22 Ottobre, 2012, 09:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 09:31 PM
Ma scusa, tu il boost ce l'hai .. perchè dici che ti manca ?
Vu :)
Ho detto che manca una punta di Gain o il Treble booster che è un aggeggio diverso ormai fuori moda e che va praticamente fatto su misura per ogni setup.
Perdonami, ma tu non hai proprio un treble booster in pedalboard ? Secondo me se lo riesci a settare a dovere non lo muovi più ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 09:44 PM
Perdonami, ma tu non hai proprio un treble booster in pedalboard ? Secondo me se lo riesci a settare a dovere non lo muovi più ..
Vu :)
No, nessun treble booster in pedaliera ed è un pedale probabilmente inutile oggi, soprattutto se suoni in gruppo. Non farti ingannare dal nome, non alza solo gli acuti, ma da una colorazione particolare al suono che lo fa uscire su certe frequenze; difficile da spiegare. Tra l'altro è difficilissimo da accoppiare alla chitarra e all'ampli al punto che i suoni famosi ottenuti nella storia del rock con il treble booster sono sempre modelli particolari modificati per quello specifico setup: un casino insomma!
Citazione di: Vigilius il 22 Ottobre, 2012, 09:50 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 09:44 PM
Perdonami, ma tu non hai proprio un treble booster in pedalboard ? Secondo me se lo riesci a settare a dovere non lo muovi più ..
Vu :)
No, nessun treble booster in pedaliera ed è un pedale probabilmente inutile oggi, soprattutto se suoni in gruppo. Non farti ingannare dal nome, non alza solo gli acuti, ma da una colorazione particolare al suono che lo fa uscire su certe frequenze; difficile da spiegare. Tra l'altro è difficilissimo da accoppiare alla chitarra e all'ampli al punto che i suoni famosi ottenuti nella storia del rock con il treble booster sono sempre modelli particolari modificati per quello specifico setup: un casino insomma!
Ma come , scusa ... lo hai venduto ?
Cosa è quello marroncino in basso a sinistra ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2Fbdmaf4.jpg&hash=18554ac2e89ffead487c303b07657c2fb9296c49)
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 09:54 PM
Ma come , scusa ... lo hai venduto ?
Cosa è quello marroncino in basso a sinistra ?
Vu :)
Quello è un ottimo pedale che risponde al nome di Mr. Louder.....
QUESTO(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi269.photobucket.com%2Falbums%2Fjj52%2Fgroundhogken%2FHornby%2520Skewes%2FJHS5.jpg&hash=5e662e6439ddc7f547f078f0bfe8a129c312081e)
È il Treble Booster
http://www.youtube.com/watch?v=GqQL8XSzaAw#ws (http://www.youtube.com/watch?v=GqQL8XSzaAw#ws)
Ascolta da 18:00, senza, e dalla parolina magica "Treble!" a 21:50 in poi, CON.....
Ma Blackmore non utilizzava i BSM come Treble Booster? ???
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.stevesmusiccenter.com%2FBSMFireBallBig.jpg&hash=c8ffe450e3547800154913346324457540816add)
Il Mr.Louder è un booster di tipo evoluto, come Fulltone FatBoost o Colorsound Power Driver.
4Roses :hey_hey:
Blackmore ne ha usati tantissimi di Treble Booster tutti fatti apposta per lui: la BSM ne ha 4-5 modelli diversi a seconda del periodo storico e comunque non sono usati da Lui, ma sono i pedali che tentano di ricreare il suo.
Uno l'ho anche provato e suonava pure bene, ma per ottenere 'quel' suono bisogna suonare a volumi disumani: bisogna mettersi il cuore in pace, il Blackmore sound si ottiene spingendo le finale dell'ampli sino a farsi sanguinare le orecchie.
Hai ragione, il Mr.Louder non è un treble booster, ma un'evoluzione del Fulltone FatBoost e Sergio ha fatto veramente un ottimo lavoro.
Citazione di: Son of Aleric il 22 Ottobre, 2012, 10:33 PM
...
Ascolta da 18:00, senza, e dalla parolina magica "Treble!" a 21:50 in poi, CON.....
Da questo punto in poi Son of Aleric è nominato mio roadie e memoria storica: a lui non sfugge niente :sbavv:.
Voglio anch'io poter urlare Treble e Son pigia :laughing:
Comunque questa semiGAS da OD è tutta colpa di VU :ookk:
Ehm .. sorry :'(
E pensare che Mr. Al Beano è un treble booster .. a me però non è piaciuto e modificandolo è diventato un medium booster .. :acci: Quasi quasi lo riporto all'origine e lo riprovo ..
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 07:20 AM
Da questo punto in poi Son of Aleric è nominato mio roadie ....
Voglio anch'io poter urlare Treble e Son pigia :laughing:
....
Onoratissimo (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsmiles.kolobok.us%2Fartists%2Flaie%2FLaie_69.gif&hash=af59aeb40a39bf177acf8eea310f0337a7e23105)
Urla e sarà pigiato (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsmiles.kolobok.us%2Fartists%2Flaie%2FLaieA_044.gif&hash=c1f2a718e70afad99015308cc2e1b281e2f2c3ee)
Piccolo grande OT a proposito di roadie
Zio, tu qualche mia foto l'hai vista. Non ci trovi una molto vaga somiglianza con l'omino in maglietta viola dell'anteprima (3.54 del video)? :D
http://www.youtube.com/watch?v=AP022Ungz0U#ws (http://www.youtube.com/watch?v=AP022Ungz0U#ws)
Ci assomigli veramente tanto: dì la verità, eri là!
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2012, 08:23 AM
Ehm .. sorry :'(
E pensare che Mr. Al Beano è un treble booster .. a me però non è piaciuto e modificandolo è diventato un medium booster .. :acci: Quasi quasi lo riporto all'origine e lo riprovo ..
Vu :)
Ti capisco in pieno perché anch'io ho fatto la tua stessa esperienza, ma c'è da dire che i treblebooster avevano ragione di esistere con i vecchi valvolari che tirati a canna avevano il problema dei bassi che rimbombavano e il tutto diventava 'muddy' come dicono gli inglesi. Oggi nessuno tira più a canna un ampli per farsi sentire, esiste l'impianto voci per questo, ma negli anni '70 le casse Marshall servivano proprio per far sentire la chitarra a tutti quelli del pubblico e quindi usavi volumi assassini con la spiacevole comtroindicazione che non sentivi più nulla.
Se ricordi bene la mia esperienza LIVE di giugno anche il mio Blackstar tirato aveva cambiato di molto il suo timbro ed era diventato pieno di medie; il treble booster aveva proprio il compito di far uscire le frequenze acute dagli ampli tirati a cannone. In quel modo in mezzo al 'marasma' del gruppo la chitarra usciva come una lama affilata e non aveva problemi ad essere pienamente comprensibile nonostante il volume pazzesco; oggi quel modo di suonare non ha più molto senso perché è cambiato tutto, peccato solo che quelle sonorità siano ottenibili solo in quel modo e in quel contesto.
D'altra parte anche tu VU converrai che suonare da soli è un conto mentre suonare in un gruppo è totalmente diverso; ad essere onesti e precisi bisognerebbe come minimo usare due equalizzazioni diverse. L'esperienza ti fa capire queste cose; all'inizio mi capitava spesso di avere suoni bellissimi e pazzeschi da solo per poi scoprire che nel gruppo spariva tutto perché la chitarra andava a sovrapporsi con altri strumenti. Ora con un po' più di esperienza riesco a fare tutto ad orecchio, ma suonando poco rischio di cadere ancora in quell'errore.
P.S. -Ho dovuto editare il post perché non mi lasciava inserire nuovi post ???
Citazione di: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 01:49 PM
D'altra parte anche tu VU converrai che suonare da soli è un conto mentre suonare in un gruppo è totalmente diverso; ad essere onesti e precisi bisognerebbe come minimo usare due equalizzazioni diverse.
:quotone:
Convengo in pieno .
Citazione di: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 01:49 PM
P.S. -Ho dovuto editare il post perché non mi lasciava inserire nuovi post ???
Uh .. ??? strano ..
Citazione di: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 01:49 PM
Ci assomigli veramente tanto: dì la verità, eri là!
.....
Ci assomigliavo, 25 kg fa.... :'(
Magari....il 6 aprile '74 non avevo neanche 6 anni
:uee:
Citazione di: Son of Aleric il 23 Ottobre, 2012, 06:26 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 01:49 PM
Ci assomigli veramente tanto: dì la verità, eri là!
.....
Ci assomigliavo, 25 kg fa.... :'(
Magari....il 6 aprile '74 non avevo neanche 6 anni
:uee:
Io invece ne avevo 13 ed ero nell'anno dei 14 :acci:
Ma se rileggo i miei post per ricordarmi come suonava un pedale sono da ricovero?
Citazione di: Vigilius il 07 Dicembre, 2012, 09:33 PM
Ma se rileggo i miei post per ricordarmi come suonava un pedale sono da ricovero?
Parla al plurale, succede anche a me !! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio:
Vu :)
Purtroppo o per fortuna ho un credito nel mio negozio dovuto all'RC Xotic andato 'in Paradiso' e ho quei due Menatone che ho provato nella testa... dovrei rinunciare al BOSS per ragioni di spazio... non devo rileggere i miei post, non devo!
Citazione di: Vigilius il 07 Dicembre, 2012, 09:44 PM
Purtroppo o per fortuna ho un credito nel mio negozio dovuto all'RC Xotic andato 'in Paradiso' e ho quei due Menatone che ho provato nella testa... dovrei rinunciare al BOSS per ragioni di spazio... non devo rileggere i miei post, non devo!
Menatone ... solo il nome mi fa sbavare .. :sbavv: ... credevo ne avessi provato uno solo .. qual'è l'altro ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 07 Dicembre, 2012, 09:53 PM
Menatone ... solo il nome mi fa sbavare .. :sbavv: ... credevo ne avessi provato uno solo .. qual'è l'altro ?
Vu :)
Stava nel post in cui ho provato anche la testata della H&K
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vintageandrare.com%2Fuploads%2Fproducts%2F13383%2F66704%2Foriginal.jpg&hash=3817e69181d42f0bc5a9a7452a6046aadad60aa7)
Vero .. mi ero dimenticato, scusa . :sorry:
Vu :)
Ne potrei provare anche tanti altri che sono rimasti in negozio invenduti: sono della serie vecchia ancora fatti a mano tipo Foxy brown, Red Snapper, Blue Collar...
Accipicchia che meraviglie ! Il Blue Collar poi, mi ispira davvero parecchio , da provare.. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Blue Collar... hai più notizie? Mi sembra il solito TS :firuli:
Citazione di: Vigilius il 08 Dicembre, 2012, 08:05 AM
Blue Collar... hai più notizie? Mi sembra il solito TS :firuli:
Hai ragione, però nel mare di TS che ci sono, questo qui ( dai soliti video del tubo ) era uno di quelli che mi era piaciuto maggiormente ...
Qui è casualmente appoggiato sopra ad una chitarra che penso apprezzerai .. :firuli: ( ps: ma che ponte è ? )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.menatone.com%2Fmenatone_2012%2FBlue_Collar%2FIMAG005.JPG&hash=862a110610a91a3f842cd172ac356407cba5bfad)
Vu :)
Non è una strato, ma una G&L ecco il perché del ponte; guarda con che mi inizia il test del Blue Collar il grande Mike :acci:
http://www.youtube.com/watch?v=uCHTG13Bclw#ws (http://www.youtube.com/watch?v=uCHTG13Bclw#ws)
Però io potrei provare la versione vecchia più larga: perché Menatone fa impazzire tutti con trilioni di versioni dello stesso pedale? Queste ultime saranno ancora fatte a mano hand-wired oppure no?
avevo questo fish factory, formato dal red snapper e dal blue collar.
prima versione, ptp.
non mi faceva impazzire, tuttavia uno dei due era più bello dell'altro, più caldo, ma non ricordo quale :acci:
:laughing: :laughing: :laughing:
Decisamente TS e cremoso .. chissà come risponde alla dinamica ..
Hanno voluto catturare subito l'attenzione di Vigilius, anche se con una versione un po' strana .. :laughing:
Mike, sei un mito !! Bellissimi alcuni passaggi ! :sbavv: Footloose però no, ti prego ! :cry2:
:laughing:
Il discorso delle miriadi di versioni è anche per me una cosa negativa notevole . :angry2: Sembra quasi che mettano fuori i modelli fin dai primi stadi di test , per poi sistemarli nel tempo e riducendo sempre gli ingombri e finendo nella "scatola standard" .. >:(
Vu :)